PDA

View Full Version : Youtube dice basta a Internet Explorer 6


Redazione di Hardware Upg
15-07-2009, 13:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/youtube-dice-basta-a-internet-explorer-6_29620.html

Il popolare sito dedicato ai video entro poco tempo non supporterà il browser Internet Explorer 6, non garantendo pertanto il corretto funzionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Caleb The Game
15-07-2009, 13:57
beh, mi sembra sensato! Oltretutto IE6 non è più supportato da parecchio tempo da ms... è vecchio ormai di 8 anni (essendo uscito con xp).

Pikazul
15-07-2009, 13:59
Era ora direi, ora dobbiamo solo sperare in una rivolta dei web designer contro i loro "padroni" che ancora li obbligano a rendere i siti compatibili con netscape e IE5.5.

Liquid.Tension
15-07-2009, 14:00
Mi pare anche giusto ormai...ma non credo sia ancora così diffuso IE6, se non sbaglio su XP basta installare il SP per ritrovarsi il nuovo IE...

davyjones
15-07-2009, 14:00
Io non so a quali problemi possano andare incontro le aziende passando a ie7 o 8, fatto sta che nella rete della mia università si vede solo ie6...

II ARROWS
15-07-2009, 14:06
Liquid.Tension, il 20%... altro che poco diffuso.

Questa notizia è davvero confortante, qualcuno come YouTube forse è l'unico mezzo(forse anche Facebook) per costringere gli utenti ad aggiornare.

Non mi piace quella pubblicità, Opera dove è finito?
Il migliore tra quelli non è citato, chissà se farà appello all'antitrust perchè non l'hanno messo. :asd:

ciro207
15-07-2009, 14:07
Al lavoro sono ancora costretto a realizzare siti per IE6. E' veramente un massacro e non c'è verso di far aggiornare a parecchi clienti il browser!!

medicina
15-07-2009, 14:08
Insomma "non supportato più" escono ancora patch di sicurezza per IE6.

Andreainside
15-07-2009, 14:11
Mi pare anche giusto ormai...ma non credo sia ancora così diffuso IE6, se non sbaglio su XP basta installare il SP per ritrovarsi il nuovo IE...

No, anzi installando il sp3 su una macchina ie7/ie8 rischi anche casini in quanto il sp sostituisce alcuni file con le versioni "aggiornate" di ie6
-----
inoltre ringrazio microsoft per non aver realizzato una versione di ie7 per windows 2000. voglio dire, lo hai fatto per xp, non penso che tra windows nt 5 e windows nt 5.1 ci siano differenze tali da impedire un "adattamento"

coschizza
15-07-2009, 14:11
Mi pare anche giusto ormai...ma non credo sia ancora così diffuso IE6, se non sbaglio su XP basta installare il SP per ritrovarsi il nuovo IE...

i SP sono per definizione una raccolta di patch che vanno a migliorare il sistema di base, essendo xp di base venduto con l'IE6 nessun SP va a modificare il browser predefinito e tantomeno aggiornalo a una versione differente

quindi xp SP 1,2,3 ecc ecc hanno sempre IE6 come browser installato

Futura12
15-07-2009, 14:14
C'è ancora gente che usa tale aborto? beh affari loro veramente...

coschizza
15-07-2009, 14:14
No, anzi installando il sp3 su una macchina ie7/ie8 rischi anche casini in quanto il sp sostituisce alcuni file con le versioni "aggiornate" di ie6
-----
inoltre ringrazio microsoft per non aver realizzato una versione di ie7 per windows 2000. voglio dire, lo hai fatto per xp, non penso che tra windows nt 5 e windows nt 5.1 ci siano differenze tali da impedire un "adattamento"

la ms non ha nessun motivo per fare un browser per un sistema fuori supporto perche poi non avrebbe piu modo di supportarlo essendo ormai obsoleto e come ho gia ripetuto piu volta fuori supporto.

coschizza
15-07-2009, 14:15
C'è ancora gente che usa tale aborto? beh affari loro veramente...

nella mia azienda abbiamo 1200 PC con IE6 e possibilita di migrare al 7 quasi inesistenti se non tra qualche anno quando l'XP sara da museo dell'informatica.

e confermo che almeno altri 10.000 di aziende legate alla nostra fanno lo stesso per gli stessi problemi di compatibilità software.

Man0war
15-07-2009, 14:17
Doveva arrivare youtube per spazzare via quella specie di browser. Finalmente ora anche i peggiori utonti aggiorneranno con un browser meno paleolitico (magari chrome visto che probabilmente glielo proporrà youtube) per vedersi i video.

DeDDocs
15-07-2009, 14:17
A me sembra proprio una bella pubblicità per passare ad explorer 8 nient'altro. Altrimenti perchè far di questa cosa una notizia ?! di sicuro quando youtube non supporterà piu mozilla 1.3 (sparo a caso un esempio) non dirà nulla.

