View Full Version : Regolamento ronde
Dragan80
17-07-2009, 20:27
E' uscita ieri la bozza, ma non ho trovato un thread in proposito
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1618564528.html
Regolamento ronde, massimo tre e non armati
di Anna Lisa Antonucci
ROMA - Potranno agire massimo in tre, non armati e a piedi, la divisa gialla fluorescente permetterà di riconoscerli, dovranno avere non meno di 25 anni, nessuna denuncia o condanna, nessuna dipendenza da alcol o droga. Non dovranno far parte di associazioni, movimenti o gruppi organizzati. Queste le caratteristiche degli 'osservatori volontari', che potranno far parte delle ronde, per segnalare situazioni di rischio, secondo il regolamento attuativo della legge sulla sicurezza che il ministro dell'Interno, Roberto Maroni sta mettendo a punto. "Sarà un ottimo regolamento", ha dichiarato Maroni a Stoccolma, a margine della riunione del Consiglio informale Giustizia e Affari Interni(Gai). Le norme che disciplineranno le ronde, ha aggiunto "sono la diretta derivazione del provvedimento approvato dal Parlamento".
Il regolamento, che sarà emanato nei tempi dettati dalla legge, e dunque subito dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, "fugherà tutti i timori e le perplessità circolate sull'istituzione delle ronde", ha concluso il ministro. I contenuti del regolamento "sono assolutamente in linea con quanto concordato con il ministro Maroni già all'approvazione in Consiglio dei Ministri del Ddl sicurezza che il Parlamento ha poi successivamente varato", ha commentato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. "Trovano pertanto - ha aggiunto - il mio pieno apprezzamento". La bozza è ancora all'esame degli esperti del Viminale e dei tecnici della Polizia. Il ministro Maroni ha incaricato il capo della Polizia, prefetto Antonio Manganelli, di scrivere il regolamento che, per ora, si compone di sette articoli nei quali non viene mai usato il termine ronde.
IN TRE E NON ARMATI - L'attività delle ronde sarà di "mera" osservazione e segnalazione, in specifiche aree del territorio comunale. Gli 'osservatori volontari', che ne faranno parte, potranno vigilare in nuclei di massimo tre persone, senza mezzi motorizzati e animali. Anche se in possesso di porto d'armi gli 'osservatori' non dovranno avere con loro armi o altri oggetti contundenti.
ALMENO 25 ANNI, NO DENUNCE O CONDANNE - Potrà far parte delle ronde chi ha non meno di 25 anni, buona salute fisica e mentale, nessuna dipendenza da droga o alcol, non aver avuto denunce o condanne per delitti non colposi, non aderire a movimenti o associazioni o gruppi organizzati.
PER DIVISA CASACCA GIALLO FLUORESCENTE - Gli 'osservatori volontari' che faranno parte delle ronde indosseranno, come divisa, una casacca di colore giallo fluorescente, con sopra stampato il logo dell'associazione a cui appartengono e il nome del comune in cui operano. Non potranno, dunque, utilizzare uniformi, emblemi, simboli o altri distintivi riconducibili a corpi di polizia, a forze armate, ai corpi forestali, alla protezione civile o che facciano riferimento a partiti o movimenti politici. Le divise non potranno avere neppure il logo di sponsorizzazioni private.
FINALITA' E' SOLIDARIETA' SOCIALE - Lo scopo delle ronde è quello di segnalare alle polizie locali o alle forze di polizia eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazione di disagio sociale. Tra gli scopi sociali che devono risultare dall'atto costitutivo delle associazioni c'é quello di prestare attività di volontariato con finalità di solidarietà sociale, nell'ambito della sicurezza urbana.
NO FINANZIAMENTI PARTITI - Le ronde devono svolgere la loro attività gratuitamente e non essere espressione di partiti o movimenti politici, né di organizzazioni sindacali. Le associazioni che vogliono iscriversi all'albo non possono essere ad alcun titolo collegate a tifoserie organizzate, né possono ricevere sovvenzioni, o altri tipi di finanziamento, provenienti da partiti, sindacati o tifoserie.
ALBO ASSOCIAZIONI IN PREFETTURA, SINDACI ORGANIZZANO CORSI- L'albo delle associazioni sarà istituito in ogni prefettura. A organizzare i corsi di formazione e aggiornamento saranno i sindaci. La domanda di iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante, con copia autentica dello statuto e dell'atto costitutivo, con l'elenco completo degli associati e la documentazione sui requisiti, dovrà essere indirizzata al sindaco del comune dove ha sede l'associazione. L'iscrizione all'albo è decisa dal prefetto, sentito il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.Il prefetto annualmente provvede alla revisione dell'albo verificando che le associazioni abbiano mantenuti i requisiti richiesti. In caso di mancanza dei requisiti o di violazione delle norme il prefetto decide se revocare l'iscrizione all'albo.
Messa così non ho niente in contrario
Resta il dubbio sull'effettiva efficacia, ma questo lo dirà solo il tempo
gabi.2437
17-07-2009, 21:40
Non ci sono soldi per le forze dell'ordine?
Siamo cosi con le pezze al culo che si autorizzano e regolamentano ronde che imitano il lavoro delle forze dell'ordine SENZA averne l'addestramento e la preparazione adeguata?
in pratica fanno solo cio' che puo' fare un normale cittadino..ossia chiamare le fdo... mazza che utilita' :asd:
Ca;'z;'.a;.
marchigiano
17-07-2009, 21:55
in pratica fanno solo cio' che puo' fare un normale cittadino..ossia chiamare le fdo... mazza che utilita' :asd:
Ca;'z;'.a;.
quindi concordi che avete fatto tanto casino per nulla
FabioGreggio
17-07-2009, 21:57
Non ci sono soldi per le forze dell'ordine?
Siamo cosi con le pezze al culo che si autorizzano e regolamentano ronde che imitano il lavoro delle forze dell'ordine SENZA averne l'addestramento e la preparazione adeguata?
Le ronde saranno come miele per le api per organizzazioni parafasciste cammuffate da volontariato.
Scommetto che inizialmente tutto filerà liscio, poi, lentamente i comuni finanzieranno le associazioni, che altro non saranno che specchietti per le allodole per reperire fondi da dare alle varie organizzazioni nazifasci.
Esattamente quello che a Milano ha cercato di fare De Corato, ex fascistello, ex MSi che voleva finanziare con parecchie centinaia di migliaia di euro i Blue Berets, ovvero gli ex amici del MSI.
Una volta scoperto con le mani nella marmellata ha semplicemente detto, come se nulla fosse: "Non sapevo che fossero del MSI.
Lui che era del MSI fino a ieri.
Finanziare indirettamente queste associazioni significa dare strumenti di propagnda e proselitismo al fascistume che qui al nord imperversa come non mai, assieme alle tifoserie politicizzate.
Fra un paio d'anni ci abitueremeno e passata l'attenzione i furboni, a livello locale, troveranno il sistema di dare i nostri soldi a questi tomi.
Lega compresa. Un modo troppo facile per avere soldi veri.
Faranno qulche azione buona, poi qualcuno verrà menato, poi gli daranno almeno il mangnello, poi, improvvisamente, qualche sindaco testa calda li armerà comunque e li finanzierà.
Le ronde sono consettualmente un aberrazione se data in mano al privato.
Occorreva rafforzare le Fdo e far fare a loro la sorveglianza.
Così l'improvvisazione sarà zeppa di abusi di potere, reati dubbi di violenza o difesa e un delirio di episodi border line con la xenofobia.
Mi segno questo post per il futuro.
fg
first register
17-07-2009, 22:02
Non mi convince il fatto che i rondisti andranno in giro disarmati....
Cosa succederebbe se alcuni volontari restassero feriti dai criminali magari durante o dopo una rapina ? ? :stordita:
FabioGreggio
17-07-2009, 22:09
Non mi convince il fatto che i rondisti andranno in giro disarmati....
Cosa succederebbe se alcuni volontari restassero feriti dai criminali magari durante o dopo una rapina ? ? :stordita:
Che chiederanno di armare le ronde.
E proprio li volea volare l'oselìn de la comare.
fg
quindi concordi che avete fatto tanto casino per nulla
e' una roba inutile imho...
sempre sperando che non ci siano esaltati che ne approfittino ...
C;,a;,z;,a
marchigiano
17-07-2009, 22:41
gli esaltati in teoria dovrebbero essere cacciati fuori a anche alla svelta
mi pare più una legge-contentino per la lega... di sicuro le ronde voglio vedere come fai a farle in certi quartieri del sud :D disarmate poi... in posti dove scannano anche le pattuglie della polizia
serviranno giusto nei paesini del nord dove 3 vecchietti alla sera avranno la scusa con la moglie per uscire e fare due passi con gli amici e magari scacciare qualche drogato o le coppiette imboscate
Che chiederanno di armare le ronde.
E proprio li volea volare l'oselìn de la comare.
fg
c@zzo ....non ci avevo pensato :eek:
Dream_River
17-07-2009, 23:01
Quindi in pratica utili solo a mascherare i tagli alle forze dell'ordine del govenro!?:eek:
Strano, un provvedimento contentino per addolcire mentre lo mettono in quel posto agli italiani, non è da loro!:fagiano:
Qualcuno mi spiega la differenza tra le ronde e delle persone che si muovono a piccoli gruppi con un telefono (per chiamare la polizia) e una ricetrasmittente se non l'aumento di burocrazia?
first register
18-07-2009, 00:13
Qualcuno mi spiega la differenza tra le ronde e delle persone che si muovono a piccoli gruppi con un telefono (per chiamare la polizia) e una ricetrasmittente se non l'aumento di burocrazia?
Bohf... le comunicazioni con una ricetrasmittente hanno una copertura limitata, e non sono criptate. ?? :confused:
Il punto è che prima o poi le associazioni che gestiscono i volontari (che pure avranno dei costi) resteranno a secco, così' batteranno cassa al comune dicendo che il loro servizio è utile alla collettività E DUNQUE il comune deve finanziare l'associazione.
Esattamente come è successo a Milano.
In altre parole, le ronde sono soltanto un pretesto per ottenere finanziamenti pubblici.
tulifaiv
18-07-2009, 00:19
Qualcuno mi spiega la differenza tra le ronde e un normale cittadino con un po' di senso civico?
Ah sì, il cittadino non è obbligato a girare con una vistosissima casacca fluorescente :doh:
tdi150cv
18-07-2009, 00:29
Qualcuno mi spiega la differenza tra le ronde e un normale cittadino con un po' di senso civico?
Ah sì, il cittadino non è obbligato a girare con una vistosissima casacca fluorescente :doh:
che forse se ben visibile e identificabile un volontario delle ronde puo' essere individuato al volo dal vecchietto che potrebbe non sentirsi bene.
Che poi mi sento cretino solo a risponderti ... visto che lo puo' fare un comune cittadino perchè allora non eliminare quelle associazioni denominate a Verona "Ronde della carità" , ben identificabili da cartellini e maglie particolari , che si occupano di portare pranzi caldi e coperte ai senzatetto ? Tanto lo puo' fare chiunque no ?!
tulifaiv
18-07-2009, 00:31
Che poi mi sento cretino solo a risponderti ... visto che lo puo' fare un comune cittadino perchè allora non eliminare quelle associazioni denominate a Verona "Ronde della carità" , ben identificabili da cartellini e maglie particolari , che si occupano di portare pranzi caldi e coperte ai senzatetto ? Tanto lo puo' fare chiunque no ?!
Ma non diciamo fesserie, il volontariato NON lo fa chiunque perché non si tratta di andare in giro con un telefono :rotfl:
E' una cosa molto più seria sai :)
Fides Brasier
18-07-2009, 08:02
c@zzo ....non ci avevo pensato :eek:ma e' ovvio. si cerca l'incidente per giustificare l'escalation.
a mio avviso entro due anni le parole di greggio non saranno ipotetico futuro ma drammatico presente.
Non mi convince il fatto che i rondisti andranno in giro disarmati....
Cosa succederebbe se alcuni volontari restassero feriti dai criminali magari durante o dopo una rapina ? ? :stordita:
semplica causa sicurezza verranno armati !
vecchietti pensionati che gireranno con la spingarda del bisnonno ! :D
Qualcuno mi spiega la differenza tra le ronde e delle persone che si muovono a piccoli gruppi con un telefono (per chiamare la polizia) e una ricetrasmittente se non l'aumento di burocrazia?
la polizia è armata e tutti lo sanno, le ronde non sono armate, ma per sicurezza, non si sa mai i rondisti si porteranno dietro ogni tipo di arma, tipo Rambo !
e alla fine ci saranno le ronde che inseguono i delinquenti, e le fdo che inseguono le ronde&delinquenti per evitare che la situazione degeneri
tdi150cv
18-07-2009, 08:52
Ma non diciamo fesserie, il volontariato NON lo fa chiunque perché non si tratta di andare in giro con un telefono :rotfl:
E' una cosa molto più seria sai :)
è si ... chissà che fior fior di concorsi per portare un pasto caldo ai bisognosi o controllare che non ci siano casini sulle strade ... :rotfl: :rotfl:
AntonioBO
18-07-2009, 09:19
Che poi mi sento cretino solo a risponderti ... v
Non essere così modesto!
tulifaiv
18-07-2009, 09:25
è si ... chissà che fior fior di concorsi per portare un pasto caldo ai bisognosi o controllare che non ci siano casini sulle strade ... :rotfl: :rotfl:
Ma chi ha parlato di concorsi?
Il volontariato non è una cosa che sono in grado di fare tutti, ci vuole una certa mentalità e dedizione, tutto qui.
Ben altra cosa che andare in giro con un cellulare :doh:
tulifaiv
18-07-2009, 09:27
Che poi mi sento cretino solo a risponderti ...
ah beh, e tu non sai quanto mi senta cretino io, che devo pure spiegarti la differenza tra uno che fa volontariato per i poveri e uno di questi nuovi rambo muniti di telefono... :rolleyes:
tdi150cv
18-07-2009, 09:32
niente ... nulla da fare ... :muro: :muro: :muro:
IpseDixit
18-07-2009, 09:35
Tra gli scopi sociali che devono risultare dall'atto costitutivo delle associazioni c'é quello di prestare attività di volontariato con finalità di solidarietà sociale, nell'ambito della sicurezza urbana.
Magari si rendono utili.
mappa delle presunte ronde esistenti
http://www.repubblica.it/popup/2009/ronde/1.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_ESHXVLfeB_E/SaQJ3DKEpgI/AAAAAAAACOs/NKVqvnRzz4Q/s320/Ronde+fuoco+amico.bmp
http://2.bp.blogspot.com/_mgLlpDUsvYc/SZ_LhzElFdI/AAAAAAAABGE/dIeOHDhfkBA/s400/000+ronde.jpg
:D :D :D :D :D :D :rotfl: :rotfl:
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/56308/ronde%20DISARMATE_web.jpg:rotfl: :rotfl:
http://www.ilmanifesto.it/fileadmin/vignettadelgiorno/vignetta_20090221.gif
Dreammaker21
18-07-2009, 09:42
Bene dopo il 118 e i vigili del fuoco, sfasciamo anche la sicurezza pubblica, affidandola a dei volontari.
Paese di merda.
tdi150cv
18-07-2009, 09:46
Bene dopo il 118 e i vigili del fuoco, sfasciamo anche la sicurezza pubblica, affidandola a dei volontari.
Paese di merda.
parla per il tuo , il mio è stupendo ...
educazione e civiltà quando ci si esprime ?
tdi150cv
18-07-2009, 09:47
Magari si rendono utili.
naaaaa ... impossibile son tutti pronti con la mimetica intorno ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
whistler
18-07-2009, 10:03
PADANIA LIBERA. schierate tutte le ronde che volete tanto i soldini i tuoi amici legaioli ne mandano a palate qui.ahahahhh
e comunque con le ronde da osteria siamo tutti più sicuri....
cantano cori come il genio salvini durante i rastrellamenti?
PADANIA LIBERA. schierate tutte le ronde che volete tanto i soldini i tuoi amici legaioli ne mandano a palate qui.ahahahhh
e comunque con le ronde da osteria siamo tutti più sicuri....
cantano cori come il genio salvini durante i rastrellamenti?
finchè cantano solo cosi da osteria .....andiamo bene !
il problema sorge se ...... fanno cantare qualcuno ! :D
tdi150cv
18-07-2009, 10:09
schierate tutte le ronde che volete tanto i soldini i tuoi amici legaioli ne mandano a palate qui.
cosa vuoi che sia ... quel che conta è tenere alta la speranza che anche voi cominciate a fare qualcosa ...
Dragan80
18-07-2009, 10:12
Ieri sera ero di fretta e non ho potuto approfondire. Approfitto ora di questo spazio per raccontare la mia piccola esperienza e spiegare da dove nascono i dubbi sull'effettiva efficaci dell'iniziativa.
Io abito in un grande condominio (circa 300 famiglie) in perifieria di Milano. La struttura é composta da alcune torri che si sviluppano intorno ad un cortile. Negli anni recenti durante l'estate, soprattutto nel mese di agosto, c'é stata un'impennata di furti negli appartamenti. Affacciandosi ala finestra in piena notte potevamo assistere a spettacoli sconcertanti: un via vai di ladri nel cortile, gente che si arrampicava sui balconi, gente che scavalcava le recizioni (erano stati posizionati alcuni motorini scassati che servivano come "gradino" proprio lungo il perimetro esterno e non é stato possibile farli rimuovere per diversi mesi), ecc...
Chi di noi ha chiamato le forze dell'ordine durante la notte per segnalare dei furti o dei tentativi di furti in corso, riferisce testimonianze simili: le risposte sono sempre del tipo "vada a controllare e poi ci richiami".
