PDA

View Full Version : Mozilla Firefox 3.5.1, risolta la falla


Redazione di Hardware Upg
17-07-2009, 16:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/mozilla-firefox-351-risolta-la-falla_29641.html

Mozilla rilascia un importante aggiornamento per il proprio browser. La versione 3.5.1 risolve così la falla di sicurezza scoperta la scorsa settimana

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kominus
17-07-2009, 16:40
Il mio si è già autoaggiornato da qualche ora.

LeaderGL2
17-07-2009, 16:41
direi anche risolta l'immensa lentezza nell'avviarsi (almeno sul mio pc)

Kominus
17-07-2009, 16:47
per me l'avvio è rimasto problematico, ma è un problema che si presenta random.

+Benito+
17-07-2009, 17:13
è vero il problema dell'avvio lentissimo è pesante

atomo37
17-07-2009, 17:35
io invece ho riscontrato un avvio molto più pronto con la 3.5 rispetto alla 3.1, strano, cmq sto aggiornando ora.

bio n3t
17-07-2009, 18:38
ho letto di uno che ha trovato un'altra falla in questa versione che ne provoca il crash... ho provato e in effetti crasha... corretto un bug se ne presenta un altro ora...

Zak84
17-07-2009, 18:47
C'è già una nuova falla critica bella pronta:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=798098

:asd:

frankie
17-07-2009, 18:54
beh aspettiamo la 3.5.2 per risolvere i nuovi bachi. Meno male che gli aggiornamenti sono rapidi.

Io una cosa non trovo nella 3.5: ma se voglio cancellare tutti i file di FF come faccio? una volta c'era il comando di cui non ricordo il nome che ti faceva cancellare cookie, password, file non in linea, cronologia e DL, ora c'è solo il comando per cancellare la cronologia recente.
Dove è finito il comando?

Zak84
17-07-2009, 18:58
Nella finestra che si apre per cancellare la cronologia, c'è un menù a tendina che ti fa scegliere di cancellare tutto. ;)

hermanss
17-07-2009, 19:21
Sul mio portatile la 3.5 ci mette qualche minuto ingrippando pure l'hd, figuriamoci!

TheDragon81
17-07-2009, 19:40
C'è già una nuova falla critica bella pronta:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=798098

:asd:
Sinceramente la prima volta che ho provato non è successo nulla ...
... ah già, NoScript :D

Eulogy
17-07-2009, 19:52
C'è già una nuova falla critica bella pronta:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=798098

:asd:

Il problema è presente pure sulla versione nightly però basta no script e ti blocca l'esecuzione e ff non crasha.

frankie
17-07-2009, 19:56
Nella finestra che si apre per cancellare la cronologia, c'è un menù a tendina che ti fa scegliere di cancellare tutto. ;)

:nonsifa: quella tendina serve per scegliere il periodo di cancellazione della cronologia, non tutti i file

trane617
17-07-2009, 21:54
devi cliccare su dettagli e ti esce la lista di cose che puoi cancellare

calabar
17-07-2009, 22:10
Però quella lista non è completa ;)
Mi pare per esempio che non si possa scegliere di cancellare le password salvate, problema che comunque si piò aggirare modificando una chiave da about:config.
In ogni caso è il sistema imane limitato, per scelta degli sviluppatori. Io non ho gradito la scelta, ma non è grave.

frankie
17-07-2009, 22:27
no, è vero si può fare tutto ciò che si faceva prima.

Il menù a tendina serve a quello.

http://support.mozilla.com/it/kb/Cancellare+la+cronologia+recente

è che la skin ifox non mi visualizza il pulsante dettagli... ma solo la scritta di fianco, ecco perchè non l'avevo notato.
Aspettando l'aggiornamento :read:

bio n3t
17-07-2009, 23:45
ma esattamente noscript cosa fa? blocca tutto il codice javascript? o solo alcune istruzioni che potrebbero creare problemi di sicurezza?

paolox86
17-07-2009, 23:52
C'è già una nuova falla critica bella pronta:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=798098



Provato, crash con firefox che ciuccia 1,5 gb di ram

LeaderGL2
18-07-2009, 00:38
purtroppo firefox per cercare di rincorrere lo share che ha IE sta procedendo troppo velocemente, secondo me.

