PDA

View Full Version : Si ammala di cancro - "Pensi al suo funerale"


gugoXX
15-07-2009, 09:31
Si ammala di cancro "Pensi al suo funerale"

Nella buca delle lettere trova la pubblicità dell’agenzia funebre xyz
Incredibile ma vero. I medici ti sottopongono a una serie di esami perché sospettano che tu abbia il cancro alla prostata. La biopsia conferma la diagnosi maligna. E che cosa ti succede il giorno dopo aver ritirato il referto? Che nella buca delle lettere di ritrovi la pubblicità di un’agenzia funebre.

È accaduto ad un cinquantenne che abita in piazza Bengasi. In un primo momento ha pensato si trattasse di un’informazione pubblicitaria destinata a tutti i condòmini. E invece no. Il pieghevole, illustrato a colori, in un’elegante busta bianca era stato inserito - senza francobollo - soltanto nella sua buca delle lettere.
«Le conviene organizzare per tempo il suo funerale» era l’invito a dir poco macabro. Con tanto di indicazioni di prezzi e proposte per «una scelta elegante nel giorno dell’ultimo addio».

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/25231/

E dove poteva capitare, se non a Torino, citta' in cui si trovano piu' cartelloni pubblicitari di pompe funebri che tutti gli altri messi assieme?
Io mi faro' cremare, possbilimente con la bara di compensato prezzo base senza maniglie.
Quindi avvisati tutti, non mandatemi i depliant a Torino, non avrete trippa per gatti.

Che pena.

rip82
15-07-2009, 09:33
Si ammala di cancro "Pensi al suo funerale"

Nella buca delle lettere trova la pubblicità dell’agenzia funebre xyz
Incredibile ma vero. I medici ti sottopongono a una serie di esami perché sospettano che tu abbia il cancro alla prostata. La biopsia conferma la diagnosi maligna. E che cosa ti succede il giorno dopo aver ritirato il referto? Che nella buca delle lettere di ritrovi la pubblicità di un’agenzia funebre.

È accaduto ad un cinquantenne che abita in piazza Bengasi. In un primo momento ha pensato si trattasse di un’informazione pubblicitaria destinata a tutti i condòmini. E invece no. Il pieghevole, illustrato a colori, in un’elegante busta bianca era stato inserito - senza francobollo - soltanto nella sua buca delle lettere.
«Le conviene organizzare per tempo il suo funerale» era l’invito a dir poco macabro. Con tanto di indicazioni di prezzi e proposte per «una scelta elegante nel giorno dell’ultimo addio».

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/25231/

E dove poteva capitare, se non a Torino, citta' in cui si trovano piu' cartelloni pubblicitari di pompe funebri che tutti gli altri messi assieme?

Che pena.

Se capitasse a me si troverebbero il negozio in fiamme, con il responsabile della bella trovata rinchiuso nell'edificio.

elect
15-07-2009, 09:35
E dove poteva capitare, se non a Torino, citta' in cui si trovano piu' cartelloni pubblicitari di pompe funebri che tutti gli altri messi assieme?

Già, infatti, è vero, come mai?

Erian Algard
15-07-2009, 09:35
Che il medico abbia spifferato tutto in cambio di qualche euro?

simone1980
15-07-2009, 09:36
mi sa che qualcuno dentro quell'ospedale dovrebbe essere punito e licenziato.......
cmq l'umanità mi fa sempre più schifo......

mixkey
15-07-2009, 09:37
Perche' i giornali non fanno il loro dovere di cronaca scrivendo anche il nome dell'agenzia?

lo_straniero
15-07-2009, 09:38
non ci credo dai :eek:

-kurgan-
15-07-2009, 09:40
un mio amico tempo fa lavorava per un'agenzia immobiliare e mi diceva che veniva costretto dal capo a telefonare ai parenti della gente appena morta per chiedergli se volevano vendere la casa :rolleyes:
niente di nuovo purtroppo..

gugoXX
15-07-2009, 09:46
Perche' i giornali non fanno il loro dovere di cronaca scrivendo anche il nome dell'agenzia?

non l'hanno scritto penso per motivi di Privacy.
Se un qualche illecito e' stato commesso occorre attendere l'esito di un processo.

mixkey
15-07-2009, 09:49
non l'hanno scritto penso per motivi di Privacy.
Se un qualche illecito e' stato commesso occorre attendere l'esito di un processo.

Per i rumeni di solito si va ad escort riguardo alla privacy

Blue Spirit
15-07-2009, 09:50
la meschinità di questa società moderna senza cuore e senza dignità mi disgusta sempre più :rolleyes:

cmq è vero, sono stato a torino qualche giorno fa e ho notato una quantità incredibile di manifesti pubblicitari di agenzie funebri....alcuni erano incredbili, se non li avessi letti per bene mi sarebbero tranquillamente sembrati dei manifesti di qualche supermercato:eek:

lowenz
15-07-2009, 09:54
Moderna? :D

Non è un caso che nei film e/o storie western la figura del becchino sia sempre caricaturata con "Quello che ti misura prima del duello per fare la cassa".

Semplicemente si assiste all'invasione in classico stile liberistico anche su questi temi, cioè creare un "simpatico" mercato della morte con tanto di recapito (personalizzato) a domicilio dell'offerta.

Froze
15-07-2009, 10:01
Che il medico abbia spifferato tutto in cambio di qualche euro?

di solito tutte le pompe funebri hanno il loro informatore nelle strutture sanitarie che, in cambio di un po' di cash, forniscono informazioni sui decessi appena avvenuti o in procinto.
questi si sono spinti oltre prendendo informazioni sui malati gravi...
c'e' una mafia in quel settore che non si puo' minimamente immaginare (anche se un paio di servizi in trasmissioni televisive furono fatti tempi addietro)

cocis
15-07-2009, 10:10
nell'industria si chiama .. "just in time" :stordita:

MesserWolf
15-07-2009, 10:21
:eek: :eek:

Allucinante . Cioè se ricevessi una lettera del genere mi accerterei che il mio eventuale funerale sia commissionato ad un'altra azienda concorrente.

MesserWolf
15-07-2009, 10:21
un mio amico tempo fa lavorava per un'agenzia immobiliare e mi diceva che veniva costretto dal capo a telefonare ai parenti della gente appena morta per chiedergli se volevano vendere la casa :rolleyes:
niente di nuovo purtroppo..

