PDA

View Full Version : la mia ragazza vuole diventare vegetariana


Pagine : 1 2 [3] 4

Hactor
15-07-2009, 17:32
Ma va???????????? Una dieta senza carne PUO' determinare problemi di sviluppo? Se è per questo QUALSIASI DIETA PUO' DETERMINARNE, basta che sia fatta con i piedi.

la sua ricerca non è stata fatta coi piedi, ma somministrando il meglio dell'alimentazione vegetariana pura, dunque non travisare quello che è scritto chiaramente. :asd:

Vegan
15-07-2009, 17:34
loro mangiavano fino ad ingrassare apposta, in secondo luogo la tua affermazione è tendenziosa, oltre che falsificatoria.
Induce infatti a credere che mangiare vegetariano metta in "ottime condizioni fisiche", che fa da eco allo stereotipo del gladiatore macho. Tutt'altra verità si cela dietro purtroppo.

I dati a cui tu fai riferimento vengono riscoperti da uno scavo archeologico presso Efeso (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/03/03/gladiatori-erano-vegetariani-orzo-fagioli-per.html), nell'Asia Minore, dove il clima in generale sfavorisce una dieta a base di carne sia per motivi fisici che di igene.

Inoltre la vita media di un gladiatore era molto ridotta per tutt'altri motivi e sarebbe ingenuo voler far perno su questa notizia per dare a favore o contro il vegetarianismo.




Di prove scientifiche a sfavore di diete puramente vegetariane (o per meglio dire vegane) ne sono state addotte anche fin troppe nelle scorse pagine.

Alimentazione vegetariana e vegana, pro e contro (http://www.cibo360.it/alimentazione/dietologia/diete/dieta_vegetariana.htm)

Studio della dottoressa Lindsay Allen sull'alimentazione vegetariana dei bambini (http://www.tuttovitamine.it/alimentazione/focus/la-dieta-vegetariana-e-dannosa-per-i-bambini-.html)

WHO, Unicef, Feeding and Nutrition of Infants and Young Children (http://www.euro.who.int/document/WS_115_2000FE.pdf)


A proposito del primo link:
http://www.scienzavegetariana.it/agg/news/2005_02_26_studio_allen.html

Poi?

Vegan

Vegan
15-07-2009, 17:36
la sua ricerca non è stata fatta coi piedi, ma somministrando il meglio dell'alimentazione vegetariana pura, dunque non travisare quello che è scritto chiaramente. :asd:

Non è stata fatta coi piedi. Carina questa.

http://www.scienzavegetariana.it/agg/news/2005_02_26_studio_allen.html

Vegan

Adrian II
15-07-2009, 17:39
No, chi mena le mani invece di esercitare il proprio diritto di ignorare è un incivile.
Se cambi le frasi a tuo piacimento interrompo anche io :)
cambio le frasi?:mbe:
[QUOTE=GianoM;28231114]Ah quindi basta il piacere per regolare le cose? A me piace andare con le ragazzine di 10 anni, e nessuno provi a convincermi che è sbagliato, a me piace così, allora :boh:
cioè tu stai paragonando il piacere nel mangiar carne con la pedofilia?
ma ti rendi conto di che razza di ragionamenti stai cercando di portare avanti? prima rigiri la questione degli animali domestici per far sembrare che io abbia detto che chi non può avere un bambino e prende un cane dovrebbe andare dallo psichiatra, poi asserisci di essere in pieno diritto di tartassare uno sconosciuto per strada imponendogli i tuoi ideali e se lui reagisce male è un incivile, ed ora vuoi paragonare uno a cui piace mangiar carne con gente che abusa di bambini?

Vegan
15-07-2009, 17:40
Io vedo bel altro, ma se ti fa piacere crederlo...


Eh cyrano, non so chi ti abbia fatto la dieta ma se ti rimpinzi di pasta, patate e frutta non dimagrisci. Tanto è che le migliori diete ipocaloriche contemplano carne e pesce.


Più che altro non vogliamo fare i soliti discorsi morali contro chi mangia solo vegetali, siamo troppo aperti e ci criticano anche il nostro "Vivi e lascia vivere".


Io ho visto una ragazzina confusa sull'argomento senza idee chiare e conoscenze sull'argomento. Facilmente influenzabile e poco convinta.


Ho capito perché non leggi gli studi scientifici, stai fresco a trovarli in italiano. Sei vegano perché non mastichi l'inglese? :stordita:

Ti svelo un segreto, se vai qui http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez e metti come chiave di ricerca VEGAN, sparirai in 5 millisecondi dal thread pur di non ammettere che ci sono evidenze contro la tua dieta.:rolleyes:


Ops, è in inglese. :fagiano:

Sai, mi pagano per fare altro, non per tradurmi 296 pagine per poi rispondere a te. In compenso scommetto che tu che lo hai già letto tutto, saprai certamente fornirmene una traduzione scritta.

Sono stato su quel link ed ho inserito la parola di ricerca ma visto che tu sei madrelingua non avrai difficoltà ad evidenziarmi, tra i risultati proposti, le famose evidenze scientifiche. Non saranno mica come le armi di distruzione di massa di Saddam, vero?

Ah, dimenticavo: immagino che tu abbia già tutto mtabolizzato il contenuto, peraltro in italiano, del sito che ho indicato. Giusto no?

Vegan

Hactor
15-07-2009, 17:43
A proposito del primo link:
http://www.scienzavegetariana.it/agg/news/2005_02_26_studio_allen.html

Poi?

Vegan

E poi nulla. Te l'ho detto, lì c'è un elenco inutile di dati a favore, mentre quelli che contano sono quelli a sfavore. Se si dimostra, per una qualsiasi teoria, che con comportamenti regolari si incorre in sviluppi negativi in modo del tutto aleatorio, allora tutte le tesi a sostegno di sviluppi solamente positivi crollano.

Le diete vegetariane, e in particolare quella vegana, conducono spesso a sottosviluppi nella crescita dei bambini e possono comportare anche disfunzioni alimentari negli adulti. Che questo non succeda ad un determinato ceppo della popolazione, non significa che si tratti di diete ottimali PER TUTTI.

E' inutile impuntarsi su preconcetti come "sono state condotte coi piedi o meno", perché l'uomo non può vivere sotto una campana di vetro e vivere una nutrizione precalcolata al milligrammo.
Anche le centrali nucleari sono eccellenti se "non gestite coi piedi", ma sono pochi quelli che ne vorrebbero una dietro casa, tanto per usare un esempio populista. :asd:

Vegan
15-07-2009, 17:51
E poi nulla. Te l'ho detto, lì c'è un elenco inutile di dati a favore, mentre quelli che contano sono quelli a sfavore. Se si dimostra, per una qualsiasi teoria, che con comportamenti regolari si incorre in sviluppi negativi in modo del tutto aleatorio, allora tutte le tesi a sostegno di sviluppi solamente positivi crollano.

Le diete vegetariane, e in particolare quella vegana, conducono spesso a sottosviluppi nella crescita dei bambini e possono comportare anche disfunzioni alimentari negli adulti. Che questo non succeda ad un determinato ceppo della popolazione, non significa che si tratti di diete ottimali PER TUTTI.

E' inutile impuntarsi su preconcetti come "sono state condotte coi piedi o meno", perché l'uomo non può vivere sotto una campana di vetro e vivere una nutrizione precalcolata al milligrammo.
Anche le centrali nucleari sono eccellenti se "non gestite coi piedi", ma sono pochi quelli che ne vorrebbero una dietro casa, tanto per usare un esempio populista. :asd:

Non ho capito. Lo studio della Allen è condotto in modo scientificamente non rigoroso, si o no? E' vero o no che dietro ci sono gruppi di allevatori?
"2. Lo studio al quale fa riferimento la dr.ssa Allen, e che � stato ripartito in 4 articoli pubblicati sul Journal of Nutrition del 2003, (133, pp 3941S-3949S, 3950S � 3956S, 3965S-3971S, 3972S � 3980S) � stato presentato alla conferenza ''Animal Source Foods and Nutrition in Developing Countries'' (Washington, D.C. 2002), organizzata dall� International Nutrition Program e sponsorizzata dal Global Livestock-Collaborative Research Support Program (precisiamo che Livestock significa bestiame), nonch� supportato dal Child Nutrition Project del Global Livestock CRSP, e dal National Cattleman's Beef Association (Associazione Nazionale degli Allevatori di Bovini)."


Per quel che riguarda il nucleare, io non la voglio ne dietro casa ne ad un milione di chilometri da casa perché:
1) non so cosa farne delle scorie
2) penso a quei poveracci, animali compresi, che devono vivere con questa spada di Damocle sulla testa.



Preferisco iniziare a ridurre consumi ed emissioni, magari con un uso più responsabile delle risorse che ho a disposizione.

Vegan

GianoM
15-07-2009, 17:54
Hai scelto un esempio troppo esempio allora.......
Meglio che non guardare niente e avere la verità in tasca sempre e comunque.
Tra una polemica e l'altro puoi dedicarti anche alle argomentazioni, se ti va :)

cambio le frasi?:mbe:
Tu scrivi: "quindi quello che si stanca di sentire gli sproloqui ed offese di uno sconosciuto che lo ferma per strada è un incivile"
Io non ho mai detto questo, non so come tu possa impostare la discussione in questo modo, e cioè modificando quello che scrivo.
cioè tu stai paragonando il piacere nel mangiar carne con la pedofilia?
ma ti rendi conto di che razza di ragionamenti stai cercando di portare avanti? prima rigiri la questione degli animali domestici per far sembrare che io abbia detto che chi non può avere un bambino e prende un cane dovrebbe andare dallo psichiatra, poi asserisci di essere in pieno diritto di tartassare uno sconosciuto per strada imponendogli i tuoi ideali e se lui reagisce male è un incivile, ed ora vuoi paragonare uno a cui piace mangiar carne con gente che abusa di bambini?
Anche tu, un minimo di apertura mentale please... era un esempio estremizzato di cosa succederebbe se fosse il piacere a regolare e giustificare le nostre azioni.

Hactor
15-07-2009, 17:55
Lo studio della Allen è condotto in modo scientificamente non rigoroso, si o no?

sì lo è ed è inutile stare a fomentare ridicole teorie complottiste, ancor più che non è certamente la sola, come ho evidenziato molti post fa e come molti altri hanno messo in evidenza.

Dream_River
15-07-2009, 17:56
E poi nulla. Te l'ho detto, lì c'è un elenco inutile di dati a favore, mentre quelli che contano sono quelli a sfavore. Se si dimostra, per una qualsiasi teoria, che con comportamenti regolari si incorre in sviluppi negativi in modo del tutto aleatorio, allora tutte le tesi a sostegno di sviluppi solamente positivi crollano.


Popper non è solo un filosofo, ma anche un vizio :asd:

Hactor
15-07-2009, 17:59
Popper non è solo un filosofo, ma anche un vizio :asd:

dovrebbe essere il vizio di qualsiasi uomo di scienza :asd:

mi fa piacere qualcuno lo riconosca ogni tanto.

:D

Dream_River
15-07-2009, 18:00
Anche tu, un minimo di apertura mentale please... era un esempio estremizzato di cosa succederebbe se fosse il piacere a regolare e giustificare le nostre azioni.

Come se la pedofilia appare ai nostri occhi disgustosa perchè "è sbagliato"

Il mondo è regolato dal piacere e della forza, la morale (che sia quella di un vegetariano, di un cristiano, dei seguaci del papa faschion chantilly della chisa rococo, ecc ecc) è solo uno strumento di questi due fattori

Adrian II
15-07-2009, 18:05
Tu scrivi: "quindi quello che si stanca di sentire gli sproloqui ed offese di uno sconosciuto che lo ferma per strada è un incivile"
Io non ho mai detto questo, non so come tu possa impostare la discussione in questo modo, e cioè modificando quello che scrivo.
non si chiama modificare quello che scrivi, si chiama dedurre, se mi dici di avere una mela nella mano destra ed una nella mano sinistra io ti dico che hai due mele, giusto? allo stesso modo se io ti chiedo se ti sembra giustificato infastidire la gente per strada coi propri sproloqui ed imponendo le proprie idee quando nemmeno ce le hanno chieste e tu mi dici di essere libero di parlare con chiunque per strada, e se io ti dico che quella gente reagisce male tu dici che si tratta di incivili, DEDUCO che tu ritieni normale infastidire i passanti e reputarli incivili se si stancano e reagiscono male!

Anche tu, un minimo di apertura mentale please... era un esempio estremizzato di cosa succederebbe se fosse il piacere a regolare e giustificare le nostre azioni.
mi spiace ma non mi pare per nulla un esempio calzante: provo gusto a mangiar carne, la carne fa parte della dieta naturale dell'uomo, ergo se ci provo gusto buon per me. una perversione sessuale ed abuso di un'altra persona è una cosa ben diversa.

se però ritieni valido il tuo esempio potrei rigirartelo: mangiare carne è sbagliato perchè si uccide un essere vivente? beh anche le piante lo sono, e lo sono anche tutti i micro organismi che ammazziamo continuamente lavandoci, muovendoci, o i virus che il nostro corpo neutralizza, allora se fosse l'eterofilia a regolare le nostre azioni saremmo morti nel giro di qualche ora, no?

Rainy nights
15-07-2009, 18:08
Sai, mi pagano per fare altro, non per tradurmi 296 pagine per poi rispondere a te. In compenso scommetto che tu che lo hai già letto tutto, saprai certamente fornirmene una traduzione scritta.

Sono stato su quel link ed ho inserito la parola di ricerca ma visto che tu sei madrelingua non avrai difficoltà ad evidenziarmi, tra i risultati proposti, le famose evidenze scientifiche. Non saranno mica come le armi di distruzione di massa di Saddam, vero?

Ah, dimenticavo: immagino che tu abbia già tutto mtabolizzato il contenuto, peraltro in italiano, del sito che ho indicato. Giusto no?

Vegan

Si ma continuiamo il thread se tu gli studi scientifici sul veganesimo non li leggi?? :doh:
Come fai a dire che fa bene come dieta se il pubmed lo ignori?? Ah, i siti vegan certo. In italiano anche. :rolleyes:


PS: vieni qui a ridere dell'ignoranza degli onnivori sulla tua dieta (tue parole) quando non leggi nemmeno le evidenze scientifiche sul modo in cui ti nutri.
Io non ho parole.

