View Full Version : Portatili Apple: ritornano i display opachi?
Redazione di Hardware Upg
16-07-2009, 13:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-apple-ritornano-i-display-opachi_29625.html
Apple starebbe valutando la possibilità di reintrodurre l'opzione di scelta sui display dei propri portatili a favore di coloro che non gradiscono gli schermi a finitura lucida
Click sul link per visualizzare la notizia.
gabi.2437
16-07-2009, 13:55
Alla buon'ora capiscono che gli specchi... ops, i "display lucidi" fanno sullo schifo andante
Lo facessero anche le altre aziende.....
avvelenato
16-07-2009, 14:09
E quando gli lcd non c'erano, i crt allora facevano schifissimo?
Seriamente, io non condivido tutto quest'astio per i glare. Ero perplesso ma poi provandone uno mi sono trovato bene. Come quando avevo un crt.
Ovviamente la mia valutazione è inficiata dal fatto di aver provato uno schermo fisso e ben posizionato, con una finestra sulla sinistra orientata ad est, ovvero senza sole diretto di pomeriggio.
Con un portatile i problemi ci possono essere, quindi è un bene che ci sia la scelta.
Tuttavia ho avuto anche modo di provare portatili non glare in situazioni di luminosità ostile, e onestamente, il riflesso diffuso su tutto lo schermo l'ho trovato ben peggiore di quanto posso immaginarmi un riflesso netto e definito da una fonte di luce.
Dopo queste considerazioni penso che un glare io lo preferirei, e per il problema del riflesso, preferisco evitare l'uso del pc in situazioni di illuminazione non ottimale, cosa che tra l'altro può affaticare la vista.
robur251
16-07-2009, 14:19
dovresti provare gli schermi in condizioni operative, ti posso assicurare, avendo sia un portatile con schermo matt che uno con schermo lucido che le cose sono profondamente diverse.
parlo da fotografo professionista che spesso lavora i esterni e non sempre ho la possibilità di cercare lo" sweet spot " del monitor
il lucido è un buon schermo specialmente gli ultimi, ma per lavorare lasciamo perdere !!!
Gurzo2007
16-07-2009, 14:20
speriamo ke anke gli altri seguano a ruota...sti schermi lucidi hanno rotto le pelotas
@avvelenato
appunto con i crt non avevi rimedi..o quasi...ora ke si erano inventati schermi anti riflesso...si torna al passato per ovviare al fatto ke i panelli usati(specialmente nei portatili) molto spesso sono penosi a livello resa colori e non molto luminosi...
ps sul glossy hai un riflesso netto e definito? a me sembrano un pò di più di 1 e non devi manco sparargli la luce difronte, come dovresti fare col matte per notare riflessi
ho anke io l'cd nella tua stessa posizione...col matte nessun problema...col glossy del portatile riflessi a manetta...
ovvio ke alla gente comnune frega poco...ma ki ci sta ore e ci lavora a livello grafico/video...è una rottura non indifferente
AceGranger
16-07-2009, 14:30
"I sistemi MacBook Pro, infatti, sono spesso utilizzati da professionisti dell'editing video e/o fotografico, che necessitano di un display confortevole e con una resa cromatica fedele"
abbastanza ridicola come cosa.... i portatili sia apple che pc, montano pannelli a 6 bit con dithering.... lamentarsi del glare ( ai fini della resa cromatica ) con un pannello del genere è alquanto ridicolo.
di certo non pè per la resa cromatica, al massimo per gusto personale o i riflessi che possono dare fastidio in alcune situazioni.
gabi.2437
16-07-2009, 14:40
E quando gli lcd non c'erano, i crt allora facevano schifissimo?
Seriamente, io non condivido tutto quest'astio per i glare. Ero perplesso ma poi provandone uno mi sono trovato bene. Come quando avevo un crt.
Ovviamente la mia valutazione è inficiata dal fatto di aver provato uno schermo fisso e ben posizionato, con una finestra sulla sinistra orientata ad est, ovvero senza sole diretto di pomeriggio.
Con un portatile i problemi ci possono essere, quindi è un bene che ci sia la scelta.