Inizialmente si era pensato di assumere un portiere notturno, ma nelle assemblee condominiali non é stato possibile trovare un accordo.
Così da due anni a questa parte (questo sarà il terzo) per il mese di agosto abbiamo organizzato una sorta di ronde negli spazi condominiali. A gruppi di due persone, in turni da tre ore (00.00-03.00 e 03.00-06.00) ci si alterna per tenere d'occhio la situazione. Il deterrente ha avuto successo, non ha costi e rende tutti noi partecipi della nostra sicurezza.
Fin qui tutto ok
Però ora nasce il dubbio: finche si tratta di una piccola realtà la cosa funziona, in quanto il problema non é risolto, ma solo spostato (i ladri si saranno accaniti maggiormente nei condomini adiacenti, dove corrono meno rischi). Estendendo queste ronde a interi quartieri cosa succederà? I delinquenti si faranno da parte o reagiranno in modo violento?
whistler
18-07-2009, 10:19
finchè cantano solo cosi da osteria .....andiamo bene !
il problema sorge se ...... fanno cantare qualcuno ! :D
sperando che la polizia non debba correre a difenderli! se sono tutti come il genialoide salvini....
le ronde sono ridicole servono solo ai padania libera per fargli sfogare la voglia di sicurezza...
tanto in galera non ci va nessuno...
lo spot però è gradito.
whistler
18-07-2009, 10:19
cosa vuoi che sia ... quel che conta è tenere alta la speranza che anche voi cominciate a fare qualcosa ...
e perchè ? voi cantate a pontida che noi contiamo i soldi.....
Il_Grigio
18-07-2009, 10:25
Qualcuno mi spiega la differenza tra le ronde e un normale cittadino con un po' di senso civico?
Ah sì, il cittadino non è obbligato a girare con una vistosissima casacca fluorescente :doh:
delle ronde potrebbero organizzarsi per coprire meglio il territorio, il singolo cittadino no.
ad esempio, si presume che le ronde vadano anche nelle aree meno sicure di una città, che un cittadino tende invece ad evitare.
inoltre, immagino che possa esistere una collaborazione con le fdo anche nel senso opposto: una ronda potrebbe venire informata di quali zone necessitano di particolare attenzione e perchè.
la casacca a te sembe un'idiozia, ma imho ha uno scopo, così come la divisa delle forze dell'ordine:
rende immediatamente identificabile il rondista, tanto ai normali cittadini (che se ne sentono rassicurati) quanto ai balordi (che o se ne stanno buoni per un pò oppure cambiano zona).
vedi, se lo scopo fosse quello di arrestare i criminali, un agente (fdo) in borghese andrebbe bene... ma se si tratta di impedire un crimine prima che avvenga (contando semplicemente sul fattore psicologico e non su azioni di forza), allora una vistosissima casacca è utile allo scopo.
è come se dicesse "stiamo controllando la zona". tanto la gente comune quanto i criminali si regolano di conseguenza.
aggiungiamo poi che la casacca rende più difficile che qualche manipolo di violenti si finga una ronda ufficiale.
la "divisa" rende infine i rondisti idenficabili e rintracciabili, casomai dovessero essere loro a rispondere di qualche azione illecita.
imho, farli girare in borghese sarebbe molto peggio...
personalmente non apprezzo nè disprezzo l'idea delle ronde... dipende troppo da come la cosa sarà gestita sul terriotorio.
comunque, imho sarebbe stato molto più sensato rafforzare le fdo e renderle più presenti sulle strade.
certo che, se le ronde fossero fatte a regola d'arte, con tutte le attenzioni, sarebbe come garantire alle fdo molti occhi vigili in più.
non è come avere agenti per le strade, ma è meglio di nulla.:stordita:
tulifaiv
18-07-2009, 10:36
delle ronde potrebbero organizzarsi per coprire meglio il territorio, il singolo cittadino no.
ad esempio, si presume che le ronde vadano anche nelle aree meno sicure di una città, che un cittadino tende invece ad evitare.
E tu andresti in giro per Scampia armato di cellulare?
No perché andare in giro per il parco cittadino o le vie superaffollate con le boutique del centro non serve a nulla eh...
Guarda che nelle aree meno sicure anche le forze dell'ordine vere hanno problemi ad andare in giro.
inoltre, immagino che possa esistere una collaborazione con le fdo anche nel senso opposto: una ronda potrebbe venire informata di quali zone necessitano di particolare attenzione e perchè.
Spero vivamente non succeda mai, altrimenti vuol dire che le forze dell'ordine stanno veramente alla frutta. E cmq ho forti dubbi che ciò sia anche legalmente possibile.
la casacca a te sembe un'idiozia, ma imho ha uno scopo, così come la divisa delle forze dell'ordine:
rende immediatamente identificabile il rondista, tanto ai normali cittadini (che se ne sentono rassicurati) quanto ai balordi (che o se ne stanno buoni per un pò oppure cambiano zona).
Guarda mi sento davvero in una botte di ferro se vedo sta gente con le casacche... nessun delinquente si avvicinerà ai fantastici rondisti, che per legge non possono portare con sè manco un mattarello :rolleyes:
vedi, se lo scopo fosse quello di arrestare i criminali, un agente (fdo) in borghese andrebbe bene... ma se si tratta di impedire un crimine prima che avvenga (contando semplicemente sul fattore psicologico e non su azioni di forza), allora una vistosissima casacca è utile allo scopo.
è come se dicesse "stiamo controllando la zona". tanto la gente comune quanto i criminali si regolano di conseguenza.
idem come sopra, ai criminali non gliene può fregare di meno guarda :asd:
Anzi, paradossalmente è potenzialmente più pericoloso un comune cittadino: magari il comune cittadino va in giro con qualche arma (legalmente o illegalmente, è un altro discorso) mentre questi sono obbligati a usare solo il telefono...
aggiungiamo poi che la casacca rende più difficile che qualche manipolo di violenti si finga una ronda ufficiale.
la "divisa" rende infine i rondisti idenficabili e rintracciabili, casomai dovessero essere loro a rispondere di qualche azione illecita.
Ah sì, perché il manipolo di violenti, eventualmente, non saprebbe dove andare a comprare una casacca :rotfl:
E poi sai che grande pericolo: fingersi addirittura una ronda!! Cioè far finta di essere uno che va in giro disarmato per avvisare i carabinieri!! Pericolosissimo :eek:
Mi sto scompisciando dalle risate :p
personalmente non apprezzo nè disprezzo l'idea delle ronde... dipende troppo da come la cosa sarà gestita sul terriotorio.
comunque, imho sarebbe stato molto più sensato rafforzare le fdo e renderle più presenti sulle strade.
certo che, se le ronde fossero fatte a regola d'arte, con tutte le attenzioni, sarebbe come garantire alle fdo molti occhi vigili in più.
non è come avere agenti per le strade, ma è meglio di nulla.:stordita:
Io non le apprezzo proprio, sono una fesseria inutile per dare un contentino a questi sedicenti rambo che vogliono soltanto sentirsi importanti solo perché hanno uno straccio di casacca addosso. Come se già non fossero abbastanza i casi di abuso di potere da parte delle forze dell'ordine, quelle vere.
Sul rafforzamento delle fdo mi trovi perfettamente d'accordo, anzi aggiungo che se lo Stato deve ricorrere a questi patetici mezzucci invece di dare soldi alle forze dell'ordine, il mio senso di insicurezza non può che aumentare drammaticamente :(
whistler
18-07-2009, 10:39
altra porcata by lega. speriamo i prossimi governi cancellino tutte le porcate fatte da i razzisti-rambo-nazi della lega.
IpseDixit
18-07-2009, 10:46
E tu andresti in giro per Scampia armato di cellulare?
Ma allora a che servono ? :asd:
whistler
18-07-2009, 10:51
piccolo dettaglio. di scampia o casal di principe o della sicilia non frega niente ai rondisti nazi rambo padani, o meglio più facile prendersela con 4 vucumbrà che con altra gente mooolto più pericolosa.
gli interessa solo proteggere il grande popolo padano dall invasione delgi ultracorpi stranieri che stanno inquinando le loro tradizioni e gli rubano il lavoro:eek:
Il_Grigio
18-07-2009, 11:23
E tu andresti in giro per Scampia armato di cellulare?
No perché andare in giro per il parco cittadino o le vie superaffollate con le boutique del centro non serve a nulla eh...
Guarda che nelle aree meno sicure anche le forze dell'ordine vere hanno problemi ad andare in giro.
dalle mie parti non ci sono zone così poco sicure che un gruppo di persone debba temere. è chiaro che io parlo per il mio ambiente, mentre quello che accade altrove non posso giudicarlo.
parli di aree in cui le fdo hanno problemi ad andare in giro... non è che forse non hanno voglia/mezzi/permessi per organizzarsi meglio?
ad esempio:
la zona X è così disagiata che una pattuglia della polizia rischia il linciaggio.
ok, da domani si mandano 3 pattuglie, in formazione serrata.
se non basta, 6 pattuglie con tutti i mezzi necessari.
ancora non basta? autoblindo, elicotteri, carri armati bombardamento nucleare.
insomma, se nella zona X ci sono problemi, non è certo abbandonandola a sè stessa che si risolve. la zona va tenuta sotto controllo.
dove le ronde possono bastare si mandano le ronde.
dove le ronde non bastano di mandano le fdo.
dove le fdo davvero non bastano (ma mi sembra davvero un caso estremo e poco probabile) si manda l'esercito.
è ovvio (o almeno dovrebbe esserlo) che le ronde non possono sostituire le fdo.
Spero vivamente non succeda mai, altrimenti vuol dire che le forze dell'ordine stanno veramente alla frutta.
già il fatto che esistano le ronde mi fa pensare che siamo alla frutta:D
Guarda mi sento davvero in una botte di ferro se vedo sta gente con le casacche... nessun delinquente si avvicinerà ai fantastici rondisti, che per legge non possono portare con sè manco un mattarello :rolleyes:
francamente, io dubito che qualcuno si metta a compiere un furto se ha vicino 3 persone che dichiaratamente sono lì per controllare la situazione.
al limite aspetta che se ne vadano, non sta lì ad esporsi per nulla.
discorso diverso per situazioni di disagio grave, ma questo non compete alle ronde.
idem come sopra, ai criminali non gliene può fregare di meno guarda :asd:
Anzi, paradossalmente è potenzialmente più pericoloso un comune cittadino: magari il comune cittadino va in giro con qualche arma (legalmente o illegalmente, è un altro discorso) mentre questi sono obbligati a usare solo il telefono...
ripeto, io non ce lo vedo il singolo criminale affrontare tre persone solo per poi riprendere a fare i propri comodi. aspetta e intanto se ne sta buono.
se poi ci sono enormi bande di criminali che agiscono in massa è chiaro che le ronde non servono... ma non è questa la situazione per cui sono pensate.
se è possibile scoragiare uno spacciatore o un ladruncolo imho è una gran cosa.
se è possibile contruibuire al loro arresto (semplicemente perchè sono stati visti in faccia e si può testimoniare e perchè si possono avvisare le fdo) è ancora una gran cosa.
Ah sì, perché il manipolo di violenti, eventualmente, non saprebbe dove andare a comprare una casacca :rotfl:
E poi sai che grande pericolo: fingersi addirittura una ronda!! Cioè far finta di essere uno che va in giro disarmato per avvisare i carabinieri!! Pericolosissimo :eek:
Mi sto scompisciando dalle risate :p
non hai capito :mbe:
se ho parlato di violenti intendo persone che vanno in giro a pestare. fanno una loro ronda picchiando, ad esempio, tutti gli stranieri che gli capitano a tiro.
ora, è molto importante che questa gentaglia non venga confusa con le ronde vere, pena rappresaglie violente contro queste ultime e sfiducia nei confronti dello stato.
imho deve essere sempre chiaro chi agisce per conto dello stato (fdo), chi lo fa in collaborazione con esso (ronde, privati cittadini) e chi, infine, fa tutto per conto proprio.
non ci deve essere ambiguità.
ne va anche della credibilità dello stato (o di quello che ne rimane).
la casacca ha anche lo scopo di dire "la mia funzione è questa e solo questa. se mi vedete fare qualcos'altro allora c'è qualcosa che non va".
Sul rafforzamento delle fdo mi trovi perfettamente d'accordo, anzi aggiungo che se lo Stato deve ricorrere a questi patetici mezzucci invece di dare soldi alle forze dell'ordine, il mio senso di insicurezza non può che aumentare drammaticamente :(
su questo siamo d'accordo
sid_yanar
18-07-2009, 11:42
così come disegnate nella bozza le ronde per fortuna si prospettano come totali buffonate, una bella operazione pubblicitaria per soddisfare chi ingenuamente crede alla loro utilità. In prospettiva esiste tuttavia un concreto rischio di trasformazione in squadracce, come sottolineato da Fabio, il tutto con i seguenti passi:
1- in una prima lunga fase le televisioni daranno ampio spazio a questi figuri, descrivendoli come buoni, abili ed utili... :eek:
2- In una seconda fase accadrà qualche incidente, che ne so ad opera di rumeni, ed allora via all'escalation mediatica...;)
3- A questo punto ci sarà la proposta di armare questi loschi figuri, con il consenso del popolo bue...:muro:
4- In questa fase avremo in giro bande di esaltati armati, quindi torneremo ad essere l'unico paese europeo dove si praticherà la violenza politica, contro chi non sarà allineato ad un certo "pensiero"...Non la pensi come noi? allora sei comunista, antitaliano, magari anche un pò finocchio e no global...ed allora giù botte :O :)
Un futuro possibile, non certo ma possibile.
Dragan80
18-07-2009, 11:51
Un futuro possibile, non certo ma possibile.
Tutto é possibile
Così come sono ora non fanno del male a nessuno, quindi non sono apertamente contrario
Se cambieranno le regole potrò rivedere la mia posizione
piccolo dettaglio. di scampia o casal di principe o della sicilia non frega niente ai rondisti nazi rambo padani, o meglio più facile prendersela con 4 vucumbrà che con altra gente mooolto più pericolosa.
gli interessa solo proteggere il grande popolo padano dall invasione delgi ultracorpi stranieri che stanno inquinando le loro tradizioni e gli rubano il lavoro:eek:
innanzitutto le ronde non sono solo padane e sto tizio lo dimostra !
io mi preoccuperei di piu se girasse un tizio simile che nel vedere le ronde padane !
http://2.bp.blogspot.com/_Hnp-BVTZLhg/SjO92yd1O7I/AAAAAAAAAYs/XFeJ2UycNbs/s320/20090613_ronde-nere.jpg
le tradizioni non vengono inquinate, perchè non faro mai una tradizione che non sia la mia ! gli immigrati facciano le loro e io mi faccio le mie tradizioni, di inquinamento non ne vedo !
il posto di lavoro, beh per adesso gli immigrati non lo rubano. poi se c'è abbondanza di lavoro sono necessari, dalle mie parti ci sono parecchie industrie che non riescono a trovare operai ! perchè gli italiani preferiscono tutti fare gli impiegati ! commerciali dirigenti ecc.
le ronde sono la risposta popolana alla mancanza di sicurezza da parte del governo centrale,
vuoi che la gente non faccia le ronde, rimetti l'ordine pubblico, togli di mezzo i potenziali delinquenti , nullafacenti, gente senza fissa dimora ecc ecc, e le ronde nessuno le farà.
dalle mie parti a memoria di anziano si lasciavano le porte di casa aperte, mai accaduto un furto, ma anche sono una 15ina di anni fa poi improvvisamente ecco che hanno incominciato a visitare le case, negozi, farmacie, fabbrichette, tutta gente o che arriva da fuori, o nullafacenti, rom, immigrati ecc, che vagano in strada senza meta, suonano i citofoni a caso per vedere se c'è qualcuno in casa a tal punto che su 10 case 7 sono state visitate anche piu di una volta, normalmente quelle piu nascoste, poco illuminate , tanto che moltissimi anziani hanno la porta della camera da letto blindata ! e tutte le case, hanno l'impianto di videosorveglianza con illuminatori IR che registrano 24 ore su 24 quello che accade in giardino, alcuni hanno le videocamere anche dentro in casa, e persino che registrano quando qualcuno suona al videocitofono stesso discorso per fabbriche , negozi ecc. nelle mia strada l'ultima famiglia ha installato le videocamere proprio qualche settimana fa dopo ceh hanno trovato i segni di un tentativo di scasso alla porta di casa !.
evidentemente qualceh problema di sicurezza c'è, e non basta metttere una pattuglia che passa ogni ora o una pattuglia dietro ad ogni delinquente, ma si deve far pulizia dei delinquenti !
tutti suggestionati dai media ? NO, i furti ci sono stati eccome, se lo stato avesse evitato, contrastato in modo deciso e fermo la delinquenza senza aspettare che il problema scoppiasse a quest'ora nessuno avrebbe speso soldi in videosorveglianza o ronde populistiche.
sid_yanar
18-07-2009, 12:12
Tutto é possibile
Così come sono ora non fanno del male a nessuno, quindi non sono apertamente contrario
Se cambieranno le regole potrò rivedere la mia posizione
per carità ogni posizione è legittima, la mia la tua ed altre; non è questo il punto.
whistler
18-07-2009, 12:42
innanzitutto le ronde non sono solo padane e sto tizio lo dimostra !
io mi preoccuperei di piu se girasse un tizio simile che nel vedere le ronde padane !
http://2.bp.blogspot.com/_Hnp-BVTZLhg/SjO92yd1O7I/AAAAAAAAAYs/XFeJ2UycNbs/s320/20090613_ronde-nere.jpg
le tradizioni non vengono inquinate, perchè non faro mai una tradizione che non sia la mia ! gli immigrati facciano le loro e io mi faccio le mie tradizioni, di inquinamento non ne vedo !