Andreainside
15-07-2009, 14:20
la ms non ha nessun motivo per fare un browser per un sistema fuori supporto perche poi non avrebbe piu modo di supportarlo essendo ormai obsoleto e come ho gia ripetuto piu volta fuori supporto.
w2k è supportato fino al 13/7/2010

MaPPaZZo
15-07-2009, 14:23
beh io che programmo per il web so cosa vuol dire standardizzare il codice per tutti i browser, a volte l'unico rimedio è ricorrere a metodi di css switching in base al browser utente.

Da un po di tempo incoraggio anche io gli utenti ad un upgrade tramite i miei siti.

Se magari a qualcuno di voi interessa, ecco il plugin per jquery che uso. http://ie6update.com/

Il messaggio può essere cambiato, come anche il link di riferimento per l'ugrade al browser. basta modificare il js sorgente e siete a cavallo!!! ;-)

coschizza
15-07-2009, 14:29
w2k è supportato fino al 13/7/2010

appunto IE 7 e 8 vanno oltre e quindi non potrebbero piu essere supportati perche girerebbero su un sistema senza piu supporto se non esteso che è a pagamento

Danckan
15-07-2009, 14:30
Fossi in google toglierei anche il supporto a IE7 e lasciare solo il supporto all'8 per motivi di antitrust, in modo da facilitare la migrazione a Chrome che è infinitamente migliore come browser nella sua ultima versione.... provare per credere!

Futura12
15-07-2009, 14:30
nella mia azienda abbiamo 1200 PC con IE6 e possibilita di migrare al 7 quasi inesistenti se non tra qualche anno quando l'XP sara da museo dell'informatica.

e confermo che almeno altri 10.000 di aziende legate alla nostra fanno lo stesso per gli stessi problemi di compatibilità software.

aggiornatevi,oppure assumetevi la responsabilità degli eventi.

v1nline
15-07-2009, 14:31
più che giusto!

felix085
15-07-2009, 14:36
C'è ancora gente che usa tale aborto? beh affari loro veramente...

Purtroppo è affare di chi programma... Per i clienti/utenti poco differenza fa IE6/IE7/IE8 per loro uguali sono...

DanieleG
15-07-2009, 14:39
E Opera? :fagiano:
non è che intentano causa pure contro Google perchè non lo mettono come alternativa? :asd:

ste_jon
15-07-2009, 14:39
Io non so a quali problemi possano andare incontro le aziende passando a ie7 o 8, fatto sta che nella rete della mia università si vede solo ie6...

te lo dico subito: diversi portali/servizi online per aziende e applicazioni che supportano solo ie6 :D

purtroppo youtube spingerà al cambio soltanto gli utenti domestici, per le aziende servirà ancora tempo

Fabioamd87
15-07-2009, 14:42
non credo che le aziende abbiano un forte bisogno di fruire di youtube...

coschizza
15-07-2009, 14:44
aggiornatevi,oppure assumetevi la responsabilità degli eventi.

se aggironiamo chiudiamo visto che non potremmo piu usare i nostri software

peler
15-07-2009, 14:50
youtube non serve alle aziende, quindi non vedo che problema c'è...

gli utenti che fruiscono ancora di hw cosi vecchio da non poter installare xp è una minima parte, e poi se proprio non è possibile usare ie7 ci sono un sacco di alternative, Opera :D , Firefox, Safari, Chrome, ecc...

quindi questa la vedo solo come tattica per semplificare e diminuire il lavoro dei web-designer... e magari chi sa che youtube non si inventi qualcosa per migliorare il codice o mettere altre funzioni.

vedremo...

P.s. ho ancora un pc con su windows 2000... e uso FF da parecchio tempo dalla versione 2.0 anche su quello.

theJanitor
15-07-2009, 14:50
ottimo.

possa capire perfettamente chi non vuole aggiornare parco macchine o software per i costi che comporta, ma non aggiornare un browser gratuito :muro: :muro:

jgvnn
15-07-2009, 14:51
secondo me il motivo della così ampia presenza di installazioni di Internet Explorer 6 sta nel fatto che è impossibile (o difficile, poco importa) mantenerne installate più versioni.
Chissà quanti sono quelli che hanno ancora Firefox 1.0.

DTM
15-07-2009, 14:54
FINALMENTE!

sfoneloki
15-07-2009, 14:54
Se non uso Firefox di solito la scelta và a IE6 il più veloce browser che si integra perfettamente su Windwos 2K e XP. Evidentemente vedrò youtube su firefox.

