View Full Version : I netbook cominciano a gravare sulle vendite dei notebook
Redazione di Hardware Upg
15-07-2009, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-netbook-cominciano-a-gravare-sulle-vendite-dei-notebook_29603.html
Una recente ricerca mette in luce come i dispositivi sviluppati su Atom stiano influenzando, in negativo, le vendite delle soluzioni notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
int main ()
15-07-2009, 08:09
x me bisogna essere alla frutta per preferire un netbook ad un pc vero. fanno cacare in maniera assurda. io userei la delorian per andare in dietro nel tempo e uccidere che ha avuto la brillante idea <_<
SuperSandro
15-07-2009, 08:10
Ma non è che alla gente interessi spendere il minimo indispensabile, tenendo conto del 99% delle proprie esigenze (come scaricare posta o scrivere qualche documento)? ;)
x me bisogna essere alla frutta per preferire un netbook ad un pc vero. fanno cacare in maniera assurda. io userei la delorian per andare in dietro nel tempo e uccidere che ha avuto la brillante idea <_<
Scusa eh, ma chi per esempio come me ha un desktop con cui può fare qualsiasi lavoro e gli serve un dispositivo portatile per navigare e leggere la posta, per quale motivo dovrebbe farsi un notebook classico che è più grande, più pesante, con minore autonomia e più costoso ?
SuperSandro
15-07-2009, 08:18
Scusa eh, ma chi per esempio come me ha un desktop con cui può fare qualsiasi lavoro e gli serve un dispositivo portatile per navigare e leggere la posta, per quale motivo dovrebbe farsi un notebook classico che è più grande, più pesante, con minore autonomia e più costoso ?
Mi hai rubato le parole di bocca: io ho un PC con due schermi wide da 20 pollici, un notebook con display da 17 pollici e un Asus eeePC.
Indovinate quale mi porto appresso quando viaggio? ;)
E quale uso meno di tutti in assoluto? ;)
beh certo, ora che li fanno anche con display 11", che si aspettano che ogni utente si compri: telefonino, smartphone, palmare, netbook, superportatile, portatile e pc?
aggiungo che se uno vuole spendere poco ed avere un monitor comodo quando è in casa/ufficio basta...
...usare l'uscita VGA del NETBOOK con mouse e tastiera esterni.
Prossimamente ci sarà sempre più gente che farà così, visto che come scritto sopra il 99% dei LAVORI sono a basso impatto computazionale.
E quale uso meno di tutti in assoluto? ;)
E allora perchè l'hai comprato? :rolleyes:
E allora perchè l'hai comprato? :rolleyes:
secondo me si riferiva al 17"
@ Nosf3r
Ha detto che usa meno NON che NON GLI SERVE.
Mi pare una gran bella differenza!
io non credo molto nei netbook ma preferisco le soluzioni smartphone,
i netbook costano cari è sono una via di mezzo, con un netbook puoi navigare su internet e vedere qualche filmetto...
con un cellulare puoi benissimo navigare su internet e con il pc serio puoi fare tutto il resto....
mah i netbook li trovo utili per chi non capisce molto di informatica....
ora mi ucciderete lo so
megawati
15-07-2009, 08:52
Una cosa dei netbook che me le fa girare è che tutti sbandierano di "poter decodificare in hardware i film HD 1080p"... come se fosse una figata vedersi l'alta definizione su uno schermo formato cartolina. Anche supponendo che uno veda i film su schermo esterno... ma pensano veramente che io mi compro il netbook per vederci i film HD??? Quanti potranno essere quelli che lo fanno?
Vedessero di usare un procio ancora più piccolo e leggero e un chipset con meno fregnacce inside, che a me serve na roba che consumi poco, duri tanto e non rompa le balle...
Quindi...Intel ha finora monopolizzato il mercato con una cpu, l'Atom, a mio parere al limite della decenza ma che fa bene o male il suo lavoro. Si lamenta però del suo stesso successo, esattamente come quando i portatili iniziarono ad essere abbastanza abbordabili (prestazionalmente ed economicamente) per sostituire in determinati casi il pc desktop.
Le soluzioni netbook hanno sostituito in pratica la vecchia fascia bassa dei notebook. Chi sceglie quest'ultimo tipo cerca infatti un compromesso tra trasportabilità e prestazioni, mentre all'acquirente netbook la potenza non interessa. E qui sta lo sbaglio di Intel (secondo me, eh): un utente che già oggi si accontenta di un prodotto dalle prestazioni scarse ma che fa quello che vuole (posta, word, internet...) e che ha speso almeno 200-300 euro spenderà secondo voi a breve un'altra volta la stessa cifra? Anche se le nuove soluzioni dovessero essere più potenti, fantascientifiche etc... a quel tipo di utente non frega nulla. Non è un enthusiast e probabilmente se ha fatto questa spesa ha badato più al portafolgi che alla sostanza.
Mi spiace, ma mi sa che stavolta Intel si è incartata da sola...
mah i netbook li trovo utili per chi non capisce molto di informatica....
ma che sciocchezza.
Sono responsabile IT e la cosa più comoda è poter accedere alla rete da remoto.
Mi è capitato di essere fuori sede e dover accedere ai vari server da remoto. Il netbook con collegamento hsdpa è la cosa più comoda di tutte. Piccolo, con grande autonomia. Inoltre lo uso per la posta e small office.
Avere un notebook da 14" pesante ecc non sarebbe certo comodo.
io non credo molto nei netbook ma preferisco le soluzioni smartphone,
i netbook costano cari è sono una via di mezzo, con un netbook puoi navigare su internet e vedere qualche filmetto...
con un cellulare puoi benissimo navigare su internet e con il pc serio puoi fare tutto il resto....
mah i netbook li trovo utili per chi non capisce molto di informatica....
ora mi ucciderete lo so
Ucciderti no, ma posso dirti che preferisco di gran lunga dover avere un minipc con me che dover fare qualunque cosa che non sia una telefonata, con un telefono.
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
ma che sciocchezza.
Sono responsabile IT e la cosa più comoda è poter accedere alla rete da remoto.
Mi è capitato di essere fuori sede e dover accedere ai vari server da remoto. Il netbook con collegamento hsdpa è la cosa più comoda di tutte. Piccolo, con grande autonomia. Inoltre lo uso per la posta e small office.
Avere un notebook da 14" pesante ecc non sarebbe certo comodo.
inizialmente i netbook avevano un loro significato, costavano poco (200 euro giù di li) avevano schermi piccoli ed erano veramente portatili...
ora i "netbook"sono dei notebook a tutti gli effetti, con dimensioni simili è soprattutto prezzi esorbitanti, ho visto notebook a 500 euro, ma siamo pazzi...
non voglio criticare chi si compra il netbook da 200 euro ma chi si compra quello da 500 pensando chissa cosa
SuperSandro
15-07-2009, 09:09
E allora perchè l'hai comprato? :rolleyes:
Il notebook l'ho comprato quando ancora i netbook non c'erano. Da quando ho l'eeePC non uso più il notebook; in realtà non lo uso più io, ma l'ho ceduto a mia moglie, che aveva un vecchio PC ormai sovraccarico e ha colto l'occasione per cambiare PC.
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
differisco solo per la wii, sono possessore di (performante) PC e wii, uso entrambe per giocare e devo dire che qualitativamente la wii non è male, al contrario del netbook la wii ha apportato delle idee nuove mentre il netbook è solo una mignaturizzazione...
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
PS poi la wii per quel che è non costa poco ;-)
Ne ho preso uno lunedi da usare come muletto a 199 euro.Che dire un bel giocattolino.Ovvio che non ha super prestazioni ma da come era criticato l'atom credevo fosse molto peggio.
Inoltre va benissimo per navigare online,msn,skype e posta oltre alla libertà di fare tutto ciò girando per casa,cosa che non si può fare con un destop.
Poi per chi parlava di cellulari,è vero oramai fanno tutto e posso tranquillamente affermarlo avendo un omnia hd ma il nettop rimane comunque più comodo.
Una cosa dei netbook che me le fa girare è che tutti sbandierano di "poter decodificare in hardware i film HD 1080p"... come se fosse una figata vedersi l'alta definizione su uno schermo formato cartolina. Anche supponendo che uno veda i film su schermo esterno... ma pensano veramente che io mi compro il netbook per vederci i film HD??? Quanti potranno essere quelli che lo fanno?
Vedessero di usare un procio ancora più piccolo e leggero e un chipset con meno fregnacce inside, che a me serve na roba che consumi poco, duri tanto e non rompa le balle...
ASROCK ION 330 - L'HTPC perfetto a soli 290€ (http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp)
Navighi, vedi film full HD, condividi, ci attacchi una pennetta TV Tuner USB così ci registri pure.... ci colleghi un lettore bluray.. o altro..
