View Full Version : Che figura dà l'intersezione tra due sfere piene?
:dissident:
25-07-2009, 16:03
?
:confused:
dipende da come si intersecano
è ovvio che possono intersecarsi in 4 modi diversi: nessuno punto,un punto,???,sfera stessa.
A me interessa la soluzione non banale
Dumah Brazorf
25-07-2009, 16:29
Non ho ben capito, cerchi un nome per quel volume di intersezione?
è l'unione di due calotte sferiche
:dissident:
25-07-2009, 16:39
è ovvio che possono intersecarsi in 4 modi diversi: nessuno punto,un punto,???,sfera stessa.
A me interessa la soluzione non banale
Cosi' banalizzi il problema, non e' affatto ovvio.
Possono intersecarsi in infiniti modi, per essere precisi, perche' ogni configurazione sara' diversa dalle altre.
Pero' se ho capito quello che intendi, viene fuori una forma lenticolare
frankytop
25-07-2009, 17:37
Pero' se ho capito quello che intendi, viene fuori una forma lenticolare
Oh già...
http://www.gps-auto.org/images/fonctionnement/gps-2-satellite.jpg
gabi.2437
25-07-2009, 17:43
ehm... Capitan Obvious to the rescue!
Viene fuori un cerchio :O
:dissident:
25-07-2009, 18:01
ehm... Capitan Obvious to the rescue!
Viene fuori un cerchio :O
Viene fuori un cerchio da due sfere cave, se sono piene come chiedeva e' un solido lenticolare.
CioKKoBaMBuZzo
25-07-2009, 18:51
se le due sfere non hanno lo stesso raggio possono venir fuori anche altre forme, tipo questa
http://img39.imageshack.us/img39/962/sferej.jpg
:dissident:
25-07-2009, 18:59
se le due sfere non hanno lo stesso raggio possono venir fuori anche altre forme, tipo questa
http://img39.imageshack.us/img39/962/sferej.jpg
esatto e' quello che intendevo anche io piu' sopra :)
frankytop
25-07-2009, 19:07
Viene fuori un cerchio da due sfere cave, se sono piene come chiedeva e' un solido lenticolare.
si,e al limite l'intersezione è un solido sferico se una sfera è completamente all'interno dell'altra.
jumpjack
27-07-2009, 14:47
Viene fuori un cerchio da due sfere cave, se sono piene come chiedeva e' un solido lenticolare.
con due sfere cave viene una circonferenza. :O
Il cerchio è una figura piena.
Intersecando una sfera piena con un piano viene fuori un cerchio.
Intersecando una sfera piena con un'altra sfera piena, viene una figura solida il cui punto piu' largo è la circonferenza risultante dall'intersezione dei due "gusci", e la forma di questo oggetto solido è una coppia di calotte sferiche unite per la base.
...secondo me.... :stordita:
con due sfere cave viene una circonferenza. :O
Il cerchio è una figura piena.
Intersecando una sfera piena con un piano viene fuori un cerchio.
Intersecando una sfera piena con un'altra sfera piena, viene una figura solida il cui punto piu' largo è la circonferenza risultante dall'intersezione dei due "gusci", e la forma di questo oggetto solido è una coppia di calotte sferiche unite per la base.
...secondo me.... :stordita:
ineccepibile:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.