Lithium_2.0
15-07-2009, 14:58
Ottimo, tanto aziende costrette a restare su IE6 che abbiano anche assoluta necessità di accedere a YouTube si conteranno sulle dita di una mano (almeno credo/spero)

p4ever
15-07-2009, 15:00
gli utenti che fruiscono ancora di hw cosi vecchio da non poter installare xp è una minima parte

non hai idea di quanta gente mi arriva ancora in negozio con il catorcio con installato win98 o peggio ancora win95 dicendo che la stampante nuova appena presa non gli va e non riescono a darsi spiegazione...perfino i ragni che ci sono dentro il loro case nel corso degli anni si sono aggiornati, ma loro no..gli utenti nostalgici della loro macchina "nuova" ci sono sempre!! :muro:

cd125
15-07-2009, 15:01
l'ideale, arrivati a questo punto, sarebbe rendere anche google incompatibile con ie6, tanto google e youtube vanno a braccetto, dando così il colpo finale a ie6, insomma la gente non può sperare che un pc di 6/7 anni sia ancora in grado di reggere il confronto con un nuovo pc dal punto di vista software

Liquid.Tension
15-07-2009, 15:02
i SP sono per definizione una raccolta di patch che vanno a migliorare il sistema di base, essendo xp di base venduto con l'IE6 nessun SP va a modificare il browser predefinito e tantomeno aggiornalo a una versione differente

quindi xp SP 1,2,3 ecc ecc hanno sempre IE6 come browser installato

Boh ho abbandonato XP da un bel po, mi basavo sulla VM di 7 dove c'è l'XP con SP3 e con IE 8 mi pare, pensavo fosse così anche nelle versioni normali...

[...]
Non mi piace quella pubblicità, Opera dove è finito?
Il migliore tra quelli non è citato, chissà se farà appello all'antitrust perchè non l'hanno messo. :asd:

Quotone :D

CountDown_0
15-07-2009, 15:07
Se un'azienda è legata a IE 6 ma ha anche bisogno di usare Youtube risolverà nella maniera più semplice: installando un altro browser (non IE) e usando IE 6 per le cose per cui serve e l'altro (Firefox, Chrome...) per Youtube. Così si salvano capra e cavoli.

Poi bisogna capire cosa significa che IE 6 "non sarà più supportato". Che non si vedranno più i video? Non credo, penso piuttosto che non si potranno usare alcune funzionalità aggiuntive che stanno per introdurre.

Ad ogni modo, circa il fatto che molti non aggiornano IE pur essendo gratuito... Secondo me molti hanno Windows pirata e non sono sicuri di poter installare tranquillamente il nuovo IE senza incappare in qualche casino col Genuine Advantage, per cui applicano la regola "nel dubbio, non toccare nulla e non avrai problemi".

coschizza
15-07-2009, 15:07
Boh ho abbandonato XP da un bel po, mi basavo sulla VM di 7 dove c'è l'XP con SP3 e con IE 8 mi pare, pensavo fosse così anche nelle versioni normali...

Quotone :D

anche quella VM che ha iprovato ha IE6, forse hai messo l'8 poi dopo aver aggironato

questo percha la vm IN 7 è stata fatta son xp per dare un aiuto alle aziende che devono mantenete compatibilità con il passato e quindi è ovvio che hanno messo si xp sp3 ma il browser è quiello di base

Noir79
15-07-2009, 15:11
Finalmente! Se questo è l'inizio della fine per IE6, molti webdev possono alla fine tirare un sospiro di sollievo.
Questo grafico è quasi realistico nel descrivere la mia esperienza di sviluppatore obbligato a supportare Internet Explorer 6 (a parte il discorso sulle tavole...):

http://www.i-marco.nl/weblog/images/breakdown.png

Andreainside
15-07-2009, 15:16
appunto IE 7 e 8 vanno oltre e quindi non potrebbero piu essere supportati perche girerebbero su un sistema senza piu supporto se non esteso che è a pagamento

il supporto di windows 98 e Millennium è terminato nel 2006, quello di windows nt 4 workstation nel giugno 2004 e quello di nt4 server nel dicembre 2004. ie6 era disponibile per tutti questi sistemi. per ie6 vengono ancora rilasciati aggiornamenti per la protezione e roba simile

zhelgadis
15-07-2009, 15:24
non hai idea di quanta gente mi arriva ancora in negozio con il catorcio con installato win98 o peggio ancora win95 dicendo che la stampante nuova appena presa non gli va e non riescono a darsi spiegazione...perfino i ragni che ci sono dentro il loro case nel corso degli anni si sono aggiornati, ma loro no..gli utenti nostalgici della loro macchina "nuova" ci sono sempre!!

E se quel catorcio con win95 fa ciò di cui hanno bisogno, per quale motivo questa gente dovrebbe spendere XXX € per comprarne uno nuovo, che tra 4 anni sarà di nuovo un catorcio?

Sveglia gente, non tutti possono permettersi di aggiornare il PC ogni momento. Se poi volete finanziare voi gli acquisti, prego. In caso contrario, abbiate il buon gusto di non rompere le p@££€ agli altri per le loro scelte.

Mr Resetti
15-07-2009, 15:26
Giustissimo!! Ci vuole un bel calcio nel culo agli utOnti che non capiscono quanto importante sia avere un programma aggiornato e (piu) sicuro, specialmente se serve ad andare online!

