PDA

View Full Version : Dubbio: Dual Core o Quad Core?


giovandrea
20-07-2009, 21:48
All'inizio ero decisissimo sul Dual Core, però stavo leggendo degli articoli e ora sono in dubbio.
Premetto che questo PC lo userei esclusivamente per giocare..
Volevo puntare su un E8400, nel caso conviene lasciar perdere e passare ad un quad (sempre intel)? Avrei prestazioni migliori, spendendo lo stesso tanto?
Il mio budget mi permette di arrivare massimo sui 120-130 euro (quindi intorno al prezzo dell'8400)
Se volete altre info fatemi sapere :)
Un grazie a tutti quelli che mi sapranno dare una mano

isomen
20-07-2009, 22:03
Nn sono esperto d'intel, ma penso che con quel budget (per giocare) l'e8400 sia un'ottima scelta, su piattaforma amd ci sarebbe anche il PII X3 720... ma se hai già il resto e cambi solo il procio vai tranqui di 8400, che è ancora un bel procio.

;) CIAUZ

irlo
20-07-2009, 22:19
penso che per giocare l'x3 e l'e8400 non si possano comparare, se poi conti che gli intel si overcloccano molto piu facilmente. e8400 senza pensarci e lo porti tranquillo tranquillo a 3.6

isomen
20-07-2009, 22:30
penso che per giocare l'x3 e l'e8400 non si possano comparare, se poi conti che gli intel si overcloccano molto piu facilmente. e8400 senza pensarci e lo porti tranquillo tranquillo a 3.6

http://img132.imageshack.us/img132/5755/72013810.th.png (http://img132.imageshack.us/i/72013810.png/)

nn credo che questo sia molto inferiore.

;) CIAUZ

giovandrea
21-07-2009, 07:53
Ok allora vado di 8400 sicuro. Grazie :)

jrambo92
21-07-2009, 14:49
penso che per giocare l'x3 e l'e8400 non si possano comparare

Per quale motivo scusa... tranne che per i giochi non ottimizzati per multi-core (quindi che scalano meglio all'aumentare del clock), c'è un netto guadagno.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/confronto_phenomii_x3720_core2duo_8400.png

:read:

irlo
21-07-2009, 14:54
amd 3.8 con che vcore? 1.5, sei oltre il limite per un daily use. io lo tengo a 4ghz con 1.38, se era E0 lo tenevo a 1.2. Quanti sono i giochi ora come ora che sfruttano piu di due core?

dariox am2
21-07-2009, 15:07
Hanno ragione, x3 è un bel procio, ma l'enorme possibilita di oc dei proci intel puo davvero fare la differenza....

jrambo92
21-07-2009, 15:17
Quanti sono i giochi ora come ora che sfruttano piu di due core?

Solo per fare un esempio:
GTA IV, Prototype, Bionic Commando (che non è ancora uscito)....
e il numero è destinato a crescere.

PS: non potrai mai soppiantare un core in più overclockando un dual,
sopratutto nelle applicazioni ottimizzate multi-core (d'ora in poi le uniche).

ciccaz
21-07-2009, 15:25
Io consiglio il tri core o quadcore.. comprare un dual al giorno d'oggi è senza senso..
E8400 costa 130euro.. il 720 costa 100euro
Con AMD hai una piattaforma su cui prossimamente potrai montare gli esacore
Con AMD sei sicuro di avere upgrade fino al 2012 e oltre..
Se compri intel su socket 775 hai una piattaforma morta e non avrai più upgrade..

giovandrea
21-07-2009, 19:37
E che ormai la scheda madre 775 l'ho comprata..
Con che cosa lo potrei sostuire il 8400?

ciccaz
21-07-2009, 19:51
E che ormai la scheda madre 775 l'ho comprata..
Con che cosa lo potrei sostuire il 8400?