il posto di lavoro, beh per adesso gli immigrati non lo rubano. poi se c'è abbondanza di lavoro sono necessari, dalle mie parti ci sono parecchie industrie che non riescono a trovare operai ! perchè gli italiani preferiscono tutti fare gli impiegati ! commerciali dirigenti ecc.
le ronde sono la risposta popolana alla mancanza di sicurezza da parte del governo centrale,
vuoi che la gente non faccia le ronde, rimetti l'ordine pubblico, togli di mezzo i potenziali delinquenti , nullafacenti, gente senza fissa dimora ecc ecc, e le ronde nessuno le farà.
dalle mie parti a memoria di anziano si lasciavano le porte di casa aperte, mai accaduto un furto, ma anche sono una 15ina di anni fa poi improvvisamente ecco che hanno incominciato a visitare le case, negozi, farmacie, fabbrichette, tutta gente o che arriva da fuori, o nullafacenti, rom, immigrati ecc, che vagano in strada senza meta, suonano i citofoni a caso per vedere se c'è qualcuno in casa a tal punto che su 10 case 7 sono state visitate anche piu di una volta, normalmente quelle piu nascoste, poco illuminate , tanto che moltissimi anziani hanno la porta della camera da letto blindata ! e tutte le case, hanno l'impianto di videosorveglianza con illuminatori IR che registrano 24 ore su 24 quello che accade in giardino, alcuni hanno le videocamere anche dentro in casa, e persino che registrano quando qualcuno suona al videocitofono stesso discorso per fabbriche , negozi ecc. nelle mia strada l'ultima famiglia ha installato le videocamere proprio qualche settimana fa dopo ceh hanno trovato i segni di un tentativo di scasso alla porta di casa !.
evidentemente qualceh problema di sicurezza c'è, e non basta metttere una pattuglia che passa ogni ora o una pattuglia dietro ad ogni delinquente, ma si deve far pulizia dei delinquenti !
tutti suggestionati dai media ? NO, i furti ci sono stati eccome, se lo stato avesse evitato, contrastato in modo deciso e fermo la delinquenza senza aspettare che il problema scoppiasse a quest'ora nessuno avrebbe speso soldi in videosorveglianza o ronde populistiche.
nessuno dice che il problema sicurezza non c è , per carità! c è eccome!
ma chi è al governo sembra interessato a distruggere la giustizia.(per non finire in galera)
per avere sicurezza c è un solo modo più soldi più mezzi alle fdo è più leggi SEVERE. la lega è un partito razzista che preme sulla storia degli stranieri bla bla bla perchè tanto ci saranno sempre e così potranno sempre asprirare alle poltrone di roma ladrona...
Dreammaker21
18-07-2009, 12:45
parla per il tuo , il mio è stupendo ...
educazione e civiltà quando ci si esprime ?
:mbe:
Guarda per me puoi illuderti quando ti pare, il problema non è mio e ti lascio veramente a crogiolare nella tua ideologia volgarotta e beota.
Magari ti ricorderai di quanto ti ho scritto quando Tonino il macellaio che fa il volantario per l'Anpas o la Croce Rotta ti dovrà fare il massaggio cardiaco (che per inciso l'ha fatto solo nelle simulazioni).
Oppure quando i vigili del fuoco volontari non adeguatamente preparati ti fananno bruciare un pezzo di tetto in più, perchè non si ricordano esattamente come funziona la pulsantiera dell'autocisterna.
Se per te lo Stato, nell'ottica di verticalizzare i guadagni di pochi diminuedo le spese grazie allo sfruttamento dei volontari, è così "STUPENDO", non ti posso che dire:
Auguri :)
Dragan80
18-07-2009, 12:48
innanzitutto le ronde non sono solo padane e sto tizio lo dimostra !
io mi preoccuperei di piu se girasse un tizio simile che nel vedere le ronde padane !
http://2.bp.blogspot.com/_Hnp-BVTZLhg/SjO92yd1O7I/AAAAAAAAAYs/XFeJ2UycNbs/s320/20090613_ronde-nere.jpg
Sulla parte che non ho quotato (per leggibilità del thread) sono d'accordo
Per quanto riguarda la parte quotata voglio solo segnalare che queste non sono le "ronde" definite dal provvedimento. Tra l'altro, se la bozza presentata sarà confermata, i volontari che parteciperanno alle ronde avranno dei requisiti tali per cui saranno addirittura persone migliori rispetto a tanti di quelli che hanno scritto/proposto/votato tale legge :asd:
nessuno dice che il problema sicurezza non c è , per carità! c è eccome!
ma chi è al governo sembra interessato a distruggere la giustizia.(per non finire in galera)
per avere sicurezza c è un solo modo più soldi più mezzi alle fdo è più leggi SEVERE. la lega è un partito razzista che preme sulla storia degli stranieri bla bla bla perchè tanto ci saranno sempre e così potranno sempre asprirare alle poltrone di roma ladrona...
? veramente nei " territori " dove la lega è stata votata ci sono numerossissimi stranieri, e la maggior parte dei quali, vive tranquillamente senza problemi, e fenomeni di razzismo non ne vedo, a parte qualche canto becero da osteria, basta che vai in uno stadio e senti di peggio anche tra italiani ! un conto è parlare a voce un altro è vedere il fatto , le parole non fanno male !.
se tutti questi stranieri che lavorano, sono in regola e hanno diritti riconosciuti, fossero emarginati, vittime di razzismo, fossero trattati male, rimarrebbero nel territorio nel quale il partito lega, ha spopolato nelle ultime elezioni ? o se ne andrebbero in cerca di meglio ? :D
whistler
18-07-2009, 13:06
ha spopolato grazie al loro padrone silvio che bombardava dai suoi tg e giornali sulla sicurezza come se l italia fosse diventata una giungla..e non è cambiato nulla da allora solo che
stranamente ora in tv non c è più il martellamento continuo che c era prima...
il reato di clandestinità e i respingimenti dei barconi sonoprovvedimenti schifosi e bifolchi.
i partiti territoriali NON DEVONO ESISTERE. il territorio è 1 da nord a sud. si chiama italia. gente come borghezio o bossi o castelli denigrano l inno , salvo poi prendersi il lauto stipendio di roma ladrona.
per non dimenticare i 300.000 fucili padani.
ALMENO 25 ANNI, NO DENUNCE O CONDANNE - Potrà far parte delle ronde chi ha non meno di 25 anni, buona salute fisica e mentale, nessuna dipendenza da droga o alcol, non aver avuto denunce o condanne per delitti non colposi, non aderire a movimenti o associazioni o gruppi organizzati.
partendo dal fatto che il termine "droga" non ha senso e non indica nulla.. cmq.. anche l'alcol è una "droga" quindi perche scrivere alcol e droga? bastava scrivere: "droga" o meglio: sostanze stupefacenti..
quindi dato che anche il tabacco come ben si sa.. è UNA "DROGA", le ronde saranno tutte in perfetta salute dal momento che non dovranno nemmeno essere dipendenti dalla nicotina, che è contenuta nel tabacco..
Dragan80
18-07-2009, 14:10
ALMENO 25 ANNI, NO DENUNCE O CONDANNE - Potrà far parte delle ronde chi ha non meno di 25 anni, buona salute fisica e mentale, nessuna dipendenza da droga o alcol, non aver avuto denunce o condanne per delitti non colposi, non aderire a movimenti o associazioni o gruppi organizzati.
partendo dal fatto che il termine "droga" non ha senso e non indica nulla.. cmq.. anche l'alcol è una "droga" quindi perche scrivere alcol e droga? bastava scrivere: "droga" o meglio: sostanze stupefacenti..
quindi dato che anche il tabacco come ben si sa.. è UNA "DROGA", le ronde saranno tutte in perfetta salute dal momento che non dovranno nemmeno essere dipendenti dalla nicotina, che è contenuta nel tabacco..
Bisogna vedere se questo articolo di sintesi é fedele nei termini alla bozza del regolamento. Cosa che escluderei, visto che scrivono:
[...]il regolamento che, per ora, si compone di sette articoli nei quali non viene mai usato il termine ronde
E subito sotto:
IN TRE E NON ARMATI - L'attività delle ronde[...]
E il termine viene ripetuto ancora svariate volte di seguito :D
giannola
18-07-2009, 14:15
direi che la G.N.I. ha già abbandonato ogni indugio :asd:
http://www.guardianazionaleitaliana.org/
Dragan80
18-07-2009, 14:21
direi che la G.N.I. ha già abbandonato ogni indugio :asd:
http://www.guardianazionaleitaliana.org/
La G.N.I., fortunatamente, al momento non risponde ai requisiti del regolamento.
Che significa che non potrà iscriversi all'albo delle associazioni, ma naturalmente nessuno potrà impedire che gruppi organizzati girino per le città, come avviene già da anni. Ma questo non ha niente a che vedere con le "ronde" di cui si parla ora.
-kurgan-
18-07-2009, 14:26
Quindi in pratica utili solo a mascherare i tagli alle forze dell'ordine del govenro!?:eek:
io penso invece che i tagli alle forze dell'ordine siano stati fatti APPOSTA per poi creare le ronde. Già il primo passo è stato pure mettere per strada i militari come nei paesi sudamericani.
IN TRE E NON ARMATI - L'attività delle ronde sarà di "mera" osservazione e segnalazione, in specifiche aree del territorio comunale. Gli 'osservatori volontari', che ne faranno parte, potranno vigilare in nuclei di massimo tre persone, senza mezzi motorizzati e animali. Anche se in possesso di porto d'armi gli 'osservatori' non dovranno avere con loro armi o altri oggetti contundenti.
quindi tre persone saranno con la pettorina e il cellulare, 3 metri più in là ci saranno casualmente 20 loro amici in borghese che passavano da quelle parti.
-kurgan-
18-07-2009, 14:29
così come disegnate nella bozza le ronde per fortuna si prospettano come totali buffonate, una bella operazione pubblicitaria per soddisfare chi ingenuamente crede alla loro utilità. In prospettiva esiste tuttavia un concreto rischio di trasformazione in squadracce, come sottolineato da Fabio, il tutto con i seguenti passi:
1- in una prima lunga fase le televisioni daranno ampio spazio a questi figuri, descrivendoli come buoni, abili ed utili... :eek:
2- In una seconda fase accadrà qualche incidente, che ne so ad opera di rumeni, ed allora via all'escalation mediatica...;)
3- A questo punto ci sarà la proposta di armare questi loschi figuri, con il consenso del popolo bue...:muro:
4- In questa fase avremo in giro bande di esaltati armati, quindi torneremo ad essere l'unico paese europeo dove si praticherà la violenza politica, contro chi non sarà allineato ad un certo "pensiero"...Non la pensi come noi? allora sei comunista, antitaliano, magari anche un pò finocchio e no global...ed allora giù botte :O :)
Un futuro possibile, non certo ma possibile.
aspetta e vedrai, se casualmente non finiranno a fare "servizio d'ordine" per manifestazioni politiche e simili. Lo scopo è quello, dopotutto.
messa giù così sembra una cosa civile, in un thread di qualche tempo fa c'erano delle foto di associazioni del genere mi pare dell'uk, che vanno in giro non armati e con i giubbottini gialli a supportare l'operato delle forze dell'ordine. il fatto che non possa essere finanziata dai partiti è ovviamente una cosa buona, anche il fatto che vadano in giro non armati. secondo me l'idea non è male, bisogna vedere come viene gestita e come si evolve.
io penso invece che i tagli alle forze dell'ordine siano stati fatti APPOSTA per poi creare le ronde. Già il primo passo è stato pure mettere per strada i militari come nei paesi sudamericani.
lungi da me difendere l'operato di questo governo, ma nel caso specifico di militari a torino ne ho visto giusto qualcuno appena è passata la legge..adesso credo che SE ce ne sono, siano a porta palazzo a dare una mano alla polizia (e lì stai tranquillo che SICURAMENTE servono). in generale però si opera per riqualificazione delle zone piuttosto che con la repressione armata (le cose si stanno cominciando a muovere per san salvario, d'altra parte è inammissibile avere un quartiere simile in quella zona, soprattutto con l'imminente metro e conversione di porta nuova).
chiusa parentesi torino :D
-kurgan-
18-07-2009, 14:54
lungi da me difendere l'operato di questo governo, ma nel caso specifico di militari a torino ne ho visto giusto qualcuno appena è passata la legge..
io invece ho una camionetta fissa a 100 metri da casa.
adesso credo che SE ce ne sono, siano a porta palazzo a dare una mano alla polizia (e lì stai tranquillo che SICURAMENTE servono). in generale però si opera per riqualificazione delle zone piuttosto che con la repressione armata (le cose si stanno cominciando a muovere per san salvario, d'altra parte è inammissibile avere un quartiere simile in quella zona, soprattutto con l'imminente metro e conversione di porta nuova).
chiusa parentesi torino :D
senza tagli alle forze dell'ordine, i militari e le ronde non servirebbero. Però guarda caso i tagli sono stati fatti e nell'ordine sono arrivati i militari e poi le ronde. Poi mi fan ridere le regole.. sono solo palliativi, intanto le ronde arrivano in strada, poi le regole si cambiano o si aggirano. Io voglio una polizia che funzioni, non un braccio armato del governo (e sono due cose ben diverse!).
Dragan80
28-07-2009, 16:13
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/anti-ronde/1.html
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/photogallery/2009/07/17/ronde_super_eroi.html
:asd:
blade9722
28-07-2009, 16:17
in pratica fanno solo cio' che puo' fare un normale cittadino..ossia chiamare le fdo... mazza che utilita' :asd:
Ca;'z;'.a;.
L'utilita' c'e', visto che fanno cio' che puo' fare un normale cittadino, ma spesso non fa.....
blade9722
28-07-2009, 16:20
così come disegnate nella bozza le ronde per fortuna si prospettano come totali buffonate, una bella operazione pubblicitaria per soddisfare chi ingenuamente crede alla loro utilità. In prospettiva esiste tuttavia un concreto rischio di trasformazione in squadracce, come sottolineato da Fabio, il tutto con i seguenti passi:
1- in una prima lunga fase le televisioni daranno ampio spazio a questi figuri, descrivendoli come buoni, abili ed utili... :eek:
2- In una seconda fase accadrà qualche incidente, che ne so ad opera di rumeni, ed allora via all'escalation mediatica...;)
3- A questo punto ci sarà la proposta di armare questi loschi figuri, con il consenso del popolo bue...:muro:
4- In questa fase avremo in giro bande di esaltati armati, quindi torneremo ad essere l'unico paese europeo dove si praticherà la violenza politica, contro chi non sarà allineato ad un certo "pensiero"...Non la pensi come noi? allora sei comunista, antitaliano, magari anche un pò finocchio e no global...ed allora giù botte :O :)
Un futuro possibile, non certo ma possibile.
Hai dimenticato:
5- nella fase successiva i "rondisti" cominceranno a costruire ordigni termonucleari
6- scoppio della terza guerra mondiale
7- la civilta' umana ricominciera' dall'eta' della pietra dopo l'inverno nucleare.
Cosi' il cerchio si chiude :asd:
Dragan80
28-07-2009, 16:21
Hai dimenticato:
5- nella fase successiva i "rondisti" cominceranno a costruire ordigni termonucleari
6- scoppio della terza guerra mondiale
7- la civilta' umana ricominciera' dall'eta' della pietra dopo l'inverno nucleare.
Cosi' il cerchio si chiude :asd:
:asd:
Mi piacerebbe sapere chi controllerà che effettivamente le ronde rispettino i punti del primo post. :mbe:
Mi piacerebbe sapere chi controllerà che effettivamente le ronde rispettino i punti del primo post. :mbe:
verranno autorizzate apposite ronde
Dragan80
28-07-2009, 18:56
Mi piacerebbe sapere chi controllerà che effettivamente le ronde rispettino i punti del primo post. :mbe:
Forse non ce n'é nemmeno bisogno. Non é un lavoro e non si viene pagati. Se si vuole fare parte di un'associazione riconosciuta si accettano le regole, altrimenti nessuno vieta (o può vietare, se non in particolari circostanze) di organizzare delle ronde "fai da te" dove si può girare in 10, in divisa, ecc... purché nei limiti della legge.
verranno autorizzate apposite ronde
Anche questa é un'idea :asd:
Passeremo serate a vedere le ronde di opposte fazioni che si menano.
Io ho la terrazza e i pop corn.
Dragan80
28-07-2009, 19:54
Passeremo serate a vedere le ronde di opposte fazioni che si menano.
Io ho la terrazza e i pop corn.
Il lato positivo sarebbe che ci leveremmo di torno gli estremismi da entrambe le parti :D
Però dal mio balcone non ho una buona visuale :(
http://www.youtube.com/watch?v=Q9bQf4BrNA4
:O
Forse non ce n'é nemmeno bisogno. Non é un lavoro e non si viene pagati. Se si vuole fare parte di un'associazione riconosciuta si accettano le regole, altrimenti nessuno vieta (o può vietare, se non in particolari circostanze) di organizzare delle ronde "fai da te" dove si può girare in 10, in divisa, ecc... purché nei limiti della legge.
E' proprio questo il punto. Chi controlla che la ronda x che sta girovagando per la via y nel giorno z rispetti i limiti?
Dragan80
29-07-2009, 07:21
E' proprio questo il punto. Chi controlla che la ronda x che sta girovagando per la via y nel giorno z rispetti i limiti?
Faccio una premessa. Ci sono più tipi di "ronde".