Se non la capiscono con le buone bisogna usare le cattive, e un servizio online diffuso, come lo è youtube, farà fare il salto a molti utOnti pigri che non l'hanno ancora fatto!
Quella gente capisce solo se messa contro il muro! In certi casi un taglio drastico è l'unica cura possibile... altro che mantenere la compatibilità!

Se anche (quella disgrazia che è... :P) Facebook facesse una cosa simile, quasi l'italia intera adotterebbe un browser più aggiornato e sicuro!

nickmot
15-07-2009, 15:29
E se quel catorcio con win95 fa ciò di cui hanno bisogno, per quale motivo questa gente dovrebbe spendere XXX € per comprarne uno nuovo, che tra 4 anni sarà di nuovo un catorcio?

Sveglia gente, non tutti possono permettersi di aggiornare il PC ogni momento. Se poi volete finanziare voi gli acquisti, prego. In caso contrario, abbiate il buon gusto di non rompere le p@££€ agli altri per le loro scelte.

Beh se vanno in negozio perchè la loro stampante nuova non funziona sul PC con win 9x (perchè non più supportati e quindi i produttori non rilasciano i driver) è evidente che la loro macchina non fa più quello di cui hanno bisogno no? Altrimenti non stamperebbero e non si lamenterebbero!
Moderare i termini per favore!

Pikazul
15-07-2009, 15:36
se aggironiamo chiudiamo visto che non potremmo piu usare i nostri software

Infatti credo che con "aggiornatevi" non intendesse "cambiate Browser" ma "Rendete le vostre applicazioni non più dipendenti da un software vecchio di 10 anni i cui problemi di sicurezza sono ormai entrati nella leggenda. E poi, visto che ci siete, cambiate browser"
Nessuno pretende che sia un cambiamento fulmineo ma davvero, il tempo per farlo c'è stato, non c'è da lamentarsi se qualcuno comincia ad eliminare il supporto. Il software richiede manutenzione, non può essere lasciato fossilizzare.


Poi bisogna capire cosa significa che IE 6 "non sarà più supportato". Che non si vedranno più i video? Non credo, penso piuttosto che non si potranno usare alcune funzionalità aggiuntive che stanno per introdurre.


No, significa che neanche lo testano più con IE6. Quel che accade accade, per loro non esiste e se tu lo usi, sono problemi tuoi.

Finalmente! Se questo è l'inizio della fine per IE6, molti webdev possono alla fine tirare un sospiro di sollievo.
Questo grafico è quasi realistico nel descrivere la mia esperienza di sviluppatore obbligato a supportare Internet Explorer 6 (a parte il discorso sulle tavole...)

Sono in lacrime :cry: :D :D

andy45
15-07-2009, 15:53
Infatti credo che con "aggiornatevi" non intendesse "cambiate Browser" ma "Rendete le vostre applicazioni non più dipendenti da un software vecchio di 10 anni i cui problemi di sicurezza sono ormai entrati nella leggenda. E poi, visto che ci siete, cambiate browser"
Nessuno pretende che sia un cambiamento fulmineo ma davvero, il tempo per farlo c'è stato, non c'è da lamentarsi se qualcuno comincia ad eliminare il supporto. Il software richiede manutenzione, non può essere lasciato fossilizzare.

Sviluppare un nuovo software per sostituire il vecchio è costoso, senza considerare che molte amministrazioni pubbliche hanno i servizi delle reti interne compatibili solo con ie6...ciò non toglie che difficilmente un'azienda o un'amministrazione pubblica hanno bisogno di youtube, quindi il problema non si pone o almeno è molto limitato.

jake101
15-07-2009, 15:59
Beh, sta di fatto che ie 6 è l'unica versione buona di internet, oltre che a la 8 uscita da poco....ma, chi ha ancora un pc con windows 98 / 2000/ me?
dovrà scaricarsi per forza l'ultima versione di firefox, che non si sa se garantirà supporto a win98/2000/me......

nickmot
15-07-2009, 16:05
Beh, sta di fatto che ie 6 è l'unica versione buona di internet, oltre che a la 8 uscita da poco....ma, chi ha ancora un pc con windows 98 / 2000/ me?
dovrà scaricarsi per forza l'ultima versione di firefox, che non si sa se garantirà supporto a win98/2000/me......

Firefox 3 già non supporta Win9x. Si parte da 2000 in poi, non so come siano messi Opera, Chrome e Safari.

jake101
15-07-2009, 16:06
Fossi in google toglierei anche il supporto a IE7 e lasciare solo il supporto all'8 per motivi di antitrust, in modo da facilitare la migrazione a Chrome che è infinitamente migliore come browser nella sua ultima versione.... provare per credere!

Evviva! Ma tu a quelli che usano windows 2000 ci hai pensato?

