View Full Version : [Thread Ufficiale] Prolimatech Megahalems - mega shadow
Dany16vTurbo
04-09-2009, 17:14
Io ti dico di valutare di prendere una 2000 da mettere sotto rheobus.. Visto che hai un i7 sotto test ti farà comodo maggiore pressione e maggiori cfm; poi magari nel uso quotidiano la puoi abbassare di velocità a favore del silenzio..
Azz, non avevo letto i7, sorry
SilentDoom
04-09-2009, 17:16
Azz, non avevo letto i7, sorry
Trae in inganno l' e8400 in firma ;)
Dany16vTurbo
04-09-2009, 17:19
Trae in inganno l' e8400 in firma ;)
Già :rolleyes:
Allora si, delle 2000rpm da tenere sotto controllo con un rheobus (basta quello da 4.5€ che vendono in quello shop) ed un cavo ad Y per collegare le due ventole al rheostato, il tutto con meno di 10€, nel caso non si voglia spendere molto ovviamente ;)
Joseph Joestar
04-09-2009, 17:21
Dal drago (dove comprerò dissi e tutto l'occorrente) come ventole da 2000 rpm da 25 mm vedo di buone solo le nanoxia, che non costano nemmeno tanto e una silverstone da 2400 rpm con regolatore di velocità già incluso su un bay da 3,5". Le noiseblocker come le vedete?
SilentDoom
04-09-2009, 17:22
Già :rolleyes:
Allora si, delle 2000rpm da tenere sotto controllo con un rheobus (basta quello da 4.5€ che vendono in quello shop) ed un cavo ad Y per collegare le due ventole al rheostato, il tutto con meno di 10€, nel caso non si voglia spendere molto ovviamente ;)
Mi permetto di portare la mia personale esperienza di un rheobus di poco valore che più abbassi la velocità delle ventole e più fanno rumore :doh: , non so perchè ma le Nanoxia in particolare fanno un casino assurdo..
Edit: Ecco, piuttosto che un rheobus scarso meglio usare ventole con il proprio potenziometro; Nanoxia per fare un nome.
SilentDoom
04-09-2009, 17:29
Dal drago (dove comprerò dissi e tutto l'occorrente) come ventole da 2000 rpm da 25 mm vedo di buone solo le nanoxia, che non costano nemmeno tanto e una silverstone da 2400 rpm con regolatore di velocità già incluso su un bay da 3,5". Le noiseblocker come le vedete?
Io di quelle citate conosco personalmente la Nanoxia e ti posso dire che a 2000 rpm di aria ne sposta ed ha una buona pressione (2,97 se non sbaglio), la senti abbastanza (poi dipende da quanto hai l' orecchio fino) ma abbassando un pò il voltaggio io non la trovo affatto rumorosa.
Dany16vTurbo
04-09-2009, 17:37
Mi permetto di portare la mia personale esperienza di un rheobus di poco valore che più abbassi la velocità delle ventole e più fanno rumore :doh: , non so perchè ma le Nanoxia in particolare fanno un casino assurdo..
Edit: Ecco, piuttosto che un rheobus scarso meglio usare ventole con il proprio potenziometro; Nanoxia per fare un nome.
Ho il rheobus che gli ho consigliato, non fa rumore, lo ho provato con: nanoxia 1250, scythe led, ocz xtc, silenx 80mm ed una 140mm.
Oppure vai di nanoxia, anche SE DICONO che le ultime sono peggiorate
SilentDoom
04-09-2009, 17:40
Ho il rheobus che gli ho consigliato, non fa rumore, lo ho provato con: nanoxia 1250, scythe led, ocz xtc, silenx 80mm ed una 140mm.
Gentilmente mi passeresti il link in pvt?
xl_summer_lx
04-09-2009, 20:55
salve volevo sapere se per in i7 era meglio questo dissipatore oppure un noctua NH-U12P?
SilentDoom
04-09-2009, 21:04
salve volevo sapere se per in i7 era meglio questo dissipatore oppure un noctua NH-U12P?
Io starei sul Mega, se poi ci abbini 2 ventole è ancora meglio ;)
xl_summer_lx
04-09-2009, 21:06
ok grazie..
SilentDoom
04-09-2009, 21:09
ok grazie..
Figurati ;)
toretto337
14-09-2009, 12:34
ragazzi qualkuno ha montato le silverstone 121 o 122??
@Dany16vTurbo io aggiungerei + esperienze da parte dei possessori..
sarebbe interessante leggere temperatura in full + ventola/e usata/e + case e ventole presenti nel case ;)
Forzando le clip da 25 riesci e mettere una silverstone da 32mm, da qualche parte l'ho letto ;)
a me sembra impossibile, personalmente non ci sono riuscito.
ragazzi qualkuno ha montato le silverstone 121 o 122??
@Dany16vTurbo io aggiungerei + esperienze da parte dei possessori..
sarebbe interessante leggere temperatura in full + ventola/e usata/e + case e ventole presenti nel case ;)
guarda in firma. cmq a livello di temperature non sono soddisfattissimo, anche se sicuramente non è dovuto al dissi e alle ventole (se guardi in pagina 4 c'è uno screen con le temp). io cmq direi che una sola fm122 è già piu' che sufficiente, unico neo è che non si può fissare con la clip della ventola da 25 (quindi devi usare o fil di ferro o qualche altro accorgimento, io ho usato una fascetta) e inoltre quando cominci ad alzare i giri diventa un bel po' rumorosa. io cmq la tengo silenziosa in daily e quando devo fare qualche test la metto a palla.
toretto337
14-09-2009, 15:37
si le tue temp le avevo viste..ma nn sono normali, hai qualkosa che nn va..59 gradi in full cn un e7200 a1.15volt nn sono normali..
li tengo io 60 gradi in full con uno skifosissimo freezer 7 e 1.26v..sempre 3.4ghz
quindi c'è qualke altra cosa che nn torna..
cmq hai sia la fm121 che la 122..
che mi sai dire del rumore al minimo?
la 122 arriva anche a 600rpm?
hai trovato differenze sostaziali tra le 2?
il regolatore in bundle comè?
si le tue temp le avevo viste..ma nn sono normali, hai qualkosa che nn va..59 gradi in full cn un e7200 a1.15volt nn sono normali..
li tengo io 60 gradi in full con uno skifosissimo freezer 7 e 1.26v..sempre 3.4ghz
quindi c'è qualke altra cosa che nn torna..
cmq hai sia la fm121 che la 122..
che mi sai dire del rumore al minimo?
la 122 arriva anche a 600rpm?
hai trovato differenze sostaziali tra le 2?
il regolatore in bundle comè?
le temp le ho provato con 3 dissi diversi e sono sostanzialmente quelle (con il megahalems saranno migliorate un po', ma nulla di eccezionale). quindi penso proprio che siano dovute al procio che riscalda tanto e forse alla non ottimale ventilazione del case (ho una ventola da 120 in immissione + la cross flow fan e una da 120 + una da 80 in estrazione, però considerando la grandezza del case, ho l'impressione che non ci sia un ottimo ricircolo e l'aria ristagna un po'. probabilmente sarà dovuto anche alla qualità non eccezionale delle ventole del case). in ogni caso credo che la cpu riscaldi un po' tantino, non so se è dovuto anche al vid 1,1125 (correggetemi se sbaglio, ma le cpu con vid basso dovrebbero scaldare di piu')
cmq tornando alle ventole, se non sbaglio al minimo arrivano a 800rpm e credo che fino intorno ai 1000rpm siano inudibili. la fm122 ovviamente è molto piu' rumorosa, ma d'altronde è una ''sbranda''. per quanto riguarda il fan controller è buono (io infatti uso quello, perché per collegarle al rheobus bisognerebbe fare una mod e io non ne voglia e non so nemmeno se sarei in grado), unica pecca è che non lo puoi fissare al case, a meno di non doverti ingegniare. io infatti ho utilizzato fascette e nastro isolante e le ho attaccate al dissi, se posso faccio qualche foto.
pl[U]s.NOXx
14-09-2009, 19:55
t'assicuro invece anche io che il procio ha qualcosa che non va. Non è tecnicamente possibile che un procio di quel tipo scaldi come il mio a 1.36
toretto337
14-09-2009, 20:46
no forse la questione vid è plausibile..
il mio ha 1.31 di vid e lo tengo a 3.4ghz però cn vcore 1.26 quindi + basso rispetto al vid
mentre lui ha un vcore + alto rispetto al suo vid
no forse la questione vid è plausibile..
il mio ha 1.31 di vid e lo tengo a 3.4ghz però cn vcore 1.26 quindi + basso rispetto al vid
mentre lui ha un vcore + alto rispetto al suo vid
infatti con impostazioni di default il vcore me lo imposta in automatico a 1,07v se nn ricordo male. cmq la questione del vid basso che riscalda di piu' l'avevo testato su due e5200 il primo step m0 con vid basso il secondo step r0 con vid alto (tipo 1,28 e passa) e il primo riscalda tipo 5° in piu' del secondo con impostazioni a default.
SilentDoom
14-09-2009, 22:05
s.NOXx;28880663']t'assicuro invece anche io che il procio ha qualcosa che non va. Non è tecnicamente possibile che un procio di quel tipo scaldi come il mio a 1.36
Possibile invece, ci sono proci dello stesso modello che impostati ad una stessa frequenza con lo stesso Vcore possono avere anche svariati gradi di differenza..
vabbè ma alla fine 60° in full sotto IBT a 3,4ghz possono essere anche accettabili, anche se rimane un po' di amaro in bocca con la bestia di dissi e ventole che mi ritrovo (a momenti costano piu' del processaore stesso :sofico:)
Salve raga.
E' possibile applicare qualsiasi ventola da 12 su questo dissi come quelle colorate oppure ci vogliono quelle specifiche con aggancio particolare?
Voi come le avete fissate?
Grazie :)
Salve raga.
E' possibile applicare qualsiasi ventola da 12 su questo dissi come quelle colorate oppure ci vogliono quelle specifiche con aggancio particolare?
Voi come le avete fissate?
Grazie :)
Con le clip in dotazione fissi una qualsiasi ventola da 2,5cm
che poi la ventola abbia il frame o no questo non importa perchè l'aggancio avviene all'esterno della ventola in corrispondenza dei fori per le viti
per le ventole da 3,5cm ci vogliono delle clip apposite da acquistare a parte
Con le clip in dotazione fissi una qualsiasi ventola da 2,5cm
che poi la ventola abbia il frame o no questo non importa perchè l'aggancio avviene all'esterno della ventola in corrispondenza dei fori per le viti
per le ventole da 3,5cm ci vogliono delle clip apposite da acquistare a parte
Ti ringrazio di aver risposto.
Devo raffreddare una Cpu a 1,41 v che scalda come un forno,devo quindi optare o per il Mega con due ventole da 12 oppure il sistema a liquido tipo TT 745 che mi hanno detto che svolge egregiamente il suo dovere.
Non so cosa fare sinceramente :cry:
pl[U]s.NOXx
17-09-2009, 20:49
Ti consiglio il PM per due principali motivi:
1) Il liquido è una rottura e sinceramente conosco gente che ha bruciato tutto per delle perdite (con questo non sto dicendo che il liquido in generale sia pericoloso, però io non mi fido, a meno di non spenderci 300 euro o più, s'intenda)
2) I WB costano un pandemonio e in caso di aggiornamento socket ti deve andare di culo che sia compatibile se no aspettati un centinaio di euro di incùlata
SilentDoom
17-09-2009, 20:55
s.NOXx;28924580']Ti consiglio il PM per due principali motivi:
1) Il liquido è una rottura e sinceramente conosco gente che ha bruciato tutto per delle perdite (con questo non sto dicendo che il liquido in generale sia pericoloso, però io non mi fido, a meno di non spenderci 300 euro o più, s'intenda)
2) I WB costano un pandemonio e in caso di aggiornamento socket ti deve andare di culo che sia compatibile se no aspettati un centinaio di euro di incùlata
Sono parzialmente daccordo, più che altro perchè per raffreddare a liquido decentemente il tuo procio dovresti stare su qualcosa di livello più alto di un kit come quello da te indicato, quindi spesa maggiore..
Se vuoi contenere le spese io starei sul Megahalems o cmq su un ottimo dissi ad aria, se hai € da spendere fatti un liquido, ma fatto bene. ;)
Raga non ho soldi da spendere anche perchè passando a nuova piattaforma e gtx 295 sono quasi rimasto senza :asd:
Volevo solo tenere a bada le temperature a 1,41 v del 920 tutto qui ;)
Raga non ho soldi da spendere anche perchè passando a nuova piattaforma e gtx 295 sono quasi rimasto senza :asd:
Volevo solo tenere a bada le temperature a 1,41 v del 920 tutto qui ;)
Non so la tua frequenza di riferimento, ma grosso modo penso che tenere 1.41v con un core i7 920 raffreddato ad aria è quasi impossibile le temp in full diventano ingestibili, scusa se te lo chiedo ma adesso con che cosa arrivi a 1.41v e che temp fai ?
Se ti può servire come riferimento io con 1.425v sto a 4ghz, con Linx in full faccio 85° sul core più caldo (t amb 20°) ma devo far girare la ventola del dissi a @2400rpm (Silverstone FM121) ho provato ad aggiungere una seconda ventola ma nel mio caso non cambia la situazione perchè nel case CM690 ho piazzato 3 ventole in estrazione una al posteriore e due a soffitto, con la mia CPU forse solo mettendo delle ventole ultrakaze a @3000 rpm le temp possono essere accettabili, ma non oso pensare al rumore.
Purtroppo la mia CPU per salire vuole molto Vcore, mentre con step C0 c'è chi arriva a 4ghz con 1.35v per non dire i più fortunati che ci arrivano con 1.25v, discorso a parte per chi ha lo step D0 che mediamente sale ancora con meno Vcore.
Per tenere user daily 1.41v IMHO ci vuole il liquido ma impianto vero e proprio.
Non conosco nello specifico quello che hai indicato tu e non vorrei spendere parole sbagliate ma solitamente le prestazioni degli impianti preconfezionati sono allineate ai migliori dissipatori ad aria tipo il PM, quindi ti conviene cercare nel web qualche recensione comparativa con la stessa CPU per avere un miglior riferimento.
Non so la tua frequenza di riferimento, ma grosso modo penso che tenere 1.41v con un core i7 920 raffreddato ad aria è quasi impossibile le temp in full diventano ingestibili, scusa se te lo chiedo ma adesso con che cosa arrivi a 1.41v e che temp fai ?
Se ti può servire come riferimento io con 1.425v sto a 4ghz, con Linx in full faccio 85° sul core più caldo (t amb 20°) ma devo far girare la ventola del dissi a @2400rpm (Silverstone FM121) ho provato ad aggiungere una seconda ventola ma nel mio caso non cambia la situazione perchè nel case CM690 ho piazzato 3 ventole in estrazione una al posteriore e due a soffitto, con la mia CPU forse solo mettendo delle ventole ultrakaze a @3000 rpm le temp possono essere accettabili, ma non oso pensare al rumore.
