PDA

View Full Version : 600cc a buon mercato?


ilguercio
16-07-2009, 18:58
Mio padre vorrebbe prendere una 600 nel prossimo anno(o anche prima)e oltre al fatto che io devo prendere la patente A vorrei un consiglio su cosa tenere d'occhio.
Premetto che vorremmo guardare nell'usato.
Budget intorno ai 3500 euro.
Avevo preso come riferimento un monster(a iniezione però) o un FZ6 ma non saprei fra i due cosa preferire.
Evito l'Hornet che mi sta sulle balle solo a vederla...
Voi che dite?
Sul nuovo si trova solo una Er-6n a più di 4000 euri vero?

Pucceddu
16-07-2009, 22:54
Anche la mt03, molto divertente.
Dipende dallo stile che credi di avere.

Tra un pò ti diranno che le ducati non sono affidabili, e qualcuno dirà che le honda hanno una ciclistica di merda, e che alla fine meglio un mille (:asd:)

Leggi tra le righe ;)

Personalmente tra monster e fz6, monster tutta la vita, sopratutto se sai che non ci dovrai fare i 200 ma passeggiate, anche giretto veloci, e città.
L'fz6 ha una erogazione tremenda secondo i miei gusti, nulla in basso tutto in alto e dicono una ciclistica da schifo.

Restiamo nella categoria naked no?Passeggeri?
Il monster dicono sia scomodo, la mia lei non si è mai lamentata, ma indubbiamente hornet/z750/mt03/fz6 (in ordine di comodità) sono messe meglio.

dEUS
16-07-2009, 23:10
farei un pensierino ad un monocilindrico, di solito sono più leggeri e maneggevoli, e la poca potenza è comda per te per imparare ed anche per tuo padre che credo non gli interessi correre.

Zoro82
16-07-2009, 23:18
dipende tutto dall'utilizzo che ne vuoi fare(come ogni cosa) e in base a ciò ci sono una pletora di moto estremamente diverse che rispondono a ogni esigenza...
per esempio,se vuoi fare il classico utilizzo città\giratella al mare il we con passeggera...van bene tutte.
se invece ci vuoi fare dei viaggi in maniera consistente...devi tenere in considerazione moto diverse dalle naked.
Se vuoi andare a pieghe...anche lì va principalmente a gusti,ma il confort può risentirne...
insomma devi prima dire l'uso che ne vuoi fare.

ilguercio
16-07-2009, 23:19
Diciamo che ancora è tutta una bozza,ma papà ha ripreso a leggere riviste di moto dopo anni quindi è buon segno;)
Che dire,il sempreverde monster lo tengo d'occhissimo,certo è che non vorrei scavare troppo a ritroso negli anni per trovare un modello a un prezzo non esagerato.Tra l'altro sono stato passeggero su un M600 a carburatore e non ero del tutto scomodo(non so le altre come stanno messe però).
Concordo sul fatto dell'erogazione,anche se non so in pratica come eroga un jappo ma è certo che la natura high revving degli orientali tende a portare tutta la potenza in alto e a lasciare vuoti ai bassi.In questo il bicilindrico sa essere davvero usabile.
Ho scartato l'Hornet perchè sinceramente mi sta sulle balle,fra poco me lo trovo anche nelle patatine e mi scoccia sto fatto.
Non dubito che sia una buona moto(motori honda indistruttibili?)ma non mi gusta.
Sulla ciclistica del fz6 che mi dite?Ah,il cupolino si può montare od ogni modello esce di fabbrica a suo modo(e quindi rimane come lo trovo)?Col cupolino la trovo più bellina.
Ultima cosa:ho 22 anni e potrei cercare di conseguire la patente A,devo rifare l'esame scritto?Mi pare di no vero?

ilguercio
16-07-2009, 23:21
dipende tutto dall'utilizzo che ne vuoi fare(come ogni cosa) e in base a ciò ci sono una pletora di moto estremamente diverse che rispondono a ogni esigenza...
per esempio,se vuoi fare il classico utilizzo città\giratella al mare il we con passeggera...van bene tutte.
se invece ci vuoi fare dei viaggi in maniera consistente...devi tenere in considerazione moto diverse dalle naked.
Se vuoi andare a pieghe...anche lì va principalmente a gusti,ma il confort può risentirne...
insomma devi prima dire l'uso che ne vuoi fare.

Viaggi lunghi non credo,papà non me lo lascerebbe fare(non prima di 4-5 anni almeno:D ) e comunque per quello c'è la macchina(so che parliamo di cose diverse,tranquilli;) ).
Vorrei una moto non difficile,buona nelle pieghe e con un buon comfort,insomma un all-arounder per quanto possibile.