GianoM
15-07-2009, 18:15
Come se la pedofilia appare ai nostri occhi disgustosa perchè "è sbagliato"

Il mondo è regolato dal piacere e della forza, la morale (che sia quella di un vegetariano, di un cristiano, dei seguaci del papa faschion chantilly della chisa rococo, ecc ecc) è solo uno strumento di questi due fattori
Che sia regolato ok. Alcune leggi reprimono sia piacere e forza. Detto questo, c'è una discriminazione di fondo. Alcune leggi sono umanamente accettate, altre no.
se però ritieni valido il tuo esempio potrei rigirartelo: mangiare carne è sbagliato perchè si uccide un essere vivente?
Domanda incompleta.
Io non mangio carne perchè si uccide un essere vivente in grado di soffrire, e per altri motivi.
beh anche le piante lo sono, e lo sono anche tutti i micro organismi che ammazziamo continuamente lavandoci, muovendoci, o i virus che il nostro corpo neutralizza, allora se fosse l'eterofilia a regolare le nostre azioni saremmo morti nel giro di qualche ora, no?
Domanda ritrita e provocatoria, alla quale rispondo comunque con una risposta completa, già pronta. :)

Non è importante essere perfetti, non pretendiamo di esserlo. É molto facile la coerenza del menefreghismo. Preferiamo l'imperfezione di chi fa del suo meglio. Aggiungiamo solo che è ben diverso uccidere involontariamente degli insetti, durante il corso della nostra normale vita, e imprigionare, torturare e uccidere scientemente animali capaci di sentimenti. Anche gli animalisti più impegnati a volte di fronte agli attacchi insidiosi di mosche o zanzare non sanno resistere alla tentazione di sopprimerle giustificandosi con la difesa della propria incolumità. C’è chi ha terrore dei ragni, chi dei topi, chi delle salamandre, chi dei serpenti: alcuni hanno terrore anche dei cani e perfino dei gatti. Così succede che di fronte alla problematica degli animali insidiosi alcuni animalisti cadano in contraddizione. Infatti se la loro posizione fosse giusta dovrebbe essere estesa ai cinghiali che invadono i campi dei contadini, agli uccelli che si nutrono di quel che trovano nelle campagne, dovrebbe essere esteso agli orsi e così via: chi per un modo chi per un altro troverebbe la giusta motivazione per improvvisarsi giustiziere dal momento che ognuno di noi ha paura di qualche animale. Nessun animalista si sentirebbe giustificato ad ammazzare un rospo o un pipistrello se dovessero entrare per errore in casa loro: giustamente lo considererebbero un fatto inconciliabile con l’etica animalista, mentre difficilmente si sentirebbero in dovere di rispettare la vita di un moscone, di una vespa o di uno scarabeo. Si reagisce con clamori di piazza quando viene uccisa una balena mentre si subisce passivamente alla strage quotidiana dei tonni, sardine, seppie, salmoni ecc. eppure la vita di una balena vale quanto quella di un qualunque altro animale, anche se di più piccole dimensioni. Non è la dimensione fisica dell’animale, né la loro bellezza a sancire il loro diritto al rispetto, altrimenti l’elefante avrebbe più diritto di un cervo. Ne il valore intrinseco di un animale dipende dal numero dei componenti della sua specie, altrimenti anche il valore della vita umana sarebbe inversamente proporzionale all’aumentare del genere umano. Ma allora dovremmo rispettare anche i batteri? Non esageriamo. La nostra morale ci impone di fare meno male possibile: abbiamo il dovere di evitare di uccidere, ma non abbiamo colpa di ciò che non possiamo evitare. Nessuno ha il merito o il demerito di essere nato uomo, topo o uccello. Se per caso noi fossimo nati zanzara vorremmo essere schiacciati contro una parete? Non ci vuole molto ad essere coerenti: basta prendere le precauzioni necessarie per evitare di dover prendere iniziative deprecabili. Se in casa troviamo delle formiche o degli scarafaggi forse è sufficiente prenderli con una paletta è portarli in un terreno vicino. Se le zanzare non ci fanno dormire bisogna fare in modo che non entrino in casa senza dover ricorrere a rimedi estremi. Ogni animale merita rispetto e protezione perché parte della famiglia dei viventi, non perché bello, intelligente o utile alla specie umana. Se giustificassimo l’uccisione di alcuni animali perché dannosi, fastidiosi, o perché incutono timore ben pochi si salverebbero e tutto sarebbe giustificabile. Non è forse lo stesso concetto per cui alcuni ritengono che non tutti gli esseri umani abbiano gli stessi diritti? E se lo stesso primcipio dovesse essere esteso agli esseri umani, secondo la legge del più forte, dovremmo accettare di buon grado l’idea che un ladro, o chiunque più forte di noi, ci rapini, ci violenti, ci uccida. In questi caso la terra sarebbe un inferno. Nel pianeta terra c’è posto per tutti. Ogni cosa vive per un preciso scopo, che ci piaccia o no e tutte le cose sono interconnesse: la vita stessa è possibile solo perché esistono anche le vespe, i topi e le zanzare. E quando un animale entra erroneamente nella nostra sfera d’azione forse non è l’animale ad aver invaso il nostro spazio vitale: può darsi che siamo nel posto sbagliato. Gli animali vivevano sulla terra prima della comparsa dell’uomo. Per l’animale non esiste la proprietà privata, barriere geografiche, campi recintati, e se la zanzara ci punge seguendo il suo istinto non per questo deve essere uccisa. La zanzara non sa che non deve pungerci: non ha alternative, noi si: possiamo proteggerci. Un po' di sacrifico vale bene una vita. Impariamo a trattare ogni animale come se fosse l’ultimo rimasto della sua specie e allora avremo una vera coscienza animalista.

Wolfhwk
15-07-2009, 18:26
Allora avete concluso qualcosa?? :stordita:
Ognuno per la sua strada??
E menomale che non ho partecipato alla discussione...:asd: :asd:

factanonverba
15-07-2009, 18:27
I carboidrati non fanno + ingrassare? E i fagioli? Se volete ingrassare, potete farlo anche con la dieta vegana.

Vegan

Beh, con i fagioli si hanno maggiori soddisfazioni a livello di pressione sonora almeno. :asd:

Adrian II
15-07-2009, 18:34
Domanda incompleta.
Io non mangio carne perchè si uccide un essere vivente in grado di soffrire, e per altri motivi.
ovviamente secondo la nostra concezione, perchè ci basiamo sul fatto che per sentire dolore ed avere un'intelligenza serva un cervello, eppure le piante si cicatrizzano quando tagliate e si riproducono, una qualche specie di coscienza dovrebbero averla, no?
inoltre qui ripeto una domanda che ho fatto qualche pagina fa: l'entomofagia quindi la ritieni giusta, dato che molti insetti a quanto pare non provino dolore?
e se, come un ogm animale, l'uomo dovesse riprodurre in laboratorio un animale senza terminazioni nervose, sarebbe giusto allevarne un gran numero per nutrirsene?
Domanda ritrita e provocatoria, alla quale rispondo comunque con una risposta completa, già pronta. :)

(cut)
è una bella esposizione sull'etica animalista ma hai solo detto che tutti gli animali hanno lo stesso valore, quindi non hai risposto alla mia domanda, per quanto trita e ritrita sia, quindi la ripeto: se uccidere essere viventi è sbagliato, perchè nutrirsi di vegetali e pulirli/pulirci ammazzando piccoli animali in gran numero? non pensare solo a te che ti lavi le mani ammazzando dei batteri, ma pensa agli agricoltori che spruzzano i loro pesticidi ammazzando migliaia e migliaia di animali, da insetti a piccoli mammiferi. se tutti gli esseri viventi hanno egual valore e si deve pensare al male minore a questo punto ammazzo una mucca e ci mangio per un mese invece di ammazzare decine di piccoli animali per farmi un'insalata per due giorni di fila, no?

GianoM
15-07-2009, 18:43
ovviamente secondo la nostra concezione, perchè ci basiamo sul fatto che per sentire dolore ed avere un'intelligenza serva un cervello, eppure le piante si cicatrizzano quando tagliate e si riproducono, una qualche specie di coscienza dovrebbero averla, no?
inoltre qui ripeto una domanda che ho fatto qualche pagina fa: l'entomofagia quindi la ritieni giusta, dato che molti insetti a quanto pare non provino dolore?
e se, come un ogm animale, l'uomo dovesse riprodurre in laboratorio un animale senza terminazioni nervose, sarebbe giusto allevarne un gran numero per nutrirsene?
Non serve una gran coscienza per cicatrizzarsi, sono processi naturali. Ripeto, per sentire dolore serve un cervello.

Sugli insetti sinceramente non saprei. Per me fanno parte del regno animale, quindi ban dalla mia dieta, a prescindere se soffrano o no.
è una bella esposizione sull'etica animalista ma hai solo detto che tutti gli animali hanno lo stesso valore, quindi non hai risposto alla mia domanda, per quanto trita e ritrita sia, quindi la ripeto: se uccidere essere viventi è sbagliato, perchè nutrirsi di vegetali e pulirli/pulirci ammazzando piccoli animali in gran numero? non pensare solo a te che ti lavi le mani ammazzando dei batteri, ma pensa agli agricoltori che spruzzano i loro pesticidi ammazzando migliaia e migliaia di animali, da insetti a piccoli mammiferi. se tutti gli esseri viventi hanno egual valore e si deve pensare al male minore a questo punto ammazzo una mucca e ci mangio per un mese invece di ammazzare decine di piccoli animali per farmi un'insalata per due giorni di fila, no?
Guarda, la risposta è nel post sopra. Se vuoi passare la giornata a girarci intorno, non si sa per quale motivo, good game ;)

Siamo eterotrofi e di qualcosa bisogna cibarsi, si tratta di minimizzare la sofferenza.

Adrian II
15-07-2009, 18:59
Non serve una gran coscienza per cicatrizzarsi, sono processi naturali. Ripeto, per sentire dolore serve un cervello.

Sugli insetti sinceramente non saprei. Per me fanno parte del regno animale, quindi ban dalla mia dieta, a prescindere se soffrano o no.
ma il metro di giudizio non era la possibilità di soffrire o meno? cioè, piante ed insetti non soffrono, gli altri animali sì, però le piante si possono mangiare mentre gli insetti e gli altri animali no? a questo punto che differenza c'è tra un insetto ed una pianta, se non una semplice definizione(animale e vegetale)?
Guarda, la risposta è nel post sopra. Se vuoi passare la giornata a girarci intorno, non si sa per quale motivo, good game ;)

Siamo eterotrofi e di qualcosa bisogna cibarsi, si tratta di minimizzare la sofferenza.

no che non sta nel post sopra: tu hai detto che se si pensasse al piacere di mangiare carne, se ci si regolasse su tutto in base al piacere (anche se non vedo cosa c'entri con la nutrizione) si potrebbe anche essere pedofili per il piacere, senza implicazioni morali, io a questo esempio estremo ho ribattuto con una domanda su un altro esempio estremo: se non si vuole far del male agli altri esseri viventi allora non ci si dovrebbe minimamente muovere, nè mangiare nè usare i propri anticorpi, perchè il nostro vivere implica l'uccisione di microrganismi di continuo e prevede l'uccisione di animali nelle disinfestazioni dei campi. a questo tu mi hai risposto dicendo che gli animalisti non fanno del male a nessun animale, che esso sia bello o brutto non ha importanza, ma non prendono in considerazione l'inevitabile, ovvero il batterio che viene ucciso lavandosi... scusa ma io in questo post non ce la vedo per niente la risposta alla mia domanda: se è sbagliato fare cose che implicano sofferenza e morte di esseri viventi, perchè continui a vivere e muoverti, mangiando vegetali cresciuti a scapito di piccoli animali, insetti, rettili e mammiferi, che vengono sterminati dai pesticidi? non voglio sapere cosa fanno gli animalisti se gli entrano le zanzare in casa, voglio sapere cosa ti rende diverso da un onnivoro se lui ammazza un bue e tu ammazzi talpe e grilli che infestano i campi

GianoM
15-07-2009, 19:06
ma il metro di giudizio non era la possibilità di soffrire o meno? cioè, piante ed insetti non soffrono, gli altri animali sì, però le piante si possono mangiare mentre gli insetti e gli altri animali no? a questo punto che differenza c'è tra un insetto ed una pianta, se non una semplice definizione(animale e vegetale)?
Il vegetariano non si ciba di animali perchè gli animali che comunemente mangia l'onnivoro soffrono, già che c'è, per essere ancora più coerente non si ciba neanche degli animali che non soffrono. Vediamo se riesci a filosofeggiare ancora :D
voglio sapere cosa ti rende diverso da un onnivoro se lui ammazza un bue e tu ammazzi talpe e grilli che infestano i campi
L'onnivoro ha un'alternativa, il vegetariano ha già colto quell'alternativa e meglio è difficile fare.

Adrian II
15-07-2009, 19:15
Il vegetariano non si ciba di animali perchè gli animali che comunemente mangia l'onnivoro soffrono, già che c'è, per essere ancora più coerente non si ciba neanche degli animali che non soffrono. Vediamo se riesci a filosofeggiare ancora :D
non è mica vero che comunemente l'onnivoro mangia animali che soffrono... vai in cina e vedi quanto è diffusa l'entomofagia! e non si tratta di filosofeggiare, si tratta di cercare di capire, io sto cercando di capire perchè per un vegetariano un vegetale è diverso da un animale che non prova dolore! se si tratta di un "già che ci sono non mangio manco quelli" allora ritorno sul discorso di prima, già che ci siamo non mangiamo nemmeno gli esseri viventi che si riproducono, così siamo sicuri di non far danni e restiamo a digiuno!
L'onnivoro ha un'alternativa, il vegetariano ha già colto quell'alternativa e meglio è difficile fare.
quindi l'alternativa è ammazzare cento piccoli animali invece di uno grosso? wow...

[?]
15-07-2009, 19:19
Guarda GianoM, partendo dal fatto che per me ognuno è libero di fare quello che vuole, anche bucarsi basta che non da fastidio al prossimo, ho aperto un link a caso nella tua firma e tra le prime righe leggo:

Sono stati realizzati 3 manifesti sul tema "Io passo a veg", che mostrano i motivi per cui un passaggio a un'alimentazione a base vegetale deve essere fatto: "Per gli animali" (aspetto etico), "Per la natura" (aspetto ecologista), "Per la mia vita" (aspetto salutista).

La parte in grassetto è una stronzata epica che ti puo' confermare un qualsiasi medico di base che non sia alienato.
Quindi a mio parere posso anche accettare che essere vegetariani non faccia male, o per lo meno, posso accettare che altre persone lo pensino ma che mi si venga a dire che è SALUTISTA proprio no, mi spiace ma è una cazzata e cazzata immonda rimane.

E roba del genere:

http://www.agireora.org/img/campagne/passoaveg_3_new.jpg
La potenza della scelta veg contro la pesantezza della non-scelta carnivora

E' pura disinformazione, pappa pronta per alienati pari ai forum di anoressiche dove si fa a gara per chi sta piu' tempo senza mangiare.
Ovviamente non penso (spero) che tu sia uno di questi.

SingWolf
15-07-2009, 20:49
ci sono rischi? io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo, poi lei ha anche la pressione bassa >_< secondo voi gli creerà problemi?

Io sono vegetariano... e non ho per niente il corpo indebolito! :asd:


Ale!

CaFFeiNe
15-07-2009, 21:41
Allora, lo chiedo anche a te, quindi mangiare una pianta, un animale o una persona dovrebbe essere del tutto equivalente dal punto di vista morale, secondo questo tuo ragionamento...Buono a sapersi.

dal punto di vista alimentare, non c'è differenza. somp tutte e tre commestibili
infatti io non discrimino cio' che mangio, e non mangio un uomo, 1) perchè non ne ho bisogno, 2) lo considero un mio pari, intelligente quanto, quasi o piu' di me, in media pari. e come diro' sotto, io faccio una distinzione intellettiva tra gli animali

dal MIO punto di vista
io non mangio solo esseri particolarmente intelligenti.... o cmq che VIVONO in un qualche modo (un cavallo vive molto piu' di un pollo...)
e non mangio solo cio' che non mi piace per ragioni di gusto o disgusto... il resto è tutto bene accetto.
per me esistono animali di serie a e animali di serie b
galline, vacche, maiali, pecore, sono animali di serie b. inutili nella vita selvaggia, e col solo scopo nella vita, di nutrirmi.
ripeto, per me un pollo è molto piu' inutile per l'ecosistema di una pianta, trovo piu' sbagliato lo sfruttamente della terra, l'agricoltura forte, la distruzione delle piante

che la distruzione di una specie inutile(oltre la funzione di cibo) come il pollo

non penso ci sia nulla di male nel mio pensiero, quando mangio qualcosa, l'ultima cosa a cui penso è se è morto qualcosa per nutrirmi.
ripeto, io quando vedo una vacca vedo una bistecca che cammina.

Vegan
15-07-2009, 21:44
sì lo è ed è inutile stare a fomentare ridicole teorie complottiste, ancor più che non è certamente la sola, come ho evidenziato molti post fa e come molti altri hanno messo in evidenza.