q6600 q9550 q9650 per avere una piattaforma longeva

Davrafa91
21-07-2009, 19:56
il q6600 overcloccato da un esperto dice sempre la sua ;)

rave992
21-07-2009, 20:04
E che ormai la scheda madre 775 l'ho comprata..
Con che cosa lo potrei sostuire il 8400?
Puoi tenerti l'8400 se hai gia comprato la scheda madre, nei giochi conta più la gpu che la cpu, e in ogni caso con l'8400 riesci benissimo a far girare tutti i giochi.

giovandrea
21-07-2009, 20:16
Mm.. allora. Ricapitoliamo il tutto..
Io provengo (o meglio, provenivo, ormai ho già venduto tutto) da piattaforma am2 ed un 5600 x2.
Complice il fatto che sono cpu limited per la 4850, e che il 5600 lo ho da più di tre anni, ho deciso di cambiare scheda madre e procio.
Avevo puntato già da un po' l'8400 + motherboard 775 e stavo puntando su quella.
Chi mi dice che per giocare l'8400 va benissimo, chi invece pensa al futuro e mi consiglia un quad core. Beh certo, la decisione spetta a me.. però devo dire che è difficile!
Lasciamo perdere GTA IV e Proto (odio GTA e Proto lo ho per la 360), Bionic invece stavo pensando di prenderlo per pc.
Quali vantaggi avrei nell'immediato spendendo circa 190 euro per un q9550 invece che circa 120 per un e8400?
Non è che col quad core quella cavolo di 4850 (ho piuttosto sudato per averla però non riesco a farla andare al suo max) mi rimane ancora limited?
Questi sono i miei dubbi..
Conosco per fama il q6600, però vedo che ha un fsb più basso rispetto agli ultimi modelli intel (beh, logicamente c'è sul mercato da più tempo) ed io ho comprato la scheda madre 775 apposta per sfruttare il fsb a 1600mhz. Senza contare che il 6600 ha meno cache..
Che fare?? :mc: :mc:

ciccaz
21-07-2009, 20:21
Mm.. allora. Ricapitoliamo il tutto..
Io provengo (o meglio, provenivo, ormai ho già venduto tutto) da piattaforma am2 ed un 5600 x2.
Complice il fatto che sono cpu limited per la 4850, e che il 5600 lo ho da più di tre anni, ho deciso di cambiare scheda madre e procio.
Avevo puntato già da un po' l'8400 + motherboard 775 e stavo puntando su quella.
Chi mi dice che per giocare l'8400 va benissimo, chi invece pensa al futuro e mi consiglia un quad core. Beh certo, la decisione spetta a me.. però devo dire che è difficile!
Lasciamo perdere GTA IV e Proto (odio GTA e Proto lo ho per la 360), Bionic invece stavo pensando di prenderlo per pc.
Quali vantaggi avrei nell'immediato spendendo circa 190 euro per un q9550 invece che circa 120 per un e8400?
Non è che col quad core quella cavolo di 4850 (ho piuttosto sudato per averla però non riesco a farla andare al suo max) mi rimane ancora limited?
Questi sono i miei dubbi..
Conosco per fama il q6600, però vedo che ha un fsb più basso rispetto agli ultimi modelli intel (beh, logicamente c'è sul mercato da più tempo) ed io ho comprato la scheda madre 775 apposta per sfruttare il fsb a 1600mhz. Senza contare che il 6600 ha meno cache..
Che fare?? :mc: :mc:

Con il q9550, q660 q9650 non sei cpu limited, neanche con l'e8400 ecc..
Ma sei hai la x360.. io comprerei un pc da 400-450euro da utilizzare per tutto e qualche gioco a dettagli medio-bassi e per tutti gli altri giochi utilizzi il 360:read:

giovandrea
21-07-2009, 20:27
Alcuni mi dicono che per sfruttare appieno queste tipe di schede video (4850, 70 e 90) bisogna avere un dual core (o più) che superi i 3 Ghz di clock.. tu invece mi dici che va bene così.. mm :muro:
Ma io per il pc mica li spendo 450 euro ^^ Ci spendo si e no 250 - 300 euro (ricordo, devo cambiar solo motherboard e cpu, il resto lo tengo).
Poi comunque sia ci sono certi giochi che sulla 360 non giocherei mai (vedi far cry 2, red alert, cod etc) :)
Senza dimenticare starcraft 2 e c&c4 :D
Quindi, come mi arrangio?
Ah, ho preso una P43DE, ci si può fare dell'oc?