Come gli avvocati americani che "inseguono le ambulanze " :stordita:

luckyluke5
15-07-2009, 10:25
nell'industria si chiama .. "just in time" :stordita:

:D :D :D

Freeskis
15-07-2009, 10:27
nell'industria si chiama .. "just in time" :stordita:

:sbonk:

lowenz
15-07-2009, 10:30
nell'industria si chiama .. "just in time" :stordita:
Una volta c'erano i compilatori JiT, ora i servizi funebri :D

luposelva
15-07-2009, 10:30
E' stato senz'altro il medico che ha passato l'informazione, probabilmente è prezzolato dall'agenzia, da denunciare entrambi, grave violazione della privacy e non solo.

mixkey
15-07-2009, 10:32
Quanti continueranno a ridere quando il medico fara la faccia seria?

MesserWolf
15-07-2009, 10:33
E' stato senz'altro il medico che ha passato l'informazione, probabilmente è prezzolato dall'agenzia, da denunciare entrambi, grave violazione della privacy e non solo.

il medico o chiunque avesse accesso ai documenti (infermiere , tecnici etc etc) Non credo sarà facile scoprire la talpa.

luckyluke5
15-07-2009, 10:39
lo fanno anche con i vivi, provate a mettere al mondo un figlio senza provvedere a farvi esentare dall'invio di mucchi di pubblicità mirata e rappresentanti a vario titolo :D

Scalor
15-07-2009, 10:47
un mio amico tempo fa lavorava per un'agenzia immobiliare e mi diceva che veniva costretto dal capo a telefonare ai parenti della gente appena morta per chiedergli se volevano vendere la casa :rolleyes:
niente di nuovo purtroppo..

le imprese funebri non sono ditte, sono BANCHE ! , dietro c'è un marcio colossale, da evasione, mance agli operatori degli ospedali, fdo per gli incidenti, per conoscere chi è in procinto di ....trapassare, ecc .
per non parlare degli effetti personali indossati dai morti che ... spariscono , e nessuno pare indagare ! o perlomeno io non sento mai di arresti ne di condannati.

comunque se per questo le agenzie immobiliari telefonano a tutti a me un giorno ha telefonato una chiedendomi se conoscevo qualcuno che vendeva la casa perchè avevano numerosi clienti che volevano comprare in zona ! qualche giorno dopo un altra, e parlando col vicino di casa hanno telefonato pure a lui !
una volta erano le compagnie telefoniche che a ruota telefonavano ora sono le agenzie immobiliari ormai ne ho le oo piene, li mando afffan....o appena dicono chi sono.

comunque se un impresa funebre mi mette la pubblicità nella buca delle lettere.......... faccio la foto al titolare, costruisco il manichino con il suo volto e di notte vado attaccarglielo col cappio al lampione davanti a casa !
uomo avvisato !


lo fanno anche con i vivi, provate a mettere al mondo un figlio senza provvedere a farvi esentare dall'invio di mucchi di pubblicità mirata e rappresentanti a vario titolo :D

pubblicità simile con colore che possono avere pochi mesi di vita è di cattivo gusto ! vergognoso .

luposelva
15-07-2009, 10:50
lo fanno anche con i vivi, provate a mettere al mondo un figlio senza provvedere a farvi esentare dall'invio di mucchi di pubblicità mirata e rappresentanti a vario titolo :D

La pubbliciata' con i vivi è sostanzialmente moooooooolto diversa.

Freeskis
15-07-2009, 11:17
Quanti continueranno a ridere quando il medico fara la faccia seria?

stai augurando a tutti quelli che hanno riso della notizia di ricevere la notizia di aver un tumore ? :)
complimenti :)

Masamune
15-07-2009, 11:20
°_°

che i cassamortari siano degli pseudo-mafiosi si sa da sempre.

mixkey
15-07-2009, 11:22
stai augurando a tutti quelli che hanno riso della notizia di ricevere la notizia di aver un tumore ? :)
complimenti :)

Sto solo rammentando a coloro che ridono di un malato di cancro che potrebbe toccare anche a loro.
Sai a me la morte non fa ridere, mai.

Franziscko
15-07-2009, 11:23
Sono solo dei BASTARDI

menomale che c'è una cosa sola sicura per tutti, è solo questione di tempo..... la morte. Bastardi.

Freeskis
15-07-2009, 11:24
Sto solo rammentando a coloro che ridono di un malato di cancro che potrebbe toccare anche a loro.
forse può essere complicato da capire ma ti è venuto in mente che si rideva per la situazione ridicola e non per il poveraccio ? :)

Sai a me la morte non fa ridere, mai.

e quindi ? :) per questo auguri la morte ad altri che non la prendono nel tuo stesso modo ? :)

mixkey
15-07-2009, 11:26
forse può essere complicato da capire ma ti è venuto in mente che si rideva per la situazione ridicola e non per il poveraccio ? :)


e quindi ? :) per questo auguri la morte ad altri che non la prendono nel tuo stesso modo ? :)

Non auguro niente, potrebbe toccare anche a me. Solo un invito a ricordarsene e rispondetemi pure "mo me lo segno".

Wolfgang Grimmer
15-07-2009, 12:31
non vedo cosa ci sia di male.
Questa è la società profit-only che abbiamo (?) scelto :)
Oppure qualcuno credeva che le pompe funebri fossero associazioni a scopo umanitario?
Qui dalle mie parti le pompe funebri e i cimiteri sono addirittura sotto il contro della camorra. Lo so perché volevo entrarci a lavorare ma bisognava "chiedere" o "conoscere" le persone giuste.

mixkey
15-07-2009, 12:39
non vedo cosa ci sia di male.
Questa è la società profit-only che abbiamo (?) scelto :)
Oppure qualcuno credeva che le pompe funebri fossero associazioni a scopo umanitario?
Qui dalle mie parti le pompe funebri e i cimiteri sono addirittura sotto il contro della camorra. Lo so perché volevo entrarci a lavorare ma bisognava "chiedere" o "conoscere" le persone giuste.

