PDA

View Full Version : Problema avvio sapphire 4850


cami91
22-07-2009, 15:57
Ciao a tutti, ho sostituito oggi il dissipatore originale con uno Zalman VF900 Cu e di conseguenza ho dovuto staccare quello originale.
Ora quando accendo il computer, qualunque cosa faccia, dopo 2-3 minuti il monitor non riceve più il segnale, anche se il pc rimane acceso.
Quindi ho pensato che la scheda video si "spegnesse" dato che rilevava che non c'è nessuna ventola attaccata al connettore sulla scheda stessa, in quanto lo Zalman va attaccato alla mb.

Ho ragione?
C'è un modo per evitare questa cosa?

webmagic
22-07-2009, 18:23
Le temperature come sono in quei 3 minuti?

cami91
22-07-2009, 18:33
Ah non riesco neanche a far partire xp che si spegne tutto

Comunque ho spostato qualcuno dei piccoli dissipatori nella zona mosfet e con windows 7 é quasi un'ora che va, quindi direi che per le temperature sono apposto, mentre con xp si è spento comunque, oltre a darmi errori strani come la risoluzione sballata o altre cose...

È forse perchè ho cambiato slot pci-ex?

cami91
22-07-2009, 20:42
Ora non sale né xp né 7, cioè si spegne alla fine del caricamento del S.O.

Ho paura che sia colpa dello slot pci, dato che prima era in un altro slot.

cami91
23-07-2009, 10:15
Cambiato slot, cambiato pasta, con xp continua a riavviarsi, con 7 si blocca, mentre con ubuntu su live cd va perfettamente.

Inizio quindi a pensare che sia colpa del S.O, ma non ha senso!
Non ho cambiato niente di hardware, ho solo sostituito la ventola della vga e cambiato lettore dvd, quando prima entrambi i sistemi andavano.

EDIT: con xp in modalità provvisoria va, a questo punto credo che il problema di tutto sia la risoluzione, dove oltre un tot non va e si riavvia.
Provo a disinstallare e reinstallare i driver ati, anche se non capisco perchè prima riuscivo ad andare a 1680 x 1050 e ora no.

EDIT 2: disinstallati i driver video, xp parte
Se reinstallo i driver smette di andare
WTF??

cami91
23-07-2009, 17:27
Up!

Praticamente con i driver xp non va, senza driver funziona, anche se ovviamente non ho tutte le risoluzioni che mi sbloccano i driver.

Ah poi un'altra cosa, ho provato a reinstallare 7 e mi si pianta all'avvio, senza aver installato niente, al primo riavvio dopo l'installazione.
Non è forse perchè ha i driver ati inclusi, o qualcosa del genere, che quindi mi provoca il problema in automatico?

Sono abbastanza sicuro quindi che sia qualche problema della scheda video, che quando i driver sono installati viene fuori e mi impone i riavvio del pc.

Ma il connettore dove era attaccata la ventola originale, sulla vga, la lascio lì semplicemente scoperta, o devo fare una qualche modifica?

cami91
24-07-2009, 10:45
up!

ho provato anche ad attaccare la ventola originale per vedere se risolveva, ma continua a non funzionare con i driver.

Non potrebbe essere un problema di calore, in quanto i piccoli dissipatori passivi (questi (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=136)) erano pochi?

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200806/radeon-hd-4850-naked-01.jpg

Ne ho messi 4 sugli integrati a destra, quelli vicini all'alimentazione supplementare, e altri 4 sulle ram, quelle più lontane dalla ventola.
Può essere che si riscaldano troppo quelle senza dissipatori e quindi si spegne?

ciccaz
24-07-2009, 10:52
up!

ho provato anche ad attaccare la ventola originale per vedere se risolveva, ma continua a non funzionare con i driver.

Non potrebbe essere un problema di calore, in quanto i piccoli dissipatori passivi (questi (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=136)) erano pochi?

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200806/radeon-hd-4850-naked-01.jpg

Ne ho messi 4 sugli integrati a destra, quelli vicini all'alimentazione supplementare, e altri 4 sulle ram, quelle più lontane dalla ventola.
Può essere che si riscaldano troppo quelle senza dissipatori e quindi si spegne?

Ma non potevi lasciarla col dissi stock:mbe: ormai non ha più molto senso comprare sti dissi aftermarket per le vga... compravi una toxic o vaporx e risolvevi:O

therivo92
24-07-2009, 10:56
Ah non riesco neanche a far partire xp che si spegne tutto

Comunque ho spostato qualcuno dei piccoli dissipatori nella zona mosfet e con windows 7 é quasi un'ora che va, quindi direi che per le temperature sono apposto, mentre con xp si è spento comunque, oltre a darmi errori strani come la risoluzione sballata o altre cose...

È forse perchè ho cambiato slot pci-ex?

scusa ma tu hai 2 slot pci-ex ?? se si devi mettere la scheda video nel primo slot in alto, non puoi metterla nel secondo xkè serve solo per lo sli o crosfire

cami91
24-07-2009, 10:58
Ma!