Lwyrn
15-07-2009, 16:10
Grande Google ! Seguiro anche io il suo esempio invece che perdere sempre 2 ore per fixare i siti per ie6 :D

bs82
15-07-2009, 16:14
ormai una finestrella del genere la mettiamo anche noi in tutti i siti che creiamo per i nostri clienti!

jake101
15-07-2009, 16:17
quoto Count_Down_0:

Non sentite puzza di Windows Genuine Advantage sotto tutto questo?
altra cosa, se tenersi internet explorer 6 significa vedere solo i video, allora me lo porto anche nella tomba....

cito cd125
se proprio lo vuoi sapere, google non toglierà mai il supporto a ie 6....
guarda che è solo un motore di ricerca, un semplice script....
se tu usi google solo come motore di ricerca, fidari che anche quando uscirà Internet Explorer 14, esso supporterà anche ie6

nickmot
15-07-2009, 16:25
cito cd125
se proprio lo vuoi sapere, google non toglierà mai il supporto a ie 6....
guarda che è solo un motore di ricerca, un semplice script....
se tu usi google solo come motore di ricerca, fidari che anche quando uscirà Internet Explorer 14, esso supporterà anche ie6

Se per un qualche motivo ie6 non fosse più in grado di visualizzare le pubblicità fornite da Google stai tranquillo che sparirebbe il supporto istantaneamente.

Wolfenstein
15-07-2009, 16:31
ma chi cavolo naviga ancora con IE6, vorrei conoscerli per sapere se hanno una minima cultura della sicurezza browser e web :D

jake101
15-07-2009, 16:48
Se per un qualche motivo ie6 non fosse più in grado di visualizzare le pubblicità fornite da Google stai tranquillo che sparirebbe il supporto istantaneamente.


hai proprio ragione, infatti questa è una delle nuove caratteristiche implementate in youtube: Itunes ads etc....

secondo me tra qualche mese mentre si guarderanno i video, si apriranno tanti di quei popup, che neanche popup killer riuscirà a chiuderli....:D
Ma come darli torto....i server costano, e youtube è pieno di video...

ma chi cavolo naviga ancora con IE6, vorrei conoscerli per sapere se hanno una minima cultura della sicurezza browser e web

....più di quanto tu pensi....cosa vuoi migrare, a quel ce*sso di ie7 o a quella ppamolla di ie 8?

eltalpa
15-07-2009, 17:04
se aggironiamo chiudiamo visto che non potremmo piu usare i nostri software

Bello eh il vendor lock-in...

felix085
15-07-2009, 17:09
ma chi cavolo naviga ancora con IE6, vorrei conoscerli per sapere se hanno una minima cultura della sicurezza browser e web :D

Io li conosco e te la do io la risposta: NO

Però nello stesso tempo hanno attivi: Firewall, Antivirus, AntiMalware e AntiDealer.... :muro:

Purtroppo l'ignoranza è una brutta cosa, è impossibile fargli capire che non servono tutte queste protezioni, server solo un browser sicuro e non cliccare sugli eseguibili sconosciuti a caso....

smaupd
15-07-2009, 17:28
Youtube come Brunetta... adesso I fannulloni Internauti che guardavano i video su youtube durante le ore lavorative sarà costretto a lavorare....
ciao

eriki71
15-07-2009, 17:33
Io continuo a navigare con IE6 senza problemi.
Quando non vedo piu' youtube, peggio per loro....................

longhorn7680
15-07-2009, 17:37
Safari Rulez!!!!!!!!

ulk
15-07-2009, 17:39
nella mia azienda abbiamo 1200 PC con IE6 e possibilita di migrare al 7 quasi inesistenti se non tra qualche anno quando l'XP sara da museo dell'informatica.

e confermo che almeno altri 10.000 di aziende legate alla nostra fanno lo stesso per gli stessi problemi di compatibilità software.

Minchia per la serie aziende al passo dei tempi che investono in innovazione.

RunAway
15-07-2009, 17:44
Benissimo, prossimo passo HTML5 (tanto possono lasciare flash nel fallback), e ci stanno già lavorando: http://www.youtube.com/html5

ulk
15-07-2009, 17:49
Beh, sta di fatto che ie 6 è l'unica versione buona di internet, oltre che a la 8 uscita da poco....ma, chi ha ancora un pc con windows 98 / 2000/ me?
dovrà scaricarsi per forza l'ultima versione di firefox, che non si sa se garantirà supporto a win98/2000/me......

Certo che su questo forum sentire parlare di persone con PC di 10 anni lascia un po così, intendiamoci niente di male. C'è gente che pretende di usare il C64 o lo ZX Spectrum per navigare tuttavia mi sembra che siamo su un lato un po troppo estremista.

