View Full Version : aerei a pedali?
walter sampei
20-07-2009, 15:46
cercando su internet per curiosita' ho trovato che c'e' stato chi li ha realizzati, e ci ha pure volato.
ora, personalmente trovo la cosa molto curiosa (se avessi i $$$ me ne farei uno, mi ci farei dei giretti tranquillamente e sarebbe l'unico aereo su cui salirei :D ), per cui vi chiedo se qualcuno ha maggiori informazioni in merito... ad es come sono fatti, costi e metodi di costruzione, caratteristiche, come si fa a mantenerli leggeri, prestazioni (se si puo' parlarne, dato il fattore umano) e problemi tecnici...
se qualcuno li vuole costruire e cerca qualcuno abbastanza pazzo per il collaudo, non saro' un gran ciclista ma ditemelo che ne parliamo :D
killercode
20-07-2009, 16:13
cioè, fammi capire, tu non saliresti su un'aereo serio, studiato testato e alimentato da un costante motore a combustibile fossile per preferirne uno fatto da te alla meno peggio azionato con la forza delle tue gambe?
Ha proprio senso :asd:
p.s. detto questo il progetto è interessante ma non ti sò aiutare
walter sampei
20-07-2009, 16:19
cioè, fammi capire, tu non saliresti su un'aereo serio, studiato testato e alimentato da un costante motore a combustibile fossile per preferirne uno fatto da te alla meno peggio azionato con la forza delle tue gambe?
Ha proprio senso :asd:
p.s. detto questo il progetto è interessante ma non ti sò aiutare
guarda che sono un esperto a spaccarmi le ossa nei modi piu' impensabili ed artistici :O :D all'epoca con dei miei amici sono andato in po con dei canottini similcinesi da 10mila lire (e il giubbetto di salvataggio, ok pazzi ma mica scemi ;) ) :D
battute a parte, se e' per quello odio anche guidare la macchina di papy e il motorino di mio fratello...
tornando it, se qualcuno sa a chi chiedere lumi o chi potrebbe essere interessato, vorrei sentire un parere (aeromodellisti? universita'?)
*sasha ITALIA*
20-07-2009, 16:26
cioè, fammi capire, tu non saliresti su un'aereo serio, studiato testato e alimentato da un costante motore a combustibile fossile per preferirne uno fatto da te alla meno peggio azionato con la forza delle tue gambe?
Ha proprio senso :asd:
p.s. detto questo il progetto è interessante ma non ti sò aiutare
*
e ghghgh :asd:
Alan [Parlando dei gabbiani]: Il vento, le correnti l'istinto. Ah certo, ma se questo non dovesse bastare loro posso sbattere le ali. Noi scusa che cosa sbattiamo?
Charlie: Ecco, noi sbattiamo per terra!
:O
walter sampei
20-07-2009, 18:19
wikipedia mi ha aiutato :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Gossamer_Albatross
http://en.wikipedia.org/wiki/Gossamer_Condor
http://en.wikipedia.org/wiki/MIT_Daedalus
e l'antenato italiano :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Bossi-Bonomi_Pedaliante
edit: a conti fatti, data la quota di qualche m e la velocita' massima sui 30 km/h, non sono poi cosi' pericolosi, considerando che attorno c'e' una specie di carcassa... :)
wikipedia mi ha aiutato :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Gossamer_Albatross
http://en.wikipedia.org/wiki/Gossamer_Condor
http://en.wikipedia.org/wiki/MIT_Daedalus
e l'antenato italiano :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Bossi-Bonomi_Pedaliante
edit: a conti fatti, data la quota di qualche m e la velocita' massima sui 30 km/h, non sono poi cosi' pericolosi, considerando che attorno c'e' una specie di carcassa... :)
il progetto del mit, esteticamente mi pare il migliore...
e per fortuna non l'hanno chiamato icaro.
io mi informerei presso un aeroclub...
