View Full Version : OFFICINE Centri assistenza case madri oppure meccanici generici?
factanonverba
17-07-2009, 00:17
Cosa ne pensate?
Votate e motivate! :D
A garanzia scaduta direi meccanico generico ma solo per la manutenzione ordinaria.
Per la mia BMW esempio:
Concessionaria 1000 euro
Bosch service 600 euro
Meccanico generico 350 euro
Meccanico generico con pezzi presi da me su Ebay.de 250 euro.
Per la mia BMW esempio:
Concessionaria 1000 euro
Bosch service 600 euro
Meccanico generico 350 euro
Meccanico generico con pezzi presi da me su Ebay.de 250 euro.
Beh,
dipende molto dal tipo di lavoro fatto.
Beh,
dipende molto dal tipo di lavoro fatto.
Ovvio. Ma sono pochi i lavori talmente "specialistici" da poter essere fatti solo in concessionaria.
RiccardoS
17-07-2009, 11:58
concordo. dipende dal tipo di lavoro.
ci sono lavori per i quali la renault mi ha chiesto meno del meccanico genericoe altri in cui invece è quest'ultimo ad essersi rivelato più economico.
in ogni caso, a meno di pesanti interventi impossibili da farsi senza l'adeguata strumentazione, ultimamente mi faccio tutto io-da-me :D spendendo una frazione di quello che spenderei altrimenti, perchè la parte più consistente è sempre la manodopera.
Per la mia BMW esempio:
Concessionaria 1000 euro
Bosch service 600 euro
Meccanico generico 350 euro
Meccanico generico con pezzi presi da me su Ebay.de 250 euro.
quoto.
anche'io vado da un generico per la mia risparmiando notevoli cifre (che comunque essendo stato per diversi anni capofficina di una grossa concessionaria mercedes ha sempre trattato tedesche)
quoto.
anche'io vado da un generico per la mia risparmiando notevoli cifre (che comunque essendo stato per diversi anni capofficina di una grossa concessionaria mercedes ha sempre trattato tedesche)
Il mio è un ex capofficina BMW, la concessionaria porta da lui quando non ne vengono a capo, non aggiungo altro.
Io sono comunque per il fai da te quando possibile, e scelgo un'auto con quest'ottica. Esistono automobili dove anche cambiare una lampadina diventa un problema.
arcofreccia
17-07-2009, 14:07
Io vado da anni dal mio meccanico di fiducia e mi ha sempre trattato bene e mai sorprese ho avuto..a differenza dei centri ufficiali che se possono farti spendere di più sono dei geni
-dieguz-
17-07-2009, 15:14
io scelgo meccanico generico. ma solo perche il nostro segue la famiglia da oramai 30 anni e ogni macchina nostra (una peugeot, un'audi e un toyota) è sotto la sua "garanzia", senza contare che il lavoro finito ce lo fa pagare a rate.
alla casa madre ci sono andato solo una volta per il richiamo ufficiale toyota.
factanonverba
25-07-2009, 15:24
Uppino! :)
Io punto al fai da te:O freni olio filtri e tutto quello che si può fare.. per il resto meccanico generico.. La casa madre la mia auto non la vedrà mai più:asd:
Una volta mi ha messo un olio di gradazione errata:rolleyes: che poi ho dovuto cambiare io..
Poi entrava per un tagliando normale e usciva con 1000problemi...:rolleyes:
factanonverba
25-07-2009, 15:31
Io punto al fai da te:O freni olio filtri e tutto quello che si può fare.. per il resto meccanico generico.. La casa madre la mia auto non la vedrà mai più:asd:
Una volta mi ha messo un olio di gradazione errata:rolleyes: che poi ho dovuto cambiare io..
Poi entrava per un tagliando normale e usciva con 1000problemi...:rolleyes:
O mio dio. Ma dove la portavi? Dalla banda bassotti? :asd:
O mio dio. Ma dove la portavi? Dalla banda bassotti? :asd:
Nel concessionario principale a Milano:O avevano si e no un capannone con 100auto...
Tipo portavi l'auto per il tagliando (olio filtri ecc) e poi mi diceva ci sono da cambiare le gomme i cuscinetti le pastigli i dischi:rolleyes:
fai da te
Hai anche il ponte:read: ?
Se si vengo da te a farmi la manutenzione completa:asd:
vieni pure, ma bussa con i piedi quando arrivi ;)
Dipende tutto dal lavoro.
Se è giusto la normale manutenzione lo porto dal meccanico generico, per problemi strani lo porto da quello ufficiale.