Io non ho scelto niente.

cocis
15-07-2009, 12:40
Sto solo rammentando a coloro che ridono di un malato di cancro che potrebbe toccare anche a loro.
Sai a me la morte non fa ridere, mai.

già passato .. tiè .. ;) :cool:

anonimizzato
15-07-2009, 13:13
E' stato senz'altro il medico che ha passato l'informazione, probabilmente è prezzolato dall'agenzia, da denunciare entrambi, grave violazione della privacy e non solo.

Al 90% è così.

Una bella indagine sul medico e per me si scopre che non era il primo caso.

mixkey
15-07-2009, 13:16
Al 90% è così.

Una bella indagine sul medico e per me si scopre che non era il primo caso.

Magari e' stata la moglie.

Scalor
15-07-2009, 13:16
non vedo cosa ci sia di male.
Questa è la società profit-only che abbiamo (?) scelto :)
Oppure qualcuno credeva che le pompe funebri fossero associazioni a scopo umanitario?
Qui dalle mie parti le pompe funebri e i cimiteri sono addirittura sotto il contro della camorra. Lo so perché volevo entrarci a lavorare ma bisognava "chiedere" o "conoscere" le persone giuste.

la mancia al barelliere all'impiegata pubblica che comunica che un tizio è morto, o robe simili sono atti illegali da perseguire !.
e di pompe funebri che forniscono mance anche sotto forma di regali ad operatori pubblici ce ne sono parecchie, se non tutte ! basta andare a vedere le pubblicità che ci sono abbandonate nei corridoi degli ospedali , o soggetti pagati dalle pompe funebri che si aggirano nei reparti in cerca dei parenti dei moribondi !.

io mi chiedo come possa anche la chiesa permettere che dietro al funerale ci sia questo racket del caro estinto nell'indifferenza piu totale !

mixkey
15-07-2009, 13:24
la mancia al barelliere all'impiegata pubblica che comunica che un tizio è morto, o robe simili sono atti illegali da perseguire !.
e di pompe funebri che forniscono mance anche sotto forma di regali ad operatori pubblici ce ne sono parecchie, se non tutte ! basta andare a vedere le pubblicità che ci sono abbandonate nei corridoi degli ospedali , o soggetti pagati dalle pompe funebri che si aggirano nei reparti in cerca dei parenti dei moribondi !.

io mi chiedo come possa anche la chiesa permettere che dietro al funerale ci sia questo racket del caro estinto nell'indifferenza peiu total !

Quoto ma credo che non sia facilissimo risalire agli autori, sono molti ad avere accesso alle cartelle cliniche. Ci vorrebbero delle intercettazioni telefoniche ma...

markk0
15-07-2009, 13:27
io mi chiedo come possa anche la chiesa permettere che dietro al funerale ci sia questo racket del caro estinto nell'indifferenza piu totale !

la chiesa?
:eek:

prova, se ci riesci, a organizzare un funerale in chiesa senza essere "costretto" a passare al parroco una busta con una sostanziosa offerta e poi mi dici (verificato di persona qualche mese addietro, in occasione del decesso di mio padre)...
:mad:

Apix_1024
15-07-2009, 13:29
comunque se un impresa funebre mi mette la pubblicità nella buca delle lettere.......... faccio la foto al titolare, costruisco il manichino con il suo volto e di notte vado attaccarglielo col cappio al lampione davanti a casa !
uomo avvisato !

fantastico! e cmq per la notizia provo solo sprezzo totale per questo modo di vivere...:muro:

markk0
15-07-2009, 13:30
Quoto ma credo che non sia facilissimo risalire agli autori, sono molti ad avere accesso alle cartelle cliniche. Ci vorrebbero delle intercettazioni telefoniche ma...

le indagini, se si vogliono fare, si fanno.

a Milano, qualche mese addietro, hanno arrestato i titolari di diverse imprese di pompe funebri, nonchè svariati inferimieri di vari ospedali proprio per questo tipo di reati (e il processo si sta già celebrando).

ovviamente, le indagini sono durate per diversi mesi.

certo se parliamo di regioni in cui ci sono tre morti ammazzati al giorno in mezzo alla strada per sparatorie tra clan, li probabilmente avranno altre priorità...

Apix_1024
15-07-2009, 13:31
la chiesa?
:eek:

prova, se ci riesci, a organizzare un funerale in chiesa senza essere "costretto" a passare al parroco una busta con una sostanziosa offerta e poi mi dici (verificato di persona qualche mese addietro, in occasione del decesso di mio padre)...
:mad:



non vorrei alimentare flame o sospensioni a raffica ma l'argomento chiesa porta solo a questo... ce ne sarebbe da dire su questa bella associazione......:muro: :muro: :mad: :mad:

mixkey
15-07-2009, 13:38
le indagini, se si vogliono fare, si fanno.

a Milano, qualche mese addietro, hanno arrestato i titolari di diverse imprese di pompe funebri, nonchè svariati inferimieri di vari ospedali proprio per questo tipo di reati (e il processo si sta già celebrando).

ovviamente, le indagini sono durate per diversi mesi.

certo se parliamo di regioni in cui ci sono tremorti ammazzati al giorno in mezzo alla strada per sparatorie tra clan, li probabilmente avranno altre priorità...

Questo e' accaduto a Torino, all'agenzia qualcosa chiederei a meno che non li mandi a tutti che tanto prima o poi.

markk0
15-07-2009, 13:45
Questo e' accaduto a Torino, all'agenzia qualcosa chiederei a meno che non li mandi a tutti che tanto prima o poi.

in effetti si tratta di attività commerciali che non conoscono "flessioni" della domanda...
;)

cocis
15-07-2009, 14:11
io mi chiedo come possa anche la chiesa permettere che dietro al funerale ci sia questo racket del caro estinto nell'indifferenza piu totale !

prova a guardare quando oro c'è nel vaticano ecc... come farebbero senza..