L'unica piattaforma netbook che decodifica filmati a 1080p è quella che monta lo ION330.
differisco solo per la wii, sono possessore di (performante) PC e wii, uso entrambe per giocare e devo dire che qualitativamente la wii non è male, al contrario del netbook la wii ha apportato delle idee nuove mentre il netbook è solo una mignaturizzazione...
non mi riferivo all'hardware di netbook e wii ma alla categoria di acquirenti, cioè della maggior parte.
per esperienza lavorativa (8 anni di consulenze e assistenze) posso assicurarti che quelli da me descritti sono la maggior parte :D
tu sei uno di quei pochi che sanno cosa stanno comprando e sanno usarlo/sfruttarlo. ;)
non mi riferivo all'hardware di netbook e wii ma alla categoria di acquirenti, cioè della maggior parte.
per esperienza lavorativa (8 anni di consulenze e assistenze) posso assicurarti che quelli da me descritti sono la maggior parte :D
tu sei uno di quei pochi che sanno cosa stanno comprando e sanno usarlo/sfruttarlo. ;)
va beh ti do ragione sull'utenza wii, mi dispiace dirlo ma la maggior parte sono mammaloni, però che ci vuoi fare,
anche io faccio assistenza PC hardware e software a casa di altri e chi ha un netbook di solito non capisce un emerita mazza di informatica
Mi hai rubato le parole di bocca: io ho un PC con due schermi wide da 20 pollici, un notebook con display da 17 pollici e un Asus eeePC.
Indovinate quale mi porto appresso quando viaggio? ;)
E quale uso meno di tutti in assoluto? ;)
Idem.
Dell studio 1735, Compaq mini 700 (melificato ma non ditelo in giro :sofico: ).
Quale dei due mi metto addosso quando sono a letto?
Quale dei due mi porto in giro dentro un borsello?
:D
non mi riferivo all'hardware di netbook e wii ma alla categoria di acquirenti, cioè della maggior parte.
per esperienza lavorativa (8 anni di consulenze e assistenze) posso assicurarti che quelli da me descritti sono la maggior parte :D
tu sei uno di quei pochi che sanno cosa stanno comprando e sanno usarlo/sfruttarlo. ;)
Quoto in pieno! :read:
Per la mia modesta esperenza sul campo, posso dire le stesse cose.
Cmq avete perso il succo, Intel ha capito lo sbaglio e adesso ha paura anche lei di quello che ha fatto. Beh almeno se ne è resa conto. :doh:
Che i netbook avrebbero canibalizzato dal basso i notebook era evidente e ora le aziende si sono accorte che non sono una miniera d'oro ma semplicemente un fantastico modo di erodere i propri margini. La cosa piu' ridicola e' che si annunciavano con toni trionfalistici le scalate nella classifica dei costruttori che ne vendevano di piu: di solito conta cio' che si vende e a che margine, e non quanto si vende.
The3DProgrammer
15-07-2009, 09:36
dopo l'iphone acquistato perchè è fashion arriva il clichè dei netbook acquistati dagli ignoranti informatici...
ma per favore, contate fino a 10 prima di parlare...
Brizius78
15-07-2009, 09:41
ma vi rendete conto di quello che state dicendo
se c'è gente che non sa niente di informatica e non sfrutta un netbook
secondo voi, cosa diavolo ne fa di un pc o notebook allora ?
tanto la maggior parte naviga solo.
condivido che il costo massimo di netbook non deve superare i 300euro
il mio consiglio personale a chi deve comprare un pc è semplice è chiaro
compra solo quello che ti serve senza svenarti!
ogni pc ha i suoi pro e contro
vale per i netbook, notebook e pc
LukeHack
15-07-2009, 09:42
dopo l'iphone acquistato perchè è fashion arriva il clichè dei netbook acquistati dagli ignoranti informatici...
ma per favore, contate fino a 10 prima di parlare...
Invece secondo me ha ragione :D
supersalam
15-07-2009, 09:46
Ignoranti informatici?? Non capisco l'accanimento verso un prodotto utile, è leggero e funzionale. E se scelto bene è anche economico.
Io ho un PC abbastanza potente, e un Dell Studio 15 che pesa quasi 3kg. Non mi dispiacerebbe avere un netbook da 10' per portarmelo all'università, in treno, ovunque senza lussazioni alla spalla.
StephenFalken
15-07-2009, 09:48
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
L'idiota informatico e' quello che crede di averlo piu lungo, direi che tu sei un tipico esempio. La gente compra i netbook perche' gli serve un dispositivo sotto i 300 euro con hsdpa integrato, gran durata di batteria e pochi fronzoli. Il mio EE901Go e' perfetto e lo uso molto di piu degli altri portatili che ho per lavoro, ed e' costato 208 euro da starstore.
Riguardo alla WII al momento e' l'UNICA console che ti permette di giocare come una vera console dovrebbe farti giocare, poi vabbeh, c'e' gente come te probabilmente che ama avere il pc tutto colorato con le ventolone luminose e fare il figo con gli altri amichetti quindicenni di quanto ha speso quel pirla del papi per farti giocare a 200 frame al secondo a crysys o qualche altro giochetto deficente in cui devi correre e sparare alle cose che si muovono.
Leggiti un libro, fatti una vita.
inizialmente i netbook avevano un loro significato, costavano poco (200 euro giù di li) avevano schermi piccoli ed erano veramente portatili...
ora i "netbook"sono dei notebook a tutti gli effetti, con dimensioni simili è soprattutto prezzi esorbitanti, ho visto notebook a 500 euro, ma siamo pazzi...
non voglio criticare chi si compra il netbook da 200 euro ma chi si compra quello da 500 pensando chissa cosa
A questo punto diventa una questione di oculatezza nell'acquisto.
Spendere più di 350€ per un netbook (ora come ora) ha senso solo per una mera questione estetica. Tanto si sa che Atom è un processore dal basso profilo computazionale ed è adatto a fare quelle poche cose. Ma vediamola dal lato economico.
L'azienda mi ha chiesto di poter accedere ai server anche quando sono fuori sede per manutenzioni, configurazioni o semplice controllo. Di portarmi dietro un notebook pesante e performante, sinceramente, poco mi interessa. Il netbook pesa poco (ho un eeePc 1008ha) ed è corredato di tutto ciò che mi permette la connettività (ho anche una chiavetta tim aziendale). Tramite vpn mi connetto alle reti dell'azienda e faccio tutto quello che devo fare. Tanto è tutto virtualizzato e gli accessi che faccio sono tramite terminal Citrix e alcune volte via shell. Ho inoltre degli account webmail che posso consultare.
Ergo, un netbook è ciò che fa per me e l'azienda ha speso 350€ iva compresa.
Quando sono in ferie poi mi è comodo perchè posso utilizzarlo come deposito per le foto in modo da avere ogni mattina la card della fotocamera sempre libera.
Direi che per 350€ fa quello che deve fare, di più non mi interessa.
Avrei potuto fare le stesse cose e molto di più con un notebook da 800€ ma a me non interessava e ho fatto risparmiare denaro all'azienda.
Direi che il netbook ha motivo di esistere, e per fortuna.... esiste.
io non credo molto nei netbook ma preferisco le
mah i netbook li trovo utili per chi non capisce molto di informatica....
ora mi ucciderete lo so
Tipo me che a 16 anni mi sono assemblato il mio primo pc, riparo e assemblo pc, che ho un desktop che lavora fuori specifiche, che uso + sistemi operativi su + macchine che ho un diploma in informatica e che studio ingengeria? Cacchio sapevo che al mondo c'è sempre qualcuno che ne conosce + di te ed è più in gmaba di te, ma non pensavo di non capirne niente di informatica, credevo di essere almeno su un medio livello. Grazie mi hai aperto gli occhi. :D. Pensavo che per usare office, leggere la posta, navigare, linux e scrivere qualche riga di c++ fosse sufficiente un netbook da crica 1 kilo che entra nel mio monospalla (e lo porto in giro tutto il giorno). :D
Tipo me che a 16 anni mi sono assemblato il mio primo pc, riparo e assemblo pc, che ho un desktop che lavora fuori specifiche, che uso + sistemi operativi su + macchine che ho un diploma in informatica e che studio ingengeria? Cacchio sapevo che al mondo c'è sempre qualcuno che ne conosce + di te ed è più in gmaba di te, ma non pensavo di non capirne niente di informatica, credevo di essere almeno su un medio livello. Grazie mi hai aperto gli occhi. :D. Pensavo che per usare office, leggere la posta, navigare, linux e scrivere qualche riga di c++ fosse sufficiente un netbook da crica 1 kilo che entra nel mio monospalla (e lo porto in giro tutto il giorno). :D
come stavamo dicendo prima parlavamo della fetta di utenza, poi le eccezzioni ci sono sempre, vedi me che pur capendo qualcosa di informatica ho la wii pur sapendo che molti utenti wii non sanno neanche cosa è un videogioco
OutOfBounds
15-07-2009, 10:31
Mah i netbook vanno bene per chi ha bisogno di portabilità e connettività, soprattutto sul lavoro (hsdpa è ottima, io uso il cell come modem) senza rinunciare alle funzioni di BASE (molto di base) di un notebook. Personalmente io non lo userei nemmeno per navigare se avessi a disposizione il mio 15 pollici, figuriamoci per scrivere o programmare.
Al di là del fatto che si sta andando decisamente OT (tra l'altro facendo una divertentissima gara a chi è più nerd), dico io: ma chissenefrega di chi compra la wii e chi compra il netbook, saranno ben fatti loro no?
Qui si parla del fatto che l'Intel ha capito di aver fatto un passo falso: ha dato troppo adito all'Atom, o magari non si aspettava un successo così grande, e adesso si ritrova a dover fare i conti con i suoi stessi processori per notebook.
