View Full Version : Nuovo Pc Desktop per Grafica
Matteo53
21-07-2009, 20:32
Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo sito, e penso che voi possiate darmi una mano, vista la vostra preparazione generale in materia di hardware, nella quale io invece scarseggio parecchio.
Dopo 5 anni ho deciso di cambiare pc, in seguito alle mie esigenze in campo grafico, esigenze che finalmente, dopo 5 anni di studi, cominciano a farsi un pò più serie.
Sono uno studente e non ho bisogno di una workstation, perchè non sono ai livelli di chi lavora nel settore in modo professionale, ma uso molto spesso software di modellazione quali Autocad 2009, o, 3DSMAX 9 abbinati al motore di rendering Mental Ray, (più altri software vari anche gratuiti ma con l'inconveniente che girano solo su piattaforme a 32 bit), e per la grafica 2D serie Photoshop CS, che uso insieme per ambiti architettonici e artistici, e spesso sento la necessità di avere molta più potenza e memoria, che il mio pc non ha e non può avere in più se non cambiando praticamente tutto dalla scheda madre in poi.
Il mio pc attuale è un Fujistu Scaleo T.
Come budget avevo in mente di spendere al massimo 1400-1500 euro, e tra le cose più importanti per me, aldilà della potenza generale di calcolo e quantità di memoria, è che il Pc sia affidabile, (quindi le componenti scelte devono essere coerenti tra loro, e che i dischi rigidi come l'alimentatore siano di buona marca, preferisco spendere 20 euro in più rimanere di sasso perchè le componenti saltano inspiegabilmente), e che sia ben raffreddato, (ho avuto e continuo ad avere seri problemi di raffreddamento della scheda video e dell'alimentatore al momento).
Il sistema operativo che avevo pensato è Windows Xp Home a 32 bit, (quello che ho adesso), e qui credo che verranno fuori dei problemi legati alla memoria, e non so se anche ai processori con architettura 64 bit.
Comunque queste sono le componenti che avevo pensato...noterete che molte sono forse più per una workstation che per un desktop, ma è perchè sono ignorante in materia e non conosco tutti i vari rapporti qualità prezzo.
PROCESSORE:
Intel Xeon E5520 2.26 Ghz, Quad, sui processori xeon la mia scelta ricadeva tra quelli di prezzo inferiore ai 400 euro e che fossero dotati di tecnologia hyper threading e turbo bost, premetto che però io NON devo overcloccare il pc, o fin'ora non ne ho mai avuto bisogno.
Il mio dubbio è: meglio spendere 370 di processore, o mi basterebbe anche un Intel Core i7 920 2.66 Ghz, o addirittura un Intel Core 2 Quad Q8400 2.66 Ghz di prezzo più basso? E poi con un Xeon con architettura a 64 bit, non ho problemi con un OS a 32 bit? O almeno riesco a sfruttare a pieno la potenza del processore anche su OS a 32 bit?
SCHEDA MADRE:
Chiaramente deve poter sopportare un processore di ultima generazione, oltra a tutto il resto io pensavo a una M/B Asus P6T/SE audio 8 canali, 6 slot ddr3 1333 espandibile a 24 GB, 12 porte USB, SATA interno, 1 ESATA, Raid 0/1/5/10, riguardo la frequenza della ram mi sembra un pò bassa, ma credo vada bene fino a che uso Windows Xp 32 bit, ho anche visto la P6T6 REVOLUT, che mi pare costi di più.
RAM:
Ho pensato a un pacchetto da 3Gb DDR3 1333, anche 1066 andrebbe bene credo visto che uso un OS 32bit (scusate la ripetitività di sto 32 bit è per evitare equivoci), come marca avevo visto le OCZ, e le Corsair.
SCHEDA VIDEO:
E qua viene il pezzo più costoso...il mio sguardo si è posato sulla NVIDIA Quadro FX 1800 768Mb, ma chiaro che mi va bene rispiarmiare purchè possa comunque ottenere buoni risultati, dalla 1800 alla 1700 la differenza in fatto di prezzo è minima, ma in fatto di prestazioni maggiore, quindi non sembra conveniente.
HARD DISK:
Pensavo a 2 Hard disk della Western Digital, non necessito grandi quantità di spazio, ora ho un 200 GB in toto, se arrivassi ad avere 2 da 500 sarei a posto anche 320, modello tipo il Velociraptor, comunque da 7000 Rpm in su.
ALIMENTATORE:
Capace di tenere tutto, sinceramente non so dove sbattere la testa, enermax? quanti Watt? Credo avrò bisogno di un 600-700 Watt effettivi.
VARIE:
1-2 lettori /masterizzatori DVD, e un CASE che sia buono per il raffreddamento, mi sono stati consigliati: della NILOX il Centurion 5 cooler master; e un Enermax in alluminio, la differenza di prezzo non è poca ho visto, mi sapreste indicare un case con un buon rapporto qualità prezzo?
Ho scritto un romanzo lo so, ma almeno così ho dato il massimo di informazioni che potevo, vi ringrazio a tutti per l'attenzione, aspetto risposte =)
zagor977
21-07-2009, 20:57
PROCESSORE:
Intel Xeon E5520 2.26 Ghz, Quad, sui processori xeon la mia scelta ricadeva tra quelli di prezzo inferiore ai 400 euro e che fossero dotati di tecnologia hyper threading e turbo bost, premetto che però io NON devo overcloccare il pc, o fin'ora non ne ho mai avuto bisogno.
Il mio dubbio è: meglio spendere 370 di processore, o mi basterebbe anche un Intel Core i7 920 2.66 Ghz, o addirittura un Intel Core 2 Quad Q8400 2.66 Ghz di prezzo più basso? E poi con un Xeon con architettura a 64 bit, non ho problemi con un OS a 32 bit? O almeno riesco a sfruttare a pieno la potenza del processore anche su OS a 32 bit?
si, riesci a sfruttare appieno una cpu 64bit su un s.o. a 32 bit
io ti consiglio un i7 920
SCHEDA MADRE:
Chiaramente deve poter sopportare un processore di ultima generazione, oltra a tutto il resto io pensavo a una M/B Asus P6T/SE audio 8 canali, 6 slot ddr3 1333 espandibile a 24 GB, 12 porte USB, SATA interno, 1 ESATA, Raid 0/1/5/10, riguardo la frequenza della ram mi sembra un pò bassa, ma credo vada bene fino a che uso Windows Xp 32 bit, ho anche visto la P6T6 REVOLUT, che mi pare costi di più.
la p6t se ha un ottimo rapporto qualità prezzo. per la frequenza delle ram, in realtà, riesci ad arrivare tranquillamente a 2ghz, devi solo spostare due jumper sulla mobo e alzare il vram a 1.65 (non di più sennò il controller integrato nella cpu si fonde, forse....).
tieni presente che su quella mobo, spostando i due jumper e abilitando l'oc delle ram, il vcore ti si imposta automaticamente a 1.26v, senza la possibilità di abbassarlo. a quel valore la cpu in tutti i casi ti dovrebbe reggere almeno 3.6ghz....l'accoppi a un bel dissipatore, tipo il mio in firma, e hai potenza da vendere, con consumi e calore di poco superiori @default.
RAM:
Ho pensato a un pacchetto da 3Gb DDR3 1333, anche 1066 andrebbe bene credo visto che uso un OS 32bit (scusate la ripetitività di sto 32 bit è per evitare equivoci), come marca avevo visto le OCZ, e le Corsair.
due ottime marche, prendi in considerazione anche gskill e mushkin, io ti consiglio un kit 3x2gb corsair dominator 1600mhz cas7. ho sentito non poche persone lamentarsi dei kit ocz triple channel, pare che non reggano i timings dichiarati.
SCHEDA VIDEO:
E qua viene il pezzo più costoso...il mio sguardo si è posato sulla NVIDIA Quadro FX 1800 768Mb, ma chiaro che mi va bene rispiarmiare purchè possa comunque ottenere buoni risultati, dalla 1800 alla 1700 la differenza in fatto di prezzo è minima, ma in fatto di prestazioni maggiore, quindi non sembra conveniente.
visto che usi 3dsm che sfrutta direct 3d, potresti pensare a una gtx285 (240-250 euro). gli esperti nel campo mi correggano se sbaglio ;)
HARD DISK:
Pensavo a 2 Hard disk della Western Digital, non necessito grandi quantità di spazio, ora ho un 200 GB in toto, se arrivassi ad avere 2 da 500 sarei a posto anche 320, modello tipo il Velociraptor, comunque da 7000 Rpm in su.
potresti pensare a un raid 0+1 con 3 western digital abys 250gb
ALIMENTATORE:
Capace di tenere tutto, sinceramente non so dove sbattere la testa, enermax? quanti Watt? Credo avrò bisogno di un 600-700 Watt effettivi.
anche esagerando, un enermax tipo quello che ho io in firma oppure un corsair vx650 andrebbero molto larghi
VARIE:
1-2 lettori /masterizzatori DVD, e un CASE che sia buono per il raffreddamento, mi sono stati consigliati: della NILOX il Centurion 5 cooler master; e un Enermax in alluminio, la differenza di prezzo non è poca ho visto, mi sapreste indicare un case con un buon rapporto qualità prezzo?
coolermaster cm690 xcalade (70 euro)
oppure il coolermaster haf 922 (miglior raffreddamento, 95 euro)
oppure esagerando, un antec twelwe hundred (5 ventole da 12 e una da 25, 130-150 euro circa)
Matteo53
21-07-2009, 21:15
Ciao, intanto grazie per l'immediata risposta, allora i dati tecnici che mi hai messo, da quello che ho capito per potenziare, (nel caso in futuro lo volessi) la scheda madre, non li ho capiti molto per il semplice motivo che non so niente di tutto ciò che mi hai detto...purtroppo la mia conoscenza si ferma prima =), vedrò di fare un corso accellerato appena ho tempo, mi basta sapere che la scheda scelta da me (insieme ad alcuni negozi che ho girato per la città) sia corretta.