:stordita:

:read:

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/cronaca/2009/30-giugno-2009/san-giovanni-rotondo-pronta-criptadi-padre-pio-ma-scoppia-polemica-1601519720246.shtml

Scalor
15-07-2009, 14:15
le indagini, se si vogliono fare, si fanno.

a Milano, qualche mese addietro, hanno arrestato i titolari di diverse imprese di pompe funebri, nonchè svariati inferimieri di vari ospedali proprio per questo tipo di reati (e il processo si sta già celebrando).

ovviamente, le indagini sono durate per diversi mesi.

certo se parliamo di regioni in cui ci sono tre morti ammazzati al giorno in mezzo alla strada per sparatorie tra clan, li probabilmente avranno altre priorità...

hanno revocato le licenze ? o erogato solo sanzioni ?

markk0
15-07-2009, 14:19
hanno revocato le licenze ? o erogato solo sanzioni ?

la questione amministrativa, per le licenze di esercizio, è di competenza del Comune e non della Magistratura (ed è una parte della vicenda che non ho seguito).

per quanto riguarda l'aspetto penale, una parte degli indagati ha già patteggiato la pena all'udienza preliminare, mentre altri sono stati rinviati a giudizio.

gugoXX
16-07-2009, 10:41
Un altro.
Ora vengono fuori come funghi. Che pena davvero.

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/26381/


L’agenzia di pompe funebri scrisse a mia figlia morente

La denuncia del padre: “Hanno venduto il suo nome”

Torino
E sono due. Dopo l’episodio del malato di tumore alla prostata invitato ad organizzarsi il funerale il giorno successivo alla scoperta della diagnosi, emerge un altro caso.
Altrettanto incredibile. Altrettanto scandaloso. Anna Marina Farro, era una bella dottoressa (dirigente medico all’Asl 6) di 52 anni. Tre anni fa venne colpita da un cancro. Lo scorso novembre, ricoverata alle Molinette, le sue condizioni erano allo stremo. Venne dunque dimessa. Due giorni dopo, nella sua buca delle lettere la brochure di un’agenzia di pompe funebri.

«Per fortuna fui io a ritirare la posta - racconta il padre, Emilio Farro -. Quando ho visto quel dépliant, mi creda, sono rimasto disgustato. Ma come? Mia figlia era stata appena ritenuta una malata terminale e già qualcuno aveva “venduto” il suo nome alle onoranze funebri?». Emilio Farro tiene il segreto per sé. A marzo la sua bella figlia - bionda, occhi verdi, determinata e sempre disponibile sul lavoro - perde la vita. Ieri il nostro giornale pubblica la notizia del cinquantenne che si è rivolto all’Adoc (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) ed Emilio Farro non crede ai suoi occhi.

«Ho rivissuto il senso di frustrazione che ho provato a novembre - prosegue -: un’ingiustizia vera e propria. Una lesione alla privacy orribile. Per questo ci tengo a non restare anonimo. Ecco, guardi la foto di mia figlia? Le pare giusto che sia stata contattata per comprarsi la bara e i fiori del funerale? A me no». Perché non ha sporto denuncia? «Ci ho pensato troppo tardi: ho commesso anch’io l’errore del cinquantenne. Dopo aver letto il volantino pubblicitario l’ho strappato in mille pezzi. Anche perché non volevo che finisse nelle mani della mia adorata figlia. Non volevo che sentisse quello che sentivo io in quel momento: una rabbia e una desolazione assoluta».

Emilio Farro non ha idea di come la notizia di Anna Marina sia giunta alle orecchie dell’impresa funebre. «Era stata operata e curata in un ottimo reparto delle Molinette. Pensi che quando si ammalò, tre anni fa, venne a trovarla in ospedale l’allora assessore regionale alla Sanità Mario Valpreda. E anche i medici: erano tutti sempre molto attenti e premurosi. Ma qualcuno, purtroppo ha fatto la spia. Sembrerà assurdo, ma è così».

All’invito di Bartolomeo Grippo, vice presidente regionale dell’Adoc, si aggiunge ora quello di Emilio Farro. «Chi si è trovato in una situazione come la mia si faccia avanti. Non abbia paura di parlare. Gesti vergognosi come quello che è capitato a mia figlia e al cinquantenne di piazza Bengasi non devono più ripetersi. Mai più. Provate a mettervi nei miei panni:
mia figlia era lì che lottava ancora, con tutte le sue forze, contro la morte e qualcuno già pensava a organizzare il suo funerale».

Tefnut
16-07-2009, 10:47
un mio amico tempo fa lavorava per un'agenzia immobiliare e mi diceva che veniva costretto dal capo a telefonare ai parenti della gente appena morta per chiedergli se volevano vendere la casa :rolleyes:
niente di nuovo purtroppo..

no bheè diverso.. qua si passano le informazioni riservate.. non si parla di gente "iscritta" ai necrologi

comunque si, negli ospedali è pratica comune fare il favorino all'amico pompefunebri...
un mio caro amico rimase ucciso investito da un camioncino, sua moglie non ha fatto in tempo ad arrivare in ospedale che fuori dalla sala l'attendevano già una folta schiera di becchini

luposelva
16-07-2009, 15:27
mia figlia era lì che lottava ancora, con tutte le sue forze, contro la morte e qualcuno già pensava a organizzare il suo funerale».


Peggio degli avvoltoi!! :mad:

blamecanada
16-07-2009, 16:40
Non so se il medico possa per legge diffondere informazioni di questo tipo, credo di no, ed in tal caso ci devono essere i dovuti procedimenti legali.

Per la pubblicità non c'è nulla di strano: il capitalismo, il mercato funziona conformemente al profitto (e ogni azienda può farsi pubblicità), non a considerazioni morali, non esiste “capitalismo dal volto umano”.

Bisognerebbe superare l'ingenuità che si ferma ai fenomeni, ed andare alle cause. Se si vuole una società capitalista, non si può pretendere che ogni tanto sia caritatevole, è un'ingenuità.

Wee-Max
16-07-2009, 17:09
Già, infatti, è vero, come mai?

beh io qualche sospettato ce lo avrei...purtroppo pochi mesi fà mi è morto un parente in ospedale, due giorni dopo chissà come mai ho trovato nella buca di questo mio parente qualcosa come 10-20 volantini di pompe funebri, e quando è morto due persone volevano parlare con mio padre che era presente nella camera...e indovina un pò chi erano??

luposelva
16-07-2009, 17:29
blamecanada Non so se il medico possa per legge diffondere informazioni di questo tipo, credo di no, ed in tal caso ci devono essere i dovuti procedimenti legali.

Non puo' assolutamente, segreto professionale.

Per la pubblicità non c'è nulla di strano: il capitalismo, il mercato funziona conformemente al profitto (e ogni azienda può farsi pubblicità), non a considerazioni morali, non esiste “capitalismo dal volto umano”.


Va bene il capitalismo, ma cè in limite a tutto.