walter sampei
20-07-2009, 19:14
il progetto del mit, esteticamente mi pare il migliore...
e per fortuna non l'hanno chiamato icaro.
io mi informerei presso un aeroclub...
qua in zona l'unico e' montagnana... :stordita:
secondo voi se provo a contattare qualcuno del dipartimento di ingegneria di padova sbaglio?
qua in zona l'unico e' montagnana... :stordita:
secondo voi se provo a contattare qualcuno del dipartimento di ingegneria di padova sbaglio?
beh..
direi che come cosa è un tantino prematura.
di forum a sfondo aereonautico-hobbistico non si trova nulla?
credo si tratti della categoria ultraleggeri ed alianti.
Zortan69
21-07-2009, 00:46
cercando su internet per curiosita' ho trovato che c'e' stato chi li ha realizzati, e ci ha pure volato.
ora, personalmente trovo la cosa molto curiosa (se avessi i $$$ me ne farei uno, mi ci farei dei giretti tranquillamente e sarebbe l'unico aereo su cui salirei :D ), per cui vi chiedo se qualcuno ha maggiori informazioni in merito... ad es come sono fatti, costi e metodi di costruzione, caratteristiche, come si fa a mantenerli leggeri, prestazioni (se si puo' parlarne, dato il fattore umano) e problemi tecnici...
se qualcuno li vuole costruire e cerca qualcuno abbastanza pazzo per il collaudo, non saro' un gran ciclista ma ditemelo che ne parliamo :D
perchè far fatica quando esistono i mezzi volanti per eccellenza, che guadagnano quota GRATIS e con i quali vengono ad allenarsi anche i piloti militari ?
Ah sto parlando degli alianti...
walter sampei
21-07-2009, 01:14
perchè far fatica quando esistono i mezzi volanti per eccellenza, che guadagnano quota GRATIS e con i quali vengono ad allenarsi anche i piloti militari ?
Ah sto parlando degli alianti...
scusa, e invece perche' non tentare? perche' non farla, tanto per provare qualcosa di insolito? ;)
mi incuriosisce la possibilita' che esistano velivoli simili :)
verissimo quello che dici... ma alianti/aerei/shuttle/ufo/navi stellari con motore a curvatura ormai li pilotano tutti e li trovi ovunque (e non ho i $$$ per nessuno di questi) :sofico:
Zortan69
21-07-2009, 02:03
scusa, e invece perche' non tentare? perche' non farla, tanto per provare qualcosa di insolito? ;)
mi incuriosisce la possibilita' che esistano velivoli simili :)
verissimo quello che dici... ma alianti/aerei/shuttle/ufo/navi stellari con motore a curvatura ormai li pilotano tutti e li trovi ovunque (e non ho i $$$ per nessuno di questi) :sofico:
bisogna vedere se sono, per così dirre, legali.
Prova a sentire su md80.it, là ne sanno moltissimo.
Leggendo il titolo mi è venuto in mente il futuro delle compagnie low cost, far pedalare tutti i passeggeri su dei boing a pedali :D
walter sampei
23-07-2009, 00:08
bisogna vedere se sono, per così dirre, legali.
Prova a sentire su md80.it, là ne sanno moltissimo.
devo informarmi, per canoe e biciclette autocostruite non ci sono problemi... tra l'altro saprei pure dove usarli :D
Leggendo il titolo mi è venuto in mente il futuro delle compagnie low cost, far pedalare tutti i passeggeri su dei boing a pedali :D
considerato il rendimento di una bici, si potrebbe anche fare :sofico:
il problema e' che l'allenamento medio della gente e' 0, quindi va bene giusto per scendere le scale :asd:
il problema e' che l'allenamento medio della gente e' 0, quindi va bene giusto per scendere le scale :asd:
Chi pedala viaggia gratis :D
Se la memoria non mi inganna c'è stato uno che ha fatto l'impresa di attraversare uno stretto con un velivolo a trazione umana. Per quel prototipo fu necessaria un'andatura di circa 110 pedalate al minuto per poter mantenere la quota.