E questo può portare con se:
1) più problemi "strutturali"
2) più problemi di sicurezza
3) più problemi dovuti ad errori di "fretta"

io sul quad-core in firma ormai, per firefox 3.5.0, avevo questa sequenza di "open": cliccavo su firefox, nel frattempo aprivo outlook express e mi leggevo un paio di mail aspettando che firefox partisse...e non credo sia normale.

ora il problema, sulla mia macchina, è stato risolto con la 3.5.1 però boh...io penso che firefox ultimamente sta un po "perdendo" credibilità; le cose vanno fatte con calma e nei ritmi giusti per essere fatte come si deve.

senza contare il problema di memoria che tiene da un bel po di tempo...se tengo aperto firefox per un oretta mi ciuccia un casino di ram è assurdo.

spero tornino sulla retta via ben presto!

np2k
18-07-2009, 02:18
mah...è vero. in questo momento firefox è il processo col più alto utilizzo di memoria...chissà...

paolox86
18-07-2009, 08:49
Con questa 3.5 secondo me non ha certamente corso troppo, doveva infatti uscire molto prima... Poi è nella storia di Firefox che le prime release di una major hanno avuto problemi più grossi, soprattutto di stabilità.
Poi vabbè buchi di sicurezza ne hanno tutti a sfare basta trovarli, e lì è importante tapparli in fretta

Phantom II
18-07-2009, 09:58
per me l'avvio è rimasto problematico, ma è un problema che si presenta random.
A me, invece, si verifica su di un pc dove ho fatto l'aggiornamento, mentre su un altro in cui ho fatto l'installazione ex-novo nessun problema.

krogy80
18-07-2009, 10:21
C'è già una nuova falla critica bella pronta:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=798098

:asd:

c'è poco da ridere. se leggi nella discussione che hai riportato anche IE e safari sono suscettibili a questa falla...

MrPorsche
18-07-2009, 10:25
Personalmente non ho avuto alcun problema di avvio lento o pesantezza sia con Firefox 3.5.0 che con la versione 3.5.1, consuma un bel po' di ram ma quella è una caratteristica normale ;)

Gurzo2007
18-07-2009, 11:17
@krogy80

a quella falla sono suscettibili tutti e 5 i maggiori browser

Scezzy
18-07-2009, 11:33
Mozilla e' un esempio di azienda che lavora seriamente e nell'interesse del proprio utilizzatore! E mi fermo qui perche' oggi e' sabato e non ho voglia di intraprendere la solita campagna contro i falsi dei !

Lithium_2.0
18-07-2009, 11:44
io sul quad-core in firma ormai, per firefox 3.5.0, avevo questa sequenza di "open": cliccavo su firefox, nel frattempo aprivo outlook express e mi leggevo un paio di mail aspettando che firefox partisse...e non credo sia normale.

Quello che non è normale è che usi OE per le e-mail :eek:

Scherzi a parte, a me Firefox 3.5 si avvia abbastanza velocemente, su Win Vista

bio n3t
18-07-2009, 12:50
a me con google chrome da un problema ma non crasha tutto il programma...
con IE8 8 invece visualizza correttamente la pagina ma non crasha...
succede solo a me?

Nataku
18-07-2009, 12:55
anche io ho un quad core e 4 gb di ram (con xp pero) e firefox 3.5 è manna dal cielo (nn noto rifferenze con questa revisione)
si apre molto veloce (2 secondi si e no)
va velocissimo rispetto a ff3
e succhia meno memoria 20% in meno

(l'unico cazzo è che il 70% dei componenti aggiuntivi nn mi funge ancora... e nn so xche nn aggiornano, dato che sono anche molto usati, tipo tabmixplus)

Spectrum7glr
18-07-2009, 16:13
c'è poco da ridere. se leggi nella discussione che hai riportato anche IE e safari sono suscettibili a questa falla...

con ie8 non c'è problema: per un po' (circa un 20 secondi) rimane a pensarci ma non crasha e poi apre "tranquillamente" la pagina e se vai in esplora risorse vedi che ciuccia circa 570mb (di qui le virgolette: 570mb sono comunque molti).