Per la scheda video sono andato a dare un occhiata sul sito della nvidia, il modello che mi hai proposto lo trovo solo dai 323 euro in su...e non ho capito neanche (sempre sul loro sito) cosa cambi tra tutte quelle loro mettono disponibili sul loro sito...visto che il modello è lo stesso ma i prezzi schizzano in su, fino a 200 euro di differenza, stessa cosa vale per le Quadro Fx 1800...3tipi ne mettono e tutte e tre di prezzo differente...dai 453 euro minimo fino a una differenza di 100 euro...
Ah si una cosa sui prodotti di prima i prezzi li ho presi dai siti che ho trovato in internet considerando di solito una media, quindi non sono sicuro che siano Ivati o non, (lo dico perchè nelle premesse ho detto di spendere al max 1500 iva inclusa).
zagor977
21-07-2009, 21:18
Per la scheda video sono andato a dare un occhiata sul sito della nvidia, il modello che mi hai proposto lo trovo solo dai 323 euro in su...e non ho capito neanche (sempre sul loro sito) cosa cambi tra tutte quelle loro mettono disponibili sul loro sito...visto che il modello è lo stesso ma i prezzi schizzano in su, fino a 200 euro di differenza, stessa cosa vale per le Quadro Fx 1800...3tipi ne mettono e tutte e tre di prezzo differente...dai 453 euro minimo fino a una differenza di 100 euro...
lascialo perdere il sito della nvidia, quando vuoi trovare il prezzo di un componente vai su trovaprezzi.it
Lilunyel
21-07-2009, 21:28
Lian Li PC-7S
TAGAN 500W TG500-BZ Piperock
Gigabyte GA-EX58-UD4P S1366
Memoria OCZ Platinum PC3-10666 Tri Channel DDR3 6GKit 1333MHz
Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 1TB WD1002FBYS in raid10 (striping e mirroring)
2x Nec AD-7200S Sata 20X Black
PNY Quadro FX 1800 VCQFX1800-PCIE-PB <-- ho messo questa visto che l'avevi "richiesta tu". Aspetta cmq che ti risponda chi ci lavora davvero con la grafica e ti dica se per quello che devi fare è davvero necessaria. Altrimenti ti possiamo consigliare altre GPU.
Totale: 1497.00€ su hardware-planet
Matteo53
21-07-2009, 21:29
Bello quel sito Grazie dell'info.
Se qualcun altro ha darmi altre dritte, sono qui :D
Se non altro Zagor mi hai sollevato un pò perchè ora so che il Pc dovrebbe avere componenti coerenti, e quindi almeno non dovrebbe esplodermi alla prima accensione :Prrr:
Matteo53
21-07-2009, 21:41
Ciao Lilunyel, grazie delle info, le componenti che mi hai dato sono buone...non conosco la marca della scheda madre, comè affidabile? Perchè spesso quasi tutti mi mandano alla ASUS o affini e allora ho finito per considerarla l'unica...sulle ram penso seguirò il consiglio di zagor, che andava a consigliarmi una tra le marche che avevo proposto.
Riguardo alla scheda video aspetto i consigli degli esperti, anche perchè giustamente chi meglio di chi fa grafica può darmi una mano.
Su un sito di grafica mi era stato consigliato un Dell precision, ma non mi soddisfava molto, inoltre molte componenti erano di marche a me completamente sconosciute.
Lilunyel
21-07-2009, 21:47
Ciao Lilunyel, grazie delle info, le componenti che mi hai dato sono buone...non conosco la marca della scheda madre, comè affidabile? Perchè spesso quasi tutti mi mandano alla ASUS o affini e allora ho finito per considerarla l'unica...sulle ram penso seguirò il consiglio di zagor, che andava a consigliarmi una tra le marche che avevo proposto.
Riguardo alla scheda video aspetto i consigli degli esperti, anche perchè giustamente chi meglio di chi fa grafica può darmi una mano.
Su un sito di grafica mi era stato consigliato un Dell precision, ma non mi soddisfava molto, inoltre molte componenti erano di marche a me completamente sconosciute.
Sì, Gigabyte sta sfornando ottime MoBo. Direi che qualità/prezzo (in base alla fascia di appartenenza) son migliori delle Asus al momento (e te lo dice uno che ha una Asus... e che vorrebbe una Gigabyte lol).
Ram: sì, non sapevo dei timing delle platinum. Se Zagor dice così tanto vale spender qualche euro in più e prendere le Corsair CL7. Spero cmq che fosse solo una piccola partita di ram difettose. =O
zagor977
21-07-2009, 21:50
Se Zagor dice così tanto vale spender qualche euro in più e prendere le Corsair CL7. Spero cmq che fosse solo una piccola partita di ram difettose. =O
mi riferivo solo alle ocz 1600mhz cas7 triple channel. ho letto in rete, e ho sentito da amici/conoscenti che non ce la facciano a cas7. e poi su i7 non puoi neanche metterci una pezza col voltaggio visto che si è limitati a 1.65v
quoto il tuo consiglio su gigabyte, anche se le asus x58 non hanno i soliti problemi delle Asus;)
Matteo53
21-07-2009, 22:09
E' probabile, che, come spesso succede e questo vale per tutto dalle moto alle lavatrici, ci possono essere partite difettose, però chiaro non fa una buona pubblicità, in un negozio, sebbene abbia specificato che volevo o corsair o kingstom, mi sono state affibiate le OCZ, perchè consigliate...a questo punto viste le possibilità, non è importante che si chiamino Pippo o Ajeje basta che siano affididabili e che le componenti durino e cooperino al meglio tra di loro...ho visto pc assemblati male, e per S******te, hanno avuto problemi incredibili da mettersi le mani nei capelli, codec audio che non funzionano bene, rallentamenti inspiegabili, il tutto probabilmente per qualche problema di incompatibilità,...poi magari a volte anche i software causano i loro piccoli enormi danni, non a caso appena ho istallato gli stessi programmi che uso su un pc che montava un Windows Xp Professional, mi sono nati dei problemi di incompatibilità, chi comunuqe è nella grafica saprà cosa è più adatto per i programmi che uso, se può essere utile sappiate che ho usato anche Vray rc3 1.5, Arhicad 9, Zbrush, Adobe After Effects, Photoshop CS le ho provate tutte le serie fino alla 4, programmi di rendering free come Pov ray Kerkythea, Fryrender, programmini free di modellazione come Ivygenerator, o IES generator (per luci), ecc...molte però sono state solo brevi esperienze, ogni tanto uso qualche programma anche per registrare, nulla a livello da produzione discografica, ma so che con una P6T dovrei avere una scheda audo con uscita PCI Express, (altri 100 euro minimo) per ora quindi mi accontento di una integrata che oggi sarà di sicuro allo stesso della mia attuale Creative SB0350 Audigy 2 ZS Sound Card di 5 anni fa...o almeno lo spero :rolleyes: .
E' bene poi pensare che vorrei potermi evolvere con i programmi in futuro senza avere problemi sulle componenti per più tempo possibile.
In linea di massima comunque avete capito che l'idea principale è l'abbinata Intel Nvidia...che però da sole mi costano come un pc normale...motivo di più per fare attenzione alle componenti che monto.
E' probabile, che, come spesso succede e questo vale per tutto dalle moto alle lavatrici, ci possono essere partite difettose, però chiaro non fa una buona pubblicità, in un negozio, sebbene abbia specificato che volevo o corsair o kingstom, mi sono state affibiate le OCZ, perchè consigliate...a questo punto viste le possibilità, non è importante che si chiamino Pippo o Ajeje basta che siano affididabili e che le componenti durino e cooperino al meglio tra di loro...ho visto pc assemblati male, e per S******te, hanno avuto problemi incredibili da mettersi le mani nei capelli, codec audio che non funzionano bene, rallentamenti inspiegabili, il tutto probabilmente per qualche problema di incompatibilità,...poi magari a volte anche i software causano i loro piccoli enormi danni, non a caso appena ho istallato gli stessi programmi che uso su un pc che montava un Windows Xp Professional, mi sono nati dei problemi di incompatibilità, chi comunuqe è nella grafica saprà cosa è più adatto per i programmi che uso, se può essere utile sappiate che ho usato anche Vray rc3 1.5, Arhicad 9, Zbrush, Adobe After Effects, Photoshop CS le ho provate tutte le serie fino alla 4, programmi di rendering free come Pov ray Kerkythea, Fryrender, programmini free di modellazione come Ivygenerator, o IES generator (per luci), ecc...molte però sono state solo brevi esperienze, ogni tanto uso qualche programma anche per registrare, nulla a livello da produzione discografica, ma so che con una P6T dovrei avere una scheda audo con uscita PCI Express, (altri 100 euro minimo) per ora quindi mi accontento di una integrata che oggi sarà di sicuro allo stesso della mia attuale Creative SB0350 Audigy 2 ZS Sound Card di 5 anni fa...o almeno lo spero :rolleyes: .
