View Full Version : Intel E7400 2,8 GHz vs. AMD Phenom II X3 720 2,8 GHz
Intel E7400 2,8 GHz vs. AMD Phenom II X3 720 2,8 GHz: qual è il migliore?
(non voglio risposte del tipo "AMD 4EVER", vorrei spiegazioni che eliminino qualsiasi dubbio, se possibile :D)
Oo=Alex=oO
16-07-2009, 14:52
ovviamente l'x3!
ovviamente l'x3!
( [...] vorrei spiegazioni che eliminino qualsiasi dubbio, se possibile :D)
.
ha un core in più l'X3, c'è poco da spiegare :mbe:
Ibis, dipende da che ci fai col pc. Se usi solo internet/office/ascolti musica/guardi film non ti cambia nulla.
michelgaetano
16-07-2009, 15:46
Dipende da quel che devi farci, a frequenze stock sono vicini e non c'è molta differenza.
Tuttavia l'AMD ha un core in più e sale bene anche lui, quindi in ottica futura è sicuramente un acquisto più lungimirante. Se poi utilizzi applicazioni che sfruttano cores aggiuntivi, la scelta è d'obbligo.
Personalmente vedo l'X3 molto migliore tra i due.
MrPorsche
16-07-2009, 15:51
Il 720 ha dalla sua un bel rapporto prezzo/prestazioni ed un supporto migliore al multi-thread proprio per la presenza del core in più.
Per un utilizzo office/mail/internet/mulo + qualcos'altro di leggero basta e avanza il dual, se vuoi fare una scelta lungimirante prendi il tri-core ;)
Il discorso meglio 2 core, 3 core, 4 core, 100000 core è piuttosto inutile: ad oggi ci sono pochi software che utilizzano davvero i 2-3-4 core.
Direi che se la differenza di prezzo è poca puoi prendere AMD se ti piace di più, ma io resterei sempre su intel.
Se vuoi davvero fare una scelta accurata, fai così: ti fai una lista di quali software usi quotidianamente, poi cerchi su google se questi software usano 1 core solo, oppure 2, oppure addirittura ne vorrebbero 4. A quel punto saprai perfettamente cosa comprare, ma come ti ripeto, i programmi che davvero usano bene tanti core sono pochi.
Il discorso meglio 2 core, 3 core, 4 core, 100000 core è piuttosto inutile: ad oggi ci sono pochi software che utilizzano davvero i 2-3-4 core.
Direi che se la differenza di prezzo è poca puoi prendere AMD se ti piace di più, ma io resterei sempre su intel.
Se vuoi davvero fare una scelta accurata, fai così: ti fai una lista di quali software usi quotidianamente, poi cerchi su google se questi software usano 1 core solo, oppure 2, oppure addirittura ne vorrebbero 4. A quel punto saprai perfettamente cosa comprare, ma come ti ripeto, i programmi che davvero usano bene tanti core sono pochi.
Solito fanboy intel:rolleyes:
Vatti a leggere l'articolo su tomshw è stato provato su un uso quotidiano i core utili sono Tre non di più non di meno.. quindi è meglio che ti informi prima di dire cavolate..
Poi restare su intel con il socket 775 è una pessima scelta visto che è un socket morto.. se si vuole restare su intel bisogna andare di i7 che però costa molto di più
Solito fanboy intel:rolleyes: Vatti
a leggere l'articolo su tomshw è stato provato su un uso quotidiano i core utili sono Tre non di più non di meno.. quindi è meglio che ti informi prima di dire cavolate..
Poi restare su intel con il socket 775 è una pessima scelta visto che è morto.. se si vuole restare su intel bisogna andare di i7 che però costa molto di più
Non sono fanboy ma spiegamela bene, visto che per quello che sò io se un programma è scritto per il multicore sfrutta dai 2 core in su a prescindere da quanti ne ha, quindi che i core utili siano 3 ne uno di + ne uno di meno mi pare proprio una cavolata!
