PDA

View Full Version : Consigli su di un ottimo Fantasy!


ermejo91
23-07-2009, 12:50
Ciao a tutti, ho fatto una grande "cavolata": ho letto il signore degli anelli e sono rimasto così :eek:
Il problema è che i fantasy che vedo in giro sembrano troppo banali:( Vorrei qualcosa che almeno sia avvicini a tale bellezza:fagiano: Avete qualche consiglio???:stordita:
Grazie.

J3DI
23-07-2009, 13:04
EDIT, post errato.

Turin
23-07-2009, 14:24
Ciao a tutti, ho fatto una grande "cavolata": ho letto il signore degli anelli e sono rimasto così :eek:
Il problema è che i fantasy che vedo in giro sembrano troppo banali:( Vorrei qualcosa che almeno sia avvicini a tale bellezza:fagiano: Avete qualche consiglio???:stordita:
Grazie.
Sì, leggiti il Silmarillion. :fagiano:

xxxyyy
23-07-2009, 15:15
La Divina Commedia.

Dj Ruck
23-07-2009, 15:16
Ciao a tutti, ho fatto una grande "cavolata": ho letto il signore degli anelli e sono rimasto così :eek:
Il problema è che i fantasy che vedo in giro sembrano troppo banali:( Vorrei qualcosa che almeno sia avvicini a tale bellezza:fagiano: Avete qualche consiglio???:stordita:
Grazie.

Ltto il SdA...letto tutto...racchiude tutto ci che si può racchiudere.
Altri cmq, non dello stesso livello e spessore, ce ne stanno ;)

nonsidice
23-07-2009, 15:31
La saga de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".
dopo aver letto quello non esiste altro :eek:

WhiteBase
23-07-2009, 15:46
La saga de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".
dopo aver letto quello non esiste altro :eek:

relativamente poco fantasy, non credo che sia il genere a cui è interessato: è più un thriller fantapolitico stile Clancy in salsa medioeval/fantasy (per quanto molto bello come ciclo)

Lello4ever
23-07-2009, 16:54
se vuoi roba di un certo "spessore", che a me è piaciuto molto ma è anche impegnativo per lunghezza e quantità dipersonaggi, puoi provare con il primo libro de Il libro Malazan dei caduti, edito da armenia in italia. sono dieci volumi, di cui 8 gia pubblicati in terra anglofona e ultimi due in arrivo.

http://en.wikipedia.org/wiki/Malazan_Book_of_the_Fallen

katena
23-07-2009, 18:01
A me è piaciuta la saga di Shannara di Terry Brooks, se parti dal La spada di Shannara sa molto del Signore degli anelli ma se poi prosegui con gli altri libri (tanti) prende un percorso tutto suo, mi era piaciuta molto anche la trilogia del Demone che tratta fatti avvenuti 2000 anni prima del ciclo di Shannara, mi manca da leggere la trilogia della genesi di Shannara che dovrebbe coprire le cose avvenute in questi 2000 anni, credo... però se vuoi iniziare inizia dalla spada :D

giova22
23-07-2009, 18:14
io ti consiglio R:A: salvatore. Sono molto belli tutti i suoi romanzi (almeno a me sono piaciuti molto)

Lilunyel
24-07-2009, 05:35
Ltto il SdA...letto tutto...racchiude tutto ci che si può racchiudere.
Altri cmq, non dello stesso livello e spessore, ce ne stanno ;)

Non è affatto vero... "LotR" è sì grande, ma soprattutto perché è stato per molti versi "Il Primo"; perché ha aperto la strada a molti altri.

@ermejo91:

- potresti cominciare con il "Ciclo di Avalon" di Marion Zimmer Bradley. Io comincerei con "Le Querce di Albion", tanto per leggere in ordine cronologico la storia (e non di pubblicazione :p ).

- altri ti han già consigliato "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco". Saga eccezionale, che esce dagli schemi del fantasy tradizionale. Se vogliamo è un "fantasy storico" di grande spessore; molto più grande rispetto a quello che han propinato negli ultimi anni nelle librerie. Da provare prima o poi. ;)

- Il Ciclo di Dune. A cominciare naturalmente dal primo (ed inarrivabile) libro. Questo è classificato come sci-fi e le tematiche trattate son molte (religione, ecologia, genetica, politica, ecc); tutte affrontate con grande maestria dall'autore. Tuttavia è godibilissimo anche senza soffermarsi attentamente su tutti gli spunti che offre (e ce ne son molti)... consigliato (chissà... magari potrebbe esser per te, come lo fu per me, il trampolino per altre letture più impegnative :D ).