1- Ronde "ufficiali": saranno quelle facenti parte di associazioni riconosciute e che dovranno rispettare le regole riportate nel primo post (quella in realtà é una bozza, vediamo che regole ci saranno quando sarà definitiva). Non si chiameranno "ronde", ma non cambia niente.
2- Ronde "libere": quelle che già esistono da anni, possono operare fino a quando non violano la legge. Sono comuni cittadini che si muovono in gruppi organizzati.
Se le ronde, di qualsiasi tipo, non rispettano la legge intervengono le forze dell'ordine, come intervengono se qualunque cittadino non rispetta la legge.
Chi controlla invece che le associazioni iscritte (quelle del tipo 1) rispettino il regolamento? Questo non lo so, ma la domanda che mi pongo é un'altra: se accettano il regolamento perché poi non rispettarlo? Non sarebbe più semplice formare associazioni del tipo 2, dato che non son vietate/vietabili? Ci sono vantaggi per le associazioni riconosciute ufficialmente?
alphacygni
29-07-2009, 07:52
delle ronde potrebbero organizzarsi per coprire meglio il territorio, il singolo cittadino no.
ad esempio, si presume che le ronde vadano anche nelle aree meno sicure di una città, che un cittadino tende invece ad evitare.
eh certo, cosi' poi si trovano nella merda loro e che fanno, la telefonata a casa? o magari chiedono l'aiuto del pubblico...
alphacygni
29-07-2009, 07:56
verranno autorizzate apposite ronde
ronde controllatrici di ronde! ma chi controllera' le ronde controllatrici di ronde? Altre ronde? Scopritelo....
http://lalimaelaraspa.blog.kataweb.it/files/2008/05/vulvia0kx.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=Q9bQf4BrNA4
:O
Eloquente....:read:
LucaTortuga
29-07-2009, 10:00
L'utilita' c'e', visto che fanno cio' che puo' fare un normale cittadino, ma spesso non fa.....
POSSONO fare ciò che può fare un normale cittadino (anzi, qualcosa di meno).
Non mi pare che abbiano obblighi su dove e quando "rondare": magari si organizzeranno in tal senso, magari no.
Ergo, nessuna differenza tra il "rondista" e il cittadino, a parte le restrizioni imposte a chi vuole farsi la passeggiata serale munito di "pettorina d'ordinanza".
Da qualunque parte la si guardi, con tutta la buona volontà, o si tratta di un provvedimento che nasconde qualche secondo fine, oppure di un provvedimento senza alcun senso pratico.
Escludendo il primo caso, riflettete e ditemi che differenza avrebbe fatto dire semplicemente: cari cittadini, se vi preme contribuire all'ordine pubblico in veste di visibile deterrente, rivolgetevi al Comune che vi fornirà sgargianti pettorine adeguate alla bisogna.
Faccio una premessa. Ci sono più tipi di "ronde".
1- Ronde "ufficiali": saranno quelle facenti parte di associazioni riconosciute e che dovranno rispettare le regole riportate nel primo post (quella in realtà é una bozza, vediamo che regole ci saranno quando sarà definitiva). Non si chiameranno "ronde", ma non cambia niente.
2- Ronde "libere": quelle che già esistono da anni, possono operare fino a quando non violano la legge. Sono comuni cittadini che si muovono in gruppi organizzati.
Se le ronde, di qualsiasi tipo, non rispettano la legge intervengono le forze dell'ordine, come intervengono se qualunque cittadino non rispetta la legge.
Chi controlla invece che le associazioni iscritte (quelle del tipo 1) rispettino il regolamento? Questo non lo so, ma la domanda che mi pongo é un'altra: se accettano il regolamento perché poi non rispettarlo? Non sarebbe più semplice formare associazioni del tipo 2, dato che non son vietate/vietabili? Ci sono vantaggi per le associazioni riconosciute ufficialmente?
La morale alla fine è una sola. Alle forze dell'ordine spetterà il compito aggiuntivo di controllare anche le ronde e di parare il culo alle medesime nel caso si trovassero in situazioni poco simpatiche.
Una gran bella soluzione ai problemi direi. :D
Dragan80
29-07-2009, 10:32
La morale alla fine è una sola. Alle forze dell'ordine spetterà il compito aggiuntivo di controllare anche le ronde e di parare il culo alle medesime nel caso si trovassero in situazioni poco simpatiche.
Una gran bella soluzione ai problemi direi. :D
Questo é ciò che avviene già da tempo
Con il provvedimento attuale si andranno ad aggiungere altri gruppi di persone, con più restrizioni di quelli attuali (e con ottimi requisiti)
Se poi sia un povvedimento utile non lo so, ho dei dubbi (già espressi in questo stesso thread), ma penso che ci vorrà almeno un anno per potere valutare se c'é stato qulache effetto (positivo o negativo).
In realtà, pur non volendo apparire disfattista, temo che già non peggiorare la situazione attuale sarebbe un buon risultato. Spero di venire smentito dai fatti.
LucaTortuga
29-07-2009, 10:45
Con il provvedimento attuale si andranno ad aggiungere altri gruppi di persone, con più restrizioni di quelli attuali (e con ottimi requisiti)
Teoricamente, non dovrebbe essere così.
A meno di non pensare che tanti bravi cittadini, con la voglia di rendersi socialmente utili, attendessero solo di poter indossare una casacca fosforescente per mettere in pratica i loro buoni propositi.
Mi sembra piuttosto surreale come ipotesi.
Dragan80
29-07-2009, 10:53
Teoricamente, non dovrebbe essere così.
A meno di non pensare che tanti bravi cittadini, con la voglia di rendersi socialmente utili, attendessero solo di poter indossare una casacca fosforescente per mettere in pratica i loro buoni propositi.
Mi sembra piuttosto surreale come ipotesi.
Il regolamento parla chiaro (se sarà confermata la bozza). Per fare parte di un'associazione "ufficiale" bisogna soddisfare dei requisiti.
Se il cittadino non ha i requisiti o non vuole sottostare a certe regole si può iscrivere a uno dei tanti altri movimenti non autorizzati (ma non vietati né vietabili finché rispettosi della legge) che ci sono in tutta Italia.
Può anche essere che non si iscriva nessuno e che l'iniziativa fallisca in partenza :D
LucaTortuga
29-07-2009, 11:02
Il regolamento parla chiaro (se sarà confermata la bozza). Per fare parte di un'associazione "ufficiale" bisogna soddisfare dei requisiti.
Se il cittadino non ha i requisiti o non vuole sottostare a certe regole si può iscrivere a uno dei tanti altri movimenti non autorizzati (ma non vietati né vietabili finché rispettosi della legge) che ci sono in tutta Italia.
Può anche essere che non si iscriva nessuno e che l'iniziativa fallisca in partenza :D
La costituzione parla ancora più chiaro.
E qualsiasi cittadino senta la voglia di organizzarsi (da solo o con altri volonterosi) per pattugliare le zone a rischio della propria città, richiedendo eventualmente l'intervento delle ff.oo., lo può fare dal 1° gennaio 1948, senza alcun problema o restrizione (e senza la necessità di creare un'apposita associazione, ufficiale o meno che sia).
Solo a me risulta singolare l'idea che oggi possa esserci un'esplosione di "volontari" in seguito ad un provvedimento che "consente" ciò che è consentito da 60 anni?
La costituzione parla ancora più chiaro.
E qualsiasi cittadino senta la voglia di organizzarsi (da solo o con altri volonterosi) per pattugliare le zone a rischio della propria città, richiedendo eventualmente l'intervento delle ff.oo., lo può fare dal 1° gennaio 1948, senza alcun problema o restrizione (e senza la necessità di creare un'apposita associazione, ufficiale o meno che sia).
Solo a me risulta singolare l'idea che possa esserci un'esplosione di "volontari" in seguito ad un provvedimento che "consente" ciò che è sempre stato consentito?
Prefettura e Sindaco possono mandare a letto quei volenterosi quando vogliono.
LucaTortuga
29-07-2009, 11:08
Prefettura e Sindaco possono mandare a letto quei volenterosi quando vogliono.
Non capisco cosa intendi dire. :confused:
Non capisco cosa intendi dire. :confused:
Che esistono leggi e testi unici (a suo tempo definiti residui di fascismo) che danno ampi poteri ai suddetti nel limitare il diritto di adunata dei cittadini, vedi il provvedimento di alcuni sindaci negli ultimi tempi che si avvalgono dei poteri dati loro da tali leggi.
Dragan80
29-07-2009, 11:16
La costituzione parla ancora più chiaro.
E qualsiasi cittadino senta la voglia di organizzarsi (da solo o con altri volonterosi) per pattugliare le zone a rischio della propria città, richiedendo eventualmente l'intervento delle ff.oo., lo può fare dal 1° gennaio 1948, senza alcun problema o restrizione (e senza la necessità di creare un'apposita associazione, ufficiale o meno che sia).
Infatti ci sono già, non é un'invenzione delle ultime settimane. E' chiaro che uno non va in giro da solo a pattugliare, ma si riuniscono più persone. Spesso sono gruppi di persone che condividono ideali politici, quartiere di residenza, ecc... per cui si riuniscono in associazioni (che possono essere finanziate o veri e propri "strumenti" di un gruppo politico). Ci sono i più invasati che realizzano divise, loghi, ecc... e quelli più "normali" che usano strumenti di riconoscimento più semplici (come può essere un simbolo su una pettorina).
Solo a me risulta singolare l'idea che oggi possa esserci un'esplosione di "volontari" in seguito ad un provvedimento che "consente" ciò che è consentito da 60 anni?
No, anche io mi chiedo chi possa aderire a dei gruppi con tutte quelle limitazioni quando ce ne sono altri molto più liberi (che sono l'ideale per chi vuole solo sfogare i propri istinti o mettersi in mostra con gli amici).
Mi sono chiesto se c'é un ritorno di vantaggi nella vita quotidiana a fare parte di un'associazione ufficiale, ma non trovo risposte certe.
Mi chiedo anche se ci sarà un canale "preferenziale" nelle comunicazioni con le forze dell'ordine per queste associazioni, ma anche questo non é chiaro. Ho riportato in questo thread una mia esperienza e le risposte che abbiamo ricevuto segnalando, da comune cittadino, alle forze dell'ordine furti in corso nel nostro condominio.
Poi, l'ho già scritto, magari non ci saranno adesioni
Dragan80
29-07-2009, 11:22
Che esistono leggi e testi unici (a suo tempo definiti residui di fascismo) che danno ampi poteri ai suddetti nel limitare il diritto di adunata dei cittadini, vedi il provvedimento di alcuni sindaci negli ultimi tempi che si avvalgono dei poteri dati loro da tali leggi.
Ci sono state delle ordinanze, mi vengono in mente quella di Novara dello scorso anno o quella di Pordenone di pochi giorni fa, che vietano lo stazionamento anche di piccoli gruppi di cittadini in alcune zone del territorio comunale.
A memoria non ricordo ordinanze in vigore attualmente che limitino il movimento di gruppi di cittadini nell'intero territorio comunale. Anche perché sarebbe una gravissima limitazione della libertà, non penso nemmeno sia legale.
Ci sono state delle ordinanze, mi vengono in mente quella di Novara dello scorso anno o quella di Pordenone di pochi giorni fa, che vietano lo stazionamento anche di piccoli gruppi di cittadini in alcune zone del territorio comunale.
A memoria non ricordo ordinanze in vigore attualmente che limitino il movimento di gruppi di cittadini nell'intero territorio. Anche perché sarebbe una gravissima limitazione della libertà, non penso nemmeno sia legale.
Certo, limitatamente al territorio comunale.
Ci sono pero ' alcune leggi fatte ai tempi del terrorismo (legge Reale) che non sono mai state abrogate. Queste danno ampi poteri ai prefetti.
Dragan80
29-07-2009, 11:33
Certo, limitatamente al territorio comunale.
Ci sono pero ' alcune leggi fatte ai tempi del terrorismo (legge Reale) che non sono mai state abrogate. Queste danno ampi poteri ai prefetti.
Ok, in particolari circostanze (lo scrivevo proprio ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28376665&postcount=65) é chiaro che ci possano essere delle limitazioni.
Ma un prefetto può vietare a tempo indeterminato a gruppi di cittadini indefiniti maggiori di n persone di muoversi nell'intero territorio comunale (o in interi quartieri)?
Ok, in particolari circostanze (lo scrivevo proprio ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28376665&postcount=65) é chiaro che ci possano essere delle limitazioni.
Ma un prefetto può vietare a tempo indeterminato a gruppi di cittadini indefiniti maggiori di n persone di muoversi nell'intero territorio comunale (o in interi quartieri)?
A tempo indeterminato non credo dato che le leggi che ho citato parlano tutte di situazioni eccezionali.
entanglement
29-07-2009, 11:40
Non ci sono soldi per le forze dell'ordine?
Siamo cosi con le pezze al culo che si autorizzano e regolamentano ronde che imitano il lavoro delle forze dell'ordine SENZA averne l'addestramento e la preparazione adeguata?
ma soprattutto: chi mi garantisce che queste ronde non vengano infiltrate da delinquenti legati al tifo, a "cretini" come Saya o qualche parimenti geniale dirimpettaio rosso ecc. ?
non lo garantisce nessuno a meno che non si assegni una persona delle fdo per ogni ronda da 3 persone.
risultato: fdo disperse e impossibilitate a lavorare per questa pippa di nostalgici ipocondriaci da sicurezza.
gran bella genialata
LucaTortuga
29-07-2009, 11:41
Che esistono leggi e testi unici (a suo tempo definiti residui di fascismo) che danno ampi poteri ai suddetti nel limitare il diritto di adunata dei cittadini, vedi il provvedimento di alcuni sindaci negli ultimi tempi che si avvalgono dei poteri dati loro da tali leggi.
Questo lo so.
Ma non mi pare che questo renda necessaria l'invenzione per decreto legge del "bollino ronda" da appiccicare sulla fronte del cittadino vigilante.
LucaTortuga
29-07-2009, 11:44
ma soprattutto: chi mi garantisce che queste ronde non vengano infiltrate da delinquenti legati al tifo, a "cretini" come Saya o qualche parimenti geniale dirimpettaio rosso ecc. ?
Mi pare un falso problema.
Quand'anche non potessero far parte delle "ronde ufficiali", chi impedisce ai personaggi citati di aggirarsi per le vie della città come e quando vogliono?
Dragan80
29-07-2009, 11:47
ma soprattutto: chi mi garantisce che queste ronde non vengano infiltrate da delinquenti legati al tifo, a "cretini" come Saya o qualche parimenti geniale dirimpettaio rosso ecc. ?
non lo garantisce nessuno a meno che non si assegni una persona delle fdo per ogni ronda da 3 persone.
risultato: fdo disperse e impossibilitate a lavorare per questa pippa di nostalgici ipocondriaci da sicurezza.
gran bella genialata
Questa é la situazione che c'é già adesso, gruppi organizzati di persone (tra i quali anche gruppi politicizzati, di esaltati, ecc...) che pattugliano quartieri e città.
Non vedo la necessità di un controllo a priori delle fdo sulle ronde, come non avviene nemmeno ora. Se infrangono la legge interverrà la polizia, così come interviene se la infrangiamo io o tu.
che forse se ben visibile e identificabile un volontario delle ronde puo' essere individuato al volo dal vecchietto che potrebbe non sentirsi bene.
Che poi mi sento cretino solo a risponderti ... visto che lo puo' fare un comune cittadino perchè allora non eliminare quelle associazioni denominate a Verona "Ronde della carità" , ben identificabili da cartellini e maglie particolari , che si occupano di portare pranzi caldi e coperte ai senzatetto ? Tanto lo puo' fare chiunque no ?!
esiste la protezione civile
i volontari del soccoro
la pubblica assistenza..
di associazioni ce ne sono a bizzeffe...
Dragan80
29-07-2009, 12:01
esiste la protezione civile
i volontari del soccoro
la pubblica assistenza..
di associazioni ce ne sono a bizzeffe...
E come mai crea tutto questo "scandalo" se viene istituita una nuova categoria? :confused:
Io sono elettore di centrosinistra, ho molti dubbi sull'effettiva utilità ed efficacia di questo provvedimento, ma non apprezzo nemmeno il giudizio preventivo di molti miei "colleghi di voto" su questo tema. Sono abituato a osservare, valutare e poi esprimermi a favore o contrario in base al mio livello di apprezzamento dei risultati.
LucaTortuga
29-07-2009, 12:07
E come mai crea tutto questo "scandalo" se viene istituita una nuova categoria? :confused:
Nessuno scandalo, almeno da parte mia.
Perplessità invece sì: mi chiedo per quale motivo si sia sentita la necessità di legiferare specificamente sul tema "ronde" quando, date le norme esistenti, ogni cittadino è comunque libero di vigilare sul territorio e di costituire associazioni senza scopo di lucro con il medesimo fine.
Leggendo il "regolamento", possiamo renderci conto che l'estenuante dibattito politico ha partorito un emerito "nulla" giuridico (che non aggiunge e non toglie alcunchè alla situazione preesistente).
Senza scandalo, lo ribadisco, rimane una domanda: PERCHE'?
Dragan80
29-07-2009, 13:30
Nessuno scandalo, almeno da parte mia.
Perplessità invece sì: mi chiedo per quale motivo si sia sentita la necessità di legiferare specificamente sul tema "ronde" quando, date le norme esistenti, ogni cittadino è comunque libero di vigilare sul territorio e di costituire associazioni senza scopo di lucro con il medesimo fine.
Leggendo il "regolamento", possiamo renderci conto che l'estenuante dibattito politico ha partorito un emerito "nulla" giuridico (che non aggiunge e non toglie alcunchè alla situazione preesistente).
Senza scandalo, lo ribadisco, rimane una domanda: PERCHE'?
