PDA

View Full Version : Come indago un pc che non fa bip?


kaprot
20-07-2009, 18:21
Ciao a tutti, ho aasemblato un pc con componenti tutti nuovi ma al momento dell'accensione non arriva neanche al POST e non emette neanche un bip :cry:

Ho controllato la tensione dell'alimentatore (enermax modu 82) con un tester e sono tutte ok, sia sul connettore a 24pin che su quello 4+4.
Dalla motherboard (ASROCK A790GXH/128M) ho tolto tutto tranne il processore (AMD Phenom II X4 940) e la sua ventola e il pulsantino di accensione e ho attaccato le 2 alimentazioni.
La scheda video e' integrata e non ci sono jumper per attivarla/disattivarla.

Quando accendo la ventola del processore parte ma niente sul video e, appunto, neanche un bip

I dissipatori dei 2 bridge si scaldano, ma quello della cpu no. E' come se non gli arrivasse tensione...

C'e' qualcosa che posso provare, oltre che portare processore e scheda da qualcuno che me li provi con altri pezzi?

thanks ;)

Dumah Brazorf
20-07-2009, 18:58
I distanziali li hai messi nè! :p
Assicurati che la mobo sia compatibile con la cpu al suo attuale bios. Vedi se trovi la revisione del bios sulla scatola o direttamente sul chip della mobo. Se così non fosse ti serve un processore supportato per effettuare l'upgrade del bios.

kaprot
20-07-2009, 19:34
I distanziali li hai messi nè! :p

Ecco: i distanziali. Insieme al case (enermax vostok) ce ne sono solo 3 e mi sono detto: strano, ci sara' stato un errore nella macchina che fa le bustine con le vitarelle. Allora ne ho presi altri 3 e li ho montati, ma quando sono andato a metterci la mobo sopra, non era allineata con il copri porte posteriore. E in effeti, anche se non mi era mai capitato, a guardare bene l'immagine qui (http://www.enermax.fr/upload/photos/fotos_boitiers/vostok/VOSTOK_02_big.jpg) , la piastra per la mobo ha dei rialzi in corrispondenza dei buchi sulla mobo stessa. Quindi ho levato i distanziali e ho avvitato la scheda su questi rialzi. Ho aggiunto un distanziale per un buco senza rialzo corrispondente. Cosi' dovrebbe andare bene.... almeno spero

Assicurati che la mobo sia compatibile con la cpu al suo attuale bios. Vedi se trovi la revisione del bios sulla scatola o direttamente sul chip della mobo. Se così non fosse ti serve un processore supportato per effettuare l'upgrade del bios.

Sul sito dove ho comprato il tutto (che mi pare di aver capito che per le regole del forum non devo nominare) in effetti sulla pagina del processore c'e' scritto "PRIMA DI MONTARE LA CPU, SI CONSIGLIA DI AGGIORNARE IL BIOS DELLA SCHEDA MADRE ALL'ULTIMA VERSIONE!!!"

Pero' sul sito della ASROCK e precisamente qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=A790GXH/128M) la prima CPU con socket AM2+ dovrebbe essere la mia e dice che vanno bene tutte le versioni di bios. Dico dovrebbe essere la mia perche' il codice che c'e' sulla scatola e' HDZ940XCGIBOX e non esattamente quello scritto li'.
Pensi sia cmq necessario aggiornare il bios? Sul relativo chip c'e' un etichettina che dice, tra l'altro, P1.10 che non dovrebbe essere l'ultima versione.
Lo devo portare ad un negozio che fa questo servizio?

grazie ancora

Glorfindelor
20-07-2009, 19:51
sembra incredibile ma ho lo stesso identico problema... ho comprato nuovo case, processore (phenom II 450 però), e stessa scheda madre. monto tutto, accendo. l'elettricità arriva a tutto, le ventole partono ecc. però non vedo nulla sullo schermo e non sento nessun bip. non si apre neanche il carrello del lettore dvd! un aiutino? :mc:

Stev-O
20-07-2009, 20:38
cpu non riconosciuta in genere

le mobo che avete da quale versione bios supportano phenom ?
sono mobo am2/am2/+/am3 ?
possibilità di attaccare un'altro processore anche sempron del cazzo purchè compatibile socket ?

pero' il lettore dvd prende tensione indipendentemente dalla cpu e dovrebbe aprirsi

Glorfindelor
20-07-2009, 20:46
ho risolto. non credo sia lo stesso problema però dico come ho risolto, non si sa mai che risulti utile a qualcun'altro: avevo dimenticato di collegare il processore all'alimentatore, ovvero il connettore a 8pin (il mio alimentatore ha 2 connettori da 4pin per aumentare la compatibilità con le schede madre). una volta attaccato non funzionava comunque ma il rumore era diverso: invece di partire fortissime le ventole, queste erano regolate e si sentiva il rumore come di qualche cosa che prova a partire ma poi si spegne (cioè come una ventola che accelera e rallenta in continuazione). allora stacco uno dei due banchi di ram e parte tutto alla perfezione!
ordino due nuovi banchi di ram (tanto erano entrambi scadenti e vecchi) e volo come un razzo! :D ora chiedo consiglio su quali prendere (DDR2). se per caso avete consigli fate pure :)

Stev-O
20-07-2009, 20:47
eh ma bisogna vedere la mobo cosa supporta

1066 suppongo ?

2/4 gb ?

kaprot
20-07-2009, 20:54
A me il DVD si apre, quindi e' alimentato bene.

Per il bios necessario per riconoscere le varie CPU, nel link che ho messo prima che e' http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=A790GXH/128M , ASROCK dice che non ci sono problemi per il 940....

Per le ram, dopo aver provato con, ora le ho proprio tolte aspettando che il bios mi bippi opportunamente

Glorfindelor
20-07-2009, 21:26
eh ma bisogna vedere la mobo cosa supporta

1066 suppongo ?

2/4 gb ?

sì fino a 1066. ma cambia se prendo 800 o 1066?

comunque io preferirei 4gb.

Dumah Brazorf
20-07-2009, 22:31
Sembra che tu abbia fatto tutto correttamente. Hai avuto problemi nel montare il dissipatore?
Potresti provare la scheda dal case col processore fuori dal case giusto per assicurarsi che uno di quegli affari sporgenti non sia rogni andando a toccare troppo la mobo, o un distanziale frettolosamente messo nel posto sbagliato e dimenticato.
Fai un reset del bios anche.

Dumah Brazorf
20-07-2009, 22:37
Hai dei jumper sul connettore per le porte audio del case? Se sì prova a levarli.

kaprot
20-07-2009, 23:23
Hai avuto problemi nel montare il dissipatore?

Nessun problema. L'unica cosa e' che la pasta termica era gia' applicata al dissipatore invece che doverla spalmare io.

Potresti provare la scheda dal case col processore fuori dal case ....

Ho fatto un bentch test come descrivono qui (http://www.techsupportforum.com/hardware-support/building/171424-how-bench-test-your-system.html) , anche mettendo un solo banco di memoria. Niente :(

Fai un reset del bios anche.

Fatto.... ancora niente :cry:

Hai dei jumper sul connettore per le porte audio del case? Se sì prova a levarli.

La mobo ha solo due jumper: uno per il reset del bios e uno che non ho ben capito a che serve. Lo chiama PS2_USB_PW1 e dice che serve per abilitare +5VSB (standby) per eventi wakeup PS/2 o USB. Era impostato su abilitato ma una delle prime cose che ho provato e' stata di metterlo su disabilitato.

Aggiungo una cosa che forse aiuta: nel momento che accendo, i tre led della tastiera si illuminano ma subito dopo si spengono e anche premendo i tasti "block" non si riaccendono, come invece mi pare dovrebbero fare.