ciccaz
21-07-2009, 20:42
Alcuni mi dicono che per sfruttare appieno queste tipe di schede video (4850, 70 e 90) bisogna avere un dual core (o più) che superi i 3 Ghz di clock.. tu invece mi dici che va bene così.. mm :muro:
Ma io per il pc mica li spendo 450 euro ^^ Ci spendo si e no 250 - 300 euro (ricordo, devo cambiar solo motherboard e cpu, il resto lo tengo).
Poi comunque sia ci sono certi giochi che sulla 360 non giocherei mai (vedi far cry 2, red alert, cod etc) :)
Senza dimenticare starcraft 2 e c&c4 :D
Quindi, come mi arrangio?
Ah, ho preso una P43DE, ci si può fare dell'oc?

Ma che stronz**a.. allora io se metto a default il mio i7 (2,66ghz) sarei cpu limited:rolleyes: La frequenza non è tutto..

jrambo92
21-07-2009, 21:11
Ma che stronz**a.. allora io se metto a default il mio i7 (2,66ghz) sarei cpu limited:rolleyes: La frequenza non è tutto..

Esatto, poi cambi un dual (che per i giochi andava benissimo) con un altro dual?
Quanto pensi di migliorare in prestazioni? 10 frame?

Prendi un Q6600 usato magari, e lo occki a 3.2GHz così ti assicuri anche la longevità per quanto riguarda i giochi futuri.

isomen
21-07-2009, 21:21
amd 3.8 con che vcore? 1.5, sei oltre il limite per un daily use. io lo tengo a 4ghz con 1.38, se era E0 lo tenevo a 1.2. Quanti sono i giochi ora come ora che sfruttano piu di due core?

Al momento è a 3625 mhz con vcore più basso, perché è in mano ad un ragazzo di 16 anni (mio figlio), ma ti assicuro che con vcore default di 1,325 anche 1,5 nn è esagerato per il daily (anche seguendo la regola del +0,2 ad aria)... cmq sono d'accordo che l'e8400 è ancora un signor procio (soprattutto per giocare), ma nn ci investirei per il futuro, come ho detto anche nel mio primo post:

Nn sono esperto d'intel, ma penso che con quel budget (per giocare) l'e8400 sia un'ottima scelta, su piattaforma amd ci sarebbe anche il PII X3 720... ma se hai già il resto e cambi solo il procio vai tranqui di 8400, che è ancora un bel procio.

;) CIAUZ

isomen
21-07-2009, 21:28
Esatto, poi cambi un dual (che per i giochi andava benissimo) con un altro dual?
Quanto pensi di migliorare in prestazioni? 10 frame?

Prendi un Q6600 usato magari, e lo occki a 3.2GHz così ti assicuri anche la longevità per quanto riguarda i giochi futuri.

Anche questa è una soluzione da prendere in considerazione, secondo me, per chi è su piattaforma intel e ha un procio dal 7xxx in giù.

;) CIAUZ

giovandrea
21-07-2009, 21:38
[QUOTE=jrambo92;28301714]Esatto, poi cambi un dual (che per i giochi andava benissimo) con un altro dual?
Quanto pensi di migliorare in prestazioni? 10 frame?[QUOTE]