Pucceddu
17-07-2009, 01:17
Diciamo che ancora è tutta una bozza,ma papà ha ripreso a leggere riviste di moto dopo anni quindi è buon segno;)
Che dire,il sempreverde monster lo tengo d'occhissimo,certo è che non vorrei scavare troppo a ritroso negli anni per trovare un modello a un prezzo non esagerato.Tra l'altro sono stato passeggero su un M600 a carburatore e non ero del tutto scomodo(non so le altre come stanno messe però).
Concordo sul fatto dell'erogazione,anche se non so in pratica come eroga un jappo ma è certo che la natura high revving degli orientali tende a portare tutta la potenza in alto e a lasciare vuoti ai bassi.In questo il bicilindrico sa essere davvero usabile.
Ho scartato l'Hornet perchè sinceramente mi sta sulle balle,fra poco me lo trovo anche nelle patatine e mi scoccia sto fatto.
Non dubito che sia una buona moto(motori honda indistruttibili?)ma non mi gusta.
Sulla ciclistica del fz6 che mi dite?Ah,il cupolino si può montare od ogni modello esce di fabbrica a suo modo(e quindi rimane come lo trovo)?Col cupolino la trovo più bellina.
Ultima cosa:ho 22 anni e potrei cercare di conseguire la patente A,devo rifare l'esame scritto?Mi pare di no vero?

La ciclistica dell'fz6 fa cagare, come t'ho detto poco sopra.Il cupolino che io sappia non è montabile a parte, se intendi però la semicarenatura, altrimenti quello piccolo e poco utile si, lo puoi montare.

Tra il 600 carbu e gli altri monster cambia un cazz in seduta, se non per l'altezza, e per il fatto che dall'iniezione in poi invece che andare verso il basso, il sellino è orizzontale, per il passeggero, insomma si migliora.

Il prezzo di un my 2004/5 è quello, 3500€ e hai un'ottima moto.

Viaggi lunghi non credo,papà non me lo lascerebbe fare(non prima di 4-5 anni almeno:D ) e comunque per quello c'è la macchina(so che parliamo di cose diverse,tranquilli;) ).
Vorrei una moto non difficile,buona nelle pieghe e con un buon comfort,insomma un all-arounder per quanto possibile.

Eh, allora vai di 620.

Zoro82
17-07-2009, 06:16
"pigliati un monster." (cit. Harv)

ilguercio
17-07-2009, 08:06
Mmm,mi iniziate a convincere a stare in Italia:asd:
E allora aspetto qualche altro parere ma la scelta propende maggiormente verso la Ducati.
Pucceddu,dicevo che ero seduto su un 600 carburatore giusto per farti capire cosa avevo "provato".
620 i.e. allora?

mailand
17-07-2009, 08:32
ci sarebbero per quella cifra nell'usato anche suzuki sv 650 e kawasaki z750...

vegetassj2
17-07-2009, 09:33
Personalmente ti consiglio una MT03. Buona ciclistica, costa il giusto, e va il giusto per un neo-patentato.E' una moto facile,agile e abbastanza scattante;)

ilguercio
17-07-2009, 10:04
Stiamo valutando...ancora è presto ma accetto tutti i consigli;)

Zoro82
17-07-2009, 11:34
tanto per chiarire il discorso erogazione:
si parla di moto "vuote" o "piene" ai bassi in maniera relativa...tutte vanno come schioppettate,se si vuole...e poi basta farci la mano(o meglio il piede)
tanto per chiarire il discorso ciclistica:
per l'utilizzo normale e sensato in strada,anche la ciclistica di una honda 400 four del '75 basta e avanza...se si vuol correre è il caso di cambiare ambiente,prima ancora che moto(cioè,vai in pista.)

Pucceddu
17-07-2009, 11:41
tanto per chiarire il discorso erogazione:
si parla di moto "vuote" o "piene" ai bassi in maniera relativa...tutte vanno come schioppettate,se si vuole...e poi basta farci la mano(o meglio il piede)
tanto per chiarire il discorso ciclistica:
per l'utilizzo normale e sensato in strada,anche la ciclistica di una honda 400 four del '75 basta e avanza...se si vuol correre è il caso di cambiare ambiente,prima ancora che moto(cioè,vai in pista.)

Non sono daccordo sul discorso ciclistica.

ci sarebbero per quella cifra nell'usato anche suzuki sv 650 e kawasaki z750...

Vero, ma preferirei 100 volte un monster che un sv.
La z750 è una buona scelta.

Personalmente ti consiglio una MT03. Buona ciclistica, costa il giusto, e va il giusto per un neo-patentato.E' una moto facile,agile e abbastanza scattante;)

Vero

Stiamo valutando...ancora è presto ma accetto tutti i consigli;)

Valuta a stò punto principalmente l'estetica se sei indeciso

ilguercio
17-07-2009, 11:44
Miiii,ma un sito di riferimento per i prezzi dell'usato?Anche in mp;)
A livello di estetica non mi dispiace nessuna,giusto l'Hornet(come detto) mi sta sulle scatole ma il resto rientra nei miei gusti...