Direi per una sorta di pubblicità, dato che il tema della sicurezza é stato molto utilizzato in campagna elettorale e dare risalto a questa iniziativa fa sembrare che si stia affrontando in modo molto ampio.
Il regolamento é talmente moderato (mi chiedo quante delle persone che lo hanno proposto/scritto/votato soddisfino i requisiti che richiedono) da rendere poco appetibile l'associazione a queste organizzazioni ufficiali.
blade9722
29-07-2009, 14:25
POSSONO fare ciò che può fare un normale cittadino (anzi, qualcosa di meno).
Non mi pare che abbiano obblighi su dove e quando "rondare": magari si organizzeranno in tal senso, magari no.
Beh, ma vale lo stesso per qualsiasi servizio su base volontaria, non mi risulta che ci sia una legge che stabilisce luoghi e orari. Non comprendo quindi il senso dell'obiezione.
Ergo, nessuna differenza tra il "rondista" e il cittadino, a parte le restrizioni imposte a chi vuole farsi la passeggiata serale munito di "pettorina d'ordinanza".
Applicando la stessa logica, non c'e' nessuna differenza fra il volontario del 118, a parte un corso di primo soccorso che e' frequentabile da chiunque (io l'ho frequentato assieme agli aspiranti volontari), e il cittadino comune. E anche i volontari del 118 indossano una divisa.
Da qualunque parte la si guardi, con tutta la buona volontà, o si tratta di un provvedimento che nasconde qualche secondo fine,
Fino a qualche tempo fa, approfittando del fatto che non era ancora stato comunicato il regolamento, le critiche principali di questa sezione erano basate su un artificio dialettico di tipo Straw Man: si descriveva la proposta come la legittimazione di atti di violenza a sfondo razziale. Ora che il regolamento sembra escludere questa eventualita', incominciano ad emergere teorie cospirazioniste. "Da qualunque parte la si guardi, con tutta la buona volonta'", io vedo una ulteriore manifestazione di uno dei mali della nostra societa': il pregiudizio ideologico.
oppure di un provvedimento senza alcun senso pratico.
Escludendo il primo caso, riflettete e ditemi che differenza avrebbe fatto dire semplicemente: cari cittadini, se vi preme contribuire all'ordine pubblico in veste di visibile deterrente, rivolgetevi al Comune che vi fornirà sgargianti pettorine adeguate alla bisogna.
Come ti ho gia' fatto notare, dovresti applicare la stessa logica per squalificare la formalizzazione di qualsiasi attivita' volontaria: siccome si tratta attivita' che il comune cittadino puo' comunque esercitare, la formalizzazione e' solo un modo per solleticarne la vanita', facendogli indossare una divisa.
LucaTortuga
29-07-2009, 16:08
Beh, ma vale lo stesso per qualsiasi servizio su base volontaria, non mi risulta che ci sia una legge che stabilisce luoghi e orari. Non comprendo quindi il senso dell'obiezione.
Applicando la stessa logica, non c'e' nessuna differenza fra il volontario del 118, a parte un corso di primo soccorso che e' frequentabile da chiunque (io l'ho frequentato assieme agli aspiranti volontari), e il cittadino comune. E anche i volontari del 118 indossano una divisa.
La differenza l'hai evidenziata bene tu stesso: il 118 è un servizio d'emergenza fornito e controllato dallo Stato a spese dei cittadini. Chi vuole dare una mano, giustamente, deve sostenere un corso abilitante e rendersi disponibile per determinati turni ed orari.
Le ronde sono gratuite, su base esclusivamente volontaria e non sono tenute a fornire alcuna copertura predeterminata nè per luoghi nè per orari.
Per questo non c'è proprio nulla che le differenzi da qualsiasi gruppo di cittadini che svolga la stessa attività organizzandosi autonomamente.
Come ti ho gia' fatto notare, dovresti applicare la stessa logica per squalificare la formalizzazione di qualsiasi attivita' volontaria: siccome si tratta attivita' che il comune cittadino puo' comunque esercitare, la formalizzazione e' solo un modo per solleticarne la vanita', facendogli indossare una divisa.
Non mi risulta che altre attività volontarie autogestite e già liberamente esercitabili da ogni cittadino siano mai state oggetto di specifici decreti legge a puro scopo promozionale.
In ogni caso, se fosse come dici, sarebbe il caso di dare a tutti gli italiani una bella pettorina con la scritta "cittadino"; chissà che, solleticandone la vanità, si ricordino d'essere tali e dei normali doveri civici che questo comporta (pagare le tasse, non sporcare per terra, denunciare i crimini.. e via dicendo).
blade9722
29-07-2009, 16:17
La differenza l'hai evidenziata bene tu stesso: il 118 è un servizio d'emergenza fornito e controllato dallo Stato a spese dei cittadini. Chi vuole dare una mano, giustamente, deve sostenere un corso abilitante e rendersi disponibile per determinati turni ed orari.
Le ronde sono gratuite, su base esclusivamente volontaria e non sono tenute a fornire alcuna copertura predeterminata nè per luoghi nè per orari.
Per questo non c'è proprio nulla che le differenzi da qualsiasi gruppo di cittadini che svolga la stessa attività organizzandosi autonomamente.
E questo come fai a dirlo? Non sono ancora state organizzate. Dal tuo post precedente sembravi lamentarti del fatto che la legge non avesse fissato orari e luoghi.
Non mi risulta che altre attività volontarie autogestite e già liberamente esercitabili da ogni cittadino siano mai state oggetto di specifici decreti legge a puro scopo promozionale.
Ma perche' scopo promozionale? A me sembra che, piu' che promuovere l'attivita', tale legge formalizzi alcuni paletti onde evitare le possibili degenerazioni che qualcuno considera come scontate, o addirittura come il fine ultimo.
In ogni caso, se fosse come dici, sarebbe il caso di dare a tutti gli italiani una bella pettorina con la scritta "cittadino"; chissà che, solleticandone la vanità, si ricordino d'essere tali e dei normali doveri civici che questo comporta (pagare le tasse, non sporcare per terra, denunciare i crimini.. e via dicendo).
Visto che pero' la pettorina di cittadino non stuzzica la vanita' di nessuno, meglio utilizzare quella di "rondista", se il risultato e' che, quando una ragazza urla "aiuto", aumenta la probabilita' di trovare qualcuno che chiama le FdO. Perche' in Italia siamo tutti bravi a sputare e tirare calci alla volante quando viene arrestato il sospettato.....
Questo é ciò che avviene già da tempo
Con il provvedimento attuale si andranno ad aggiungere altri gruppi di persone, con più restrizioni di quelli attuali (e con ottimi requisiti)
Altri gruppi e più restrizioni, ovvero necessità di più controlli da parte delle forze dell'ordine. Mi sembra una legge completamente inutile, anzi, direi dannosa.
Dragan80
30-07-2009, 07:09
Altri gruppi e più restrizioni, ovvero necessità di più controlli da parte delle forze dell'ordine. Mi sembra una legge completamente inutile, anzi, direi dannosa.
Allora i tuoi dubbi sono simili a quelli che ho evidenziato anche io (escludo solo i maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine che non trovo necessari). Però aspetto qualche mese per vedere i primi risultati (positivi o negativi che siano) prima di dare un giudizio.
Dragan80
30-07-2009, 07:11
A tempo indeterminato non credo dato che le leggi che ho citato parlano tutte di situazioni eccezionali.
Allora non ho capito il senso del tuo intervento precedente :what:
Dragan80
05-08-2009, 13:20
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/08/ronde-maroni-padania-8-agosto-regolamento.shtml?uuid=da9cc030-80f0-11de-8851-ef65c0044c56&DocRulesView=Libero
Dall'8 agosto via libera alle ronde
L'8 agosto via libera alle ronde. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni, dalle pagine della Padania, ha reso noto che in quella data firmerà il decreto che fissa le regole per l'attuazione delle ronde. Il ministro ha spiegato che saranno i primi cittadini a decidere se e dove farle: «le ronde si fanno se e soltanto se il sindaco valuta che siano necessarie». Poi parte una procedura di garanzia che impegna la prefettura e prevede controlli su chi partecipa. Per i cittadini che faranno parte delle ronde sono, infatti, previsti controlli stringenti e corsi di formazione ad hoc. La polizia interverrà in caso di ronde non autorizzate.
Si segue, ha sottolineato il ministro Maroni, il "modello Verona", dove è il sindaco a decidere il via libera alle ronde e a stipulare le convenzioni con le associazioni. L'iter previsto, ha detto Maroni, basterà ad evitare che «per le strade ci finiscano dei matti». Non sarà consentito dare vita a ronde politicizzate. Nel 2008 il calo dei reati e l'aumento degli arresti conferma, per il ministro, che «la strada intrapresa è quella giusta: un maggior controllo del territorio vuol dire meno reati».
Dalle indiscrezioni trapelate sulla bozza di regolamento emerge che gli "osservatori volontari" che faranno parte delle ronde, potranno vigilare in nuclei di massimo tre persone, senza mezzi motorizzati e animali. Anche se in possesso di porto d'armi gli osservatori non dovranno avere con loro armi o altri oggetti contundenti. Avranno almeno 25 anni, buona salute fisica e mentale, nessuna dipendenza da droga o alcol. Inoltre non dovranno aver avuto denunce o condanne per delitti non colposi, o aderire a movimenti o associazioni o gruppi organizzati.
La legge sulla sicurezza prevede che i sindaci possono avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Le associazioni dovranno essere iscritte in un elenco tenuto dal prefetto, previa verifica dei requisiti necessari. Sarà lo stesso prefetto a dover effettuare un monitoraggio, informando dei risultati il comitato provinciale. Tra le associazioni iscritte negli elenchi i sindaci dovranno avvalersi, in via prioritaria, di quelle costituite da appartenenti in congedo alle Forze dell'ordine, alle Forze armate, e agli altri Corpi dello Stato. Le associazioni diverse da queste sono iscritte negli elenchi solo se non risultano destinatarie di risorse economiche a carico della finanza pubblica. La normativa prevede che un decreto Interno, da varare in 60 giorni dall'approvazione della legge, fissi i requisiti per l'iscrizione e disciplini le modalità di tenuta degli elenchi. (N.Co.)
4 agosto 2009
Aspetto di leggere il regolamento definitivo
dave4mame
05-08-2009, 13:39
è passata quel simpaticissimi diktat di "non più di 3" ?
guglielmit
05-08-2009, 13:44
Da elettore di cdx mi sento contrario alle ronde. Non per pregiudizi particolari ma perche non ne vedo la reale utilita'. Assolutamente d'accordo su un piano sicurezza ma a mio modesto parere sarebbe meglio rafforzare con mezzi e risorse le nostre forze dell'ordine.
dave4mame
05-08-2009, 13:47
ma il bello è che continuano a menarla con il modello verona.
ne avessi mai vista in giro una di ronde!
va be che sto facendo una vita sociale da monaca di clausura, però...
LucaTortuga
05-08-2009, 13:49
In pratica, un cittadino "volonteroso" (m'immagino il classico leghista di mezza età) dovrebbe chiedere di far parte della "ronda" per:
1) essere costretto a girare appiedato pur possedendo un mezzo di trasporto;
2) essere costretto a non accompagnarsi a più di 2 persone;
3) essere costretto a girare disarmato pur se in possesso di regolare porto d'armi;
4) dover per forza lasciare a casa il proprio adorato cagnolino.
E ciò mentre il comune cittadino "non rondista", può allegramente vigilare come e quanto vuole sul suo comodo pick-up, con 4 amici armati e 3 cani lupo al seguito???
Geniale, non c'è che dire. :D
ConteZero
05-08-2009, 14:15
In pratica, un cittadino "volonteroso" (m'immagino il classico leghista di mezza età) dovrebbe chiedere di far parte della "ronda" per:
1) essere costretto a girare appiedato pur possedendo un mezzo di trasporto;
2) essere costretto a non accompagnarsi a più di 2 persone;
3) essere costretto a girare disarmato pur se in possesso di regolare porto d'armi;
4) dover per forza lasciare a casa il proprio adorato cagnolino.
E ciò mentre il comune cittadino "non rondista", può allegramente vigilare come e quanto vuole sul suo comodo pick-up, con 4 amici armati e 3 cani lupo al seguito???
Geniale, non c'è che dire. :D
E'il popolo della libertà! (brigitte bardò bardò... la lala la la lalla)
ConteZero
05-08-2009, 14:24
PS: Una ronda val bene una decina di miliardi di tasse lumbard al sud :asd:
LucaTortuga
06-08-2009, 08:43
Questo è vero ma le ronde, brutta definizione anche inappropriata, potrebbero assumere una funzione di deterrenza molto efficace nel tempo. Sappiamo tutti che i criminali non amano esercitare la ove circola gente per ovvie ragioni e le ronde potrebbero costituire una sorta di "testa di ponte" affinchè i cittadini si riapproprino del territorio e tanta più gente gira per le strade tanto più si restringeranno, favorendo il lavoro delle fdo, le aree fruibili dai delinquenti comuni. Riguardo le mafie in discorso è diverso ed i rimedi stessi devono, per forza, essere diversi.
Un gruppo di cittadini decide di riappropriarsi del quartiere.
Scendono per strada la sera in 10 volonterosi, si piazzano nella zona dello spaccio e, cellulare alla mano, chiamano la polizia per segnalare ciò che accade.
Lo stesso gruppo di cittadini si formalizza in ronda, quindi è obbligato a ridurre a non più di 3 persone il presidio di cui sopra.
Quale dei due è il deterrente migliore?
svarionman
07-08-2009, 15:26
In pratica, un cittadino "volonteroso" (m'immagino il classico leghista di mezza età) dovrebbe chiedere di far parte della "ronda" per:
1) essere costretto a girare appiedato pur possedendo un mezzo di trasporto;
2) essere costretto a non accompagnarsi a più di 2 persone;
3) essere costretto a girare disarmato pur se in possesso di regolare porto d'armi;
4) dover per forza lasciare a casa il proprio adorato cagnolino.
E ciò mentre il comune cittadino "non rondista", può allegramente vigilare come e quanto vuole sul suo comodo pick-up, con 4 amici armati e 3 cani lupo al seguito???
Geniale, non c'è che dire. :D
Lol, proprio quello che pensavo anch'io.......:asd:
Nessuno mi vieta di girare con degli amici di nostra iniziativa con un cellulare e avvertire se vediamo qualcosa di strano? Non è vietato, vero? Anche prima uno poteva prendere il cellulare e chiamare il 113 se vedeva qualcosa di strano, giusto.....?
Ma allora.....:rotfl:
Poi la gente si chiede perche la lega e le sue proposte vengono derise.....
Dragan80
07-08-2009, 15:51
Lol, proprio quello che pensavo anch'io.......:asd:
Nessuno mi vieta di girare con degli amici di nostra iniziativa con un cellulare e avvertire se vediamo qualcosa di strano? Non è vietato, vero? Anche prima uno poteva prendere il cellulare e chiamare il 113 se vedeva qualcosa di strano, giusto.....?
Sì, sempre che non ti rispondano di controllare e poi richiamare :D
( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28262208&postcount=32 )
Ma allora.....:rotfl:
Poi la gente si chiede perche la lega e le sue proposte vengono derise.....
Per il resto si vedrà, si potrà fare un primo bilancio fra un anno (anche perché dubito che prima di qualche mese ci siano in giro le prime "ronde" ufficiali), sperando per lo meno che non siano più di danno che di utilità.
gabi.2437
07-08-2009, 16:38
Non sia mai potenziare le forze dell'ordine, quelle ti arrestano sul serio e per ogni reato.
Con le ronde invece i grandi evasori e i grandi corruttori etc... possono stare tranquilli, si va a romper le balle solo agli immigrati e a quelli che rompono le palle in strada, fiuuuu :faccinarilassatadopoilpericolo:
blade9722
07-08-2009, 16:49
In pratica, un cittadino "volonteroso" (m'immagino il classico leghista di mezza età) dovrebbe chiedere di far parte della "ronda" per:
1) essere costretto a girare appiedato pur possedendo un mezzo di trasporto;
2) essere costretto a non accompagnarsi a più di 2 persone;
3) essere costretto a girare disarmato pur se in possesso di regolare porto d'armi;
4) dover per forza lasciare a casa il proprio adorato cagnolino.
E ciò mentre il comune cittadino "non rondista", può allegramente vigilare come e quanto vuole sul suo comodo pick-up, con 4 amici armati e 3 cani lupo al seguito???
Geniale, non c'è che dire. :D
E' invece e' geniale per il semplice fatto che il cittadino "non rondista" se ne frega altamente di "vigilare". E se va in giro con "il pick up con, con 4 amici armati e 3 cani lupo al seguito", o e' un cacciatore, oppure ha cattive intenzioni.
blade9722
07-08-2009, 16:52
Lol, proprio quello che pensavo anch'io.......:asd:
Nessuno mi vieta di girare con degli amici di nostra iniziativa con un cellulare e avvertire se vediamo qualcosa di strano? Non è vietato, vero? Anche prima uno poteva prendere il cellulare e chiamare il 113 se vedeva qualcosa di strano, giusto.....?
Ma allora.....:rotfl:
Poi la gente si chiede perche la lega e le sue proposte vengono derise.....
Se per questo, nessuno ti vieta, di fronte ad un cittadino che va in arresto cardiocircolatorio, di praticargli il massaggio cardiaco. Nonostante cio', sono stati organizzati i volontari della crocerossa. Perche' non inondate la sezione di post sulla loro inutilita'?
Ma allora.....:rotfl:
a mio avviso siamo di fronte ad un provvedimento di facciata teso solo ad instillare un falso senso di sicurezza, in primis tra coloro che solo per il fatto di indossare una <<divisa militare>> si sentono importanti.
