View Full Version : Help Catena Scsi
Ho un controller adaptec 2940 AHA/UW2 SCSI 2 a cui ho collegato 2 periferiche:
1) masterizzatore yamaha 6416s scsi ---> ID 3
2) HDD IBM scsi ------> ID2
3) Controller --------> ID 7
Però continuo a bruciare cd con nero e clone cd e ottengo questo messaggio.:.
.....hardware error........track following error........
da cosa dipene?
Mistral PaolinuX
02-02-2002, 18:44
Ciao !
Prova a girare gli ID del CD-writer e del fissodisco. Fammi sapere :D
credo che sia la configurazione migliore non trovi?
loveforSCSI
03-02-2002, 09:01
l'ultra2 è una linea di trasmissione quindi va assolutamente terminato: alcuni drives e controller hanno dei terminatori integrati attivabili anche via bios ( quasi sempre di scarsa qualità ma meglio che lasciare il bus così com'è...)...inoltre assicurati che le estremità del cavo siano occupate ( es dal controller e dal disco) e attiva le terminazioni o eventualmente comprati un buon terminatore o costruiscitelo da solo ( occhio a fare un buon lavoro però) ;)
ciao!
Mistral PaolinuX
03-02-2002, 11:08
Ciao !
Giustissime anche le considerazioni di LoveforSCSI (mi sa che ti piace un certo tipo di interfaccia... :D). Solo una cosa: al momento ho qui uno yamino 4416S con un lettore pioneer12x su controller SiDE 2930. Il CD-writer non velovea più saperne di scrivere, ho provato a girare gli ID e zac! funge meglio di prima (ed ormai ha 3 gloriosi anni sul groppone). La tua confo è ottimale, ma se non fa fungere i dev... provare non costa nulla (al max. qualche minuto di tempo), e magari risolvi.
Io credo che le terminazioni vadano bene, perchè nel masterizzatore ho lasciato tutto come default come diceva nel manuale: parity (on) ecc.......
Il cavo che uso per il masterizzatore è un cavetto normale da una parte è collegato nel controller poi dall'altra ha due uscite: una va sul masterizzatore e l'altra non la uso......
L'hd disk è settato come default e lo stesso da una parte è collegato nel controller, dall'altra nell' HD SCSI e anche qui c'è una uscita del cavo libera....
Attendo vostri consigli..........
Cmq secondo me potrebbe essere anche un problema di masterizzatore difettoso, perchè una volta mi dava problemi strani...per esempio quando ero su win98 e magari navigavo, chattavo o facevo qualunque altra cosa, all'improvviso nel masterizzatore si accendevano entrambe le luci davanti e si impallava un momento il pc, poi win98 non mi vedeva più il masterizzatore, e se provavo a riavviare non era possibile far riconoscere il masterizzatore nemmeno da bios... allora per risolvere questo inconveniente dovevo staccare e ricollegare il cavo che va dietro il masterizzatore, spegnedo il computer e fare tante prove di scollegamento e collegamento di cavo.....
E' una cosa assurda.......
Mistral PaolinuX
03-02-2002, 11:33
Ciao !
Controlla anche le impostazioni del BIOS del ctrlr SCSI... cmq dovresti usare lo stesso cavo sia per il fissodisco che per il CD-writer
ma come fa ad usare lo stesso cavo se il master è scsi 2 e il disco fisso è uwscsi??
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !
Controlla anche le impostazioni del BIOS del ctrlr SCSI... cmq dovresti usare lo stesso cavo sia per il fissodisco che per il CD-writer
:eek: :rolleyes: ;) :D
Mistral PaolinuX
03-02-2002, 11:43
Ciao !
ma come fa ad usare lo stesso cavo se il master è scsi 2 e il disco fisso è uwscsi??
Ed anche questo è vero... scusate... distrazione... giuro che non lo faccio più...
Nelle impostazioni del controller del bios sono tutte quelle di default io non ho mai modificato niente, anche perchè non saprei proprio che modificare.....
yottabyte
03-02-2002, 18:55
Originariamente inviato da loa-ash
[B]Nessun altro consiglio?
Prova a mettere il master su ID6.