Pucceddu
17-07-2009, 11:48
moto.it

Ma tratta tantissimo, c'è crisi e i venditori sono disposti a scendere :D

Lorekon
17-07-2009, 12:40
prima decidi cosa ci devi fare, poi cerchi la moto adatta! :D

ilguercio
17-07-2009, 12:55
prima decidi cosa ci devi fare, poi cerchi la moto adatta! :D

L'ho scritto:niente viaggi lunghi(almeno per un 4-5 anni:D ) e in genere niente passeggero.

energy+
17-07-2009, 19:24
prima decidi cosa ci devi fare, poi cerchi la moto adatta! :D

L'ho scritto:niente viaggi lunghi(almeno per un 4-5 anni:D ) e in genere niente passeggero.

Questo è quasi niente.....
Sei alto basso magro?
Ci vuoi andare al mare?
Vuoi stare Comodo ed eventualmente metterci borse e/o valigie?
Cosa cerchi nella moto?
Dove pensi di usarla?
Hai montagne vicino e/o strade serie da fare o utilizzo mediocittadino?

Oltre a questo se la prendi con tuo padre dovrai scornarti anche con le sue preferenze quindi conta anche quelle.

Non hai alcuna esperienza di moto da quello che dici quindi meglio stare sul tranquillo come cavalleria, il tempo delle pieghe arriverà ma con l'esperienza non certo con la prima moto, inoltre devi ancora capire cosa vuoi perchè ancora non lo sai.

Fermorestando questo mi sembri già molto orientato quindi c'è poco da dire salvo che il monster non è di certo la naked più comoda, inoltre conta che dovrai tenerti da parte un certa somma per l'abbigliamento tecnico cosa imprescindibile se vuoi andare davvero in moto se no pigliati uno scooterone e bona li ;)

Ciao

[?]
17-07-2009, 19:46
Quoto, conta almeno:

200€ di giubbotto
100€ di guanti
200€ di stivali
150€ di casco integrale

Pucceddu
17-07-2009, 19:52
;28258396']Quoto, conta almeno:

200€ di giubbotto
100€ di guanti
200€ di stivali
150€ di casco integrale

Se vabbè :asd:

100€ di guanti e 150€ di casco integrale?200€ di stivali?
Ma perchè sparare cifre così a cazzo?

I guanti di buona qualità con protezioni ne trova su internet anche da 25€, stivali lo stesso, con 70€ di stivali sta apposto, la giacca ancora ancora, la prenderei di pelle e ci siamo col prezzo indicato, ma partono sempre da 70€ quelle non di pelle fatte anche benino, e poi dopo tutti stì prezzoni solo 150€ di casco?Ne trova di buoni certo, ma io non lesinerei proprio su quello.

ilguercio
17-07-2009, 21:57
A mare ci potrei andare come no,ho già un liberty 125 a casa per il cazzeggio(non è proprio mio ma si usa...).
Se si ci può fare qualche scampagnata in strade di montagna per saggiare un pò l'emozione della moto tanto meglio.
Sono alto 1,77 e peso 72 chili,non sto messo male.

energy+
17-07-2009, 22:07
Trovati qualcosa di turistico allora, una naked non troppo pepata può andare hai ampia scelta e se vuoi spendere poco ce ne sono anche di molto molto economiche vedi zr7 bandit e quant'altro....
Non avendo velleità particolari ti conviene andare sulla sostanza qualcosa di indistruttibile ed economicocon cui nel caso ci puoi fare un giretto...
Visto l'uso il monster non mi sembra ideale, per girare normalmente è scattoso e non propriamente adatto a città visto posizione ed erogazione ma se ti piace così tanto può comunque andare bene

ciao

Lorekon
18-07-2009, 11:41
;28258396']Quoto, conta almeno:

200€ di giubbotto
100€ di guanti
200€ di stivali
150€ di casco integrale

non concordo :O

100 € guanti e 200 € stivali sono uno sproposito.
con un pò di dedizione trovi i guanti a meno di 50 e gli stivali sui 100 €
(parto di roba buona ovviamente).


150 € il casco mipare un pò poco... purtroppo è difficile andare sotto i 200 per una cosa affidabile (ovviamente si può pure arrivare a 1000 €, volendo :D )

SuperMario=ITA=
18-07-2009, 11:59
er-6n :O

veloce, agile, leggera, bicilindrica :cool:

Lorekon
18-07-2009, 12:00
er-6n :O

veloce, agile, leggera, bicilindrica :cool:

e naked :D
a ottobre la devi mettere via

SuperMario=ITA=
18-07-2009, 12:01
e naked :D
a ottobre la devi mettere via

messa via da dicembre a febbraio :D

Lorekon
18-07-2009, 12:09
si vede che fai 5 km al giorno :O :sofico: :sofico:

SuperMario=ITA=
18-07-2009, 12:10
si vede che fai 5 km al giorno :O :sofico: :sofico:

70 :asd:

[?]
18-07-2009, 12:37
Se vabbè :asd:

100€ di guanti e 150€ di casco integrale?200€ di stivali?
Ma perchè sparare cifre così a cazzo?