Purtroppo la mia CPU per salire vuole molto Vcore, mentre con step C0 c'è chi arriva a 4ghz con 1.35v per non dire i più fortunati che ci arrivano con 1.25v, discorso a parte per chi ha lo step D0 che mediamente sale ancora con meno Vcore.
Per tenere user daily 1.41v IMHO ci vuole il liquido ma impianto vero e proprio.
Non conosco nello specifico quello che hai indicato tu e non vorrei spendere parole sbagliate ma solitamente le prestazioni degli impianti preconfezionati sono allineate ai migliori dissipatori ad aria tipo il PM, quindi ti conviene cercare nel web qualche recensione comparativa con la stessa CPU per avere un miglior riferimento.
Molto esaustivo veramente ;)
Devo prendere il procio di un amico che gira a 4 giga a 1,41 V perchè è un C0 come il tuo.
Effettivamente le temp sono alte e due sono le cose,o prendo direttamente un D0 (non è detto che salirà a 1,35 V a 4 giga) oppure resterò con quello C0.
P.S. ora mi faccio dire dal mio amico che dissi usa,cq ha detto che ha temp intorno agli 85°...pazzesco
Grazie ancora ;)
Entropi@
17-09-2009, 23:26
Molto esaustivo veramente ;)
Quoto! Gli impianti a liquido seri sono altri....lascia stare i TT. O prendi un dissipatore di fascia alta e ci metti una ventola seria (UK2000) o decidi per il liquido ma Ybris, Lunasio, Swiftech....insomma ce ne sono di migliori!! Tieni conto però, imho, che non serve spendere una vagonata di soldi per avere i 300 mhz in più.....trova l'ottimo con un buon dissipatore ad aria e goditi il pc.;)
Grazie ragazzi veramente :)
Mi avete convinto a prenderlo direttamente :D
Ma come ventola devo prendere necessariamente la Noctua?
Sinceramente non mi piace di estetica :asd: e preferivo montare questa :
ENERMAX P-069 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM
Che ne dite?Almeno è luminosa :D
toretto337
18-09-2009, 13:30
x la migliore resa servono ventole cn buona pressione..e la everest nn è tra queste :asd:
al massimo c'è la cluster che è bianca e almeno pwm..ma cmq nn è una ventola da dissipatore cm il megahalems ;)
Dany16vTurbo
18-09-2009, 13:44
Dalla mia esperienza posso dire che, se non si hanno cpu con tdp superiori a 95w, si può montare una qualsiasi ventola da 120mm di marca
La differenza ad esempio tra una nanoxia 1250 ed una AC scrausa e si e no di 2-3°c, quindi se non si cerca il top e non si hanno cpu molto calorose una ventola vale l'altra.
Magari se ne mettono due in configurazione push-pull ed il gioco è fatto
Al massimo prendo due Everest,ma solo per un fatto estetico perchè snceramente quelle normali non mi piacciono :)
toretto337
18-09-2009, 17:32
se ti piacciono i led blu posso indirizzarti da un negozio che vende quelli ad alta luminosità a 1€, dato che siamo di napoli :D
se ti piacciono i led blu posso indirizzarti da un negozio che vende quelli ad alta luminosità a 1€, dato che siamo di napoli :D
Ti ringrazio ma ho acquistato tutto in uno store considerando che ho preso diversi pezzi ;)
Entropi@
19-09-2009, 15:34
Sullo store della "chiave" è presente una edizione speciale del prolimatech con due ventole xigmatek:
Riepilogo
Dati tecnici (raffreddamento):
* Prolimatech Megahalems CPU Cooler
* Dimensioni () senza ventola: 130 x 158,7 x 74 mm (LxAxP)
* Dimensioni () con ventola: 130 x 158,7 x 124 mm (LxAxP)
* Matertial: Nickel & Nickel Aluminum Copper
* Heatpipe: 6x, ciascuna con 6 mm di diametro
* Peso: 790 g
* Compatibilità: Intel Socket 775, 1366
* 2x terminali fan extra
Dettagli tecnici (fan )
* 2x Xigmatek XLF-F1253 LED Fan - 120mm
* Dimensioni: 120 x 120 x 25 mm
* Velocità: 1.500 giri / min
* Volume: <20 dB (A)
* Flusso d'aria: 102,24 m³ / h
* Tensione: 12 V
* Connector: 3-pin Molex (di cui 3-pin a 4-pin adattatore)
* Illuminazione: 4x LED bianco
Spero possa essere utile a qualcuno.....
E.;)
toretto337
19-09-2009, 15:37
interessante ;)
ma 70€..sta bene la :asd:
ps Notizie sul megashadows?
microcip
19-09-2009, 22:33
ps Notizie sul megashadows?
Ci stanno lavorando e dovrebbe uscire a breve....di sicuro poi so di certo che manterranno anche per lui le traduzioni in ita.;)
toretto337
19-09-2009, 22:44
ottimo!
a me interessa + che altro xchè è nero :D
e sopratutto x compatibilità cn 1156 e 1366..xchè prima o poi dovrò cambiare..ma nn so dv :D
sapete se sn previste eventualmente delle staffe x 1156?
Dany16vTurbo
19-09-2009, 23:03
ottimo!
a me interessa + che altro xchè è nero :D
e sopratutto x compatibilità cn 1156 e 1366..xchè prima o poi dovrò cambiare..ma nn so dv :D
sapete se sn previste eventualmente delle staffe x 1156?
Con la diffusione dei 1156 tutti faranno delle staffe per i propri dissipatori.
Su case"re".de (dove "re" lo traducete in inglese) il mega si trova a buon prezzo, sopratutto se accoppiato alle ventole
Con la diffusione dei 1156 tutti faranno delle staffe per i propri dissipatori.
Su case"re".de (dove "re" lo traducete in inglese) il mega si trova a buon prezzo, sopratutto se accoppiato alle ventole
come si traduce in inglese? :confused:
Dany16vTurbo
20-09-2009, 00:50
king :fagiano:
toretto337
20-09-2009, 13:26
devo ammettere che ci ho messo tempo a capire anche io! :asd:
xchè nn avevol colto re, ma lo leggevo cm nota..quindi D ahah
poi ho tradotto le lettere secondo la pronuncia..
dannato dany! :D
Dany16vTurbo
20-09-2009, 13:58
devo ammettere che ci ho messo tempo a capire anche io! :asd:
xchè nn avevol colto re, ma lo leggevo cm nota..quindi D ahah
poi ho tradotto le lettere secondo la pronuncia..
dannato dany! :D
Ho cercato di camuffarlo il più possibile :D
Sopratutto per i dissipatori/ventole fa ottimi prezzi ;)
devo ammettere che ci ho messo tempo a capire anche io! :asd:
xchè nn avevol colto re, ma lo leggevo cm nota..quindi D ahah
poi ho tradotto le lettere secondo la pronuncia..
dannato dany! :D
:muro: stesso ragionamento ho fatto anchio, mi veniva in mente solo la nota :D
microcip
21-09-2009, 11:28
ottimo!
sapete se sn previste eventualmente delle staffe x 1156?
Con la diffusione dei 1156 tutti faranno delle staffe per i propri dissipatori.
Su case"re".de (dove "re" lo traducete in inglese) il mega si trova a buon prezzo, sopratutto se accoppiato alle ventole
dato che ne parlavate e dato che altrove non ci sta nulla:
http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/432-1156-da-prolimatech.html
Per il megashadow dovrebbe essere tutto di "serie".
Dany16vTurbo
21-09-2009, 13:12
Ottimo, chissà perchè non mi è arrivata la mail della news.... :O
Nel solito shop tedesco "re dei case" danno il MegaShadow in arrivo per il 23 ottobre, come già anticipato in 1pag3D rispetto al Megahalen classico sono confermate queste novità nella dotazione:
la staffa è predisposta per socket Intel 775-1156-1366, mentre per AMD bisogna acquistare a parte il kit;
ci sono le clip necessarie per fissare 2 ventole;
http://en.expreview.com/img/2009/08/24/Prolimatech_MegaShadow_08.jpg
prezzo 64,90€ (praticamente nello stesso sito +10€ rispetto al Megahalen classico)
toretto337
21-09-2009, 17:08
quindi in effetti o prendere il megahalems e poi la clip, o il megashadows e basta siamo li :asd:
SilentDoom
21-09-2009, 20:40
quindi in effetti o prendere il megahalems e poi la clip, o il megashadows e basta siamo li :asd:
In sostanza sì, infatti se non avessi già il Meghalems ora prenderei il Megashadow.. :stordita:
se non è già stata segnalata c'è questa review
Megahalems Vs Mega Shadow
http://www.legionhardware.com/document.php?id=853&p=0
toretto337
24-09-2009, 15:52
se non è già stata segnalata c'è questa review
Megahalems Vs Mega Shadow
http://www.legionhardware.com/document.php?id=853&p=0
ottimo ;)
beh praticamente è lo stesso :D
a me sta venendo la scimmia x orochi :asd:
so che è inutile e forse il prolimatech è meglio..
xò mi è sempre piaciuto :asd:
e secondo me cn 3 ventole buone rende parecchio :D
cmq aspetto che esca il megashadows..e poi scelgo tra lui, orochi e mugen2...e xchè no ifx :asd:
ottimo ;)
beh praticamente è lo stesso :D
a me sta venendo la scimmia x orochi :asd:
so che è inutile e forse il prolimatech è meglio..
xò mi è sempre piaciuto :asd:
e secondo me cn 3 ventole buone rende parecchio :D
cmq aspetto che esca il megashadows..e poi scelgo tra lui, orochi e mugen2...e xchè no ifx :asd:
non conosco le prestazioni nel dettaglio dell'orochi, ma senza grosse pretese di OC forse potrebbe funzionare anche fanless
comunque visto l'avatar non ho dubbi sul tuo gusto in fatto di dissipatori
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090924174007_fastandfurious.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090924174007_fastandfurious.JPG)
penso che qualcosa del genere che spunta dal case non sarebbe male :asd:
complimenti per il mod del case, bel lavoro ;)
toretto337
24-09-2009, 17:58
dici bene :asd:
mi hai fatto venire in mente un modding che nn hai idea!
quando ho tempo è voglia butto giu il progetto :sofico:
ah grazie cmq :D
Frank1988
29-09-2009, 18:54
Una domanda...secondo voi in un Antec 300 ci sta??
Se la risposta è affermativa ho trovato un compagno di merende all'860...
Che ventole ci abbinereste??
Enermax Magma come ventole...
Recensione Prolimatech Megahalems (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html)
una delle migliori revew che abbia mai letto, notare la metodologia di test...
Alla fine, servono ventole con pressione statica media...
SilentDoom
29-09-2009, 19:16
Enermax Magma come ventole...
Recensione Prolimatech Megahalems (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html)
una delle migliori revew che abbia mai letto, notare la metodologia di test...
Alla fine, servono ventole con pressione statica media...
Me la leggo :fagiano:
Frank1988
29-09-2009, 19:26
Enermax Magma come ventole...
Recensione Prolimatech Megahalems (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html)
una delle migliori revew che abbia mai letto, notare la metodologia di test...
Alla fine, servono ventole con pressione statica media...
grazie...se avete altre proposte oltre alle magma sono ben accette...non mi intendo troppo di ventole purtroppo...
SilentDoom
29-09-2009, 19:28
grazie...se avete altre proposte oltre alle magma sono ben accette...non mi intendo troppo di ventole purtroppo...
Io l' ho sempre usato con le Nanoxia fx12-2000 (sotto rheobus) e mi trovo bene..
Frank1988
29-09-2009, 19:30
Io l' ho sempre usato con le Nanoxia fx12-2000 (sotto rheobus) e mi trovo bene..
alla fine a me non interessa il rumore...anzi...più le cose si sentono più sono potenti :D :D...
danysamb
29-09-2009, 19:33
possiedo anche questa ventola solo che la posso montare dopo le ferie ;)
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4355
come vi sembra?
in teoria 3mmh2o di pressione e 70cfm non sembrano male e sopra l'hyper 212 che avevo prima su un quad core andava benissimo.
quoto un mio messaggio di 1 mese e mezzo fa :asd:
bene, ho da pochi giorni montato la suddetta ventola ed in full ho guadagnato 3-4 °C
da 58-59 sono passato a 54-55 ( core i7 920 D0 overcloccato a 3.2 Ghz con 1.07v)
stasera o nei giorni a venire provo a stressare il processore con occt e poi insieme ad altri prog posto i risultati.
;)
toretto337
29-09-2009, 19:40
e che ventola montavi prima?
SilentDoom
29-09-2009, 19:41
alla fine a me non interessa il rumore...anzi...più le cose si sentono più sono potenti :D :D...
Prova con 2 Ultrakaze 3000 allora! :asd:
Frank1988
29-09-2009, 19:52
Prova con 2 Ultrakaze 3000 allora! :asd:
...Roger Roger...qui Delta Alpha One...siamo pronti al decollo immediato...:D :D :D
SilentDoom
29-09-2009, 20:21
...Roger Roger...qui Delta Alpha One...siamo pronti al decollo immediato...:D :D :D
Ecco, a proposito, potresti proprio montarci 2 Delta, altro che decollo! :asd:
Frank1988
29-09-2009, 20:27
Ecco, a proposito, potresti proprio montarci 2 Delta, altro che decollo! :asd:
...il mio case diventerebbe una galleria del vento...
SilentDoom
29-09-2009, 20:30
Ben fatta la recensione di Coolingtechnique, direi di aggiungere in prima pagina. ;)
Ben fatta la recensione di Coolingtechnique, direi di aggiungere in prima pagina. ;)
è già in prima pagina.
SilentDoom
29-09-2009, 20:51
è già in prima pagina.
Già, chiedo venia ma sono stato lontano qualche giorno dal forum ;)
danysamb
29-09-2009, 21:28
e che ventola montavi prima?
era una semplice ventola da 12 cm led blu del case thermaltake armor (quelle che ti danno in stock)
il codice preciso nn lo so.
Frank1988
29-09-2009, 21:54
Se qualcuno di voi gentiluomini monta delle corsair dominator mi sa dire se ostacolano il mega???
Se qualcuno di voi gentiluomini monta delle corsair dominator mi sa dire se ostacolano il mega???
Le Dominator in altezza non ci passano sotto al Megahalem (come del resto penso non ci starebbero con qualsiasi altro dissipatore a torre di questo tipo) per stare sotto al dissipatore bisogna utilizzare RAM con profilo basso in standard Jedec
Se vuoi evitare sorprese con le Dominator devi studiarti per bene gli ingombri del dissi + ventola e la distanza degli slot RAM dalla CPU
Frank1988
29-09-2009, 23:16
Le Dominator in altezza non ci passano sotto al Megahalem (come del resto penso non ci starebbero con qualsiasi altro dissipatore a torre di questo tipo) per stare sotto al dissipatore bisogna utilizzare RAM con profilo basso in standard Jedec
Se vuoi evitare sorprese con le Dominator devi studiarti per bene gli ingombri del dissi + ventola e la distanza degli slot RAM dalla CPU
vero...cribbio...tu come ce le fai stare??