IL VECCHIO
03-02-2002, 19:16
secondo me ti devi pigliare un altro cdrw
quando da errore hardware su ricerca e tenuta traccia al 98% se ne andata l'ottica......
spero per te, che non sia cosi, ma se prima funzionava tutto.....
controlla su www.wintricks.it ci sono gli aspi nuovi per nero , secondo me non faranno molto , ma non faranno nemmeno danno
facci sapere, e ...........buon nuovo master (anno nuovo master nuovo))
ciao
Perchè devo mettere il master su ID 6?
IL VECCHIO
04-02-2002, 08:36
perche il sei è il primo id dove il controller da la priorita
es:
controller id7
1° id6
2°id5
...
7° id8
8° id9
e via cosi
yottabyte
04-02-2002, 13:21
Originariamente inviato da loa-ash
[B]Perchè devo mettere il master su ID 6?
Le periferiche con ID più alto hanno maggior priorità sulle altre.
Ah, Ok grazie...... Allora devo spostare anche l'ID dell'Hard Disk oppure lo lascio a ID 2?
Conf:
Controller ID7
Masteriz ID 6
...
HD ID2
cosi?
Mistral PaolinuX
05-02-2002, 18:43
Ciao !
Esatto !
Ok, proverò ma in chat mi ha detto che potrebbe essere un problema della lente che è fuori fuoco... o una cosa simile e che forse devo buttare il master... e usarlo solo come lettore di cd che funziona bene....
Fatemi sapere.
Ciao e grazie di tutto
Mistral PaolinuX
07-02-2002, 00:28
Ciao !
Nel caso si tratta di Power Calibration Error o simili, ed in effetti o il cd-writer è in garanzia o ti conviene (economicamente parlando) cambiarlo, essendo la calibrazione un'operazione da fare in laboratorio con regolazioni micrometriche di un trimmer. Cmq Nero dovrebbe sputarti un errore sulla lente... provato con supporti diversi (magari al tuo CD-writer non piace la PCA del supporto che usi...)
Ciao, grazie del tuo consiglio ma in questi 2 giorni il problema sembra essere sparito.... ho cambiato gli ID della catena SCSI e cosi sembra funzionare....
Ho messo
Yamaha 6416s -------> ID 0
HDD IBM SCSI -------> ID 1
...
Controller
Adaptec 2940 AHA/Uw2 SCSI 2 -----> ID 7
Ho provato a masterizzare, facendo delle multisessioni, alla velocità di 2x e 4x sembra andare non mi ha fatto noie a parte quando alla fine della masterizzazione di un file.iso di 350 mega mi ha dato un errore strano ("impossibile chiudere il cd", o una cosa simile)..... però il cd è venuto lo stesso
Secondo voi ho risolto il problema? ho paura a masterizzare a 6x....
Fatemi sapere........
Mistral PaolinuX
09-02-2002, 14:14
Ciao !
Cerca di essere un po' più preciso sull'errore: se non ti fa la lead-out, allora il CD può non essere leggibile da tutti i CD-readrs. Cma credo che si possa scongiurare il pericolo di un power calibration error (caso in cui non cominicia nemmeno a scrivere)
Un problema dopo 1 mese l-ho risolto... ora masterizza
anche a 6x... pero' resta quel fastidioso problema
che ogni tanto sia su win98, che sul 2000 (su XP non prov
per carita'!!!!!) si accendono entrambe le luci
davanti al mio yamaha 6416 interno e si blocca per
qualche secondo il tutto.... poi ritorna alla normalita'
poi si riblocca..... e viceversa.... alla fine devo
riavviare il tutto e sperare che da bios funzioni....
Per risolvere questo problema a volte devo scollegare
completamente l'HD SCSI e lasciare solo
il masterizzatore.... oppure scollegare il bus.....
La configurazione ora e':
HD ---> ID 0 (terminato)
MASTER ---> ID 1 (terminato)
...
Controller ---> ID 7
Se metto il controller sul 2?
Quali devo terminare e quali no?
Il problema che ho e' fastidioso perche'
il sistema crasha e a volte devo riformattare
win2000.......
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Mistral PaolinuX
10-04-2002, 23:45
Ciao !