Gurzo2007
15-07-2009, 17:52
Benissimo, prossimo passo HTML5 (tanto possono lasciare flash nel fallback), e ci stanno già lavorando: http://www.youtube.com/html5

ne deve fare di strada l'html5 (si stanno già scannando su quale codec audio/video sia più appropriato usare come standard)...cmq sta demo di google non funziona(ff3.5)

edit: bello...al momento funziona solo con safari4... :doh:

lordmarcho
15-07-2009, 17:57
Decisione giustissima... meglio tardi che mai....
Ma Opera e Safari dove li mettono??

ArtX
15-07-2009, 18:03
domanda: ma perchè molti applicativi via web di molte aziende funzionano solo con ie6?
io ho una mia risposta ma è personale e non tocca solo mamma m$ :D

mau.c
15-07-2009, 18:52
secondo me se non supportano i broweser MS fanno pure meglio, aumentano i chrome. d'altronde molti siti di MS mi pare che con firefox li vedi col piffero... una cosa che mi ha sempre fatto sorridere

TheThane
15-07-2009, 19:11
Non posso che ringraziare youtube per questa decisione. Purtroppo però a noi web designer le aziende richiedono piena compatibilità con ie6,7,8,firefox e safari. Inoltre come ha scritto qualche persona molte aziende, università ecc.. dispongono solo di ie6.

Pikazul
15-07-2009, 19:15
Si vabè, sono ANNI che si parla di Html 5, HTML 4 risale al dicembre 1997! DODICI ANNI FA! è stato aggiornato nel '98 e nel '99 e poi per 10 anni più nulla.
Per confronto, HTML 2.0 è uscito ufficialmente nel '95, mentre HTML 3.2 è uscito nel gennaio '97.

E' chiaro che il w3c si è perso, non voglio credere che passino le giornate a fumare erba, quindi l'unica spiegazione è che come organizzazione semplicemente ha fallito, non è in grado di gestire lo sviluppo del web alla stessa velocità con il quale il web si evolve, e questo significa che standard o non standard, il suo peso e la sua rilevanza è meno di zero. Sarebbe meglio buttarla giù completamente e mettere su una nuova organizzazione formata dai veri colossi del web, Microsoft, Google, Adobe, Apple.

Rainy nights
15-07-2009, 19:21
E se quel catorcio con win95 fa ciò di cui hanno bisogno, per quale motivo questa gente dovrebbe spendere XXX € per comprarne uno nuovo, che tra 4 anni sarà di nuovo un catorcio?

Sveglia gente, non tutti possono permettersi di aggiornare il PC ogni momento. Se poi volete finanziare voi gli acquisti, prego. In caso contrario, abbiate il buon gusto di non rompere le p@££€ agli altri per le loro scelte.

Un pc del '95 adesso è da museo come il suo OS inadeguato alle nuove tecnologie. Se invece oggi prendi un Phenom 2/i7 tra 4 anni sarà lo stesso secondo te??? :rolleyes:

pierodj
15-07-2009, 19:33
benissimo, mi auguro che non sia solo un semplice avvertimento ma un vero e proprio blocco per chi ha ancora IE6... e spero che anche gli altri "big" del web seguano a ruota.

in/out
15-07-2009, 19:40
E opera??

Splarz
15-07-2009, 19:46
IE 6 è l'ultimo baluardo dell'oscenità nell'interpretazione di html e css: era ora, era ora! Finalmente saranno sufficienti pochi accorgimenti per rendere i siti adeguati a tutti i browser, senza fare workaround giganteschi nel codice.
Le aziende usano IE6 per software vetusto? Prego. Se poi devono navigare, usino FF, Chrome o Opera (male male, perchè manca nella pubblicità?)

II ARROWS
15-07-2009, 20:08
A me sembra proprio una bella pubblicità per passare ad explorer 8 nient'altro. Altrimenti perchè far di questa cosa una notizia ?! di sicuro quando youtube non supporterà piu mozilla 1.3 (sparo a caso un esempio) non dirà nulla.Perchè la gente che usa Firefox 1.3 è talmente poca che non ci guadagnano nulla.

E Opera? :fagiano:
non è che intentano causa pure contro Google perchè non lo mettono come alternativa? :asd:Sentite, leggete almeno la prima pagina di commento prima di rubarmi i messaggi! :O

Wolfenstein
15-07-2009, 20:21
x felix085

non si deve perforza migrare a quei cessi di ie7 o 8, ma a firefox opera safari :D

IE scommetto che appena venderanno il windows 7 saranno in molto a disinstallarlo ;)

felix085
15-07-2009, 20:24
Io continuo a navigare con IE6 senza problemi.
Quando non vedo piu' youtube, peggio per loro....................

Grazie :D perdiamo ore (se non giornate) per far funzionare le pagina anche su quella ciofeca, senza contare che non si possono usare "cose" nuove perchè IE6 non le supporta.

