PDA

View Full Version : Acquisto nikon d60 con obbiettivi af-mf..


chris_duncan
23-07-2009, 14:57
Ciao a tutti!vi interpello dopo aver spulciato un bel po' i precendenti post. La mia richiesta è un po' precisa, per cui spero che questo post non sia vano..
Ho una nikon f50 con obbiettivi sigma 24-70 AF-MF 3,5-5,6 Uc e tele Nikkor AF 75-240 4.5-5.6D. Di quello che facevo con questo assetto ero assolutamente soddisfatto. Detto ciò, ora voglio passare a digitale!ho visto che la d60 è valutata da voi tutto sommato bene, anche se in molte recensioni ho visto giudizi egregi sulla canon 1000D, e i 7 punti di fuoco contro i 3 nikon mi sembrano in quella direzione. Ho trovato un'offerta della d60 con 18-55 non VR a 389 e con VR a 489(questa non è un'offerta). La canon sta a 499 da mediaworld non IS. Secondo voi, visto gli obbiettivi che ho, cosa mi conviene fare? So che perdo la messa a fuoco e che la focale va moltiplicata per 1,5, ma a parte questo che altri svantaggi ho? l'esposimetro funziona? calcolate che anche 390 eu sono una botta per me. Li spenderei solo se, stampando su 20x30 (non ricordo bene la proporzione) su carta fotografica, non vedessi differenza con quello che facevo con f50, facendo foto ritratti, poche macro, moolti paesaggi e still life, qualche foto a soggetti in movimento.
Aiutatemi, mi piacerebbe poter fugare i miei dubbi in fretta.
Graazie
Matteo

WildBoar
23-07-2009, 15:04
cercati una d70 usata, o meglio ancora una d80 con quelle mantieni l'autofocus sui due obiettivi che hai.

come obiettivo iniziale con grandangolo prendi pure il nikon 18-55 non stabilizzato se vuoi rispamiare, la resa è simile, da evitare invece il 18-55 canon NON stabilizzato, davvero mediocre come resa ;)

chris_duncan
23-07-2009, 15:25
Ma la d60 è così scarsa? perdo l'esposimetro con i miei obbiettivi?con quella non riesco a ottenere le foto della f50? non vorrei prendere una macchina usata, mettermi a cercarla, chiamare 200 persone, vederle, scartarle... tanto più che tra poco parto e vorrei portarmela via... e poi ha 6 mpx (devo stampare anche in formato locandina). La d 80 anche usata costa troppo.

Vinc
23-07-2009, 16:43
Ma la d60 è così scarsa? perdo l'esposimetro con i miei obbiettivi?con quella non riesco a ottenere le foto della f50? non vorrei prendere una macchina usata, mettermi a cercarla, chiamare 200 persone, vederle, scartarle... tanto più che tra poco parto e vorrei portarmela via... e poi ha 6 mpx (devo stampare anche in formato locandina). La d 80 anche usata costa troppo.

La D60 non è affatto scarsa, ma avendo due obiettivi da sfruttare in casa non li "castrerei" con una macchina che non mi permette di sfruttare l'autofocus, anche perchè si tratta di ottiche versatili e non da utilizzo specifico nel quale potresti anche rinunciare all'AF (es. macro).
Anche io a questo punto mi orienterei al mercato dell'usato tenendo conto che il motore AF incorporato lo trovi nella D50 (usato sui 200 euro), D70 (usato sui 250 euro) e D80 (usato sui 350-400 euro); magari in kit con un 18-55 che costa poco e ti fa recuperare il lato grandangolo che perdi con il fattore di 1,5.

chris_duncan
23-07-2009, 17:11
Vi ringrazio dei vostri preziosi consigli. Non ho ancora chiarito se due stampe tra f50 e d60 sono tanto diverse e se l'esposimetro funziona sulla d60 con obbiettivo Af-mf, se è solo ed esclusivamente un problema di messa a fuoco non mi sembra un'eccessiva limitazione avendo lavorato in manuale per anni e non ho grandi pretese di "esposizione"... e poi credo di avere il tempo di fotografare e controllare dopo sul display se è a fuoco o no, almeno per le foto in tele. In più la d70 con i miei obbiettivi pesa una tonnellata e dubito di riuscire a trovare una d70/d50 perfetta a milano (non voglio spedizioni!) nel giro di un paio di settimane...ho cercato un po' ma niente, sono a digiuno di tecnica e non saprei distinguere un usato tenuto bene da uno con delle magagne..
scusate la mia scarsa professionalità, quando ho preso la f50 tutti dicevano che dovevo prendere la f70 o la f80. Alla fine non mi sono pentito della mia scelta. Ripeto, non sono un tecnicista e non lo diventerò, mi interessava proprio avere un consiglio da chi come voi di fotografia la sa lunga...
grazie!
matteo

Halavisi
23-07-2009, 17:42
Che io sappia l'esposimetro lo perdi con le ottiche AI. Avendo tu lenti AF, l'esposimentro ti dovrebbe funzionare con tutte le macchine nikon digitali. Non ti posso dare la certezza assoluta di questo, ma ne sono abbastanza sicuro.

hornet75
24-07-2009, 10:22
L'esposimetro funziona con tutte e due le ottiche però la mancanza del motore di MAF soprattutto con lo zoom tele è abbastanza limitante. il 24-70 verrebbe egregiamente sostituito dall'obbiettivo kit non lo rimpiangerai affatto.

Quanto al tele non conosco il 75-240 ma ho il sospetto che un 55-200 DX farebbe molto meglio.

Potresti comunque iniziare con la D60 e il 18-55 liscio all'ottimo prezzo a cui l'hai trovata e provare ad usare il 75-240 in manuale che comunque mantiene la lettura esposimetrica (aiutati con il telemetro AF paliino verde nel mirino). Poi potresti passare ad un obbiettivo più moderno.

Vendicatore
24-07-2009, 10:49
Occhio a una cosa, la D60 ha un mirino veramente piccolo e buio, quindi non pensare di focheggiare a mano con la stessa comondità della f50.
Anche io ti consiglio di cercarti una D70/80 usata che hanno un pentaprisma (anzichè pentaspecchio) luminoso.