Bisognerebbe superare l'ingenuità che si ferma ai fenomeni, ed andare alle cause. Se si vuole una società capitalista, non si può pretendere che ogni tanto sia caritatevole, è un'ingenuità.

Qui è stata schiacciata la morale l'etica e anche di piu' solo per lucro, ma la cosa piu' importante è anche illegale.

Dream_River
16-07-2009, 17:31
Ciò che trovo orrido è la fuga di informazioni e violazione del segreto professionale da parte di qualcuno.

La ditta funebre ha tutto il diritto di farsi pubblicità e di proporre i suoi servizi a chi gli pare, non è mica una ONLUS.
Come il tizio ha tutto il diritto di rifiutare i loro servizi

blamecanada
16-07-2009, 17:52
Va bene il capitalismo, ma cè in limite a tutto.
No, è proprio questo il punto, è proprio il capitalismo che non va bene.
Non si può avere l'auto e però non volere l'inquinamento, non si può volere il capitalismo, e poi pretendere che le persone si comportino in modo contrario.
Certo è possibile, ma è antieconomico, ed in una situazione di forte concorrenza determina il fallimento di un'azienda: le aziende compiono sistematicamente azioni riprovevoli moralmente se comportano dei profitti, si può pensare che le persone che vi lavorano siano cattive, oppure rendersi conto che è questo sistema economico che si basa sul profitto e sulla legge (della giungla) del mercato.
Al posto di fare moralismo ingenuo, ci si dovrebbe chiedere se questo sistema sociale basato sul profitto privato sia il migliore possibile.

È sciocco scandalizzarsi per queste sue caratteristiche intrinseche ed utopistico sperare che le cose cambino, se questo sistema è il migliore possibile. Io però su quest'ultima affermazione, nutro seri dubbi.

Qui è stata schiacciata la morale l'etica e anche di piu' solo per lucro, ma la cosa piu' importante è anche illegale.
Sull'illegalità non discuto, e mi auguro che il medico responsabile venga perseguito. Però il comportamento dell'azienda è ineccepibile, per quanto riprovevole moralmente (ma ripeto: l'economia di mercato funziona cosí, se si vogliono cambiare le cose bisogna cambiare sistema economico).

ilguercio
16-07-2009, 18:19
mi sa che qualcuno dentro quell'ospedale dovrebbe essere punito e licenziato.......
cmq l'umanità mi fa sempre più schifo......

*
Stiamo toccando il fondo in quanto a civiltà...dove cazzo stiamo andando?
Andare a ledere la privacy e la dignità di una persona malata per farsi pubblicità?
Rivoltante...

factanonverba
16-07-2009, 18:20
Adesso cominciamo con le solite storie il capitalismo non va bene gne gne gne :cry: , a me piace girare in auto e non me ne può fregar di meno di inquinare , visto che la mia auto comunque ha emissioni veramente basse e comunque non mi sacrificherei mai. :stordita:

W il capitalismo. :cool: Qua non c'entra niente il capitalismo, ma è stato compiuta una cosa ILLEGALE, nonchè eticamente deplorevole. Io mi chiedo con che coraggio si presentano prima che uno muoia.

ilguercio
16-07-2009, 18:21
No, è proprio questo il punto, è proprio il capitalismo che non va bene.
Non si può avere l'auto e però non volere l'inquinamento, non si può volere il capitalismo, e poi pretendere che le persone si comportino in modo contrario.
Certo è possibile, ma è antieconomico, ed in una situazione di forte concorrenza determina il fallimento di un'azienda: le aziende compiono sistematicamente azioni riprovevoli moralmente se comportano dei profitti, si può pensare che le persone che vi lavorano siano cattive, oppure rendersi conto che è questo sistema economico che si basa sul profitto e sulla legge (della giungla) del mercato.
Al posto di fare moralismo ingenuo, ci si dovrebbe chiedere se questo sistema sociale basato sul profitto privato sia il migliore possibile.

È sciocco scandalizzarsi per queste sue caratteristiche intrinseche ed utopistico sperare che le cose cambino, se questo sistema è il migliore possibile. Io però su quest'ultima affermazione, nutro seri dubbi.


Sull'illegalità non discuto, e mi auguro che il medico responsabile venga perseguito. Però il comportamento dell'azienda è ineccepibile, per quanto riprovevole moralmente (ma ripeto: l'economia di mercato funziona cosí, se si vogliono cambiare le cose bisogna cambiare sistema economico).

Hai ragione,in un certo senso...ma un pòdi buon senso è difficile usarlo?
Io ti sento parlare spesso di sistemi diversi di economico-governativi.
Dici che è il caso di parlarne in un thread a parte?

luposelva
16-07-2009, 18:22
Sull'illegalità non discuto, e mi auguro che il medico responsabile venga perseguito. Però il comportamento dell'azienda è ineccepibile, per quanto riprovevole moralmente (ma ripeto: l'economia di mercato funziona cosí, se si vogliono cambiare le cose bisogna cambiare sistema economico).

Eh no proprio per niente, è illegale anche il comportamento dell'azienda (corruzione).
Sul fatto che in affari non bisogna porsi limiti morali o etici sono parzialmente d'accordo con te, ma senza infrangere la legge.

ilguercio
16-07-2009, 18:23
Non so se il medico possa per legge diffondere informazioni di questo tipo, credo di no, ed in tal caso ci devono essere i dovuti procedimenti legali.


Credo proprio di no Blame,tu ci terresti a fare sapere al mondo intero che hai un male cosi che ti possano riempire la buca delle lettere di SPAM autentica?
Che tu sappia(o voi)posso decidere di essere buttato in mare alla mia morte e non dare un cent. a questi avvoltoi?

sommojames
16-07-2009, 18:31
Sono anni che la città di Torino è inzozzata di manifesti pubblicitari della agenzia funebre Giubileo, l'articolo allude sicuramente a quella società, anche se non ne fà il nome.

Trokji
16-07-2009, 18:35
Che differenza fa un sasso che distingua l'ossa mie dall'immenso mare che morte sparge per mare e per terra? (Ugo Foscolo riarrangiato) :O

Dream_River
16-07-2009, 18:35
Qui è stata schiacciata la morale l'etica e anche di piu' solo per lucro, ma la cosa piu' importante è anche illegale.