Ventole troppo incazzate sono inutili, soprattutto quando tra le lamelle del dissipatore ci corrono 2Mm (Vd Megahalems) che rendono "semplice" e poco impegnativo il passaggio dell'aria. Non di usare ventole del cacchio, ma ventole medie. Le magma sviluppano 18db ed hanno un pressione notevole, più che necessaria per il Megahalem. La portata di queste ventole, inoltre, è sufficiente da garantire un buon ricircolo all'interno del cabinet. Io le tengo sul Monsta della Feser che ora funziona a dovere, e li di pressione ce ne vuole molta ;)!!!
Joseph Joestar
30-09-2009, 01:38
Con un case come il twelve hundred come montereste il dissi? Con la ventola che espelle verso l'alto (in direzione della monster fan) o verso la parte posteriore (le due ventole in espulsione)?
vero...cribbio...tu come ce le fai stare??
Ovviamente tutto dipende dal lay-out della MoBo, sulla P6T Deluxe il primo kit in triple channel per fortuna va montato negli slot arancioni i più lontani dalla CPU e quindi DISSI e Dominator convivono senza problemi, la foto è ancora vecchia ma comunque a parte la ventola (ho poi montato una SilverStone FM 121) e la VGA che l'ho spostata nello slot più in basso, non è cambiato niente
certo se dovessi aggiungere un secondo kit di Dominator non ci stanno perchè la distanza degli slot neri dall'asse della CPU è di circa 60 mm, mentre la larghezza del Megahalems è di 130mm/2 = 65 mm
http://img3.imageshack.us/img3/2826/montato.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=montato.jpg)
ruotandolo di 90° rispetto alla mia scelta potrebbe starci giusto a pelo anche con 6 banchi di ram
74mm/2 = 37mm (dissi) - 2mm (di incasso della ventola) + 25 mm (spessore ventola) = 60mm
ma attenzione dico potrebbe perchè bisogna aggiungere ancora qualche mm di ingombro delle teste delle clip che si agganciano all'esterno della ventola (sono fuori ufficio e non ricordo di preciso quanto sbordano dalla ventola)
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/core-i7-coolers-roundup/Megahalems/20_mega_fanc_small.jpg
in questo caso si può ricorrere ad un fissaggio "artigianale" con fascette o altro oppure nel web (non ricordo dove) ho visto che qualcuno per fissare la seconda ventola ha utilizzato con successo le clip del Noctua che si agganciano all'interno della ventola, ma in questo caso servono anche ventole senza frame.
EDIT
trovato fissaggio ventole con le clip del Noctua -> http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223051&highlight=Megahalems
tra l'altro ci sono anche alcune prove con diversi tipi di ventole
Con un case come il twelve hundred come montereste il dissi? Con la ventola che espelle verso l'alto (in direzione della monster fan) o verso la parte posteriore (le due ventole in espulsione)?
Io nel CM690 ho scelto la posizione che vedi sopra in foto perche:
il chip dei core i7 è rettangolare (guardando la foto è disposto in senso verticale), in questo modo sono più tante le heatpipe che sormontano il chip e quindi penso che in questo modo le prestazioni di trasmissione termica dissi/IHS siano le migliori;
la ventola del dissi in quella posizione mi aiuta a rimuovere anche l'aria calda del northbrige (il chipset X58 scalda assai) che sta proprio sotto la ventola
le 2 ventole in alto mi permettono di espellere una maggiore quantità di aria dietro al dissi, mentre ruotando il dissi di 90° avrei una sola ventola al posteriore, inoltre ottengo un solo flusso d'aria in verticale,
la depressione creata dalle 2 ventole del case nel retro del dissi mi rende superfluo l'uso di una seconda ventola, ho fatto delle prove e con una seconda ventola sul dissi guadagno si e no solo 1° C,
la barra di ritegno centrale del dissi lavorando in verticale anzichè in orizzontale è soggetta a una minori sforzi di torsione, contrasta maggiormente la rotazione del dissi sull'IHS e quindi penso che nel tempo possa garantire una maggiore stabilita mantenendo sempre perfettamente aderenti le superfici dissi/IHS, fermo restando che IMHO il sistema di ritegno del Megahalens come robustezza è uno dei migliore in circolazione se non il primo in assoluto.
poi come sempre sulla carta tutti i ragionamenti possono essere giusti, ma la cosa migliore rimane solo quella di testare direttamente le cose col proprio hardware/case in dotazione.
Frank1988
30-09-2009, 11:48
grazie mille dell'esauriente risposta!!
SilentDoom
30-09-2009, 11:56
Dopo la risposta di wooow mi è venuta voglia (quando avrò un pò di tempo) di ruotare il dissi di 90° e vedere cosa succede alla temp. ;)
Joseph Joestar
30-09-2009, 16:46
In alcune recensioni il megahelms viene montato proprio orizzontalmente con l'aria che spinge "sopra". Se non sbaglio come case era utilizzato proprio un twelve hundred.
danysamb
30-09-2009, 18:11
Dopo la risposta di wooow mi è venuta voglia (quando avrò un pò di tempo) di ruotare il dissi di 90° e vedere cosa succede alla temp. ;)
io sono dubbioso... nn è che dopo viene aspirata aria già calda dalla scheda video?
SilentDoom
30-09-2009, 18:18
io sono dubbioso... nn è che dopo viene aspirata aria già calda dalla scheda video?
Questo è vero, ma è altrettanto vero che, almeno nel mio caso, la zona tra il pcb della vga e il dissi sia parecchio calda, e questo credo porta anche ad un certo incremento della temp del procio.
Ruotando il dissi questo aspirerebbe l' aria già calda dalla zona vga portando ad un possibile incremento della temp sul procio.
Entrambe le configurazioni prevedono un (seppur lieve) aumento di temp del procio, bisognerebbe vedere quale delle 2 soluzioni è la meno peggio..
danysamb
30-09-2009, 18:34
Questo è vero, ma è altrettanto vero che, almeno nel mio caso, la zona tra il pcb della vga e il dissi sia parecchio calda, e questo credo porta anche ad un certo incremento della temp del procio.
Ruotando il dissi questo aspirerebbe l' aria già calda dalla zona vga portando ad un possibile incremento della temp sul procio.
Entrambe le configurazioni prevedono un (seppur lieve) aumento di temp del procio, bisognerebbe vedere quale delle 2 soluzioni è la meno peggio..
io ho fatto in passato una "prova" empirica con un Q9450 ed un CM hyper 212 montato sia verso l'alto che verso dietro.
è anche vero che possiedo una 8800gtx (scalda molto) ma col dissipatore che buttava aria verso dietro ho guadagnato qualche grado.
bisognerebbe armarsi di santa pazienza e fare test seri su questa condizione.
SilentDoom
30-09-2009, 18:41
io ho fatto in passato una "prova" empirica con un Q9450 ed un CM hyper 212 montato sia verso l'alto che verso dietro.
è anche vero che possiedo una 8800gtx (scalda molto) ma col dissipatore che buttava aria verso dietro ho guadagnato qualche grado.
bisognerebbe armarsi di santa pazienza e fare test seri su questa condizione.
Questo è corretto. :)
Io ho una 9800gtx+ che scalda parecchio..
io sono dubbioso... nn è che dopo viene aspirata aria già calda dalla scheda video?
Il tuo dubbio è legittimo e del resto non ho fatto test ruotando il dissi di 90° per avere un confronto diretto (se mai avrò tempo un giorno lo farò)
mi sono dimenticato di scriverlo sopra, ma nella scelta di ruotare il dissi ho anche preferito privilegiare l'equilibrio termico di tutti i componenti:
meglio qualche grado in più sulla CPU (non mi interessa fare bench) e abbassare le temp di VGA e Chipset
Ti confermo che con questa disposizione senza grosse pretese di OC diciamo sui 3,5/3,6ghz la CPU rimane comunque l'elemento più freddo nelle varie condizioni di utilizzo idle/full rispetto a VGA e CHIPSET
senza contare che l'aria calda che attraversa il dissi non va tutta dritta ma fuoriesce anche lateralmente e nella posizione del dissi classica andrebbe a finire in parte proprio sulla VGA e chipset forse aumentando ulteriormente le temperature in quella zona chiusa, mentre ruotato aiuta proprio a rimuove l'aria calda.
In ultimo non sarà la stessa cosa ma nella posizione classica il dissi aspirebbe aria calda dalle RAM.
Come vedi i componenti e le variabili che entrano in gioco sono tante e di ragionamenti se ne possono fare tanti, ma alla fine non rimane che provare le cose di persona in base alle proprie esigenze.
marco_djh
05-10-2009, 22:47
Buonasera a tutti,
anche io sono entrato a far parte dei possessori di questo dissi. Dunque, su un i7 920 D0 @ default sto a 37 gradi in idle e in full arrivo a 58 (sui core intendo). Vi sembrano temperature buone? Pensavo a qualche grado in meno in idle... Pensavo di sostituire le Cluster con un'accoppiata di nanoxia, che si dice siano più indicate, quanto dovrei guadagnare in gradi?
Dany16vTurbo
05-10-2009, 22:56
La bontà di un dissi si vede in full, spesso dissipatori più piccoli hanno prestazioni in idle superiori perchè riescono a smaltire meglio bassi wattaggi
toretto337
05-10-2009, 22:58
il dragone ha in listino il megashadows..
66.90€! :eek:
SilentDoom
05-10-2009, 22:59
Buonasera a tutti,
anche io sono entrato a far parte dei possessori di questo dissi. Dunque, su un i7 920 D0 @ default sto a 37 gradi in idle e in full arrivo a 58 (sui core intendo). Vi sembrano temperature buone? Pensavo a qualche grado in meno in idle... Pensavo di sostituire le Cluster con un'accoppiata di nanoxia, che si dice siano più indicate, quanto dovrei guadagnare in gradi?
Io lo uso con 2 nanoxia fx12-2000 sotto rheobus, non se la cavano male. ;)
Buonasera a tutti,
anche io sono entrato a far parte dei possessori di questo dissi. Dunque, su un i7 920 D0 @ default sto a 37 gradi in idle e in full arrivo a 58 (sui core intendo). Vi sembrano temperature buone? Pensavo a qualche grado in meno in idle... Pensavo di sostituire le Cluster con un'accoppiata di nanoxia, che si dice siano più indicate, quanto dovrei guadagnare in gradi?
Per essere solo a default mi sembrano altine il tutto può dipendere:
ovviamente dalla T amb, stamani io con 22° faccio idle/full 32°/48°;
dal Vcore non lasciarlo in auto ma testando cerca di mettere il minimo possibile, io con step C0 con LLC OFF e VID 1.0375v (da BIOS) ho un Vcore idle/full 1.024v/0.992v (reali);
controlla l'impronta della pasta se ne hai messa poca/tanta, c'è anche da dire che alcuni core i7 hanno un IHS piuttosto curvo e qui purtroppo c'è poco da fare se non lappare invalidando la garanzia;
il tutto con core i7 920 a default, Turbo ON 2,8Ghz, HT ON, ram 1600Mhz 8-8-824-1N, attive tutte le funzioni di risparmio energetico Speedstep, C-State, C1E
ventola CPU Silverstone FM 121 regolata manualmente al mimino @975rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006093706_Default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006093706_Default.jpg)
la disposizione del dissi la vedi in foto qualche post sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29087288&postcount=327
marco_djh
06-10-2009, 11:05
VID di 1,03v??? :eek:
Il mio ha un VID di 1,20v. Che sfiga. Se provo ad abbassarlo non lasciandolo su AUTO va a finire che in idle non viene abbassato ulteriormente dalle funzioni di risparmio energetico però....Adesso faccio qualche prova, nel caso ordino 2 Noctua e le clip aggiuntive.
VID di 1,03v??? :eek:
Il mio ha un VID di 1,20v. Che sfiga. Se provo ad abbassarlo non lasciandolo su AUTO va a finire che in idle non viene abbassato ulteriormente dalle funzioni di risparmio energetico però....Adesso faccio qualche prova, nel caso ordino 2 Noctua e le clip aggiuntive.
imposta il VID manualmente e vedrai come guadagni ;)
hai uno step D0 quindi come VID dovresti stare anche qualche tacca più basso del mio step C0
non buttare soldi per le ventole, non ti faranno guadagnare molto, anche con una qualsiasi ventola del cavolo a @900rpm questo dissi ha una grande efficienza, basta solo avere un case ben aerato
io inizialmente in attesa della Silverstone, avevo montato sul dissi una Cooler Master smontata provvisoriamente da un'altro case, dopo con la Silverstone a parità di @rpm ho guadagnato - 1°/2° lo stesso dicasi per il discorso monoventola o biventola il guadagno è sui - 1° /2°
se invece si fa un discorso di rumore a @900rpm una ventola bene o male vale l'altra, solo portandole a @1200rpm i discorsi cambiano e ovvio che le Noctua sono il meglio in questo campo.
toretto337
06-10-2009, 11:43
nn vorrei errare ma il vid è una cosa e il vcore un altra..almeno x gli ormai vecchi procio :asd:
cmq woow hai provato a girare il dissipatore di 90°?
xchè così secondo me perdi qualkosa in gradi
marco_djh
06-10-2009, 11:46
Il VID è il voltaggio che la scheda madre imposta leggendolo nel processore, è il cosiddetto Vcore di default, che varia da processore a processore a seconda di come è uscita la cpu.
Il vCore è quello che manualmente impostiamo noi, occhio :D
SilentDoom
06-10-2009, 11:47
Il VID è il voltaggio che la scheda madre imposta leggendolo nel processore, è il cosiddetto Vcore di default, che varia da processore a processore a seconda di come è uscita la cpu.
Il vCore è quello che manualmente impostiamo noi, occhio :D
Esattamente. :)
Tornando al discorso temperature anche le mie non sono basse, se consideriamo che con 23° di tamb i core si attestano mediamente sui 36/37°, ma è il mio procio che scalda tanto, è stato sempre così! C' è poco da dire! :)
toretto337
06-10-2009, 11:52
Il VID è il voltaggio che la scheda madre imposta leggendolo nel processore, è il cosiddetto Vcore di default, che varia da processore a processore a seconda di come è uscita la cpu.
Il vCore è quello che manualmente impostiamo noi, occhio :D
gia :asd:
vabbè intendevano il vcore cmq..ma meglio chiarire ;)
marco_djh
06-10-2009, 12:02
Come suggerito dall'utente poco sopra ho abbassato il vCore a 1,05v di botta. In idle non noto miglioramenti, sto sempre sui 38-39 (anche perchè ora non entrano le funzioni di risparmio energetico), mentre in full ho guadagnato una decina di gradi :D . Ora sto sui 48-49 sui core, se aggiungo una seconda ventola forse posso arrivare a 45 :sofico: ...sperem, comunque ora sono tranquillo! Test di stabilità e ulteriori analisi delle temperature rimandate a stasera, adesso uni :muro:
Grazie!