Dati scientifici io non ne ho visti; mi hanno postato 3 link dei quali 1 erano 296 pagine in inglese; se volete le leggo..ma ne parliamo verso natale...perché io nella vita faccio altro che non leggere e tradurre documenti scientifici.
Poi gli altri due, si commentavano da soli.

Dunque, dove sono questi studi indipendenti? Teorie complottiste???? Ancora le famose armi chimiche di Saddam? E' vero o no che quello studio era commissionato da una società che ha tra i suoi aderenti anche il "club" degli allevatori?

Vegan

Vegan
15-07-2009, 21:49
Ciao, leggendo così per curiosità e partendo dal presupposto che rispetto le idee altrui volevo solo semplicemente mettere in guardia le persone da questo tipo di diete che vengono inserite dall'uomo stesso per uscire da uno stile di vita smoderato che purtroppo la società impone.
Basti pensare che esagerare con l'apporto di fibra può essere controproducente, in qunato la stessa ostacola l'assorbimento di altre sostanze (calcio ferro zinco) e la dieta Vegetariana è gia tirata.
Gli stessi sostenitori di questo tipo di dieta, vanno dicendo che trattasi di una dieta salutare e completa, ma suggeriscono di prendere integratori......
Mangiate bene e mangiate tutti i tipi di alimenti.

Qualunque dita se condotta "ad cacchium" fa male. QUALUNQUE DIETA.

Gli integratori? Ti riferisci alla B12? No perché a parte questa vitamina...dove lo hai letto che i vegetariani suggeriscono gli integratori? Sicuro che non è un suggerimento dettato proprio dalla stessa vita smodata che rende l'alimentazione attuale così sbilanciata? Beh allora...sbilanciata per sbilanciata, io decido di rispettare TUTTI gli essere viventi ed intendo il VIVI E LASCIA VIVERE esteso a tutti. Piante comprese. Tenendo conto che per campare devo mangiare. E scelgo di mangiare piante perché meno impattanti sul pianeta e perché ancora non siamo in grado di stabilire che le piante abbiamo un livello di coscienza ed affetti proprio invece degli animali dotati di sistema nervoso centrale.

Vegan

Trokji
15-07-2009, 21:50
GianoM cosa mangeresti se ti trovassi nel deserto senza niente con un carro pieno d'agnelli? :confused:
Non vedo perché devi avere qualcosa contro gli integratori oh Vegan! (vegano)

CaFFeiNe
15-07-2009, 21:50
Dati scientifici io non ne ho visti; mi hanno postato 3 link dei quali 1 erano 296 pagine in inglese; se volete le leggo..ma ne parliamo verso natale...perché io nella vita faccio altro che non leggere e tradurre documenti scientifici.
Poi gli altri due, si commentavano da soli.

Dunque, dove sono questi studi indipendenti? Teorie complottiste???? Ancora le famose armi chimiche di Saddam? E' vero o no che quello studio era commissionato da una società che ha tra i suoi aderenti anche il "club" degli allevatori?

Vegan

mi viene da porre una domanda ai vegetariani
se le bistecche venisse clonate gia' in forma di bistecca, senza uccidere nessun essere... o se avessimo la tecnologia di star trek, con il materializzatore di cibo

non le mangereste lo stesso?

è una domanda che mi sono sempre posto.

anche se so che è difficile avere una risposta sincera e oggettiva.
spesso la "testa dura" delle idee supera l'oggettivita'

-kurgan-
15-07-2009, 21:51
;28232753']La parte in grassetto è una stronzata epica che ti puo' confermare un qualsiasi medico di base che non sia alienato.
Quindi a mio parere posso anche accettare che essere vegetariani non faccia male, o per lo meno, posso accettare che altre persone lo pensino ma che mi si venga a dire che è SALUTISTA proprio no, mi spiace ma è una cazzata e cazzata immonda rimane.


premetto ancora che io non sono vegetariano, visto che nessuno legge le pagine precedenti :D
è evidente che chi non mangia carne non potrà soffrire di problemi di colesterolo, avrà meno problemi cardiovascolari. Di contro è meno "facile" fare una dieta equilibrata, ma non è affatto impossibile.

Trokji
15-07-2009, 21:52
Esiste sempre l'olio di palma.. ed i grassi idrogenati che sono il peggio del peggio per le arterie :)
Quindi si può morire di ictus o di infarto miocardico o intestinale anche mangiando solo vegetali :)

-kurgan-
15-07-2009, 21:53
Esiste sempre l'olio di palma.. ed i grassi idrogenati che sono il peggio del peggio per le arterie :)
Quindi si può morire di ictus o di infarto miocardico o intestinale anche mangiando solo vegetali :)

se una persona sta attenta alla dieta voglio sperare che non sia così scema da assumere grassi idrogenati :D

[?]
15-07-2009, 21:54
premetto ancora che io non sono vegetariano, visto che nessuno legge le pagine precedenti :D
è evidente che chi non mangia carne non potrà soffrire di problemi di colesterolo, avrà meno problemi cardiovascolari. Di contro è meno "facile" fare una dieta equilibrata, ma non è affatto impossibile.

Se non mangi carne non hai problemi di colesterolo?:mbe:
Ragazzi ma qua mi sa che di base manca una qualsiasi conoscenza alimentare e di come funziona il corpo umano...

zerothehero
15-07-2009, 21:54
Se la tua ragazza rinuncerà alla carne, ma non al pesce, al latte e ai suoi derivati, quale controindicazione dovrebbe avere?
Anzi, imho avrebbe solo benefici. :fagiano:
Le proteine mica ci sono solo nella carne. :confused:

Rainy nights
15-07-2009, 21:56
Dati scientifici io non ne ho visti; mi hanno postato 3 link dei quali 1 erano 296 pagine in inglese; se volete le leggo..ma ne parliamo verso natale...perché io nella vita faccio altro che non leggere e tradurre documenti scientifici.
Poi gli altri due, si commentavano da soli.
Vegan

Ah... E come fai allora a dirci che la dieta vegan sia salutare se ammetti di non aver letto studi che ti smentiscono? :rolleyes:
Devo leggere dai tuoi post che tu PENSI sia sana e non ti sei mai informato?

Bella difesa hanno i vegani in te. Non serve nemmeno che un onnivoro si sforzi di contraddirti, fai tutto da solo. :asd:
Mi sa che si può chiudere il discorso per mancanza di informazione della controparte.

-kurgan-
15-07-2009, 21:57
;28234382']Se non mangi carne non hai problemi di colesterolo?:mbe:
Ragazzi ma qua mi sa che di base manca una qualsiasi conoscenza alimentare e di come funziona il corpo umano...

ragazzo, evidentemente di problemi di colesterolo ne avrai di meno.
fatti hamburgher a pranzo e cena per un mese e poi avvisami quando schiatti di infarto ;)

Rainy nights
15-07-2009, 22:02
ragazzo, evidentemente di problemi di colesterolo ne avrai di meno.
fatti hamburgher a pranzo e cena per un mese e poi avvisami quando schiatti di infarto ;)

Quindi per te onnivoro=mangiare male? Magari l'onnivoro che mangia carne 2/3 volte a settimana, che lo fa con criterio e sceglie buoni tagli non esiste?
Siamo alla frutta. :rolleyes:

Trokji
15-07-2009, 22:03
Se la tua ragazza rinuncerà alla carne, ma non al pesce, al latte e ai suoi derivati, quale controindicazione dovrebbe avere?
Anzi, imho avrebbe solo benefici.
Le proteine mica ci sono solo nella carne.

Al pescIe? :O

Per l'infarto olio di palma e grassi idrogenati grazie :O

-kurgan-
15-07-2009, 22:09
Quindi per te onnivoro=mangiare male? Magari l'onnivoro che mangia carne 2/3 volte a settimana, che lo fa con criterio e sceglie buoni tagli non esiste?

visto che sono onnivoro, so bene cosa sia esserlo.
come HO GIA' SCRITTO di solito chi cura una dieta, in questo caso vegetariana ad esempio, DI SOLITO sta attento a quello che mangia. Non prende le cose a cazzo, come in media fanno i tre quarti della popolazione. La gente di solito mangia quello che gli gira al momento, non fa una dieta bilanciata. Quindi chi fa una dieta vegetariana in genere ha meno problemi di salute rispetto ad una persona che se ne fotte di quello che mangia. Ovvio che se uno si strafoga di merendine con i grassi idrogenati questo ragionamento va a farsi fottere, ma voglio sperare che idioti del genere ce ne siano pochi in giro.
di onnivori che curano la dieta non ne vedo tanti in giro, anzi gli obesi sono in aumento in tutti i paesi occidentali. Non nego che ci siano e pure io provo ad essere tra quelli, per quanto possibile.

Siamo alla frutta. :rolleyes:

ma siamo alla frutta de che? certo che è un bel modo per portare avanti una conversazione :rolleyes:

Il programmatore
15-07-2009, 22:15
mi viene da porre una domanda ai vegetariani
se le bistecche venisse clonate gia' in forma di bistecca, senza uccidere nessun essere... o se avessimo la tecnologia di star trek, con il materializzatore di cibo

non le mangereste lo stesso?

è una domanda che mi sono sempre posto.

anche se so che è difficile avere una risposta sincera e oggettiva.
spesso la "testa dura" delle idee supera l'oggettivita'

penso che le mangerebbero :D

balint
15-07-2009, 22:17
Dati scientifici io non ne ho visti; mi hanno postato 3 link dei quali 1 erano 296 pagine in inglese; se volete le leggo..ma ne parliamo verso natale...perché io nella vita faccio altro che non leggere e tradurre documenti scientifici.
Poi gli altri due, si commentavano da soli.

Dunque, dove sono questi studi indipendenti? Teorie complottiste???? Ancora le famose armi chimiche di Saddam? E' vero o no che quello studio era commissionato da una società che ha tra i suoi aderenti anche il "club" degli allevatori?

Vegan

Se ti riferisci a quello che ho postato io sui rischi della dieta vegetariana per l'infanzia (http://www.euro.who.int/document/WS_115_2000FE.pdf), ti basta andare a pagina 194 di quel documento da 296 pagine. Quella è la fonte per cui Wikipedia dice:

Secondo l'OMS[7], nell'infanzia e nell'età dello sviluppo una dieta vegetariana, in particolar modo quelle che escludono anche i prodotti di origine animale come il latte, presentano il rischio di deficenze di ferro, zinco, riboflavina, cobalamina, vitamina D e calcio, assieme ad un inadeguato apporto calorico. L'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto di proteine può comportare dei rischi per la presenza di fitoestrogeni e antinutrienti.

Trokji
15-07-2009, 22:28
Ah non sapevo che l'OMS parlasse dei fitoestrogeni della soia.. bene :)

Vegan
15-07-2009, 22:28
Ah... E come fai allora a dirci che la dieta vegan sia salutare se ammetti di non aver letto studi che ti smentiscono? :rolleyes:
Devo leggere dai tuoi post che tu PENSI sia sana e non ti sei mai informato?

Bella difesa hanno i vegani in te. Non serve nemmeno che un onnivoro si sforzi di contraddirti, fai tutto da solo. :asd:
Mi sa che si può chiudere il discorso per mancanza di informazione della controparte.

Come sei bravo a leggere solo quello che ti fa piacereeeeeeeeeee...sei proprio bravo. Sembri uno dei politicanti nostrani...

Ma lo hai letto che il problema è che sono 296 pagine? Sai quanto tempo ci vuole? Pensi che tutto quello che so io lo abbia imparato in una notte? Sei ridicolo nelle tue tesi quando mi accusi di essere contraddittorio. Poggiando la tua difesa su un attacco che non ha basi solide, ottieni l'effetto di essere deriso.

Vegan

Fil9998
15-07-2009, 22:31
io mi chiedo quale disturbo e turba mentale dia ai carnivori il fatto che alcune persone (in vero almeno una su cinque su questo pianeta) non mangino carne?

vi frega qualcosa di quelli ceh non mangiano crostacei?

bhè sappiatelo che per esempio l'ebraismo vieta i crostacei e i molluschi...

vi frega poi tanto se i mussulmani non magiano maiale ma mangiano capre e polli?

ci frega poi tanto se tanta gente mangia grilli e bacherozzi??

cosa vi turba finche nessuno vi viene a mettere o a togliere roba dal vostro piatto?



non riuscite a concepire che alcuni fisici e menti e spiriti si sentano, stiano MEGLIO senza la carne?


ma son problemi VOSTRI, eh...


sembrate certi religiosi che siccome loro han deciso di seguire certi comportamenti allora gli altri se non li seguono son o pazzi o indemoniati, comunquw pericolosi.


cosa vi spaventa?

pensare che tutto sommato qualcuno riesce a vivere in modo diverso?


... son problemi VOSTRI.




e ripeto: non mi considero vegetariano, semplicemente limito l'uso della carne
a quello che secondo me è lo stretto necessario PER ME...

in modo da "pesare" il meno possibile sull'ecosistema (e a tal riguardo l'ONU s'è espressa esaustivamente dicendo ceh il sistema di alimentazione occidentale è TROPPO carnivoro e troppo sprecone), in modo da pesare il meno possibile sul mio corpo con tossine inutili (mica solo pe r la carne in se, ma soprattutto per la chimica che c'è dentro al giorno d'oggi).

gli esami mi dimostrano ceh sto bene, io mi sento bene, non giudico nè i vegetariani nè i carnivori, ognuno ha un fisico più o meno raffinato, una mente e una coscienza più o meno sensibile a certe cose piuttosto che a certe altre, BASTA, NON C'E' NULLA ALTRO DA DIRE.


qua nessunoè qui per convincere nessuno


la discussione è nata semplicemente perchè un forumer era preoccupato per la sua ragazza che ha deciso di cambiare alimentazione.

gli è stato detto ceh essere vegetariani, come essere carnivori ha vantaggi e svantaggi e ceh se lei vuole abbandonare la carne si faccia seguire da un alimentarista, da un medico nutrizionista ceh ha l'esperienza di lavorare con i vegetariani.

punto.




e pare ceh dobbiamo fare guelfi contro ghibellini....

alla faccia della millantata evoluzione fin qui ottenuta.

Vegan
15-07-2009, 22:32
Se ti riferisci a quello che ho postato io sui rischi della dieta vegetariana per l'infanzia (http://www.euro.who.int/document/WS_115_2000FE.pdf), ti basta andare a pagina 194 di quel documento da 296 pagine. Quella è la fonte per cui Wikipedia dice:

Secondo l'OMS[7], nell'infanzia e nell'età dello sviluppo una dieta vegetariana, in particolar modo quelle che escludono anche i prodotti di origine animale come il latte, presentano il rischio di deficenze di ferro, zinco, riboflavina, cobalamina, vitamina D e calcio, assieme ad un inadeguato apporto calorico. L'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto di proteine può comportare dei rischi per la presenza di fitoestrogeni e antinutrienti.

Hai notato come tutto sia espresso usando il verbo "potere"? Non dicono mai: l'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto proteico COMPORTA..." dicono sempre POTREBBE, PUO'...perché così si parano il culo dalle obiezioni che potrebbero muovergli altri organismi internazionali circa il fatto che per avere quegli effetti collaterali devi ingerire camion di soia ogni giorno.
Pensi che io campi di soia? O che a mio figlio darei soia, solo soia, immancabilmente soia? Non gli darei manco la carne con questa frequenza, guarda.