Tuttavia ho avuto anche modo di provare portatili non glare in situazioni di luminosità ostile, e onestamente, il riflesso diffuso su tutto lo schermo l'ho trovato ben peggiore di quanto posso immaginarmi un riflesso netto e definito da una fonte di luce.
Dopo queste considerazioni penso che un glare io lo preferirei, e per il problema del riflesso, preferisco evitare l'uso del pc in situazioni di illuminazione non ottimale, cosa che tra l'altro può affaticare la vista.
Si, quando avevo il vecchio crt i riflessi mi rompevano le palle un sacco
Da quando ho il mio bellissimo lcd OPACO, si sta BENISSIMO
JohnPetrucci
16-07-2009, 14:49
I glare come unico scopo hanno quello di presentare il prodotto sullo scaffale all'utente medio, come il miele per le mosche.
Poi ci si accorge dei riflessi (per chi non ci ha pensato prima) e si comprende(non sempre:rolleyes: ) l'errore di aver scelto un pannello lucido.
Io non sono mai stato dell'idea di seguire questa moda scomoda attenendomi ai classici lcd opachi, che non generano riflessi.
Apple fa bene a dare questa possibilità al cliente, ma ormai i glare sono purtroppo la regola e cercare un pannello opaco è sempre più difficile.
fdfdfdddd
16-07-2009, 15:04
Fa sempre piacere sapere che un'azienda è pronta a ritornare sui propri passi per andare incontro alle esigenze dei propri utenti.
Personalmente i display glossy non mi danno alcun fastidio, anzi sinceramente li preferisco: concordo con chi dice che il vero problema è la capacità di visualizzare colori a 6-bit ... tra l'altro il dithering era molto evidente sulle passate serie di MacBook bianchi ... ora ho un MacBook unibody e non ci faccio più tanto caso.
ultimate_sayan
16-07-2009, 15:10
Lasciare la possibilità di scegliere... non è difficile! Ognuno di noi può avere gusti ed esigenze diverse. Permettere all'utente di scegliere è la cosa migliore.
nathan01
16-07-2009, 15:12
...era ora cavolo!
andrea.ippo
16-07-2009, 15:27
Magari lo facessero pure gli altri...il mio asus all'aperto è quasi inutilizzabile (e non mi dite "potevi pensarci prima" perché di notebook fascia consumer con display matte non ne vedo proprio in giro...
Ma se gli do una scartavetrata dite che non va bene uguale? :D
int main ()
16-07-2009, 15:30
io ho sempre avuto gli opachi anche qui sul macbook pro e non li cambierei. i lucidi (e non glare per sboroneggiare) sono belli da vedere con i videogiochi o al massimo con un film. ttt il resto è fuffa
Goofy Goober
16-07-2009, 15:32
il bello è che la fanno pagare l'opzione di avere lo schermo non lucido....
bah
MesserWolf
16-07-2009, 15:40
Sarebbe figo se introducessero un filtro con comportamento selezionabile :p Chissà magari tireranno fuori un qualche materiale "intelligente".
Cmq ottimo .... il glare è carino all'inizio , ma passato l'effetto wow sberluccica , si inizia a rimpiangere lo schermo opaco ...
MesserWolf
16-07-2009, 15:41
il bello è che la fanno pagare l'opzione di avere lo schermo non lucido....
bah
con apple poi non si scappa quando c'è da pagare ^^
ARARARARARARA
16-07-2009, 15:52
alleluia finalmente dopo Dell qualche altra ditta ha capito che forse forse lasciar scegliere è meglio che imporre, sperimo che questa cosa la capisca anche sony e la smetta di fare il 16:9 e torni a fare il 16:10
era ora! spero che non lo mettano come opzione a pagamento però..
ma anche gli crt avevano i trattament antiriflesso!
anche gil occhiali da vista se vuoi ti fanno _a pagamento_ il trattamento antiriflesso.
sono gli uffici marketing dei venditori di portatili che hanno convinto le pecorelle smarrite che glare fa cool: e a loro conviene pure visto che non devono farci nessun trattamento.
Si va be', con gli schermi glare il nero è più profondo, però lo schermo quando è nero forse è pure spento: evviva i colori :-)
theJanitor
16-07-2009, 16:27
era ora
Per fortuna quando ho preso il mio mac 15" un anno fa c'era ancora l'opzione...gli schermi glare per lavorare 15h al giorno, sopratutto d'estate con sole e tanta luce, sono inutilizzabili.