Per farti un esempio.. tutti dicono che una 4850 reference puoi giocare decentemente a dettagli alti a Crysis (scusate se tiro in ballo questo gioco, ma mi sembra un ottimo "giudice"). Se col 5600 su Vista gioco a Crysis in dx 9.0 a dettagli alti, il gioco spesso e volentieri lagga -_-
Oppure di un amico che ha la stessa scheda video ma un processore intel (mi sembra un e6x00) e che ha più di 10 fps di me in far cry 2.
Ok, non sarà granchè come cambio, però visto che ne ho la possibilità, perchè non sfruttare la scheda video al max? (anche se sono sicurissimo che fine 2009 - inizio 2010 ne prenderò una dx 11. compliant)
Ringrazio ciccaz per la sua spiegazione sulla frequenza e sull'essere cpu limited.
Infine, ho capito. Vado di Q9550 :D
Dicevo, con la P43DE della Asrock, posso alzare un po' il clock della cpu?
Non chiedo molto.. dai 2.83ghz di default a minimo i 3.00ghz dela q9650

isomen
21-07-2009, 21:42
Mm.. allora. Ricapitoliamo il tutto..
Io provengo (o meglio, provenivo, ormai ho già venduto tutto) da piattaforma am2 ed un 5600 x2.
Complice il fatto che sono cpu limited per la 4850, e che il 5600 lo ho da più di tre anni, ho deciso di cambiare scheda madre e procio.
Avevo puntato già da un po' l'8400 + motherboard 775 e stavo puntando su quella.
Chi mi dice che per giocare l'8400 va benissimo, chi invece pensa al futuro e mi consiglia un quad core. Beh certo, la decisione spetta a me.. però devo dire che è difficile!
Lasciamo perdere GTA IV e Proto (odio GTA e Proto lo ho per la 360), Bionic invece stavo pensando di prenderlo per pc.
Quali vantaggi avrei nell'immediato spendendo circa 190 euro per un q9550 invece che circa 120 per un e8400?
Non è che col quad core quella cavolo di 4850 (ho piuttosto sudato per averla però non riesco a farla andare al suo max) mi rimane ancora limited?
Questi sono i miei dubbi..
Conosco per fama il q6600, però vedo che ha un fsb più basso rispetto agli ultimi modelli intel (beh, logicamente c'è sul mercato da più tempo) ed io ho comprato la scheda madre 775 apposta per sfruttare il fsb a 1600mhz. Senza contare che il 6600 ha meno cache..
Che fare?? :mc: :mc:

Forse nn ho capito bene la situazione, hai la 4850... che èra abbinata ad un 5600 (io l'avevo abbinata ad un 4850e a 3 ghz e se anche èra un po' cpu limited nn c'èrano problemi con nessun gioco) ed hai venduto per acquistare una mobo 775, giusto? Pessima scelta, se devi spendere 190€ per un q9550... con 170€ prendevi un 955 ed avevi upgrade anche futuri, stai investendo in un sckt già morto... anche se ancora valido, fai te.

;) CIAUZ

giovandrea
21-07-2009, 21:50
Forse nn ho capito bene la situazione, hai la 4850... che èra abbinata ad un 5600 (io l'avevo abbinata ad un 4850e a 3 ghz e se anche èra un po' cpu limited nn c'èrano problemi con nessun gioco) ed hai venduto per acquistare una mobo 775, giusto? Pessima scelta, se devi spendere 190€ per un q9550... con 170€ prendevi un 955 ed avevi upgrade anche futuri, stai investendo in un sckt già morto... anche se ancora valido, fai te.

;) CIAUZ

Si hai capito bene. Per 955 intendi il phenom 2? Non lo potevo mettere, la mia motherboard era una am2..
Tra l'altro poi la mia vecchia scheda madre era quadrata e la collocazione dei componenti lasciava a desiderare.. la 4850 non mi permetteva di usare tutti gli slot sata. Mettiamo anche questo come motivo che mi ha spinto a mollare il 5600 e la am2.

isomen
21-07-2009, 22:05
Si hai capito bene. Per 955 intendi il phenom 2? Non lo potevo mettere, la mia motherboard era una am2..
Tra l'altro poi la mia vecchia scheda madre era quadrata e la collocazione dei componenti lasciava a desiderare.. la 4850 non mi permetteva di usare tutti gli slot sata. Mettiamo anche questo come motivo che mi ha spinto a mollare il 5600 e la am2.