Vegan

-kurgan-
15-07-2009, 22:33
io mi chiedo quale disturbo e turba mentale dia ai carnivori il fatto che alcune persone (in vero almeno una su cinque su questo pianeta) non mangino carne?

vi frega qualcosa di quelli ceh non mangiano crostacei?

bhè sappiatelo che per esempio l'ebraismo vieta i crostacei e i molluschi...

vi frega poi tanto se i mussulmani non magiano maiale ma mangiano capre e polli?

ci frega poi tanto se tanta gente mangia grilli e bacherozzi??

cosa vi turba finche nessuno vi viene a mettere o a togliere roba dal vostro piatto?



non riuscite a concepire che alcuni fisici e menti e spiriti si sentano, stiano MEGLIO senza la carne?


ma son problemi VOSTRI, eh...


sembrate certi religiosi che siccome loro han deciso di seguire certi comportamenti allora gli altri se non li seguono son o pazzi o indemoniati, comunquw pericolosi.


cosa vi spaventa?

pensare che tutto sommato qualcuno riesce a vivere in modo diverso?


... son problemi VOSTRI.




e ripeto: non mi considero vegetariano, semplicemente limito l'uso della carne
a quello che secondo me è lo stretto necessario PER ME...

in modo da "pesare" il meno possibile sull'ecosistema (e a tal riguardo l'ONU s'è espressa esaustivamente dicendo ceh il sistema di alimentazione occidentale è TROPPO carnivoro e troppo sprecone), in modo da pesare il meno possibile sul mio corpo con tossine inutili (mica solo pe r la carne in se, ma soprattutto per la chimica che c'è dentro al giorno d'oggi).

gli esami mi dimostrano ceh sto bene, io mi sento bene, non giudico nè i vegetariani nè i carnivori, ognuno ha un fisico più o meno raffinato, una mente e una coscienza più o meno sensibile a certe cose piuttosto che a certe altre, BASTA, NON C'E' NULLA ALTRO DA DIRE.


qua nessunoè qui per convincere nessuno


la discussione è nata semplicemente perchè un forumer era preoccupato per la sua ragazza che ha deciso di cambiare alimentazione.

gli è stato detto ceh essere vegetariani, come essere carnivori ha vantaggi e svantaggi e ceh se lei vuole abbandonare la carne si faccia seguire da un alimentarista, da un medico nutrizionista ceh ha l'esperienza di lavorare con i vegetariani.

punto.




e pare ceh dobbiamo fare guelfi contro ghibellini....

alla faccia della millantata evoluzione fin qui ottenuta.

quoto e questo è il mio ultimo post qui dentro, hai detto tutto quello che penso io ;)

Rainy nights
15-07-2009, 22:33
Come sei bravo a leggere solo quello che ti fa piacereeeeeeeeeee...sei proprio bravo. Sembri uno dei politicanti nostrani...

Ma lo hai letto che il problema è che sono 296 pagine? Sai quanto tempo ci vuole? Pensi che tutto quello che so io lo abbia imparato in una notte? Sei ridicolo nelle tue tesi quando mi accusi di essere contraddittorio. Poggiando la tua difesa su un attacco che non ha basi solide, ottieni l'effetto di essere deriso.

Vegan

No no, io ti contesto solo il fatto che ti rifiuti di leggere Pubmed. Ergo non sai nulla degli studi scientifici recenti sulla tua dieta. Tutto ciò significa che parli per sentito dire o perché ti sei auto-convinto. :D
Mi smentisci? :asd:

Vegan
15-07-2009, 22:35
Ah non sapevo che l'OMS parlasse dei fitoestrogeni della soia.. bene :)

Non lo sapevi? E' perché non ti infomi abbastanza. I fitoestrogeni della soia sono il cavallo di battaglia di tutti i detrattori di questo genere di alimenti. L'unica cosa che però io non ho mai visto pubblicato su nessun documento scientifico è QUANTA CAVOLO DI SOIA io debba ingerire per avere questi fantomatici EFFETTI COLLATERALI dovuti ai fitoestrogeni.
In compenso escono ogni tanto articoli dove si dice, alternativamente, che i vegani a letto sono più bravi o che sono più mosci.

Ma la ragazza di cui si parla al primo post...ha passato l'età dell'infanzia, vero? No...dico così...tanto per tornare OT.

Vegan

Vegan
15-07-2009, 22:41
No no, io ti contesto solo il fatto che ti rifiuti di leggere Pubmed. Ergo non sai nulla degli studi scientifici recenti sulla tua dieta. Tutto ciò significa che parli per sentito dire o perché ti sei auto-convinto. :D
Mi smentisci? :asd:

Ma scusa, siamo rimasti d'accordo che io avrei letto quel coso di 296 pagine in inglese...oppure tu GIA' DA ORA mi stai chiedendo conto di quel che dice quello studio? No perché è chiaro che non l'ho letto e se pensi che io in questo pomeriggio abbia potuto cambiare le cose...mi fai davvero trooooooooppo figo.
Ed invece pensa: sono normale. Solo che sono vegano.

Tu piuttosto...scienzavegetariana.it lo sai a memoria, vero?

Vedo cmq che i contenuti languono...e davvero anche questo thread si è trasformato nella solita ammucchiata di gente che è bloccata psicologicamente verso l'ammissione dei propri limiti e la presa di coscienza del carattere universale delle nostre scelte quotidiane. Consiglio anche la visione di un servizio andato in onda su rai 3: www.report.rai.it

Buona lettura/visione.

Vegan

Trokji
15-07-2009, 22:44
Non lo sapevi? E' perché non ti infomi abbastanza. I fitoestrogeni della soia sono il cavallo di battaglia di tutti i detrattori di questo genere di alimenti. L'unica cosa che però io non ho mai visto pubblicato su nessun documento scientifico è QUANTA CAVOLO DI SOIA io debba ingerire per avere questi fantomatici EFFETTI COLLATERALI dovuti ai fitoestrogeni.
In compenso escono ogni tanto articoli dove si dice, alternativamente, che i vegani a letto sono più bravi o che sono più mosci.

Ma la ragazza di cui si parla al primo post...ha passato l'età dell'infanzia, vero? No...dico così...tanto per tornare OT.

Vegan

Caro sapevo benissimo che la soia contiene fitoestrogeni. Non sapevo che l'OMS ne avesse parlato, perchè di solito gli organismi ufficiali sono poco sendibili a questi argomenti.
mangia quanta soia vuoi, ma sappi che se pensi di mangiarla al posto della carne qualche problemino alla lunga potresti averlo, sempre che ti interessi.
per la ragazza viceversa ingozzarsi di soia non dovrebbe essere un grosso problema

Senza Fili
15-07-2009, 22:57
io mi chiedo quale disturbo e turba mentale dia ai carnivori il fatto che alcune persone (in vero almeno una su cinque su questo pianeta) non mangino carne?

vi frega qualcosa di quelli ceh non mangiano crostacei?

bhè sappiatelo che per esempio l'ebraismo vieta i crostacei e i molluschi...

vi frega poi tanto se i mussulmani non magiano maiale ma mangiano capre e polli?

ci frega poi tanto se tanta gente mangia grilli e bacherozzi??

cosa vi turba finche nessuno vi viene a mettere o a togliere roba dal vostro piatto?



non riuscite a concepire che alcuni fisici e menti e spiriti si sentano, stiano MEGLIO senza la carne?


ma son problemi VOSTRI, eh...


sembrate certi religiosi che siccome loro han deciso di seguire certi comportamenti allora gli altri se non li seguono son o pazzi o indemoniati, comunquw pericolosi.


cosa vi spaventa?

pensare che tutto sommato qualcuno riesce a vivere in modo diverso?


... son problemi VOSTRI.




e ripeto: non mi considero vegetariano, semplicemente limito l'uso della carne
a quello che secondo me è lo stretto necessario PER ME...

in modo da "pesare" il meno possibile sull'ecosistema (e a tal riguardo l'ONU s'è espressa esaustivamente dicendo ceh il sistema di alimentazione occidentale è TROPPO carnivoro e troppo sprecone), in modo da pesare il meno possibile sul mio corpo con tossine inutili (mica solo pe r la carne in se, ma soprattutto per la chimica che c'è dentro al giorno d'oggi).

gli esami mi dimostrano ceh sto bene, io mi sento bene, non giudico nè i vegetariani nè i carnivori, ognuno ha un fisico più o meno raffinato, una mente e una coscienza più o meno sensibile a certe cose piuttosto che a certe altre, BASTA, NON C'E' NULLA ALTRO DA DIRE.


qua nessunoè qui per convincere nessuno


la discussione è nata semplicemente perchè un forumer era preoccupato per la sua ragazza che ha deciso di cambiare alimentazione.

gli è stato detto ceh essere vegetariani, come essere carnivori ha vantaggi e svantaggi e ceh se lei vuole abbandonare la carne si faccia seguire da un alimentarista, da un medico nutrizionista ceh ha l'esperienza di lavorare con i vegetariani.

punto.




e pare ceh dobbiamo fare guelfi contro ghibellini....

alla faccia della millantata evoluzione fin qui ottenuta.


Non è esattamente così: ogniuno è libero di alimentarsi di ciò che preferisce, anche a sola carne, a solo pesce, o a sole verdure, quindi non si stanno criticando le scelte personali.

Si critica invece la negazione della realtà, ovvero il dire che non mangiare carne fa bene tout court, quando qualunque dietista e nutrizionista serio può confermare che una dieta varia ed equilibrata è la soluzione migliore....
Ovvero sia chi si ingozza di carne, sia chi se ne priva del tutto, sono esempi di persone che scelgono di fare diete non bilanciate, poi che uno lo voglia fare per proprie convinzioni ideologiche o religiose ok, nulla da eccepire, ma i fatti rimangono tali.

Vegan
15-07-2009, 23:20
Non è esattamente così: ogniuno è libero di alimentarsi di ciò che preferisce, anche a sola carne, a solo pesce, o a sole verdure, quindi non si stanno criticando le scelte personali.

Si critica invece la negazione della realtà, ovvero il dire che non mangiare carne fa bene tout court, quando qualunque dietista e nutrizionista serio può confermare che una dieta varia ed equilibrata è la soluzione migliore....
Ovvero sia chi si ingozza di carne, sia chi se ne priva del tutto, sono esempi di persone che scelgono di fare diete non bilanciate, poi che uno lo voglia fare per proprie convinzioni ideologiche o religiose ok, nulla da eccepire, ma i fatti rimangono tali.

Un milione di pagine a dire che le diete vegan sono, se condotte in modo equilibrato, ottime diete...e tu te ne esci così?
Ok...

Vegan

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:02
Eh ma se io parlo di una situazione ipoteticamente futura, e tu applichi metodi che vengono utilizzati attualmente (buttare tutto) ovvio che non andremo mai d'accordo :)
Ah, beh...
nella situazione ipotetica futura saremo arrivati alla rivoluzione tecnologica con la piena sussistenza energetica e i robot che lavorano al nostro posto e sarà quello che risolverà i problemi, non certo non mangiare carne....

(mortacci quanto state a scrivè... :mbe: )

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:09
Veramente seitan e tofu contengono addirittura più proteine della carne, specie il seitan. Difatti i vegetariani che parlano perché sanno ( e non quelli che lo fanno per moda o convincimenti religiosi ) ti diranno pure di non esagerare con questi due alimenti proprio perché molto proteici e non consumarne più di due o tre volte a settimana.


Vegan

veramente no...

Dal punto di vista nutrizionale, la carne è costituita al 75% di acqua in media (variabile da 50 a 80%); da proteine in un rapporto acqua/proteine pari a 3.5-4; e grassi, più una certa quantità di sali minerali.

Anche prendendo la media e facendo la divisione nell'ipotesi peggiore per 4 avremo il 18.75% di proteine. (75 / 4)
Il seitan invece:

Il seitan viene cotto ed insaporito in acqua con salsa di soia (shoyu o tamari), alga kombu, sale. Il frumento contiene quattro proteine, di cui due idrosolubili e due no; una delle due proteine non idrosolubili si chiama glutine. È ideale per un' alimentazione vegetariana o di semplice riduzione di cibi di origine animale, di colesterolo, grassi e calorie. Ha un apporto proteico elevato (18%), contiene pochi grassi (1.5%).

quindi BENE CHE VADA ha un apporto proteico di poco INFERIORE alla carne, non certo superiore.
Il tofu ne contiene circa la metà.
A questo punto mi vengono SERI dubbi sull'affidabilità delle fonti che ritenete corrette, dopo aver visto le altre varie inesattezze nel corso del thread.. :mbe:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:19
ti ringrazio a nome di tutti i mangiatori di cadaveri, destinati alla dannazione, per il nobile pensiero di riportarci sulla retta via ponendo dinanzi a noi la verità assoluta

:asd:
oggi mi sono magnato a pranzo una fettazza di pescespada (:sbav: ) e due cotolette di spatola (:sbav::sbav: ), e anche un paio di frittelle "i 'ciuriddi" (fiori di zucca), e a cena mezza teglia di pizza fatta in casa. :p
Come al solito continuo ad essere FELICEMENTE onnivoro. :asd:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:22
Infatti è così, non mi pare che qualcuno abbia fatto la morale ai superstiti di quel famoso volo caduto sulle montagne dell'himalaya (mi pare) che per sopravvivere si nutrirono dei corpi dei defunti...... diverso discorso è quello dell'uccisione di un essere umano non solo per la morale, ma soprattutto per le implicazioni di carattere affettivo e sociale che questo comporta, ma questo alle persone superficiali non passa nemmeno per la testa.

Non era nelle ande? :stordita:
hanno fatto pure il film (Alive) ma non l'ho mai visto... :fagiano:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:23
il problema maggiore è il palato... come si rimpiazza il sapore di una bella fiorentina o di un filetto di bisonte?
O di un buon pesce?
:cry: :cry:

poi io sono figlio di contadini e sono praticamente insensibile... nella mia vita ho ucciso con le mie mani diversi animali e se mio padre mi chiede di aiutarlo a macellare un pollo/tacchino/coniglio/capretto/pecora/maiale non mi faccio troppi problemi... basta visualizzare il maiale non come un animale da 200kg ma come 30kg di salame + 10kg di salsiccia + 2 prosciutti + coppa + etc etc :fagiano:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
M'hai fatto ribaltà :sbonk:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:26
Perchè visto che tieni così tanto alla sofferenza delle verdure non smetti di cibarti di carne, visto che come ti è stato fatto notare, per un kg di carne ne servono 10 di erba?

O sono solo flame fini a sè stessi?
Veramente, da quel che ho capito, lui se ne sbatte della sofferenza degli animali e dei vegetali.
Siete voi che site così preoccupati per la sofferenza degli animali che ve ne fregate di quella (pur diversa) dei vegetali adducendo la debole scusa che ne muoiono di meno non mangiando carne...
Dunque una persona che uccide 10 uomini è meno colpevole di una che ne uccide 30?
Per me sono colpevoli esattamente allo stesso modo, evidentemente voi la vedete in maniera diversa. :boh:

dariox am2
16-07-2009, 01:31
Sono liberissimi di mangiare vegetariano semplicmente qualcuno non CONDIVIDE la loro scelta...ce bisogno di alterarsi cosi? accidenti, la poca carne vi da alla testa? Va bene non condividono il vostro modo di nutrirvi non cè bisogno di convincerli a tutti i costi...

Piu che tutto io quando mangio della carne normalmente, non mi metto a pensare come vengono trattate le bestie al macello....cioe è masochismo (se siete sensibili):confused:


Veramente, da quel che ho capito, lui se ne sbatte della sofferenza degli animali e dei vegetali.
Siete voi che site così preoccupati per la sofferenza degli animali che ve ne fregate di quella (pur diversa) dei vegetali adducendo la debole scusa che ne muoiono di meno non mangiando carne...
Dunque una persona che uccide 10 uomini è meno colpevole di una che ne uccide 30?
Per me sono colpevoli esattamente allo stesso modo, evidentemente voi la vedete in maniera diversa. :boh:

Come se ne frega della sofferenza degli animali? E quindi per quale motivo sarebbe vegetariano?
Per il fatto uccisioni/colpe ecc condivido con te... per il fatto che la loro minoranza che non mangia carne non intacca tutto il sistema quindi è inutile...è solo per personale soddisfazione....