Tutto il tempo e il denaro spesi per partorire questo "topolino" potevano essere utilmente investiti in forniture alle forze di p.s. (mettendo la benzina nei serbatoi, tanto per comincire).
dreadknight
07-08-2009, 16:57
Se per questo, nessuno ti vieta, di fronte ad un cittadino che va in arresto cardiocircolatorio, di praticargli il massaggio cardiaco. Nonostante cio', sono stati organizzati i volontari della crocerossa. Perche' non inondate la sezione di post sulla loro inutilita'?
con la leggerisssssima differenza che i volontari della Croce Rossa sono addestrati per poter eseguire le manovre di primo soccorso, tra cui la RCP (che non mi risulta sia in grado di farla chiunque :stordita: )
A sti rondisti li dobbiamo addestrare a comporre un numero su un cellulare?
gabi.2437
07-08-2009, 17:00
a mio avviso siamo di fronte ad un provvedimento di facciata teso solo ad instillare un falso senso di sicurezza, in primis tra coloro che solo per il fatto di indossare una <<divisa militare>> si sentono importanti.
Tutto il tempo e il denaro spesi per partorire questo "topolino" potevano essere utilmente investiti in forniture alle forze di p.s. (mettendo la benzina nei serbatoi, tanto per comincire).
Se dai la benzina alle forze dell'ordine queste potrebbero andare nella villa del delinquentone amico di amici di amici di amici.... e arrestarlo :eek: :eek:
blade9722
07-08-2009, 17:08
con la leggerisssssima differenza che i volontari della Croce Rossa sono addestrati per poter eseguire le manovre di primo soccorso, tra cui la RCP (che non mi risulta sia in grado di farla chiunque :stordita: )
A sti rondisti li dobbiamo addestrare a comporre un numero su un cellulare?
Va bene, essendo una attivita' meno complessa necessita di un minore addestramento. Non vedo come cio' possa avere attinenza con il definirla "inutile". Dite cosi' perche' a voi non e' mai capitato di trovarsi la casa svaligiata, con il vicino che ammette di aver visto i ladri entrare, e di non aver chiamato le FdO perche' "non voleva essere coinvolto". A me e' capitato. E non sto parlando della comprensibile omerta' riguardo i delitti di mafia, a segnalare i topi di appartamento non rischi nulla.
svarionman
07-08-2009, 17:21
Se per questo, nessuno ti vieta, di fronte ad un cittadino che va in arresto cardiocircolatorio, di praticargli il massaggio cardiaco. Nonostante cio', sono stati organizzati i volontari della crocerossa. Perche' non inondate la sezione di post sulla loro inutilita'?
Con la leggera differenza che le persone che devono tutelare i cittadini in caso la loro sicurezza sia in pericolo esistono già e si chiamano forze dell'ordine.
dreadknight
07-08-2009, 17:32
Va bene, essendo una attivita' meno complessa necessita di un minore addestramento. Non vedo come cio' possa avere attinenza con il definirla "inutile". Dite cosi' perche' a voi non e' mai capitato di trovarsi la casa svaligiata, con il vicino che ammette di aver visto i ladri entrare, e di non aver chiamato le FdO perche' "non voleva essere coinvolto". A me e' capitato. E non sto parlando della comprensibile omerta' riguardo i delitti di mafia, a segnalare i topi di appartamento non rischi nulla.
veramente casa mia l'hanno svaligiata 3 volte, ma vabbè...
Sono inutili perché non aggiungono nessun servizio in più a quelli che un normale cittadino possa fare: se il cittadino è omertoso, non è che lo cambia una divisa fosforescente (che poi, a questi solerti cittadini faranno almeno una ricarica sul cellulare come rimborso spese? :fagiano: ).
Io avrei preferito meno propaganda demagogica e più soldi alle forze dell'ordine, visto che mi sento un pelo più protetto da uno addestrato, armato e soprattutto con possibilità di arrestare il delinquente
blade9722
07-08-2009, 17:34
Con la leggera differenza che le persone che devono tutelare i cittadini in caso la loro sicurezza sia in pericolo esistono già e si chiamano forze dell'ordine.
Per analogia con il caso dei volontari della croce rossa, essi intervengono offrendo gratuitamente i loro servizi laddove il personale professionale (medici, infermieri) non e' sufficiente. Ed e' cosi' per tutte le attivita' di volontariato, compreso questa del servizio di vigilanza. Trovo sconcertante come si dia contro ad iniziative benefiche come queste, ignorando i problemi dei concittadini fino a quando non ci colpiscono in prima persona, al solo scopo di condurre le proprie crociate ideologiche.
:dissident:
07-08-2009, 17:38
Va bene, essendo una attivita' meno complessa necessita di un minore addestramento. Non vedo come cio' possa avere attinenza con il definirla "inutile". Dite cosi' perche' a voi non e' mai capitato di trovarsi la casa svaligiata, con il vicino che ammette di aver visto i ladri entrare, e di non aver chiamato le FdO perche' "non voleva essere coinvolto". A me e' capitato. E non sto parlando della comprensibile omerta' riguardo i delitti di mafia, a segnalare i topi di appartamento non rischi nulla.
Forse perche' per mia esperienza ci sono piu' rischi (di prevaricazioni) che benefici.
Per analogia con il caso dei volontari della croce rossa, essi intervengono offrendo gratuitamente i loro servizi laddove il personale professionale (medici, infermieri) non e' sufficiente. Ed e' cosi' per tutte le attivita' di volontariato, compreso questa del servizio di vigilanza. Trovo sconcertante come si dia contro ad iniziative benefiche come queste, ignorando i problemi dei concittadini fino a quando non ci colpiscono in prima persona, al solo scopo di condurre le proprie crociate ideologiche.
sono due cose ovviamente diverse.
i volontare cri non sono pensionati o impiegati che di punto in bianco si mettono a girare per le strade con la propria auto per cercare un ferito da sbattere sui sedili posteriori per portarlo in ospedale.
blade9722
07-08-2009, 17:40
veramente casa mia l'hanno svaligiata 3 volte, ma vabbè...
Sono inutili perché non aggiungono nessun servizio in più a quelli che un normale cittadino possa fare: se il cittadino è omertoso, non è che lo cambia una divisa fosforescente (che poi, a questi solerti cittadini faranno almeno una ricarica sul cellulare come rimborso spese? :fagiano: ).
Io avrei preferito meno propaganda demagogica e più soldi alle forze dell'ordine, visto che mi sento un pelo più protetto da uno addestrato, armato e soprattutto con possibilità di arrestare il delinquente
Aspetta un attimo. Le iniziative di volontariato non sono cosi' costose. Non e' che per istituire, per esempio, un servizio di vigilanza con 100 volontari rinunci all'assunzione di 100 carabinieri. Nel mio paese, che si trova nella provincia piu' colpita dai furti in casa, c'e' una volante dei carabinieri perlustrano le strade, ma e' una sola. Non puo' essere ovunque. Se il vicino di casa avesse fatto la segnalazione, i tizi sarebbero stati arrestati, visto che si sono trattenuti in casa mia per il tempo necessario a sfondare la cassaforte a martellate.
blade9722
07-08-2009, 17:43
sono due cose ovviamente diverse.
i volontare cri non sono pensionati o impiegati che di punto in bianco si mettono a girare per le strade con la propria auto per cercare un ferito da sbattere sui sedili posteriori per portarlo in ospedale.
E i volontari della vigilanza non sono "pensionati o impiegati che di punto in bianco si mettono a girare per le strade con la propria auto per cercare eventi sospetti da segnalare". E' stato formalizzato il servizio apposta....
blade9722
07-08-2009, 17:44
Forse perche' per mia esperienza ci sono piu' rischi (di prevaricazioni) che benefici.
Non vedo quale esperienza puoi vantare, visto che tale servizio e' la prima volta che viene istituito.
svarionman
07-08-2009, 17:52
Per analogia con il caso dei volontari della croce rossa, essi intervengono offrendo gratuitamente i loro servizi laddove il personale professionale (medici, infermieri) non e' sufficiente. Ed e' cosi' per tutte le attivita' di volontariato, compreso questa del servizio di vigilanza. Trovo sconcertante come si dia contro ad iniziative benefiche come queste, ignorando i problemi dei concittadini fino a quando non ci colpiscono in prima persona, al solo scopo di condurre le proprie crociate ideologiche.
Ma quali crociate ideologiche....:doh:
Qua si è cercato di far passare, a livello di governo, queste fatidiche ronde come la soluzione finale al "problema della sicurezza", problema che si era contribuito ad amplificare in fase di campagna elettorale. Si è dato tanto risalto mediatico a una pratica che da alcuni comuni era già adottata da personale di vigilanza qualificato, con l'unico risultato di attirare la curiosità di alcune frange nostalgiche della società.
Dulcis in fundo, per correre ai ripari, si scopre che questi "volontari organizzati" hanno meno potere di mia nonna che va al bar a prendersi un caffè.
Tutto questo per mascherare i tagli di fondi alle forze dell'ordine, che sono persone addestrate e fanno quello di lavoro. E che adesso dovranno anche, invece di andare dietro ai criminali, perdere tempo a controllare che i "rondisti" non si esaltino troppo con lo spray al pepe rosa.
Allo stato attuale, non è tanto un problema che tre individui con il catarifrangente e il cellulare in mano si aggirino per le strade, ma se non è fumo negli occhi questo......
Dragan80
07-08-2009, 18:00
Non sia mai potenziare le forze dell'ordine, quelle ti arrestano sul serio e per ogni reato.
Con le ronde invece i grandi evasori e i grandi corruttori etc... possono stare tranquilli, si va a romper le balle solo agli immigrati e a quelli che rompono le palle in strada, fiuuuu :faccinarilassatadopoilpericolo:
Potenziare le forze dell'ordine dovrebbe essere prioritario e alcune situazioni che si leggono (auto senza benzina o senza manutenzione) sono vergognose.
Tale operazione richiederebbe anche un notevole investimento, al contrario dell'istituzione delle ronde, e la motivazione "Non ci sono soldi" non é secondo me una valida giustificazione, visto che poi i soldi quando vogliono li trovano sempre.
Certo che se raddoppiassero il numero di poliziotti (e altre fdo) in servizio ci troveremmo poi a leggere sul forum che siamo diventato uno stato militarizzato, molta gente protesterebbe, ecc... Come sempre quando chi ha un ruolo di comando prende delle decisioni c'é sempre qualcuno a cui non stanno bene e che avrebbe proposte migliori (e meno male che é così, ognuno ha il diritto ad avere le proprie idee).
blade9722
07-08-2009, 18:19
Ma quali crociate ideologiche....:doh:
Qua si è cercato di far passare, a livello di governo, queste fatidiche ronde come la soluzione finale al "problema della sicurezza", problema che si era contribuito ad amplificare in fase di campagna elettorale. Si è dato tanto risalto mediatico a una pratica che da alcuni comuni era già adottata da personale di vigilanza qualificato, con l'unico risultato di attirare la curiosità di alcune frange nostalgiche della società.
Dulcis in fundo, per correre ai ripari, si scopre che questi "volontari organizzati" hanno meno potere di mia nonna che va al bar a prendersi un caffè.
Tutto questo per mascherare i tagli di fondi alle forze dell'ordine, che sono persone addestrate e fanno quello di lavoro. E che adesso dovranno anche, invece di andare dietro ai criminali, perdere tempo a controllare che i "rondisti" non si esaltino troppo con lo spray al pepe rosa.
Allo stato attuale, non è tanto un problema che tre individui con il catarifrangente e il cellulare in mano si aggirino per le strade, ma se non è fumo negli occhi questo......
Ma e' quello che continuo a ripetere: nella peggiore delle ipotesi faranno poco (e costeranno altrettanto), ma se va bene potranno migliorare la vita degli Italiani. Se non e' un problema, perche' sono stati avviati cosi' tanti thread contro la proposta? E qui che vedo la crociata.
dreadknight
07-08-2009, 18:34
Aspetta un attimo. Le iniziative di volontariato non sono cosi' costose. Non e' che per istituire, per esempio, un servizio di vigilanza con 100 volontari rinunci all'assunzione di 100 carabinieri. Nel mio paese, che si trova nella provincia piu' colpita dai furti in casa, c'e' una volante dei carabinieri perlustrano le strade, ma e' una sola. Non puo' essere ovunque. Se il vicino di casa avesse fatto la segnalazione, i tizi sarebbero stati arrestati, visto che si sono trattenuti in casa mia per il tempo necessario a sfondare la cassaforte a martellate.
la volante è una sola dalle tue parti per colpa dei continui tagli ai servizi che i nostri politici ci regalano da anni ormai.
Le ronde, così come lo schieramento dell'esercito (che però deve comunque affiancare e non sostituirsi alle forze dell'ordine :D ) sono solo fumo per gli elettori della Lega, che se non hanno proposte degamogiche non sono contenti.
Tu per uccidere una zanzara usi un cannone? Non penso. Questo per dire che le soluzioni ai problemi ci sono e sono semplici (nel nostro caso, aumento dei finanziamenti), ma comporterebberero disagi ai nostri politicanti da 4 soldi: riduzione del loro stipendio (a meno che non vogliano aumentare le tasse), lotta alla mafia con cui di solito ci vanno a braccetto, impossibilità di fare una campagna elettorale promettendo le solite boiate che i soliti noti si bevono (basti ricordare che la legge sull'immigrazione tuttora in vigore si chiama Bossi-Fini), varie ed eventuali
Se per questo, nessuno ti vieta, di fronte ad un cittadino che va in arresto cardiocircolatorio, di praticargli il massaggio cardiaco. Nonostante cio', sono stati organizzati i volontari della crocerossa. Perche' non inondate la sezione di post sulla loro inutilita'?
Si con la leggera differenza che tu da cittadino pratichi il cosidetto BLS "Laico", mentre i VDS praticano il BLS con i presidi del caso (cannula di Guedel, DAE, etc..) oltre che poter attuare manovre ben specifiche rispetto ad un laico (metti una emorragia, etc...)
I volontari sono addestrati a fare manovre che un laico NON puo assolutamente fare, pensiamo a un politraumatizzato...se non hai i presidi idonei e non sei addestrato mica puoi andare li e caricare per poi correre in ospedale..
Quindi non li paragonerei AFFATTO alle pseudo ronde ...
blade9722
08-08-2009, 07:40
Si con la leggera differenza che tu da cittadino pratichi il cosidetto BLS "Laico", mentre i VDS praticano il BLS con i presidi del caso (cannula di Guedel, DAE, etc..) oltre che poter attuare manovre ben specifiche rispetto ad un laico (metti una emorragia, etc...)
I volontari sono addestrati a fare manovre che un laico NON puo assolutamente fare, pensiamo a un politraumatizzato...se non hai i presidi idonei e non sei addestrato mica puoi andare li e caricare per poi correre in ospedale..
Quindi non li paragonerei AFFATTO alle pseudo ronde ...
Sei già il terzo che ripeti questo concetto. Vale la solita risposta: d'accordo, l'eventuale addestramento sarà meno specifico. E allora? E' un problema? Posso prenderti per esempio un'altra attività di volontariato, che non richiede nessun addestramento specifico: l'assistenza dei servizi sociali nei dormitori per senza tetto. Perchè non inondate il thread dichiarando che questa attività è inutile.
A me tutte queste motivazioni appaiono pretestuose, riciclabili per contestatre qualsiasi attività su base volontarie, e dietro di esse se ne cela una sola, la lente deformante del pregiudizio ideologico.
dreadknight
08-08-2009, 08:40
Solito coro di urla da stadio, sono disgustato dalle palesi strumentalizzazioni, possibile che nessuno comprenda che la benzina alle pantere non basterà mai se i cittadini non si riapproprieranno del territorio riducendo gli spazi a disposizione dei delinquenti ?.
riappropriarsi del territorio?
Le FdO servono anche ad evitare che sedicenti patrioti pensino di farsi giustizia da soli, dimenticandosi che alla base di una società civile ci sono delle regole che vanno seguite
Possibile che nessuno riesca a comprendere che i delinquenti non amano esercitare la ove c'è frequentazione perchè qualcuno potrebbe vederli
infatti non si sente mai di gente borseggiata, stuprata, ecc... in pieno centro e alla luce del sole
e quindi i volontari di sorveglianza possono contribuire non poco a limitare lo spazio per il crimine e favorire il lavoro delle fdo ?.
quindi tu se vedi uno scippo ti fai i fatti tuoi. Beh, complimenti...
E' interessante leggere che le fdo saranno agevolate, mi sembra un po' difficile visto che oltre a occuparsi di ciò che fanno già, dovranno anche pensare a vigilare su chi fa le ronde per evitare che qualche esaltato vada oltre il seminato (e sono convinto che non saranno casi sporadici)
Il disgusto di cui sopra mi spinge a disiscrivermi da questo thread per non dover assistere al penoso spettacolo di strumentalizzazione ideologica, condita di evidente pregiudizio, che molti post offrono.
grazie del contributo, arrivederci
ConteZero
08-08-2009, 08:58
Sei già il terzo che ripeti questo concetto. Vale la solita risposta: d'accordo, l'eventuale addestramento sarà meno specifico. E allora? E' un problema? Posso prenderti per esempio un'altra attività di volontariato, che non richiede nessun addestramento specifico: l'assistenza dei servizi sociali nei dormitori per senza tetto. Perchè non inondate il thread dichiarando che questa attività è inutile.
Perché inondare il thread dichiarando che questa attività (le ronde) è inutile ? Vediamo... perché è inutile ?
A me tutte queste motivazioni appaiono pretestuose, riciclabili per contestatre qualsiasi attività su base volontarie, e dietro di esse se ne cela una sola, la lente deformante del pregiudizio ideologico.