Questo lo capisco, ma invece di spendere su 775... avrei investito su am3; risparmiavi qualcosa, avevi prestazioni simili e possibilità di upgrade futuri.

;) CIAUZ

giovandrea
22-07-2009, 07:50
Ok, allora. Vedo se posso restituire la scheda 775 visto che mi deve ancora arrivare.
Quindi mi consigli am3 + x3 720? Il 720 lo trovo a 118 euro.. con che motherboard?

ciccaz
22-07-2009, 09:58
Ok, allora. Vedo se posso restituire la scheda 775 visto che mi deve ancora arrivare.
Quindi mi consigli am3 + x3 720? Il 720 lo trovo a 118 euro.. con che motheroboard?

Se ti deve arrivare fatti ridare i soldi e paga al limite solo la sped..
x3 720 + giga ud4 o ud3
poi se vuoi le ddr2 o ddr3 sta a te decidere:read:

giovandrea
22-07-2009, 10:14
La Gigabyte ud3 è per 775, la ud4 è per am3 e la trovo sui 90 - 95 euro.

Però caspita sono ancora indeciso.
Phenom II X3 720 + am3 per un costo di circa 200 euro
Intel C2Q Q9550 + 775 per un costo di circa 250 euro

Voi mi mettete da una parte il fatto che con l'am3 ho la possibilità di upgrade futuri.. però se io vi dicessi che, passato il ciclo vitale di una di queste due piattaforme (credo sui 2 - 2,5 anni), sarei sicurissimo di cambiare nuovamente anche la motherboard (in effetti ho sempre fatto così)?

L'indecisione regna sovrana..:help: :muro: :mc:

Scusate, abbiate pazienza..

ciccaz
22-07-2009, 10:18
La Gigabyte ud3 è per 775, la ud4 è per am3 e la trovo sui 90 - 95 euro.

Però caspita sono ancora indeciso.
Phenom II X3 720 + am3 per un costo di circa 200 euro
Intel C2Q Q9550 + 775 per un costo di circa 250 euro

Voi mi mettete da una parte il fatto che con l'am3 ho la possibilità di upgrade futuri.. però se io vi dicessi che, passato il ciclo vitale di una di queste due piattaforme (credo sui 2 - 2,5 anni), sarei sicurissimo di cambiare nuovamente anche la motherboard (in effetti ho sempre fatto così)?

L'indecisione regna sovrana..:help: :muro: :mc:

Scusate, abbiate pazienza..

Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0 (65,50euro) questa non è socket 775:)
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0) 102,00euro socket AM3
Gigabyte GA-MA790GP-UD4H (rev. 1.0) 110euro socket am2+

Su socket Am3 ci vanno le DDR3, su socket AM2 ci vanno le ddr2..
sta a te decidere:read:
Se non ti serve l'integrata io prenderei
UD3 + x3 720(99euro) = 164,50euro:read:
Se vuoi l'integrata e una mobo migliore
UD4H + x3 720 = 209euro
Se vuoi AM3 per puntare oltre al 2012(forse)
UD4P + x3 720 + ddr3 = 283,00euro

Jaguar64bit
22-07-2009, 12:17
La Gigabyte ud3 è per 775, la ud4 è per am3 e la trovo sui 90 - 95 euro.

Però caspita sono ancora indeciso.
Phenom II X3 720 + am3 per un costo di circa 200 euro
Intel C2Q Q9550 + 775 per un costo di circa 250 euro

Voi mi mettete da una parte il fatto che con l'am3 ho la possibilità di upgrade futuri.. però se io vi dicessi che, passato il ciclo vitale di una di queste due piattaforme (credo sui 2 - 2,5 anni), sarei sicurissimo di cambiare nuovamente anche la motherboard (in effetti ho sempre fatto così)?