I guanti di buona qualità con protezioni ne trova su internet anche da 25€, stivali lo stesso, con 70€ di stivali sta apposto, la giacca ancora ancora, la prenderei di pelle e ci siamo col prezzo indicato, ma partono sempre da 70€ quelle non di pelle fatte anche benino, e poi dopo tutti stì prezzoni solo 150€ di casco?Ne trova di buoni certo, ma io non lesinerei proprio su quello.

Io parlo di abbigliamento tecnico, con 25€ i guanti non compri niente.
Comunque, dato che siamo su un forum pubblico e c'è un regolamento non ti rispondo come vorrei alla frase:

Ma perchè sparare cifre così a cazzo?

Ma tieni presente che non sono tuo amico, non ci conosciamo e DUBITO FORTEMENTE che oltre a un forum puoi permetterti di rivolgerti cosi' agli sconosciuti.
Buona continuazione.

Pucceddu
18-07-2009, 13:44
;28264008']Io parlo di abbigliamento tecnico, con 25€ i guanti non compri niente.
Comunque, dato che siamo su un forum pubblico e c'è un regolamento non ti rispondo come vorrei alla frase:



Ma tieni presente che non sono tuo amico, non ci conosciamo e DUBITO FORTEMENTE che oltre a un forum puoi permetterti di rivolgerti cosi' agli sconosciuti.
Buona continuazione.

Sei male informato, con 25€ ci compri dei buoni guanti turistici, con protezioni in kevlar/carbonio e anche areati, nulla di marca, ma di buona qualità comunque.

Per il resto nonmi pare di averti dato del coglione, che te la prendi così tanto :asd:
Sparare cifre alla cazzo non mi pare un'offesa, sei poi ti sei offeso, mi spiace. ;)

Tra er6-n e monster comunque io non avrei alcun dubbio.
Motore superiore, ciclistica infinitamente superiore, ricambi che si buttano in caso di problemi.
Senza contare il lato meramente estetico/sound(o rumore, che dir si voglia).

energy+
18-07-2009, 13:47
Sei male informato, con 25€ ci compri dei buoni guanti turistici, con protezioni in kevlar/carbonio e anche areati, nulla di marca, ma di buona qualità comunque.

Per il resto nonmi pare di averti dato del coglione, che te la prendi così tanto :asd:
Sparare cifre alla cazzo non mi pare un'offesa, sei poi ti sei offeso, mi spiace. ;)

Posta qualche link di guanti con protezioni sotto i 50€ perchè io son 4 anni che cerco guanti dato che ho un pò di problemi per via delle misure ma già trovarne sotto i 100€ è raro....

Ovviamente non roba cinese che si apre appena tocchi qualcosa se no tanto bvale mettere i guanti in lattice!

Pucceddu
18-07-2009, 17:42
Io uso questi da 2 anni, li ho in pelle e in cotone (quelli in cotone sono anche incidentati, fungono ancora):

http://www.motoabbigliamento.it/guanti-moto-week-estivi-befast-p-4489.html

http://www.motoabbigliamento.it/guanti-moto-standing-street-p-3291.html

Ce ne sono anche altri in negozio, ed ho preso il primo che avevo sotto mano.
Ma basta andare in qualche outlet e si trovano.Scotland li regalano praticamente ogni tot di tempo...

Tra l'altro mettendo TINGAVERT come codice promozionale le ss sono gratis :D

vinceSp
21-07-2009, 22:31
la regola giusta??? non pensarci troppo e PRENDI QUELLA CHE TI PIACE DI PIU'!!!!!
sbattitene di troppo cavalli, troppa potenza....basta che non ti prendi una 1098:D
rischi di prendere un cesso con cui ti stanchi dopo 3 mesi e vuoi qualcosa di più
l'importante è conoscere i propri limiti e guidare con la testa.
Ho letto che vorresti fare qualche giretto in montagna....se non devi usare borse e borsettine vai di monster

AlexXxin
22-07-2009, 09:32
Esatto, compatibilmente con gli Euro a disposizione prendete quella che vi piace, una 2 cilindri normalmente è più sfruttabile per il tiro ai bassi, le 4 cilindri viaggiano bene in alto e normalmente vibrano meno, ma per divertirsi occorre tenerle sempre allegre, tra i tornanti io preferivo 1000 volte il bicilindrico.