Aspetta che cominciamo ad abbandonarlo e vedrai se continuerai a navigare senza problemi...

felix085
15-07-2009, 20:28
x felix085

non si deve perforza migrare a quei cessi di ie7 o 8, ma a firefox opera safari :D

IE scommetto che appena venderanno il windows 7 saranno in molto a disinstallarlo ;)

Lo so... sono un convinto sostenitore di Firefox... lo "infiltrato" in molto computer... :)
Però per l'utente medio è gia tanto se capisce che c'è un versione aggiornata del loro browser preferito, figurati se riescono a concepire altri browser... pura fantascienza...

Crimson Skies
15-07-2009, 22:14
Spero che tutti seguano l'esempio di Youtube. Chi ha ancora IE6 rimarrà fuori da internet se non aggiorna. Peggio per loro.

Inoltre perchè trasformare questa discussione nel solito stupido insensato attacco a IE8?! Sempre co sto FF. E basta dai. Stiamo parlando del supporto che Youtube non darà più a IE6 e c'è chi se ne esce con battute stupide conto IE.

Okiya
15-07-2009, 22:45
Come già detto in precedenza da qualcuno, chi non può separarsi da ie6 (alcune aziende) potrà sempre affiancarlo con un altro browser a scelta che permetta, eventualmente, di visualizzare anche YouTube (per quanto questo possa risultare utile in azienda....).

In ogni caso dovrebbe esistere concorrenza anche per quanto riguarda i prodotti/servizi offerti alle grandi aziende: chi propone un sw o un gestionale online che funziona solo ie6 non è serio. Si tratta, evidentemente, di strumenti che non vengono aggiornati, seppur profumatamente pagati dalle grandi aziende clienti.

Ancora peggio quando (e solitamente accade) viene richiesto un canone per il mantenimento/utilizzo di tale servizio.

Non sto dicendo che le aziende devono necessariamente aggiornarsi (giustamente ci sono valutazioni sui costi e sui reali vantaggi di un upgrade sw/hw), ma che i fornitori di servizi/prodotti dovrebbero permettere loro di farlo. In caso contrario vincolano le aziende a rimanere ancorate a sistemi obsoleti che possono compromettere la loro operatività anche in altri campi (si pensi a chi sfrutta diversi gestionali, alcuni dei quali sono aggiornati e girerebbero anche su sistemi operarativi/browser/altro più moderni).

Crimson Skies
15-07-2009, 22:48
Si ma come ha fatto giustamente notare qualcuno già con XP l'aggiornamento ai vari SP portava IE al 7. Gli aggiornamenti sono gratuti quindi è doveroso l'aggiornamento. Le aziende che non lo fanno meritano di restare fuori e fallire anche.

eldiablo
16-07-2009, 00:06
Finalmente... era ora qualche grossa realtà si muovesse.

ARARARARARARA
16-07-2009, 01:25
ambiti aziendali.... ma che razza di pezzenti sono? installatevi sto explorer 8 o firefox o safari ma che diamine oppure bhè se è un ambito aziendale non andate a cazzeggiare su youtube!

pierodj
16-07-2009, 06:51
Lo so... sono un convinto sostenitore di Firefox... lo "infiltrato" in molto computer... :)
Però per l'utente medio è gia tanto se capisce che c'è un versione aggiornata del loro browser preferito, figurati se riescono a concepire altri browser... pura fantascienza...

si vabbè, sta cosa dell'utente medio che non sa neanche cosa sia un browser deve finire...
o impara a capire cosa sia un browser (e non è che ci voglia tanto l'ha capito anche mia madre che ha 60 anni cos'è un browser :p ), oppure è il sistema che si incarica automaticamente di aggiornarglielo: internet explorer è l'unico browser al mondo dove gli aggiornamenti non sono automatici, e la casa produttrice fa di tutto per continuare a permetterti di usare versioni vecchie del suo software :rolleyes:

per le aziende che ancora usano IE6, stendiamo un velo pietoso... poi ci chiediamo come mai l'Italia è sempre l'ultima ruota del carro... IE6, win 2000, qualche win98 addirittura... :help:

dotlinux
16-07-2009, 07:50
Opera a differenza di FF è compatibile con la maggior parte delle applicazioni aziendali ... eppure non lo vedo nello spot di yuotube.
Però c'è Chrome che a livello aziendale è come prendere i firewall e lanciarli dalla finestra ...
Ok che è un sito di cazzeggio però così il popolo bue continuerà a vivere nell'ignoranza! :(

S4t0r1
16-07-2009, 08:07
http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/2009/07/a_browser_prediction.html

Qualche dato concreto per evitare di parlare per ipotesi.

jeremy.83
16-07-2009, 08:46
ambiti aziendali.... ma che razza di pezzenti sono? installatevi sto explorer 8 o firefox o safari ma che diamine oppure bhè se è un ambito aziendale non andate a cazzeggiare su youtube!