Se ho già la scheda video, che senso ha ricomprarne un'altra solo per il raffreddamento.

Cambio dissi a quella che ho già e risparmio...

La scheda video ce l'ho da 2 anni, da quando è uscita, e non c'erano ancora ste versioni

ciccaz
24-07-2009, 11:02
Ma!

Se ho già la scheda video, che senso ha ricomprarne un'altra solo per il raffreddamento.

Cambio dissi a quella che ho già e risparmio...

La scheda video ce l'ho da 2 anni, da quando è uscita, e non c'erano ancora ste versioni

Ah beh allora:D pensavo l'avevi comprata ora

cami91
24-07-2009, 11:06
No è che quando ha raggiunto i 100 gradi in crysis, una settimana fa, ho deciso che era ora di prendere qualcosa di più serio.

Beh, ora non parte neanche più, crysis...

cami91
24-07-2009, 11:15
scusa ma tu hai 2 slot pci-ex ?? se si devi mettere la scheda video nel primo slot in alto, non puoi metterla nel secondo xkè serve solo per lo sli o crosfire

Davvero?!

Eh ho qualche problema per il primo slot, dato che con la scheda audio non riesco a trovare una sistemazione adeguata.
Sul manuale non parla di sta storia del crossfire...

Comunque ne ho tre di porte pci ex.

http://www.asus.it/products.aspx?modelmenu=2&model=2257&l1=3&l2=11&l3=709&l4=0

therivo92
24-07-2009, 11:30
Davvero?!

Eh ho qualche problema per il primo slot, dato che con la scheda audio non riesco a trovare una sistemazione adeguata.
Sul manuale non parla di sta storia del crossfire...

Comunque ne ho tre di porte pci ex.

http://www.asus.it/products.aspx?modelmenu=2&model=2257&l1=3&l2=11&l3=709&l4=0

fai una prova mettendola sul primo slot togliendo la skeda audio

cami91
24-07-2009, 12:16
Cambiato niente.

Ma se la scheda funziona senza driver, è impossibile che sia danneggiata?

ciccaz
24-07-2009, 12:19
Cambiato niente.

Ma se la scheda funziona senza driver, è impossibile che sia danneggiata?

A meno che rimuovendo il dissi hai scheggiato la scheda:O
Comunque se funziona senza driver non saprei.. Da problemi solo quando installi i driver giusto?

cami91
24-07-2009, 12:38
no ma se va senza driver non dovrebbe essere rovinata, credo...

solo quando installo i driver.

come ho detto prima temo che sia per il fatto di non aver messo i dissipatori passivi su alcune ram, che quindi si riscaldano troppo e i driver impongono lo spegnimento.

mentre senza driver questo non succede (e quindi ora sto fondendo le ram!:eek: ).

ciccaz
24-07-2009, 12:42
no ma se va senza driver non dovrebbe essere rovinata, credo...

solo quando installo i driver.

come ho detto prima temo che sia per il fatto di non aver messo i dissipatori passivi su alcune ram, che quindi si riscaldano troppo e i driver impongono lo spegnimento.

mentre senza driver questo non succede (e quindi ora sto fondendo le ram!:eek: ).

Prova a farla partire con il dissi originale e vedi.. oppure compra altri dissini per le ram:read:

cami91
24-07-2009, 12:47
vedo se rimettendo il vecchio dissi si sistema, allora sarebbe un problema di temperature.

altrimenti temo che sia qualcosa di più problematico...

cami91
24-07-2009, 15:29
Allora, il dissipatore stock non ha risolto, le possibilità credo siano 2, o è un problema hardware della scheda, che si è danneggiata durante il montaggio del dissipatore (spero proprio di no, peró, anche perchè senza driver funziona, fosse danneggiata non vedrei niente a prescindere...), oppure un problema software, causato magari dai primi riavvii.
Infatti montando il dissi stock qualcosa è cambiato.
Prima il monitor non riceveva più alcun segnale, ora rimane nero ma riceve il segnale, come se xp si fosse piantato...

cami91
25-07-2009, 11:12
Ora non parte proprio più la scheda, accendo il pc e vedo schermo nero, mentre provando a montare la scheda su un altra MB almeno il bios lo visualizza (non ho provato però a far partire il S.O.), quindi è possibile che sia un problema di MB.

Però non va su nessuna delle porte pci-ex che ho provato...

alkio85
29-07-2009, 13:10
l'alimetatore com'è ???
Io ho avuto recentemente un problemino:
il pc andava da dio per mail e internet ma se facevo partire un gioco e si spegneva tutto o al limite rimaneva acceso il pc ma schermo nero.

Ho fatot due prove e riuscivo a giocare solo massimo a 1280x768.
Senza driver ati funzioanva tutto (ovviamente potevo giocare a risoluzioni basse...)

Cambiato alimentatore funzionava tutto.
Due gioni dopo il pc non si accendeva più... scheda rotta, forse una coincidenza...