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:32
veramente ho visto il contrario, una ragazzina che vuole diventare vegetariana e quaranta persone a prenderla per il culo.

c'è anche chi le ha spiegato un pò la storia dell'evoluzione umana con l'occasione, che non fa mai male.. :stordita:

CaFFeiNe
16-07-2009, 01:37
grande guren, la mia ragazza è di vicino reggio calabria, e i genitori hanno vari animali

mi hanno appena dato 20kg di pollo, 5 conigli, un capicollo, 2 sopressate tante cipolle e qualcos'altro :asd:


cmq vegan dici quello che vuoi, ma il tofu è disgustoso, sembra un misto tra una fetta di carne e un escremento di uccello (e come sapore ci si avvicina) :asd:


cmq basta, se volete continuate ad essere erbivori ;) io rimango a morire gustandomi carne e sangue :asd:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:38
Nel caso tu non te ne sia accorto le bistecche non sono persone con una personalità ed una sensibilità e il mangiarle non è reato,a differenza dell'altro esempio. :asd:
Poi se non sai la differenza fra ragazze e bistecche per cui ti comporti nella stessa maniera con entrambe allora spero vivamente che ad essere vegetariano sia anche chi ti sta intorno,e non per motivi morali. :D


Nella vita se tu hai
carenza di muchache
c’è una pratica mui sana,
tremendissima figata!
Quando ho voglia e l’uselo
sento che salza
se tieni fantasia
nel frigo… abracadabra:
appaiono due labbras!

Una bistieca porto via
nella mia stanza
quando cala la noche
io la tolgo dalla tasca,
l’avvolgo tipo sciarpa
al mio pisellon,
aumento la calura
dentro il termosifones
entro nel termosifones

Con un pezzo della vacca
ci sto tutta una sera
Con un pezzo
no non serve mica tutta intera
Con un pezzo della vacca
al posto della bistecchiera
uso il termos,
che è molto meglio di una siegas
molto meglio di una siegas

Quando poi lo infili dentros
fai mui attenzion
rischi venga un monumentos:
“La cappella si strinàâ€
Se poi sto giochino
ti pare poco ardito
mentre ci dai nel dietro
infilati uno ditos uoh-oh
infilati uno ditos
Mira il ditos!

Con un pezzo della vacca
ci sto tutta una sera
Con un pezzo
no non serve mica tutta intera
Con un pezzo della vacca
al posto della bistecchiera,
uso il termos,
che è molto meglio di una siegas
molto meglio di una siegas
molto meglio di una siegas
molto meglio di una siegas
molto meglio di una…(UUHH)

Non potevo non postarla in questo thread. :asd:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:41
Sai, mi pagano per fare altro, non per tradurmi 296 pagine per poi rispondere a te.
perchè per leggere qualcosa in inglese bisogna tradurlo prima? :mbe:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:46
Quindi per te onnivoro=mangiare male? Magari l'onnivoro che mangia carne 2/3 volte a settimana, che lo fa con criterio e sceglie buoni tagli non esiste?
Siamo alla frutta. :rolleyes:

Infatti io oggi ad esempio ho mangiato solo pesce e vegetali... :fagiano:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:48
Come sei bravo a leggere solo quello che ti fa piacereeeeeeeeeee...sei proprio bravo. Sembri uno dei politicanti nostrani...

Ma lo hai letto che il problema è che sono 296 pagine? Sai quanto tempo ci vuole? Pensi che tutto quello che so io lo abbia imparato in una notte? Sei ridicolo nelle tue tesi quando mi accusi di essere contraddittorio. Poggiando la tua difesa su un attacco che non ha basi solide, ottieni l'effetto di essere deriso.

Vegan

...ehmmm..veramente è bravA... a meno che oltre al nick non abbia cambiato anche sesso. :asd:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:49
io mi chiedo quale disturbo e turba mentale dia ai carnivori il fatto che alcune persone (in vero almeno una su cinque su questo pianeta) non mangino carne?
Pensa te che io sono felice perchè c'è + carnazza a disposizione per me. :asd:
L'unica cosa che mi ha sempre dato fastidio in qualsiasi ambito è la disinformazione. :)

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:51
Hai notato come tutto sia espresso usando il verbo "potere"? Non dicono mai: l'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto proteico COMPORTA..." dicono sempre POTREBBE, PUO'...perché così si parano il culo dalle obiezioni che potrebbero muovergli altri organismi internazionali circa il fatto che per avere quegli effetti collaterali devi ingerire camion di soia ogni giorno.
Pensi che io campi di soia? O che a mio figlio darei soia, solo soia, immancabilmente soia? Non gli darei manco la carne con questa frequenza, guarda.

Vegan

Anche un fumatore che si fuma 3 pacchi di sigarette al giorno PUO' aumentare il rischio di tumore al polmone, ma non mi pare ci sia nessuno che ha il coraggio di dire che il fumo non fa male perchè si usa il verbo PUO' negli studi scientifici... :mbe:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:53
Non lo sapevi? E' perché non ti infomi abbastanza. I fitoestrogeni della soia sono il cavallo di battaglia di tutti i detrattori di questo genere di alimenti. L'unica cosa che però io non ho mai visto pubblicato su nessun documento scientifico è QUANTA CAVOLO DI SOIA io debba ingerire per avere questi fantomatici EFFETTI COLLATERALI dovuti ai fitoestrogeni.
In compenso escono ogni tanto articoli dove si dice, alternativamente, che i vegani a letto sono più bravi o che sono più mosci.

Ma la ragazza di cui si parla al primo post...ha passato l'età dell'infanzia, vero? No...dico così...tanto per tornare OT.

Vegan

Hai mai visto in giro scritto quante sigarette ti devi fumare per sviluppare SICURAMENTE un cancro ai polmoni? :mbe:

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:56
Sono liberissimi di mangiare vegetariano semplicmente qualcuno non CONDIVIDE la loro scelta...ce bisogno di alterarsi cosi? accidenti, la poca carne vi da alla testa? Va bene non condividono il vostro modo di nutrirvi non cè bisogno di convincerli a tutti i costi...

Piu che tutto io quando mangio della carne normalmente, non mi metto a pensare come vengono trattate le bestie al macello....cioe è masochismo (se siete sensibili):confused:




Come se ne frega della sofferenza degli animali? E quindi per quale motivo sarebbe vegetariano?
Per il fatto uccisioni/colpe ecc condivido con te... per il fatto che la loro minoranza che non mangia carne non intacca tutto il sistema quindi è inutile...è solo per personale soddisfazione....

mi riferivo a chi ha scritto quello che aveva quotato gianom (che ora non mi ricordo + chi è dopo n pagine... :stordita: ), non a lui stesso. :p

castexx
16-07-2009, 01:56
Ok da domani solo proteine in polvere allora :O

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 01:58
grande guren, la mia ragazza è di vicino reggio calabria, e i genitori hanno vari animali

mi hanno appena dato 20kg di pollo, 5 conigli, un capicollo, 2 sopressate tante cipolle e qualcos'altro :asd:


cmq vegan dici quello che vuoi, ma il tofu è disgustoso, sembra un misto tra una fetta di carne e un escremento di uccello (e come sapore ci si avvicina) :asd:


cmq basta, se volete continuate ad essere erbivori ;) io rimango a morire gustandomi carne e sangue :asd:
Io un maiale non credo che riuscirei mai ad ucciderlo, ma un paio di miei amici ne ammazzano un pò ogni anno...
di sicuro i prodotti finali li apprezzo MOLTO. :p

Guren
16-07-2009, 06:36
Io un maiale non credo che riuscirei mai ad ucciderlo, ma un paio di miei amici ne ammazzano un pò ogni anno...
di sicuro i prodotti finali li apprezzo MOLTO. :p

bah alla fine non che sia sta gran cosa... c'è questa specie di "pistola" che tu poggi sulla fronte e quando premi il grilleto un cilindro di metallo (sarà 5-8 cm circa per 6-8 mm di diametro anche se credo ne esistano di diverse dimensioni in base alla razza, quellil per le vacche credo siano più grandi) gli entra nel cervello e lo tramortisce all'istante (vediti "non è un paese per vecchi" :fagiano: ) ... il maiale non sarà morto ma non credo che sarebbe più in grado di stare in piedi/muoversi/mangiare/pensare.

A quel punto si recide la carotide con un coltello per fare uscire il sangue (e qui serve un minimo di manualità).

quando lo hai fatto un paio di volte poi non ci fai nemmeno più caso :stordita: (un po' come gli infermieri in ospedale che non fanno caso ai morti)

Vegan
16-07-2009, 06:41
Hai mai visto in giro scritto quante sigarette ti devi fumare per sviluppare SICURAMENTE un cancro ai polmoni? :mbe:

Sembra assurdo che ti debba spiegare la differenza...perché si vede che nella tua affermazione c'è sarcasmo e basta. Solo che te la faccio notare lo stesso...così magari sarà ancora più evidente che la maggior parte di voi sta qui solo a "flammare" ( esiste? Si dice così? Vabbè..tanto avete capito: la maggior parte di voi sta qui ad alimentare la polemica...)
"Sicuramente" non esiste. Però è noto che con 2 pacchetti di sigarette al giorno...certo non sei al riparo dal rischio. Ecco, per la soia non ho trovato NEMMENO indicazioni di massima. 1gr? 100 kg? Qual'è la soglia oltre la quale il rischio diventa esponenziale? In merito io non ho mai trovato nulla...

Vegan

Vegan
16-07-2009, 06:43
bah alla fine non che sia sta gran cosa... c'è questa specie di "pistola" che tu poggi sulla fronte e quando premi il grilleto un cilindro di metallo (sarà 5-8 cm circa per 6-8 mm di diametro anche se credo ne esistano di diverse dimensioni in base alla razza, quellil per le vacche credo siano più grandi) gli entra nel cervello e lo tramortisce all'istante (vediti "non è un paese per vecchi" :fagiano: ) ... il maiale non sarà morto ma non credo che sarebbe più in grado di stare in piedi/muoversi/mangiare/pensare.

A quel punto si recide la carotide con un coltello per fare uscire il sangue (e qui serve un minimo di manualità).

quando lo hai fatto un paio di volte poi non ci fai nemmeno più caso :stordita: (un po' come gli infermieri in ospedale che non fanno caso ai morti)

Non è morto, certo. E sicuramente non potrebbe nemmeno stare in piedi o muoversi. Ma "dolore"? Sicuramente quello ancora lo prova. E pensare al suo dolore? Lo sai tu che lui non pensa? Non sai che i maiali sono più intelligenti del cane? Lo sai che i MAIALI VENGONO BOLLITI VIVI...perché se ne uccidono talmente tanti..che non c'è tempo di aspettare che muoiano per il colpo in testa. Guarda www.report.rai.it, la puntata sulla carne...

Vegan

Vegan
16-07-2009, 06:46
Io un maiale non credo che riuscirei mai ad ucciderlo, ma un paio di miei amici ne ammazzano un pò ogni anno...
di sicuro i prodotti finali li apprezzo MOLTO. :p

Lo vedi? State qui solo ad alimentare la polemica, con affermazioni che sapete essere detestabili da chi non consuma per etica prodotti animali. Ma a voi non interessa capire le nostre ragioni: avete interesse solo a sbeffeggiarci e a far si che con interventi come questo la polemica si trascini fino a quando qualcuno non segnalerà ad un mod che ormai questa discussione ha perduto ogni senso di andare avanti. Siete come molti politicanti che, come si dice, "la buttano in caciara", spammando il dibattito con affermazioni assolutamente prive di qualsiasi contenuto utile.

Vegan

Vegan
16-07-2009, 06:49
Pensa te che io sono felice perchè c'è + carnazza a disposizione per me. :asd:
L'unica cosa che mi ha sempre dato fastidio in qualsiasi ambito è la disinformazione. :)

Flame...spam...non vedo altro in questo tuo intervento. La prima affermazione: non è forse messa lì ad aizzare gli animi?
E a proposito di disinformazione: la tua cos'è? I tuoi interventi cosa contengono?

Vegan

Vegan
16-07-2009, 06:51
...ehmmm..veramente è bravA... a meno che oltre al nick non abbia cambiato anche sesso. :asd:

Figurati se mi preoccupo di queste cose... Sto aspettando un tuo post utile...e non il solito flame.

Vegan

Vegan
16-07-2009, 06:53
perchè per leggere qualcosa in inglese bisogna tradurlo prima? :mbe:

Beh, nella tua testa dovrai tradurlo o no? NO??????? Se poi si tratta di studi scintifici, forse ci saranno diverse parole da cercare sul vocabolario...

Riesci a scrivere qualcosa di diverso da queste stupide provocazioni? Si parla dell'essere vegan e non del mio sapere o meno l'inglese. Te ne sei accorto si?

Vegan

Vegan
16-07-2009, 06:59
grande guren, la mia ragazza è di vicino reggio calabria, e i genitori hanno vari animali

mi hanno appena dato 20kg di pollo, 5 conigli, un capicollo, 2 sopressate tante cipolle e qualcos'altro :asd:


cmq vegan dici quello che vuoi, ma il tofu è disgustoso, sembra un misto tra una fetta di carne e un escremento di uccello (e come sapore ci si avvicina) :asd:


cmq basta, se volete continuate ad essere erbivori ;) io rimango a morire gustandomi carne e sangue :asd:


Non mi dire che hai assaggiato un escremento di uccello? Wow...che schifo!
Flame flame flame flame....continuate così: state ESPLICITAMENTE ammettendo di non avere più nulla da dire...

Vegan

Vegan
16-07-2009, 07:03
c'è anche chi le ha spiegato un pò la storia dell'evoluzione umana con l'occasione, che non fa mai male.. :stordita:

Se vuoi davvero sapere qualcosa sull'evoluzione umana o se comunque vuoi il parere di un paio di studiosi della materia ( con tutto il rispetto per chi è intervenuto qua dentro...), leggi qua:

http://guide.supereva.it/educazione_alimentare_/interventi/2004/07/165947.shtml

http://tecalibri.altervista.org/C/CONSIGLIO-C_evoluzione.htm

Vegan

Guren
16-07-2009, 07:06
Non è morto, certo. E sicuramente non potrebbe nemmeno stare in piedi o muoversi. Ma "dolore"? Sicuramente quello ancora lo prova. E pensare al suo dolore?

Tu hai mai visto un maiale dopo aver ricevuto il colpo in testa? (non in televisione, dico dal vivo) se lo avessi visto secondo me cambieresti idea ;)

il dolore fa parte della vita... mica che gli animali uccisi dagli altri animali non soffrono (tipo la gazzella mentre viene soffocata dal morso del leone od un topo che viene soffocato da un serpente).

Se non fosse per l'allevamento il maiale non esisterebbe (ci sarebbero i cinghiali ma che non sono proprio uguali ad un maiale da allevamento "creato" artificialmente dall'uomo per questo scopo.

Personalmente il dolore di un animale nato e cresciuto con l'unico scopo di diventare il mio cibo non mi tocca... evidentemente sarò un insensibile che vuoi che ti dica :stordita:

Vegan
16-07-2009, 07:11
Tu hai mai visto un maiale dopo aver ricevuto il colpo in testa? (non in televisione, dico dal vivo) se lo avessi visto secondo me cambieresti idea ;)

il dolore fa parte della vita... mica che gli animali uccisi dagli altri animali non soffrono (tipo la gazzella mentre viene soffocata dal morso del leone od un topo che viene soffocato da un serpente).

