suticaII
24-07-2009, 10:17
ciao a tutti
da poco mi sto appassionando al mondo della fotografia e ormai è un bel pezzo che leggo questo forum e pagine web dedicate...si insomma mi sto informando..
in linea di massima un idea del prodotto di cui ho bisogno me la sarei anche fatta....però pensandoci bene le indecisioni son molte e alcune importanti considerazioni son senz altro da tenere in considerazione.
parlando di prezzi ad esempio ho notato che tra compatte,bridge e reflex ce n è per tutte le tasche....ma troppe volte il confine di spesa di queste tre categorie si avvicina paurosamente facendo risultare l'acquisto di un buon prodotto insensato visto che basterebbero poche decine di euro per passare ad un prodotto nettamente piu performante
il prezzo di una reflex entry + ottica 18-55 si aggira sui 370euro
una bridge considerata "buona" sta a circa 300/320 euro
di compatte poi ce n è da diventar matti con prezzi dai 100 ai 300 e passsa euro....
...ora....
tenendo conto che a livello qualitativo una reflex (in mano a chi la sa usare anche solo con 18-55) risulta inavvicinabile da compatte e bridge mi chiedo se convenga investire cifre all'ordine dei 200/250/300 euro su una compatta o magari 300/400 euro e piu su una bridge....si lo so son categorie ben diverse ma a prezzi siamo li e qualitativamente non è la stessa cosa...se compro una fiat punto spendo 12mila euro, se voglio passare ad una categoria superiore ne devo spendere piu del doppio ma avro senz altro un altro prodotto....
se compro un ottima compatta da 250/270 euro (le piu "consigliate")....vedo che una reflex entry sta a solo 100 euro in piu...ma è un altro mondo e mi fa pensare che quei soldi son spesi male su una compatta (coi suoi limiti di iso,rumore ecc....di "pro" ha solo la trasportabilità)
alla luce di cio mi viene da chiedere quanta differenza possa esserci (in termini di iso,qualità immagine,rumore tralasciando video ecc) tra una compatta da 120 euro e una da 300
la differenza è cosi evidente da valere il triplo della spesa??
se per un buon prodotto compatto "bastassero" 100/150 euro allora l'acquisto avrebbe un senso ( e forse mi deciderei anche :D ) alla luce del prezzo di reflex che stanno a piu del doppio del sacrificio economico richiesto...in caso contrario.... :confused:
sto cercando una buona compatta (e per buona intendo "buona per divertirsi a fotografare" e non "buona per fare le foto al compleanno") che abbia un obiettivo grandangolo,decente nelle macro, facilmente trasportabile, e che insomma metta voglia di fotografare...il tutto in budget limitato...
brancolo nel buio :muro: ....aiutatemi per favore :help: e scusate se son stato troppo "lungo"
da poco mi sto appassionando al mondo della fotografia e ormai è un bel pezzo che leggo questo forum e pagine web dedicate...si insomma mi sto informando..
in linea di massima un idea del prodotto di cui ho bisogno me la sarei anche fatta....però pensandoci bene le indecisioni son molte e alcune importanti considerazioni son senz altro da tenere in considerazione.
parlando di prezzi ad esempio ho notato che tra compatte,bridge e reflex ce n è per tutte le tasche....ma troppe volte il confine di spesa di queste tre categorie si avvicina paurosamente facendo risultare l'acquisto di un buon prodotto insensato visto che basterebbero poche decine di euro per passare ad un prodotto nettamente piu performante
il prezzo di una reflex entry + ottica 18-55 si aggira sui 370euro
una bridge considerata "buona" sta a circa 300/320 euro
di compatte poi ce n è da diventar matti con prezzi dai 100 ai 300 e passsa euro....
...ora....
tenendo conto che a livello qualitativo una reflex (in mano a chi la sa usare anche solo con 18-55) risulta inavvicinabile da compatte e bridge mi chiedo se convenga investire cifre all'ordine dei 200/250/300 euro su una compatta o magari 300/400 euro e piu su una bridge....si lo so son categorie ben diverse ma a prezzi siamo li e qualitativamente non è la stessa cosa...se compro una fiat punto spendo 12mila euro, se voglio passare ad una categoria superiore ne devo spendere piu del doppio ma avro senz altro un altro prodotto....
se compro un ottima compatta da 250/270 euro (le piu "consigliate")....vedo che una reflex entry sta a solo 100 euro in piu...ma è un altro mondo e mi fa pensare che quei soldi son spesi male su una compatta (coi suoi limiti di iso,rumore ecc....di "pro" ha solo la trasportabilità)
alla luce di cio mi viene da chiedere quanta differenza possa esserci (in termini di iso,qualità immagine,rumore tralasciando video ecc) tra una compatta da 120 euro e una da 300
la differenza è cosi evidente da valere il triplo della spesa??
se per un buon prodotto compatto "bastassero" 100/150 euro allora l'acquisto avrebbe un senso ( e forse mi deciderei anche :D ) alla luce del prezzo di reflex che stanno a piu del doppio del sacrificio economico richiesto...in caso contrario.... :confused:
sto cercando una buona compatta (e per buona intendo "buona per divertirsi a fotografare" e non "buona per fare le foto al compleanno") che abbia un obiettivo grandangolo,decente nelle macro, facilmente trasportabile, e che insomma metta voglia di fotografare...il tutto in budget limitato...
brancolo nel buio :muro: ....aiutatemi per favore :help: e scusate se son stato troppo "lungo"