E' bene poi pensare che vorrei potermi evolvere con i programmi in futuro senza avere problemi sulle componenti per più tempo possibile.
In linea di massima comunque avete capito che l'idea principale è l'abbinata Intel Nvidia...che però da sole mi costano come un pc normale...motivo di più per fare attenzione alle componenti che monto.
accoppiata nahalem+ quadro non una generica intel-nvidia
Matteo53
21-07-2009, 23:03
Ciao Fazz, quindi l'idea iniziale del Xeon + Quadro Fx andava bene, e poi quali in particolare ti sentiresti di consigliarmi? Se invece adotto la soluzione i7 + Gtx, in cosa andrei perdere, lo chiedo per curiosità.
Riguardo a tutto il resto hai altri consigli o potrebbero anche andare così come mi hanno consigliato Zagor e Lilunyel?
Scusate tutte queste domande ma sto iniziando finalmente a fare un pò di luce e forse forse a stare dentro il budget previsto.
Ciao Fazz, quindi l'idea iniziale del Xeon + Quadro Fx andava bene, e poi quali in particolare ti sentiresti di consigliarmi? Se invece adotto la soluzione i7 + Gtx, in cosa andrei perdere, lo chiedo per curiosità.
Riguardo a tutto il resto hai altri consigli o potrebbero anche andare così come mi hanno consigliato Zagor e Lilunyel?
Scusate tutte queste domande ma sto iniziando finalmente a fare un pò di luce e forse forse a stare dentro il budget previsto.
il tuo è un utilizzo semi professionale quindi una workstation non ti serve quindi abbandona gli xeon e fai 920 + quadro che è la soluzione più indicata
Lilunyel
22-07-2009, 00:51
Ciao Fazz, quindi l'idea iniziale del Xeon + Quadro Fx andava bene, e poi quali in particolare ti sentiresti di consigliarmi? Se invece adotto la soluzione i7 + Gtx, in cosa andrei perdere, lo chiedo per curiosità.
Riguardo a tutto il resto hai altri consigli o potrebbero anche andare così come mi hanno consigliato Zagor e Lilunyel?
Scusate tutte queste domande ma sto iniziando finalmente a fare un pò di luce e forse forse a stare dentro il budget previsto.
In base a quello che ha detto !fazz, puoi prendere la config. che ti ho proposto io, mettere le ram "corsair dominator 1600mhz cl7" che ti ha consigliato zagor ed ordinare il tutto. :p
ciao anche io uso max (64 bit, solo passando da 32 a 64 con le stesse componenti si vede un miglioramento netto) 2009 zbrush/mudbox/ps/xnormal/e tutti gli altri programmi mangia core e memoria.
il mio cosiglio è che se te fai modellazione e composizione,
puoi stare tranquillamente anche su un phenom 2 955 o il prossimo 965 con un bel 8gb di ram (e qui risparmi 200 euro)e una scheda video tipo la 275 (mi raccomando nvidia scelta obbligata x gli utenti di 3ds da quel che ne so le ati han problemi) e non avresti differenze cosi nette che varrebbero i +-200 euro in piu x un i920.
se invece fai rendering (mi raccomando se fai molti rendering e usi moltissimo vray/mentalray/scanline ecc intel x forza) estensivi allora ti conviene stare su un 920 con tanta tanta ram se puoi passare a 64bit (considera che a 64 bit gestisci molti piu poligoni e oggetti e non hai limiti come a 32bit) oppure 4 gb se resti sul 32bit. la sk video qui nn so consigliarti xche delle quadro non ne ho mai usate pero le sk video performance nvidia (gtx 275 ecc) van molto bene sia con max che con ps.
cmq mio personalissimo consiglio (prezzi all'incirca):
intel i720 220€ circa
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 32 €
Asus P6T SE o Gigabyte GA-EX58-UD3R 160€ circa
3 GB ram ddr3 (os 32 bit) 6 gb ddr3 (os 64bit) corsair dominator o ocz platinum 1600mhz
da 80 a 140 €
nvidia 275 (quadro ti da si dei vantaggi pero anche svantaggi quindi poi vedi te) 210 €
antec three hundred o equivalente coolermaster ~60€
corsair 550W 550vxeu ~ 70€
2x Western digitalcaviar 320GB SE 16 aaks ~75€
totale 907€ con 3gb 967€ con 8gb
e hai una bomba per 3dsmax & co
ciao
ah dimenticavo io per backuppare uso comodi hardisk esterni usa da 1tb costano poco e li trasporti dove vuoi e puoi anche softmoddare le geforce in quadro se proprio vuoi le stesse capacita in 3dsmax.
Matteo53
22-07-2009, 10:50
Ciao, muppo e grazie per i consigli.
Allora, vediamo se ho capito bene:
PROCESSORE:
Intel® Core™ i7-920 Processor (8M Cache, 2.66 GHz, 4.80 GT/s Intel® QPI).
Supporta ram DDR 3 800/1066 e NON ha le seguenti tecnologie:
-Embedded
-Supplemental SKU
-ECC Memory Supported
-AES Technology
-Intel® Thermal Monitor 2
-Intel® Trusted Execution Technology
Rimando al sito per scecifiche:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37147&processor=i7-920&spec-codes=SLBCH,SLBEJ
PREZZO: 250 euro sito:
http://www.easycomputer.it/store/scheda.asp?id=2860
SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-EX58-UD4P (Rev. 1.0) per scepifiche rimando al sito :
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud4p_10.html
(spero che le specifiche tecniche siano coerenti con le altre componenti)
PREZZO: 190 euro sito:
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=1276
RAM:
Kit 3x2gb Corsair dominator 1600mhz cas7
sul sito non ho trovato specifiche tecniche probabilmente perchè superate dalla c8 e c9...vista la differenza di prezzo minima...cosa ne dite di invece:
Corsair 1600MHz 8-8-8-24. 1.65V DOMINATOR 6GB (3x2GB) TR3X6G1600C8D
per specificherimando al sito:
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf
PREZZO: 110 euro sito:
http://www.bpm-power.com/product_info.php?products_id=2702
SCHEDA VIDEO:
Allora così rispondo anche a muppo, in genere io tendo a modellare tutto (vista la mia ostinazione) in ambiente Autocad, per poi passare a fare render 3DSmax ed infine postproduzione in photoshop...in genere la quantità di render è abbastanza proporzionale ai lavori che faccio in campo di modellazione...ora non saprei dirti quanti...ma ne faccio tanti e spesso ho il problema che per fare delle prove con materiali professionali...mi tocca aspettare troppo tempo, se poi aggiungiamo le luci non finisco più, devo quindi diminuire questi tempi, riguardo l'ambiente di modellazione, spesso è pesante, parlo di file con un minimo di 20 MB in ambiente 3DSmax a 100 o superiori, da gestire, che in genere in un ambiente Cad sono triplicati :D , ad ogni modo visto tutto pensavo di rimanere su:
PNY NVIDIA Quadro FX 1800 PCIe x16 2.0 Retail 768Mb GDDR3 192bit, 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)
PREZZO: 455 euro sul sito (è uno di quelli proposti dall'nvidia, ma su trova prezzi siamo uguali) :
http://www.breakpoint.it/i/mkg/SkP_PCI.asp?id_prod=49715
Problema: tra le caratteristiche nel sito qua sopra riportato mi viene detto :
Requisiti minimi di sistema
- PC compatibile con Intel Pentium® 4/Xeon® o processore AMD Opteron® o superiore
- Slot PCI Express x16 lane aperto
- Microsoft Windows Vista, XP, 2000, Linux o Solaris
- Memoria di sistema da 1 GB
- 100 MB di spazio libero su disco per l’installazione completa
- Unità CD-ROM o DVD-ROM
- Display compatibile VGA, DVI-I o DisplayPort
- Alimentatore 450 W
Posso usare un i7 come processore?
HARD DISK:
2x 320 GBWESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE SATA 3 Gb/s; Cache di 16 MB.; 7200 RPM rimando al sito per specifiche:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299
PREZZO: 40 euro ciascuno sul sito:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299
ALIMENTATORE:
Corsair CMPSU-620HX 620W Power Supply rimando al sito per specifiche:
http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx
PREZZO: 100 euro sul sito:
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=609
riguardo alla compatibilità dice compatibile con nvidia Sli non so cosa significhi e a chi si riferisca.
MASTERIZZATORI DVD:
2x Pioneer DVR-216BK - Masterizzatore Multi-Format Drive ad alta velocità con interfaccia SATA (modello 2008, nero), per specifiche rimando al sito:
http://www.pioneer.it/it/products/45/104/442/DVR-216BK/specs.html
PREZZO: 25 euro ciascuno sul sito:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DVR-216D-BK
CASE:
Ho allora ho pensato all'ANTEC Atlas 550, rimando al sito per specifiche:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2NA==
tra laltro ha un alimentatore incorporato TruePower Trio 550 Watt incluso con compatibilità ATX12V v2.2 e EPS12V.
PREZZO : 140 euro sul sito:
http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=6ACAS043
Cosa ne dite è troppo per quello di cui ho bisogno? O può andare?
METTIAMO IN CONTO UN XP HOME EDITION 32 bit...cosa saranno 80 euro?