Chissà, magari è la volta buona che infilano processori decenti nei netbook :ciapet: io ho avuto l'eeePc 701 con winxp, e devo dire che andava veramente, ma veramente lento. Mi interessa invece la soluzione Z520, che sembra consumare un po' meno ed essere un po' più performante.
Non che non si potesse utilizzare eh, però per dire anche solo l'avvio di windows era lentissimo. Concordo però che per la navigazione e cose simili è fantastico. Io ad esempio lo usavo tantissimo per piccoli programmi che richiedevano poche risorse ma mi servivano ovunque.
OutOfBounds
15-07-2009, 10:44
Qui si parla del fatto che l'Intel ha capito di aver fatto un passo falso: ha dato troppo adito all'Atom, o magari non si aspettava un successo così grande, e adesso si ritrova a dover fare i conti con i suoi stessi processori per notebook.
si però diciamo la verità, il successo è dato dal fatto che avere il netbook fa figo e si può andare su feisbuk.. non sono certo dei sostituti del notebook. La gente che li utilizza al posto dei normali pc evidentemente prima non aveva bisogno di quest'ultimi.
davemaster
15-07-2009, 10:45
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
Perchè secondo te la fetta di utenza che compra un notebook, una ps3 o 360 lo fa perchè sono tutti hardcore gamers o esperti informatici? All'interno di ogni fascia di categoria di prodotti commerciali come questi troverai sempre la stragrande maggioranza di acquirenti che non sono esperti. Solo prodotti di nicchia indirizzati ad un certo tipo di utenza sono fatti su misura. Mi ci giocherei le mani sul fuoco che un buon 70/80% di utenza che compra qualsiasi prodotto da noi citato non è esperto. Che poi il successo commerciale di alcuni prodotti rispetto ad altri sia decretato da una buona campagna marketing è ovvio, ma stiamo ben attenti quando si parla di utenza, perchè i non esperti sono la stragrande maggioranza di ogni categoria commerciale.
Al di là del fatto che si sta andando decisamente OT (tra l'altro facendo una divertentissima gara a chi è più nerd), dico io: ma chissenefrega di chi compra la wii e chi compra il netbook, saranno ben fatti loro no?
Qui si parla del fatto che l'Intel ha capito di aver fatto un passo falso: ha dato troppo adito all'Atom, o magari non si aspettava un successo così grande, e adesso si ritrova a dover fare i conti con i suoi stessi processori per notebook.
Chissà, magari è la volta buona che infilano processori decenti nei netbook :ciapet: io ho avuto l'eeePc 701 con winxp, e devo dire che andava veramente, ma veramente lento. Mi interessa invece la soluzione Z520, che sembra consumare un po' meno ed essere un po' più performante.
Non che non si potesse utilizzare eh, però per dire anche solo l'avvio di windows era lentissimo. Concordo però che per la navigazione e cose simili è fantastico. Io ad esempio lo usavo tantissimo per piccoli programmi che richiedevano poche risorse ma mi servivano ovunque.
secondo me infilassero processori ancora più performanti sui netbook i prezzi si alzerebbero ancora, forse la mossa sarà l'esatto contrario, mettere processori meno costosi e meno performanti, boh chissa
si però diciamo la verità, il successo è dato dal fatto che avere il netbook fa figo e si può andare su feisbuk.. non sono certo dei sostituti del notebook. La gente che li utilizza al posto dei normali pc evidentemente prima non aveva bisogno di quest'ultimi.
Ma dove le vedi le persone che lo utilizzano al posto dei normali pc? La fetta di mercato che compra un netbook perchè "è un notebook più piccolo, quindi ci gioco a Call Of Duty ma me lo porto dove mi pare" è microscopica. La stragrande maggioranza delle persone che comprano un netbook sono persone che, nel loro utilizzo del pc, non vanno oltre a msn, internet, e word.
E vienimi a dire che il netbook non è perfetto per questi tre programmi. Ho regalato un eeePc alla mia morosa, e ancora oggi mi ringrazia perchè all'università le serve tantissimo per scambiare dati con i laboratori di ricerca, e visualizzarli subito. E se lo mette in borsa.
E lei è talmente abile nel pc che quando deve fare una tabella in word mi viene a chiamare perchè non sa come si mettono i bordi... eppure quel portatilino lo utilizza al meglio. E pensa che a casa ha un desktop fantastico con installato Windows Wista, Microsoft Office, Msn e Firefox.
secondo me infilassero processori ancora più performanti sui netbook i prezzi si alzerebbero ancora, forse la mossa sarà l'esatto contrario, mettere processori meno costosi e meno performanti, boh chissa
Mah, non vorrei che sfruttassero l'opportunità per "eliminare" la ristrettissima fascia dei notebook di formato piccolo (sotto i 13"). Ho visto che ad esempio l'Asus ha fatto un eeePc da 12"... mi sembra esageratamente grande per quello che è.
devil_mcry
15-07-2009, 12:02
x tutti quelli che hanno detto che chi prende un netbook è un idiota
ho preso a 199e un netbook dell poco tempo fa
cn 1 kg di peso, nella tracolla che uso x andare in uni tutti i giorni ho quello che mi serve, cioè un pc che mi da accesso a internet, posta, e mi permette di programmare in c e simili (faccio ing informatica)
ah si e ha 4 ore e mezza di autonomia !
ho anche un notebook, un mulo e un fisso prestante. ma il notebook pesa (3kg senza caricabatt) e ha poca autonomia 2ore e mezza contro le 4 e mezza del netbook.
sono idiotA?
chiaro che se il pc lo usate per passare il tempo per giocare su facebook o qualche altra cagata allora...
non ha senso spendere 500€ per un netbook, ma visto l'essenza della cosa, avere un atom ultima serie da 2w e ion è inutile. meglio un n270 che tanto è uguale
io i netbook li trovo di una comodità immensa quando devi fare piccoli lavori o anche solo delle presentazion
se devo lavorare in modo intensivo uso a seconda degli usi una delle 2 workstaion se devo lavorare abbastanza pesantemente fuori sede ho il mbp ma se devo giusto fare un paio di skype-meeting, controllare un paio di cose sul web usare la posta elettronica e sistemare un paio di cose via ssh non vedo perchè portarmi dietro il mio mac quando vicino ho l'aspire one aziendale che è perfetto per quello che mi serve ed è talmente piccolo che mi stà nel tascapane senza dovermi portare dietro la borsa del notebook
tomminno
15-07-2009, 12:44
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
Per prima cosa grazie dell'idiota, secondo ti faccio una domanda: fai 2 ore di treno al giorno e diciamo queste 2 ore le passi cazzeggiando/lavorando al computer, cosa preferiresti avere sotto braccio un portatile di 3 chili con relativa borsa da portarsi dietro tutti i giorni o un netbook da meno di 1Kg che infili comodamente nella borsa da lavoro?
E sempre secondo te è più comodo un portatile di 15" tenuto sulle ginocchia o un 10" comodamente poggiato sui piccoli ripiani che le ferrovie si degnano di fornire ai viaggiatori?
Comunque non per nulla sul mio Asus eee 900 ci gira tranquillamente VS2008SP1, con un'autonomia di quasi 3 ore (3 ore di lavoro con VS).
Ok ora pensa chi è l'idiota?
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
E grazie anche per il secondo complimento. Ho pure la wii :D
Ti prego citami un'altra console tanto divertente quanto la wii quando si gioca in 2 o più, sempre dal punto di vista di uno a cui degli sparatutto dove vedi i peli del naso del cecchino a 1 km di distanza non gliene frega assolutamente niente.
Ripensa a chi è l'idiota.
L'utente medio compra un notebook per navigare su internet, controllare la posta, usare Office, fare qualche giochino tipo solitario, ascoltare un po' di musica, guardarsi qualche video e cose del genere; tutte queste cose si possono fare benissimo anche con un netbook che è più economico, più comodo da portare in giro, più piccolo, più leggero e la batteria dura di più, quindi a meno che uno non possa fare a meno del lettore CD (che io personalmente non uso più da un bel po', ormai sostituito dai contenuti scaricabili da Internet e dalle periferiche di memorizzazione USB) o abbia delle esigenze particolari che lo obbligano a prendere un notebook non vedo perchè non si possa prendere un netbook.
Ho comprato ieri un Compaq Mini...beh, ci gira roba che mai avrei pensato. Sono andato a comprare un cosetto per programmare e invece sono rimasto a bocca aperta.
gabi.2437
15-07-2009, 13:05
x me bisogna essere alla frutta per preferire un netbook ad un pc vero. fanno cacare in maniera assurda. io userei la delorian per andare in dietro nel tempo e uccidere che ha avuto la brillante idea <_<
Fail
Io ho un bel pc fisso e mi interessa un portatile, notebook o netbook? Il secondo costa PARECCHIO di meno e mi fa da portatile, cosa compero secondo te? Non un notebook, che farebbe da doppione malriuscito al fisso :D
Futura12
15-07-2009, 13:08
Ma non è che alla gente interessi spendere il minimo indispensabile, tenendo conto del 99% delle proprie esigenze (come scaricare posta o scrivere qualche documento)? ;)
Anche no,la potenza di quei pc è paragonabile a quella del mio gameboy advance.
