PDA

View Full Version : uso di acronis 8 o 10


michele64
23-07-2009, 13:50
salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
sto facendo un ripristino di un back-up precedentemente fatto con acronis 8, e il tempo segnalatomi per fare questo è di 18 ore (back-up di 30 giga compresso). é normale tutto questo tempo?
grazie per le eventuali risposte.


PS: uso XP home con processore AMD dual core 4600 gz.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2009, 13:56
salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
sto facendo un ripristino di un back-up precedentemente fatto con acronis 8, e il tempo segnalatomi per fare questo è di 18 ore (back-up di 30 giga compresso). é normale tutto questo tempo?
grazie per le eventuali risposte.


PS: uso XP home con processore AMD dual core 4600 gz.

Sia che usi il cd di boot, sia che usi il programma installato su windows, e anche in presenza di un canale di comunicazione "lento" tra il file di immagine e la partizione di destinazione (HD USB?), mi pare un tempo troppo alto.


Saluti.

michele64
23-07-2009, 14:08
io uso un hd esterno dove è presente il file immagine tib , ed è usb, pero il tempo che ci vuole per il restore iimage mi sembra alto.
da cosa puo dipendere?
forse il file immafine deve essere normale e non compresso come ho fatto io?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2009, 14:19
io uso un hd esterno dove è presente il file immagine tib , ed è usb, pero il tempo che ci vuole per il restore iimage mi sembra alto.
da cosa puo dipendere?
forse il file immafine deve essere normale e non compresso come ho fatto io?

No, il programma propone di default un rapporto di compressione che rappresenta il miglior compromesso tra spazio occupato e velocità di esecuzione. Se aumenti il rapporto di compressione ovviamente i tempi si allungano, però 18 restano decisamente troppi, IMHO.

Magari l'hard disk è collegato ad una presa USB1 e il trasferimento è lento per questo?


Saluti.

michele64
23-07-2009, 16:23
No, il programma propone di default un rapporto di compressione che rappresenta il miglior compromesso tra spazio occupato e velocità di esecuzione. Se aumenti il rapporto di compressione ovviamente i tempi si allungano, però 18 restano decisamente troppi, IMHO.

Magari l'hard disk è collegato ad una presa USB1 e il trasferimento è lento per questo?


Saluti.

adesso non posso controllare perchè sto facendo il ripristino, ma appena finito
controllo in che presa usb è collegato e il prossimo back-uo lo faccio in compressione normale , e poi vedo.

grazie

wjmat
23-07-2009, 16:39
per ulteriori problemi usa il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311

xcdegasp
23-07-2009, 16:47
Esiste già un thread aperto per chiedere consigli, informazioni e assistenza su questo argomento, pertanto ti chiedo la gentilezza di usare quello

colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti :)

questo verrà chiuso essendo thread doppione :)