TOTALE:
1355 euro senza l'alimentatore della corsair.
1455 euro se comprassi quello della corsair con
un case dello stesso prezzo di quello della Antec.
Se avessi bisogno di un dissipatore arriverei penso a 1470 no?
Cosa ve ne pare? I prezzi li ho calcolati così come stavano senza vedere se erano con spese di spedizione incluse ma mi pareva fossero tutti ivati, se lo portassi in un negozio ad assemblare quanto al massim potrebbero chidermi?
Ciao e Grazie ancora a tutti!
Ciao, muppo e grazie per i consigli.
Allora, vediamo se ho capito bene:
PROCESSORE:
Intel® Core™ i7-920 Processor (8M Cache, 2.66 GHz, 4.80 GT/s Intel® QPI).
Supporta ram DDR 3 800/1066 e NON ha le seguenti tecnologie:
-Embedded
-Supplemental SKU
-ECC Memory Supported
-AES Technology
-Intel® Thermal Monitor 2
-Intel® Trusted Execution Technology
Rimando al sito per scecifiche:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37147&processor=i7-920&spec-codes=SLBCH,SLBEJ
PREZZO: 250 euro sito:
http://www.easycomputer.it/store/scheda.asp?id=2860
SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-EX58-UD4P (Rev. 1.0) per scepifiche rimando al sito :
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud4p_10.html
(spero che le specifiche tecniche siano coerenti con le altre componenti)
PREZZO: 190 euro sito:
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=1276
RAM:
Kit 3x2gb Corsair dominator 1600mhz cas7
sul sito non ho trovato specifiche tecniche probabilmente perchè superate dalla c8 e c9...vista la differenza di prezzo minima...cosa ne dite di invece:
Corsair 1600MHz 8-8-8-24. 1.65V DOMINATOR 6GB (3x2GB) TR3X6G1600C8D
per specificherimando al sito:
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf
PREZZO: 110 euro sito:
http://www.bpm-power.com/product_info.php?products_id=2702
SCHEDA VIDEO:
Allora così rispondo anche a muppo, in genere io tendo a modellare tutto (vista la mia ostinazione) in ambiente Autocad, per poi passare a fare render 3DSmax ed infine postproduzione in photoshop...in genere la quantità di render è abbastanza proporzionale ai lavori che faccio in campo di modellazione...ora non saprei dirti quanti...ma ne faccio tanti e spesso ho il problema che per fare delle prove con materiali professionali...mi tocca aspettare troppo tempo, se poi aggiungiamo le luci non finisco più, devo quindi diminuire questi tempi, riguardo l'ambiente di modellazione, spesso è pesante, parlo di file con un minimo di 20 MB in ambiente 3DSmax a 100 o superiori, da gestire, che in genere in un ambiente Cad sono triplicati :D , ad ogni modo visto tutto pensavo di rimanere su:
PNY NVIDIA Quadro FX 1800 PCIe x16 2.0 Retail 768Mb GDDR3 192bit, 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)
PREZZO: 455 euro sul sito (è uno di quelli proposti dall'nvidia, ma su trova prezzi siamo uguali) :
http://www.breakpoint.it/i/mkg/SkP_PCI.asp?id_prod=49715
Problema: tra le caratteristiche nel sito qua sopra riportato mi viene detto :
Requisiti minimi di sistema
- PC compatibile con Intel Pentium® 4/Xeon® o processore AMD Opteron® o superiore
- Slot PCI Express x16 lane aperto
- Microsoft Windows Vista, XP, 2000, Linux o Solaris
- Memoria di sistema da 1 GB
- 100 MB di spazio libero su disco per l’installazione completa
- Unità CD-ROM o DVD-ROM
- Display compatibile VGA, DVI-I o DisplayPort
- Alimentatore 450 W
Posso usare un i7 come processore?
HARD DISK:
2x 320 GBWESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE SATA 3 Gb/s; Cache di 16 MB.; 7200 RPM rimando al sito per specifiche:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299
PREZZO: 40 euro ciascuno sul sito:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299
ALIMENTATORE:
Corsair CMPSU-620HX 620W Power Supply rimando al sito per specifiche:
http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx
PREZZO: 100 euro sul sito:
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=609
riguardo alla compatibilità dice compatibile con nvidia Sli non so cosa significhi e a chi si riferisca.
MASTERIZZATORI DVD:
2x Pioneer DVR-216BK - Masterizzatore Multi-Format Drive ad alta velocità con interfaccia SATA (modello 2008, nero), per specifiche rimando al sito:
http://www.pioneer.it/it/products/45/104/442/DVR-216BK/specs.html
PREZZO: 25 euro ciascuno sul sito:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DVR-216D-BK
CASE:
Ho allora ho pensato all'ANTEC Atlas 550, rimando al sito per specifiche:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2NA==
tra laltro ha un alimentatore incorporato TruePower Trio 550 Watt incluso con compatibilità ATX12V v2.2 e EPS12V.
PREZZO : 140 euro sul sito:
http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=6ACAS043
Cosa ne dite è troppo per quello di cui ho bisogno? O può andare?
METTIAMO IN CONTO UN XP HOME EDITION 32 bit...cosa saranno 80 euro?
TOTALE:
1355 euro senza l'alimentatore della corsair.
1455 euro se comprassi quello della corsair con
un case dello stesso prezzo di quello della Antec.
Se avessi bisogno di un dissipatore arriverei penso a 1470 no?
Cosa ve ne pare? I prezzi li ho calcolati così come stavano senza vedere se erano con spese di spedizione incluse ma mi pareva fossero tutti ivati, se lo portassi in un negozio ad assemblare quanto al massim potrebbero chidermi?
Ciao e Grazie ancora a tutti!
farei qualche seria modifica
hdd: metti degli ottimi abys costano un poco di più ma sono di fascia professionale e specifici per raid (che ti fà comodo)
psu: invece di montare un modulare prendi un tx650w e risparmi 30€ ed è un ali che terrai per moolto tempo
xp home edition ti vede un core su 8 non è una buona scelta metti vista64bit
case: perchè spendere così tanto? prendi un rc690 che a 70€ offre tutto e sommato al corsair vai a spendere 140€ (con l'rc690 non ti serve manco l'ali modulare visto l'ottima gestione dei cavi
per la vga nessun problema
Matteo53
22-07-2009, 12:10
Ciao fazz allora, ok per il case hai ragione, ok anche per l'alimentatore, gli hard disk non li ho trovati, che marca sono? Sono Western Digital? Di che anno?
Problema più serio...OS come spiegavo, ho problemi a passare a vista a causa di alcuni programmi che non potrei più usare, certo potrei installare più sistemi operativi...ma preferivo evitare...inoltre non conosco molte persone che fanno grafica e si appoggiano a vista tutti lo sconsigliano tutt'ora, e io preferirei appunto rimanere su un 32 bit...non voglio sembrare trestardo, ma è che l'idea di passare a un altro OS non mi rende particolarmente felice ecco...ma davvero ci sono tutti quei problemi anche con i core? Caspita...cioè vuol dire che mi compro un pc da 1500 quando poi xp me lo legge come se fosse uno da 500?
Ciao fazz allora, ok per il case hai ragione, ok anche per l'alimentatore, gli hard disk non li ho trovati, che marca sono? Sono Western Digital? Di che anno?
Problema più serio...OS come spiegavo, ho problemi a passare a vista a causa di alcuni programmi che non potrei più usare, certo potrei installare più sistemi operativi...ma preferivo evitare...inoltre non conosco molte persone che fanno grafica e si appoggiano a vista tutti lo sconsigliano tutt'ora, e io preferirei appunto rimanere su un 32 bit...non voglio sembrare trestardo, ma è che l'idea di passare a un altro OS non mi rende particolarmente felice ecco...ma davvero ci sono tutti quei problemi anche con i core? Caspita...cioè vuol dire che mi compro un pc da 1500 quando poi xp me lo legge come se fosse uno da 500?
ok allora andiamo per ordine
i dischi abys sono i western digital caviar r3
per il sistema operativo se hai programmi incompatibili usa tranquillamente xp professional 32 bit devi prendere la professional perchè la home non supporta il multicore
è una limitazione che ha messo all'uscita di xp la m$
Matteo53
22-07-2009, 13:29
Cavolo...questa mi giunge come un fulmine a ciel sereno, non ne sapevo niente di questa limitazione dell'xp home...e non ci sono soluzioni e vabbò dovrò passare al professional...ricordo che ad esempio con il max 9 su un portatile dual core che montava xp professional ho avuto problemi al punto da installare il service pack per 3DSmax 9...che era consigliato per un sistema vista...a meno che forse il portatile non montasse un xp professional 64 bit...sempre che esista...
Cavolo...questa mi giunge come un fulmine a ciel sereno, non ne sapevo niente di questa limitazione dell'xp home...e non ci sono soluzioni e vabbò dovrò passare al professional...ricordo che ad esempio con il max 9 su un portatile dual core che montava xp professional ho avuto problemi al punto da installare il service pack per 3DSmax 9...che era consigliato per un sistema vista...a meno che forse il portatile non montasse un xp professional 64 bit...sempre che esista...
esiste xp pro 64 :D :D
comunque non ti preoccupare è molto più diffuso xp pro che xp home edition quindi è più probabile che se avrai problemi li avrai con xp home :D :D
Matteo53
22-07-2009, 13:38
Ok ho trovato anche i dischi ma solo su trovaprezzi.it...sul sito ufficiale della Western sotto la categoria tutti i prodotti interni, non si trovano...a meno che non abbiano un altro nome o codice, probabile che siano di qualche anno fa?