Parole chiave "motivazioni pretestuose" "lente deformante" "giudizio ideologico", insomma l'unica ragione per cui uno critica è perché è un comunista che ci tiene a fare disfattismo.
Noto invece che la tua grande mente illuminata non si spreca nello scendere nel dettaglio e ribattere per punti... più facile attaccare "ad hominem".
Dragan80
08-08-2009, 10:55
Parole chiave "motivazioni pretestuose" "lente deformante" "giudizio ideologico", insomma l'unica ragione per cui uno critica è perché è un comunista che ci tiene a fare disfattismo.
Prendo spunto da questa tua frase, anche se non era rivolta a me.
Alcune risposte che ho letto in questo thread (in generale, senza riferirmi a specifici autori) e, più in generale, in questa sezione del forum, mi hanno lasciato un senso di tristezza e amarezza. Temo che se nel 2013 dovessimo riuscire a vincere le elezioni e a governare con un centrosinistra finalmente compatto rimarremmo comunque uno Stato-barzelletta, nel quale a fianco a elettori consapevoli ci saranno ancora troppo cittadini-tifosi.
Non vedo differenza tra quelli che difendono a spada tratta Berlusconi nonostante tutte le porcherie che stanno venendo alla luce e quelli che attaccano a priori ogni iniziativa presa dal Governo.
:(
Tornando alla tua frase, posso solo augurarmi che non sia così, altrimenti non ne usciamo più.
Aggiungo anche che posso solo sperare, pur con tutti i dubbi che mi rimangono, che l'iniziativa delle "ronde" funzioni, ne trarremmo tutti beneficio.
E mi riservo di dare il mio giudizio fra qualche mese.
svarionman
08-08-2009, 11:40
Solito coro di urla da stadio, sono disgustato dalle palesi strumentalizzazioni, possibile che nessuno comprenda che la benzina alle pantere non basterà mai se i cittadini non si riapproprieranno del territorio riducendo gli spazi a disposizione dei delinquenti ?.
Possibile che nessuno riesca a comprendere che i delinquenti non amano esercitare la ove c'è frequentazione perchè qualcuno potrebbe vederli e quindi i volontari di sorveglianza possono contribuire non poco a limitare lo spazio per il crimine e favorire il lavoro delle fdo ?.
Il disgusto di cui sopra mi spinge a disiscrivermi da questo thread per non dover assistere al penoso spettacolo di strumentalizzazione ideologica, condita di evidente pregiudizio, che molti post offrono.
Adieù.:Puke: :Puke:
Adieù caro....
La mancanza di senso civico nella cittadinanza non si risolve certo subappaltando a pochi volontari i compiti che chiunque dovrebbe svolgere.
Si giustifica l'indifferenza della gente quando qualcuno accanto a lui è in difficoltà o mentre la casa del vicino è svaligiata e ci si pulisce la coscienza affidandosi a questi (non più di tre!) cellular-dotati. Che si diano i mezzi materiali e legislativi a chi è addestrato per questo, invece di continuare a scavare nel populismo.
LucaTortuga
08-08-2009, 12:12
Posso prenderti per esempio un'altra attività di volontariato, che non richiede nessun addestramento specifico: l'assistenza dei servizi sociali nei dormitori per senza tetto. Perchè non inondate il thread dichiarando che questa attività è inutile?
Perchè non ci hanno ammorbato per 6 mesi con la panzana che serve un decreto governativo per consentire al cittadino di svolgere, volontariamente e gratuitamente, attività di assistenza nei dormitori.
Se l'avessero fatto, avrei avuto esattamente lo stesso sospetto: visto che non serve una legge per autorizzare ciò che è normalmente consentito ad ogni cittadino, se si insiste così tanto per farla il motivo dev'essere un altro (probabilmente distribuire soldi pubblici agli amici degli amici).
blade9722
08-08-2009, 14:36
Perché inondare il thread dichiarando che questa attività (le ronde) è inutile ? Vediamo... perché è inutile ?
Non mi sembra un granchè come argomentazioe: le ronde sono inutili perchè sono inutili. Sono brutte perchè sono brutte. Sono cattive perchè sono cattive.
Parole chiave "motivazioni pretestuose" "lente deformante" "giudizio ideologico", insomma l'unica ragione per cui uno critica è perché è un comunista che ci tiene a fare disfattismo.
Conte, non mettermi in bocca parole non mie. Non ho parlato di comunismo, ma di pregiudizio ideologico, cioè del fatto di valutare sistematicamente la bontà di una soluzione non in base ai contenuti, ma al colore della maglia di chi la propone. E, se ricordi i miei interventi, noterai che in più di una occasione ho ribadito di come ciò sia una metastasi diffusa in tutta la società italiana. Solo che quando muovo obiezioni simili a chi vuole imporre l'alimentazione forzata, facendola passare come salvaguardia di un diritto, allora non mi contesti perchè ti va bene.
Noto invece che la tua grande mente illuminata non si spreca nello scendere nel dettaglio e ribattere per punti... più facile attaccare "ad hominem".
Guarda, sentire te recriminare sugli attacchi ad hominem suona alquanto grottesco, visto i toni decisi che sei solito tenere nei tuoi interventi. Prova che è che il sarcasmo del termine "mente illuminata" è più aggressivo della mia franchezza nel parlare di pregiudizio ideologico. Per il resto ti faccio notare come nei miei post precedenti ho ribattuto argomentando, quindi la tua critica mi sembra gratuita.
Prendo spunto da questa tua frase, anche se non era rivolta a me.
Alcune risposte che ho letto in questo thread (in generale, senza riferirmi a specifici autori) e, più in generale, in questa sezione del forum, mi hanno lasciato un senso di tristezza e amarezza. Temo che se nel 2013 dovessimo riuscire a vincere le elezioni e a governare con un centrosinistra finalmente compatto rimarremmo comunque uno Stato-barzelletta, nel quale a fianco a elettori consapevoli ci saranno ancora troppo cittadini-tifosi.
Non vedo differenza tra quelli che difendono a spada tratta Berlusconi nonostante tutte le porcherie che stanno venendo alla luce e quelli che attaccano a priori ogni iniziativa presa dal Governo.
:(
Tornando alla tua frase, posso solo augurarmi che non sia così, altrimenti non ne usciamo più.
Aggiungo anche che posso solo sperare, pur con tutti i dubbi che mi rimangono, che l'iniziativa delle "ronde" funzioni, ne trarremmo tutti beneficio.
E mi riservo di dare il mio giudizio fra qualche mese.
Ti quoto, anch'io trovo preoccupante questa cosa. Non si dovrebbe valutare le proposte nella stessa maniera in cui si tifa una squadra di calcio.
Perchè non ci hanno ammorbato per 6 mesi con la panzana che serve un decreto governativo per consentire al cittadino di svolgere, volontariamente e gratuitamente, attività di assistenza nei dormitori.
Se l'avessero fatto, avrei avuto esattamente lo stesso sospetto: visto che non serve una legge per autorizzare ciò che è normalmente consentito ad ogni cittadino, se si insiste così tanto per farla il motivo dev'essere un altro (probabilmente distribuire soldi pubblici agli amici degli amici).
Scusa Luca, ammorbato? Francamente, io di questa proposta ho sentito in TV solo qualche accenno ogni tanto. E' in questa sezione del forum che si continua ad avviare thread sull'argomento, ed infatti le informazioni più dettagliate le ho trovate qui.
ConteZero
08-08-2009, 14:57
Non mi sembra un granchè come argomentazioe: le ronde sono inutili perchè sono inutili. Sono brutte perchè sono brutte. Sono cattive perchè sono cattive.
Le ronde sono inutili (questo sono io che esprimo la mia opinione su qualcosa) perché sono inutili (questo sono io che afferma un dato di fatto).
Conte, non mettermi in bocca parole non mie. Non ho parlato di comunismo, ma di pregiudizio ideologico, cioè del fatto di valutare sistematicamente la bontà di una soluzione non in base ai contenuti, ma al colore della maglia di chi la propone.
Al solito non hai parlato dell'utilità delle ronde, hai detto che QUALCUNO (che ovviamente non è della stessa idea del govero col governo) è contrario alle ronde perché queste ultime sono un idea del governo.
In questo c'è MOLTO pregiudizio ideologico, anche perché dell'effettiva utilità delle ronde non parli, è un contesto per dire "voi che ce l'avete con le ronde siete guidati solo dall'odio".
E, se ricordi i miei interventi, noterai che in più di una occasione ho ribadito di come ciò sia una metastasi diffusa in tutta la società italiana. Solo che quando muovo obiezioni simili a chi vuole imporre l'alimentazione forzata, facendola passare come salvaguardia di un diritto, allora non mi contesti perchè ti va bene.
Poi la passo al traduttore ed in base al potabilizzato ti do la risposta.
Guarda, sentire te recriminare sugli attacchi ad hominem suona alquanto grottesco, visto i toni decisi che sei solito tenere nei tuoi interventi. Prova che è che il sarcasmo del termine "mente illuminata" è più aggressivo della mia franchezza nel parlare di pregiudizio ideologico. Per il resto ti faccio notare come nei miei post precedenti ho ribattuto argomentando, quindi la tua critica mi sembra gratuita.
Quando una persona m'attacca dicendo che sono ottenebrato dal pregiudizio ideologico che dovrei fare ?
blade9722
08-08-2009, 15:10
Le ronde sono inutili (questo sono io che esprimo la mia opinione su qualcosa) perché sono inutili (questo sono io che afferma un dato di fatto).
Una argomentazione degna di uno scienzato. Prova a presentarti ad un convegno dell'IEEE con una tesi del genere.
Al solito non hai parlato dell'utilità delle ronde, hai detto che QUALCUNO (che ovviamente non è della stessa idea del govero col governo) è contrario alle ronde perché queste ultime sono un idea del governo.
In questo c'è MOLTO pregiudizio ideologico, anche perché dell'effettiva utilità delle ronde non parli, è un contesto per dire "voi che ce l'avete con le ronde siete guidati solo dall'odio".
Prova a rileggere questi post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28474655&postcount=121
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28474914&postcount=127
ho descritto come possono rivelarsi utili con un esempio di vita vissuta.
Io ritengo che siano utili proprio perchè sono convinto che avrebbero contribuito ad evitare un furto avvenuto in casa mia.
Poi la passo al traduttore ed in base al potabilizzato ti do la risposta.
E poi io sono quello degli attacchi ad hominem :rolleyes:. Avresti potuto scrivere semplicemente "potresti spiegarti meglio?". Tra l'altro, in questo passaggio preannunci il più completo e aprioristico scetticismo verso la mia argomentazione, visto che non l'hai capita, avvallando la tesi del pregiudizio.
Quando una persona m'attacca dicendo che sono ottenebrato dal pregiudizio ideologico che dovrei fare ?
Non mi sembra che tu fossi intervenuto in merito. Perchè ti sei sentito attaccato? E' forse coda di paglia?
ConteZero
08-08-2009, 15:29
Una argomentazione degna di uno scienzato. Prova a presentarti ad un convegno dell'IEEE con una tesi del genere.
Te lo devo dire in modo facile ?
Ok.
Le ronde (max 3 persone, niente animali, niente armi, percorso prestabilito) sono inutili.
La gente che non s'associa in ronde ha le stesse facoltà delle ronde e molti meno vincoli.
Ne consegue che fare pattugliamento "in ronda" è addirittura meno efficiente che farlo da privati cittadini -> sono inutili.
Prova a rileggere questi post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28474655&postcount=121
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28474914&postcount=127
ho descritto come possono rivelarsi utili con un esempio di vita vissuta.
Io ritengo che siano utili proprio perchè sono convinto che avrebbero contribuito ad evitare un furto avvenuto in casa mia.
Vedi sopra.
E poi io sono quello degli attacchi ad hominem :rolleyes:. Avresti potuto scrivere semplicemente "potresti spiegarti meglio?". Tra l'altro, in questo passaggio preannunci il più completo e aprioristico scetticismo verso la mia argomentazione, visto che non l'hai capita, avvallando la tesi del pregiudizio.
Non ho scritto "potresti spiegarti meglio" perché comunque non c'è un punto da raggiungere.
Le ronde sono inutili. Intodurre altri argomenti (fuori luogo) come le metastasi della società italiana e/o l'alimentazione forzata (e ci vogliamo scordare di come non esista la mezza stagione ? no dico, ce lo vogliamo scordare ?) non renderà più scorrevole il discorso e non sposterà di una virgola questo punto. Fine.
Non mi sembra che tu fossi intervenuto in merito. Perchè ti sei sentito attaccato? E' forse coda di paglia?
Hai dato dell'ottenebrato da "pregiudizio ideologico" a chiunque fosse contrario alle ronde... non mi sarei dovuto sentire attaccato ?
blade9722
08-08-2009, 15:32
Perchè non ci hanno ammorbato per 6 mesi con la panzana che serve un decreto governativo per consentire al cittadino di svolgere, volontariamente e gratuitamente, attività di assistenza nei dormitori.
Se l'avessero fatto, avrei avuto esattamente lo stesso sospetto: visto che non serve una legge per autorizzare ciò che è normalmente consentito ad ogni cittadino, se si insiste così tanto per farla il motivo dev'essere un altro (probabilmente distribuire soldi pubblici agli amici degli amici).
Aggiungo un'altro spunto di riflessione. Per lungo tempo la proposta è stata criticata perchè si temeva (è quasi un eufemismo) che avrebbe comportato la legalizzazione delle violenze a sfondo razziale. Io invece sostenevo che sarebbe stata la formalizzazione di ciò che già si può fare come privato cittadino, ma che per negligenza non si fa. Ora che il regolamento lascia poco spazio a quest tesi, si cerca di ribaltare il rigore dei paletti appellandosi alla presunta inutilità della proposta, oppure ci si appoggia a teorie cospirazioniste e dietrologiche. La frase in neretto poi sembra tipica del qualunquismo.
ConteZero
08-08-2009, 15:38
Aggiungo un'altro spunto di riflessione. Per lungo tempo la proposta è stata criticata perchè si temeva (è quasi un eufemismo) che avrebbe comportato la legalizzazione delle violenze a sfondo razziale. Io invece sostenevo che sarebbe stata la formalizzazione di ciò che già si può fare come privato cittadino, ma che per negligenza non si fa. Ora che il regolamento lascia poco spazio a quest tesi, si cerca di ribaltare il rigore dei paletti appellandosi alla presunta inutilità della proposta, oppure ci si appoggia a teorie cospirazioniste e dietrologiche. La frase in neretto poi sembra tipica del qualunquismo.
Il discorso è semplice: O le ronde hanno maggiori diritti rispetto ai privati cittadini (e per fortuna non è il caso) e quindi ha senso che si facciano le ronde "istituzionalizzate" o hanno meno o pari diritti rispetto ai privati cittadini ed allora è un inutile perdita di tempo.
Domanda: Se dieci persone vogliono controllare e rendere sicura una zona perché dovrebbero ricorrere allo status "formale" di ronda anziché fare la stessa cosa (in maggior libertà) da privati cittadini ?
blade9722
08-08-2009, 15:45
Rispondo solo a questo:
Hai dato dell'ottenebrato da "pregiudizio ideologico" a chiunque fosse contrario alle ronde... non mi sarei dovuto sentire attaccato ?
Non a chiunque sia contrario alle ronde. Dipende dalle motivazioni. Se sono di questo tipo:
- dichiararle inutili sulla base di critiche non specifiche riciclabili per altre attività, che però non sono oggetto degli stessi attacchi.
- descriverle come qualcosa di diverso da quello che sono per poterle attaccare (vedi quando le si associa agli episodi di violenza razziale)
- dietrologia
allora significa che l'interlocutore si sta appoggiando ad artifici dialettici. E gli artifici dialettici sono tipici di chi è favorevole o contrario ad una tesi a prescindere dai contenuti.
Dragan80
08-08-2009, 15:47
Il discorso è semplice: O le ronde hanno maggiori diritti rispetto ai privati cittadini (e per fortuna non è il caso) e quindi ha senso che si facciano le ronde "istituzionalizzate" o hanno meno o pari diritti rispetto ai privati cittadini ed allora è un inutile perdita di tempo.
Domanda: Se dieci persone vogliono controllare e rendere sicura una zona perché dovrebbero ricorrere allo status "formale" di ronda anziché fare la stessa cosa (in maggior libertà) da privati cittadini ?
Dalle tue parti si usa il detto "Con una divisa anche l'usciere é un Generale"? :D
Quando ho letto la prima volta la bozza del regolamento delle ronde mi é venuto subito in mente.
Edit: mi correggo, mi sa che non esiste questo proverbio in italiano :asd: Lo usa spesso un mio collega, ma in dialetto. Comunque il significato é che spesso chi indossa una divisa, che può essere anche la pettorina di quello che smista le auto nel parcheggio in occasione di una festa di paese, tende a considerarsi più "importante" degli altri concittadini.
blade9722
08-08-2009, 15:49
Il discorso è semplice: O le ronde hanno maggiori diritti rispetto ai privati cittadini (e per fortuna non è il caso) e quindi ha senso che si facciano le ronde "istituzionalizzate" o hanno meno o pari diritti rispetto ai privati cittadini ed allora è un inutile perdita di tempo.
Questo tuo passaggio è emblematico: se hanno maggiori diritti dei cittadini sono pericolose, se ne hanno pari o minori sono inutili. Praticamente, qualunque scelta venga fatta, non va bene, visto che ne contesti contemporaneamente anche quella contraria.
Domanda: Se dieci persone vogliono controllare e rendere sicura una zona perché dovrebbero ricorrere allo status "formale" di ronda anziché fare la stessa cosa (in maggior libertà) da privati cittadini ?