L'indecisione regna sovrana..:help: :muro: :mc:

Scusate, abbiate pazienza..



a settembre usciranno sul mercato le cpu core "LYNNFIELD" su piattaforma P55 a prezzi abbastanza concorrenziali , è saranno più veloci sia dei core 2 duo che ancora in maniera maggiore dei phenom 2...

dunque fatti i tuoi conti , si può dire che la nextgen delle cpu a buon prezzo esce tra 1 mese.. ;)

ciccaz
22-07-2009, 12:20
a settembre usciranno sul mercato le cpu core "LYNNFIELD" su piattaforma P55 a prezzi abbastanza concorrenziali , è saranno più veloci sia dei core 2 duo che ancora in maniera maggiore dei phenom 2...

dunque fatti i tuoi conti , si pò dire che la nextgen delle cpu a buon prezzo esce tra 1 mese.. ;)

:rolleyes: non comprerei mai un i5.. sono senza ht, triple channel, costano sui 300euro il base e 600euro il top... prezzi concorenziali:rolleyes:
Poi non puoi passare da fascia media a fascia alta, perchè cambia il socket:doh:
Comunque escono pure i nuovi proci AMD a settembre:read: e dopo si vedrà
Io continuo a dire che è meglio comprare AMD in sto periodo..
con AM2+ AM3 ci puoi montare gli esacore senza cambiare mb, invece se compri i5 devi per forza cambiare mb.. anche per passare da fascia media a alta..
Poi non si può dire aspetta ancora 2mesi.. allora a settembre aspetto altri 3mesi così esce qualcosa ancora più performante.. se si deve prendere una cosa la si compra e basta
Esempio aspetto allora il 2010 per sata3 e usb3, aspetto metà 2010per intel 32nm con gpu integrata..

EDIT : sono appena usciti i prezzi escono il 6settembre
I5 750(base) = 200dollari
I5 860 = 300dollari
I5 870 = 560dollari
Più le mobo appena uscite costeranno sui 160-200euro
400euro mobo + cpu :rolleyes:

ITAdenisITA
22-07-2009, 12:34
Se ti può essere di aiuto anche io vorrei passare ad un quad e ho messo l'annuncio sul mercatino che cerco un q9550 o un q9650 con step E0,se lo trovo bene altrimenti rimango cosi tanto tutti i giochi mi vanno al massimo dei dettagli lo stesso col dual che ho adesso,al limite si vedrà a settembre-ottobre cosa c'è di nuovo o se ne vale davvero la pena cambiare tutto;)

giovandrea
22-07-2009, 13:50
Si infatti concordo con ciccaz, preferisco prendere qualcosa adesso (anche perchè sono senza computer ormai) piuttosto che stare ad aspettare.. anche perchè di processori e di schede madri ne sfornano sempre..
Ho deciso comunque, per ora mi tengo la 775 che deve arrivare e mi prendo un q9550..
Poi se ho bisogno di qualcosina di più vedrò se fare dell'oc o magari, avendo fortuna, puntando sull'uscita di nuovi q9xx0 (oltre al 9650 ed al 9770).
Finito il suo ciclo vitale, vedrò cosa scegliere (i9? phenom III? :sofico: )
Grazie a tutti per le risposte, ho imparato qualcosa anche oggi :D :Prrr:

Jaguar64bit
22-07-2009, 13:58
:rolleyes: non comprerei mai un i5.. sono senza ht, triple channel, *costano sui 300euro il base e 600euro il top... prezzi concorenziali:rolleyes:
Poi non puoi passare da fascia media a fascia alta, perchè cambia il socket:doh:
Comunque escono pure i nuovi proci AMD a settembre:read: e dopo si vedrà
Io continuo a dire che è meglio comprare AMD in sto periodo..
con AM2+ AM3 ci puoi montare gli esacore senza cambiare mb, invece se compri i5 devi per forza cambiare mb.. anche per passare da fascia media a alta..
**Poi non si può dire aspetta ancora 2mesi..* allora a settembre aspetto altri 3mesi così esce qualcosa ancora più performante.. se si deve prendere una cosa la si compra e basta
Esempio aspetto allora il 2010 per sata3 e usb3, aspetto metà 2010per intel 32nm con gpu integrata..