Futura12
15-07-2009, 13:12
io non credo molto nei netbook ma preferisco le soluzioni smartphone,
i netbook costano cari è sono una via di mezzo, con un netbook puoi navigare su internet e vedere qualche filmetto...
con un cellulare puoi benissimo navigare su internet e con il pc serio puoi fare tutto il resto....
mah i netbook li trovo utili per chi non capisce molto di informatica....
ora mi ucciderete lo so
Ti quoto,meno che il fatto che con un cellulare tu possa navigare su internet...se lo fai sono contento per te...ma quello non è navigare è prendersi per il culo da soli su un microbo da massimo 3 pollici.
Fail
Quoto, ma forse intendevi dire Epic (http://kevinrobinson.files.wordpress.com/2008/06/epic_fail.jpg) Fail (http://nheerdesign.files.wordpress.com/2008/02/poster53488988.jpg)!
la maggior parte di quelli che comprano un netbook sono perfetti idioti informatici, ben pochi acquirenti ed utilizzatori di netbook sanno usare veramente un pc.
la prima categoria lo comprano solo perchè costa poco e voglio vedere come funziona internetté di qui tanto sentono parlare in tv.
il contesto è IDENTICO agli acquirenti di console Nintendo Wii
ovvero gente completamente ignorante sul piano dei videogiochi che compra la console meno cara e più pubblicizzata per cercare di vivere qualche esperienza videoludica e capire cosa sono i videogiochi.
evitare di offendere gli utenti sarebbe una bella cosa
2gg
Io sto attendendo un netbook 6" con i futuri atom all-in-one, da usare per internet, film divx, tv digitale terrestre.
Il netbook e' nato per essere trasportabile, ma adesso li fanno tutti da 10", troppo grandi per me.
Al max voglio un 7".
Lavoro in un negozio di informatica e faccio centinaia di assistenze hardware e software e vendo sia notebook che netbook.
Pur avendo a casa un desktop e un notebook 15,4" molto prestanti, ho appena preso un EEEPC 11,6" che mi porterò al mare e in montagna per navigare un po' in internet con chiavetta + seguire alcune questioni di lavoro etc. In più mia moglie lo utilizza per il suo mestiere e trova molto più comodo avere questo oggetto da 1Kg che sta nella borsetta che usa normalmente piuttosto che non tirarsi dietro 4Kg di notebook in una seconda borsa.
Ah giusto...ovviamente avendo una macchina fotografica reflex digitale mentre sono in vacanza posso scaricare le foto e tenere libera la memoria e gustarmi cmq le foto appena fatte su uno schermo che poi non è così male.
PS: quest'ultimo week end abbiamo fatto un po' di coda in macchina e mia figlia si è passata un po' il tempo guardando un cartone animato.... Tutto questo per 300 euro di spesa.
Non capisco come si faccia a dire che oggetti di questo tipo non hanno senso.
OVVIAMENTE non avrebbe senso che per quello che faccio io con il pc di solito avessi solo questo. Però ci sono anche persone a cui io stesso consiglio di comprarsi solo e soltanto un semplice netbook. Se una persona ci scrive qualcosa ogni tanto in word / ci scarica e ascolta un po' di musica / naviga un po' su internet...e per ogni tanto intendo un paio di ore a settimana...in cosa un netbook la può limitare?
Bye
Un mio amico non vedente ringrazia l'esistenza dei netbook, facendo l'insegnante può portarsi via una piccola borsetta con tutto il necessario al posto del borsone.
Questo è solo un piccolo esempio di come la tecnologia agevoli la vita di molti.
Raga, ne ho letti di commenti "cavolata" in questo articolo, si nota che le vacanze estive sono iniziate. :-D
harlock10
15-07-2009, 14:48
Che bello tulle le volte che si parla di netbook succede il finimondo.
Vorrei solo fare un riflessione sul nuogo comune netbook = internet , word , msn
Non so voi ma uno schermo da 10" 1024x600 non è proprio il massimo per navigare , i siti interners sono ottimizaati per risoluzioni più alte e si deve sempre scrollare e centrare la pagina. Senza contare che ci si perdono le diottrie a fissare uno schermino.
Per il pacchetto di office vale la stessa considerazione , la risoluzione bassa e la dimesione nan fanno altro che rendere queste soluzini utili sono nella emergenza di dovere usare per poco il pc.
Per chi dice che l'alernativa a un eepc è un portatile da 15 pollici faccio notare che ci sono pure pc seri da 12-13- e 14 "
Che bello tulle le volte che si parla di netbook succede il finimondo.
Vorrei solo fare un riflessione sul nuogo comune netbook = internet , word , msn
Non so voi ma uno schermo da 10" 1024x600 non è proprio il massimo per navigare , i siti interners sono ottimizaati per risoluzioni più alte e si deve sempre scrollare e centrare la pagina. Senza contare che ci si perdono le diottrie a fissare uno schermino.
Per il pacchetto di office vale la stessa considerazione , la risoluzione bassa e la dimesione nan fanno altro che rendere queste soluzini utili sono nella emergenza di dovere usare per poco il pc.
Per chi dice che l'alernativa a un eepc è un portatile da 15 pollici faccio notare che ci sono pure pc seri da 12-13- e 14 "
Non è un luogo comune, io li vendo e me li chiedono per quello, poi generalmente i siti non vengono sviluppati a risoluzioni molto più alte di 1024x600 e scrollare non mi sembra sto gran problema, con CTRL + Rotella (o CTRL e +/-) si può sempre Zoommare/Dezommare in base alle proprie esigenze; poi ci sono anche netbook da 10" con risoluzioni maggiori (fino a 1366 x 768).
OutOfBounds
15-07-2009, 15:47
Ma dove le vedi le persone che lo utilizzano al posto dei normali pc? La fetta di mercato che compra un netbook perchè "è un notebook più piccolo, quindi ci gioco a Call Of Duty ma me lo porto dove mi pare" è microscopica. La stragrande maggioranza delle persone che comprano un netbook sono persone che, nel loro utilizzo del pc, non vanno oltre a msn, internet, e word.
E' proprio questo il punto, come ho detto tali persone non avevano bisogno di un notebook nemmeno prima, potevano cavarsela benissimo con chiavette usb o pda ed ora con i netbook che sembrano più comodi (Anche se a me viene il ribrezzo a navigare o a scrivere su uno schermo di 7-10 pollici).
Per questo voglio tornare all'articolo dicendo che i netbook NON fanno concorrenza ai notebook, semmai gli rubano parte degli utenti che prima compravano dei nb sovradimensionando le loro necessità.
MrPorsche
15-07-2009, 15:50
Che bello tulle le volte che si parla di netbook succede il finimondo.
Vorrei solo fare un riflessione sul nuogo comune netbook = internet , word , msn
Non so voi ma uno schermo da 10" 1024x600 non è proprio il massimo per navigare , i siti interners sono ottimizaati per risoluzioni più alte e si deve sempre scrollare e centrare la pagina. Senza contare che ci si perdono le diottrie a fissare uno schermino.
Per il pacchetto di office vale la stessa considerazione , la risoluzione bassa e la dimesione nan fanno altro che rendere queste soluzini utili sono nella emergenza di dovere usare per poco il pc.
Per chi dice che l'alernativa a un eepc è un portatile da 15 pollici faccio notare che ci sono pure pc seri da 12-13- e 14 "
Personalmente ho navigato con netbook da 9" e mi sono trovato bene esattamente come su un qualsiasi altro computer per svolgere le operazioni di base e la navigazione su internet ;)
MrPorsche
15-07-2009, 15:52
E' proprio questo il punto, come ho detto tali persone non avevano bisogno di un notebook nemmeno prima, potevano cavarsela benissimo con chiavette usb o pda ed ora con i netbook che sembrano più comodi (Anche se a me viene il ribrezzo a navigare o a scrivere su uno schermo di 7-10 pollici).
Per questo voglio tornare all'articolo dicendo che i netbook NON fanno concorrenza ai notebook, semmai gli rubano parte degli utenti che prima compravano dei nb sovradimensionando le loro necessità.
Esatto, spesso le persone comprano un computer senza esattamente sapere quello che vogliono in concreto :O
zerothehero
15-07-2009, 15:57
I produttori si devono rassegnare..il mercato vuole dei computerini leggeri che costino il meno possibile. Anzi 2-300 euro per i netbook con l'hardware che hanno sono persino troppi, il margine c'è eccome.
Tutte gli altri prodotti che cercano inutilmente di vendere a prezzi improponibili (ne inventano uno ogni anno con i nomi più svariati) euro in su non riusciranno mai a sfondare.
Che cominciassero a gravare sulle vendite dei notebook era ovvio ad un certo punto nel tempo. Del resto molti compravano notebook per semplici mansioni solo perchè avevano necessità di mobilità. Nonostante ciò, un notebook inteso come quelli di oggi rimane estremamente sovradimensionato per alcuni compiti.
Ed ecco che il netbook ha finalmente ridimensionato "gli sprechi", dando a Cesare ciò che è di Cesare.