Matteo53
22-07-2009, 13:43
esiste xp pro 64 :D :D
tanto per ribadire la mia ignoranza in materia :D
Bon allora diciamo che ci siamo, aspetto qualche altra risposta relativa alla mia proposta finale unita ai tuoi consigli, e poi butto giu l'ultimo preventivo e vediamo se ci siamo, così vi chiedo al termine di tutto, il prezzo che un negozio onesto dovrebbe chiedermi per assemblare il tutto e farlo partire...la solita routine dai. :D
zagor977
22-07-2009, 16:55
Ok ho trovato anche i dischi ma solo su trovaprezzi.it...sul sito ufficiale della Western sotto la categoria tutti i prodotti interni, non si trovano...a meno che non abbiano un altro nome o codice, probabile che siano di qualche anno fa?
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=402
tanto per ribadire la mia ignoranza in materia :D
Bon allora diciamo che ci siamo, aspetto qualche altra risposta relativa alla mia proposta finale unita ai tuoi consigli, e poi butto giu l'ultimo preventivo e vediamo se ci siamo, così vi chiedo al termine di tutto, il prezzo che un negozio onesto dovrebbe chiedermi per assemblare il tutto e farlo partire...la solita routine dai. :D
quoto !fazz per il resto dei consigli
Matteo53
22-07-2009, 17:04
Ciao Zagor, grazie dell'indirizzo, li avevo visti, ma erano RE3 e ho pensato fossero differenti dai R3 che invece avevo trovato su trova prezzi :doh: . Grazie ancora sorry :D
usando ps e zbrush la wacom ce l'hai gia ;D ?
cmq ottima cfg, si per quanto rigu<rda i dischi meglio gli abys
in raid vanno di piu , anche in singolo probabilmente
Matteo53
22-07-2009, 22:41
Ciao muppo, ho una tavoletta grafica a casa...nulla di serio però, zbrush l'ho usato per poco a causa del mio poco tempo per giocarmici sopra ma in futuro spero di poterlo tirare fuori di nuovo, come mudbox (che non ho provato) e altri software del genere trovo abbia un potenziale enorme, per altro gia enormente riconosciuto...è un mondo completamente differente da autocad e company...con zbrush non puoi dire di non saper estrudere un solido o fare qualche piccola operazione booleana...perchè ti viene dato un pezzo ci creta e te lo lavori senza troppe "seghe mentali"...:cool:
A proposito con una config così il mio buon vecchio SAMSUNG SyncMaster 203B può andar bene no, ho visto nel sito che spesso molti lo mettono in preventivo nel caso di pc per giocare...spero non sia un problema se lo mantenessi a volte mi piace smanettare con gli editor di alcuni giochi e provare le mie mood, soprattutto di alcuni giochi moderni, con motori grafici spaventosi quali il Cryengine o il buon vecchio UNREAL.
la scelta del monitor, purtroppo, non te la so dare
in campo grafica tutto è relativo (per me ad esempio non spenderei 450€ per una quadro , piuttosto prendo una gtx 295 =P)
io uso un 24 samsung fullhd accompagnato da una tv lcd da 42 della lg settati in dual dvi
cmq un buon lg/samsung se vuoi stare abb basso col prezzo e avere comunque una buona resa oppure l'ideale sarebbe un DELL 2407WFP Ultra Sharp 24" con pannello pva.
pero metti sempre a capo di tutto l'uso che ne fai
se usi l'hardware come pure lavoro non badare alle qualche centinaia di euro di totale in piu,
se lo fai come semi-professionista allora potresti anche accontentarti che nell'uso quotidiano non noteresti le differenze.
la scelta del monitor, purtroppo, non te la so dare
in campo grafica tutto è relativo (per me ad esempio non spenderei 450€ per una quadro , piuttosto prendo una gtx 295 =P)
io uso un 24 samsung fullhd accompagnato da una tv lcd da 42 della lg settati in dual dvi
cmq un buon lg/samsung se vuoi stare abb basso col prezzo e avere comunque una buona resa oppure l'ideale sarebbe un DELL 2407WFP Ultra Sharp 24" con pannello pva.
pero metti sempre a capo di tutto l'uso che ne fai
se usi l'hardware come pure lavoro non badare alle qualche centinaia di euro di totale in piu,
se lo fai come semi-professionista allora potresti anche accontentarti che nell'uso quotidiano non noteresti le differenze.
e che te ne fai di un maledettissimo sli per la grafica? 275-285 o peggio il panino(295) sono cpu solamente da gioco :muro: :muro:
per il monitor dipende dalle tue esigenze ma se fai grafica un pannello professionale con una buona resa cromatica è altamente consigliabile, peccato che costino una fucilata
Matteo53
23-07-2009, 09:47
Beh diciamo che con il monitor che ho adesso mi sono sempre trovato bene...chi fa grafica mi dice sempre NON PRENDERE LCD ecc...credo che oggi le differenze siano state portate al minimo...il mio lcd opaco della samsung ce l'ho da un 2 annetti ed ha un 19-20 pollici che mi bastano per il momento, l'unico problema poi è la calibrazione, vedrò di farla con cura...in futuro spero di potermi permettere un monitor maggiore così da usare questo che ho come secondo.
http://area.autodesk.com/forum/autodesk-3ds-max/installation---hardware---os/geforce-vs-quadro-benchmarks-40actual-tests41/
non parlavo del panino parlavo di una 275, risparmia 200 euri come ridere li puo investire in ben altro
Matteo53
23-07-2009, 10:23
Ok ho letto tutto, certe cose non le ho capite bene, ma ho capito cosa intendi muppo.
Provo a dare un occhiata nel forum dedicato alle schede video qua sul sito vediamo se l'argomento non sia gia stato affrontato
Matteo53
23-07-2009, 10:56
Stando a questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018956
sembra che anche muppo abbia le sue ragioni, solo che a questo punto comincio a essere indeciso, ho letto che poi ci sono software per "potenziare" (softmod) la scheda video, forse ho capito male, ma di cui non ne sapevo neanche l'esistenza, quindi detto ciò...Quadro o 275-280-285?
Oppure ancora se puntassi a prendere due schede video dello stesso prezzo di una quadro? Non ho mai avuto 2 schede video è difficile gestirle?
E poi scusate che cosa vuol dire SLI?
Stando a questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018956
sembra che anche muppo abbia le sue ragioni, solo che a questo punto comincio a essere indeciso, ho letto che poi ci sono software per "potenziare" (softmod) la scheda video, forse ho capito male, ma di cui non ne sapevo neanche l'esistenza, quindi detto ciò...Quadro o 275-280-285?
Oppure ancora se puntassi a prendere due schede video dello stesso prezzo di una quadro? Non ho mai avuto 2 schede video è difficile gestirle?
E poi scusate che cosa vuol dire SLI?
sli sono due schede video nvidia in parallelo (la 295 sono due 275 in sli incollate insieme) ed è altamente sconsigliabile a meno di giochi su monitor mostruosi perchè dà più problemi che benefici
il softmod che dici non è alto che un programma o una modifica al firmware della scheda per far si che il pc la riconosca come una quadro o una firegl e accedere ai driver certificati
per la questione scheda gaming vs scheda professionale è semplice
se usi software opengl prendi una quadro se usi solo sw compatibile con direct3d prendi una scheda gaming che costa meno ma cmq sempre e solo una gpu sola
devi prendere la professional perchè la home non supporta il multicore
NO UN ATTIMO, STAI SBAGLIANDO
xp home non supporta il multiprocessore, ma il multicore si!!!
Matteo53
23-07-2009, 11:51
Ciao X666X, grazie dell'info, comunque teoricamente dovrei prendere un i7 920, che è un multi-core (QUAD fisico) dotato di tecnologia hyper threading (8 core virtuali)...quindi alla fin fine cmq penso che comunque dovrò passare al professional giusto? L'importante è che sia 32 bit
Ciao X666X, grazie dell'info, comunque teoricamente dovrei prendere un i7 920, che è un multi-core (QUAD fisico) dotato di tecnologia hyper threading (8 core virtuali)...quindi alla fin fine cmq penso che comunque dovrò passare al professional giusto? L'importante è che sia 32 bit
xp home non ha nessun problema con i7-920
se per motivi di compatibilità ti serve per forza xp, vai di home o di professional ( il professional è adatto se il tuo pc va messo in rete e se devi crittografare delle cartelle ecc.. ) ben 32 bit di sicuro per xp, quindi ti basta acquistare un kit di 3x1gb di ddr3
Matteo53
23-07-2009, 12:03
Allora ho trovato questo:
http://www.lockergnome.com/blade/2007/03/22/dual-or-quad-core-processors-will-windows-xp-support-both/
In pratica il concetto (spiegato alla fine) è finchè ho 1 solo processore anche che dentro abbia 800 core, non ci sono problemi, se invece ho 2 processori allora devo passare al Professional corretto?