A prezzi buonissimi si trovano le Suzuki Bandit 650 (S) (con 1500€ in più anche nuova), 4 cilindri, 85cv ed un buon tiro ai medi, ma sono un pochino pesanti (circa 226Kg), molto comoda per viaggiare.
Poi la kawasaki Er6n o f, 2 cilindri per circa 65cv, da quello che ho letto in giro sembra che soffrano di qualche vibrazione di troppo, ma sono moto per un utilizzo a 360° la f ha la carena, quindi protegge dall'aria.
Suzuki SV 650 (S) un bicilindrico da circa 70CV, ottima ciclistica, poche vibrazioni, buon tiro ed un discreto allungo, unica pecca le forcelle anteriori troppo morbide, io ho avuto la prima versione e le feci modificare con un kit da pista, non sono uno smanettone, ma staccando prima di una curva affondava veramente troppo.
Ducati Monster, però ho provato solo la 900cc, bicilindrica, ottimo tiro in tutte le situazioni (anche troppo) con un freno motore impressionante, ciclistica doc, insomma normalmente chi guida Ducate se ne innamora, io ne volevo una ma rispetto alla concorrenza giapponese costano.
Ho un amico con la 620 di cui e soddisfatto, ma si lamentava perchè del gruppo era l'unico ad aver cambiato la frizione a 45000Km.
La Honda CBF600, 4 cilindri circa 70cv (vado a memoria) anche questa ha un buon tiro ai medi a discapito della potenza massima che è stata ridotta, si trova sia cupolata che nuda, anche qui per quanto sia una 4 cilindri sono presenti vibrazioni fastidiose.
Poi le varie gsr, fz6, hornet, abbastanza comode, motori potenti ma che amano lavorare in alto, sono anche veloci ma converrete che senza protezione dall'aria diventa impegnativo superare i 140Km/h e si arriva molto stanchi anche dopo un viaggio di soli 200Km.
Tutte le nude sono comunque equipaggiabili di cupolino o della casa o di altri brand e per quasi tutte è possibile installare un bauletto.

In alternativa se si vuole un mezzo comodo anche per qualche giretto lungo, ci sono la Suzuki DL650 V-Storm, stesso motore della SV650, ovviamente è ingombrante e pesante.
Kawasaki Versys, 65cv, stesso motore della Er6, ho letto che molti si lamentano dei rapporti troppo corti e di vibrazioni abbastanza fastidiose che provocano anche una certa rumorosità sul cruscotto, per contro con i rapporti corti riprende bene con qualsiasi marcia.
I consumi di carburante sono contenuti per tutte vista la cilindrata, per l'affidabilità penso lo siano tutte, almeno a livello meccanico, poi con l'introduzione della I.E. e la normativa EURO3 si ha a che fare con problematiche da cui le carburatori erano esenti.
Il panorama offre tante alternative, tipo le Triumph Street Triple 675, motore 3 cilindri, quindi ottimo tiro in tutte le situazioni ed allungo vicino ad una 4 cilindri, ma qui i prezzi salgono.

Segnalo anche l' Honda CBR600F prodotta dal 2001 al 2006, l'ho guidata per un paio d'ore, è comodissima (per la categoria), mi è piaciuta molto, la sella è comoda ed il passeggero ha a disposizione una porzione ampia e non il solito strapuntino a 2 metri d'altezza..

Per l'abbigliamento ovviamente un casco integrale buono, guanti in pelle con un minimo di protezioni, un paraschiena omologato, giubbotto con protezioni, ci vorrebbero anche scarpe idonee, se ne trovano modelli molto simili a normali calzature (vanno bene anche per una passeggiata in centro) con protezioni tallone/malleolo, almeno un paio di scarpe alte e robuste (no tennis, sandali e infradito, ne vedo molti di sfigati che vanno in moto con le infradito).
Comunque con circa 500€ si prendono tuta in pelle divisibile, stivali e guanti.

!fazz
22-07-2009, 11:28
;28258396']Quoto, conta almeno:

200€ di giubbotto
100€ di guanti
200€ di stivali
150€ di casco integrale

esagerati come prezzi
io ho una turistica (transalp 650) e per abbigliamento tecnico non ho mai speso così tanto senza tralasciare niente come sicurezza basta andare negli outlet specializzati (se sei lombardo canella e fuoriestrada sono i migliori imho)

cmq ho preso

suomy gunwind casco racing replica (colorazione replica pere riba )
http://i23.ebayimg.com/04/i/001/30/ce/d813_1.JPG
450€ nuovo scontato 180€
guanti dainese pelle+ protezioni kevlar e carbonio (il modello esatto non me lo ricordo) 130€ nuovo scontati e pagati 35€
stivali axo in pelle da turismo 110€ nuovi scontati 60€
giacca mtec con protezioni omologate rimuovibili su gomiti e spalle 150€ (prezzo pieno non lo ricordo)
paraschiena integrabile nella giacca 40€