- Se vuoi qualcosa di veramente, veramente, fantasy e non impegnativo, allora buttati sulla saga degli elfi scuri di R.A. Salvatore. E se ti piace lo stile (è pulito e scorrevole) dell'autore prosegui con le altre trilogie.

- Anche la trilogia di Elminster non è male restando sul fantasy puro. Godibile.

Bè, potrei continuare per tre pagine da quanti ne ho letti. ;_; Quando (e se) arrivi a leggere sci-fi mandami pure un MP. ;)

WhiteBase
24-07-2009, 09:19
- Se vuoi qualcosa di veramente, veramente, fantasy e non impegnativo, allora buttati sulla saga degli elfi scuri di R.A. Salvatore. E se ti piace lo stile (è pulito e scorrevole) dell'autore prosegui con le altre trilogie.

- Anche la trilogia di Elminster non è male restando sul fantasy puro. Godibile.

Si spera solo che le traduzioni Armenia dei romanzi ad ambientazione D&D siano migliorate: ricordo ancora con orrore un "turn undead" (scacciare i non-morti) tradotto in "girare in mortovivo"....e non era nemmeno la cosa più orribile! Mi sono ripromesso di non acquistare MAI più nulla delle edizioni Armenia

gir88
24-07-2009, 10:36
Io ti consiglio oltre a "Lo Hobbit" e "Il Silmarillion" sempre di Tolkien anche le "Cronache di Dragonlance" che io ho trovato molto belle.

Dj Ruck
24-07-2009, 10:42
La saga dei Nani di Markus Heitz...qualcuno l'ha letta???

ermejo91
24-07-2009, 11:51
Non è affatto vero... "LotR" è sì grande, ma soprattutto perché è stato per molti versi "Il Primo"; perché ha aperto la strada a molti altri.

@ermejo91:

- potresti cominciare con il "Ciclo di Avalon" di Marion Zimmer Bradley. Io comincerei con "Le Querce di Albion", tanto per leggere in ordine cronologico la storia (e non di pubblicazione :p ).

- altri ti han già consigliato "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco". Saga eccezionale, che esce dagli schemi del fantasy tradizionale. Se vogliamo è un "fantasy storico" di grande spessore; molto più grande rispetto a quello che han propinato negli ultimi anni nelle librerie. Da provare prima o poi. ;)

- Il Ciclo di Dune. A cominciare naturalmente dal primo (ed inarrivabile) libro. Questo è classificato come sci-fi e le tematiche trattate son molte (religione, ecologia, genetica, politica, ecc); tutte affrontate con grande maestria dall'autore. Tuttavia è godibilissimo anche senza soffermarsi attentamente su tutti gli spunti che offre (e ce ne son molti)... consigliato (chissà... magari potrebbe esser per te, come lo fu per me, il trampolino per altre letture più impegnative :D ).

- Se vuoi qualcosa di veramente, veramente, fantasy e non impegnativo, allora buttati sulla saga degli elfi scuri di R.A. Salvatore. E se ti piace lo stile (è pulito e scorrevole) dell'autore prosegui con le altre trilogie.

- Anche la trilogia di Elminster non è male restando sul fantasy puro. Godibile.

Bè, potrei continuare per tre pagine da quanti ne ho letti. ;_; Quando (e se) arrivi a leggere sci-fi mandami pure un MP. ;)

Wow grazie mille:D m'interessa molto il sci-fi...ti farò sapere e ancora grazie;)


@tutti gli altri: Grazie adesso ho in lista un bel po' di libri...comunque continuate a consigliare, i libri non mi spaventano!! Più ce ne sono meglio è!!

WhiteBase
24-07-2009, 12:04
Wow grazie mille:D m'interessa molto il sci-fi...ti farò sapere e ancora grazie;)


@tutti gli altri: Grazie adesso ho in lista un bel po' di libri...comunque continuate a consigliare, i libri non mi spaventano!! Più ce ne sono meglio è!!