Mah, credo a questo punto che sia il ctrlr... prova a metterlo sul 2, ma non so quanto possa servire. Fammi sapere :)
ho lasciato il controller sul 7 il resto come era prima, ho solo tolto
un ponticello da sotto l'hd.... ho lasciato solo quello per terminare
la catena...... non so quanti ponticelli bisogna abilitare sotto
l'hdd.... poi avevo anche altri dubbi sulla catena... chi devo terminare e chi non?
fatemi sapere.....
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !
Ed anche questo è vero... scusate... distrazione... giuro che non lo faccio più...
se è per questo esistono pure hd scsi II :D
bye
Allora vediamo se ho capito bene. Tu hai un controller adaptec 2940 in standard U2W SCSI, quindi un controller dotato di velocità di trasmissione massima di 80 mb/s. La scheda dovrebbe presentare fisicamente 2 possibilità di collegamento interne ed uan esterna. In particolare all'inteno abbiamo un connettore narrow a 50 pin ed uno a 68 pin, giusto? Il masterizzatore dovrebbe essere collegato al connettore da 50 e, poichè è l'unico dispositivo fsicamente presente è necessario terminarlo con l'apposito jumper sul retro del master stesso. Ora io non so in che standard è l'HD. Sicuramente se è un modello recente (UW/U2W/U160 SCSI) dovrebbe essre connesso al connettore da 68 poli. Nel caso in cui l'HD sia in standard UW (40 mb/s) è necessario terminare l'HD stesso. Se l'HD è invece in standard U2W o U160 LVD non si deve terminare l'HD con un terminatore posto fisicamente su di esso, ma si deve ricorrere ad un'apposito cavo dotato di terminatore LVD integrato. Normalmente si usa mettere all'HD di boot l'indirizzo 0.
Spero di esserti stato utile e spero di non aver detto castronerie. Io per realizzare il mio sistema SCSI ho agito così.
Ciao
Per il dubbio. Devi terminare SOLO le unità fisicamente poste alle estremità dei vari cavi SCSI (50 pin, esterne oppure UW). Ricorda che nel caso di unità in standard LVD la terminazione non è presente sull'unità stessa, ma bensì all'estremità del cavo LVD. Lascia pure il controller con ID 7.
Ciao
Volevo ringraziarti per il tuo aiuto Pietro.... e ringrazio anche gli altri.... come dici tu Pietro il connettore ha due 2 collegamenti....
uno per il master e uno per l'hd... l'hd è un imb ddrs 39130 scsi da 9 giga...magari se vuoi controllare nel sito dell IBM mi fai un favore.. mi fai sapere l'esatto settaggio dei jumper del hdd
io ho terminato sia l'hd sia il masterizzatore....
l'hd ho chiuso solo il jumper 6... che indica la terminazione.... e si trova sul ID 0.... il masterizz è ID 1 terminato .... poi il resto è tutto di default sul master... (parity.... e l'altro non ricordo)....
Ora ti spiego:
Questo è il cavo dell'HD:
II-----------II---------------II
1 2 3
su 1 (68 pin) è collegato sul controller.... il 3 sull'HD, il 2 niente......
Questo è il masterizzatore:
II-----------II---------------II
1 2 3
su 1 (50 pin) è collegato sul controller, su 2 ci ho collegato il
masterizzatore e l'ho terminato (forse non va bene)
prima di questa modifica l'avevo sul 3 l'avevo terminato e mi dava problemi...... ora in questo modo.... ho provato poco.......
QUesto è tutto
fammi sapere......
Grazie
il disegno del cavo è venuto male:
HDD
1-------------2----------------3
su 1 c'è il controller, 2 vuoto, 3 HDD
MASTERIZZ
1-------------2----------------3
su 1 c'è controller 2 masterizz.....
le altre descrizioni relative al cavo sono come sopra.....
ciao.....
Dette così le cose mi sembrano vadano bene. Se hai terminato l'HD non è probabilmente in standard LVD, però ci vado comunque.
Vado
Ciao
Vai qui:
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/ddrs/ddrs_psi.pdf
Qui c'è tutto. resta da capire se il tuo è un LVD oppure no.
Ciao
Ho stampato quella guida...... però non so che vuol dire LVD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.