Dumah Brazorf
20-07-2009, 23:54
Controlla che effettivamente il jumper del clear cmos sia in posizione di utilizzo normale, si sa mai che l'abbiano scambiato di posizione.
Oltre a questo cedo. Riportala indietro.

stackoverflow
21-07-2009, 05:26
appenna ho letto che il dissi del precessore non si riscaldava ho pensato: questo non ha attaccato l'alimentazione del processore che parte dell'ali e va sulla mobo. :P

Arrivando in fondo al post mi sono accorto che effettivamente era cosi .

Vabbe! ;D

kaprot
21-07-2009, 06:37
... l'alimentazione del processore che parte dell'ali e va sulla mobo...

Scusa, non ho capito. Intendi il connettore da 12V a 8pin, che l'enermax ha suddiviso in due da 4 pin? Perche' se e' quello l'ho scritto nel primo post che l'ho attaccato. Ho pure controllato che effettivamente ci siano 12V.

kaprot
21-07-2009, 06:42
Controlla che effettivamente il jumper del clear cmos sia in posizione di utilizzo normale, si sa mai che l'abbiano scambiato di posizione.
Oltre a questo cedo. Riportala indietro.

Ho gia' provato anche questa dopo che un mio amico mi ha raccontato di una volta che e' impazzito prima di accorgersi dell'ultima pagina del libretto della mobo in cui c'era l'errata corrige proprio su questo jumper. :muro:

Vabbe', ti ringrazio dell'aiuto. Mi sa che faccio un ultimo tentativo provando a scrivere all'asrock per chiedere se effettivamente non c'e' bisogno di aggiornare il bios all'ultima versione.

ciao

johancruijff
22-07-2009, 02:10
Ho gia' provato anche questa dopo che un mio amico mi ha raccontato di una volta che e' impazzito prima di accorgersi dell'ultima pagina del libretto della mobo in cui c'era l'errata corrige proprio su questo jumper. :muro:

Vabbe', ti ringrazio dell'aiuto. Mi sa che faccio un ultimo tentativo provando a scrivere all'asrock per chiedere se effettivamente non c'e' bisogno di aggiornare il bios all'ultima versione.

ciao

Anche se ho acquistato mobo e cpu diversi(ASROCK AM2+ A780GXH & AMD Phenom II X3 720)ho il tuo stesso identico problema.é da una settimana circa che ho questo "ventilatore" in camera che non riesco a far funzionare.Se la Asrock ti da la soluzione saresti così gentile da comunicarmela anche a me?
grazie in anticipo

Stev-O
22-07-2009, 08:29
sì fino a 1066. ma cambia se prendo 800 o 1066?

comunque io preferirei 4gb.

cambia che le ram lavorano a una freq superiore

se la mobo le supporta nativamente, la differenza è ormai bassa:
si trovano kit buoni 1066 4gb a circa 45 euro

!fazz
22-07-2009, 10:28
visto che ha problemi meglio mettere le 800c4 che vanno praticamente uguali alle 1066c5 ma sono a frequenza standard quindi maggiore compatibilità

kaprot
22-07-2009, 12:01
Se la Asrock ti da la soluzione saresti così gentile da comunicarmela anche a me?

Per ora non ho ricevuto risposta da ASROCK. Se e quando risponderanno ti farò sapere.

Ho provato con un altro processore più vecchio (Athlon 64 X2 5600+) che non dovrebbe avere problemi di aggiornamento di bios e cmq non da segni di vita.

L'assistenza del negozio online mi ha detto di rimandargli la scheda che ci provano loro ed eventualmetne la rimandano ad ASROCK.

Certo che è strano che l'AMD nel consigliare le schede madri per il Phenom non prenda in considerazione ASROCK http://products.amd.com/en-us/RecommendedMBFilter.aspx

johancruijff
22-07-2009, 12:51
Per ora non ho ricevuto risposta da ASROCK. Se e quando risponderanno ti farò sapere.