Se non fosse per l'allevamento il maiale non esisterebbe (ci sarebbero i cinghiali ma che non sono proprio uguali ad un maiale da allevamento "creato" artificialmente dall'uomo per questo scopo.

Personalmente il dolore di un animale nato e cresciuto con l'unico scopo di diventare il mio cibo non mi tocca... evidentemente sarò un insensibile che vuoi che ti dica :stordita:

Si esatto: non è necessario che tu aggiunga altro. Si capisce che consideri gli animali come oggetti. Credo che tu possa finirla qui, con i tuoi interventi perché abbiamo capito il tuo punto di vista e soprattutto i contenuti che sono a prescindere dal problema posto all'inzio: ci sono rischi nel seguire un'alimentazione vegetariana? In merito a ciò tu non sembri avere molto da dire. Almeno per me. Poi magari invece...chissà quante cose sai ed io non riesco a coglierle.

Vabbè..il mio era solo un consiglio, poi se vuoi puoi continuare a scrivere, ci mancherebbe!

Vegan

Guren
16-07-2009, 07:11
io il tofu lo ho mangiato diverse volte qui in Cina (è l'unica cosa simile al formaggio della loro cucina) ma sinceramente non sa di nulla :stordita: :stordita: e siccome non mi piace masticare solo per il gusto di farlo e per me il cibo deve avere un sapore che soddisfa il mio palato (anche se il mio senso del gusto non è proprio sviluppatissimo) ho smesso di prenderlo dal buffet.

Fino ad ora non ho mai trovato nulla che potesse assomigliare ad una fiorentina, ad una braciola di castrato, ad una coscia di pollo, etc etc ma se mi dici che c'è qualcosa di vegetale che ci assomiglia son pronto a provarla perchè no :)

Vegan
16-07-2009, 07:14
io il tofu lo ho mangiato diverse volte qui in Cina (è l'unica cosa simile al formaggio della loro cucina) ma sinceramente non sa di nulla :stordita: :stordita: e siccome non mi piace masticare solo per il gusto di farlo e per me il cibo deve avere un sapore che soddisfa il mio palato (anche se il mio senso del gusto non è proprio sviluppatissimo).

Fino ad ora non ho mai trovato nulla che potesse assomigliare ad una fiorentina, ad una braciola di castrato, ad una coscia di pollo, etc etc ma se mi dici che c'è qualcosa di vegetale che ci assomiglia son pronto a provarla perchè no :)

No, non esiste. E' inutile che cerchi. Qualcosa di LONTANAMENTE simile alla besaola o all'arrosto a fettine potrebbe essere il muscoli di grano.
Il punto è che per alcuni di noi, il gusto viene DOPO. Prima ci sono altre cose tra cui la sensibilità spiccata verso gli animali, TUTTI. In Cina si mangiano i cagnolini: ottimo. Per chi pensa che gli animali siano oggetti non ci dovrebbe essere nulla di strano.

Buon appetito.

Vegan

Guren
16-07-2009, 07:17
... e soprattutto i contenuti che sono a prescindere dal problema posto all'inzio: ci sono rischi nel seguire un'alimentazione vegetariana?

ci sono dei rischi se non ci si fa aiutare da un dietologo/nutrizionista... sopratutto se si parla di una ragazza ancora adolescente come in questo caso.

Poi io sono uno che odia le diete in generale (nel senso che per me dover contare/pesare tutto quello che si mangia è aberrante) e non lo farei mai a prescindere :) (perchè è indubbio che un vegetariano/vegano debba prestare molta più attenzione a quel che mangia di una persona che mangia un po' di tutto)

Wolfhwk
16-07-2009, 07:20
Si esatto: non è necessario che tu aggiunga altro. Si capisce che consideri gli animali come oggetti. Credo che tu possa finirla qui, con i tuoi interventi perché abbiamo capito il tuo punto di vista e soprattutto i contenuti che sono a prescindere dal problema posto all'inzio: ci sono rischi nel seguire un'alimentazione vegetariana? In merito a ciò tu non sembri avere molto da dire. Almeno per me. Poi magari invece...chissà quante cose sai ed io non riesco a coglierle.

Vabbè..il mio era solo un consiglio, poi se vuoi puoi continuare a scrivere, ci mancherebbe!

Vegan

Uhm, non immaginavo che gli animali da allevamento fossero sottoposti a simili procedure...:stordita:
E il caso che non lo veda, altrimenti la mia leggera misantropia subirà un boost del 200% :O

Wolfhwk
16-07-2009, 07:22
ci sono dei rischi se non ci si fa aiutare da un dietologo/nutrizionista... sopratutto se si parla di una ragazza ancora adolescente come in questo caso.

Poi io sono uno che odia le diete in generale (nel senso che per me dover contare/pesare tutto quello che si mangia è aberrante) e non lo farei mai a prescindere :) (perchè è indubbio che un vegetariano/vegano debba prestare molta più attenzione a quel che mangia di una persona che mangia un po' di tutto)

Mah,io più che per la dieta mi preoccuperei di poter mangiare in abbondanza per tutto il mese, sai con la crisi che c'è in giro...:D

Vegan
16-07-2009, 07:30
ci sono dei rischi se non ci si fa aiutare da un dietologo/nutrizionista... sopratutto se si parla di una ragazza ancora adolescente come in questo caso.

Poi io sono uno che odia le diete in generale (nel senso che per me dover contare/pesare tutto quello che si mangia è aberrante) e non lo farei mai a prescindere :) (perchè è indubbio che un vegetariano/vegano debba prestare molta più attenzione a quel che mangia di una persona che mangia un po' di tutto)

Dunque: questo si può essere interessante da sapere.
Non è proprio vero che bisogna pensare tutto.Io non ho nemmeno una bilancia:)
C'è però da dire che alcune nostre abitudini alimentari nonché alcuni nostri convincimenti, sono pericolosi in caso di regimi alimentari strettamente vegetarini ( cioè vegani); alcune di queste abitudini sono deleterie a prescindere dall'alimentazione ed andrebbero evitati quando possibile.
Faccio degli esempio, poi volendo ci sono moltissimi libri sull'argomento ed un buon dietolo potrà senz'altro dare indicazioni più precise.
Esempio: le verdure andrebbero sempre consumate con una spruzzata di limone sopra poiché il limone aiuta ad assimilare il ferro.
Esempio: alcuni alimenti che noi consideriamo "marginali" sono in realtà assolutamente nutrienti. I semi di lino, per esempio, le noci, le mandorle, il germe di grano, il lievito alimentare in scaglie, sono ASSOLUTAMENTE consigliati a chi mangia vegan poiché sono ricchi, ricchissimi di omega 3, oli essenziali, vitamine e tutta una serie di sali minerali che non dovrebbe mai mancare. Si possono mettere nell'insalata, nella pasta,...ci sono migliaia di ricette in merito. Consiglio l'acquisto "La cucina etica", casa editrice Sonda.
Esempio: il caffè dopo il pasto. Bello, bellissimo. Il caffè però, come tutte le bevande eccitanti, ostacolano l'assimilazione del ferro e accelerano l'ossidazione della vitamina C. Questo è qualcosa che andrebbe evitato a prescindere ma...solitamente il caffè lo si prende.
Ultimo esempio: integrare con una pasticca di vitamina B12. Qui il problemanon è l'alimentazione ma il modo in cui coltiviamo la terrà. La vitamina B12 si trova nella terra, nei batteri che ci sono nella terra. A causa di un'agricoltura che fa largo uso della chimica, siamo costretti a lavare molto bene le verdure ed i vegetali in genere. Ciò purtroppo "lava via" anche le tracce di B12 normalmente depositate sulla superficie degli alimenti vegetali.

Spero di essere stato d'aiuto.

Vegan

p.s.: OT: perché il contatore dei miei messaggi non aumenta più? Ora sono a 1063 e sono a 1063 già da ieri. E chissà da quanto...BAH!

Wolfhwk
16-07-2009, 07:38
p.s.: OT: perché il contatore dei miei messaggi non aumenta più? Ora sono a 1063 e sono a 1063 già da ieri. E chissà da quanto...BAH!

Nella sezione OT non aumenta.

Vegan
16-07-2009, 07:44
Nella sezione OT non aumenta.

Grazie mille per la spiegazione. :)

Vegan

GianoM
16-07-2009, 07:44
Veramente, da quel che ho capito, lui se ne sbatte della sofferenza degli animali e dei vegetali.
Siete voi che site così preoccupati per la sofferenza degli animali che ve ne fregate di quella (pur diversa) dei vegetali adducendo la debole scusa che ne muoiono di meno non mangiando carne...
Dunque una persona che uccide 10 uomini è meno colpevole di una che ne uccide 30?
Per me sono colpevoli esattamente allo stesso modo, evidentemente voi la vedete in maniera diversa. :boh:
Questo è puro flame.

Se uccidere fosse indispensabile alla sopravvivenza, sì. E mi stupisco di come sia sempre quello che uccide 30 che fa la morale a quello che uccide 10. Perchè un coerentissimo menefreghista deve menarla a uno che nella sua incoerenza cerca di fare il possibile?

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 07:46
Sembra assurdo che ti debba spiegare la differenza...perché si vede che nella tua affermazione c'è sarcasmo e basta. Solo che te la faccio notare lo stesso...così magari sarà ancora più evidente che la maggior parte di voi sta qui solo a "flammare" ( esiste? Si dice così? Vabbè..tanto avete capito: la maggior parte di voi sta qui ad alimentare la polemica...)
"Sicuramente" non esiste. Però è noto che con 2 pacchetti di sigarette al giorno...certo non sei al riparo dal rischio. Ecco, per la soia non ho trovato NEMMENO indicazioni di massima. 1gr? 100 kg? Qual'è la soglia oltre la quale il rischio diventa esponenziale? In merito io non ho mai trovato nulla...

Vegan

idem per le sigarette.
La sicurezza in medicina, a parte rari casi non esiste, a causa della differente fisiologia di ognuno di noi.
Infatti ci sono persone che non hanno mai fumato in vita loro che sviluppano un tumore ai polmoni, come ci sono persone che hanno fumato come dannate per una vita che sono arrivate tranquillamente a cento e passa anni....
Proprio per questo motivo si parla di fattori di rischio e si usa il verbo "può" che osteggi tanto come se non volesse dire niente.
Ripeto, se non vale nel caso della soia, allora io posso andare tranquillamente andare in giro a dire che fumare non fa male, dato che non c'è la sicurezza che ti faccia venire un tumore. :)

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 07:48
Lo vedi? State qui solo ad alimentare la polemica, con affermazioni che sapete essere detestabili da chi non consuma per etica prodotti animali. Ma a voi non interessa capire le nostre ragioni: avete interesse solo a sbeffeggiarci e a far si che con interventi come questo la polemica si trascini fino a quando qualcuno non segnalerà ad un mod che ormai questa discussione ha perduto ogni senso di andare avanti. Siete come molti politicanti che, come si dice, "la buttano in caciara", spammando il dibattito con affermazioni assolutamente prive di qualsiasi contenuto utile.

Vegan
ah beh...
e meno male che ho anche scritto che probabilmente un maiale non lo ucciderei mai. :asd:
Io non ho alcuna intenzione di sbeffeggiare nessuno se non le informazioni FALSE che state portando a sostegno della vostra tesi. :)

Vegan
16-07-2009, 07:49
idem per le sigarette.
La sicurezza in medicina, a parte rari casi non esiste, a causa della differente fisiologia di ognuno di noi.
Infatti ci sono persone che non hanno mai fumato in vita loro che sviluppano un tumore ai polmoni, come ci sono persone che hanno fumato come dannate per una vita che sono arrivate tranquillamente a cento e passa anni....
Proprio per questo motivo si parla di fattori di rischio e si usa il verbo "può" che osteggi tanto come se non volesse dire niente.
Ripeto, se non vale nel caso della soia, allora io posso andare tranquillamente andare in giro a dire che fumare non fa male, dato che non c'è la sicurezza che ti faccia venire un tumore. :)

Si, ho capito..MA mi dai un'indicazione di massima per la soia, si o no? Io non vedo INDICAZIONI DI MASSIMA.

Vegan

Vegan
16-07-2009, 07:50
ah beh...
e meno male che ho anche scritto che probabilmente un maiale non lo ucciderei mai. :asd:
Io non ho alcuna intenzione di sbeffeggiare nessuno se non le informazioni FALSE che state portando a sostegno della vostra tesi. :)

Indicamene UNA di affermazione FALSA. UNA SOLA.

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 07:50
Flame...spam...non vedo altro in questo tuo intervento. La prima affermazione: non è forse messa lì ad aizzare gli animi?
E a proposito di disinformazione: la tua cos'è? I tuoi interventi cosa contengono?

Vegan

No, è messa lì per dire che non me ne frega una mazza se mangiate vegetali, anzi sono + felice perchè ho + carne a disposizione per me.
Mi pare assolutamente chiaro e limpido il mio messaggio, non ci vuole molto a capirlo senza mettersi a fare dietrologia. :)
Quanto ai miei interventi, fino ad ora ho parlato di cose scientifiche, a differenza di qualcun altro. :)

[?]
16-07-2009, 07:51
ragazzo, evidentemente di problemi di colesterolo ne avrai di meno.
fatti hamburgher a pranzo e cena per un mese e poi avvisami quando schiatti di infarto ;)

Ragazzo, tra "di meno" e "non averne" c'è bella differenza.;)

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 07:51
Beh, nella tua testa dovrai tradurlo o no? NO??????? Se poi si tratta di studi scintifici, forse ci saranno diverse parole da cercare sul vocabolario...

Riesci a scrivere qualcosa di diverso da queste stupide provocazioni? Si parla dell'essere vegan e non del mio sapere o meno l'inglese. Te ne sei accorto si?

Vegan
Ma assolutamente no.
Quando leggo in inglese penso in inglese, non mi metto certo a tradurlo. :mbe:

GianoM
16-07-2009, 07:56
( ^TiGeRShArK^ si sarà accorto di avere un vegetariano in avatar? :D )

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 07:57
Se vuoi davvero sapere qualcosa sull'evoluzione umana o se comunque vuoi il parere di un paio di studiosi della materia ( con tutto il rispetto per chi è intervenuto qua dentro...), leggi qua:

http://guide.supereva.it/educazione_alimentare_/interventi/2004/07/165947.shtml

http://tecalibri.altervista.org/C/CONSIGLIO-C_evoluzione.htm

Vegan

se quanto scritto nel primo link:

Il risultato evidenzia che i nostri progenitori più antichi si nutrivano quasi esclusivamente di vegetali e che l’onnivorismo dell’uomo moderno è soltanto un’acquisizione recente.

è davvero scritto nel libro (ma spero proprio di no), allora non mi pare un libro molto scientifico dato che il genere homo nacque con l'homo abilis e le amigdale e i vari strumenti che costruivano erano utilizzati per CACCIARE, non certo per giocare a cricket. :)

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:02
Questo è puro flame.

Se uccidere fosse indispensabile alla sopravvivenza, sì. E mi stupisco di come sia sempre quello che uccide 30 che fa la morale a quello che uccide 10. Perchè un coerentissimo menefreghista deve menarla a uno che nella sua incoerenza cerca di fare il possibile?

Ma oltre a ripetere "flame" in ogni post non sai fare niente?
Io ho solo spiegato quello che ho capito della sua opinione, poi posso sempre avere sbagliato ad interpretare.
E comunque per me la differenza varrebbe solo se si potesse salvare la vita a qualche bambino, non certo ad animali nati con l'apposito scopo di essere il nostro cibo.

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:05
Si, ho capito..MA mi dai un'indicazione di massima per la soia, si o no? Io non vedo INDICAZIONI DI MASSIMA.