Chè è illegale sicuramente, ma mi sembra infantile accusare poi le pompe funebri di essere immorali, che colpa hanno di ricercare il profitto? In tutti i casi il cancro a quel tizio non scomparirà anche se nessuno glielo ricorda, piuttosto farebbe bene sul serio a preoccuparsi del suo funerale se crede nella sacralità della morte

Per fortuna che la nostra società non è basata sulla moralità, non ci sarebbe niente di meno fondato su cui fondarla

ilguercio
16-07-2009, 18:37
Chè è illegale sicuramente, ma mi sembra infantile accusare poi le pompe funebri di essere immorali, che colpa hanno di ricercare il profitto? In tutti i casi il cancro a quel tizio non scomparirà anche se nessuno glielo ricorda, piuttosto farebbe bene sul serio a preoccuparsi del suo funerale se crede nella sacralità della morte

Per fortuna che la nostra società non è basata sulla moralità, non ci sarebbe niente di meno fondato su cui fondarla

Beh non è che è bello sapere che stanno fremendo per vederti morire e farsi qualche soldo.
La fuga di notizie è inquietante,mi aspetto che denunci il fatto e che salti qualche testa all'ospedale.
Il giuramento di Ippocrate va decisamente a donnine e non mi pare affatto il caso.

blamecanada
16-07-2009, 18:38
Adesso cominciamo con le solite storie il capitalismo non va bene gne gne gne :cry: , a me piace girare in auto e non me ne può fregar di meno di inquinare , visto che la mia auto comunque ha emissioni veramente basse e comunque non mi sacrificherei mai. :stordita:
A dire il vero devo appurare che non hai capito quanto ho scritto.
Io ho detto che se una persona non volesse assolutamente inquinare, non potrebbe pretendere di usare la macchina. Non ho detto che non si debba usarla. La frase era una mera analogia, la tua risposta è equivalente a quella di chi rispondesse che non è sposato o che sua moglie è astemia alla frase “non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca”.
Cioè è una risposta priva di senso.

W il capitalismo. :cool: Qua non c'entra niente il capitalismo, ma è stato compiuta una cosa ILLEGALE, nonchè eticamente deplorevole. Io mi chiedo con che coraggio si presentano prima che uno muoia.
La cosa illegale è stata compiuta dal medico, l'azienda funebre è complice solo se ha pagato il medico per ottenere l'informazione, ma la pubblicità non è illegale, è soltanto riprovevole!

Non sono storie, è semplimente andare alle cause dei fenomeni, e non fermarsi al livello sintomatico: “quelli dell'azienda funebre sono cattivi”. Al massimo hanno commesso un reato (cosa da verificare), ma la pubblicità non è illegale.

Hai ragione,in un certo senso...ma un pòdi buon senso è difficile usarlo?
Io ti sento parlare spesso di sistemi diversi di economico-governativi.
Dici che è il caso di parlarne in un thread a parte?
Il punto è che questo è un classico esempio di un qualcosa di piú vasto.
La notizia è tutta qui: violazione della privacy, il resto è tutto legale.
Però secondo me sarebbe molto piú utile se fosse il punto di partenza per chiedersi se è questo il mondo che vogliamo, tutto qui.

Eh no proprio per niente, è illegale anche il comportamento dell'azienda (corruzione).
Sul fatto che in affari non bisogna porsi limiti morali o etici sono parzialmente d'accordo con te, ma senza infrangere la legge.
Bisogna vedere se questa corruzione c'è, e bisogna dimostrarlo.
L'informazione può essere giunta anche per altre vie, o per un puro caso fortuito, o per negligenza, ma senza premeditazione.
Se c'è corruzione dev'esser avvenuto tante altre volte, non è che un'azienda si mette a corrompere per un singolo caso.
E se è stato cosí, probabilmente quell'azienda col suo comportamento ha guadagnato piú di quanto dovrà pagare con un'eventuale multa, quindi dal punto di vista economico ha ancora fatto bene.

Wee-Max
16-07-2009, 18:38
Sono anni che la città di Torino è inzozzata di manifesti pubblicitari della agenzia funebre Giubileo, l'articolo allude sicuramente a quella società, anche se non ne fà il nome.

sono sicuramente loro, lo penso anche io...che poi fanno delle pubblicità allucinanti...

tipo mettono dei cartelloni enormi con sopra scritto "1 ragazzo su X muore il sabato sera, pensaci"...

Freeskis
16-07-2009, 18:38
Chè è illegale sicuramente, ma mi sembra infantile accusare poi le pompe funebri di essere immorali, che colpa hanno di ricercare il profitto? In tutti i casi il cancro a quel tizio non scomparirà anche se nessuno glielo ricorda, piuttosto farebbe bene sul serio a preoccuparsi del suo funerale se crede nella sacralità della morte

Per fortuna che la nostra società non è basata sulla moralità, non ci sarebbe niente di meno fondato su cui fondarla

cioè per te è normale che qualcuno dica in giro che tu sei malato di cancro e che venga magari "ricompensato" per questo
in modo che tu ti possa trovare un volantino delle pompe funebri nella tua cassetta della posta ?
saresti contento di questo ? :mbe:

luposelva
16-07-2009, 18:49
Chè è illegale sicuramente, ma mi sembra infantile accusare poi le pompe funebri di essere immorali, che colpa hanno di ricercare il profitto? In tutti i casi il cancro a quel tizio non scomparirà anche se nessuno glielo ricorda, piuttosto farebbe bene sul serio a preoccuparsi del suo funerale se crede nella sacralità della morte

Per fortuna che la nostra società non è basata sulla moralità, non ci sarebbe niente di meno fondato su cui fondarla

Colpa profitto ma che scherzi? il fatto che abbiano corrotto personaggi per farsi dare informazioni ILLECITE e coperte da segreto professionale secondo te sono solo affari!
Non telo auguro di certo, ma se.... (ipotesi toccati le palle :D ) il destino ti scegliesse come è successo per quella persona, e ti trovassi la pubblicita' nella posta, che faresti andresti subito da lui a sceglierti la cassa? :asd:

ilguercio
16-07-2009, 18:50
tipo mettono dei cartelloni enormi con sopra scritto "1 ragazzo su X muore il sabato sera, pensaci"...