walter sampei
25-07-2009, 20:07
Chi pedala viaggia gratis :D
Se la memoria non mi inganna c'è stato uno che ha fatto l'impresa di attraversare uno stretto con un velivolo a trazione umana. Per quel prototipo fu necessaria un'andatura di circa 110 pedalate al minuto per poter mantenere la quota.
scusa, IMHO se uno ha un po' di gamba basta semplicemente allungare i rapporti, considerato che 110 pedalate al minuto sono tantissime, e anche se non fai sforzi dopo un po' cedi... invece se si riesce a stare su 30-60 IMHO si lavora meglio.
poi in effetti sarebbe spettacolare atterrare un po' dove capita :asd:
scusa, IMHO se uno ha un po' di gamba basta semplicemente allungare i rapporti, considerato che 110 pedalate al minuto sono tantissime, e anche se non fai sforzi dopo un po' cedi... invece se si riesce a stare su 30-60 IMHO si lavora meglio.
poi in effetti sarebbe spettacolare atterrare un po' dove capita :asd:
Ma guarda, le 100 pedalate anche se non sembra, è un'andatura abbastanza normale per un'allenamento da ciclista amatore (in pianura) anzi si preferisce mettere un rapporto agile e tenere sempre in trazione la ruota per allenare bene la gamba.
In quel caso, il rapporto, le pedalate e lo sforzo dovuto all'incidenza dell'elica erano state accuratamente calcolate per avere l'andatura che il ciclista a reputato migliore.
Probabilmente avrebbe potuto scegliere anche un rapporto più duro ma se ti capita un "leggero pendio" :mc:
Chissà se il giro d'italia sarà aereo in futuro.. vorrei girare col mio pedaliante :O
walter sampei
25-07-2009, 20:38
Ma guarda, le 100 pedalate anche se non sembra, è un'andatura abbastanza normale per un'allenamento da ciclista amatore (in pianura) anzi si preferisce mettere un rapporto agile e tenere sempre in trazione la ruota per allenare bene la gamba.
In quel caso, il rapporto, le pedalate e lo sforzo dovuto all'incidenza dell'elica erano state accuratamente calcolate per avere l'andatura che il ciclista a reputato migliore.
Probabilmente avrebbe potuto scegliere anche un rapporto più duro ma se ti capita un "leggero pendio" :mc:
in effetti e' vero, non essendo un ciclista ma un semplice utilizzatore di bici :sofico: non ci avevo mai pensato... ci vorrebbe un cambio
Chissà se il giro d'italia sarà aereo in futuro.. vorrei girare col mio pedaliante :O
battute a parte, sarebbe simpatico. anche perche' quelli sperimentali visti fino ad ora erano in polistirolo o roba simile. cadere da 2 m di quota a 30 orari con tutto quel polistirolo attorno IMHO non e' un problema. poi se cadi in acqua, e questo dovrebbe galleggiare bene... quindi siamo sicuri :sofico:
appena posso chiedo a quelli di md80... se qualcuno e' in contatto e puo' anticiparmi, gliene sono grato. e gli dicano che c'e' un pazzoide che vuole pedalare in aria :asd:
o anche in acqua.. ti chiami sampei :)
Il bello sarebbe durante una volata.. io accelero e sorpasso gli altri volando :O
walter sampei
26-07-2009, 01:43
o anche in acqua.. ti chiami sampei :)
Il bello sarebbe durante una volata.. io accelero e sorpasso gli altri volando :O
non credo si facciano grandi velocita', ma almeno potrebbe aprire la via ad esperimenti simpatici, potrebbe essere utile per osservare animali da vicino.
passa sopra un branco di pesci la prima volta con una barca qualsiasi e dopo un po' con un kayak, e capirai cosa intendo :)
Affascinante! :eek:
Non saprei come aiutarti, ma il progetto mi affascina, quindi tengo d'occhio il topic per eventuali sviluppi. :D
limpid-sky
27-07-2009, 16:55
fa molto Leonardo da Vinci come progetto però interessante.
gabi.2437
27-07-2009, 17:49
affascinante... bisogna informarsi se è possibile provarli!
jestermask
27-07-2009, 18:11
Ho appena detto ad un mio amico di quest'idea...magari tiriamo fuori qualche cosa di interessante.