per la moto, a quanto ho capito ti serve una buona moto onesta per imparare a guidare ma che ti permetta anche di sfruttarla per qualche giretto non proprio tranquillo
in definitiva una naked potrebbe andarti bene in particolare

la ottima hornet penultimo modello
suzuki gsr
suzuki sv650/650s bistrattata dal mercato ma un'ottima moto che costa meno di 5000€
fz6 diversamente da quanto ho letto in questo thread è un'ottima moto, la versione fazer poi è ottima anche per viaggi, seduta comoda e buona capacità di carico
honda cbf 600 moto onesta che costa poco ben bilanciata ma non brilla in niente, classica moto da usare per tragitto casa e lavoro

calcola che hornet gsr e fz6 sono più adatte per le gite fuori porta non proprio a velocità codice mentre cbf e sv sono più moto tutto fare ad un prezzo onestissimo

ilguercio
22-07-2009, 19:16
Grazie per il tempo dedicato e per le attente spiegazioni;)
Ora vediamo se papà si decide,forse non è una cosa che si decide nell'immediato.Forse c'è da aspettare Settembre.
Comunque tengo in considerazione tutte le opzioni che m'avete fornito.
Purtroppo non ho conoscenti motociclisti altrimenti rimediavo qualche giretto id prova.
Grazie ancora:D

+Benito+
23-07-2009, 12:58
aggiungo anche le nuove Comet 650 nelle tre versioni disponibili, nuda, carenata e semicarenata. Per un budget moderato sembrano buone moto.
Hanno molto svecchiato la linea anche se a livello di telaio mi sa che è come la vecchia. Ci sono novità sugli strumenti, sull'iniezione, sulla pinza davanti (radiale nella R) oltre a tutta la carenatura.

ilguercio
23-07-2009, 13:02
aggiungo anche le nuove Comet 650 nelle tre versioni disponibili, nuda, carenata e semicarenata. Per un budget moderato sembrano buone moto.
Hanno molto svecchiato la linea anche se a livello di telaio mi sa che è come la vecchia. Ci sono novità sugli strumenti, sull'iniezione, sulla pinza davanti (radiale nella R) oltre a tutta la carenatura.

Immagino che,però,non la rivendi e che le magagne stiano sempre in agguato con l'aggravante di NON trovare un pezzo di ricambio,anche stupido.
Che mi dici?

+Benito+
23-07-2009, 13:08
Immagino che,però,non la rivendi e che le magagne stiano sempre in agguato con l'aggravante di NON trovare un pezzo di ricambio,anche stupido.
Che mi dici?

Ti dico che interesserebbe anche a me saperlo perchè mi intrigano e non costano tanto. Se l'obiettivo è rivendera allora non mi sento di consigliarla a nessuno. Alla fine però non è che una moto da 6000-7000 euro nuova dopo 3 o 4 anni faccia molta differenza a rivenderla rispetto a una di queste.....saranno 500-1000 euro a ballare non di più.

!fazz
23-07-2009, 13:11
no non le comet, ne ho sentito parlare proprio male

se vuoi una moto economica prendi l'sv650/650s che costa una miseria viaggia e i pezzi di ricambio costano poco

ilguercio
23-07-2009, 13:15
Non male la SV650;)
Costa pure poco...ottimo.

ilguercio
23-07-2009, 13:16
Ah,una domanda...come stiamo con i consumi?

!fazz
23-07-2009, 13:23
Ah,una domanda...come stiamo con i consumi?

non male è cmq un 650 bicilindrico ma essendo a iniezione e sdtv non consuma troppo (rispetto alla categoria ovviamente)

ilguercio
23-07-2009, 13:25
non male è cmq un 650 bicilindrico ma essendo a iniezione e sdtv non consuma troppo (rispetto alla categoria ovviamente)

Km/litro ad andatura tranquilla?
Su per giù,ovviamente.

Pucceddu
23-07-2009, 13:29
col 600 a carbu ci facevo 200km con 10€ mi pare

Lorekon
23-07-2009, 13:29
non meno di 15 quella vecchia a carburatori (autostrada, due passeggeri, oppure "misto allegrotto")
in media sui 17 km/l (uso urbano).


quella nuove (2002 in poi) non so ma penso meno, ha la centralina che credo gestisca meglio la benza.