Al sarcofago o a morire?:rolleyes:

Dream_River
16-07-2009, 19:00
cioè per te è normale che qualcuno dica in giro che tu sei malato di cancro e che venga magari "ricompensato" per questo
in modo che tu ti possa trovare un volantino delle pompe funebri nella tua cassetta della posta ?
saresti contento di questo ? :mbe:

Ho mai detto di essere a favore della violazione della Privacy?

Ho solo detto che, sempre che le pompe funebri non abbiano corrotto il medico, le pompe funebri hanno tutto il diritto di ricercare il loro profitto

ilguercio
16-07-2009, 19:04
Ho mai detto di essere a favore della violazione della Privacy?

Ho solo detto che, sempre che le pompe funebri non abbiano corrotto il medico, le pompe funebri hanno tutto il diritto di ricercare il loro profitto

Non è che dobbiamo arrivare al punto in cui se una cosa è lecita allora è permesso farla...

Freeskis
16-07-2009, 19:04
Ho mai detto di essere a favore della violazione della Privacy?

Ho solo detto che, sempre che le pompe funebri non abbiano corrotto il medico, le pompe funebri hanno tutto il diritto di ricercare il loro profitto

quindi non sei favorevole alla violazione della privacy però sei favorevole al fatto che le pompe funebri possano andare dal medico e sapere che te o tua madre state per stirare le zampe e quindi metterti nella cassetta della posta la pubblicità in modo da ricercare il loro profitto :fagiano:


mi sono perso io o tutto questo è un'enorme mostruosa cazzata ? :fagiano:

Wolfgang Grimmer
16-07-2009, 19:04
Ho mai detto di essere a favore della violazione della Privacy?

Ho solo detto che, sempre che le pompe funebri non abbiano corrotto il medico, le pompe funebri hanno tutto il diritto di ricercare il loro profitto

Anche perché il loro unico modo di fare profitto è la morte altrui, non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi. Pensiamo piuttosto a quelli che da vivi traggono profitto dalla nostra salute con le peggiori porcherie chimiche, quelli sono i veri becchini.

Freeskis
16-07-2009, 19:06
Pensiamo piuttosto a quelli che da vivi traggono profitto dalla nostra salute con le peggiori porcherie chimiche, quelli sono i veri becchini.

tu ti curi col cianuro ? :fagiano: sai è roba naturale mica roba chimica :O

blamecanada
16-07-2009, 19:11
Non è che dobbiamo arrivare al punto in cui se una cosa è lecita allora è permesso farla...
Beh, il mondo funziona proprio cosí.
Secondo me si dovrebbe essere meno utopici, e scegliere tra cercare di cambiare le cose alla radice, oppure accettarle.

Wolfgang Grimmer
16-07-2009, 19:14
tu ti curi col cianuro ? :fagiano: sai è roba naturale mica roba chimica :O

? °°
Non ho detto che tutta la chimica = male. Intendevo tutte le schifezze che respiriamo, mangiamo, beviamo. In certe zone d'italia farsi un bagno al mare è un po' come fare seppuku. Tutte cose che fanno realmente male alla salute, altro che pubblicità delle pompe funebri. Almeno loro il cancro non te lo fanno venire. Queste persone che rimangono shockate dallo spam delle pompe funebri avevano la stessa reazione quando mangiavano pesce pescato in acque inquinate? O verdura con contorno di veleni vari. Poi in qualche modo dovranno pure pubblicizzarsi, ripeto, un fogliettino di spam non porta mica alla morte.
(lo so che qui è questione di privacy ma ho voluto allargare il discorso)

ilguercio
16-07-2009, 19:17
Beh, il mondo funziona proprio cosí.
Secondo me si dovrebbe essere meno utopici, e scegliere tra cercare di cambiare le cose alla radice, oppure accettarle.

Per cui che dovremmo fare?
Fare tutto ciò che la legge ci permette e fregarcene del buon gusto?

Wee-Max
16-07-2009, 19:22
Al sarcofago o a morire?:rolleyes:

penso a tutte e due, comunque è vicino a casa mia e quando ci passa qualche ragazzo davanti la toccata è obbligatoria :sofico:

Wolfgang Grimmer
16-07-2009, 19:22
Beh, il mondo funziona proprio cosí.
Secondo me si dovrebbe essere meno utopici, e scegliere tra cercare di cambiare le cose alla radice, oppure accettarle.

esatto. Il senso del capitalismo lo esprime la parola stessa.
E' inutile fare gli sconvolti quando mostra anche la sua faccia oscura.

Per cui che dovremmo fare?
Fare tutto ciò che la legge ci permette e fregarcene del buon gusto?
il buon gusto non esiste. L'unico modo per le pompe funebri di tirar su capitale è quello di speculare sulla morte altrui, amen.

blamecanada
16-07-2009, 19:31
Per cui che dovremmo fare?
Fare tutto ciò che la legge ci permette e fregarcene del buon gusto?
No, quello che dico io è che bisogna cambiare le cose alla radice.

La morale è una cosa personale, non si può pretendere che una persona abbia una certa morale, tantomeno che un'azienda capitalista badi alla morale (è risaputo che un'azienda ha una “moralità” sistematicamente piú bassa di quella dei suoi componenti, per vari motivi).

Quello che bisogna fare è avere una legge che tuteli davvero il bene comune e degl'individui, rendendosi conto collettività e individuo si compenetrano, e non si può mettere il bene comune contro quello individuale.

Nel caso specifico ci sono varie soluzioni, via via piú radicali:
-far rispettare la legge che c'è già sulla privacy del malato, ovviamente però se un'azienda scopre in qualche modo legale della malattia, può comunque inviare pubblicità;
-vietare la pubblicità per le aziende funebri;
-nazionalizzare tutte le aziende funebri e far gestire la cosa gratuitamente da un ente statale che abbia come fine non il profitto, ma la gestione di questo delicato momento (non è mai una cosa felice, e ne ho avuto esperienza di recente) nel modo migliore per i singoli e la collettività.

luposelva
16-07-2009, 19:39
il buon gusto non esiste. L'unico modo per le pompe funebri di tirar su capitale è quello di speculare sulla morte altrui, amen.

Si ma guarda caso pubblicita' mirata eh.. diretta ad uno con un cancro alla prostata, chissa' perche' agli altri condomini il volantino non è stato messo, ma guarda che casualita'. :asd: :asd:

Dream_River
16-07-2009, 19:42
Non è che dobbiamo arrivare al punto in cui se una cosa è lecita allora è permesso farla...