SilentDoom
06-10-2009, 16:28
Come suggerito dall'utente poco sopra ho abbassato il vCore a 1,05v di botta. In idle non noto miglioramenti, sto sempre sui 38-39 (anche perchè ora non entrano le funzioni di risparmio energetico), mentre in full ho guadagnato una decina di gradi :D . Ora sto sui 48-49 sui core, se aggiungo una seconda ventola forse posso arrivare a 45 :sofico: ...sperem, comunque ora sono tranquillo! Test di stabilità e ulteriori analisi delle temperature rimandate a stasera, adesso uni :muro:
Grazie!
Te lo dico per esperienza personale, se anche aggiungi una seconda ventola il guadagno sulle temp è irrisorio.. :)
Te lo dico per esperienza personale, se anche aggiungi una seconda ventola il guadagno sulle temp è irrisorio.. :)
quoto.
nn vorrei errare ma il vid è una cosa e il vcore un altra..almeno x gli ormai vecchi procio :asd:
cmq woow hai provato a girare il dissipatore di 90°?
xchè così secondo me perdi qualkosa in gradi
il VID è il valore che viene immesso nel BIOS
tenendo l'opzione Load Line Calibration OFF (in specifica Intel) il VID dovrebbe corrispondere al limite max di tensione compresi i picchi di sovraccarico che potrà erogare il VRM alla CPU in tutte le condizioni di carico ma soprattutto quando cambiano i carichi di lavoro idle/full
il Vcore è la tensione reale con cui viene alimentata la CPU in pratica è dato da:
Vcore = VID (Bios) - Vdroop (variabile in base ai carichi di lavoro)
il Vdroop abbassamento di tensione del Vcore da molti considerato negativamente o come un difetto della MoBo è invece una specifica di funzionamento delle CPU Intel che serve per evitare gli overshoot alla CPU, nei vari datasheet Intel ci sono dei diagrammi dove si evince che aumentando gli Ampere aumenta il Vdroop
attivando il Load Line Calibration ON per eliminare il Vdroop invece non si ha più un controllo sugli overshoot, che possono anche superare il VID
maggiori info -> http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5
con la mia CPU mettere LLC OFF o LLC ON non cambia niente mi serve lo stesso VID per essere stabile, ma mettendo LLC OFF grazie al Vdroop per ovvi motivi riesco ad ottenere temperature in full più basse mentre le temp in idle sono praticamente uguali.
Per il DISSI sono partito subito con l'idea di metterlo in quella posizione, nella pag precedente ho già specificato le mie motivazioni, giuste o sbagliate che siano per adesso non ho avuto tempo di fare prove comparative, se mai avrò del tempo vi aggiornerò ;)
comunque già cosi sono soddisfatto non mi importa perdere qualche grado sulla CPU ma preferisco piuttosto abbassare VGA e chipset che sono sempre più caldi della CPU
SilentDoom
06-10-2009, 16:45
il VID è il valore che viene immesso nel BIOS
tenendo l'opzione Load Line Calibration OFF (in specifica Intel) il VID dovrebbe corrispondere al limite max di tensione compresi i picchi di sovraccarico che potrà erogare il VRM alla CPU in tutte le condizioni di carico ma soprattutto quando cambiano i carichi di lavoro idle/full
il Vcore è la tensione reale con cui viene alimentata la CPU in pratica è dato da:
Vcore = VID (Bios) - Vdroop (variabile in base ai carichi di lavoro)
il Vdroop abbassamento di tensione del Vcore da molti considerato negativamente o come un difetto della MoBo è invece una specifica di funzionamento delle CPU Intel che serve per evitare gli overshoot alla CPU, nei vari datasheet Intel ci sono dei diagrammi dove si evince che aumentando gli Ampere aumenta il Vdroop
attivando il Load Line Calibration ON per eliminare il Vdroop invece non si ha più un controllo sugli overshoot, che possono anche superare il VID
maggiori info -> http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5
con la mia CPU mettere LLC OFF o LLC ON non cambia niente mi serve lo stesso VID per essere stabile, ma mettendo LLC OFF grazie al Vdroop per ovvi motivi riesco ad ottenere temperature in full più basse mentre le temp in idle sono praticamente uguali.
Per il DISSI sono partito subito con l'idea di metterlo in quella posizione, nella pag precedente ho già specificato le mie motivazioni, giuste o sbagliate che siano per adesso non ho avuto tempo di fare prove comparative, se mai avrò del tempo vi aggiornerò ;)
comunque già cosi sono soddisfatto non mi importa perdere qualche grado sulla CPU ma preferisco piuttosto abbassare VGA e chipset che sono sempre più caldi della CPU
Qualcosa non mi torna: se il VID fosse il voltaggio immesso da bios allora come mai pur cambiandolo il vid rilevato da software come realtemp o coretemp è sempre lo stesso?
toretto337
06-10-2009, 16:53
da quel che so il vid è il voltaggio che riechiede la cpu per funzionare stabilmente al valore di default..e varia da cpu a cpu, è un valore fisso che varia in base alla produzione, generalmente dalla posizione nel wafer
il vcore è invece il voltaggio che viene fornito alla cpu, che può essere chiaramente uguale al vid o diverso, a seconda dell'utilizzo..overclock o l'opposto
poi ci stanno tutte le teorie vdrop , vdroop..
x me inutili, ci si capisce anche senza usare neologismi :asd:
parlerei semplicemente di "voltaggio di fabbrica" o "base" (vid) e "voltaggio attuale" (vcore)
Qualcosa non mi torna: se il VID fosse il voltaggio immesso da bios allora come mai pur cambiandolo il vid rilevato da software come realtemp o coretemp è sempre lo stesso?
nell'articolo che ho linkato è spiegato tutto per bene
il VID immesso nel BIOS non è un voltaggio reale ma è solamente un limite
prendendo l'esempio dell'articolo se con LLC OFF tu metti nel BIOS 1.25v in ogni condizione alla CPU non verrà mai data una tensione superiore a 1.25v in idle il Vcore sarà 1.23v mentre in full il Vcore scenderà a 1.19v, gli overshoot possono arrivare anche a picchi di 0.05v se non oltre (dipende tutto dalle condizioni di carico)
se invece nel BIOS attivi LLC ON il Vcore resta sempre in idle/full sui 1.23v e gli overshoot possono arrivare a 1.29v anche se tu nel BIOS hai messo un VID a 1.25v
le utility software comunemente usate per monitorare il Vcore non ti possono dire quando ci sono gli Overshoot perchè questi picchi di tensione durano milionesimi di secondo, lo spazio di tempo è troppo breve e non sono in grado di registrare queste microvariazioni
per i core i7 il max overshoot oltre il VID è fissato a 50mV (0.05V) per una durata di 25µs
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090817194102_Vcc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090817194102_Vcc.jpg)
SilentDoom
06-10-2009, 17:28
nell'articolo che ho linkato è spiegato tutto per bene
il VID immesso nel BIOS non è un voltaggio reale ma è solamente un limite
prendendo l'esempio dell'articolo se con LLC OFF tu metti nel BIOS 1.25v in ogni condizione alla CPU non verrà mai data una tensione superiore a 1.25v in idle il Vcore sarà 1.23v mentre in full il Vcore scenderà a 1.19v, gli overshoot possono arrivare anche a picchi di 0.05v se non oltre (dipende tutto dalle condizioni di carico)
se invece nel BIOS attivi LLC ON il Vcore resta sempre in idle/full sui 1.23v e gli overshoot possono arrivare a 1.29v anche se tu nel BIOS hai messo un VID a 1.25v
le utility software comunemente usate per monitorare il Vcore non ti possono dire quando ci sono gli Overshoot perchè questi picchi di tensione durano milionesimi di secondo, lo spazio di tempo è troppo breve e non sono in grado di registrare queste microvariazioni
per i core i7 il max overshoot oltre il VID è fissato a 50mV (0.05V) per una durata di 25µs
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090817194102_Vcc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090817194102_Vcc.jpg)
Per quanto riguarda il discorso LLC ed overshots sono perfettamente daccordo con te, rimane il discorso del vid per il quale mi trovo in linea con Toretto. Il VID è un voltaggio "imposto" e non oggettivamente modificabile. Lo spiega anche il fatto che come dicevo prima i software che lo rilevano indichino un VID sempre uguale a prescindere del Vcore che io imposto dal bios.
Stiamo però inevitabilemente andanto troppo OT :stordita:
Per quanto riguarda il discorso LLC ed overshots sono perfettamente daccordo con te, rimane il discorso del vid per il quale mi trovo in linea con Toretto. Il VID è un voltaggio "imposto" e non oggettivamente modificabile. Lo spiega anche il fatto che come dicevo prima i software che lo rilevano indichino un VID sempre uguale a prescindere del Vcore che io imposto dal bios.
Stiamo però inevitabilemente andanto troppo OT :stordita:
con i core i7 nel datasheet il VID non è un valore unico, ma viene fissato un range min 0.80v e max 1.375v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090817191007_Current.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090817191007_Current.jpg)
so che c'è una voce VID nelle utility che hai citato, ma questi software non sono in grado di rilevare questo valore con i core i7 (uno screen di RealTemp l'ho già postato sopra)
con gli altri processori non ho idea di come funziona i discorso
chiuso OT
toretto337
06-10-2009, 18:43
se nn sbaglio è la stessa cosa che succede cn i q6600..cambia tra idle è full..del tipo 1.20 -1.3125
ma il vid è sempre 1.3125..
nel senso che è una cpu nata con la richiesta di 1.3125 volt per garantire la stabilità
SilentDoom
06-10-2009, 19:38
con i core i7 nel datasheet il VID non è un valore unico, ma viene fissato un range min 0.80v e max 1.375v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090817191007_Current.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090817191007_Current.jpg)
so che c'è una voce VID nelle utility che hai citato, ma questi software non sono in grado di rilevare questo valore con i core i7 (uno screen di RealTemp l'ho già postato sopra)
con gli altri processori non ho idea di come funziona i discorso
chiuso OT
La questione che i software non rilevino il VID degli i7 non la conosco (non conoscendo molto gli i7) per cui non mi esprimo. :)
In ogni caso il range dei VID esiste anche ad es. nei core2duo, ti linko la scheda dell' e8500 e poi chiudo gli OT! :D
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=33911
SilentDoom
08-10-2009, 17:36
Curiosità: qualcuno ha provato a montare il Megahalems senza utlizzare la piastra di caricamento del procio? :rolleyes:
raga, qualcuno ha montato il dissi in verticare come qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Y2ZKzO8EGBM
dite che avendo io come case il haf 922 con ventola da 20 in alto convieme montarlo in verticale (raffreddando anche meglio il northbridge:mc: ) oppure è meglio la solita configurazione orizzontale?
toretto337
10-10-2009, 18:26
se nè parlato stesso in questa pagina....oltre che nella precedente..
Ciao ragazzi vorrei cambiare dissi a breve, e farmi un Megahalms Shadow che ventola/e mi consigliate?
Attualmente ho il silent knight che fa poco e niente...al momento stò sui 25db su 2300 giri..
La cpu da tenere a bada è un
[email protected]
grazie 10000!!!!
Dany16vTurbo
11-10-2009, 13:39
Rimanendo su delle 25mm Noctua NF-P12-1300 oppure Nanoxia FX-2000, la prima molto silenziosa la seconda un pò più prestante.
Appena sul dragone arriva il megashadow sarà dei vostri con 2 FX-2000, dovrà tenere a bada un Q6600 a voltaggi assurdi :O
SilentDoom
11-10-2009, 14:17
Rimanendo su delle 25mm Noctua NF-P12-1300 oppure Nanoxia FX-2000, la prima molto silenziosa la seconda un pò più prestante.
Appena sul dragone arriva il megashadow sarà dei vostri con 2 FX-2000, dovrà tenere a bada un Q6600 a voltaggi assurdi :O
Io ho 2 Nanoxia FX-2000 sotto rheobus, le tengo quasi sempre sotto i 1000 rpm e se ne stanno buone.. Poi all' occorrenza a 12V si fanno rispettare! :D
Ne sono indubbiamente contento. :)
Dany16vTurbo
11-10-2009, 14:33
Il problema è che i 105w di tdp del Q6600 sono molti, ma non immagino dandogli 1.55v cosa succede :eek:
Se non fosse che occupano tutto il case prenderei due kaze 3000...
SilentDoom
11-10-2009, 14:38
Il problema è che i 105w di tdp del Q6600 sono molti, ma non immagino dandogli 1.55v cosa succede :eek:
Se non fosse che occupano tutto il case prenderei due kaze 3000...
1,55v non sono pochi, anzi, troppi!
1.Questa va bene? Noctua Ventola Nf-p12-1300 Ultra Low Noise Technology
2.Secondo voi basta anche una di ventola?
3.Attualmente sono sui 25db e vorrei scendere perchè si sente abbstanza, la noctua fa tipo 19db, preferirei...ho scritto una mail alla prolimatech mi hanno detto che come rotazione bastano dai 1300-1800 rpm...
4.Come temperatura cambia qualcosa tra il shadow e il megahalms o è solo estetica?
1.Questa va bene? Noctua Ventola Nf-p12-1300 Ultra Low Noise Technology
2.Secondo voi basta anche una di ventola?
3.Attualmente sono sui 25db e vorrei scendere perchè si sente abbstanza, la noctua fa tipo 19db, preferirei...ho scritto una mail alla prolimatech mi hanno detto che come rotazione bastano dai 1300-1800 rpm...
4.Come temperatura cambia qualcosa tra il shadow e il megahalms o è solo estetica?
Si
Si 1 ventola è già sufficiente, con 2 ventole puoi guadagnare mediamente solo 1° o max 2° piuttosto cerca di aerare bene il case
con una ventola a 1300rpm il rendimento è già buono, portando la ventola a 1800rpm il guadagno sarà di 1° o max 2°
temperature uguali -> http://www.legionhardware.com/document.php?id=853&p=0
comunque non è solo estetica, tieni presente che nello Shadow rispetto al Megahalems sono compresi anche l'attacco per il nuovo socket 1156 e le clip per montare la seconda ventola.
Dany16vTurbo
12-10-2009, 23:29
1,55v non sono pochi, anzi, troppi!
Chi dice che sono troppi? :O
SilentDoom
12-10-2009, 23:39
Chi dice che sono troppi? :O
hmmm.. I datasheet forse? :D
PS: Ovviamente io parlo di daily use..
Si
Si 1 ventola è già sufficiente, con 2 ventole puoi guadagnare mediamente solo 1° o max 2° piuttosto cerca di aerare bene il case
con una ventola a 1300rpm il rendimento è già buono, portando la ventola a 1800rpm il guadagno sarà di 1° o max 2°
temperature uguali -> http://www.legionhardware.com/document.php?id=853&p=0
comunque non è solo estetica, tieni presente che nello Shadow rispetto al Megahalems sono compresi anche l'attacco per il nuovo socket 1156 e le clip per montare la seconda ventola.