Ho provato con un altro processore più vecchio (Athlon 64 X2 5600+) che non dovrebbe avere problemi di aggiornamento di bios e cmq non da segni di vita.

L'assistenza del negozio online mi ha detto di rimandargli la scheda che ci provano loro ed eventualmetne la rimandano ad ASROCK.

Certo che è strano che l'AMD nel consigliare le schede madri per il Phenom non prenda in considerazione ASROCK http://products.amd.com/en-us/RecommendedMBFilter.aspx

Ho controllato anche io sul link e neanche la mia Mobo c'è,eppure me l'han consigliata praticamente tutti qui sul sito...

kaprot
27-07-2009, 14:19
Per ora non ho ricevuto risposta da ASROCK. Se e quando risponderanno ti farò sapere.

Mi hanno risposto, un po' sinteticamente :)

Dear Marco ,
Thanks for contacting ASRock .

Please upgrade you BIOS to P1.20 by following link and try again.
Link : http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=A790GXH/128M&T=B&ID=2417

Best Wishes
ASRock TSD

Nel frattempo la mia mobo è in RMA....

Stev-O
27-07-2009, 15:29
ah se la mobo non bippa uno come puo' aggiornare il bios ? dissaldando la flash e saldandone un'altra ? :D :fagiano:

kaprot
28-07-2009, 15:50
ah se la mobo non bippa uno come puo' aggiornare il bios ? dissaldando la flash e saldandone un'altra ? :D :fagiano:

e gia' ... danno per scontato che tutti a casa abbiano una manciata di processori che gli avanzano :doh:

cmq, per aggiornare la mia situazione, il negozio online mi ha comunicato che anche a loro risulta che la mobo non funziona e me ne spediranno un'altra (spero presto :p )

Stev-O
28-07-2009, 15:56
nel frattempo il pc gioca a briscola ?

uno è cmq costretto a ripiegare: mica puo' tenere il pc completo dei cui componenti alcuni si deprezzano con progressione geometrica fermo ad aspettare il tram :muro:

kaprot
29-07-2009, 21:37
nel frattempo il pc gioca a briscola ?

se c'e' una cosa che ho imparato da questa storia e' che se si compra online "fuori piazza", i 30 euro per fare assemblare e testare i componenti sono spesi piu' che bene... :bsod:

Stev-O
30-07-2009, 08:35
anche quello è vero

si evita questo rischio di componenti fallati (difficilmente ti mandano un pc testato che non va) :p

bisogna vedere pero' cosa si intende per "fuori piazza"
la gestione dell'rma a seconda dei luoghi puo' avvenire anche abbastanza celermente

è li che si vede la differenza tra uno shop e un altro, non certo quando la roba è immediatamente disponibile e va tutto bene

kaprot
30-07-2009, 13:47
... bisogna vedere pero' cosa si intende per "fuori piazza"
la gestione dell'rma a seconda dei luoghi puo' avvenire anche abbastanza celermente

Con "fuori piazza" intendo che non sei fisicamente vicino alla sede del negozio. Per qualsiasi cosa devi reimballare il pezzo fallato, andare alla posta, fare la spedizione e aspettare.....

Poi per ora sto solo alla scheda madre.... e se il proc o le mem non funzionano? Arimballa, arispedisci e ariaspetta...... non ci voglio neanche pensare :muro:

Stev-O
30-07-2009, 14:02
purtroppo c'e' sempre un margine di sfiga

quando posso prendo sempre la roba da tc che almeno è vicino a casa e con un rma me la vedo io, poi tra l'altro sono tra i migliori nella gestione degli rma

una volta a un mio amico hanno cambiato il blocco mobo cpu ram che aveva seccato all'istante perchè aveva montato tutto senza i distanziali :fagiano: :fagiano:

kaprot
31-08-2009, 20:46
Riesumo questo post per i posteri, tanto per dire che con la scheda madre nuova che mi hanno inviato non c'è stato alcun problema. :D

ciao e grazie a tutti