Sarebbe bello anche poter pedalare non nel solito veicolo stile Dune-Buggy (http://img.alibaba.com/photo/10870168/4_Seat_Invader_Dune_buggy.jpg) con le ali ma una specie di monociclo con le ali al di sopra della testa ed un sistema di paracadute/ali inclinate in modo da scendere lentamente e planare...
Vediamo che succede:)
walter sampei
27-07-2009, 19:39
Ho appena detto ad un mio amico di quest'idea...magari tiriamo fuori qualche cosa di interessante.
Sarebbe bello anche poter pedalare non nel solito veicolo stile Dune-Buggy (http://img.alibaba.com/photo/10870168/4_Seat_Invader_Dune_buggy.jpg) con le ali ma una specie di monociclo con le ali al di sopra della testa ed un sistema di paracadute/ali inclinate in modo da scendere lentamente e planare...
Vediamo che succede:)
verissimo, a me piaceva molto il design del dedalus :)
quello che dovrebbe poter fare secondo me:
1)possibilita' di decollare gia' pedalando normalmente in piano, a velocita' non superiori ai 15 km/h, da una strada o un parcheggio, e possibilita' di mantenere in volo facilmente velocita' sui 20 orari
2)possibilita' di raggiungere 5 m di quota (gia' e' qualcosa, l'effetto suolo dovrebbe aiutare)
3)possibilita' di atterrare ovunque, serve galleggiabilita' (ad es con strutture in polistirolo o plastiche leggere, in caso di grane se finisco in canale sono al sicuro, questo tra l'altro sarebbe molto utile in caso di collaudo sul mare o su un lago, aumentando la sicurezza)
personalmente, questo mi piacerebbe molto... saprei anche dove usarlo... immaginate di essere con la vostra bella digitale, e fotografare uno stormo di passerotti a bassa quota affiancandovi, o di poter fare un'escursione sopra un lago :)
ripeto, sono volontario per il collaudo e per girarci :)
walter sampei
03-08-2009, 13:58
uppo il thread dopo un po', non ho potuto seguire molto...
nessuno gira su forum specialistici di aeronautica o aeromodellismo?
Se qualcuno decide di farlo.. che posti un video oppure dica dove si può acquistare la bici volante :sofico: :)
walter sampei
03-08-2009, 14:12
Se qualcuno decide di farlo.. che posti un video oppure dica dove si può acquistare la bici volante :sofico: :)
si, me lo compro, lo provo e poi posto il video su youtube dell'impatto su un nido di merli :asd:
El_Camino
03-08-2009, 17:43
interessante :D
zulutown
04-08-2009, 08:27
dal mio punto di vista costruire un aereo a pedali costerebbe parecchio, considerando:
1) quanto devono esser leggeri i componenti
2) quanto devono esser resistenti
3) quante volte si rompono.
In poche parole per tirar fuori un aereo a pedali come quello del MIT, secondo me non bastano 50.000 euro. (con il rischio che si distrugge al secondo uso.)
walter sampei
04-08-2009, 13:47
dal mio punto di vista costruire un aereo a pedali costerebbe parecchio, considerando:
1) quanto devono esser leggeri i componenti
2) quanto devono esser resistenti
3) quante volte si rompono.
In poche parole per tirar fuori un aereo a pedali come quello del MIT, secondo me non bastano 50.000 euro. (con il rischio che si distrugge al secondo uso.)
posso chiederti qualcosa in piu? mi sembri avere le idee chiare, sei del settore e/o un ingegnere o qualcosa di simile? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.