Non sono fanboy ma spiegamela bene, visto che per quello che sò io se un programma è scritto per il multicore sfrutta dai 2 core in su a prescindere da quanti ne ha, quindi che i core utili siano 3 ne uno di + ne uno di meno mi pare proprio una cavolata!
Se hai letto bene, io ho scritto che la recensione dice, che i core adatti in questo periodo sono 3...
michelgaetano
16-07-2009, 16:23
Non sono fanboy ma spiegamela bene, visto che per quello che sò io se un programma è scritto per il multicore sfrutta dai 2 core in su a prescindere da quanti ne ha, quindi che i core utili siano 3 ne uno di + ne uno di meno mi pare proprio una cavolata!
Se hai letto bene, io ho scritto che la recensione dice, che i core adatti in questo periodo sono 3...
Ma a prescindere dai core adatti o meno.
Le prestazioni sono quelle, 200 mhz fanno ben poco (okay sono architetture diverse, ma il divario è appunto scarso), e l'X3 sale senza problemi anche lui.
In ottica futura non ha senso prendere un dual core così poco più veloce, e se anche ora non è sfruttato, in futuro male non fa.
Visti i prezzi poi...
Ma a prescindere dai core adatti o meno.
Le prestazioni sono quelle, 200 mhz fanno ben poco (okay sono architetture diverse, ma il divario è appunto scarso), e l'X3 sale senza problemi anche lui.
In ottica futura non ha senso prendere un dual core così poco più veloce, e se anche ora non è sfruttato, in futuro male non fa.
Visti i prezzi poi...
Appunto, poi il x3 non scalda un niente.. volendo si entra un attimo nel bios si alza il molti e via :asd:
smokingkid
16-07-2009, 16:37
L'X3 è un processore "nuovo", con un core in più e un altro sbloccabile, ma soprattutto è avvantaggiato nella scelta per via del socket: l'AM3 rimarrà il socket di punta di AMD per un anno ed oltre, mentre il socket 775 è ormai alla fine...
Senza voler essere di parte l'AMD è la scelta migliore al momento.
Se hai letto bene, io ho scritto che la recensione dice, che i core adatti in questo periodo sono 3...
No sapevo che i core andassero a stagione!! :D :D :D
Ad autunno meglio 4? :D :D :D
Le recensioni vanno benissimo certo, ma mi fido molto di più di quello che provo sulla mia pelle: quindi se vuoi sarò anche fanboy intel (evidentemene tu sei dell'altra sponda, altrimenti quest'epiteto non l'avresti tirato fuori... Poveri fanboy AMD, si sentono sempre inferiori e se la prendono quando uno consiglia intel.. :mc:), ma consiglio Intel.
LGA sarà anche un socket morto, tant'è che gira ancora sul 90% delle macchine intel mondiali! Ma chissà come mai! Altro che morto, forse lo sarò tra 5 anni.. Ma tra 5 anni la migliore macchina AMD o il miglior processore AMD che potrebbe prendere il nostro amico ibis92 sarà vecchio comunque, tanto quanto Intel.
Quindi per favore, evita polemiche inutili, evita di criticare gli altri e pensa a rispondere all'utente, faresti molto più bella figura.
michelgaetano
16-07-2009, 20:28
No sapevo che i core andassero a stagione!! :D :D :D
Ad autunno meglio 4? :D :D :D
Le recensioni vanno benissimo certo, ma mi fido molto di più di quello che provo sulla mia pelle: quindi se vuoi sarò anche fanboy intel (evidentemene tu sei dell'altra sponda, altrimenti quest'epiteto non l'avresti tirato fuori... Poveri fanboy AMD, si sentono sempre inferiori e se la prendono quando uno consiglia intel.. :mc:), ma consiglio Intel.