Ora manca un'altro step soltanto: l'abbassamento del prezzo medio di acquisto dei notebook di fascia medio alta. Anche se non sono sicuro che avverrà: del resto c'è gente che ha il coraggio di spendere 1000€ per un Vaio-P ...
Io personalmente attendo i primi modelli di casa Apple a 1300€ con 64MB di ram (la qualità si paga, eh :asd: ), cosi come attendo quelli che diranno che i netbook li ha inventati la mela. Questo è il prossimo step.
Io personalmente attendo i primi modelli di casa Apple a 1300€ con 64MB di ram (la qualità si paga, eh :asd: ), cosi come attendo quelli che diranno che i netbook li ha inventati la mela. Questo è il prossimo step.
Non ce n'è bisogno :fiufiu: (http://www.youtube.com/watch?v=j-cNHw5ZGUs)
Invece secondo me ha ragione :D
Quindi, io che mi son autocostruito il primo pc nel 1999 e che sto pensando di comperarmi un netbook entro i 200€ , con schermo sui 10" per avere internet anche al mare ( ho la chiavetta della 3) sono un ignorante informatico? Devo spendere anche solo 100€ in più per avere un notebook da 15" che pesa il triplo ed è ingombrante il doppio?
Lavoro in un negozio di informatica e faccio centinaia di assistenze hardware e software e vendo sia notebook che netbook.
Pur avendo a casa un desktop e un notebook 15,4" molto prestanti, ho appena preso un EEEPC 11,6" che mi porterò al mare e in montagna per navigare un po' in internet con chiavetta + seguire alcune questioni di lavoro etc. In più mia moglie lo utilizza per il suo mestiere e trova molto più comodo avere questo oggetto da 1Kg che sta nella borsetta che usa normalmente piuttosto che non tirarsi dietro 4Kg di notebook in una seconda borsa.
Ah giusto...ovviamente avendo una macchina fotografica reflex digitale mentre sono in vacanza posso scaricare le foto e tenere libera la memoria e gustarmi cmq le foto appena fatte su uno schermo che poi non è così male.
PS: quest'ultimo week end abbiamo fatto un po' di coda in macchina e mia figlia si è passata un po' il tempo guardando un cartone animato.... Tutto questo per 300 euro di spesa.
Non capisco come si faccia a dire che oggetti di questo tipo non hanno senso.
OVVIAMENTE non avrebbe senso che per quello che faccio io con il pc di solito avessi solo questo. Però ci sono anche persone a cui io stesso consiglio di comprarsi solo e soltanto un semplice netbook. Se una persona ci scrive qualcosa ogni tanto in word / ci scarica e ascolta un po' di musica / naviga un po' su internet...e per ogni tanto intendo un paio di ore a settimana...in cosa un netbook la può limitare?
Bye
Te lo spiego io. Chi dice che non hanno senso sono quelle persone che con un computer non sanno fare niente che vada oltre l'esecuzione di un videogioco. Per loro, l'associazione "no videogiochi" equivale a "non serve a niente". Probabilmente non hanno mai spostato il loro notebook oltre la scrivania della loro camera e considerano come utili solo computer in grado di eseguire da Far Cry 2 in su. Computer comprati da papà, per altro, perchè uno che considera trascurabile il risparmiare anche solo 100€ con un dispositivo leggero e utile alla navigazione e a semplici task probabilmente non gli è chiaro il concetto su che significa guadagnare moneta.
idt_winchip
15-07-2009, 20:11
Quindi, io che mi son autocostruito il primo pc nel 1999 e che sto pensando di comperarmi un netbook entro i 200€ , con schermo sui 10" per avere internet anche al mare ( ho la chiavetta della 3) sono un ignorante informatico? Devo spendere anche solo 100€ in più per avere un notebook da 15" che pesa il triplo ed è ingombrante il doppio?
Eri troppo in ritardo, dovevi iniziare con il 386 con la fpu separata :O
:asd:
Futura12
15-07-2009, 20:36
Lavoro in un negozio di informatica e faccio centinaia di assistenze hardware e software e vendo sia notebook che netbook.
Pur avendo a casa un desktop e un notebook 15,4" molto prestanti, ho appena preso un EEEPC 11,6" che mi porterò al mare e in montagna per navigare un po' in internet con chiavetta + seguire alcune questioni di lavoro etc. In più mia moglie lo utilizza per il suo mestiere e trova molto più comodo avere questo oggetto da 1Kg che sta nella borsetta che usa normalmente piuttosto che non tirarsi dietro 4Kg di notebook in una seconda borsa.
Ah giusto...ovviamente avendo una macchina fotografica reflex digitale mentre sono in vacanza posso scaricare le foto e tenere libera la memoria e gustarmi cmq le foto appena fatte su uno schermo che poi non è così male.
PS: quest'ultimo week end abbiamo fatto un po' di coda in macchina e mia figlia si è passata un po' il tempo guardando un cartone animato.... Tutto questo per 300 euro di spesa.
Non capisco come si faccia a dire che oggetti di questo tipo non hanno senso.
OVVIAMENTE non avrebbe senso che per quello che faccio io con il pc di solito avessi solo questo. Però ci sono anche persone a cui io stesso consiglio di comprarsi solo e soltanto un semplice netbook. Se una persona ci scrive qualcosa ogni tanto in word / ci scarica e ascolta un po' di musica / naviga un po' su internet...e per ogni tanto intendo un paio di ore a settimana...in cosa un netbook la può limitare?
Bye
Gia che lavori in un negozio di informatica e da quanto ho capito fai riparazioni...come fai ad amare i netbook?
Io ogni volta che ne ho qualcuno da sistemare...mi si allunga il lavoro di almeno un ora,con conseguenti bestemmie. Poi se ti serve il cd per rimettere il sistema...ti devi inventare come al solito metodi artigianali via USB..insomma una presa a male.
Gia che lavori in un negozio di informatica e da quanto ho capito fai riparazioni...come fai ad amare i netbook?
Io ogni volta che ne ho qualcuno da sistemare...mi si allunga il lavoro di almeno un ora,con conseguenti bestemmie. Poi se ti serve il cd per rimettere il sistema...ti devi inventare come al solito metodi artigianali via USB..insomma una presa a male.
E questo cos'ha in relazione con l'utilità effettiva che un'apparecchio del genere ha?
Tutti i lavori hanno cose che "fanno perdere tempo", non per questo significa che non servino a nulla.
Anzi, dovresti essere contento che sta roba hai ancora modo di aggiustarla e guadagnarci sopra, perchè domani probabilmente visti i costi e le tipoligie di dispositivi previsti, non potrai fare nemmeno piu' quello. Già oggi conviene piu' buttare una stampante che ricomprare la cartuccia. :asd:
Futura12
15-07-2009, 22:09
E questo cos'ha in relazione con l'utilità effettiva che un'apparecchio del genere ha?
Tutti i lavori hanno cose che "fanno perdere tempo", non per questo significa che non servino a nulla.
Anzi, dovresti essere contento che sta roba hai ancora modo di aggiustarla e guadagnarci sopra, perchè domani probabilmente visti i costi e le tipoligie di dispositivi previsti, non potrai fare nemmeno piu' quello. Già oggi conviene piu' buttare una stampante che ricomprare la cartuccia. :asd:
ah poco ma sicuro,ma infatti la riparazione dei netbook solitamente supera il valore dello stesso,ma se pagano a me poco me ne frega voglio dire. Quello che devo fare faccio se possibile e mi faccio ben pagare,se non si può far nulla gli dico di buttarlo e amen.
Comunque usandoli a lavoro io mi sono trovato male...non mi piacciono proprio..non per l'Atom in se,ma anche solo per lo schermo...troppo piccoli non sono adatti a me,preferisco un note.
Gia che lavori in un negozio di informatica e da quanto ho capito fai riparazioni...come fai ad amare i netbook?
Io ogni volta che ne ho qualcuno da sistemare...mi si allunga il lavoro di almeno un ora,con conseguenti bestemmie. Poi se ti serve il cd per rimettere il sistema...ti devi inventare come al solito metodi artigianali via USB..insomma una presa a male.
Scusa ma con un lettore cd esterno che problema c'è ?
Wolfhask
15-07-2009, 23:53
Io invece adoro il netbook piccolo poco ingombrante e veloce se uno sa smanettarci dietro poi può far di tutto anche se con tante pretese, ora sono in ferie e indovinate che mi porto in spiaggia per leggere le news e i contatti sul forum ;-)??
Insomma se costassero ancor meno visto che i prezzi ormai sono alle stelle sarebbe un'ottima cosa, per un semplice lavoro d'ufficio poi sono il max collego tutto esterno e via...
harlock10
16-07-2009, 00:26
Ragazzi il campione di utenti di questo forum non rispeccchia certo il mercato , chi più chi meno lo sappiamo tutti usare il computer mentre il discorso che mi si fa dalle 30 alle 40 al giorno in negozio è semplificabile in questa affermazione " mi serve con computer che costi poco poco piccolo di quelli che si usano adesso " per poi tornarmi indietro a prendere un notebook o a lamentarsi che è lento o non vanno alcune cose . Per non parlare ti un sacco di gente che cambia il proprio netbook con uno "nuovo" pensando che sia meglio ....