Concordo su Dune (almeno i primi 4): il primo volume è un capolavoro assoluto... l'avrò letto 7 volte.
Per quanto riguarda i cicli arthuriani ti consiglio le cronache di Camelot di Jack Whyte

Lello4ever
24-07-2009, 13:36
Si spera solo che le traduzioni Armenia dei romanzi ad ambientazione D&D siano migliorate: ricordo ancora con orrore un "turn undead" (scacciare i non-morti) tradotto in "girare in mortovivo"....e non era nemmeno la cosa più orribile! Mi sono ripromesso di non acquistare MAI più nulla delle edizioni Armenia

è vero purtroppo la armenia lascia a desiderare con le traduzioni

Turin
24-07-2009, 13:37
A mio avviso, ripeto, dire che "letto il SdA, letto tutto" è riduttivo per lo stesso Tolkien. Personalmente ritengo il Silmarillion, per quanto incompleto anche con l'aggiunta dei vari Racconti, il vero e più grande capolavoro della letteratura fantasy. :)

Dj Ruck
24-07-2009, 14:49
A mio avviso, ripeto, dire che "letto il SdA, letto tutto" è riduttivo per lo stesso Tolkien. Personalmente ritengo il Silmarillion, per quanto incompleto anche con l'aggiunta dei vari Racconti, il vero e più grande capolavoro della letteratura fantasy. :)

hai ragione...:read:

Vanve
24-07-2009, 16:01
Io purtroppo sono piuttosto estremo con i giudizi sui fantasy, visto che è un genere che ha visto un boom mostruoso di vendite e che quindi è anche troppo inflazionato di scribacchini e opere a dir poco indecenti. Trovare quindi buoni manoscritti nel mezzo a questa massa di ciarpame è spesso un'opera piuttosto complicata.

Passando ai consigli che già sono stati dati, su Salvatore non mi esprimo, altrimenti diventerei volgare, ma può essere preso in considerazione giusto da chi ha bisogno vitale di fantasy a tutti i costi, visto che l'unica roba che ho trovato almeno leggibile è la trilogia degli elfi oscuri, ma è comunque poca roba, inoltre è tradotta coi piedi.

Altra saga che sconsiglio è quella di Dragonlance, vero che per certi versi ha fatto da pioniera su quello che è poi diventato il genere più "standard" del fantasy, ma è anche vero che è stato scritto a quattro mani da Margaret Weiss (che è una buona scrittrice) e da Tracy Hickman (che è un cialtrone), e come risultato è stata ottenuta un'opera che stilisticamente è terribile, magari è abbastanza intelligente dal punto di vista dell'ambientazione e la storia non è poi così banale...ma la realizzazione stilistica rovina praticamente ogni cosa, se poi la si legge dopo il Signore degli Anelli, poveri noi...

Passando ai consigli, per un fantasy un pò atipico, c'è la saga del Drenai scritta da David Gemmell (purtroppo morto alcuni anni fa), sono tutti ottimi libri che possono essere letti in qualsiasi ordine...sconsiglio soltanto gli ultimi due della saga ("il Lupo bianco" e "spade del giorno e della notte") in quanto sono scritti quando Gemmell era alla fase terminale della sua malattia e non sono particolarmente brillanti. In particolare consiglio, anche se è difficilmente reperibile "La leggenda di Druss".

Un'altra saga discreta, anche se terribilmente impegnativa da leggere è "la ruota del tempo" di Robert Jordan, altro ottimo scrittore, anche se terribilmente prolisso. Il problema di questa saga, però, oltre all'incredibile lunghezza (parliamo di 11 libri da 800-1000 pagine l'uno + un 12mo in arrivo), è che anche Robert Jordan è morto piuttosto giovane, lasciando incompiuta l'opera, anche se ha lasciato istruzioni a un parente, nelle ultime sue giornate in questo mondo, su quello che sarebbe stato l'episodio finale della saga e quindi, anche se con uno stile differente, e, quasi sicuramente, peggiore, la storia avrà comunque termine.

Passando a opere ben più leggere (ma non meno geniali), nel fantasy consiglio e continuerò a farlo sempre, l'incredibile "Mondo Disco" di Terry Pratchett, una divertente presa in giro del fantasy più classico, scritto in maniera stilisticamente perfetta, è dotato di un humor dirompente. Consigliato a tutti, amanti e non del fantasy. Solo pochi libri della lunghissima serie (si parla di più di 30 libri ad oggi) hanno un ordine preciso di lettura, tutti gli altri possono essere letti in qualsiasi ordine, in quanto condividono solamente il mondo in cui sono ambientati e qualche sporadico personaggio.

daemon
24-07-2009, 18:55
vabbe dgustibus etc etc
ma consigliare salvatore e non Moorkock ce ne vuole

elric va letto