PDA

View Full Version : Processo System: 70 MB di Ram, è normale?


Negative_creep
16-07-2009, 15:32
Ciao a tutti, ho notato che da poco tempo ho questo processo in esecuzione e mi utilizza circa 70 MB di RAM. Prima, se non sbaglio, non era presente inoltre è l'unico che non ha neanche l'estensione del file.
Ho controllato con HijackThis ma non rilevava nessun problema (anzi, non lo rilevava proprio!) poi con AVG ho fatto la scansione e non ha trovato nulla. Sapete dirmi se è un processo che normalmente occupa così tanto oppure c'è qualcosa che non va?
Sò che in Internet ci sono diverse discussioni a proposito, ma riguardano un virus che utilizza al 99% la CPU, a me invece non succede.

http://img338.imageshack.us/img338/6812/immagine1r.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/immagine1r.jpg/) http://img338.imageshack.us/img338/9376/immagine2w.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/immagine2w.jpg/)

Styb
17-07-2009, 10:47
In rete si trovano informazioni su questo problema che riguardano le ultime versioni di avg.
Se questo è il tuo caso, toglierei avg e metterei avast o antivir.

Negative_creep
18-07-2009, 21:50
Ok, grazie..Quindi è un processo che riguarda AVG?

Styb
19-07-2009, 11:07
Ok, grazie..Quindi è un processo che riguarda AVG?

Leggi QUI (http://freeforum.avg.com/read.php?12,168379,168476) e vedi se è il tuo caso.

Adriano46
19-07-2009, 18:25
peccato, a quasi un anno dal famoso problema del falso positivo, Avg colpisce di nuovo

gli avevo voluto dare una chance lasciandolo installato su un muletto

poi mi sono accorto che tale pc non risuciva neppure a riprodurre un cd-audio

ho guardato nei processi attivi: cpu al 100% e la maggior parte della ram impegnata dal processo system

ho letto che il problema è creato dall'Avg: meglio disinstallarlo subito e non pensarci più :)

Negative_creep
20-07-2009, 10:06
Ok...grazie mille allora! Però avevo Avira in prova per 30 gg e mi ha creato qualche problema durante tale periodo, non si aggiornava (nemmeno manualmente) e sono rimasto infettato dai classici virus da "chiavetta" che con AVG invece sono stati rilevati e rimossi non appena inserivo la chiavetta nella porta USB.
Disinstallato Avira ho provato Kaspersky (sempre la versione in prova) ma la 2009 perchè ho letto che la 2010 dava problemi, e stranissimamente non mi funzionava una caratteristica del software importante, mi veniva chiesto di reinstallare o riparare il prodotto ma poi ogni volta il problema ricompariva e ho dovuto toglierlo. Insomma su uno vuole un discreto antivirus (senza troppe pretese) che sia leggero deve per forza optare per uno a pagamento giusto?

marcos86
20-07-2009, 12:42
Ok...grazie mille allora! Però avevo Avira in prova per 30 gg e mi ha creato qualche problema durante tale periodo, non si aggiornava (nemmeno manualmente) e sono rimasto infettato dai classici virus da "chiavetta" che con AVG invece sono stati rilevati e rimossi non appena inserivo la chiavetta nella porta USB.
Disinstallato Avira ho provato Kaspersky (sempre la versione in prova) ma la 2009 perchè ho letto che la 2010 dava problemi, e stranissimamente non mi funzionava una caratteristica del software importante, mi veniva chiesto di reinstallare o riparare il prodotto ma poi ogni volta il problema ricompariva e ho dovuto toglierlo. Insomma su uno vuole un discreto antivirus (senza troppe pretese) che sia leggero deve per forza optare per uno a pagamento giusto?
Antivir 30 giorni di prova? Lo sai che c'è la versione gratuita?
Se non si aggiornava ovvio che aveva problemi a riconoscere i virus...
Io lo uso da anni e ha sempre funzionato alla grande (avg lascialo perdere, se proprio non vuoi antivir usa avast)

Negative_creep
20-07-2009, 13:35
Avevo messo la premium in prova, perchè la basic non proteggeva contro i siti internet potenzialmente dannosi (WebGuard). Ho disinstallato AVG e ora il processo System non c'è più :sofico: Stò utilizzando NOD32, sempre in prova per ora, ekrn.exe che è il processo principale di nod, occupa 44 MB di ram (non il massimo, ma sempre meno di AVG con 70 MB!). Vediamo come si comporta, alla peggio posso disinstallarlo e mettere Avira Antivir basic, peccato per il WebGuard però :cry:

ezio
20-07-2009, 14:44
Ragazzi, per le discussioni sugli antivirus c'è l'apposita sezione del forum, proseguite lì ;)
Grazie.