LGA sarà anche un socket morto, tant'è che gira ancora sul 90% delle macchine intel mondiali! Ma chissà come mai! Altro che morto, forse lo sarò tra 5 anni.. Ma tra 5 anni la migliore macchina AMD o il miglior processore AMD che potrebbe prendere il nostro amico ibis92 sarà vecchio comunque, tanto quanto Intel.
Quindi per favore, evita polemiche inutili, evita di criticare gli altri e pensa a rispondere all'utente, faresti molto più bella figura.
Condivido quel che dici sul socket.
Il punto è che come scelta più longeva l'X3 vince, non vi è motivo di preferirgli un dual core ad oggi, viste anche le prestazioni simili sulle applicazioni non core oriented.
OT: non c'entra molto, ma prima che te lo dica un mod: sistema la firma :D da regolamento, 3 righe max a 1024, io a 1680 ne vedo 5 :sofico:
da possessore di un intel 6750 ti consiglio l'amd trial core per una questione di longevità ed anche in rapporto prezzo prestazioni per me l'amd x3 è migliore
ratedRKO
16-07-2009, 20:49
L'X3 è un processore "nuovo", con un core in più e un altro sbloccabile, ma soprattutto è avvantaggiato nella scelta per via del socket: l'AM3 rimarrà il socket di punta di AMD per un anno ed oltre, mentre il socket 775 è ormai alla fine...
Senza voler essere di parte l'AMD è la scelta migliore al momento.
vorrei giocare
a me dicono che va bene core 2 duo
siete sicuri che è meglio per giochi ultima generazione
AMD poi costa meno di intel core 2 duo
ratedRKO
16-07-2009, 20:50
mi potete dire quanto costa amd quad core?
Ibis, dipende da che ci fai col pc. Se usi solo internet/office/ascolti musica/guardi film non ti cambia nulla.
quoto :fagiano:
Il discorso meglio 2 core, 3 core, 4 core, 100000 core è piuttosto inutile: ad oggi ci sono pochi software che utilizzano davvero i 2-3-4 core.
Direi che se la differenza di prezzo è poca puoi prendere AMD se ti piace di più, ma io resterei sempre su intel.
Se vuoi davvero fare una scelta accurata, fai così: ti fai una lista di quali software usi quotidianamente, poi cerchi su google se questi software usano 1 core solo, oppure 2, oppure addirittura ne vorrebbero 4. A quel punto saprai perfettamente cosa comprare, ma come ti ripeto, i programmi che davvero usano bene tanti core sono pochi.
caso mai i 3 e i 4 :stordita: :asd:
Il computer NON sarà per giochi ma vi dirò: ora sono su un computer che ha intel E4400, non mi da nessun problema ed è condiviso con ben 3 persone (quindi file ovunque, casino incredibile, 90 GB forse liberi su 455, ecc).
Lo userò per audio (home recording e riproduzione ovviamente) ma anche per internet, emule, messenger, che sono cioè programmi di tutti i giorni!
Il dual core intel costa meno del 3core amd, siete sicuri che sia meglio il 3core? Io sono indeciso sui consigli per spesso ci sono quelli che dicono "AMD!!!" o "INTELLL!!!" senza sapere perchè...
Grazie delle risposte
X1l10on88
17-07-2009, 00:40
ha un core in più l'X3, c'è poco da spiegare :mbe:
Ed altro ancora se hai un pò di sedere :ciapet:
stronzio1989
17-07-2009, 01:28
sicuramente meglio l'x3 in questo momento. logicamente se non hai già una mobo 775- io personalmente ho appena preso un e8500 e va da paura, solo che lo preso perchè avevo già la mobo...se dovessi comprare da zero prenderei un x3 a occhi chiusi...poi se devo risparmiare invece mi butto su e5200 che costa poco e con poco oc raggiunge i 3 gigi tranquillo...
vedi te.
michelgaetano
17-07-2009, 01:30
Il computer NON sarà per giochi ma vi dirò: ora sono su un computer che ha intel E4400, non mi da nessun problema ed è condiviso con ben 3 persone (quindi file ovunque, casino incredibile, 90 GB forse liberi su 455, ecc).