Ho già risposta alla stessa domanda nei miei interventi precedenti.
ConteZero
08-08-2009, 15:53
Questo tuo passaggio è emblematico: se hanno maggiori diritti dei cittadini sono pericolose, se ne hanno pari o minori sono inutili. Praticamente, qualunque scelta venga fatta, non va bene, visto che ne contesti contemporaneamente anche quella contraria.
In effetti si.
Avessero più diritti sarebbero una forza parastatale (e da parastatale a paramilitare il passo è breve) come le camicie brune naziste o le camicie nere fasciste.
http://attualizzando.files.wordpress.com/2009/07/calzetta-gni.jpg
Avessero meno diritti starebbero rinunciando a parte dei loro diritti per nulla visto che potrebbero fare il servizio di ronda da cittadini con maggiori poteri.
Le ronde sono assolutamente inutili nel breve periodo e potenzialmente dannose nel lungo periodo.
blade9722
08-08-2009, 18:20
Le ronde sono assolutamente inutili nel breve periodo e potenzialmente dannose nel lungo periodo.
Immagina una scena di questo genere: un bel giorno ti trovi la casa svaligiata. I tuoi vicini, che pure hanno visto i ladri e potevano chiamare le FdO, non hanno fatto nulla "per non essere coinvolti". I "rondisti" anche loro non hanno fatto nulla, perchè, sapendo che li consideri "inutili e potenzialmente dannosi", per coerenza hanno ritenuto opportuno non intervenire.
Sarebbe interessante sapere se un giorno una "ronda" dovesse sventare un furto in una casa di un utente che in questo forum le attacca così ferocemente, se questi poi dimostrasse la prontezza di spirito di descrivere in un post l'accaduto e ammettere di aver sbagliato.
ConteZero
08-08-2009, 18:25
Immagina una scena di questo genere: un bel giorno ti trovi la casa svaligiata. I tuoi vicini, che pure hanno visto i ladri e potevano chiamare le FdO, non hanno fatto nulla "per non essere coinvolti". I "rondisti" anche loro non hanno fatto nulla, perchè, sapendo che li consideri "inutili e potenzialmente dannosi", per coerenza hanno ritenuto opportuno non intervenire.
Sai chi è che agisce così ?
La mafia.
Offre "protezione" a chi ci s'affida... una mano lava l'altra.
Che poi perché uno debba mettere la casacca da "rondista" per fare il suo dovere civile non è ancora dato saperlo.
L'unica ragione con un minimo di senso sembra essere il desiderio di chi dirige le ronde di "spostare" la fiducia dei cittadini dalle FdO alle ronde stesse... quello che fecero Mussolini ed Hitler.
Immagina una scena di questo genere: un bel giorno ti trovi la casa svaligiata. I tuoi vicini, che pure hanno visto i ladri e potevano chiamare le FdO, non hanno fatto nulla "per non essere coinvolti". I "rondisti" anche loro non hanno fatto nulla, perchè, sapendo che li consideri "inutili e potenzialmente dannosi", per coerenza hanno ritenuto opportuno non intervenire.
Sarebbe interessante sapere se un giorno una "ronda" dovesse sventare un furto in una casa di un utente che in questo forum le attacca così ferocemente, se questi poi dimostrasse la prontezza di spirito di descrivere in un post l'accaduto e ammettere di aver sbagliato.
Penso che un buon antifurto, porte blindate e una cassaforte adeguata sventino più rapine di tutti i "vicini di casa" e le "ronde" d'Italia messe insieme
Sai chi è che agisce così ?
La mafia.
Offre "protezione" a chi ci s'affida... una mano lava l'altra.
Che poi perché uno debba mettere la casacca da "rondista" per fare il suo dovere civile non è ancora dato saperlo.
L'unica ragione con un minimo di senso sembra essere il desiderio di chi dirige le ronde di "spostare" la fiducia dei cittadini dalle FdO alle ronde stesse... quello che fecero Mussolini ed Hitler.
Non escluderei poi collusioni nel lungo periodo tra mafia e queste fantomatiche "ronde".
Storicamente le "ronde" sono stato in disastro... sempre... senza eccezioni.
io mi auguro solo che per la creazione e la gestione di queste "ronde" non si debba spendere neppure un solo euro di soldi pubblici, perchè allora si che mi incazzerei, visti i tagli di bilancio (in ore di straordinario, fondi, dotazione e ammodernamento di mezzi e strutture, formazione e aggiornamento, assunzioni, ecc.) che sono stati bellamente praticati alle forze dell'ordine, nonostante il Presidente del Consiglio e suoi Ministri continuino a mentire spudoratamente al riguardo...
francoisk
09-08-2009, 09:26
a napoli niente ronde, in una città come paragonabile a zurigo non ce n'è assolutamente bisogno
*MATRIX*
09-08-2009, 09:47
Non ci sono soldi per le forze dell'ordine?
Siamo cosi con le pezze al culo che si autorizzano e regolamentano ronde che imitano il lavoro delle forze dell'ordine SENZA averne l'addestramento e la preparazione adeguata?
o forse c'è una cattiva organizzazione e spreco di risorse umane?
ieri a Napoli a via scarlatti (zona pedonale per lo shopping ) c'erano 3 moto della polizia qualche metro più giù pattuglia della guardia di finanza(2 finanzieri) + camionetta dei militari con 3 soldati
ovviamente tutti a ridere e scherzare e cazzeggiare e ti assicuo non era successo niente
a che servono tutti concentrati la? per giunta la strada è lunga e stavano la tutti vicini e fermi
gabi.2437
09-08-2009, 10:48
o forse c'è una cattiva organizzazione e spreco di risorse umane?
ieri a Napoli a via scarlatti (zona pedonale per lo shopping ) c'erano 3 moto della polizia qualche metro più giù pattuglia della guardia di finanza(2 finanzieri) + camionetta dei militari con 3 soldati
ovviamente tutti a ridere e scherzare e cazzeggiare e ti assicuo non era successo niente
a che servono tutti concentrati la? per giunta la strada è lunga e stavano la tutti vicini e fermi
Ovvio, servono a fare scena per la pubblicità...cioè, la campagna elettorale, a napoli il governo manda la polizia, i militari :sofico:
Non servono a niente? E allora? :mbe: Mica interessa che servano, devono far scena.
Appunto, hanno mandato i "militari"
Ma che è, si va in guerra? No! Allora perchè non si mandano le forze dell'ordine, addestrate e coi mezzi adatti al loro compito? Eh no, se te mandi i soldati il vecchietto li vede e ti vota :rolleyes:
-kurgan-
09-08-2009, 12:12
Che poi perché uno debba mettere la casacca da "rondista" per fare il suo dovere civile non è ancora dato saperlo.
L'unica ragione con un minimo di senso sembra essere il desiderio di chi dirige le ronde di "spostare" la fiducia dei cittadini dalle FdO alle ronde stesse... quello che fecero Mussolini ed Hitler.
ma è ovvio che sia così.. prima si istituzionalizzano delle forze paramilitari, anche disarmate. POI ci sarà di sicuro la necessità di armarle, o di fargli fare servizio d'ordine alle manifestazioni politiche. Con una mano si tolgono fondi alle forze dell'ordine per renderle meno efficenti, con l'altra si creano altre strutture legate alle forze politiche. Pare di stare in sudamerica :rolleyes:
Ovvio, servono a fare scena per la pubblicità...cioè, la campagna elettorale, a napoli il governo manda la polizia, i militari :sofico:
Non servono a niente? E allora? :mbe: Mica interessa che servano, devono far scena.
Appunto, hanno mandato i "militari"
Ma che è, si va in guerra? No! Allora perchè non si mandano le forze dell'ordine, addestrate e coi mezzi adatti al loro compito? Eh no, se te mandi i soldati il vecchietto li vede e ti vota :rolleyes:
Il bello è che si vedono in giro militari (peraltro senza nemmeno il "fucile", ma con la pistola) affiancati da poliziotti (ma non è meglio mettere un poliziotto in più no eh?? non ha la mimetica!?), la volontà di "fare scena" è ancora più evidente in quei casi. :rolleyes:
blade9722
09-08-2009, 12:31
Penso che un buon antifurto, porte blindate e una cassaforte adeguata sventino più rapine di tutti i "vicini di casa" e le "ronde" d'Italia messe insieme
Bene, vorrà dire che puoi proporre di investire i soldi delle tasse per regalare porte blindate e anitfurti per tutte le abitazioni italiane.
Non escluderei poi collusioni nel lungo periodo tra mafia e queste fantomatiche "ronde".
Storicamente le "ronde" sono stato in disastro... sempre... senza eccezioni.
Non solo con la mafia, anche con i rettiliani :asd:
-kurgan-
09-08-2009, 12:41
Il bello è che si vedono in giro militari (peraltro senza nemmeno il "fucile", ma con la pistola) affiancati da poliziotti (ma non è meglio mettere un poliziotto in più no eh?? non ha la mimetica!?), la volontà di "fare scena" è ancora più evidente in quei casi. :rolleyes:
si vede che siamo invidiosi della colombia.
ConteZero
09-08-2009, 12:45
si vede che siamo invidiosi della colombia.
Tu non capisci l'implicita sicurezza insita nell'usare un cingolato per inseguire una coppia di scippatori in motorino. :asd:
LucaTortuga
10-08-2009, 09:12
Immagina una scena di questo genere: un bel giorno ti trovi la casa svaligiata. I tuoi vicini, che pure hanno visto i ladri e potevano chiamare le FdO, non hanno fatto nulla "per non essere coinvolti". I "rondisti" anche loro non hanno fatto nulla, perchè, sapendo che li consideri "inutili e potenzialmente dannosi", per coerenza hanno ritenuto opportuno non intervenire.
Devi solo avere la fortuna che un normale cittadino (non uno come il tuo vicino) passi vicino a casa tua nel momento giusto.
Fortuna che continuerà a servirti anche dopo l'istituzione delle ronde.
io mi auguro solo che per la creazione e la gestione di queste "ronde" non si debba spendere neppure un solo euro di soldi pubblici, perchè allora si che mi incazzerei, visti i tagli di bilancio (in ore di straordinario, fondi, dotazione e ammodernamento di mezzi e strutture, formazione e aggiornamento, assunzioni, ecc.) che sono stati bellamente praticati alle forze dell'ordine, nonostante il Presidente del Consiglio e suoi Ministri continuino a mentire spudoratamente al riguardo...
utopie, ci saranno le ronde ufficiali, i pensionati che gireranno autorizzati, poi ci saranno le ronde clandestine, quelle rosse quelle nere, quelle verdi, e alla fine ci saranno le fdo che le seguiranno per evitare che degenerino ogni notte in rissa.
la migliore ronda è il pensionato che guarda chi passa in strada. o il vicino che ti guarda la casa mentre sei in vacanza, toglie la posta dalla buca, bagna i fiori ecc ecc.
io per esempio mi sono comprato l'anno scorso un visore notturno e quando sento rumori guardo se in giardino c'è qualcuno e quando vado in vacanza glielo impresto al vicino di casa, così mi guarda la casa .
:.Blizzard.:
10-08-2009, 10:09
utopie, ci saranno le ronde ufficiali, i pensionati che gireranno autorizzati, poi ci saranno le ronde clandestine, quelle rosse quelle nere, quelle verdi, e alla fine ci saranno le fdo che le seguiranno per evitare che degenerino ogni notte in rissa.
la migliore ronda è il pensionato che guarda chi passa in strada. o il vicino che ti guarda la casa mentre sei in vacanza, toglie la posta dalla buca, bagna i fiori ecc ecc.
io per esempio mi sono comprato l'anno scorso un visore notturno e quando sento rumori guardo se in giardino c'è qualcuno e quando vado in vacanza glielo impresto al vicino di casa, così mi guarda la casa .
Non mettiamo in un unico calderone ronde rosse e nere che non c'entrano niente l'una con l'altra.
Dragan80
31-08-2009, 09:13
Ieri sera ero di fretta e non ho potuto approfondire. Approfitto ora di questo spazio per raccontare la mia piccola esperienza e spiegare da dove nascono i dubbi sull'effettiva efficaci dell'iniziativa.
Io abito in un grande condominio (circa 300 famiglie) in perifieria di Milano. La struttura é composta da alcune torri che si sviluppano intorno ad un cortile. Negli anni recenti durante l'estate, soprattutto nel mese di agosto, c'é stata un'impennata di furti negli appartamenti. Affacciandosi ala finestra in piena notte potevamo assistere a spettacoli sconcertanti: un via vai di ladri nel cortile, gente che si arrampicava sui balconi, gente che scavalcava le recizioni (erano stati posizionati alcuni motorini scassati che servivano come "gradino" proprio lungo il perimetro esterno e non é stato possibile farli rimuovere per diversi mesi), ecc...
Chi di noi ha chiamato le forze dell'ordine durante la notte per segnalare dei furti o dei tentativi di furti in corso, riferisce testimonianze simili: le risposte sono sempre del tipo "vada a controllare e poi ci richiami".
Inizialmente si era pensato di assumere un portiere notturno, ma nelle assemblee condominiali non é stato possibile trovare un accordo.
Così da due anni a questa parte (questo sarà il terzo) per il mese di agosto abbiamo organizzato una sorta di ronde negli spazi condominiali. A gruppi di due persone, in turni da tre ore (00.00-03.00 e 03.00-06.00) ci si alterna per tenere d'occhio la situazione. Il deterrente ha avuto successo, non ha costi e rende tutti noi partecipi della nostra sicurezza.
Fin qui tutto ok
Però ora nasce il dubbio: finche si tratta di una piccola realtà la cosa funziona, in quanto il problema non é risolto, ma solo spostato (i ladri si saranno accaniti maggiormente nei condomini adiacenti, dove corrono meno rischi). Estendendo queste ronde a interi quartieri cosa succederà? I delinquenti si faranno da parte o reagiranno in modo violento?
Se a qualcuno interessa, la scorsa notte abbiamo concluso, per il terzo anno consecutivo, l'esperienza di "ronde condominiali", citata nel post che ho quotato.
E' andato tutto ok, solo i primi giorni sono state individuate persone estranee che girovagavano per gli spazi condominiali e che scappavano quando i ragazzi si avvicinavano. Poi deve essersi diffuso il passaparola e non sono state segnalate altre presenze.
Quindi il bilancio é stato positivo: non ci sono stati incidenti e finora non é stato segnalato nessun furto in appartamento.
Personalmente ho partecipato a due turni (per un totale di 6 ore) nell'arco del mese, per cui un sacrificio non impegnativo.
Non cambia comunque la mia opinione "ronde ufficiali", alle quali non parteciperò e che aspetterò a giudicare per qualche mese.
Dragan80
31-08-2009, 09:16
Non mettiamo in un unico calderone ronde rosse e nere che non c'entrano niente l'una con l'altra.
Secondo La Stampa le ronde nere sono queste: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200908articoli/46456girata.asp
Allora le ronde rosse saranno quelle dei nativi americani :asd:
Dragan80
06-10-2009, 19:22
Prime ronde in azione: http://www.youtube.com/watch?v=OXz4kTNUOrk
Vincenzo1968
06-10-2009, 19:44
Tutti i sindacati di polizia lamentano i tagli alle risorse e la mancanza di personale, ma...
venticinque agenti delle forze dell'ordine scortano nove rondisti della lega:
Servizio di Presa Diretta:
http://www.youtube.com/watch?v=V3_VyZ-vC9M&hl=it
Dragan80
06-10-2009, 19:50
Tutti i sindacati di polizia lamentano i tagli alle risorse e la mancanza di personale, ma...
venticinque agenti delle forze dell'ordine scortano nove rondisti della lega:
Servizio di Presa Diretta:
http://www.youtube.com/watch?v=V3_VyZ-vC9M&hl=it
Gravissimo
Però non si tratta delle "ronde" ufficiali (che credo non siano ancora partite), ma di ronde politicizzate non sottoposte alle regole citate nel primo post e sulle quali non é possibile intervenire.
Dragan80
21-10-2009, 15:50
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200910articoli/48541girata.asp
Ronde flop, a Milano una sola richiesta
L’Associazione che raccoglie gli ex appartenenti alle forze dell’ordine l'unica ad avere fatto domanda
MILANO
Sono passati più di due mesi dall’entrata in vigore del decreto del Viminale che detta le regole sullo svolgimento delle ronde, ma per il momento a Milano solo un’organizzazione ha chiesto di entrare nell’elenco ufficiale dei volontari per la sicurezza.
Finora si è sottoposta all’esame della Prefettura soltanto l’Associazione poliziotti italiani che raccoglie ex appartenenti alle forze dell’ordine in congedo e che dal giugno del 2008 già pattuglia, senza armi, le periferie del capoluogo lombardo grazie a un appalto affidatogli dal Comune. Fino a febbraio, quando scadrà la fase transitoria, i poliziotti in pensione continueranno a svolgere le loro attività come in passato.
Poi le cose cambieranno, e non solo per il colore della pettorina che per legge deve essere gialla e con la scritta osservatori volontari. Il Comune infatti dovrà verificare se il finanziamento a Api previsto nel contratto di appalto si concilia con il divieto a sovvenzioni pubbliche per le ronde. L’altra associazione impegnata a Milano nei presidi del territorio, i City Angels, ha invece già deciso di non chiedere l’accreditamento in Prefettura anche per sottolineare il carattere di assistenza sociale dei propri interventi in strada. «Il regolamento del Viminale - ha commentato il vicesindaco Riccardo De Corato - impone precisi requisiti ai volontari per la sicurezza che impediscono le ronde fai-da-te. Francamente non mi aspetto altre richieste dopo quella dei poliziotti in pensione».
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.