si vabbè, sta cosa dell'utente medio che non sa neanche cosa sia un browser deve finire...
o impara a capire cosa sia un browser (e non è che ci voglia tanto l'ha capito anche mia madre che ha 60 anni cos'è un browser :p ), oppure è il sistema che si incarica automaticamente di aggiornarglielo: internet explorer è l'unico browser al mondo dove gli aggiornamenti non sono automatici, e la casa produttrice fa di tutto per continuare a permetterti di usare versioni vecchie del suo software :rolleyes:

per le aziende che ancora usano IE6, stendiamo un velo pietoso... poi ci chiediamo come mai l'Italia è sempre l'ultima ruota del carro... IE6, win 2000, qualche win98 addirittura... :help:

Beh c'è sempre il caso di aziende fornitrici di gestionali via web che poi fanno cadere l'assistenza verso i loro clienti per vari motivi (cessazione attività ad esempio). Se il software girava bene le aziende clienti di certo non lo cambiano, ma sono costretti ad usare IE6. Qualcuna così l'ho vista, ci ha persino chiesto di risolvere dei bachi legati a quel software (avendo ovviamente il codice), noi avevamo accettato, ma abbiamo sparato alto perchè eravamo strapieni di lavoro.

Diverso è però il caso di sw house ancora esistenti e vigenti che non aggiornano o chiedono soldi per aggiornare: quelle secondo me sono peggio delle aziende che usano IE6.

Noi purtroppo siamo troppo pochi per fornire compatibilità a tutti i browser, per tale motivo abbiamo scelto firefox e lo facciamo installare a tutti i nostri clienti

Scezzy
16-07-2009, 09:12
Io toglierei il supporto a TUTTI i browser microsoft. Il mondo ringranzierebbe...

pierodj
16-07-2009, 09:15
Io toglierei il supporto a TUTTI i browser microsoft. Il mondo ringranzierebbe...

siamo in due :asd:

Lesto_Fante
16-07-2009, 09:41
mammamia terrificante ancora gente con IE6??? cè è vechisismo uscì con windows xp quindi ha sui8/9 anni XDXD assurdo, assurdo, passate a IE8 che è belissimo e veloce!!!!

cmq concordo la scelta di non supportarlo più!

Rand
16-07-2009, 11:08
Si vabè, sono ANNI che si parla di Html 5, HTML 4 risale al dicembre 1997! DODICI ANNI FA! è stato aggiornato nel '98 e nel '99 e poi per 10 anni più nulla.
Per confronto, HTML 2.0 è uscito ufficialmente nel '95, mentre HTML 3.2 è uscito nel gennaio '97.

E' chiaro che il w3c si è perso, non voglio credere che passino le giornate a fumare erba, quindi l'unica spiegazione è che come organizzazione semplicemente ha fallito, non è in grado di gestire lo sviluppo del web alla stessa velocità con il quale il web si evolve, e questo significa che standard o non standard, il suo peso e la sua rilevanza è meno di zero. Sarebbe meglio buttarla giù completamente e mettere su una nuova organizzazione formata dai veri colossi del web, Microsoft, Google, Adobe, Apple.

Quello di cui parti sono le iniziative legate a XHTML2 che un po' per sabotaggio Microsoft e un po' per atteggiamenti lunatici del gruppo (--> ce ne freghiamo della retrocompatibilità) non ha mai portato a niente.

HTML5 è partito relativamente di recente, con pesante supporto di Mozilla/Google/Apple (Adobe e Microsoft non so) e i pezzi pronti e sentiti più necessari hanno incominciato ad esse implementati praticamente da subito.

AbsoluT_92
16-07-2009, 11:46
Infatti dispiace per la mancanza di Opera tra i consigliati che secondo me si contende con FF lo scettro di miglior browser.
Cmq perchè non rendono incompatibile Google stesso con IE6, vedi come cambiano poi!

Scezzy
16-07-2009, 14:29
Il punto espresso da Microsoft mette in luce come se da un lato l'upgrade a Internet Explorer 8 sia caldamente consigliato, ci sono scenari, specialmente in ambito aziendale e lavorativo, in cui questo passaggio potrebbe creare diversi problemi.
_____________________________________


PROBLEMI, sottolineiamolo per bene, creati dalla stessa microsoft, che tramite i suoi programmi fatti alla caxxo ha iniettato in internet codice fuori standard e che di fatto OBBLIGA ad utilizzare un browser in grado di tradurre correttamente questo codice.

Obi-wan90
16-07-2009, 15:11
Hanno fatto bene...
è ora di innovare non si può pretendere di sviluppare contenuti e servizi per browser di 8-9 anni fa...

Lwyrn
16-07-2009, 15:17
Io continuo a navigare con IE6 senza problemi.
Quando non vedo piu' youtube, peggio per loro....................

Ed è grazie ad utenti come lei che noi programmatori dobbiamo farci il mazzo 4 volte
Senza offesa eh :D

Scezzy
16-07-2009, 16:51
Questo utente affezionato a tecnologie PERICOLOSE e SUPERATE molto presto si trovera' a fare i conti con spese impreviste, e allora capira' ! :)