Invece io spero proprio di si :D

quindi non sei favorevole alla violazione della privacy però sei favorevole al fatto che le pompe funebri possano andare dal medico e sapere che te o tua madre state per stirare le zampe e quindi metterti nella cassetta della posta la pubblicità in modo da ricercare il loro profitto :fagiano:


mi sono perso io o tutto questo è un'enorme mostruosa cazzata ? :fagiano:

Veramente sei tu che non leggi:fagiano:

Siccome non è detto che l'azienda abbia commesso l'azione illeale di corrompere il medico, ma l'iniziativa sia stata del medico (e quindi sua la colpa), allora l'azienda di pompe funebri non ha fatto niente di strano nel ricercare il suo profitto

Al contrario, se ha corrotto di sua iniziativa il medico, allora va sanzionata pesantemente per aver compiuto un azione illegale

Fritz!
16-07-2009, 20:04
Non è che dobbiamo arrivare al punto in cui se una cosa è lecita allora è permesso farla...

oddio... A me pare ovvio se una cosa é lecita allora é permesso farla.

Anzi, a meno che una cosa sia esplicitamente vietata, allora é permesso farla.

Fritz!
16-07-2009, 20:07
Si ma guarda caso pubblicita' mirata eh.. diretta ad uno con un cancro alla prostata, chissa' perche' agli altri condomini il volantino non è stato messo, ma guarda che casualita'. :asd: :asd:

Di per se potrebbe benissimo essere un caso fortuito.

Se io dovessi scegliere a chi indirizzare una pubblicità per le pompe funebri, la manderei a uomini tra 45 e 65 anni.

luposelva
16-07-2009, 23:31
Di per se potrebbe benissimo essere un caso fortuito.

Se io dovessi scegliere a chi indirizzare una pubblicità per le pompe funebri, la manderei a uomini tra 45 e 65 anni.

E' ovviamente nel condominio cera solo un 50enne niente anziani, ed ha beccato quello col cancro che fiuto questo becchino :D Fritz te le inventi proprio bene ehh... :cool:

Fritz!
16-07-2009, 23:33
E' ovviamente nel condominio cera solo un 50enne niente anziani, ed ha beccato quello col cancro che fiuto questo becchino :D Fritz te le inventi proprio bene ehh... :cool:

Dico solo che per quanto il dubbio sulla violazione della privacy sia legittimo, di per sé non é necessariamente l'unica spiegazione.

factanonverba
16-07-2009, 23:34
Comunque Fantozzi aveva fregato tutti e si era comprato la bara al postalmarket. :asd:

criccu
16-07-2009, 23:53
i soliti medici di merda.

e il negozio deve fallire.

gugoXX
17-07-2009, 09:49
nazionalizzare tutte le aziende funebri e far gestire la cosa gratuitamente da un ente statale che abbia come fine non il profitto, ma la gestione di questo delicato momento (non è mai una cosa felice, e ne ho avuto esperienza di recente) nel modo migliore per i singoli e la collettività.

Niente nazionalizzazioni per quanto mi riguarda.
I servizi statali funzionano quasi tutte male, o comunque ben al di sotto delle aspettative per quanto li si paga (con le tasse).
Il fancazzismo regna sovrano, la qualita' e' molto bassa, non c'e' concorrenza, non c'e' servizio per consumatori e postvendita, non ci si puo' lamentare.

La soluzione e' la via di mezzo, capitalismo con regole di mercato comuni.
Niente monopoli, niente violazione privacy, etc.
Sicuramente c'e' stata violazione della privacy. Medici, Infermieri, custodi all'entrata degli opsedali (che possono sapere tutto di tutte le stanze) che siano.
Ci sono delle regole, giochiamo con quelle alla meglio delle nostre possibilita'.

Peraltro un servizio statale di pompe funberi gia' esiste, a carico dei comuni mi sembra .
Gettate a priori tutte le pubblicita' e rivolgetevi a quello quando servira'.

ilguercio
17-07-2009, 10:03
non c'e' servizio per consumatori e postvendita, non ci si puo' lamentare.



Mi sa che in questo caso non è che sia davvero necessaria:D

Scalor
17-07-2009, 10:10
Niente nazionalizzazioni per quanto mi riguarda.
I servizi statali funzionano quasi tutte male, o comunque ben al di sotto delle aspettative per quanto li si paga (con le tasse).
Il fancazzismo regna sovrano, la qualita' e' molto bassa, non c'e' concorrenza, non c'e' servizio per consumatori e postvendita, non ci si puo' lamentare.

La soluzione e' la via di mezzo, capitalismo con regole di mercato comuni.
Niente monopoli, niente violazione privacy, etc.
Sicuramente c'e' stata violazione della privacy. Medici, Infermieri, custodi all'entrata degli opsedali (che possono sapere tutto di tutte le stanze) che siano.
Ci sono delle regole, giochiamo con quelle alla meglio delle nostre possibilita'.

Peraltro un servizio statale di pompe funberi gia' esiste, a carico dei comuni mi sembra .
Gettate a priori tutte le pubblicita' e rivolgetevi a quello quando servira'.

non mi sembra, sono i comuni che ricorrono alle imprese funebri , pagando tra l'altro il max del servizio.

questo tipo ha contratto il tumore, qualcuno all'interno dell'ospedale ha parlato, e un impresa ha inviato la pubblicità è palese violazione della privacy e secondo me spetta un risarcimento dall'ospedale o da dove ha eseguito esami di diagnosi !
starà poi dall'ospedale a individuare il dipendente furbo che comunica alle imprese funebri i " papabili " clienti e sospenderlo dal servizio.
bastano un po di intercettazioni telefoniche e sms dei dipendenti degli ospedali e imprese funebri per far uscire un bello scooop ti mazzette facili !

luposelva
17-07-2009, 12:49
Dico solo che per quanto il dubbio sulla violazione della privacy sia legittimo, di per sé non é necessariamente l'unica spiegazione.

Il dubbio non regge, poteva esserci se la pubblicita' fosse stata messa in tutte le cassette, come fanno normalmente le attivita' commerciali che si servono di questo servizio a scopo pubblicitario, ma in questo caso puzza troppo di marcio.