Prima la portavo sempre da meccanici generici, una volta ha iniziato ad avere strani problemi di elettronica, saltavano luci, ogni tanto gli alzacristalli non andavano ecc, tutto in modo random. Portata da due diversi meccanici generici e nessuno di loro era riuscito a sistemarla (me la consegnavano ok ma dopo un po rincominciava).
Portata in officina casa madre e risolto il tutto in 30 minuti....
Insomma per lavori normali credo che vada bene qualsiasi meccanico capace. Ma per problemi particolari preferisco portarla da chi lavora solo su quelle marche e quindi ne sa i difetti o gli eventuali problemi.
Dipende tutto dal lavoro.
Se è giusto la normale manutenzione lo porto dal meccanico generico, per problemi strani lo porto da quello ufficiale.
Prima la portavo sempre da meccanici generici, una volta ha iniziato ad avere strani problemi di elettronica, saltavano luci, ogni tanto gli alzacristalli non andavano ecc, tutto in modo random. Portata da due diversi meccanici generici e nessuno di loro era riuscito a sistemarla (me la consegnavano ok ma dopo un po rincominciava).
Portata in officina casa madre e risolto il tutto in 30 minuti....
Insomma per lavori normali credo che vada bene qualsiasi meccanico capace. Ma per problemi particolari preferisco portarla da chi lavora solo su quelle marche e quindi ne sa i difetti o gli eventuali problemi.
Beh ovvio:D i meccanici generici non possono fare tutto... ma se ad esempio devo fare la frizione o la distribuzione vado al meccanico generico.. se vado a quello ufficiale mi fa pagare una follia:rolleyes: e con quei soldi al meccanico generico ci posso montare un pezzo migliore...
Franziscko
25-07-2009, 20:20
Il mio meccanico è il mio meccanico, è come il mio medico, siamo amici e mi fido, le officine autorizzate sono solo macchine spilla quattrini.
factanonverba
26-07-2009, 07:52
Il mio meccanico è il mio meccanico, è come il mio medico, siamo amici e mi fido, le officine autorizzate sono solo macchine spilla quattrini.
Sono proprio i meccanici "amici" che fregano in genere! :D :asd:
Quando scade la garanzia in genere faccio un bel salutino col gesto dell'ombrello all'officina del concessionario e me ne vado da un meccanico generico (di mia assoluta fiducia)...
factanonverba
26-07-2009, 08:58
Quando scade la garanzia in genere faccio un bel salutino col gesto dell'ombrello all'officina del concessionario e me ne vado da un meccanico generico (di mia assoluta fiducia)...
A parte che potresti farlo pure prima ;), però giustamente per evitare storie!
A parte che potresti farlo pure prima ;), però giustamente per evitare storie!
beh dipende...in genere aspetto che scada la garanzia perchè viaggio molto in macchina, e quindi le possibilità che si rompa qualcosa sono abbastanza alte, se il pezzo è coperto dalla garanzia preferisco evitare problemi e farlo riparare da loro ;)
Franziscko
26-07-2009, 09:50
Sono proprio i meccanici "amici" che fregano in genere! :D :asd:
Potresti avere ragione, però da quando sono nel forum, leggo spesso ragazzi che chiedono casa fare, dove andare, qui in sicilia gli amici sono amici e non ti prendono per il naso, un paesino di 8000 abitanti, la voce si sparge ed hai finito di lavorare, a Milano con 3 milioni di persone, cosa vuoi gliene frega perdere un cliente? io la vedo così, altrimenti non si spiegano diversamente le decine di trehad di gente che chiede semplicemente quando cambiare la cinghia di disitribuzione.... ma scherziamo? il meccanico lo sa quando bisogna cambiarla, e quando ti dice che è il momento, pazienza, si deve fare e basta, se uno deve dirglielo lui al meccanico cosa fare e quando, allora buonanotte, in Italia tutti i meccanici sono dei ladri o incompetenti? non credo proprio, per fortuna!
;)
factanonverba
26-07-2009, 09:54
Potresti avere ragione, però da quando sono nel forum, leggo spesso ragazzi che chiedono casa fare, dove andare, qui in sicilia gli amici sono amici e non ti prendono per il naso, un paesino di 8000 abitanti, la voce si sparge ed hai finito di lavorare, a Milano con 3 milioni di persone, cosa vuoi gliene frega perdere un cliente? io la vedo così, altrimenti non si spiegano diversamente le decine di trehad di gente che chiede semplicemente quando cambiare la cinghia di disitribuzione.... ma scherziamo? il meccanico lo sa quando bisogna cambiarla, e quando ti dice che è il momento, pazienza, si deve fare e basta, se uno deve dirglielo lui al meccanico cosa fare e quando, allora buonanotte, in Italia tutti i meccanici sono dei ladri o incompetenti? non credo proprio, per fortuna!