Lo userò per audio (home recording e riproduzione ovviamente) ma anche per internet, emule, messenger, che sono cioè programmi di tutti i giorni!
Il dual core intel costa meno del 3core amd, siete sicuri che sia meglio il 3core? Io sono indeciso sui consigli per spesso ci sono quelli che dicono "AMD!!!" o "INTELLL!!!" senza sapere perchè...
Grazie delle risposte
Da trovaprezzi partono entrambi da 87 €, quindi costano uguali.
A frequenze di default, nelle applicazioni (la maggior parte) che non usano multicore l'intel è leggermente avanti, mentre in quelle che sfruttano il core aggiuntivo è indietro (anche abbastanza, in certi casi).
Il prezzo è quello, non vedo motivo di prendere un processore meno longevo.
Poi i soldi sono tuoi e se Intel a te non piace è un altro discorso. Ma oggi l'X3 è sicuramente una scelta più lungimirante.
stronzio1989
17-07-2009, 01:34
Da trovaprezzi partono entrambi da 87 €, quindi costano uguali.
A frequenze di default, nelle applicazioni (la maggior parte) che non usano multicore l'intel è leggermente avanti, mentre in quelle che sfruttano il core aggiuntivo è indietro (anche abbastanza, in certi casi).
Il prezzo è quello, non vedo motivo di prendere un processore meno longevo.
Poi i soldi sono tuoi e se Intel a te non piace è un altro discorso. Ma oggi l'X3 è sicuramente una scelta più lungimirante.
infatti prenderei intel solo per risparmiare tipo un e5200 se no si va di x3 a occhi chiusi
michelgaetano
17-07-2009, 02:48
infatti prenderei intel solo per risparmiare tipo un e5200 se no si va di x3 a occhi chiusi
Mi trovi d'accordo, già un E5200 tocca i 3,7 ghz senza troppi problemi, che sono fin troppi ad oggi :)
Ok, ora mi sembra abbastanza più chiaro perchè è meglio l'X3.
Grazie a tutti :D
No sapevo che i core andassero a stagione!! :D :D :D
Ad autunno meglio 4? :D :D :D
Le recensioni vanno benissimo certo, ma mi fido molto di più di quello che provo sulla mia pelle: quindi se vuoi sarò anche fanboy intel (evidentemene tu sei dell'altra sponda, altrimenti quest'epiteto non l'avresti tirato fuori... Poveri fanboy AMD, si sentono sempre inferiori e se la prendono quando uno consiglia intel.. :mc:), ma consiglio Intel.
LGA sarà anche un socket morto, tant'è che gira ancora sul 90% delle macchine intel mondiali! Ma chissà come mai! Altro che morto, forse lo sarò tra 5 anni.. Ma tra 5 anni la migliore macchina AMD o il miglior processore AMD che potrebbe prendere il nostro amico ibis92 sarà vecchio comunque, tanto quanto Intel.
Quindi per favore, evita polemiche inutili, evita di criticare gli altri e pensa a rispondere all'utente, faresti molto più bella figura.
E secondo te uno che è "fanboy AMD" che poi non lo sono, si comprerebbe un core i7:mbe: ...
Non sono fanboy di nessuno utilizzo sia macchine AMD che intel, mi da solo fastidio la gente che consiglia cose errate e sostiene che il socket 775 è ancora in vita e meglio di AM2+ AM3
Poi gira sul 90% delle macchine se leggevi aveva fatto accordi con gli OEM, se compravano intel gli faceva lo sconto..