Stargazer
16-07-2009, 17:08
"I sistemi MacBook Pro, infatti, sono spesso utilizzati da professionisti dell'editing video e/o fotografico, che necessitano di un display confortevole e con una resa cromatica fedele"
abbastanza ridicola come cosa.... i portatili sia apple che pc, montano pannelli a 6 bit con dithering.... lamentarsi del glare ( ai fini della resa cromatica ) con un pannello del genere è alquanto ridicolo.
di certo non pè per la resa cromatica, al massimo per gusto personale o i riflessi che possono dare fastidio in alcune situazioni.
Io la vedo come ignoranza dell'utente che usa il proprio pc e più si impone una tecnologia non qualitativa, più quelli informati esperti storcono il naso.
Basta vedere i vecchi thinkpad tutti 4/3 con schermi s-ips, non è stato sufficiente sui forum dei thinkpad blaterare con recensioni gonfiate che wide e a specchio è meglio, la risposta è stata immediata, molti fedeli hanno acquistato dei refurbished e nuovi usciti di produzione e non certo per il prezzo basso. Il fatto che poi non esista questo tipo di mercato qui in italia si può capire quale sia il livello dell'utente...
L'uso del pc in questo caso è un fattore ineguagliabile
lavorare con un tn e a specchio è impensabile
giocare e vedere film su un tn a specchio è assai appagante
il primo tipo crea produttività il secondo solo proprio benessere
ah da come si evince anche aver tolto la firewire apple ha pagato visto soprattutto i suoi utenti e che la usano con profitto sanno della reale differenza di un usb
certo se si chiede ancora oggi ti dicono che la firewire va a 400 solo la usb va molto di più essendo 480
usare sapientemente le cifre è pur sempre un'arte, basta vedere tremonti :rotfl:
E' chiaro che non possono prendere per sempre in giro la gente specie quando cresce e matura nell'uso del pc
Voglio sperare che anche con i prossimi iMac ci sia la possibilità di scelta.
Ovviamente bisogna pagar per togliere :/
avvelenato
16-07-2009, 17:27
dovresti provare gli schermi in condizioni operative, ti posso assicurare, avendo sia un portatile con schermo matt che uno con schermo lucido che le cose sono profondamente diverse.
parlo da fotografo professionista che spesso lavora i esterni e non sempre ho la possibilità di cercare lo" sweet spot " del monitor
il lucido è un buon schermo specialmente gli ultimi, ma per lavorare lasciamo perdere !!!
non so che dirti, per me il fatto che ci sia riflesso indica un'incidenza della luce errata, e se mi parli di ore di lavoro potrei pure tirare fuori la 626. E la cosa mi dà molto fastidio anche con gli schermi opachi.
Non metto in dubbio che coi glare sia peggio, ma per me, per salvaguardare la mia vista e per avere il comfort minimo che mi spetta di diritto come utente consumer, e a maggior ragione come lavoratore, il problema del riflesso non si pone. C'è una sorgente di luce intensa alle mie spalle? non posso lavorare. Datore di lavoro, risolvimi questo problema.
Stabilite queste premesse, per me un glare è meglio. La resa cromatica è indubbiamente superiore.
Ma non discuto che altri possano avere altre esigenze ed altre soglie di tollerabilità dei riflessi, indipercui sono ben felice che Apple abbia lasciato facoltà di scelta ai suoi clienti, e spero che la cosa venga presa come esempio per tutti gli altri produttori.
Voglio sperare che anche con i prossimi iMac ci sia la possibilità di scelta.
esatto!... Lavorare con gli "aluminium" è un vero scassamento di palle! quelli bianchi erano meglio... anche la qualità degli schermi era tutta un 'altra cosa...
Cmq, son sempre i soliti... "fanno quello che vogliono"... Floppy-SCSI-FIREWIRE per non parlare dei loro output mini-micro-DVI... agghiaccianti!...
per loro gli standard sono un optional...
