PDA

View Full Version : librerie gtk


linktoweb
25-07-2009, 19:44
installando le librerie gtk su kubuntu posso usare tutti i programmi per gnome, quindi per ubuntu (per esempio gparted)?
E' valido anche il viceversa?

se si, da dove le installo queste librerie?

Lutra
25-07-2009, 19:52
cambia la sign per favore, non é conforme al regolamento

Lutra
25-07-2009, 19:53
se si, da dove le installo queste librerie?

con il package manager installa ció che ti interessa, alle dipendenze pensa lui

linktoweb
25-07-2009, 19:57
quindi l'unica differenza tra kde e gnome è la grafica e le applicazioni predefinite(che possono comunque essere modificate), giusto?

quindi kubuntu non ha nulla da invidiare a ubuntu? o kde è piu instabile di gnome?

sono indecisissimo ma mi piace la grafica di k

off topic:Perchè la firma non è conforme?

Lutra
25-07-2009, 19:59
off topic:Perchè la firma non è conforme?

cambiala

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

linktoweb
25-07-2009, 20:06
cambiata.....ma per quanto riguarda l'altra domanda? XD!

Lutra
25-07-2009, 20:34
ti ho giá risposto, nel package manager scegli ció che ti interessa, alle dipendenze pensa lui. E poi insomma prova, cosí ti fai un'idea di come funzionano le cose.

linktoweb
25-07-2009, 20:40
ok grazie, provero kubuntu avendo gia provato ubuntu!

Damage92
25-07-2009, 21:05
quindi l'unica differenza tra kde e gnome è la grafica e le applicazioni predefinite(che possono comunque essere modificate), giusto?

quindi kubuntu non ha nulla da invidiare a ubuntu? o kde è piu instabile di gnome?

sono indecisissimo ma mi piace la grafica di k

off topic:Perchè la firma non è conforme?

Si, la differenza sta nella grafica e nelle applicazioni, su kde ci sono quelle che usano le librerie di kde (qt) su gnome quelle che usano le gtk.
Forse kde 4 è più instabile rispetto a kde 3.5 e a gnome 2.26, ma solo perché è giovane... comunque credo sia usabile senza problemi.

Per il resto, come ha detto Lutra, se installi un'app che usa le gtk, si preoccupa lui ad installare tutto...