;)
Eh questo è possibile nei paesini. A Milano uno può fregare mezza città e la gente ci va comunque. :doh:
Franziscko
26-07-2009, 10:06
Appunto... io lo temevo che era quello il problema...
non è che ora tutti all'improvviso preferiscono il fai da te... e non è che una macchina ti metti a smanettare a destra e a manca come se niente fosse, poi si che il meccanico te la fa pagare davvero...;) ;)
Finchè sta in garanzia vado dall'officina ufficiale, appena scaduta, salvo problemi particolari, mi rivolgo al meccanico di fiducia, facendo la manutenzione programmata da lui (basta vedere quando sostituire i pezzi sul libretto d'uso e manutenzione :D)
Purtroppo stando a Roma, ma noto che succede spesso anche in altre grandi città, tante volte le officine autorizzate cercano di fregarti in qualche modo facendoti sostituire componenti che non servono, specie sulla manutenzione straordinaria
Io per esempio ho avuto un problema al clacson sulla clio II, all'officina della Renault Italia volevano farmi sostituire la tromba ed i contatti sul volante quando si era semplicemente rotto un filo elettrico, e mi è successo anche con altre case (avranno pensato ecco il pischelletto che non ci capisce niente e ora lo spenniamo)
tehblizz
26-07-2009, 10:59
Tagliando dei 100'000km + Distribuzione completa
Officina ufficiale Alfa Romeo: 950€
Meccanico autorizzato Magneti Marelli: 650€
Meccani generico ex autorizzato Alfa Romeo: 500€
All'Alfa ci abbiamo fatto solo un lavoretto (si era crepato un tubo) e un tagliando (visto che l'auto era usata e volevamo farla controllare a modo), poi tanti saluti e chi si è visto si è visto ;)
Franziscko
26-07-2009, 14:20
950€ ? :muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :eek:
ma per distribuzione completa intendi cinghia e cuscinetti? essendo roba italiana non penso ci sia più di 200€ di materiale, e mi tengo largo.
Quando comprai la Clio nel '91, feci il primo tagliando a 10.000km, rabbocco olio e sostituzione filtro olio. Tutto qui, 65mila lire che non mi andarono mai giù.
e non ci andai più.;)
950€ ? :muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :eek:
ma per distribuzione completa intendi cinghia e cuscinetti? essendo roba italiana non penso ci sia più di 200€ di materiale, e mi tengo largo.
Ai concessionari ufficiali sono ladri..
Comunque distribuzione intende cinghia + tendicinghia e tutto il resto.. ci sarà massimo 300euro di materiale + 600euro di montaggio:asd:
tehblizz
26-07-2009, 18:09
intendo tutto tutto, pure la pompa dell'acqua. Mi han chiesto 350€ di tagliando più 600€ per la distribuzione. Poi ovviamente si può limare un po', quelli son prezzi indicativi e molto spesso loro fanno degli sconti, però comunque resta un furto. Ora infatti devo decidere tra gli altri due, penso che andrò dall'officina ex alfa romeo visto che conoscono molto bene il JTD.
Franziscko
26-07-2009, 18:28
ah.... 600 euro per la distribuzione.... menomale che è la cinghia, se fosse stata a catena e quindi si doveva scendere e smontare il motore......
mamma mia ragazzi....mamma mia......
ah.... 600 euro per la distribuzione.... menomale che è la cinghia, se fosse stata a catena e quindi si doveva scendere e smontare il motore......
mamma mia ragazzi....mamma mia......
Se era a catena partivano 1000-1100 euro:asd:
Ma la catena della distribuzione si cambia ?
Avevo capito che è eterna (a parte una serie sfigata della Mercedes, in cui erano riusciti a rendere "punto debole" uno dei punti di forza del marchio...)
P.S.: per il sondaggio: ora che ho la macchina nuova, concessionaria fino a fine garanzia.
Poi, meccanico generico per la manutenzione ordinaria e straordinara, assistenza ufficiale solo quando il generico non sa che fare,
factanonverba
26-07-2009, 18:58
Ma la catena della distribuzione si cambia ?
Avevo capito che è eterna (a parte una serie sfigata della Mercedes, in cui erano riusciti a rendere "punto debole" uno dei punti di forza del marchio...)
P.S.: per il sondaggio: ora che ho la macchina nuova, concessionaria fino a fine garanzia.
Poi, meccanico generico per la manutenzione ordinaria e straordinara, assistenza ufficiale solo quando il generico non sa che fare,
Insomma butti prima la macchina che cambiare la catena in genere! ;)
Insomma butti prima la macchina che cambiare la catena in genere! ;)
Ah, ecco, io la sapevo così.
factanonverba
20-08-2009, 02:24
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.