Tutto questo per dire che i netbook hanno avuto un senso e lo hanno ancora se usati come tali , e magari se pagati poco visto che ormai se ne rovano sopra i 400 euro e da li a prendere un bel 13 pollici notebook ci manca poco
Che cominciassero a gravare sulle vendite dei notebook era ovvio ad un certo punto nel tempo. Del resto molti compravano notebook per semplici mansioni solo perchè avevano necessità di mobilità. Nonostante ciò, un notebook inteso come quelli di oggi rimane estremamente sovradimensionato per alcuni compiti.
Ed ecco che il netbook ha finalmente ridimensionato "gli sprechi", dando a Cesare ciò che è di Cesare.
Ora manca un'altro step soltanto: l'abbassamento del prezzo medio di acquisto dei notebook di fascia medio alta. Anche se non sono sicuro che avverrà: del resto c'è gente che ha il coraggio di spendere 1000€ per un Vaio-P ...
Io personalmente attendo i primi modelli di casa Apple a 1300€ con 64MB di ram (la qualità si paga, eh :asd: ), cosi come attendo quelli che diranno che i netbook li ha inventati la mela. Questo è il prossimo step.
beh la qualità si paga, ma per apple ricordati che non paghi la qualità ma il simbolo melinda;)
beh la qualità si paga, ma per apple ricordati che non paghi solo la qualità ma il simbolo melinda;)
Fixed ;)
Apple ti fa pagare sì il nome ma ti da anche una qualità superiore rispetto i normali notebook.
gigimava
16-07-2009, 09:27
Non vedo quale sia il problema: basta infilarci dentro qualcosa di più decente e che dia maggiori margini.
Ieri vedevo sul sito intel, e ci sono qualcosa come 10 modelli diversi di atom. Peccato che l'unico veramente trovabile sia l'N270, uno dei più carenti, che, per altro, è saldato sulla scheda e non rimpiazzabile.
Per altro, non vorrei dire, ma sul mio MSI Wind di Intel non c'è solo il processore (su cui, tutto sommato, non ho nulla da dire), ma anche il chip grafico, che non solo è poco performante, ma sta anche sotto al touchpad e scalda che è una bellezza. Perché non ci mettete un qualcosa di non dico + veloce, ma almeno + efficiente, giusto il necessario da non bruciarmi le dita?
Per quanto riguarda l'utilizzo, offthread ma ormai tutti hanno detto la loro, io studio informatica, sul netbook ci ho messo ubuntu netbook (che riconosce tutto l'ambaradam da solo) e ci navigo, leggo la posta, guardo video e programmo (certo, per certi IDE mi devo arrangiare un po', ma almeno entra nello zainetto e mi risparmia di portare dietro 2 borse).
xeeynamo
16-07-2009, 09:37
mah i netbook li trovo utili per chi non capisce molto di informatica....
ora mi ucciderete lo so
Io il netbook me lo porto in treno o quando viaggio... Visual Studio 2008 installato (Programmo in C++ e recentemente anche in C#), hacko rom dei games con hex workshop, cazzeggio con l'epsxe e il visual boy advance oppure ci sperimento OS sopra sfruttando l'hardware reale invece che emulare su VMware (Windows XP, Vista, Seven (Attualmente installato), Ubuntu 9.10 e anche ReactOS (Non partiva manco asd)). Ha un processore davvero molto lento, soprattuto per me che sono abituato a lavorare con un quad a 4ghz, di fatti ogni volta che lo uso overclocko a 1.8ghz max 2.0ghz e stò più o meno apposto :D . Per me i netbook sono dei portatili di tutto rispetto, per grandi e piccini, per inesperti o esperti che vogliono portarsi i loro progetti dietro...
PS. Mi sono scordato di dire che ho avuto la grande idea di fare la connessione remota tra il mio pc fisso e il netbook.. Ho messo la risoluzione 1024x600 sul fisso e non ti dico che ho visto sullo schermo mio EeePC 1000H... Emulazione pefetta della PS2, tutti i miei documenti e la mia musica... Un mostro di pc dentro un piccolino (A patto di avere acceso il pc fisso + stare vicino al router asd ). Tutto sommato mi è utile come pc il netbook XD
Io il netbook me lo porto in treno o quando viaggio... Visual Studio 2008 installato (Programmo in C++ e recentemente anche in C#), hacko rom dei games con hex workshop, cazzeggio con l'epsxe e il visual boy advance oppure ci sperimento OS sopra sfruttando l'hardware reale invece che emulare su VMware (Windows XP, Vista, Seven (Attualmente installato), Ubuntu 9.10 e anche ReactOS (Non partiva manco asd)). Ha un processore davvero molto lento, soprattuto per me che sono abituato a lavorare con un quad a 4ghz, di fatti ogni volta che lo uso overclocko a 1.8ghz max 2.0ghz e stò più o meno apposto :D . Per me i netbook sono dei portatili di tutto rispetto, per grandi e piccini, per inesperti o esperti che vogliono portarsi i loro progetti dietro...
PS. Mi sono scordato di dire che ho avuto la grande idea di fare la connessione remota tra il mio pc fisso e il netbook.. Ho messo la risoluzione 1024x600 sul fisso e non ti dico che ho visto sullo schermo mio EeePC 1000H... Emulazione pefetta della PS2, tutti i miei documenti e la mia musica... Un mostro di pc dentro un piccolino (A patto di avere acceso il pc fisso + stare vicino al router asd ). Tutto sommato mi è utile come pc il netbook XD
Ragazzi potrò sempre sbagliarmi, forse sarà il fatto che io un netbook lo comprato e rivenduto dopo 3 giorni...
forse all'inizio il netbook che ho preso io era acerbo eeepc versione 4g ma sta di fatto che preferisco 1 kg in più è un buon notebook, poi ragazzi ok che il netbook può fare tutto o quasi però io critico chi usa il netbook come PC principale, critico quell'utenza che spende 500 euro per un netbook!!! quando si potrebbe prendere un signor desktop o notebook... non volevo criticare (e mi spiace se ho scritto male) chi lo usa sapientemente in viaggio e ne fa buon uso, ma chi non capisce un H di tecnologia e prende netbook solo perchè ora lo comprano tutti
ma che sciocchezza.
Sono responsabile IT e la cosa più comoda è poter accedere alla rete da remoto.
Mi è capitato di essere fuori sede e dover accedere ai vari server da remoto. Il netbook con collegamento hsdpa è la cosa più comoda di tutte. Piccolo, con grande autonomia. Inoltre lo uso per la posta e small office.
Avere un notebook da 14" pesante ecc non sarebbe certo comodo.
Ma :asd: sei vinnie di m4d... che niubbo che sei :asd:
danlo8600
16-07-2009, 11:24
Scusate vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa... Perchè continuiamo a parlare di fare cose che con un netbook non si possono fare? Cioè tutti dicono: "il netbook è comodo per leggere la posta, rispondere, gurdare due pagine internet al volo"... Ok perfetto questo è quello per cui sono nati, poi vi ci mettete a sentire musica o guardare film e dite che lo fà bene ma questo non è vero lo sappiamo tutti...
A me la gente fà ridere come quando mi dicono a me il netbook serve perchè sto momento devo legge na mail e non posso... Bene perfetto... E allora invece di spendere 400€ per un netbook e 200€ per un telefonino non è meglio spendere 400€ per comprare un telefono che fà molte più cose? wifi, gps, sms, mms, chiamate, musica e anche video. Alla fine mi sembra che faccia tutto quello che fà un netbook, anzi pure di più e in manierà più comoda. Entra in una tasca, è sempre acceso e lo puoi usare anche mentre cammini. Al contrario il netbook stà dentro lo zaino lo devi tirare fuori accendere e devi poggiarti e stare seduto per usarlo....
Quindi mi spiegate che vantaggio porta un netbook nei confronti di un moderno cellulare? se l'uso del netbook si limita al suo uso intrinseco per cui è nato è inutile... E se si evolve è ancora più inutile sempre in confronto a un cellualre....
Poi sappiamo tutti quanti che se con il pc ci si lavora è inutilizzabile un netbook e quindi si deve passare a un notebook, e non mi parlate di schermi esterni perchè è ridicola come cosa. Che faccio se vado da un cliente e gli faccio vedere una qualsiasi cosa gli devo chiedere un monitor o un proiettore? oppure magari me lo porto dall'ufficio??? :D ....
Secondo me esiste una gerarchia nelle cose, ormai la bussola è impazzita si comprano netbook e notebook solo xkè fa fico... Questo è il vero motivo... Una volta che ho:
Casa: Pc fisso (per giocare & sentire musica & vedere film)
Lavoro/Studio[fuori casa]: notebook (per non diventare ciechi)
In giro: Telefono di ultima generazione in modo che se mi perdo ho il GPS, se devo scrivere mail guardare sito ho il Wifi (quelli più nuovi hanno anche il supporto ai sistemi di trasmissione tipo pennetta per netbook), se devo comunicare con qualcuno gli posso telefonare o mandare SMS o MMS e se mi voglio svagare ho la musica la radio e magari anche qualche film/ato.
Invece qui siamo impazziti tutti hanno comprato il notebook per casa non capendo che il notebook costa di più di un fisso ed è meno potente, ci hanno speso un botto perchè se li sono comprati 17 pollici e quindi pesano un quintale, e ora sono vecchi e superati... Quindi ora per l'uso "stradale" tutti a comprare il minipc perchè l'altro pesa 12kg...
