Electric Jet
13-07-2009, 15:54
Buongiorno a tutti, sono un newbee di questo forum.
Ho uno strano "problema" con la bandwidth wifi del mio Acer One D150 appena acquistato, che mi sta letteralmente facendo uscire scemo.
Il "problema" è che collegandomi in wifi con il mio "router" netgear dgn2000, non riesco a superare il 5% dei 54 Mbps di bandwidth scaricando da Internet un singolo file, mentre scaricando in contemporanea più di un file OPPURE utilizzando un download manager (quindi stabilendo più sessioni) saturo tranquillamente l'accesso ad Internet (cioè arrivo al 12% stabile).
Ho già provato tutte le possibili combinazioni dei parametri della scheda Wifi (Broadcom 4312), particolarmente quelle del power saving, senza successo.
Ho anche disattivato (per test) la crittografia della connessione wifi, il risultato non cambia, non va mai oltre il 5% di 54 Mbps.
Collegandomi in rame, invece, già scaricando un solo file saturo la banda Internet della ADSL.
Inoltre, riscontro anche un problema "secondario", cioè riesco a stabilire la sessione wifi a 54 Mbps solo impostando il "best rate" nella configurazione della scheda, se "forzo" il valore di 54 Mbps non riesco a connettermi (sia utilizzando DHCP sia impostando un IP statico).
Collegandomi invece con un altro laptop (Sony Vaio) allo stesso router, già scaricando un solo file saturo l'ADSL (cioè vado direttamente al 12-13% dei 54 Mbps).
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo a tutti.....
Ho uno strano "problema" con la bandwidth wifi del mio Acer One D150 appena acquistato, che mi sta letteralmente facendo uscire scemo.
Il "problema" è che collegandomi in wifi con il mio "router" netgear dgn2000, non riesco a superare il 5% dei 54 Mbps di bandwidth scaricando da Internet un singolo file, mentre scaricando in contemporanea più di un file OPPURE utilizzando un download manager (quindi stabilendo più sessioni) saturo tranquillamente l'accesso ad Internet (cioè arrivo al 12% stabile).
Ho già provato tutte le possibili combinazioni dei parametri della scheda Wifi (Broadcom 4312), particolarmente quelle del power saving, senza successo.
Ho anche disattivato (per test) la crittografia della connessione wifi, il risultato non cambia, non va mai oltre il 5% di 54 Mbps.
Collegandomi in rame, invece, già scaricando un solo file saturo la banda Internet della ADSL.
Inoltre, riscontro anche un problema "secondario", cioè riesco a stabilire la sessione wifi a 54 Mbps solo impostando il "best rate" nella configurazione della scheda, se "forzo" il valore di 54 Mbps non riesco a connettermi (sia utilizzando DHCP sia impostando un IP statico).
Collegandomi invece con un altro laptop (Sony Vaio) allo stesso router, già scaricando un solo file saturo l'ADSL (cioè vado direttamente al 12-13% dei 54 Mbps).
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo a tutti.....