Grazie sei stato molto chiaro ;)
Cmq non mi interessa di poterlo montare anche sul 1156 e se una ventola basta prendo allora direttamente il megahalms che è dispo che ne pensi di questa offerta?
Prolimatech Megahalems "Overclocker Edition"
Dati tecnici (raffreddamento):
* Prolimatech Megahalems CPU Cooler
* Dimensioni () senza ventola: 130 x 158,7 x 74 mm (LxAxP)
* Dimensioni () con ventola: 130 x 158,7 x 124 mm (LxAxP)
* Matertial: Nickel & Nickel Aluminum Copper
* Heatpipe: 6x, ciascuna con 6 mm di diametro
* Peso: 790 g
* Compatibilità: Intel Socket 775, 1366
* 2x terminali fan extra
Dettagli tecnici (fan )
* 2x Xigmatek XLF-F1253 LED Fan - 120mm
Product Name
‧ XLF-F1253
Product Number
‧ CFS-SXGJS-LU1
Fan
‧ Dimension
120(W) x 120(H) x 25(D) mm
‧ Voltage Rating 12V
‧ Speed 1500 R.P.M.
‧ Bearing Type Long-life bearing
‧ Air Flow 61 CFM
‧ Life Expectance 50,000 hrs
‧ Noise Level
<20 dBA
Available color
‧ 4 white LED
Connector
‧ 3 Pin
Accessory
‧ 4 pin adaptor
‧ Screws*4
http://www.mwave.com/mwave/specHR/images/BA25304a.jpg
Ti danno il dissi + 2 ventole incluse a 67 euro
calcolando che la noctua viene 20 euro il dissi lo trovi a da 50 a 60 euro piu spedizione ti viene tipo quasi 100 euro cosi con 67 + sped me la cavo...che ne pensi ?
Grazie sei stato molto chiaro ;)
Cmq non mi interessa di poterlo montare anche sul 1156 e se una ventola basta prendo allora direttamente il megahalms che è dispo che ne pensi di questa offerta?
Prolimatech Megahalems "Overclocker Edition"
........................../cut
E' difficile dare dei giudizi senza aver provato direttamente un prodotto specifico, comunque da quel poco che ho avuto modo di leggere finora nel web le Xigmatek XLF-F1253 sembrano delle ventole abbastanza sileziose e con buone prestazioni anche in relazione al prezzo (se non sbaglio il valore commerciale è di circa 8/10 €/cad)
Sul Megahalems le ventole a parità di spessore 25mm non fanno molta differenza (probabilmente la divisione del dissi in 2 torri riduce di molto la resistenza aerodinamca) io provvisoriamente avevo montato una banale Cooler Master 900-1200rpm presa in prestito da un case, adesso con la Silverstone FM121 attuale a parità di rpm sono basso di 1° o 2°
Detto questo, IMHO in questo momento sicuramente l'offerta da te indicata è la migliore scelta possibile
SilentDoom
13-10-2009, 11:43
E' difficile dare dei giudizi senza aver provato direttamente un prodotto specifico, comunque da quel poco che ho avuto modo di leggere finora nel web le Xigmatek XLF-F1253 sembrano delle ventole abbastanza sileziose e con buone prestazioni anche in relazione al prezzo (se non sbaglio il valore commerciale è di circa 8/10 €/cad)
Sul Megahalems le ventole a parità di spessore 25mm non fanno molta differenza (probabilmente la divisione del dissi in 2 torri riduce di molto la resistenza aerodinamca) io provvisoriamente avevo montato una banale Cooler Master 900-1200rpm presa in prestito da un case, adesso con la Silverstone FM121 attuale a parità di rpm sono basso di 1° o 2°
Detto questo, IMHO in questo momento sicuramente l'offerta da te indicata è la migliore scelta possibile
Quoto, a quella cifra è di sicuro un' offerta molto interessante..
AL max se mi stufo posso sempre ordinare una nanoxia oppure una noctua, ma intanto ho un dissi con due clip e due ventole che spostano abbst aria no?
SilentDoom
14-10-2009, 11:54
AL max se mi stufo posso sempre ordinare una nanoxia oppure una noctua, ma intanto ho un dissi con due clip e due ventole che spostano abbst aria no?
Certo, nessuno ti vieta di cambiarle! Ma suppongo non avrai differenze sostanziali cambiando ventole.. :)
Certo, nessuno ti vieta di cambiarle! Ma suppongo non avrai differenze sostanziali cambiando ventole.. :)
Minkia quanto hai fatto salire la tua cpu...ho visto la firma...ma è la piastra che spinge cosi tanto?
SilentDoom
14-10-2009, 16:18
Minkia quanto hai fatto salire la tua cpu...ho visto la firma...ma è la piastra che spinge cosi tanto?
Diciamo che ho fatto incontrare un procio abbastanza fortunello con una mobo che spinge a dovere.. :D
In arrivo Megahalems Rev.B
link al produttore -> http://www.prolimatech.com/products/megahalems_rev.b.html
http://www.prolimatech.com/images/photos/megahalems_rev.b/photo_mhb_07.JPG
rispetto alla prima versione contiene lo stesso bundle del Mega Shadow quindi:
attacco universale per tutti i socket Intel 775-1366-1156
clip per doppia ventola
e altra novità
nuovo rivestimento in acciaio antigraffio sulla testa del dissi
sembra che sarà disponibile allo stesso prezzo della versione precedente
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/1611/prolimatech-megahalems-revb.htm
In arrivo Megahalems Rev.B
link al produttore -> http://www.prolimatech.com/products/megahalems_rev.b.html
http://www.prolimatech.com/images/photos/megahalems_rev.b/photo_mhb_07.JPG
rispetto alla prima versione contiene lo stesso bundle del Mega Shadow quindi:
attacco universale per tutti i socket Intel 775-1366-1156
clip per doppia ventola
e altra novità
nuovo rivestimento in acciaio antigraffio sulla testa del dissi
sembra che sarà disponibile allo stesso prezzo della versione precedente
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/1611/prolimatech-megahalems-revb.htm
Salve
e con rspetto al megashadow (senza contare il colore)?
ciao e grazie
SilentDoom
23-10-2009, 11:21
Salve
e con rspetto al megashadow (senza contare il colore)?
ciao e grazie
Dal lato prestazionale e di bundle non ci sono differenze.
toretto337
23-10-2009, 11:24
ottima notizia! :D
Dal lato prestazionale e di bundle non ci sono differenze.
Grazie
Pero allora Megahelm rev.B vs. Megashadow cambia solo il colore?:confused:
ciao
Ciao! Ho ordinato questo bel dissipatore (versione normale), e lo piazzerò sul mio e4300 per raggiungere overclock mai visti :sofico:
Scherzi a parte, volevo sapere se ci sono poblemi nell'installazione sulla p5b Deluxe, e se la pasta termica fornita è migliore o peggiore dell'artic silver5 (che ho già con me)...
Grazie!!
Grazie
Pero allora Megahelm rev.B vs. Megashadow cambia solo il colore?:confused:
ciao
SI hai capito bene cambia solo il colore ;)
Ciao! Ho ordinato questo bel dissipatore (versione normale), e lo piazzerò sul mio e4300 per raggiungere overclock mai visti :sofico:
Scherzi a parte, volevo sapere se ci sono poblemi nell'installazione sulla p5b Deluxe, e se la pasta termica fornita è migliore o peggiore dell'artic silver5 (che ho già con me)...
Grazie!!
direi che l'unico problema che potresti avere è solo se stai usando ram con dissipatori alti tipo Dominator o simili,
dovresti verificare sulla tua Mobo se gli slot occupati distano dall'asse della CPU meno di 6,5cm in questo caso il dissi va a cozzare con i dissipatori delle ram, nessun problema invece se usi ram normali a profilo basso in standard Jedec queste eventualmente ci stanno comododamente anche sotto al dissi
per la pasta in bundle se ti può servire come paragone io ho l'ho prestata ad un mio amico che aveva finito la sua OCZ Freeze, alla fine mi ha detto che le temp praticamente sono rimaste invariate quindi direi che è una buona pasta ;)
Dany16vTurbo
24-10-2009, 15:41
Ciao! Ho ordinato questo bel dissipatore (versione normale), e lo piazzerò sul mio e4300 per raggiungere overclock mai visti :sofico:
Scherzi a parte, volevo sapere se ci sono poblemi nell'installazione sulla p5b Deluxe, e se la pasta termica fornita è migliore o peggiore dell'artic silver5 (che ho già con me)...
Grazie!!
Nel secondo post c'è la lista di chi ha montato il dissipatore e la relativa mobo, nessuna modifica :D
Dany16vTurbo
24-10-2009, 15:55
Prima pagina aggiornata ;)
SilentDoom
25-10-2009, 19:23
SI hai capito bene cambia solo il colore ;)
direi che l'unico problema che potresti avere è solo se stai usando ram con dissipatori alti tipo Dominator o simili,
dovresti verificare sulla tua Mobo se gli slot occupati distano dall'asse della CPU meno di 6,5cm in questo caso il dissi va a cozzare con i dissipatori delle ram, nessun problema invece se usi ram normali a profilo basso in standard Jedec queste eventualmente ci stanno comododamente anche sotto al dissi
per la pasta in bundle se ti può servire come paragone io ho l'ho prestata ad un mio amico che aveva finito la sua OCZ Freeze, alla fine mi ha detto che le temp praticamente sono rimaste invariate quindi direi che è una buona pasta ;)
Peccato che non mettano in bundle la PK1.. :fagiano:
Prolimatech megahelms su una Asus Maximus II Formula
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
SilentDoom
26-10-2009, 19:00
Prolimatech megahelms su una Asus Maximus II Formula
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
Si comporta bene con il Q9550? :)
Edit: Non monti la ventola posteriore?
Prolimatech megahelms su una Asus Maximus II Formula
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
come sono le ventole per quanto riguarda la rumorosità? impressioni generali?
SI hai capito bene cambia solo il colore ;)
grazie
Una nuova domanda
Come sistema é buono. Per me fino ad ora il migliore che ho visto é quello del noctua.
Questo é facile o....?
Ciao e grazie
SilentDoom
26-10-2009, 20:47
grazie
Una nuova domanda
Come sistema é buono. Per me fino ad ora il migliore che ho visto é quello del noctua.
Questo é facile o....?
Ciao e grazie
Il montaggio è più che facile! ;)
Ho un Q9500 e prima con lo Zalman 9700NT (ancora buono ottimo per il dual core) in Oc avevo temperature alte.
adesso sono contento in OC a 3.6Ghz il test full load sono a 62°-67°C
Come vedete però ho moddato anche la dissipazione della mobo.
Le ventole sono 2, Xigmatech da 1500rpm e sono contento anche per il rumore.
Dalle review il prolimatech è il King dei dissipatori.
SilentDoom
26-10-2009, 21:01
Ho un Q9500 e prima con lo Zalman 9700NT (ancora buono ottimo per il dual core) in Oc avevo temperature alte.
adesso sono contento in OC a 3.6Ghz il test full load sono a 62°-67°C
Come vedete però ho moddato anche la dissipazione della mobo.
Le ventole sono 2, Xigmatech da 1500rpm e sono contento anche per il rumore.
Ottimo allora. :)
Il montaggio è più che facile! ;)
Si puo togliere il dissi senza smontare la mobo per esempio per cambiare la pasta?
Nel Ultra 120 come saprai é necessario somontare tutto anche solo per cambiare la pasta:doh:
ciao e grazie
Ottimo allora. :)
offerta sull chiave...prolima+2 ventole (per soket 775 e 1366)
Si puo togliere il dissi senza smontare la mobo per esempio per cambiare la pasta?
Nel Ultra 120 come saprai é necessario somontare tutto anche solo per cambiare la pasta:doh:
ciao e grazie
Si
Il blocco di chiusura sulla mobo è indipendente. Poi il dissipatore viene bloccato da una barretta e due viti.
Si puo togliere il dissi senza smontare la mobo per esempio per cambiare la pasta?
Nel Ultra 120 come saprai é necessario somontare tutto anche solo per cambiare la pasta:doh:
ciao e grazie
come ti ha detto @borserg
messa la pasta ci appoggi sopra il dissi, avviti la barretta trasversale e il gioco è fatto, montare/smontare questo dissi è semplicissimo
http://www.prolimatech.com/images/installation/install-4.JPG
se vai sul sito menù "installation" trovi tutte le foto per il montaggio
http://www.prolimatech.com/products/megahalems.html
Grazie
Propio come pensavo dopo aver gurda review e foto.
Appena esce la rev B. la prendo (o megashadow) quello che costa meno.
ciao e grazie di nuovo
COme ventola gli abbinero una NOCTUA
ciao
dissipa meglio questo o IFX 14?
Dany16vTurbo
26-10-2009, 22:50
dissipa meglio questo o IFX 14?
Se la battono, anche se sull'IFX è MOLTO probabile incappare in una basse "hill edition" :ì:muro:
Se la battono, anche se sull'IFX è MOLTO probabile incappare in una basse "hill edition" :ì:muro:
veramente? :confused: io sapevo che era ottimo anche come qualità costruttiva :stordita:
SilentDoom
26-10-2009, 23:30
veramente? :confused: io sapevo che era ottimo anche come qualità costruttiva :stordita:
Thermalright dal punto di vista prestazionale fa ottimi dissipatori, ma la planarità della base è un "punto debole", rimediabile con la lappatura a carico dell' utente finale.