Tanto adoro i loro computer, quanto odio le loro politiche "anarchiche" a solo discapito dell'utente
esatto!... Lavorare con gli "aluminium" è un vero scassamento di palle! quelli bianchi erano meglio... anche la qualità degli schermi era tutta un 'altra cosa...
Cmq, son sempre i soliti... "fanno quello che vogliono"... Floppy-SCSI-FIREWIRE per non parlare dei loro output mini-micro-DVI... agghiaccianti!...
per loro gli standard sono un optional...
Tanto adoro i loro computer, quanto odio le loro politiche "anarchiche" a solo discapito dell'utente
Beh, nel caso del floppy hanno fatto bene...Era ridicolo averlo già nel '99!! Il Floppy su Pc è andato avanti solo per il "bios"...
SCSI? SCSI è una tecnologia "morta", anche se continuano ad uscire nuovi Hdd SCSI (oggi SAS) ...Il Sata III la ucciderà definitivamente...Bisogna inoltre considerare che un tempo SCSI non era solo un "bus", ma erano gli Hdd ad essere profondamente diversi...Oggi ti prendi un SataII Server edition di Seagate o WD ed hai la stessa qualità e la stessa garanzia...tranne gli RPM...:)
Firewire è stato uno scivolone pazzesco, perché Steve stava già male ed evidentemente non ha prestato molta attenzione alla cosa...E' stato prontamente reintrodotto soprattutto per "noi", professionisti audio...e credo che come connessione durerà ancora un po'...Fino all' USB III perlomeno...
Per quanto riguarda la connessione Video-Proprietaria apple giustamente dice: ti diamo i computer, ti diamo i Monitor...E li interfacciamo con quello che vogliamo noi:asd:
Ps
Io non sono un fotografo, e devo dire che col Glossy mi trovo decisamente bene...Tanto sfido io qualsiasi professionista a lavorare seriamente sulla terrazza della casa al mare col sole allo Zenith...dai su...Si lavora al chiuso in una stanza...E se devo lavorare, più buio c'è, meglio è....:)
gabi.2437
16-07-2009, 19:21
lucido=effetto specchio, soprattutto in presenza di forti luci c'è da diventarci matti
tulifaiv
16-07-2009, 21:25
Tutto bene quel che finisce bene :)
Certo, se evitassero di far pagare per togliere il lucido, finirebbe meglio :p
sto usando in questi giorni un notebook con display lucido e prevedo di diventare narcisista a furia di vedermici specchiato...opaco is better
Beh, nel caso del floppy hanno fatto bene...Era ridicolo averlo già nel '99!! Il Floppy su Pc è andato avanti solo per il "bios"...
SCSI? SCSI è una tecnologia "morta", anche se continuano ad uscire nuovi Hdd SCSI (oggi SAS) ...Il Sata III la ucciderà definitivamente...Bisogna inoltre considerare che un tempo SCSI non era solo un "bus", ma erano gli Hdd ad essere profondamente diversi...Oggi ti prendi un SataII Server edition di Seagate o WD ed hai la stessa qualità e la stessa garanzia...tranne gli RPM...:)
Firewire è stato uno scivolone pazzesco, perché Steve stava già male ed evidentemente non ha prestato molta attenzione alla cosa...E' stato prontamente reintrodotto soprattutto per "noi", professionisti audio...e credo che come connessione durerà ancora un po'...Fino all' USB III perlomeno...
Per quanto riguarda la connessione Video-Proprietaria apple giustamente dice: ti diamo i computer, ti diamo i Monitor...E li interfacciamo con quello che vogliamo noi:asd:
guarda che di proprietario in displayPort non c'è niente è uno standard, sarà il successore di dvi
piucchealtro: chi le fa le analisi di mercato alla apple?
Mi unisco al coro di tutti coloro che sperano che anche gli altri produttori prendano la stessa via, prima o poi!
Se non altro perchè si ha la possibilità di scegliere...
C'è una sorgente di luce intensa alle mie spalle? non posso lavorare. Datore di lavoro, risolvimi questo problema.
.