Allora ho trovato questo:
http://www.lockergnome.com/blade/2007/03/22/dual-or-quad-core-processors-will-windows-xp-support-both/
In pratica il concetto (spiegato alla fine) è finchè ho 1 solo processore anche che dentro abbia 800 core, non ci sono problemi, se invece ho 2 processori allora devo passare al Professional corretto?
yes
concordo con quello che ha detto fazz!, se usi d3d (come credo) stai su una scheda video gaming (geforce/radeon)
se invece vai di opengl scegli una quadro o una firegl e appunto, non prendere x2 tanto, non ti servirebbero (se non intendi usarla x giocare su tv fullhd da 26/32 in su).
x il discorso softmod non credo che dopo la serie 8800 gts
si possa fare ancora, ma bisognerebbe informarsi meglio io ho una 8800 gtx e fino alle prox gen non la cambio su max va ottimamente gestisco milioni di poligoni x adesso il problema non me lo pongo (dx 9 purtroppo x le 10 mi ci vorrebbe una serie gt200).
alla fine della fiera considerando quello che fai, cosa ne fai, e via dicendo,
una 275/260/4870/4890 potrebbe fare al caso tuo.
tanto x fare un esempio tra le news di oggi ce la 4890 nuova vedo a 170, 270€ in meno della quadro..
ciau
Matteo53
23-07-2009, 15:40
Allora ritorniamo alla configurazione vediamo se va bene :)
PROCESSORE:
Intel® Core™ i7-920 Processor (8M Cache, 2.66 GHz, 4.80 GT/s Intel® QPI).
PREZZO: 256 euro su questo sito:
http://www.apmshop.it/it/shop/p/INTEL%20COMPONENTS/Boxed%20Intel%20Core%20i7-920%20Processor%20(8M%20Cache,%202.66%20GHz,%204.80%20GT-s%20Intel%c2%ae%20QPI-FSB%201333)%20sock/37387c3934397c3137343934
Qui il processore è chiamato:
Processore - 1 x Intel Core i7 i7-920 / 2.66 GHz - LGA1366 Socket - L3 8 MB - Box, lo scrivo per esser sicuro che le cose combacino, (lo chiedo a voi questo che siete degli esperti). Con il termine boxed poi vuol dire che ho gia dentro incorporato il dissipatore della intel.
SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-EX58-UD4P (Rev. 1.0)
specifiche:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud4p_10.html
PREZZO: Diciamo un 200 euro, sinceramente non capisco le differenze tra un sito e l'altro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GA-EX58-UD4P++%28rev.+1.0%29+&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
RAM:
Corsair 1600MHz 8-8-8-24. 1.65V DOMINATOR 6GB (3x2GB) TR3X6G1600C8D
PREZZO: 100 euro al sito:
http://www.bpm-power.com/product_info.php?products_id=2702
SCHEDA VIDEO:
PNY NVIDIA Quadro FX 1800 PCIe x16 2.0 Retail 768Mb GDDR3 192bit, 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)
PREZZO: 455 euro sul sito:
http://www.breakpoint.it/i/mkg/SkP_P...?id_prod=49715V
HARD DISK:
2x WD RE3 320 GB; MTBF di 1,2 milioni di ore; Cache di 16 MB.; 7200 RPM
Sono quelli giusti no ? :)
PREZZO: 56 euro l'uno sul sito:http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1965
ALIMENTATORE:
Corsair TX650W
PREZZO: 85 euro sul sito:
http://www.hwpoint.com/product_info.php?products_id=44
MASTERIZZATORE DVD:
2x Pioneer DVR-216BK - Masterizzatore Multi-Format Drive ad alta velocità con interfaccia SATA (modello 2008, nero), per specifiche rimando al sito:
http://www.pioneer.it/it/products/45...6BK/specs.html
PREZZO: 25 euro ciascuno sul sito:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DVR-216D-BK
CASE:
CM 690 PURE
PREZZO: ho trovato circa un 70 euro rimando a:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cooler+master+690+&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
WINDOWS XP HOME EDITION 32 bit:
PREZZO: ne ho visti tanti su trova prezzi...boh diciamo 70 euro.
Il Monitor tengo quello che ho Monitor LCD SAMSUNG SyncMaster 203B
PREZZO TOTALE:
1400 euro circa (euro più euro meno)
Con una GTX 285 arriverei a 1280.
Ho pensato di rimanere sull' Xp home viste le ultime cose di cui è stato discusso, il case è in materiale Secc, (penso sia un tipo di acciaio giusto?) Cosa ne dite?
Se secondo voi c'è da aggiungere qualcosa (dissipatori ecc) o da cambiare qualcosa (home professional , scheda video ecc) fatemi sapere sono tutto orecchie.
I prezzi che ho messo spero siano corretti, o all'incirca almeno.
Ciao e grazie
zagor977
23-07-2009, 16:02
non ti conviene prendere tutto da uno shop così da risparmiare (circa 50 euro, se non di più) e anche per non pagare 100 euro solo di spese di spedizione?
Matteo53
23-07-2009, 16:08
Si si lo farò ma mi interessava vedere a quanto trovavo i prezzi indicativamente, mettevo i link, per chi volesse verificare che il prodotto corrispondesse a quello che avevo chiesto, poi porterò i pezzi che mi servono a un negozio e chiederò quanto loro vogliono per tutto così all'incirca mi faccio un idea di quanto chiedono.
zagor977
23-07-2009, 16:14
Si si lo farò ma mi interessava vedere a quanto trovavo i prezzi indicativamente, mettevo i link, per chi volesse verificare che il prodotto corrispondesse a quello che avevo chiesto, poi porterò i pezzi che mi servono a un negozio e chiederò quanto loro vogliono per tutto così all'incirca mi faccio un idea di quanto chiedono.
ah, ok! scusa :)
per quanto riguarda il case te lo consiglio vivamente, ha un bel design, è fatto bene, è silenzioso
per quello che costa ha veramente tante qualità
Matteo53, autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D dalle rispettive versioni 2007 e 9. io ti sconsiglio di acquistare una quadro perchè la differenza prestazionale, pur installando i driver powerdraft (autocad) e maxtreeme (3dsmax) attualmente sviluppati solo in direct3D, il divario prestazionale sarebbe molto più ridotto rispetto ai tempi dell'opengl.
una quadro con questi dues software ha senso se hai esigenze professionali, hai bisogno di una visualizzazione e stabilità perfette, effetti di illuminazione hardware in tempo reale.
ma se cerchi le prestazioni brute orientati su una geforce di fascia alta, risparmi e muovi milionate di poligoni.
per conferma fatti un giro nella sezione hardware del forum di treddi.com. molti professionisti stessi hanno abbandonato il mercato professionale per via del rapporti costi/prestazioni in D3D e per via delle grandi prestazioni offerte dalle gaming ;)
Matteo53
23-07-2009, 20:23
Ciao frikes, e grazie del supporto, avevo letto per intero il tuo tutorial, per altro ben fatto, avevo anche trovato dove si parlava appunto dei software open e direct, è che credevo, che acquistando una quadro, avrei eliminato ogni sorta di dubbio, questo prima di parlare qua nel forum del problema.
Nel preventivo finale infatti avevo messo anche una gtx 285, praticamente la seconda di fascia più alta, credo che seguirò gli ultimi consigli di tutti, e userò una GTX 285 :) , un ultima cosa ma per sto OS secondo voi può andare XP Home? Sennò prendo un Professional, non mi cambierà molto basta sia 32 bit, ho letto le considerazioni di tutti, e sembra che non ci siano problemi se predo un Home, vero è che forse avrei meno problemi con un professional.
quella miniguida è vecchiotta e da prendere come tale.
nel tuo caso l'ìideale sarebbe un sistema operativo a 64 bit per poter sfruttare a pieno la tua configurazioni. comnque xp home supporta i multicore, le limitazioni che ha non dovrebbero interessare quei due software.
eventualmente sappi che con vista64 bit girano tranquillamente.
giusto pre precisare, una quadro fx1800 non è mica da buttare via con max e autocad, anzi! però se l'obiettivvo è "muovere poligoni" una gaming di fascia alta lavora meglio ad un prezzo più basso :D
se la stessa scheda la provi in un software opengl come cinema4D, rhinoceros, solidworks,catia e via dicendo, le prestazioni rispetto ad una gaming sono lontane chilometri ;)
la qualità di visualizzazione di una quadro in 3D è differente rispetto ad una gaming, quindi valuta tu cosa cerchi nella scheda video.
considera anche che per la serie 8 georce è possibile effettuare una softmod @quadro solo in modalità Direct3D, potendo quindi installare powerdraft e maxtreeme. per la serie GTX2x0 ancora non si sa nulla, ma diverse persone stanno spremendo le meningi :D
zagor977
23-07-2009, 20:40
considera anche che per la serie 8 georce è possibile effettuare una softmod @quadro solo in modalità Direct3D, potendo quindi installare powerdraft e maxtreeme. per la serie GTX2x0 ancora non si sa nulla, ma diverse persone stanno spremendo le meningi :D
questo è molto molto interessante.
puoi darmi gentilmente 2 dritte su dove posso seguire aggiornamenti della situazione?
grazie
Matteo53
23-07-2009, 20:47
Beh ti posso rispondere dicendoti i problemi che ho ora (monto un processore intel pentium 4 3.2, una scheda video ATI radeon X1950 pro, e 2 slot da 2 GB ram DDR kingstom)
-Nei giochi SURRISCALDAMENTO MAXI della scheda video...o almeno credo, dopo 15 minuti in battlefield 2 grafica bassissima, (ma tegno 1024 x 768 su un monitor da 1400x 1050) ad esempio se non tengo il pc con il case aperto (so che non è corretto), mi si spegne e non ce la fa.