Vegan

Ma un'indicazione di massima per cosa? :mbe:
contiene fito-estrogeni e può comportare dei rischi.
Per le sigarette che "indicazioni di massima" hai?
Ti dicono che fumarne una fa male?
Ti dicono che fumarne un pacchetto fa male?
Ti dicono che fumarne dieci pacchetti fa male?
Ma assolutamente no.
Il fumo aumenta solo il RISCHIO di tumore, dunque non c'è alcuna indicazione di massima.

GianoM
16-07-2009, 08:05
Ma oltre a ripetere "flame" in ogni post non sai fare niente?
Io ho solo spiegato quello che ho capito della sua opinione, poi posso sempre avere sbagliato ad interpretare.
E comunque per me la differenza varrebbe solo se si potesse salvare la vita a qualche bambino, non certo ad animali nati con l'apposito scopo di essere il nostro cibo.
Se non sapessi fare niente altro che dire "flame" non avrei completato con una risposta seria, non credi?

Vegan
16-07-2009, 08:12
se quanto scritto nel primo link:

è davvero scritto nel libro (ma spero proprio di no), allora non mi pare un libro molto scientifico dato che il genere homo nacque con l'homo abilis e le amigdale e i vari strumenti che costruivano erano utilizzati per CACCIARE, non certo per giocare a cricket. :)

Ti do una notizia: è un libro.
Dura eh? E lo so... Scrivine uno te o portami una prova di quello che dici e ne possiamo riparlare.

Vegan

Vegan
16-07-2009, 08:14
Ma un'indicazione di massima per cosa? :mbe:
contiene fito-estrogeni e può comportare dei rischi.
Per le sigarette che "indicazioni di massima" hai?
Ti dicono che fumarne una fa male?
Ti dicono che fumarne un pacchetto fa male?
Ti dicono che fumarne dieci pacchetti fa male?
Ma assolutamente no.
Il fumo aumenta solo il RISCHIO di tumore, dunque non c'è alcuna indicazione di massima.

Ok, te la metto proprio facile facile così non potrai continuare a spammare:
mi indichi una soglia di rischio per la soia?

Vegan

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:18
Indicamene UNA di affermazione FALSA. UNA SOLA.

già fatto N volte nel corso del thread. :)
Se vuoi me lo rileggo e le ripesco.
1) "Veramente seitan e tofu contengono addirittura più proteine della carne, specie il seitan." - dimostrata la falsità con tanto di calcoli partendo dai valori scritti su wikipedia.
2) "Hai notato che non postano UN LINK UNO dove ci sia scritto che la dieta vegana fa male? " - sono stati postati diversi link a studi scientifici che pongono dubbi sulla bontà dell'alimentazione vegana, soprattutto in alcune fasce d'eta.
3) "Hai notato come tutto sia espresso usando il verbo "potere"? Non dicono mai: l'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto proteico COMPORTA..." dicono sempre POTREBBE, PUO'...perché così si parano il culo dalle obiezioni che potrebbero muovergli altri organismi internazionali circa il fatto che per avere quegli effetti collaterali devi ingerire camion di soia ogni giorno." - Dimostrato che anche per le "mortali sigarette" non si parla di SICURAMENTE ma di PROBABILITA'.

Ti bastano queste? :)

Vegan
16-07-2009, 08:19
se quanto scritto nel primo link:

è davvero scritto nel libro (ma spero proprio di no), allora non mi pare un libro molto scientifico dato che il genere homo nacque con l'homo abilis e le amigdale e i vari strumenti che costruivano erano utilizzati per CACCIARE, non certo per giocare a cricket. :)

Dell'homo abilis non si nemmeno SE SIA DAVVERO UN ANTENATO dell'umo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_habilis

Vegan

p.s: vado al mare, a sintetizzare un po' di vitamina D :D

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:19
( ^TiGeRShArK^ si sarà accorto di avere un vegetariano in avatar? :D )

se è per questo era probabilmente anche omosessuale...:mbe:
e quindi? :mbe:

Vegan
16-07-2009, 08:21
già fatto N volte nel corso del thread. :)
Se vuoi me lo rileggo e le ripesco.
1) "Veramente seitan e tofu contengono addirittura più proteine della carne, specie il seitan." - dimostrata la falsità con tanto di calcoli partendo dai valori scritti su wikipedia.
2) "Hai notato che non postano UN LINK UNO dove ci sia scritto che la dieta vegana fa male? " - sono stati postati diversi link a studi scientifici che pongono dubbi sulla bontà dell'alimentazione vegana, soprattutto in alcune fasce d'eta.
3) "Hai notato come tutto sia espresso usando il verbo "potere"? Non dicono mai: l'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto proteico COMPORTA..." dicono sempre POTREBBE, PUO'...perché così si parano il culo dalle obiezioni che potrebbero muovergli altri organismi internazionali circa il fatto che per avere quegli effetti collaterali devi ingerire camion di soia ogni giorno." - Dimostrato che anche per le "mortali sigarette" non si parla di SICURAMENTE ma di PROBABILITA'.

Ti bastano queste? :)

Tra queste pagine m'è sfuggito il link sulla carne preso da wiki: me li rimandi?
I link scintifici sono stati penso ampiamente classificati come link a studi di PARTE.
Sto ancora aspettando un'indicazione, al pari di quella data per le sigarette, circa l'aumento di rischio per consumo di soia.

Ti basta questo?

Vegan

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:22
Ti do una notizia: è un libro.
Dura eh? E lo so... Scrivine uno te o portami una prova di quello che dici e ne possiamo riparlare.

Vegan

:rotfl:
Guarda che tutto il mondo scientifico attuale è concorde nel ritenere l'homo abilis il primo appartenente alla specie homo, e tutti i ritrovamenti di strumenti atti a cacciare sono NOTI e ARCINOTI, per chi abbia almeno una vaga idea della storia di quei tempi. :)
Ma tra l'altro sono cose che si dovrebbero sapere fin dalle elementari. :doh:

Hactor
16-07-2009, 08:23
Dunque: questo si può essere interessante da sapere.
Non è proprio vero che bisogna pensare tutto.Io non ho nemmeno una bilancia:)
C'è però da dire che alcune nostre abitudini alimentari nonché alcuni nostri convincimenti, sono pericolosi in caso di regimi alimentari strettamente vegetarini ( cioè vegani); alcune di queste abitudini sono deleterie a prescindere dall'alimentazione ed andrebbero evitati quando possibile.
Faccio degli esempio, poi volendo ci sono moltissimi libri sull'argomento ed un buon dietolo potrà senz'altro dare indicazioni più precise.
Esempio: le verdure andrebbero sempre consumate con una spruzzata di limone sopra poiché il limone aiuta ad assimilare il ferro.
Esempio: alcuni alimenti che noi consideriamo "marginali" sono in realtà assolutamente nutrienti. I semi di lino, per esempio, le noci, le mandorle, il germe di grano, il lievito alimentare in scaglie, sono ASSOLUTAMENTE consigliati a chi mangia vegan poiché sono ricchi, ricchissimi di omega 3, oli essenziali, vitamine e tutta una serie di sali minerali che non dovrebbe mai mancare. Si possono mettere nell'insalata, nella pasta,...ci sono migliaia di ricette in merito. Consiglio l'acquisto "La cucina etica", casa editrice Sonda.
Esempio: il caffè dopo il pasto. Bello, bellissimo. Il caffè però, come tutte le bevande eccitanti, ostacolano l'assimilazione del ferro e accelerano l'ossidazione della vitamina C. Questo è qualcosa che andrebbe evitato a prescindere ma...solitamente il caffè lo si prende.
Ultimo esempio: integrare con una pasticca di vitamina B12. Qui il problemanon è l'alimentazione ma il modo in cui coltiviamo la terrà. La vitamina B12 si trova nella terra, nei batteri che ci sono nella terra. A causa di un'agricoltura che fa largo uso della chimica, siamo costretti a lavare molto bene le verdure ed i vegetali in genere. Ciò purtroppo "lava via" anche le tracce di B12 normalmente depositate sulla superficie degli alimenti vegetali.

Spero di essere stato d'aiuto.

Tutto quello che hai detto è molto bello, ma anche tanto ingenuo e miope, sintomo sempre crescente presso la popolazione benestante delle città che ha sempre meno contatto col mondo reale che li circonda.
Sintomo riassumibile nei concetti di "minor male" verso gli animali e l'ambiente che ci circonda.

Come anche evidenziato da altri la stessa agricoltura tramite l'uso di pesticidi e disinfettanti finisce col sterminare centinaia di animali, dagli insetti ai piccoli mammiferi a quelli più grandi (uccelli per primi) a cui vengono sottratti preziosi habitat.
In secondo luogo anche abolendo dalla propria alimentazione il ricorso a prodotti animali di qualsiasi genere resta il fatto che la nostra industria, chimica e medicina, fanno un ampissimo uso di sostanze di origine animale, che altrimenti sarebbero difficilmente riproducibili (quando addirittura non replicabili) e che ritornano ostinatamente nella vita di tutti i giorni. A volte in cose banali come additivi per altri alimenti (tu come vegan ne dovresti essere più che esperto), altre come coloranti, colle, fibre, medicine, biogas, spugne, detergenti, ungenti, oli e via discorrendo. La lista potrebbe essere tanto lunga quanto sorprendente.

Un animale quando viene macerato non finisce tutto sulle nostre tavole, ma la maggior parte della sua carcassa va ad alimentare una grandissima industria di contorno che ci permette il tenore di vita di cui godiamo oggi.

I vegetariani rinunciando a mangiare la carne non fanno altro che compiere un misero ed inutile gesto di "solidarietà animale", dal momento che quelle stesse carcasse che avrebbero evitato a tavola rientrano forzatamente nella loro vita come si lavano le mani, i capelli o prendono uno qualsiasi medicina. Perfino accendendo la luce in casa indirettamente commettono lo stesso "omicidio" che credevano di aver scongiurato con un pasto a base di soli vegetali.

Le coltivazioni agricole, al pari di quelle di allevamento, non hanno affatto effetti migliori per l'ambiente, i terreni vanno comunque fatti bonificare, praticando in chiave moderna quella rotazione quadriennale che già avevano scoperto nel medioevo destinando terreni stuprati dalle colture all'allevamento di animali per permetterne la fertilizzazione. Ed i livelli di inquinamento non sono per niente differenti oltre all'impatto sull'ecosistema locale e di conseguenza globale (soprattutto quando vengono bonificati acquitrini che prima ospitavano migliaia di specie dagli uccelli migratori, ai pesci, agli anfibi).

Essere vegetariani può essere una scelta di gusto personale o fede, come ho già detto in precedenza, ma nessuno venga a dire che si tratti di un'opzione salutare (è stato dimostrato ampiamente che non lo è) e tanto meno eticamente giusta (né per gli animali, né per l'uomo).

L'uomo è un organismo complesso che necessita di equilibrio per crescere e svilupparsi bene, equilibrio che si ritrova anche nell'alimentazione, bilanciando l'assunzione dei vari elementi ed evitando gli eccessi, come mangiare troppa carne o appunto troppe verdure. Il sedersi a tavola rappresenta uno di questi equilibri, un momento di nutrizione e relax, e soprattutto di piacere.

Chi pratica il vegetarianismo, così come moltissime altre manifestazioni di castigazione alimentare più o meno religiose, cerca di compensare (spesso inconsciamente) lo squilibrio in altri settori della propria vita (lo stress a lavoro, in famiglia, nei rapporti interpersonali, sociali o etici) a tavola, così come un monaco sposa la sua fede tramite la castità.

Ma come la castità il vegetarianismo (non parliamo dei vegan), più che un salutare modo di vita, è una perversa punizione alla vita stessa.

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:25
Ok, te la metto proprio facile facile così non potrai continuare a spammare:
mi indichi una soglia di rischio per la soia?

Vegan

Non ne ho idea e non me ne frega niente. :)
Tu me ne indichi una per le sigarette? :)

GianoM
16-07-2009, 08:27
L'"eccesso" di verdure non comporta alcunchè.

Vegan
16-07-2009, 08:28
Tutto quello che hai detto è molto bello, ma anche tanto ingenuo e miope, sintomo sempre crescente presso la popolazione benestante delle città che ha sempre meno contatto col mondo reale che li circonda.
Sintomo riassumibile nei concetti di "minor male" verso gli animali e l'ambiente che ci circonda.

Come anche evidenziato da altri la stessa agricoltura tramite l'uso di pesticidi e disinfettanti finisce col sterminare centinaia di animali, dagli insetti ai piccoli mammiferi a quelli più grandi (uccelli per primi) a cui vengono sottratti preziosi habitat.
In secondo luogo anche abolendo dalla propria alimentazione il ricorso a prodotti animali di qualsiasi genere resta il fatto che la nostra industria, chimica e medicina, fanno un ampissimo uso di sostanze di origine animale, che altrimenti sarebbero difficilmente riproducibili (quando addirittura non replicabili) e che ritornano ostinatamente nella vita di tutti i giorni. A volte in cose banali come additivi per altri alimenti (tu come vegan ne dovresti essere più che esperto), altre come coloranti, colle, fibre, medicine, biogas, spugne, detergenti, ungenti, oli e via discorrendo. La lista potrebbe essere tanto lunga quanto sorprendente.

Un animale quando viene macerato non finisce tutto sulle nostre tavole, ma la maggior parte della sua carcassa va ad alimentare una grandissima industria di contorno che ci permette il tenore di vita di cui godiamo oggi.

I vegetariani rinunciando a mangiare la carne non fanno altro che compiere un misero ed inutile gesto di "solidarietà animale", dal momento che quelle stesse carcasse che avrebbero evitato a tavola rientrano forzatamente nella loro vita come si lavano le mani, i capelli o prendono uno qualsiasi medicina. Perfino accendendo la luce in casa indirettamente commettono lo stesso "omicidio" che credevano di aver scongiurato con un pasto a base di soli vegetali.

Le coltivazioni agricole, al pari di quelle di allevamento, non hanno affatto effetti migliori per l'ambiente, i terreni vanno comunque fatti bonificare, praticando in chiave moderna quella rotazione quadriennale che già avevano scoperto nel medioevo destinando terreni stuprati dalle colture all'allevamento di animali per permetterne la fertilizzazione. Ed i livelli di inquinamento non sono per niente differenti oltre all'impatto sull'ecosistema locale e di conseguenza globale (soprattutto quando vengono bonificati acquitrini che prima ospitavano migliaia di specie dagli uccelli migratori, ai pesci, agli anfibi).

Essere vegetariani può essere una scelta di gusto personale o fede, come ho già detto in precedenza, ma nessuno venga a dire che si tratti di un'opzione salutare (è stato dimostrato ampiamente che non lo è) e tanto meno eticamente giusta (né per gli animali, né per l'uomo).

L'uomo è un organismo complesso che necessita di equilibrio per crescere e svilupparsi bene, equilibrio che si ritrova anche nell'alimentazione, bilanciando l'assunzione dei vari elementi ed evitando gli eccessi, come mangiare troppa carne o appunto troppe verdure. Il sedersi a tavola rappresenta uno di questi equilibri, un momento di nutrizione e relax, e soprattutto di piacere.

Chi pratica il vegetarianismo, così come moltissime altre manifestazioni di castigazione alimentare più o meno religiose, cerca di compensare (spesso inconsciamente) lo squilibrio in altri settori della propria vita (lo stress a lavoro, in famiglia, nei rapporti interpersonali, sociali o etici) a tavola, così come un monaco sposa la sua fede tramite la castità.

Ma come la castità il vegetarianismo (non parliamo dei vegan), più che un salutare modo di vita, è una perversa punizione alla vita stessa.