Lorekon
23-07-2009, 13:30
col 600 a carbu ci facevo 200km con 10€ mi pare

si ma con la verde a 1.2 o 1.45 al litro? :D :D

|aura
23-07-2009, 13:32
io ho un sv650s e mi sento di consigliartela...
come prezzi per un k4 siamo intorno ai 2mila€

la forcella non è delle migliori, anzi, ma tutto il resto è decisamente buono, specie rapportato al prezzo

una moto tranquilla, senza pretese etcetc... ovviamente io sono di parte...
la monster proprio non mi piace, al limite l'hornet... ma di moto piccole e tranquille ce ne sono diverse... scegli in base a quella di cui ti innamori e fregatene del giudizio degli altri...

la moto è come il proprio uomo/donna... devi avere tu il feeling e deve piacere a te, chissene frega del giudizio degli altri ;)

NON risparmiare sulle protezioni (riguardo all'abbigliamento ma soprattutto al casco)
evita di fare il pirla a maniche corte o pantaloncini e proteggiti... meglio un po di caldo che un pezzo di pelle in meno.

evita assolutamente i caschi jet... fosse per me andrebbero eliminati

assolutamente sempre guanti, un casco sicuro e ben areato e giacca

ilguercio
23-07-2009, 13:32
non meno di 15 quella vecchia a carburatori (autostrada, due passeggeri, oppure "misto allegrotto")
in media sui 17 km/l (uso urbano).


quella nuove (2002 in poi) non so ma penso meno, ha la centralina che credo gestisca meglio la benza.

Suppongo e spero di si.
Affidabilità dei marchi?
Honda dovrebbe avere i soliti motori che non muoiono mai(i vtec mi paiono essere delle rocce),ma sulle moto?

Pucceddu
23-07-2009, 13:32
Ti dico che interesserebbe anche a me saperlo perchè mi intrigano e non costano tanto. Se l'obiettivo è rivendera allora non mi sento di consigliarla a nessuno. Alla fine però non è che una moto da 6000-7000 euro nuova dopo 3 o 4 anni faccia molta differenza a rivenderla rispetto a una di queste.....saranno 500-1000 euro a ballare non di più.

oddio, una ducati la compri a 7000 e dopo 4 anni la rivendi a 4000.
Una qualsiasi jappo dopo 4 anni la vendi se va bene a 2500€...
Vedi i 695 di 4 aNi fa e le z750...

Pucceddu
23-07-2009, 13:34
si ma con la verde a 1.2 o 1.45 al litro? :D :D

mah, sto facendo mente locale, ma in effetti un pieno veniva 14e ed erano tipo 14lt, e ci facevo tipo 250km...
Quelle ad iniezione consumano di meno comunque.

@Laura: ma tu non eri quella che diceva che le ducati non frenavano?:asd:

AlexXxin
23-07-2009, 13:45
Ma le Comet non hanno il motore Suzuki 650?

Pucceddu
23-07-2009, 13:54
aggiungo anche le nuove Comet 650 nelle tre versioni disponibili, nuda, carenata e semicarenata. Per un budget moderato sembrano buone moto.
Hanno molto svecchiato la linea anche se a livello di telaio mi sa che è come la vecchia. Ci sono novità sugli strumenti, sull'iniezione, sulla pinza davanti (radiale nella R) oltre a tutta la carenatura.
Parli di questa?

http://static.blogo.it/motoblog/Hyosung_comet_650_07.jpg
Ma ti prego...Meglio l'sv come ciclistica e resto...avrà pure le radiali, ma che radiali?singolo pistoncino :asd:
Radiale è diverso da qualità, porta solo parziali miglioramenti rispetto al vecchio metodo.

|aura
23-07-2009, 14:27
mah, sto facendo mente locale, ma in effetti un pieno veniva 14e ed erano tipo 14lt, e ci facevo tipo 250km...
Quelle ad iniezione consumano di meno comunque.

@Laura: ma tu non eri quella che diceva che le ducati non frenavano?:asd:

io ho detto che il monster mi fa veramente schifo da sempre, si quella sono io.

Pucceddu
23-07-2009, 14:40
io ho detto che il monster mi fa veramente schifo da sempre, si quella sono io.

Evabè, quello è opinabile, però almeno a frenare frena :asd:

+Benito+
24-07-2009, 13:09
Parli di questa?

http://static.blogo.it/motoblog/Hyosung_comet_650_07.jpg
Ma ti prego...Meglio l'sv come ciclistica e resto...avrà pure le radiali, ma che radiali?singolo pistoncino :asd:
Radiale è diverso da qualità, porta solo parziali miglioramenti rispetto al vecchio metodo.

no quella non esiste, è rimasta prototipo. Parlo di questa
http://static.blogo.it/motoblog/hyosung-gt650r-2009/hyosung_gt650r_2009_01.jpg
Che non è una hayabusa ma per quel che costa offre, imho, tanto.

+Benito+
24-07-2009, 13:11
Ma le Comet non hanno il motore Suzuki 650?

no hyosung è una multinazionale e fa uno sfracello di roba, tra cui faceva i motori per suzuki fino a una decina di anni fa o forse meno. Il motore che montano adesso è una versione rivista del suzuki ma lo fanno loro.

ilguercio
13-08-2009, 16:57
Avrei trovato una Hornet 600 a 2500 euri tutto compreso,anno 2000(mi pare),24000 km ed esteticamente ottima.
Che dite?