Detto questo allo stato attuale non sono ancora tornato ad ie ma devo ammettere che ho cominciato ad usarlo con una certa frequenza: è veloce e gli acceleratori devo ammettere che sono comodi...fino alla verisone 7 usavo ie solo quando costretto e poi tornbavo immediatamente al fido FF, adesso se mi tocca di dover utilizzare ie (per problemi di compatibilità/visualizzazione) normalmente finisco tutta la sessione con ie e non sento la necessità di tornare a FF appena possibile. Facessero un addon tipo noscript credo che non avrei problemi a spostarmi definitivamente su IE.

Gabriyzf
18-07-2009, 16:36
io preferisco comunque firefox, ma sto cominciando ad usare anche chrome 3 beta

arcofreccia
18-07-2009, 16:54
A me sembra più veloce soprattutto all'avvio

frankie
18-07-2009, 19:10
Io ho provato la 3.5 da aggiornamenti vari fin dalla 1.qualcosa, poi ho reinstallato tutto.
Ora è un missile, rispetto alla stessa versione continuamente aggiornata. Problemi di profilo? boh, fatto sta che l'installazione da zero ha velocizato il tutto e di molto. Si apre in meno di tre secondi.

eliovito
18-07-2009, 20:27
@frankie:

premi ctrl+shift+canc

Linux Lover
20-07-2009, 16:26
Ma (per dovere di cronaca) faccio 1 domanda in stile "lascia o raddoppia":

della nuova versione di Firefox annunciata (magari in versione Alpha) quella per capirci con un architettura multithreading sia sul core del browser che delle estensioni se ne sa qualcosa, è già possibile saggiare le nuove funzionalità in una pre-alpha.. era uscita la news pure qui su HW Up.it!

C'era anche la possibilità di vedere la navigazione in 3D.. novità al riguardo nessuna?

Mi sa che fino a Settembre 2009 ciccia, massimo riserbo.

Help please.. :help:

Linux Lover
20-07-2009, 16:29
se provi Firefox Preloader te lo apre istantaneamente come se fosse IE integrato dentro il cuore del Sistema Operativo.

Non so se FF Preloader funziona/compatibile con l'ultima release del Browser.. ma credo proprio di sì.

Così non aspetti più manco 3 secondi.. l'avvio diventa istantaneo! :cool:
(proprio come piace a me)

Linux Lover
22-07-2009, 14:09
Firefox è un bellissimo Browser (multipiattaforma, anche su Linux si ingoia tutta questa RAM e impegna la CPU al 100% ogni tanto?) ma si porta dietro da un paio d'anni dei difetti STRUTTURALI.

Il codice del core dell'applicazione andrebbe riscritto da zero, tutti i fenomeni di impegno eccessivo di CPU e RAM andrebbero rivolti una volta per tutti.

Ottima è l'aderenza agli standard, le pagine sono formattate benissimo, problemi zero, ottima velocità.
Ad esempio però se uno cerca di salvare una pagina Web di un articolo su molti siti dovo averla salvata (Salva pagina -> pagina web, completa) la si apre ed è tutta storta, mancano pezzi di grafica.. anche nel rendering quando si salva la pagina non ci siamo ancora.

Non puoi competere con altri Browser, tipo Opera 10 che integra (è da paura cosa hanno fatto i programmatori norvegesi, se ci pensate), in un pakketto di 6.7MB hanno inserito il nuovo browser Opera 10 Beta 2 con IRC,Chat,Client Mail, compatibilità .torrent, e altre funzionalità (mouse gesture)
c'è pure la nuova funzionalità "Turbo" che è specifica per connessioni lente/no broadband (tipo la mia via cellulare.. sta cazzo di HSDPA che va a singhiozzi e cade la linea ogni 1/2 ora.. vabbe non mi voglio incarognire.. questo è un altro discorso.. :asd: ),
il TUTTO con un motore di Rendering aderente al 100% ai test ACID 2 e ACID 3 (firefox è fermo al 77% se non ricordo male.. o giù di lì).

L'impiego di risorse di Opera 10 è meno della metà con il Task Manager aperto.. è questo che bisogna dire.

Firefox SE veramente, e dico SE aspira a diventare il Browser n.1 al Mondo deve essere ineccepibile sotto tutti i punti di vista, non solo come aderenza agli standard e a tanti buoni plugin.

E' la mia opinione, IMHO. ;)

bye.