Ma li volete aprire gli occhi l'utilizzo che vi stanno portando a fare del notebook/netbook è solo a loro vantaggio perchè così vi appioppano un pc nuovo ogni 3 anni, mentre un pc fisso con i dovuti upgrade campa anche per 6/7 anni. Voi consumate e diventati morti di fame e loro se la ridono con i vostri soldi... Aprite gli occhi...
Ragazzi potrò sempre sbagliarmi, forse sarà il fatto che io un netbook lo comprato e rivenduto dopo 3 giorni...
forse all'inizio il netbook che ho preso io era acerbo eeepc versione 4g ma sta di fatto che preferisco 1 kg in più è un buon notebook, poi ragazzi ok che il netbook può fare tutto o quasi però io critico chi usa il netbook come PC principale, critico quell'utenza che spende 500 euro per un netbook!!! quando si potrebbe prendere un signor desktop o notebook... non volevo criticare (e mi spiace se ho scritto male) chi lo usa sapientemente in viaggio e ne fa buon uso, ma chi non capisce un H di tecnologia e prende netbook solo perchè ora lo comprano tutti
Il 701 l'ho avuto anche io e l'impressione che fosse estremamente acerbo è + che corretta secondo me. La risoluzione era un vero impedimento per sistemi operativi tradizionali(ubuntu per dirne una) e bisognava tweawkare e ottimizzare qui e li ogni volta, poi il disco ssd da 4Gb e l'impossibilità di sostituirlo facevano il resto. L'ho cambaito da qualche mese con un 1000h pagato 200 euro e ne è valsa estremamente la pena, dato che ora non ho ne problemi di spazio ne di risoluzione, senza contare che un 10 pollici è tutta un altra cosa come comodità(oltra al fatto che qualitativamente non c'è paragona tra quello del 1000h e 701).
Avevo un pc fisso che non funzionava benissimo, era lento e dava problemi e dato che mi serviva un computer per motivi di studio e per comodità come portarlo con me in vacanza o quando ne ho bisogno ho preso 4 anni fa un notebook che porto in viaggio e ci faccio di tutto ma proprio di tutto e personalmente non comprerei un portatile da 10 pollici quando il mio portatile da 15 fa tutto e funziona benissimo sarebbe a mio avviso uno spreco di soldi ancora adesso non lo cambierei anche perché questi "mini" pc non hanno le stesse caratteristiche, semmai dovessi comprarne un altro ne prenderei uno migliore di quello attuale ma di sicuro non uno da 10 pollici che per esempio non ha neppure il lettore cd come detto prima servono solo per spostarsi, leggere email, navigare in rete ecc ma più di questo non puoi fare e io preferisco avere un portatile dove possa fare tutto anche se questo vorrebbe dire spendere più soldi però almeno è un buon pc e ha tutto, poi che sia più ingombrante rispetto a quelli da 10 o 11 pollici non mi importa perché come detto prima preferisco avere un buon portatile con cui possa fare di tutto che uno che faccia solo alcune cose e che poi in seguito sarei costretta ad acquistarne un altro migliore se vorrei farne un altro utilizzo e il fatto di capirci o meno di informatica secondo me non c'entra nulla perché in entrambi i casi il pc lo devi saper utilizzare quindi è più una cosa estetica, di comodità e di scelte di ogni singola persona se acquistarlo o meno.
Giustamente quasi te li regalano perché per l'appunto non sono come i normali notebook da 15, 17, 20 pollici e non hanno i 4 gb di ram ma solo 1 per non parlare dell'Hard Disk che è molto ma molto minore rispetto agli altri, sono due computer portatili completamente diversi tra loro con utilizzi diversi.
Personalmente io penso che è meglio avere un buon notebook magari costato di più ma buono che spendere soldi per acquistare un altro da 10 pollici quando se ne possiede già uno migliore.
LukeHack
16-07-2009, 20:44
Quindi, io che mi son autocostruito il primo pc nel 1999 e che sto pensando di comperarmi un netbook entro i 200€ , con schermo sui 10" per avere internet anche al mare ( ho la chiavetta della 3) sono un ignorante informatico? Devo spendere anche solo 100€ in più per avere un notebook da 15" che pesa il triplo ed è ingombrante il doppio?
si, xchè con un pentium3 rimarchiato ci fai solo quello (web e posta), per 100 euro in più hai un "pc" con cui puoi fare tutto meno i videogiochi seri...
uno schermo molto migliore, una tastiera più spaziosa, i poggiapolsi, il masterizzatore dvd ecc,..
il netbook è fatto apposta per la moda (msn e facebook), l'usabilità e le performance sono ai limiti della decenza più stretta :O
costassero 70-100 euro POTREI CAPIRE (ma non è detto)
ma a 300 euro ma che siete matti? :asd:
ma un laptop tutta la vita :D
Scusate vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa... Perchè continuiamo a parlare di fare cose che con un netbook non si possono fare? Cioè tutti dicono: "il netbook è comodo per leggere la posta, rispondere, gurdare due pagine internet al volo"... Ok perfetto questo è quello per cui sono nati, poi vi ci mettete a sentire musica o guardare film e dite che lo fà bene ma questo non è vero lo sappiamo tutti...
A me la gente fà ridere come quando mi dicono a me il netbook serve perchè sto momento devo legge na mail e non posso... Bene perfetto... E allora invece di spendere 400€ per un netbook e 200€ per un telefonino non è meglio spendere 400€ per comprare un telefono che fà molte più cose? wifi, gps, sms, mms, chiamate, musica e anche video. Alla fine mi sembra che faccia tutto quello che fà un netbook, anzi pure di più e in manierà più comoda. Entra in una tasca, è sempre acceso e lo puoi usare anche mentre cammini. Al contrario il netbook stà dentro lo zaino lo devi tirare fuori accendere e devi poggiarti e stare seduto per usarlo....
Quindi mi spiegate che vantaggio porta un netbook nei confronti di un moderno cellulare? se l'uso del netbook si limita al suo uso intrinseco per cui è nato è inutile... E se si evolve è ancora più inutile sempre in confronto a un cellualre....
Poi sappiamo tutti quanti che se con il pc ci si lavora è inutilizzabile un netbook e quindi si deve passare a un notebook, e non mi parlate di schermi esterni perchè è ridicola come cosa. Che faccio se vado da un cliente e gli faccio vedere una qualsiasi cosa gli devo chiedere un monitor o un proiettore? oppure magari me lo porto dall'ufficio??? :D ....
Secondo me esiste una gerarchia nelle cose, ormai la bussola è impazzita si comprano netbook e notebook solo xkè fa fico... Questo è il vero motivo... Una volta che ho:
Casa: Pc fisso (per giocare & sentire musica & vedere film)
Lavoro/Studio[fuori casa]: notebook (per non diventare ciechi)
In giro: Telefono di ultima generazione in modo che se mi perdo ho il GPS, se devo scrivere mail guardare sito ho il Wifi (quelli più nuovi hanno anche il supporto ai sistemi di trasmissione tipo pennetta per netbook), se devo comunicare con qualcuno gli posso telefonare o mandare SMS o MMS e se mi voglio svagare ho la musica la radio e magari anche qualche film/ato.
Invece qui siamo impazziti tutti hanno comprato il notebook per casa non capendo che il notebook costa di più di un fisso ed è meno potente, ci hanno speso un botto perchè se li sono comprati 17 pollici e quindi pesano un quintale, e ora sono vecchi e superati... Quindi ora per l'uso "stradale" tutti a comprare il minipc perchè l'altro pesa 12kg...
Ma li volete aprire gli occhi l'utilizzo che vi stanno portando a fare del notebook/netbook è solo a loro vantaggio perchè così vi appioppano un pc nuovo ogni 3 anni, mentre un pc fisso con i dovuti upgrade campa anche per 6/7 anni. Voi consumate e diventati morti di fame e loro se la ridono con i vostri soldi... Aprite gli occhi...
beh io ti do assolutamente ragione, però quando ho detto una cosa così mi hanno mangiato vivo
Scusate vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa... Perchè continuiamo a parlare di fare cose che con un netbook non si possono fare? Cioè tutti dicono: "il netbook è comodo per leggere la posta, rispondere, gurdare due pagine internet al volo"... Ok perfetto questo è quello per cui sono nati, poi vi ci mettete a sentire musica o guardare film e dite che lo fà bene ma questo non è vero lo sappiamo tutti...
A me la gente fà ridere come quando mi dicono a me il netbook serve perchè sto momento devo legge na mail e non posso... Bene perfetto... E allora invece di spendere 400€ per un netbook e 200€ per un telefonino non è meglio spendere 400€ per comprare un telefono che fà molte più cose? wifi, gps, sms, mms, chiamate, musica e anche video. Alla fine mi sembra che faccia tutto quello che fà un netbook, anzi pure di più e in manierà più comoda. Entra in una tasca, è sempre acceso e lo puoi usare anche mentre cammini. Al contrario il netbook stà dentro lo zaino lo devi tirare fuori accendere e devi poggiarti e stare seduto per usarlo....