-In ambito modellazione 3D Autocad non posso praticamente più lavorare in tranquillità...in un ambiente 3D che supera i 15 MB ha gia problemi ho dovuto usare il portatile di casa, che è più potente per lavorare nell'ultimo periodo, va poi detto che la colpa risiede anche nei software, invece di andare avanti vanno indietro, ho usato il 2004 per anni e andava tutto bene passo al 2009, è il delirio, lo stesso file con la stessa configurazione sul 2004 va almeno al doppio della velocità.
-Per quanto riguarda tutto il resto in 3DS non ho grandi problemi con la scheda, ma in fase rendering, o troppa poca ram, (solo a volte), o troppo lento.
Ecco questo è quanto.
nel thread ufficiale sulle schede quadro trovi i test di una 8800gts 640 @ fx4600.
per le ultime notizie (che sono più voci di corridoio) devi sbirciare nella sezione rivatuner di guru3d.com e nei forum ufficiali nvidia, ma non ho link da postarti :fagiano:
attenzione però, anche nel caso della vecchia 8800gts qualsiasi applicazione che utilizzasse le opengl si trasformava magicamente in un BSOD istantaneo :stordita:
Beh ti posso rispondere dicendoti i problemi che ho ora (monto un processore intel pentium 4 3.2, una scheda video ATI radeon X1950 pro, e 2 slot da 2 GB ram DDR kingstom)
1-Nei giochi SURRISCALDAMENTO MAXI della scheda video...o almeno credo, dopo 15 minuti in battlefield 2 grafica bassissima,
2 In ambito modellazione 3D Autocad non posso praticamente più lavorare in tranquillità...in un ambiente 3D che supera i 15 MB
3 Per quanto riguarda tutto il resto in 3DS non ho grandi problemi con la scheda, ma in fase rendering, o troppa poca ram, (solo a volte), o troppo lento.
1-ma un dissipatore più performante? hai già provato?
la x1950 con un po' di fortuna si modda a firegl v7300 se non ricordo male
2- il problema è AUTOCAD :muro: non so se hai provato la 2010...è ancora più pesante :muro:
3-3dsmax gestisce molto meglio le scene 3d. visto che a volte saturi la ram non capisco perchè optare per win xp home 32bit. probabilmente hai specificato precedentemente, ma no ho letto il resto della discussione :fagiano:
con i 64 bit non avresti problemi del genere.
comunque dai una lettura a questa guida molto dettagliata per l'assemblaggio di desktop di fascia alta per grafica 2D-3D.
dentro c'è una sezione dedicata alle schede video che ti spiega molto bene diversi aspetti tecnici per la scelta nell'acquisto:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=62645
è probabile che il download sia consentito previa registrazione al forum
Matteo53
23-07-2009, 21:35
1 No non l'ho mai provato...sono pigro:p , scherzi a parte, è una cosa, che mi sono messo in testa di fare almeno un milione di volte, poi ogni volta, la cosa cadeva
2 Spero vivamente di imparare al più presto a modellare meglio in 3DS
3 Perchè mi sono sempre trovato bene, e sento parlare malissimo dei 64, inoltre ho qualche programmino in free, che non mi girerebbe su 64, e sinceramente non mi andava a genio l'idea di installare più sistemi operativi, anche se gratuiti. Cmq avevo messo in conto massimo 3GB di ram...che mi pare sia il massimo per XP a 32 bit no? Che sia Professional o Home
In generale comunque volevo cambiare interamente il pc, il vecchio però me lo tengo, magari posso come dici tu frikes, e potenziare qualcosina, installando i driver indicati.
Tornando al discorso delle schede video, avete ragione tutti sia quelli che dicono che mi conviene risparmiare e comprare una gtx sia quelli che dicono vai su una quadro, leggevo poco fa quel pdf che mi hai inviato dal sito treddi...è spiegato chiaramente tutto, in parte viene bocciata la gtx 280/285, inferiore alla 275 nel rapporto qualità prezzo, ma viene anche detto:
"Una scheda professionale molto apprezzabile per prestazioni è la Quadro fx-1800: è più costosa, ma permette di raggiungere livelli tali da giustificare pienamente il suo acquisto praticamente in ogni condizione di lavoro, inclusi i software directx." (Piero Favero: tutorial ad uso degli utenti del forum di Treddi.com)
A questo punto credo la scelta dipenda solo che da me...ammetto di essere abbastanza confuso...è probabile che tirerò una monetina...la MALEDETTA QUADRO CONTINUA A TENTARMI :p
L'importante cmq è che tutte le componenti siano state scelte in modo adeguato cercando di non fare sprechi, e di non mettere insieme conponenti non compatibili, e inoltre che alla fine di tutto io abbia un pc sul quale senta la differenza rispetto a come lavoro adesso, io credo che sommato tutto dovrei avere un'astronave...5 anni fa questo Fujistu Scaleo T è stato pagato 1200 euro.
1 :sbonk: guarda che ci vogliono 15 minuti al massimo. la parte noiosa è scaricare e fare andare per un'oretta il test specviewperfect prima e dopo la mod per vedere l'eventuale incremento di prestazioni. ma intanto puoi andarti a fare un giro :D
2 io sto cercando di liberarmene, e di usarlo solo in 2D. la 2008 è una versione molto più umana di 2009 e 2010, anche se più psoglia dal punto di vista 3D.
3 ti dico da possessore di quadro che in opengl non c'è rivale, queste schede con la versione di driver giuste vanno una favola.
in autocad, dalla versione 2007, fa letteralmente SCHIFO. in 3dsmax se la cava.
ma parla di un'ormai vecchia fx560.
considera però che prendendo una gtx275 la sfrutti per bene fino a quando imparerai a modellare bene in 3dsmax, e all'occorrenza di scene pesanti (la conoscenza del software ne aumenta il peso inevitabilmente :p )tra un annetto la rivendi a qualche soldo e con il precedente risparmio prendi una nuova scheda di fascia alta.
se non usi opengl lascia perdere, potresti trovarti con un prodotto di cui sfrutti le potenzialità al minimo.
io sto per passare a 3dsmax per via di troppi problemi di comnicazione tra cinema4D e gli altri software che uso. ma purtoppo dovrò cambiare scheda video. la fx560 zoppica e al momento varrà al massimo 50€ contro i 300 del prezzo d'acquisto. :cry:
Matteo53
23-07-2009, 22:34
Ok dai, vado sulla GTX 275, perchè stando sempre a quello che viene chiarito nel pdf, la 285 non li vale tutti quei soldi parliamo di 100 euro in più della 275 se qualcuno invece la sa diversamente e mi conferma che la gtx 285 va alla grande, me lo dica :) .
Ora però mi pone un altro dubbio, magari è banale, ma il sito dell'nvidia non aiuta di certo: quale di queste??
http://www.nvidia.it/object/buynow_it.html?pid=GFGTX275
parliamo di differenze di 100 euro solo sullo stesso modello...perchè? Ho notato delle differenze sia nella memoria dedicata che nella frequenza...ma sinceramente non so chi scegliere...sarebbe inutile prenderne una che poi di nuovo a rapporto qualità prezzo non va bene...le EVGA poi sembrano dei mostri perchè per costare la più bassa quasi 90 in più, lo devono essere...
"Perchè mi sono sempre trovato bene, e sento parlare malissimo dei 64, inoltre ho qualche programmino in free, che non mi girerebbe su 64, e sinceramente non mi andava a genio l'idea di installare più sistemi operativi"
chi ha detto questo?
ora non so altri ma per esperienza personale,
non tornero mai piu ad utilizzare un sistema operativo a 32 bit se devo usarci 3ds max.
capisco magari che xp a 64 bit aveva mooolti problemi con driver e supporto, ma dire che vista 64 bit non va bene come piattaforma semi professionale, beh qua siamo fuori luogo m8.
con xp, sia a 32 che a 64 non riuscivo a gestire modelli poligonali superiori i 2-3 milioni di poligoni, mi toccava fare chunk di qualche centinaio di polygoni con conseguente triplicazione della mole lavorativa, senza parlare del rendering, infinitamente piu lunghi,
con vista 64 carico (con lo stesso identico hardware, devo precisare) modelli di 8-11 milioni senza dover fari svariati chunk e i rendering o bake delle varie mappe non si sono mai piantati o hanno mai crashato..
per non parlare che qui puo sfruttare qquello che questo tipo di programmi amano, cioe la ram, piu ne hai piu viaggi (che sia photoshop, che sia 3dstudio, che sia mudbox ho visto tutto un'altro mondo rispetto i 32 bit).
cmq concordo con la sk video inutile prendere una quadro e utilizzarla con un monitor cosi piccolo devi tirare gli occhi in una maniera allucinante ;D
risparmiati un 250 e fatti un 26 fullhd decente e la tua vista col tempo ringraziera credimi.
p.s. su trovaprezzi ce la Palit 275 - 900 e rotti mb di ram a meno di 170 euro
Matteo53
24-07-2009, 08:58
Ti spiego, di vista, non ho MAI sentito parlare bene, dalla sua uscita ad oggi, l'unica cosa che so è che un sistema a 64 bit, gestisce meglio tutta una serie di cose, ma in fatto di velocità, hai visto dai benchmark quanto ci rimettono le schede video, l'avrò provato una volta in tutta la mia vita il vista, e non ho avuto modo di farci girare un render o altro, ma spesso si sente (almeno qua nella mia zona) " Vista succhia troppa potenza", ora le ram lo so sono essenziali per rendering e tutto il resto, ma sinceramente preferivo rimanere su un semplice xp, e poi ripeto i programmi che ho mi girano quasi tutti su 32 non su 64...faccio un esempio ivygenerator, a me utilissimo, mi gira solo su 32...