Il Megahalems lo togli dalla scatola e lo monti.. ;)
emanuele666
01-11-2009, 17:27
Arghhhhhh!!! La data di arrivo del Megashadow è stata posticipata ancora (16.11) :ncomment: Quasi quasi disdico l'ordine dal 'draghetto' e mi butto sul 're dei case' (9.11) :mad:
Dany16vTurbo
02-11-2009, 14:34
Arghhhhhh!!! La data di arrivo del Megashadow è stata posticipata ancora (16.11) :ncomment: Quasi quasi disdico l'ordine dal 'draghetto' e mi butto sul 're dei case' (9.11) :mad:
su re dei case però paghi di più le s.s :)
emanuele666
02-11-2009, 14:50
su re dei case però paghi di più le s.s :)
Dici? Sul sito c'è scritto che da 0-5 Kg le s.s. sono 12.90€ mentre dal draghetto circa 14€ inoltre il dissi in Germania costa 5 iuri in meno...a meno che non ci siano altre spese da considerare?! :boh:
Comunque ho mandato una mail ai crucchi e mi hanno risposto che la data di arrivo (9.11) non è certa al 100%. A sto punto aspetto settimana prossima.
toretto337
02-11-2009, 14:51
14 con contrassegno..
normalmente stanno 10 ;)
emanuele666
02-11-2009, 14:55
14 con contrassegno..
normalmente stanno 10 ;)
Si lo so ma quando è possibile preferisco pagare in contrassegno :)
toretto337
02-11-2009, 14:59
x me cmq viene a fare troppo, 80 euro per un dissipatore che nn è nemmeno il migliore
a ragazzi considerate che se pagate con paypal dal re dei case c'è una maggiorazione. io ci ho preso la versione con ventola bequiet! che devo dire che è incredibile ed inudibile ed ho pagato 4 euro in più per paypal che non mi aspettevo proprio :doh:
emanuele666
02-11-2009, 16:52
a ragazzi considerate che se pagate con paypal dal re dei case c'è una maggiorazione. io ci ho preso la versione con ventola bequiet! che devo dire che è incredibile ed inudibile ed ho pagato 4 euro in più per paypal che non mi aspettevo proprio :doh:
Alla fine, tra draghetto e king vincerà chi l'avrà per primo a magazzino dato che il prezzo è allineato :p
Per quanto riguarda la bontà del dissi non saprei :boh: Ne ho sempre sentito parlare molto bene sia per prestazioni che per qualità costruttiva. Diversi utenti me l'hanno consigliato :)
SilentDoom
02-11-2009, 16:53
Alla fine, tra draghetto e king vincerà chi l'avrà per primo a magazzino dato che il prezzo è allineato :p
Per quanto riguarda la bontà del dissi non saprei :boh: Ne ho sempre sentito parlare molto bene sia per prestazioni che per qualità costruttiva. Diversi utenti me l'hanno consigliato :)
Io non ho mai sentito lamentele per quanto riguarda questo dissi, si sa che tra i migliori e questo dovrebbe bastare. ;)
toretto337
02-11-2009, 17:20
si è tra i migliori, ma personalmente se tra dissi e ventole spendo 100€, come minimo devo avere il miglior prodotto esistente..e nn il secondo o il terzo..
poi ognuno è libero di spendere i soldi cm vuole ;)
io la vedo così, 100€ nn sono spiccioli soprattutto per 1 dissipatore e 2 ventole
SilentDoom
02-11-2009, 17:22
si è tra i migliori, ma personalmente se tra dissi e ventole spendo 100€, come minimo devo avere il miglior prodotto esistente..e nn il secondo o il terzo..
poi ognuno è libero di spendere i soldi cm vuole ;)
io la vedo così, 100€ nn sono spiccioli soprattutto per 1 dissipatore e 2 ventole
Se guardi tra tutte le comparative fatte i dissi con migliori prestazioni (che sono sempre quelli) costano tutti attorno ai 60 €, poi è ovvio che se hai intenzione di montarci 2 Noctua da 20 € vai a 100 €. Sono d' accordo che 100 € per un dissi più ventole siano tanti, ma si può anche spendere di meno! Non sono obbligatorie 2 ventole su un dissi come il Megahalems, e soprattutto ci sono ventole che costano meno di 20 €.. :)
Edit.
toretto337
02-11-2009, 17:37
Per quale motivo 100€ ?
Il dissi ne costa circa 60..
si parlavo del magashadows, xchè mi riferivo al caso di emanuele666..
67€+14di ss+ 15€ per una ventola decente siamo gia a 96€...
una seconda ventola per chi cerca ancora qualke grado in meno e si sforano i 100€, per avere uno tra i migliori dissipatori..e sinceramente mi sembra assurdo
SilentDoom
02-11-2009, 17:43
si parlavo del magashadows, xchè mi riferivo al caso di emanuele666..
67€+14di ss+ 15€ per una ventola decente siamo gia a 96€...
una seconda ventola per chi cerca ancora qualke grado in meno e si sforano i 100€, per avere uno tra i migliori dissipatori..e sinceramente mi sembra assurdo
Se provi a considerare anche un dissi come l' IFX-14 più o meno la cifra che ottieni è quella..
toretto337
02-11-2009, 17:48
Se provi a considerare anche un dissi come l' IFX-14 più o meno la cifra che ottieni è quella..
appunto è quello che sto dicendo..se devo spendere così tanto, che sia il top, altrimenti nn ha senso..
se devo prendere "uno tra i migliori" prendo un mugen 2 che mi costa la metà
emanuele666
02-11-2009, 18:36
Anche l'occhio vuole la sua parte! L'unica alternativa sarebbe il True Black ma la staffa per skt 1156 non credo ci sia :)
Certo se guardiamo solo il rapporto finale prezzo/dotazione/prestazioni non si scappa il Mugen 2 è sicuramente il migliore, senza contare che in caso di piattaforma AMD i vari Prolimatech a livello costi sono ancora più penalizzati, ma se guardiamo alla comodità di montaggio/smontaggio e alla libertà di rotazione di 90° il discorso si capovolge a favore dei Prolimatech.
Il Mugen 2 come prestazioni è sicuramente tra i migliori (l'avevo anche messo tra le mie scelte) ma dopo l'ho subito scartato appena ho visto il sistema di fissaggio che in caso di rimozione (magari per pasta messa male) ti obbliga a rimuovere anche la MoBo (a meno di avere un case con il foro sul retro) è anche piuttosto ingombrante e se vuoi ruotarlo di 90° non ti consente una libera scelta in tutte le condizioni d'utilizzo,
inoltre se non ricordo male quando ho visto la recensione la pasta viene fornita in una bustina e non in una siringa direi più comoda da usare e da conservare anche per usi futuri.
Valutati i pro e contro ogniuno è libero di privilegiare i fattori che meglio ritiene prestazioni/costi/comodità/estetica, alla fine il dissi come per i case se scelto con ponderazione è sempre qualcosa che dura nel tempo.
emanuele666
02-11-2009, 19:49
Certo se guardiamo solo il rapporto finale prezzo/dotazione/prestazioni non si scappa il Mugen 2 è sicuramente il migliore, senza contare che in caso di piattaforma AMD i vari Prolimatech a livello costi sono ancora più penalizzati, ma se guardiamo alla comodità di montaggio/smontaggio e alla libertà di rotazione di 90° il discorso si capovolge a favore dei Prolimatech.
Il Mugen 2 come prestazioni è sicuramente tra i migliori (l'avevo anche messo tra le mie scelte) ma dopo l'ho subito scartato appena ho visto il sistema di fissaggio che in caso di rimozione (magari per pasta messa male) ti obbliga a rimuovere anche la MoBo (a meno di avere un case con il foro sul retro) è anche piuttosto ingombrante e se vuoi ruotarlo di 90° non ti consente una libera scelta in tutte le condizioni d'utilizzo,
inoltre se non ricordo male quando ho visto la recensione la pasta viene fornita in una bustina e non in una siringa direi più comoda da usare e da conservare anche per usi futuri.
Valutati i pro e contro ogniuno è libero di privilegiare i fattori che meglio ritiene prestazioni/costi/comodità/estetica, alla fine il dissi come per i case se scelto con ponderazione è sempre qualcosa che dura nel tempo.
Quoto! Infatti solo dopo attente analisi ho scelto il Prolima. Il Mugen sarà anche il top ma è proprio bruttino! :Puke:
toretto337
02-11-2009, 21:22
vabbè chiaramente sul thread del megahalems nn mi aspetto certo di essere quotato :asd:
tuttavia con tutti i pro e i contro 50€ di differenza, almeno personalmente, sovrastano su tutto il resto..li metto per una vga o me li conservo, e chissene della comodità..
pur tuttavia credo che il megahalems/megashadows sarà il mio prossimo dissipatore, xchè lo pagherei intorno ai 50€ e quindi è sicuramente la migliore scelta ;)
ps.xchè dici della questione montaggio? il megahalems nn ha il backplate??
toretto337
02-11-2009, 21:52
ecco probabilmente un altro rivale scomodo http://www.ampletech.net/news/hardware/2600/noctua-nh-d14-un-nuovo-big-tra-dissipatori.html
vabbè chiaramente sul thread del megahalems nn mi aspetto certo di essere quotato :asd:
tuttavia con tutti i pro e i contro 50€ di differenza, almeno personalmente, sovrastano su tutto il resto..li metto per una vga o me li conservo, e chissene della comodità..
pur tuttavia credo che il megahalems/megashadows sarà il mio prossimo dissipatore, xchè lo pagherei intorno ai 50€ e quindi è sicuramente la migliore scelta ;)
ps.xchè dici della questione montaggio? il megahalems nn ha il backplate??
la tua considerazione sui costi è sicuramente sensata e non mi sembra di averlo negato :) io ho solo detto che alla fine nella valutazione complessiva giusto o sbagliato che siano subentrano anche altri elementi soggettivi
Per la questione del montaggio, il Mugen lo devi avvitare direttamente alla MoBo prima di montarla e la testa delle viti resta sul retro della MoBo, tra l'altro sui socket 1366 devi anche smontare/rimontare il dispositivo di ritegno della CPU per rimuovere il Backplate della MoBo (operazione da fare con mooooolta cautela visto che i piedini del socket sono delicatissimi)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739
ma una volta montato se vuoi toglierlo per manutenzione sei costretto a togliere nuovamente la MoBo
con il Megahalems invece non devi smontare niente dalla Mobo, prima monti il castello di supporto
http://www.prolimatech.com/images/installation/install-3.JPG
dopo appoggi il dissi sulla CPU, ci metti la barra di ritegno che si avvita dal davanti e quando vuoi puoi togliere il dissi liberamente senza dover intervenire sulla MoBo basta solo semplicemente togliere la barra di ritegno
Io parlo sempre di operazioni per manutenzione e/o controllo impronta della pasta, perchè ovvio in ambedue i casi al primo montaggio è necessario smontare la MoBo e in questo caso solo un case con il foro può forse evitare l'operazione, dico forse perchè la posizione del dissi sulle Mobo non ha uno standard preciso e nei case più economici il foro a volte non è grande a sufficienza per permettere il passaggio del backplate e fissare le viti
P.S. però i 50€ di differenza mi sembrano eccessivi escludendo le spese di spedizione (che hai con tutti e due i dissi) il Megashadow 65€ con la solita scusa che appena uscito lo hanno in pochi e quindi costa di più considerando anche l'acquisto di una buona ventola metti 15€ arriverà a tot 80€, contro 40€ del Mugen, certo il risultato finale non cambia di molto e sono d'accordo con te, ma se ad uno viene la scimmia c'è poco da fare
toretto337
03-11-2009, 01:02
ah ottimo, nn ero informato su questa cosa ;)
ps vabbè nn sono 50€, ne sono 40€ :D
SilentDoom
03-11-2009, 10:41
Il prezzo ha di certo la sua importanza, io quando presi il Megahalems lo pagai 59,90 € finito, anche perchè lo ritirai a mano poco distante da casa, ed in più le ventole le avevo già.. Se avessi dovuto spendere 60 € + 2 ventole + spedizione + contrassegno non nego che ci avrei pensato su..
Poi è anche vero che al momento esteticamente era quello che preferivo; di conseguenza la decisione oltre dal lato prestazionale e di praticità di installazione (è il primo dissi a torre sostanzioso e con backplate che ho preso) è stata anche influenzata dal lato estetico, ed in più potevo prenderlo senza spenderci un patrimonio.. Tutto ciò non ha fatto altro che far aumentare la scimmia :D
emanuele666
04-11-2009, 15:53
Ordinato il Megashadow dal re dei case! Risultava 'in stock' :Prrr:
Certo che 80 iuri...vabbe vabbe, dal draghetto avrei speso di più :)
riky94rs
12-11-2009, 13:22
salve a tutti ragazzi
ho appena finito di installare il mio megahalems comprato sul forum dall'utente Pangasius
che dire: FAVOLOSO!!!!
ecco qui la scatola in tutto il suo spendore
http://img23.imageshack.us/img23/6524/immag000f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immag000f.jpg/)
poi ho messo la pasta termica (è la prima volta che monto un dissi, però non è venuta male)
http://img689.imageshack.us/img689/7146/immag001.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/immag001.jpg/)
dopo un lungo lavoro, ecco il megahalemn montato
http://img23.imageshack.us/img23/3206/immag002z.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immag002z.jpg/)
ed ecco il finale
http://img23.imageshack.us/img23/7006/immag003qa.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immag003qa.jpg/)
che ve ne pare?
adeso mi arriveranno un paio di Xigmatech Blackline...son curioso di vedere che effetto fanno
le temp sono queste @3,2giggi
http://img18.imageshack.us/img18/2323/immagine2ld.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagine2ld.jpg/)
cosa ne dite? si può fare di meglio?
sono scese di ben 13-15° dal dissi stock :)
aspetto i vostri commenti:D
danysamb
12-11-2009, 18:30
@ riky94rs
fai qualche prova con il processore stressato e poi riposta le temperature.
i sensori sono più accurati sotto stress che in idle.
riky94rs
13-11-2009, 18:49
@ riky94rs
fai qualche prova con il processore stressato e poi riposta le temperature.
i sensori sono più accurati sotto stress che in idle.
ho fatto un test veloce
http://img3.imageshack.us/img3/9519/immaginetja.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immaginetja.jpg/)
che ne dite?
danysamb
13-11-2009, 18:52
ho fatto un test veloce
http://img3.imageshack.us/img3/9519/immaginetja.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immaginetja.jpg/)
che ne dite?
scusami, evidentemente mi ero espresso male io.
lo screen dovresti farlo mentre il processore è sotto carico massimo.
riky94rs
13-11-2009, 18:54
scusami, evidentemente mi ero espresso male io.
lo screen dovresti farlo mentre il processore è sotto carico massimo.
le temp max le leggi in speedfan ;)
danysamb
13-11-2009, 18:56
visto ora.
le temperature sono nella norma.
io ho un i7 a 3.2 con 1.07v e sotto stress sto attorno ai 50°C, che ventola hai abbinato?
riky94rs
13-11-2009, 18:58
visto ora.
le temperature sono nella norma.
io ho un i7 a 3.2 con 1.07v e sotto stress sto attorno ai 50°C, che ventola hai abbinato?
quella della cooler master che danno con il cm690 :sbonk:
tra un po prendo delle xigmatek blackline
il tuo i7 è un c0 o d0?
danysamb
13-11-2009, 19:13
il mio è un D0. come ventola ho anche io una coolermaster (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375) non è che è la stessa?:D
come case, non so se può interessare, ho un antec 1200.
riky94rs
13-11-2009, 19:16
il mio è un D0. come ventola ho anche io una coolermaster (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375) non è che è la stessa?:D
come case, non so se può interessare, ho un antec 1200.
la mia è questa
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/ventolaParete.jpg
una schifezza :D
danysamb
13-11-2009, 19:17
beh, devi vedere bene le caratteristiche. se è poco potente sicuramente recupererai qualche punto mettendo le ventole nuove.
magari prova inizialmente a vedere se i risultati cambiano se metti 1 sola o tutte e due le ventole ;)
riky94rs
13-11-2009, 19:35
beh, devi vedere bene le caratteristiche. se è poco potente sicuramente recupererai qualche punto mettendo le ventole nuove.
magari prova inizialmente a vedere se i risultati cambiano se metti 1 sola o tutte e due le ventole ;)
fidati che fa tanto rumore e muove poca aria...
vabbe aspetto :)
devo comprare un dissipatore, per cambiare cpu o pasta termoconduttiva, sono obbligato a smontare interamente la scheda madre come con lo scythe mugen 2? o viene via e si reinserisce facilmente?