Quindi mi spiegate che vantaggio porta un netbook nei confronti di un moderno cellulare? se l'uso del netbook si limita al suo uso intrinseco per cui è nato è inutile... E se si evolve è ancora più inutile sempre in confronto a un cellualre....
Poi sappiamo tutti quanti che se con il pc ci si lavora è inutilizzabile un netbook e quindi si deve passare a un notebook, e non mi parlate di schermi esterni perchè è ridicola come cosa. Che faccio se vado da un cliente e gli faccio vedere una qualsiasi cosa gli devo chiedere un monitor o un proiettore? oppure magari me lo porto dall'ufficio??? :D ....
Secondo me esiste una gerarchia nelle cose, ormai la bussola è impazzita si comprano netbook e notebook solo xkè fa fico... Questo è il vero motivo... Una volta che ho:
Casa: Pc fisso (per giocare & sentire musica & vedere film)
Lavoro/Studio[fuori casa]: notebook (per non diventare ciechi)
In giro: Telefono di ultima generazione in modo che se mi perdo ho il GPS, se devo scrivere mail guardare sito ho il Wifi (quelli più nuovi hanno anche il supporto ai sistemi di trasmissione tipo pennetta per netbook), se devo comunicare con qualcuno gli posso telefonare o mandare SMS o MMS e se mi voglio svagare ho la musica la radio e magari anche qualche film/ato.
Invece qui siamo impazziti tutti hanno comprato il notebook per casa non capendo che il notebook costa di più di un fisso ed è meno potente, ci hanno speso un botto perchè se li sono comprati 17 pollici e quindi pesano un quintale, e ora sono vecchi e superati... Quindi ora per l'uso "stradale" tutti a comprare il minipc perchè l'altro pesa 12kg...
Ma li volete aprire gli occhi l'utilizzo che vi stanno portando a fare del notebook/netbook è solo a loro vantaggio perchè così vi appioppano un pc nuovo ogni 3 anni, mentre un pc fisso con i dovuti upgrade campa anche per 6/7 anni. Voi consumate e diventati morti di fame e loro se la ridono con i vostri soldi... Aprite gli occhi...
un netbook e un cellulare sono due cose moolto diverse e non puoi paragonarle siamo seri, mai navigato con un cellulare? ok per pochi minuti è comodo ma se devi navigare per mezzora o più è un supplizio. e ti ci vedi a leggere un pdf o un file word magari di 30-40 pagine con il cellulare? non mi dire che è comodo quanto leggerlo su uno schermo quasi normale
il netbook è un umpc a basse pestazioni e visto che non tutti possono spendere 2500€ per un umpc ben vengano per il 90% degli usi che se ne fà sono perfetti, se devo tenere un corso, fare una presentazione, andare a modificare 2 file di configurazione un netbook fà tutto quello che mi serve senza patemi e con solo 150€ di spesa
150€ al posto di 2500€ non so se mi spiego
MetalWarrior
17-07-2009, 08:48
Quoto ragugo al 100%. Io farò proprio così: mi prendderò un netbook e userò tastiera, monitor, mouse, schermo, lettore dvd, hd esterno, stampante di rete (tranne il monitor possiedo già tutto, tra poco acquisterò anche un server a basso consumo).
Col computer ci lavoro, la potenza di cui necessito è bassa, la portabilità è importante.
Per giocare ho un dreamcast con vgabox e un xbox modificato con uscita vga che serve anche da media center collegati ad un sony trinitron ed all'impianto stereo, non sento certo il bisogno di giocare col pc, quello lo uso per lavorare.
MetalWarrior
17-07-2009, 08:48
Quoto ragugo al 100%. Io farò proprio così: mi prendderò un netbook e userò tastiera, monitor, mouse, schermo, lettore dvd, hd esterno, stampante di rete (tranne il monitor possiedo già tutto, tra poco acquisterò anche un server a basso consumo).
Col computer ci lavoro, la potenza di cui necessito è bassa, la portabilità è importante.
Per giocare ho un dreamcast con vgabox e un xbox modificato con uscita vga che serve anche da media center collegati ad un sony trinitron ed all'impianto stereo, non sento certo il bisogno di giocare col pc, quello lo uso per lavorare.
MetalWarrior
17-07-2009, 09:02
Vi faccio un esempio di cosa serve un netbook.
L'insegnante di informatica prende il treno, poi l'autobus poi la bici ed arriva a scuola con lo zainetto in spalle e il netbook dentro.
A scuola c'è una rete windows.
Lui collega il suo netbook alla rete.
Sul netbook gira GNU-Linux e sono attivi un server ssh, un web server, un server ftp, un server samba.
Tramite questi strumenti fornisce documentazione ai suoi studenti, fa usare applet Java o fa scaricare programmi e con ssh in particolare, insegna loro ad utilizzare una shell, li fa programmare in ruby ed altri linguaggi senza sottostare alle limitazioni dei computer del laboratorio e senza scomodare i tecnici per l'installazione del software (questo perchè l'insegnante precario è come il soldato e va dove c'è bisogno, cambiando scuola anche scuola o passando tra più sedi).
Chiaramente il netbook viene collegato ad un proiettore.
A fine giornata i lavori dei suoi studenti sono sul suo netbook e lui può valutarli, se ne ha il tempo e la voglia.
Arrivato a casa può permettere ai suoi studenti di accedere da remoto al suo computer, per ultimare i lavori fatti in classe, per scaricare documentazione etc.
Il tutto con un aggeggino che pesa un chilo.
Poichè l'accesso tramite terminale funzionava già negli anni '60, non c'è motivo di credere che non funzioni nel 2009, e infatti funziona perfettamente. Un netbook è perfettamente in grado di sostenere decine di connessioni di questo tipo.
Dato che attualmente le classi non possono superare di molto i trenta studenti, il netbook è uno strumento perfettamente adatto allo scopo.
Per giocare, invece, ci sono le console (si inserisce il dvd e ci si diverte).
tomminno
17-07-2009, 16:53
il netbook è fatto apposta per la moda (msn e facebook), l'usabilità e le performance sono ai limiti della decenza più stretta :O
costassero 70-100 euro POTREI CAPIRE (ma non è detto)
ma a 300 euro ma che siete matti? :asd:
ma un laptop tutta la vita :D
Hai mai provato ad usare un notebook tenendolo sulle ginocchia per 1 ora con il rischio che scivoli da un momento all'altro?
Hai mai provato ad andare a lavoro con la borsa appunto da lavoro e quella per il notebook?
E magari a dover andare a giro anche con portatile aziendale ergo ad avere 3 borse da trascinarti dietro?
Quanto ad usabilità e performance ai limiti della decenza ci sarebbe da discutere, visto che io continuo a lavorare quando un notebook avrebbe già la batteria a terra e il fatto che ci lavoro significa che non sono dei 486 quanto a prestazioni.
Futura12
17-07-2009, 16:57
si, xchè con un pentium3 rimarchiato ci fai solo quello (web e posta), per 100 euro in più hai un "pc" con cui puoi fare tutto meno i videogiochi seri...
uno schermo molto migliore, una tastiera più spaziosa, i poggiapolsi, il masterizzatore dvd ecc,..
il netbook è fatto apposta per la moda (msn e facebook), l'usabilità e le performance sono ai limiti della decenza più stretta :O
costassero 70-100 euro POTREI CAPIRE (ma non è detto)
ma a 300 euro ma che siete matti? :asd:
ma un laptop tutta la vita :D
non oso immaginare il laptop da 300-400€ una verà pietà:doh:
Se te lo compri te lo compri decente...e servono almeno il doppio dei soldi.
Concordo che i netbook fanno cagare e massimo ci spenderei 100€.:Prrr:
Avevo trovato per un mio amico un 13" led Toshiba U400-H15, 630€ circa, core 2 P8400, 3gb ram ddr2, intel x4500, hd 250gb, per un peso inferiore ai 2kg e autonomia sulle 3 ore e mezza.
Netbook? No grazie.
IMHO è impensabile anche solo pensare di guardare un display 10" per navigare su internet.
LukeHack
17-07-2009, 18:31
Hai mai provato ad usare un notebook tenendolo sulle ginocchia per 1 ora con il rischio che scivoli da un momento all'altro?
Hai mai provato ad andare a lavoro con la borsa appunto da lavoro e quella per il notebook?
E magari a dover andare a giro anche con portatile aziendale ergo ad avere 3 borse da trascinarti dietro?
Quanto ad usabilità e performance ai limiti della decenza ci sarebbe da discutere, visto che io continuo a lavorare quando un notebook avrebbe già la batteria a terra e il fatto che ci lavoro significa che non sono dei 486 quanto a prestazioni.
se devi lavorarci sul serio col pc, allora il netbook è certamente inutile...
se invece devi solo visualizzare pdf o ppt beh, ti contrappongo la mia pennetta usb del peso di 20 grammi allora :asd: :sofico:
LukeHack
17-07-2009, 18:31
Avevo trovato per un mio amico un 13" led Toshiba U400-H15, 630€ circa, core 2 P8400, 3gb ram ddr2, intel x4500, hd 250gb, per un peso inferiore ai 2kg e autonomia sulle 3 ore e mezza.
Netbook? No grazie.
IMHO è impensabile anche solo pensare di guardare un display 10" per navigare su internet.
quoto tutto :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.