EDIT : **sono appena usciti i prezzi escono il 6settembre
*I5 750(base) = 200dollari
I5 860 = 300dollari
I5 870 = 560dollari
Più le mobo appena uscite costeranno sui 160-200euro
***400euro mobo + cpu :rolleyes:


sei riuscito a contraddirti nel tuo stesso post , prima fai la sparata viscerale , poi metti un comodo "edit" :rolleyes:


a settembre ci saranno gli I5 750 a 170-180€ ( prezzo uguale ai Phenom II x4 955 ma con prestazioni nettamente superiori a livello architetturale e pure con l'overclock ad aria) e mobo P55 a 120€ poi ovviamente anche mobo più complete e più costose , i prezzi di questa piattaforma sono da vedere anche in base al fatto che sono prezzi di lancio , ma poi a breve si sgonfieranno e queste soluzioni saranno le più vendute sul mercato , proprio perchè sapranno unire prestazioni nettamente superiori ai phenom II ( giusto un esempio a caso ) gia più lenti dei core 2 Quad di fascia alta , con prezzi più contenuti per la gioia dall'utente medio.
Mi salvo il tuo post poi a dicembre ti manderò un pvt , per chiederti se queste cpu staranno dominando il mercato oppure vanno male e non sono valide e troppo costose come tu auspichi.


Ps: sul discorso esacore intel non ha ancora deciso se rialsciarli anche su piattaforma Lynnfield o no , ma visto che verosimilmente questa piattaforma avrà parechio successo , si sa che gli investimenti vanno dove c'è maggior ritorno di soldi.

per la precisione i prezzi sono*** 180€+120€=300€ per prestazioni superiori.:rolleyes:

ciccaz
22-07-2009, 14:13
sei riuscito a contraddirti nel tuo stesso post , prima fai la sparata viscerale , poi metti un comodo "edit" :rolleyes:


a settembre ci saranno gli I5 750 a 170-180€ ( prezzo uguale ai Phenom II x4 955 ma con prestazioni nettamente superiori a livello architetturale e pure con l'overclock ad aria) e mobo P55 a 120€ poi ovviamente anche mobo più complete e più costose , i prezzi di questa piattaforma sono da vedere anche in base al fatto che sono prezzi di lancio , ma poi a breve si sgonfieranno e queste soluzioni saranno le più vendute sul mercato , proprio perchè sapranno unire prestazioni nettamente superiori ai phenom II ( giusto un esempio a caso ) gia più lenti dei core 2 Quad di fascia alta , con prezzi più contenuti per la gioia dall'utente medio.
Mi salvo il tuo post poi a dicembre ti manderò un pvt , per chiederti se queste cpu staranno dominando il mercato oppure vanno male e non sono valide e troppo costose come tu auspichi.


Ps: sul discorso esacore intel non ha ancora deciso se rialsciarli anche su piattaforma Lynnfield o no , ma visto che verosimilmente questa piattaforma avrà parechio successo , si sa che gli investimenti vanno dove c'è maggior ritorno di soldi.

per la precisione i prezzi sono*** 180€+120€=300€ per prestazioni superiori.:rolleyes:

1) prima di parlare informarsi i phenom II fanno 30punti nei bench o 1-2secondi in più rispetto ai c2q... la differenza si vede solo nei bench nel utilizzo comune non si vede
2)tu stai paragonando i5 con un phenom II, è come se io paragono un phenom II con un pentium III... sono due periodi diversi
Il paragone si deve fare con i Phenom II di settembre(nuovi modelli forse architettura server) con i core i5
3) Ti sei visto la road map intel? gli esa core verranno fatti su socket 1366 e commercializzati sotto brand I9..
4) il Phenom II 955 costa 160euro non 190euro
5) Mobo per i5 appena uscite sul mercato a 120euro dubito che le troverai.. ti ricordo che la mobo base per i7 della asus costa ben 160euro.. e ormai è da un bel po' che è in commercio

rave992
22-07-2009, 14:37
5) Mobo per i5 appena uscite sul mercato a 120euro dubito che le troverai.. ti ricordo che la mobo base per i7 della asus costa ben 160euro.. e ormai è da un bel po' che è in commercio[/QUOTE]

Gli i7 sono di facia alta è normale che abbiamo mobo più costose.

ciccaz
22-07-2009, 14:56
Gli i7 sono di facia alta è normale che abbiamo mobo più costose.

Ma dubito che riuscirai a trovare una mobo appena uscita a 120euro.. A Settembre ci saranno 4-5 modelli tutti quasi sicuramente sui 150-160 e poi pian piano si troveranno più modelli a prezzi più bassi

Jaguar64bit
22-07-2009, 15:01
1) prima di parlare informarsi i phenom II fanno 30punti nei bench o 1-2secondi in più rispetto ai c2q... la differenza si vede solo nei bench nel utilizzo comune non si vede

in ogni caso tra 1 mese dovranno confrontarsi con i core i5 750.. che avranno un maggior divario prestazionale , dunque si ritorna da capo perchè questa volta magari l'utente medio spende volentieri 20€ in più per prestazioni chiaramente superiori.


2)tu stai paragonando i5 con un phenom II, è come se io paragono un phenom II con un pentium III... sono due periodi diversi
Il paragone si deve fare con i Phenom II di settembre(nuovi modelli forse architettura server) con i core i5

il tuo paragone appare un pò "azzardato" :mbe:

non è colpa mia se Amd ha presentato i Phenom II con 1 anno di ritardo ( e di questo di sono lamentati anche fan Amd ) quando intel presentava i core i7 e tutto quello che ne consegue


3) Ti sei visto la road map intel? gli esa core verranno fatti su socket 1366 e commercializzati sotto brand I9..

su questo ti posso dare parzialmente ragione , ma nel thread dei lynnfield si discuteva del fatto che pare strano che intel non presenti un esacore per questo socket che sarà di massa , in pratica favorisci la piattaforma di nicchia che vende meno e rendi meno longeva quella che farà i grandi volumi ?


4) il Phenom II 955 costa 160euro non 190euro


prezzo minimo attuale dei Phenom II x4 955= 177€

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x4+955&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


5) Mobo per i5 appena uscite sul mercato a 120euro dubito che le troverai.. ti ricordo che la mobo base per i7 della asus costa ben 160euro.. e ormai è da un bel po' che è in commercio

io ti ricordo Intel con le mobo P55 vuol appunto presentare una piattaforma intorno ai 100€ , come i P45 proprio per favorire una larga espansione sul mercato... , se no vendeva solo i più complessi x58 e amen.

Jaguar64bit
22-07-2009, 15:08
5) Mobo per i5 appena uscite sul mercato a 120euro dubito che le troverai.. ti ricordo che la mobo base per i7 della asus costa ben 160euro.. e ormai è da un bel po' che è in commercio

Gli i7 sono di facia alta è normale che abbiamo mobo più costose.

Ma dubito che riuscirai a trovare una mobo appena uscita a 120euro.. A Settembre ci saranno 4-5 modelli tutti quasi sicuramente sui 150-160 e poi pian piano si troveranno più modelli a prezzi più bassi




Penso che come mobo base , ma con quasi tutte le funzionalità più importanti si troveranno sui 120-130€ , poi ovvio ci saranno anche quelle più complete e con più fasi e un miglior raffreddamento da 150€ e via a salire.:)

ciccaz
22-07-2009, 15:09
Ti do ragione su certe cose e su certe cose no:O
Comunque poi bisognerà vedere.. fare previsioni così è un po' azzardato:D