+Benito+
13-08-2009, 17:10
Avrei trovato una Hornet 600 a 2500 euri tutto compreso,anno 2000(mi pare),24000 km ed esteticamente ottima.
Che dite?

dico che fosse per me non la comprerei, troppo vecchia.

Okiya
13-08-2009, 17:20
Avrei trovato una Hornet 600 a 2500 euri tutto compreso,anno 2000(mi pare),24000 km ed esteticamente ottima.
Che dite?

eri tu che non volevi la hornet!! :asd:

Pucceddu
13-08-2009, 17:50
Avrei trovato una Hornet 600 a 2500 euri tutto compreso,anno 2000(mi pare),24000 km ed esteticamente ottima.
Che dite?

Carissima...

ilguercio
13-08-2009, 19:26
Carissima...

Quanto è un prezzo normale?

Pucceddu
13-08-2009, 20:13
Quanto è un prezzo normale?

Se non ha accessori non andrei oltre i 2000 col passaggio.
Considera che a 3000 si trovano moto del 2005.

ilguercio
13-08-2009, 20:19
Se non ha accessori non andrei oltre i 2000 col passaggio.
Considera che a 3000 si trovano moto del 2005.

Uff,che pizza...
Vediamo se facciamo un altro giro in concessionaria domani...
Purtroppo i soldi non li metto io:muro: sennò...

Pucceddu
13-08-2009, 20:24
Uff,che pizza...
Vediamo se facciamo un altro giro in concessionaria domani...
Purtroppo i soldi non li metto io:muro: sennò...

ma che concessionari, vai a privati...

ma alla fine che modello hai deciso?

ilguercio
13-08-2009, 21:01
ma che concessionari, vai a privati...

ma alla fine che modello hai deciso?

E ma come li trovo i privati,in rete?
Guarda,non so che cazz di modello scegliere.
Come dicevo,la moto è più per papà che per me,anche perchè non ho ancora la patente.Soffre di schiena e dopo avere visto che anche gli scooteroni son duri ha cambiato idea(cosi si diverte pure di più).
Il fatto è che non vorrei sforare troppo col prezzo,c'era un fz6 ma voleva 4500 euri e non è cosa al momento.
Porcaccia la miseria:muro: ,non ci capisco nulla.

vinceSp
13-08-2009, 21:58
www.moto.it

ilguercio
14-08-2009, 00:41
Trovato un FZ6 2005 a 3000 euro dal concessionario o un hornet del 2002 a 1800 da privato.
Avete idee su queste due alternative?
Domani magari chiamo i referenti...

Pucceddu
14-08-2009, 01:21
Trovato un FZ6 2005 a 3000 euro dal concessionario o un hornet del 2002 a 1800 da privato.
Avete idee su queste due alternative?
Domani magari chiamo i referenti...

Tra le due in quanto a prezzi l'fz6.
Ma tira giù il prezzo però, riesci a spuntarci ancora qualcosa secondo me :D

ilguercio
14-08-2009, 01:30
Tra le due in quanto a prezzi l'fz6.
Ma tira giù il prezzo però, riesci a spuntarci ancora qualcosa secondo me :D

Dici?
A me,esteticamente,piace di più l'FZ6(ha pure il cupolino che mi garba tanto).
La Yamaha è decisamente più bella,con la Hornet risparmierei un bel pò di dindini ma devo chiedere che ne pensa papà:muro:
Ah,15000 e 18000 km per le FZ6(ne hanno due,entrambe col cupolino).

Pucceddu
14-08-2009, 01:33
Dici?
A me,esteticamente,piace di più l'FZ6(ha pure il cupolino che mi garba tanto).
La Yamaha è decisamente più bella,con la Hornet risparmierei un bel pò di dindini ma devo chiedere che ne pensa papà:muro:
Ah,15000 e 18000 km per le FZ6(ne hanno due,entrambe col cupolino).

Io le trovo esteticamente orrende, ma dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

ilguercio
14-08-2009, 01:36
Io le trovo esteticamente orrende, ma dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

Rispetto a cosa?:D
Oddio,fra Hornet,SV650 e Bandit la FZ6 si salva sicuro...almeno per quanto mi riguarda.

Zoro82
14-08-2009, 06:51
via,il fazer 600 è bellino...senza contare che va come un orologio.
anche perchè di simile cosa c'è?

Pucceddu
14-08-2009, 09:06
Io preferisco l'hornet!
O anche l'mt03 o la z.
Se poi intendiamo quello con la semicarena davanti beh allora mi limito a dire che gli darei "solamente" fuoco :D

serbring
14-08-2009, 09:13
in alternativa, un bel cbr600f?

ilguercio
14-08-2009, 11:09
Mi sa che non se ne fa più nulla,grazie lo stesso ragazzi.
Sarà per un'altra volta magari.