Comunque a breve uscirà il Windows 7 staremo a vedere come si comporterà, nel caso a cambiare sistema operativo non dovrei avere problemi, e aggiungere ram posso sempre farlo, la scheda madre scelta mi va ben più in alto, idem per la scheda video, se troverò che la gtx non mi soddisfi, la do dentro e mi prendo la tanto agoniata Quadro , come anche frikes mi ha consigliato.
Ti spiego, di vista, non ho MAI sentito parlare bene, dalla sua uscita ad oggi, l'unica cosa che so è che un sistema a 64 bit, gestisce meglio tutta una serie di cose, ma in fatto di velocità, hai visto dai benchmark quanto ci rimettono le schede video, l'avrò provato una volta in tutta la mia vita il vista, e non ho avuto modo di farci girare un render o altro, ma spesso si sente (almeno qua nella mia zona) " Vista succhia troppa potenza", ora le ram lo so sono essenziali per rendering e tutto il resto, ma sinceramente preferivo rimanere su un semplice xp, e poi ripeto i programmi che ho mi girano quasi tutti su 32 non su 64...faccio un esempio ivygenerator, a me utilissimo, mi gira solo su 32...
Comunque a breve uscirà il Windows 7 staremo a vedere come si comporterà, nel caso a cambiare sistema operativo non dovrei avere problemi, e aggiungere ram posso sempre farlo, la scheda madre scelta mi va ben più in alto, idem per la scheda video, se troverò che la gtx non mi soddisfi, la do dentro e mi prendo la tanto agoniata Quadro , come anche frikes mi ha consigliato.
quelli che hai su vista sono preconcetti dovuti alle prime versioni di Vista che richiedevano troppa potenza rispetto all'hw di fascia medio-bassa di qualche anno fà. vista è un ottimo sistema operativo tranquillo e visto che programmi del genere il 64 bit è comodo
e se te lo dico io che non mi piace vista e uso xp 32/64 bit :D :D :D :D
per le mie esigenze meglio xp devo usare sw che costa decine di migliaia di euro e non è compatibile con vista
cmq ivygenerator è compatibile con vista a quanto ho letto su internet
Cmq volendo puoi prendere vista business 64 bit che costa una ventina di euro in più ma permette il downgrade a xp così puoi legalmente utilizzare o un s.o. o l'altro
Matteo53
24-07-2009, 09:38
OK ho capito e a riguardo della scheda video? Se prendo la gtx 275 cosa mi cambia da quella che costa 217 a e quella che mi costa 320?
Perchè allora prendo la media e via una da 270 che sono sicuro che mette insieme tutto...o no...non vorrei sia solo un discorso commerciale tipo quella firmata Assasin Creed ecc, di cui me ne faccio ben poco
non ti cambia nulla vai tranquo.
se proprio vuoi vedere cosa ti cambia, googla palit gtx 275 benchmark e vedi i 2 frame in meno che fa (forse lo dico a caso)
anche io all'inizio oddio odiavo vista e amavo xp
ora non tornerei indietro neanche se mi servisse per un programma che su vista non ci gira , piuttosto ne imparo un'altro che fa le stesse cose.
ripeto se a te 50 euro fanno schifo li puoi sempre darfe in beneficenza:
p.s. su trovaprezzi ce la Palit 275 - 900 e rotti mb di ram a meno di 170 euro
cmq tutto da 1 negozio tra i primi di trovaprezzi (bene o male tra i migliori 5 negozi online il prezzo variera si e no di 10-20 euro se ne scegli altri)
gainward gtx 275 896mb ram ~182€
cpu intel core i7 STEP D0 ~216€
mobo gigabyte Gigabyte GA-EX58-UD4P ~185€
OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum OCZ3P1600LV6GK ~110€
2x western digital 320GB 16MB WD3202ABYS ~112€
CORSAIR 650W 650TX ~77€
Pioneer DVR-216D-BK ~25€
Cooler Master RC 690 XCALADE ~70€
"WINDOWS XP HOME EDITION 32 bit:
PREZZO: ne ho visti tanti su trova prezzi...boh diciamo 70 euro."
totale 1047 euro, 350 in meno di quello che hai calcolato te...
potresti risparmiare circa un 30/50 di euro solo prendendo una mobo piu umana ma comunque buona (vedi la asus p6t (155€), ma stessa giga versione ud3(155€), la foxxcon e la buonissima asrock da 130€)
magari anche come case potresti dare un'occhiata all'antecthree hundred veramente carino, costa sui 50 euro e non sfigurerebbe col calade.
oltre a togliere la licenza di xp ;D e metterci quella di vista 64 oppure guardando al futuro pure quella di windows 7 da quel che ho capito costera 119€ o na cosa del genere.
risparmiando ulteriori 30/50 euro avresti una spesa di 1000 tondi e con quei 400 potresti prenderti che so altre 6 gb di ram e aggiungerei pure un bel 26" full hd.
ciao
Matteo53
24-07-2009, 11:17
Bene, ok allora questo è quanto, vediamo quanto mi fanno in un negozio...penso che ordine montaggio e creazione cd di ripristino...cosa saranno un 150 di lavoro? Sennò me lo monto con un amico :D
PROCESSORE:
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
PREZZO: 215,97 €
link rimossi by !fazz
SCHEDA MADRE:
GA-EX58-UD4P (rev. 1.0) X58 / Socket 1366
PREZZO: 185,29 €
link rimossi by !fazz
RAM:
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
PREZZO: 109,30 €
link rimossi by !fazz
SCHEDA VIDEO:
Palit nVidia GTX275 896MB GDDR3
PREZZO: 168,20 €
link rimossi by !fazz
HARD DISK:
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
PREZZO: 56,10 €
link rimossi by !fazz
ALIMENTATORE:
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
PREZZO: 77,00€
link rimossi by !fazz
LETTORI / MASTERIZZATORI DVD:
2x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
PREZZO: 24,71€
link rimossi by !fazz
CASE:
Cooler Master RC-690-KWN1-GP - black Window
(è praticamente lo stesso ma mi piaceva di più :p )
PREZZO: 85 €
link rimossi by !fazz
OS:
Microsoft Windows Vista Business 64bit OEM
PREZZO: 115,60€
link rimossi by !fazz
OPPURE
WINDOWS XP HOME IT W/SP3 DSP OEM
PREZZO: 82,80€
link rimossi by !fazz
PREZZO TOTALE: 1120€ (Vista)
1090€ (XP)
Ho cercato di fare tutti i prezzi presso lo stesso sito (anche se certi mi sono sembrati esageratamente bassi, nel caso se lo porto in un negozio gli do il nome originale delle componenti e vediamo cosa mi dicono, ma mi pareva che i pezzi fossero corretti, è che ogni sito li chiama con nomi leggeremente diversi, non vorrei incorrerere in fregature).
A questo punto vedo di essere parecchio sotto il budget disponibile, e potrei puntare a una scheda video migliore, della Palit 275, sempre 275 (se esiste), oppure anche alla Quadro, se e solo se decido che abbia senso.
Al massimo mi posso prendere un monitor veramente decente che male non fa no?
Processore mi sembra inutile andare oltre, appurato che dello Xeon non ne ho bisogno (non ho capito bene il perchè ma credo valga lo stesso discorso che vale per la scheda video, Xeon è più per workstation e server, che io non uso al momento), mi pare inutile finire su un i7 950.
Per i raid non mi interessa quella procedura, di backup da uno all'altro preferisco una soluzione che punti alla velocità massima, uso dichi esterni per backup che sono più sicuro.
Credo che di ram ne abbia più che a sufficenza, ho messo 6 GB, anche se usando Xp me ne basterebbero 3, ma male non fa no? Per il prezzo poi.
Se può servire vi posso dire gli FPS e i poligoni della scena più pesante che ho caricato in 3DS con la quale mi sono cimentato sino ad oggi.
DETTO CIO' RINGRAZIO TUTTI QUANTI MI HANNO DATO UNA MANO, NELLA CONFIGURAZIONE DEL PC, CHIEDENDO SCUSA SE VI SONO SEMBRATO UN PO' TROPPO INDECISO O DIFFIDENTE SU CERTI PUNTI O TESTARDO, MA E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CIMENTO IN UNA CONFIGURAZIONE COMPLETA DI UN DESKTOP, SE QUALCUNO HA QUALCOSA DA DIRE, IN PIU 'DISSIPATORI O ALTRO, ME LO FACCIA SAPERE.
SPERO CHE LA MIA ODISSEA POSSA ESSERE D'AIUTO E DI CHARIMENTO PER CHIUNQUE ABBIA AL MOMENTO UN PROBLEMA SIMILE.
CIAUZZ!!!
Matteo53
24-07-2009, 11:20
Scusa muppo non avevo visto l'ultima parte del tuo mess :p
prego ma se non mettevi i link agli shop era meglio :) :)
è vietato dal regolamento
Matteo53
24-07-2009, 13:15
Chiedo scusa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.