SilentDoom
15-11-2009, 02:13
devo comprare un dissipatore, per cambiare cpu o pasta termoconduttiva, sono obbligato a smontare interamente la scheda madre come con lo scythe mugen 2? o viene via e si reinserisce facilmente?
Per fare quei lavori non devi rimuovere la backplate, ma solo le staffe su cui si monta il dissipatore stesso, per cui non devi smontare tutta la mobo.. Tranquillo! ;)
riky94rs
18-11-2009, 18:18
mi sono arrivate le blackline
ecco un test veloce
http://img697.imageshack.us/img697/9449/immagine12.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immagine12.jpg/)
come temp direi che sono ottime :D
che ne dite?...
SilentDoom
18-11-2009, 18:35
mi sono arrivate le blackline
ecco un test veloce
http://img697.imageshack.us/img697/9449/immagine12.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immagine12.jpg/)
come temp direi che sono ottime :D
che ne dite?...
Direi anche io! :)
peicross
23-11-2009, 21:56
mi potreste dire la data di uscita del prolimatech megahelms rev.b??:D
mi potreste dire la data di uscita del prolimatech megahelms rev.b??:D
boh ?
oltreoceano sembrerebbe già in vendita
(le foto sono sbagliate, ma nella descrizione è inserito anche di socket 1156 e le clip per doppia ventola)
http://www.svc.com/megahalems.html
http://www.heatsinkfactory.com/prolimatech-megahalems-cpu-cooler.html
in Europa chi lo sa ....... forse entro fine anno o forse solo quando avranno esaurito le scorte della prima versione.
livorno10
24-11-2009, 19:33
Io ho ordinato dal re dei case il prolimatech mega shadow ''overclocker edition''
:D non è che faccio lo s.borone, ma si chiama così:D .... a 86,80 neuri con paypal.
Arrivo da loro previsto per il 4/12 anche socket 1156.:)
Ho appena guardato sul sito. il Megahelms compatibile con socket 1156 è dato in arrivo per il 03/12 pv.
riky94rs
25-11-2009, 14:22
Io ho ordinato dal re dei case il prolimatech mega shadow ''overclocker edition''
:D non è che faccio lo s.borone, ma si chiama così:D .... a 86,80 neuri con paypal.
Arrivo da loro previsto per il 4/12 anche socket 1156.:)
Ho appena guardato sul sito. il Megahelms compatibile con socket 1156 è dato in arrivo per il 03/12 pv.
gran bell'acquisto! :)
Pangasius
25-11-2009, 15:22
mi sono arrivate le blackline
ecco un test veloce
http://img697.imageshack.us/img697/9449/immagine12.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immagine12.jpg/)
come temp direi che sono ottime :D
che ne dite?...
Wouw,Ciao Riky,Grandeeee!!!
Ottime Temp.
Sono contento che ti sia trovato bene,continua così,alla prox. ;)
riky94rs
25-11-2009, 15:24
Wouw,Ciao Riky,Grandeeee!!!
Ottime Temp.
Sono contento che ti sia trovato bene,continua così,alla prox. ;)
ciao carissimo!!
ora aspetto le vacanze e poi si sale...
cmq sono stati i soldi meglio spesi della mia vita...grazie mille :D
Pangasius
25-11-2009, 15:34
ciao carissimo!!
ora aspetto le vacanze e poi si sale...
cmq sono stati i soldi meglio spesi della mia vita...grazie mille :D
Grazie a te! ;)
Salve
Sapete come stanno le cose trai megahelm e il nuovo Noctua?
http://www.frostytech.com/permalink.cfm?NewsID=80010
ciao e grazie
Salve
Sapete come stanno le cose trai megahelm e il nuovo Noctua?
http://www.frostytech.com/permalink.cfm?NewsID=80010
ciao e grazie
boh !?
io avevo trovato questo articolo,
http://www.clunk.org.uk/reviews/noctua-nh-d14-premium-cpu-cooler-review.html
una sola review non fa testo, bisognerebbe trovarne altre, comunque
http://www.images.clunk.org.uk/reviews/noctua/NH-14D-cpu-cooler/Noctua-NH-D14-Results-Graph.png
usando le stesse ventole da 120mm+120mm le prestazioni praticamente sono uguali,
il noctua guadagna -1°C usando le sue ventole in dotazione 120mm+140mm
guadagna -3°C usando 3 ventole 120mm+140mm +120mm
ovviamente solo perchè il Prolimatech è rimasto con 120mm+120mm
Severnaya
26-11-2009, 10:21
però nn è male...
pensando anche che con quelle ventole la rumorosità è contenuta ma cmq raggiunge ottimi livelli prestazionali... solo che sono quasi 100€ di dissipatore se ci aggiungiamo una terza np-f12
sarei curioso di vedere altri test
EDIT
c'è anche questo test su X-bit
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/noctua-nh-d14.html
Ciao
I numeri sembrano eccelenti pero pure io voglio vedere altre recensioni.
CIrca il prezzo non esistono -penso- grandi differenze con prolimatech giacche noctua ti da le ventole e tutte le staffe e i clip per il secondo ventilatore. Con IF-14 e con il prolimatech originale ti devi comprare tutto e la rev. B almeno le ventole.
Se sommiamo.....
La cosa che meno mi piace del noctua é la ventola da 14 su cui ci alternatiuve molto limitate e inoltre in una review letta poco tempo fa dicevano chiramente che la maggior parte delle vewntole da 1 sono realmente scarse.
Spero anche in una possibele evoluzione del prolimateh per vedere se sanno migliorarlo o il loro primo dissi é stato solo un colpo di fortuna.:ciapet:
Altra cosa. Ogni giorno li fanno piú grossi:doh: :mc: :cry:
Ciao
Ciao
con i dissipatori ad aria penso che ormai si possa migliorare poco, bene o male quelli al top sono sempre tutti lì,
IMHO sulle lamelle puoi studiare tutte le forme che vuoi, ma se non scovano qualche grossa evoluzione sulle heatpipe non si va oltre,
per adesso la grossa differenza sui DISSI alla fine la fai con il n°, dimensione, spessore, @rpm delle ventole che ci monti.
Sui prezzi il Prolimatech base purtroppo è tra i più cari come rapporto prestazioni/dotazione/prezzo :mad:
ma cercando bene nel web si trovano anche dei bundle dove magari con solo € 5/10 in più hai già in dotazione 1/2 ventole + le clip aggiuntive e allora come prezzi potrebbe iniziare a diventare già più competitivo.
Severnaya
26-11-2009, 12:05
ho letto sul sito noctua che nn è in vendita un supporto per una terza ventola
Can I install 3 fans?
The cooler doesn’t include mounting hardware for a third fan as most setups will have a chassis fan right behind the cooler. In this case, adding a third fan to the heatsink doesn’t offer a measurable performance benefit and can lead to acoustic disadvantages.
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en
kinghomer
23-12-2009, 04:19
Ragazzi perdonatemi ma avrei una domanda sulla pasta termoconduttiva uscitami col dissi prolimatech. Secondo voi è un'ottima pasta o bisognerebbe sostituirla ?
Grazie in anticipo
Dany16vTurbo
27-12-2009, 20:02
Ragazzi perdonatemi ma avrei una domanda sulla pasta termoconduttiva uscitami col dissi prolimatech. Secondo voi è un'ottima pasta o bisognerebbe sostituirla ?
Grazie in anticipo
Una buona pasta senza dubbio ;)
giovanbattista
29-12-2009, 00:47
x il discorso ventole da 14cm ecco una rece (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29848) che le vede protagoniste
magicken
05-01-2010, 20:57
ma secondo voi i risultati riportati sul sito www.frostytech.com sono "affidabili"? Loro usano una piattaforma di test, non un pc normale. Adesso il tuniq tower 120 extreme sta al primo posto con un rumore molto contenuto http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2480&page=5
Su altri siti invece questo tuniq non arriva al primo posto...
ciao, conoscete uno shop ita dove trovare il mega shadow ''overclocker edition'' a meno di 89,90€? dal drago costa così ma mi sembra un pò troppo e mi conviene prendere dissi e ventole separati -.-''
gabriel1981
18-01-2010, 02:29
Ciao a tutti, volevo sapere se vale la pena prendere questo o un dh14.
lo userei per i 4,3 ghz del mio procio in firma...quindi alte temperature.
Ciao a tutti, volevo sapere se vale la pena prendere questo o un dh14.
lo userei per i 4,3 ghz del mio procio in firma...quindi alte temperature.
il Noctua nh-d14 è superiore al Prolimatech e d'altra parte vista la possibilità di mettere 3 ventole e anche le dimensioni non vedo come possa essere altrimenti, anche se bisogna dire che alla fine la differenza non è abissale, una comparativa tra i due la trovi qualche post sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29838855&postcount=449
il prolimatech è più compatto/leggero e quindi nelle varie operazioni di assemblaggio/manutenzione è sicuramente più comodo da gestire all'interno del case
il Noctua considerando il tipo di ventole già in dotazione è il più conveniente, a meno forse di trovare il Megahalems in offerta con un bundle di ventole (in Italia è molto difficile, ma all'estero dal re dei case sono disponibili diverse opzioni)
ad ogni modo qualunque sia la tua scelta finale, un core i7 920 a 4,3GHz ad aria se è solo per un validate/bench veloce OK ci puoi arrivare, ma in user daily è sicuramente impossibile da gestire con qualsiasi dissi ad aria attualmente in commercio
ad ogni modo qualunque sia la tua scelta finale, un core i7 920 a 4,3GHz ad aria se è solo per un validate/bench veloce OK ci puoi arrivare, ma in user daily è sicuramente impossibile da gestire con qualsiasi dissi ad aria attualmente in commercio
concordo! ;)
gabriel1981
18-01-2010, 14:08
il Noctua nh-d14 è superiore al Prolimatech e d'altra parte vista la possibilità di mettere 3 ventole e anche le dimensioni non vedo come possa essere altrimenti, anche se bisogna dire che alla fine la differenza non è abissale, una comparativa tra i due la trovi qualche post sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29838855&postcount=449
il prolimatech è più compatto/leggero e quindi nelle varie operazioni di assemblaggio/manutenzione è sicuramente più comodo da gestire all'interno del case
il Noctua considerando il tipo di ventole già in dotazione è il più conveniente, a meno forse di trovare il Megahalems in offerta con un bundle di ventole (in Italia è molto difficile, ma all'estero dal re dei case sono disponibili diverse opzioni)
ad ogni modo qualunque sia la tua scelta finale, un core i7 920 a 4,3GHz ad aria se è solo per un validate/bench veloce OK ci puoi arrivare, ma in user daily è sicuramente impossibile da gestire con qualsiasi dissi ad aria attualmente in commercio
mmm alla fine un megahalems con delle ventole realmente performanti secondo me (Ultrakaze o delta) se la batte...
in quella rece ci son solo 1,5 gradi a parità di ventole e 3 gradi con il noctua con 3 fans...di cui una da 14...
mi sa che lo prendo...pesa meno, ingombra meno, è nero come tutto il mio interno (moddato black/green) ed è moooolto più comodo..
Per quanto riguarda il RS del mio 920 vi stupirò...
con la configurazione in firma e avendo cominciato solo ora a OC sono arrivato a 4,5 (validato cpuz) con, mi sembra, 1.4v
la mia è golden...!!! :D :D :D
lo ordino e vi farò sapere un pò più in la quando avrò tempo..!!
mi sa che allora mi venderò il mio noctua...
SilentDoom
18-01-2010, 14:14
mmm alla fine un megahalems con delle ventole realmente performanti secondo me (Ultrakaze o delta) se la batte...
in quella rece ci son solo 1,5 gradi a parità di ventole e 3 gradi con il noctua con 3 fans...di cui una da 14...
mi sa che lo prendo...pesa meno, ingombra meno, è nero come tutto il mio interno (moddato black/green) ed è moooolto più comodo..
Per quanto riguarda il RS del mio 920 vi stupirò...
con la configurazione in firma e avendo cominciato solo ora a OC sono arrivato a 4,5 (validato cpuz) con, mi sembra, 1.4v
la mia è golden...!!! :D :D :D
lo ordino e vi farò sapere un pò più in la quando avrò tempo..!!
mi sa che allora mi venderò il mio noctua...
Che dire, staremo a vedere.. ;)
mmm alla fine un megahalems con delle ventole realmente performanti secondo me (Ultrakaze o delta) se la batte...
in quella rece ci son solo 1,5 gradi a parità di ventole e 3 gradi con il noctua con 3 fans...di cui una da 14...
mi sa che lo prendo...pesa meno, ingombra meno, è nero come tutto il mio interno (moddato black/green) ed è moooolto più comodo..
Per quanto riguarda il RS del mio 920 vi stupirò...
con la configurazione in firma e avendo cominciato solo ora a OC sono arrivato a 4,5 (validato cpuz) con, mi sembra, 1.4v
la mia è golden...!!! :D :D :D
lo ordino e vi farò sapere un pò più in la quando avrò tempo..!!
mi sa che allora mi venderò il mio noctua...
3000rpm mi sembrano un pò esagerati... già le mia nanoxia 2000 fanno un rumore abbastanza assordante :D
poi è anche vero che io gioco o con le cuffie (a palla) o con le casse (in questo caso non a palla perchè divento sordo XD)
e il volume viene coperto completamente in entrambi i casi
a quanto lo trovate il mega shadow overclock edition?
riky94rs
18-01-2010, 18:20
3000rpm mi sembrano un pò esagerati... già le mia nanoxia 2000 fanno un rumore abbastanza assordante :D
poi è anche vero che io gioco o con le cuffie (a palla) o con le casse (in questo caso non a palla perchè divento sordo XD)
e il volume viene coperto completamente in entrambi i casi
a quanto lo trovate il mega shadow overclock edition?
prova a guardare dal re dei case...se non sbaglio dovrebbe averli :)
prova a guardare dal re dei case...se non sbaglio dovrebbe averli :)
stranamente ho capito subito che sito cercare XD
ma non è .it?
riky94rs
18-01-2010, 18:28
stranamente ho capito subito che sito cercare XD
ma non è .it?
no è
[email protected] è tedesco
no è
[email protected] è tedesco
si, allora è quello che pensavo...
ma per la spedizione come funziona? il prezzo è ottimo e mi viene voglia di prenderlo subito...
altra domanda: cos'ha quasto benedetto "apache edition" per costare di più ovunque?
riky94rs
18-01-2010, 18:34
monta delle ventole Akasa Apache ma a me non piace molto...e costa pure di +
buttati sulle xigmatek;)
la sped non so...prova a chiedere a qualcuno
monta delle ventole Akasa Apache ma a me non piace molto...e costa pure di +
buttati sulle xigmatek;)
la sped non so...prova a chiedere a qualcuno
sisi infatti se lo prendo prendo l'overclok ed....
adesso mi informo per le spedizioni
livorno10
19-01-2010, 00:16
Riguardo alle spedizione del ''redeicase''.