Poi chissà che strano tutti quelli che hanno postato qui hanno consigliato il x3, e anche chi ha proci intel ha consigliato AMD:fiufiu: è inutile fissarsi con la solita frase "Intel e meglio" :rolleyes:
Ed altro ancora se hai un pò di sedere :ciapet:
Si appunto :stordita:
stronzio1989
17-07-2009, 11:51
E secondo te uno che è "fanboy AMD" che poi non lo sono, si comprerebbe un core i7:mbe: ...
Non sono fanboy di nessuno utilizzo sia macchine AMD che intel, mi da solo fastidio la gente che consiglia cose errate e sostiene che il socket 775 è ancora in vita e meglio di AM2+ AM3
Poi gira sul 90% delle macchine se leggevi aveva fatto accordi con gli OEM, se compravano intel gli faceva lo sconto..
Poi chissà che strano tutti quelli che hanno postato qui hanno consigliato il x3, e anche chi ha proci intel ha consigliato AMD:fiufiu: è inutile fissarsi con la solita frase "Intel e meglio" :rolleyes:
intel fascia bassa e alta
amd per la fascia media.
io la vedo cosi...
e5200 bassa
x3 media
i7 alta.
sicuramente per la media oramai amd è superoriere...aspetteremo l'i5 e vedremo ma adesso amd meglio sulla fascia media
intel fascia bassa e alta
amd per la fascia media.
io la vedo cosi...
e5200 bassa
x3 media
i7 alta.
sicuramente per la media oramai amd è superoriere...aspetteremo l'i5 e vedremo ma adesso amd meglio sulla fascia media
Appunto..
stronzio1989
18-07-2009, 14:02
era un discorso generale...nei giochi basta un dual core...per dire io con il procio che avevo prima, l'e6550 occato a 3.2Ghz facevo veramente tutto e i giochi giravano una meraviglia.
avere il quad o il triple, la differenza la vedi nelle altre applicazioni, nei giochi una volta che hai un dual 2.8 ghz di frequenza sei apposto---nei giochi conta tanto tanto la vga non il procio.
in prestazioni va sicuramente di piu l'x3 ma, non ci sono solo pe prestazioni. per esempio non se ce una effettiva esigenza di 3 o 4 io non prenderei mai un multi core perche tendezialmente consumano un botto e saldano di coneseguenza costrigendo pure ad adottare sistemi di raffreddamento idonei che spesso non sono il massimo per le orecchie.
in prestazioni va sicuramente di piu l'x3 ma, non ci sono solo pe prestazioni. per esempio non se ce una effettiva esigenza di 3 o 4 io non prenderei mai un multi core perche tendezialmente consumano un botto e saldano di coneseguenza costrigendo pure ad adottare sistemi di raffreddamento idonei che spesso non sono il massimo per le orecchie.
che scaldano un botto non è vero.. col dissi stock o un freezer extreme da 20euro, il x3 720 sta a 30-35gradi in idle... e poi i proci AMD in idle sono quelli che consumano meno:read:
Poi ormai per 100euro si compra il tricore, per quello che costa.. non spenderei mai 80euro per un dualcore in questo tempo..
se e secondo te 95w di TDP dell x3 li dichiarano tanto per scrivere qualcosa nella scheda tecnica del processore.
se e secondo te 95w di TDP dell x3 li dichiarano tanto per scrivere qualcosa nella scheda tecnica del processore.
in TDP INTEL è calcolato in un modo quello AMD In un altro.. in full il 720 BE non supera gli 80watt
in TDP INTEL è calcolato in un modo quello AMD In un altro..
questa fa quasi ridere! chissa se hanno idee divese pure su metri, secondi e grammi!:D
questa fa quasi ridere! chissa se hanno idee divese pure su metri, secondi e grammi!:D
Era scritto su una news di hwu...o tomshw
Da una pagina a caso scrivendo TDP su google..
Il TDP può essere definito in differenti modi dai diversi produttori.
AMD lo calcola come consumo di picco, Intel lo calcola come consumo medio, o il contrario, non ricordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.