:fagiano:
Fossi il tuo datore di lavoro, probabilmente, ti inviterei gentilmente a rimanere comodamente a casa tua, sul tuo divano, senza stipendio.... :doh:
Mi spaventa la mentalità italiana.... :eek:
Gurzo2007
16-07-2009, 23:37
guarda che di proprietario in displayPort non c'è niente è uno standard, sarà il successore di dvi
la apple ha implementato il mini display port(creandola lei stessa)...ma per fortuna dei produttori di monitor ha rilasciato le specifiche...
valerio.rosellini
16-07-2009, 23:42
il riflesso dipende dalla struttura chimica del pannello, fanno anche le lenti degli occhiali antiriflesso e sono di vetro! I glare li hanno fatti per esaltare Aero. Con la GUI di Apple non hanno senso, i mac non ne hanno bisogno ... oltretutto i matte hanno una fedeltà superiore
Paolone.biz
17-07-2009, 08:35
Verosimilmente le nuove linee di portatili Apple dovrebbero fare la propria comparsa nel corso dei mesi di settembre e ottobre, in concomitanza con il lancio del nuovo sistema operativo Mac OS X 10.6 "Snow Leopard".
Ma sono usciti il mese scorso i nuovi MacBook Pro! :D
Ad ottobre altri modelli? :mbe:
dotlinux
17-07-2009, 08:42
Per chi è seduto in ufficio a lavorare lo schermo lucido è una manna dal cielo.
Su un portatile che magari apriamo in treno o al mare ... è un dramma! :(
Dipende tutto dal monitor, ho un Dell XPS 1330 e nonostante abbia un glare non riflette molto... invece su altri portatili come Acer e Toshiba (almeno alcuni modelli che ho visto) gli stessi glare riflettono abbastanza.
Ho visto anche monitor opachi fare peggio di alcuni glare a livello di riflessi.
Francuss
17-07-2009, 09:19
Esistono anche filtri da applicare sullo schermo:
della 3M http://www.visioncarefilters.com/products_3M.html
o altri più economici http://buyviewguard.com/anti-glare-screen-protectors/index.php?id=VG-32205
nessuno ha provato ad usarli?
fabius88
17-07-2009, 10:00
con gli schermi che riflettono è un disastro anche per le persone che sono sedute a fianco della persona che ha il mac..
da me in facoltà infatti un mio amico ha lo schermo lucido e quando mi fa vedere qualcosa è costretto a girarlo completamente verso di me..altrimenti vedo tutto il riflesso, cosa che con il mio mac invece nn accade
Mi unisco al coro di tutti coloro che sperano che anche gli altri produttori prendano la stessa via, prima o poi!
Se non altro perchè si ha la possibilità di scegliere...
:fagiano:
Fossi il tuo datore di lavoro, probabilmente, ti inviterei gentilmente a rimanere comodamente a casa tua, sul tuo divano, senza stipendio.... :doh:
Mi spaventa la mentalità italiana.... :eek:
a me spaventa la tua.
Provaci tu a lavorare con una finestra dietro alla schiena e la luce sul monitor e poi ne riparliamo.
Ah, nel rispetto della 626, non 8h di fila. Anche solo 2 ore.
tempo fai ho passato un oretta con un imac e giusto appunto mi chiedevo come si facesse ad apprezzare una ciofeca di display come quello!
...mi son detto, le insegne luminuse attirano gli allocchi!
con tutto il rispetto per i mac user.
quante inesattezze... scsi/sas morto :mbe: displayport proprietario :mbe: proprio per nulla, displayport è il successore di DVI in ambito computer...:mbe:
Si, Antonio, SCSI-SAS è morto, defunto, Kaputt, e anche gli HDD meccanici in generale presto non si sentiranno troppo bene...Non ha più senso uno SCSI....Poi ue'...ci sono aziende che spendono ancora 500 euro per un Sas da attaccare ai vari controller...Ben venga...In ambito desktop, se dici SCSI il 90% della gente non sa manco che è....E fra 5 (massimo 10) anni gli SSD spazzeranno via tutto...Quindi, non mi pare proprio di avere detto inesattezze...
Ciao
Pappagalla
28-07-2009, 12:55
Io ho due notebook tutti e due con schermo opaco. mi sono ben guardato e mi guarderò sempre dall'aquistare schermi glare per il semplice motivo che un monitor deve emettere immagini e luce propria e non immagini e luci riflesse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.