Io ho effettuato l'acquisto del megashadow in novembre.E' arrivato a magazzino il 4/12 e praticamente è stato spedito il giorno dopo.
Come al solito i tedeschi sono efficienti.
Compra pure senza problemi, se è in casa, nel giro di 7gg dovresti averlo.
toretto337
19-01-2010, 00:23
mmm alla fine un megahalems con delle ventole realmente performanti secondo me (Ultrakaze o delta) se la batte...
in quella rece ci son solo 1,5 gradi a parità di ventole e 3 gradi con il noctua con 3 fans...di cui una da 14...
mi sa che lo prendo...pesa meno, ingombra meno, è nero come tutto il mio interno (moddato black/green) ed è moooolto più comodo..
Per quanto riguarda il RS del mio 920 vi stupirò...
con la configurazione in firma e avendo cominciato solo ora a OC sono arrivato a 4,5 (validato cpuz) con, mi sembra, 1.4v
la mia è golden...!!! :D :D :D
lo ordino e vi farò sapere un pò più in la quando avrò tempo..!!
mi sa che allora mi venderò il mio noctua...
a questi livelli sono pochi gradi a fare la differenza, se vai sul thread ufficiale del noctua trovi un bel po di review in prima pagina, confrontato cn megahalems e ifx14 ;)
gabriel1981
19-01-2010, 01:08
a questi livelli sono pochi gradi a fare la differenza, se vai sul thread ufficiale del noctua trovi un bel po di review in prima pagina, confrontato cn megahalems e ifx14 ;)
alla fine la storia è sempre la stessa...il dh14 vince sul mega shadow per qualche grado...
comunque credo che sia troppo grande per il mio case e per le mie ultrakaze 2000 da 38....inoltre in quella centrale da 38 non c'entra...
e già così con il nhu12 e le due kaze mi arriva molto vicino alla ventola in estrazione posteriore da 25 (nanoxia 1250) quindi credo proprio non mi entri..
sto per prendere la 4way sli evga..e dovrò cambiare il case...allora forse potrò farci un pensierino...
certo che quel colore nun se pò vedè!! ma le ventole sono il minimo.
ora sono ad un bivio: preso atto che la doppia torre non mi va, avrei preso in considerazione o:
-mega shadow
-xigmatech thor's hammer
considerando anche il prezzo inferiore del thor...
Riguardo alle spedizione del ''redeicase''.
Io ho effettuato l'acquisto del megashadow in novembre.E' arrivato a magazzino il 4/12 e praticamente è stato spedito il giorno dopo.
Come al solito i tedeschi sono efficienti.
Compra pure senza problemi, se è in casa, nel giro di 7gg dovresti averlo.
grazie ;)
Rikardobari
26-01-2010, 11:08
mi iscrivo!!! sarà sicuramente il mio prossimo dissipatore :D avevo pensato di abbinarci queste ventoline qua:
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Enermax/Enermax_Apollish_fans_01.jpg
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Colore Rosso
rumorosità min. 15 dB(A)
Velocità di Rotazione
700 ~ 1.700 rpm
Pressione
0,853 - 2,03 mm H2O
Portata d'Aria 49,24 - 121,93 m³/h
Alimentazione 12 V
Connessioni 3-Pin / 4-pin adapter
MTBF 100.000 h
LED 15x Red LED
Voi che ne pensate (costano 19.90€ l'una)?
mi iscrivo!!! sarà sicuramente il mio prossimo dissipatore :D avevo pensato di abbinarci queste ventoline qua:
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Enermax/Enermax_Apollish_fans_01.jpg
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Colore Rosso
rumorosità min. 15 dB(A)
Velocità di Rotazione
700 ~ 1.700 rpm
Pressione
0,853 - 2,03 mm H2O
Portata d'Aria 49,24 - 121,93 m³/h
Alimentazione 12 V
Connessioni 3-Pin / 4-pin adapter
MTBF 100.000 h
LED 15x Red LED
Voi che ne pensate (costano 19.90€ l'una)?
ah ecco.. volevo dirti che di solito le enermax costano e infatti :asd:
dovrebbero essere ottime comunque...
Rikardobari
28-01-2010, 11:35
qualcuno l'ha provato su un i7??? se si sapete dirmi la temperatura max che ottenete con 1.25v??
Rafiluccio
12-02-2010, 08:12
scusate la domanda stupida .. ho smontato il Prolimatech Megahalems da una scheda madre e la vorrei rimontare su un 'altra ... ma la colla dietro si è tolta ... come faccio a rimontarlo ? cosa potrei mettere al posto della colla ... latrimenti balla anche avvitando le viti ... :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100212083441_09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100212083441_09.jpg)
grazie mille
Rafiluccio
12-02-2010, 08:52
scusate la domanda stupida .. ho smontato il Prolimatech Megahalems da una scheda madre e la vorrei rimontare su un 'altra ... ma la colla dietro si è tolta ... come faccio a rimontarlo ? cosa potrei mettere al posto della colla ... latrimenti balla anche avvitando le viti ... :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100212083441_09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100212083441_09.jpg)
grazie mille
ciò messo un pezzetto di polistirolo taglaito a quadrato , come quello centrale e messo come spessore , sembra andare bene ... che dite ?
SilentDoom
12-02-2010, 11:17
ciò messo un pezzetto di polistirolo taglaito a quadrato , come quello centrale e messo come spessore , sembra andare bene ... che dite ?
Se l' unico problema è che non incolla più puoi fare anche a meno di spessorare, avvitando le viti del dissi stesso "tira a se" anche la backplate..
Rafiluccio
12-02-2010, 11:23
Se l' unico problema è che non incolla più puoi fare anche a meno di spessorare, avvitando le viti del dissi stesso "tira a se" anche la backplate..
anche se avvito bene le viti ... balla , quindi per forza ci vuole qualcosa cha faccia da spessore anche poco 2 mm ... e penso che il polistiroli resiste al caldo ..
SilentDoom
12-02-2010, 11:26
anche se avvito bene le viti ... balla , quindi per forza ci vuole qualcosa cha faccia da spessore anche poco 2 mm ... e penso che il polistiroli resiste al caldo ..
Magari del neoprene anche..
Io sinceramente non ci ho mai fatto caso a questa "colla" sin dal primo montaggio la backplate aveva un gioco di un paio di mm e poi avvitando il dissi il gioco spariva del tutto..
SilentDoom
15-02-2010, 18:22
anche se avvito bene le viti ... balla , quindi per forza ci vuole qualcosa cha faccia da spessore anche poco 2 mm ... e penso che il polistiroli resiste al caldo ..
Hai risolto poi la faccenda? :)
Se l' unico problema è che non incolla più puoi fare anche a meno di spessorare, avvitando le viti del dissi stesso "tira a se" anche la backplate..
Scusa, ma lo spessore non dovrebbe servire ad evitare contatti tra il backplate e la mobo?
@ Rafiluccio: guarda 'sto tizio (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=168908&postcount=83) come ha risolto il problema.
Silicone! ;)
SilentDoom
17-02-2010, 20:33
Scusa, ma lo spessore non dovrebbe servire ad evitare contatti tra il backplate e la mobo?
@ Rafiluccio: guarda 'sto tizio (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=168908&postcount=83) come ha risolto il problema.
Silicone! ;)
Ora guardando l' immagine che ha postato Rafiluccio qualche post indietro si nota quella banda quadrata bianca che evidentemente è adesiva.. Solo che io probabilmente non ci ho fatto caso e l' ho montata senza togliere la carta sulla superficie.. :stordita:
Ora sto guardando la backplate per skt 1366 e qua non c'è proprio niente che faccia da spessore.. Su 1366 se ne può fare a meno?
Ora guardando l' immagine che ha postato Rafiluccio qualche post indietro si nota quella banda quadrata bianca che evidentemente è adesiva.. Solo che io probabilmente non ci ho fatto caso e l' ho montata senza togliere la carta sulla superficie.. :stordita:
Ora sto guardando la backplate per skt 1366 e qua non c'è proprio niente che faccia da spessore.. Su 1366 se ne può fare a meno?
sulle Asus P6T Deluxe LGA 1366 c'è già un backplate stabile senza spessori intermedi
http://vr-zone.com/gallery_cache/5dcab23153f0f9b90c1d400e1034df99.jpg
da esperienza personale il supporto del Megahalems si monta direttamente sul backplate della MoBo e il dissi resta bello fermo senza che sia necessaria nessuna altra operazione di togli/metti spessoramenti vari
http://www.legionhardware.com/images/review/Prolimatech_Megahalems/Image_10.jpg
su altre MoBo e/o socket non so come sono fissati i backplate, ma penso che in generale il discorso valga anche per tutte le altre MoBo LGA 1366
tipo su questa Giga mi sembra che sia montato lo stesso backplate della Asus
http://www.informaticaeasy.net/images/storie/Gigabyte%20EX58-UD3R/Gigabyte%20EX58-UD3R%20-%2019.jpg
SilentDoom
18-02-2010, 11:47
sulle Asus P6T Deluxe LGA 1366 c'è già un backplate stabile senza spessori intermedi
http://vr-zone.com/gallery_cache/5dcab23153f0f9b90c1d400e1034df99.jpg
da esperienza personale il supporto del Megahalems si monta direttamente sul backplate della MoBo e il dissi resta bello fermo senza che sia necessaria nessuna altra operazione di togli/metti spessoramenti vari
http://www.legionhardware.com/images/review/Prolimatech_Megahalems/Image_10.jpg
su altre MoBo e/o socket non so come sono fissati i backplate, ma penso che in generale il discorso valga anche per tutte le altre MoBo LGA 1366
tipo su questa Giga mi sembra che sia montato lo stesso backplate della Asus
http://www.informaticaeasy.net/images/storie/Gigabyte%20EX58-UD3R/Gigabyte%20EX58-UD3R%20-%2019.jpg
Le mobo 1366 hanno già una sotra di "backplate nativa".. Grazie della precisazione. ;)
Rafiluccio
18-02-2010, 12:19
Hai risolto poi la faccenda? :)
ho risolto ;) ... montando un pezzetto quadrato di polistirolo morbido , giusto per la parte centrale del supporto ... sembra andare bene ...
sulla GA P45 UD3... balla senza silicone/colla originale per tenerlo fermo o come ho fatto io lo spessore dovendolo rimontare ... poi non sò ... NON SONO PAZZO !!!
Ciao! Arrivato il mio Megahalems dal re dei case in due giorni e... udite udite... 44 €!!
SilentDoom
24-02-2010, 19:23
Ciao! Arrivato il mio Megahalems dal re dei case in due giorni e... udite udite... 44 €!!
A che ventola/e lo abbinerai?
In attese delle foto del nuovo arrivato montato.. ;)
Heimdallr
25-02-2010, 08:50
ragazzi sono indeciso se comprare questo dissipatore o il thor's hammer per il mio i7.
mi servirebbe sapere però se ha dei problemi ad essere montato (con ventola chiaramente 120x120x25) con 3 banchi di ram con profilo alto, stavo pensando di mettere sul pc le 6gb di g.skill trident o ripjaws ma non vorrei trovarmi ad avere dei problemi tra la ventola e le ram perchè mi farebbe girare non poco le 'scatole' :D
grazie
se vuoi montare RAM con dissipatore alto dipende tutto dalla tua MoBo
sulle Asus P6T series non c'è nessun problema i primi 3 banchi ci stanno senza problemi e lo puoi anche ruotare di 90° come meglio credi
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_3.html#sect0
mentre le Giga hanno gli slot RAM più vicini alla CPU e potresti avere dei problemi nel montaggio delle clip di fissaggio
http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/01/26/prolimatech_megahalems_lga_775_1366_cooler/2
a meno forse di ruotare il dissi di 90°, tieni presente che questo dissi è largo 130mm quindi dall'asse della CPU al banco RAM devi avere libero uno spazio di almeno 65mm
nessuno problema se monti RAM con profilo basso in standards jedec in questo caso ci stanno senza problemi anche i 6 banchi
Heimdallr
25-02-2010, 11:17
ciao,
la mobo che avevo intenzione di comprare era la gigabyte x58a-ud5 o ud7.
Misa che per evitare ogni tipo di problema con il dissipatore comprerò le corsair xms3.
Grazie
SilentDoom
25-02-2010, 11:37
ciao,
la mobo che avevo intenzione di comprare era la gigabyte x58a-ud5 o ud7.
Misa che per evitare ogni tipo di problema con il dissipatore comprerò le corsair xms3.
Grazie
Visto che devo prendere la ud5 mi sono posto quel "problema" anche io.. Le ram che ho intenzione di prendere sono delle ocz platinum, e tecnicamente di problemi non dovrei averne..
SilentDoom
03-03-2010, 16:04
Dato l' imminente cambio piattaforma oggi ho smontato il mega per dargli una ripulita.. Dopo averlo soffiato con aria compressa ho notato che nella paste estena delle alette rimane ancora della polvere che si fatica a togliere, a questo punto ho pensato di provare a lavarlo.. :rolleyes:
Consigli?
riky94rs
03-03-2010, 16:05
Dato l' imminente cambio piattaforma oggi ho smontato il mega per dargli una ripulita.. Dopo averlo soffiato con aria compressa ho notato che nella paste estena delle alette rimane ancora della polvere che si fatica a togliere, a questo punto ho pensato di provare a lavarlo.. :rolleyes:
Consigli?
non hai paura di qualche ossidazione??
ti consiglio se lo lavi di asciugarlo per bene
poi magari dico una cagata...
SilentDoom
03-03-2010, 16:07
non hai paura di qualche ossidazione??
ti consiglio se lo lavi di asciugarlo per bene
poi magari dico una cagata...
Ho già visto qualcuno lavare i dissi senza avere dei problemi, la questione è appunto come procedere per l' asciugatura..
riky94rs
03-03-2010, 16:14
Ho già visto qualcuno lavare i dissi senza avere dei problemi, la questione è appunto come procedere per l' asciugatura..
potresti arrotolare un pezzo di scottex che assorba bene attorno a un bastoncino e passarlo in tutte le alette...asciuga bene soprattutto attorno agli headpipe e non metterlo dentro il pc finche non è completamente asciutto
SilentDoom
03-03-2010, 16:17
potresti arrotolare un pezzo di scottex che assorba bene attorno a un bastoncino e passarlo in tutte le alette...asciuga bene soprattutto attorno agli headpipe e non metterlo dentro il pc finche non è completamente asciutto
Io pensavo a qualcosa di meno laborioso tipo asciugarlo con il phon con il getto d' aria fredda.. :rolleyes:
In ogni caso ogni idea è ben accetta! :)
per me è la cosa migliore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.