:nono: :nono: :nono:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Rileggiti tutto va...dalla prima pagina.

Vegan

Vegan
16-07-2009, 08:29
Non ne ho idea e non me ne frega niente. :)
Tu me ne indichi una per le sigarette? :)

O non leggi o ha una memoria che fa schifo: ho già scritto che 2 pacchetti al giorno aumentano molto il rischio. Non te lo dico +. Scrivitelo, dammi retta.


Vegan

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:30
Dell'homo abilis non si nemmeno SE SIA DAVVERO UN ANTENATO dell'umo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_habilis

Vegan

p.s: vado al mare, a sintetizzare un po' di vitamina D :D

Riesci a leggere quello che scrivo o parti subito per la tangente ormai dato che non puoi in alcun modo contraddire le mie affermazioni dato che sono vere? :)
Ecco le mie PRECISE parole:

Guarda che tutto il mondo scientifico attuale è concorde nel ritenere l'homo abilis il primo appartenente alla specie homo, e tutti i ritrovamenti di strumenti atti a cacciare sono NOTI e ARCINOTI, per chi abbia almeno una vaga idea della storia di quei tempi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Homo
Cmq in effetti visto il sonno mattuttino ho scritto "specie homo" anzichè "genere homo". :)
Ma *ovviamente* non se n'è accorto nessuno. :asd:

Hactor
16-07-2009, 08:30
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Rileggiti tutto va...dalla prima pagina.

cos'è? una risata isterica per scongiurare la verità? :asd:

noldo
16-07-2009, 08:30
BASTA Tornate in topic...
Sei certo che la tua ragazza voglia diventare vegetariana?
Magari ti ha chiesto solo qualche ortaggio in particolare e tu hai frainteso...
E poi dai, meglio vegetariana che altro...

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:32
Tra queste pagine m'è sfuggito il link sulla carne preso da wiki: me li rimandi?
I link scintifici sono stati penso ampiamente classificati come link a studi di PARTE.
Sto ancora aspettando un'indicazione, al pari di quella data per le sigarette, circa l'aumento di rischio per consumo di soia.

Ti basta questo?

Vegan

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28235667&postcount=555

^TiGeRShArK^
16-07-2009, 08:32
O non leggi o ha una memoria che fa schifo: ho già scritto che 2 pacchetti al giorno aumentano molto il rischio. Non te lo dico +. Scrivitelo, dammi retta.


Vegan

Quindi un pacchetto al giorno non aumenta il rischio? :)
E una sigaretta al giorno fa *quasi-bene*? :)

Mucchina Volante
16-07-2009, 08:33
O non leggi o ha una memoria che fa schifo: ho già scritto che 2 pacchetti al giorno aumentano molto il rischio. Non te lo dico +. Scrivitelo, dammi retta.


Vegan

secondo me anche un mezzo pacchetto al giorno, tutti i giorni, bene non fa di certo :D

Rainy nights
16-07-2009, 08:35
Ok, te la metto proprio facile facile così non potrai continuare a spammare:
mi indichi una soglia di rischio per la soia?

Vegan
Io te la metto più facile, che mi dici degli studi sulle diete vegan che ti ho linkato ieri? Ma lo sai che si parla anche di questo (17000 articoli :O )??? :eek:
Incredibile, ti bastava leggere quegli articoli scientifici per risparmiarti un sacco di figure barbine.
Tu pensa per me leggere un user che si chiama vegan, che viene con tanto ardore a difendere la sua dieta e non ne sa niente a riguardo. Ci resto male. :muro: Ho bisogno di controparti stimolanti, credo sia lo stesso per gli altri onnivori.

Perché non torni dopo aver spulciato i 2588 sul veganesimo e almeno altrettanti per la soia visto che non ne sai molto? Mica li devi leggere tutti, basta poco per farsi un'idea sull'argomento ed evitare domande senza senso. :D
Ah, tu sei quello venuto a ridere di noi e della nostra ignoranza :asd:

Ti do una notizia: è un libro.
Dura eh? E lo so... Scrivine uno te o portami una prova di quello che dici e ne possiamo riparlare.
Vegan
In quel libro la parola "Sembra" ricorre troppe volte. :asd: Poco scientifico. Almeno sugli studi che dovresti leggere questa parola non la incontri. :O Eh ma tu non li vuoi leggere chissà perché... :rolleyes:

Considerando l’evoluzione dell'uomo, sembra che questi adattamenti a un’alimentazione a base di semi, tuberi e foglie fossero più spiccati negli Australopitechi...[...]
Tuttavia una quantità di adattamenti per un’alimentazione a base di semi, tuberi e foglie si sono conservati fino a oggi; inoltre sembra che, mentre l’Uomo di Neandertal, che non era un nostro antenato, era specializzato per un’alimentazione più carnivora...[..]

Insomma ho trovato 10 righe e 2 volte leggo "Sembra"... Azz... :stordita:
"Sembra" un mezzo fail il tuo.:Prrr:

Trokji
16-07-2009, 08:37
secondo me anche un mezzo pacchetto al giorno, tutti i giorni, bene non fa di certo

Ben detto :O


Non sappiamo inoltre se il neanderthal fosse nostro antenato o meno.. Piero Angela docet :)

Rainy nights
16-07-2009, 08:38
BASTA Tornate in topic...
...

Hai ragione, ma adesso pretendo che vegan si informi seriamente sulla dieta che conduce; è ancora influenzabile visto che ignora quasi tutto quel che dovrebbe sapere a riguardo :O
Poi apriamo anche un topic sulla sua conversione :sofico:

KarinSama
16-07-2009, 08:40
BASTA Tornate in topic...
Sei certo che la tua ragazza voglia diventare vegetariana?
Magari ti ha chiesto solo qualche ortaggio in particolare e tu hai frainteso...
E poi dai, meglio vegetariana che altro...

no, voglio proprio diventare vegetariana

Rainy nights
16-07-2009, 08:45
no, voglio proprio diventare vegetariana

Allora resta inteso che prima devi devi andare dal dietologo, ovviamente portando referti recenti di analisi del sangue almeno.
La dieta fattela consigliare da lui in base alla tua situazione.


PS: usi cosmetici (tutto ciò che riguarda l'igiene della persona) e make-up tu? Lo sai che li sperimentiamo sugli animali? Quella sofferenza è ben peggiore della macellazione purtroppo ed è inevitabile al momento. Spero tu almeno abbia fatto la conversione a bio (per inciso la sto facendo anche io che sono onnivora, meglio evitare per sciocchezze inutili che sull'alimentazione) e che compri solo marche cruelty-free che mediamente costano 10 volte più di quelle classiche. Altrimenti evitare la carne sarebbe il più grosso controsenso che tu possa fare.

Vegan
16-07-2009, 08:45
Hai ragione, ma adesso pretendo che vegan si informi seriamente sulla dieta che conduce; è ancora influenzabile visto che ignora quasi tutto quel che dovrebbe sapere a riguardo :O
Poi apriamo anche un topic sulla sua conversione :sofico:

Ti do lezioni e ripetizioni su come mangiare, sta tranquillo. I 3000 articoli, smentiscono il fatto che la dieta vegan sia adatta? O sono solo 3000 articoli che parlano dei vegani? Tu che li hai letti tutti, me lo sai dire?

Vegan

KarinSama
16-07-2009, 08:48
Allora resta inteso che prima devi devi andare dal dietologo, ovviamente portando referti recenti di analisi del sangue almeno.
La dieta fattela consigliare da lui in base alla tua situazione.


PS: usi cosmetici (tutto ciò che riguarda l'igiene della persona) e make-up tu? Lo sai che li sperimentiamo sugli animali? Quella sofferenza è ben peggiore della macellazione purtroppo ed è inevitabile al momento. Spero tu almeno abbia fatto la conversione a bio (per inciso la sto facendo anche io che sono onnivora, meglio evitare per sciocchezze inutili che sull'alimentazione) e che compri solo marche cruelty-free che mediamente costano 10 volte più di quelle classiche. Altrimenti evitare la carne sarebbe il più grosso controsenso che tu possa fare.

no, non uso i make-up

Rainy nights
16-07-2009, 08:49
Ti do lezioni e ripetizioni su come mangiare, sta tranquillo. I 3000 articoli, smentiscono il fatto che la dieta vegan sia adatta? O sono solo 3000 articoli che parlano dei vegani? Tu che li hai letti tutti, me lo sai dire?

Vegan

Anche tu hai fatto esami all'università a riguardo? Allora siamo in due e potremmo ben parlarne, ma prima devi informarti perché hai troppe lacune. ;)

PS: troppo comodo che io ti venga a dire il contenuto di quei file, lo so che è il metodo con il quale tra voi fate propaganda per trovare sostenitori (vedi gianom che fa proseliti :rolleyes: ), ma non è nel mio stile dire alle persone le cose: dovete leggerle e capirle da voi. Se non sei in grado pazienza, ammetti che non sai le cose e si passa oltre. :D

Vegan
16-07-2009, 08:49
Allora resta inteso che prima devi devi andare dal dietologo, ovviamente portando referti recenti di analisi del sangue almeno.
La dieta fattela consigliare da lui in base alla tua situazione.


PS: usi cosmetici (tutto ciò che riguarda l'igiene della persona) e make-up tu? Lo sai che li sperimentiamo sugli animali? Quella sofferenza è ben peggiore della macellazione purtroppo ed è inevitabile al momento. Spero tu almeno abbia fatto la conversione a bio (per inciso la sto facendo anche io che sono onnivora, meglio evitare per sciocchezze inutili che sull'alimentazione) e che compri solo marche cruelty-free che mediamente costano 10 volte più di quelle classiche. Altrimenti evitare la carne sarebbe il più grosso controsenso che tu possa fare.

Esistono cosmetici non testati su animali poiché usano risultati ottenuti da test svolti in passato sugli animali. Basta usare un minimo di accortezza per evitare ULTERIORI INUTILI SACRIFICI.
Esistono metodi alternativi ma costano molto e l'industria li evita perché persegue il massimo del profitto col minimo investimento.
Inoltre la dieta vegetariana non espone ad alcun rischio poiché le proteine animali sono contenute anche nei derivati. Per il resto, certo un buon dietologo aiutarti: ma sta attenta perché è pieno di medici con enormi pregiudizi. Puoi provare a sentire due campane: una prendila da www.scienzavegetariana.it che contiene un elenco di medici vegetariani o vegani. L'altro dietologo prendilo a tua scelta tra tutti quelli disponibili.
Fatti le analisi ORA che sei onnivora e poi dopo 6 mesi dal tuo inizio dieta.

Auguri

Vegan

Rainy nights
16-07-2009, 08:50
no, non uso i make-up

E nemmeno ti lavi? :stordita:

Vegan
16-07-2009, 08:51
Anche tu hai fatto esami all'università a riguardo? Allora siamo in due e potremmo ben parlarne, ma prima devi informarti perché hai troppe lacune. ;)

PS: troppo comodo che io ti venga a dire il contenuto di quei file, lo so che è il metodo con il quale tra voi fate propaganda per trovare sostenitori (vedi gianom che fa proseliti :rolleyes: ), ma non è nel mio stile dire alle persone le cose: dovete leggerle e capirle da voi. Se non sei in grado pazienza, ammetti che non sai le cose e si passa oltre. :D

troppo comodo dire " io non vado in giro a dire le cose alle persone...".

Mi fai ridere...

Vegan

KarinSama
16-07-2009, 08:52
E nemmeno ti lavi? :stordita:

sisi, però non mi sono ancora informata al riguardo. hai delle marche da consigliare?

Vegan
16-07-2009, 08:53
E nemmeno ti lavi? :stordita:

Hai studiato talmenta tanto all'università che non sai nemmeno che esistono cosmetici, farmaci e detergenti non sperimentati su animali?
Caspita..sei una potenza!

Vegan

p.s.: ma Veronesi..oncologo...ma è vegetariano? O è una di quelli farlocchi che mangia il pesce?

Vegan
16-07-2009, 08:56
E nemmeno ti lavi? :stordita:

La solita mentalità miope in base alla quale se non si può fare il 100% del possibile..allora non si è autorizzati a fare lo 0%....

Che pena...


Vegan

Rainy nights
16-07-2009, 08:56
sisi, però non mi sono ancora informata al riguardo. hai delle marche da consigliare?

Compra tutto su fitocose (metti su google la parola fitocose ed entra nel negozio online), costano molto poco per essere bio.
È semplicemente un galenico di biocosmesi che lavora su commissione, se inizi ad usare quei prodotti non smetterai ;)

Io almeno mi trovo bene.

Chevelle
16-07-2009, 08:57
Anche se ti posso dire che una persona tra quelle che sono intervenute e che è ONNIVORA, il problema se lo sta ponendo.

Vegan

Forse parlavi del sottoscritto. Consumo parecchia carne e sono amante dei salumi (bresaola e prosciutto crudo). Considerando l' intensa attività palestriera (e pure aerobica) che praticavo e tenendo conto della mia massa, mangiavo tanto e nei miei piatti la carne abbondava.
Rispetto agli animali carnivori non abbiamo la dentatura per lacerare la carne e anatomicamente siamo diversi a livello di intestino. I nostri primi antenati erano persino frugivori (difficile da credere).
A livello pratico non ho mai avuto gli acidi urici fuori range di laboratorio, ho i reni che funzionano benissimo, colesterolo totale buono, trigliceridi buoni e transaminasi nella norma. Mi sono sottoposto a carichi proteici notevoli, per lunghi periodi e anche di scarico dell' allenamento pur mantenendo ottimi valori di laboratorio. C'è una documentazione piuttosto vasta sull' argomento "proteine" e ci sono varie correnti di pensiero circa il "giusto" quantitativo da assumere. Onestamente non so chi abbia ragione, ma per uno sportivo (in particolare per un sollevatore di pesi, uno strongman, un culturista, un martellista, ecc) il carico proteico deve essere più elevato rispetto ad una persona sedentaria. Quanto più elevato? Personamente assumevo anche 2g - 2.5g di proteine per kg di massa magra senza alcun tipo di disturbo.
Recentemente sono stato a seminari di alimentazione vegetariana e vegana, alimentandomi sia come vegetariano che vegano (senza latte, derivati e alimenti contententi polveri del latte). Solo i vegani devono integrare di B12...per il resto è un' alimentazione completa.
La mia posizione è la seguente: sono "carnivoro", mi piacciono le fiorentine, le bracciole, ecc.. mi lascia molto perplesso il modo di allevare e di premacellare gli animali di molte aziende per ragioni di produzione industriale.
Già è stato detto sulla pre-macellazione e sull' alimentazione degli animali e degli spazi loro dedicati durante il loro ciclo di vita?
Molto importante conoscere le fonti dei nostri prodotti, fortunatamente compro tutto da un' azienda agricola biologica e la differenza di sapore con i normali prodotti del supermercato è evidente. Sono stato recentemente nel Lazio (Capranica) in un piccolo agriturismo ove servono prodotti coltivati senza alcun tipo di prodotto chimico e rispettando pure le regole di coltivazione. Gli ortaggi avevano un altro sapore rispetto persino a quello del mio fornitore di fiducia.

KarinSama
16-07-2009, 09:00
Compra tutto su fitocose (metti su google la parola fitocose ed entra nel negozio online), costano molto poco per essere bio.
È semplicemente un galenico di biocosmesi che lavora su commissione, se inizi ad usare quei prodotti non smetterai ;)

Io almeno mi trovo bene.

costicchiano... con sta crisi :stordita:

Rainy nights
16-07-2009, 09:00
Hai studiato talmenta tanto all'università che non sai nemmeno che esistono cosmetici, farmaci e detergenti non sperimentati su animali?...
Perché io a lei cosa ho linkato nel post precedente??
:asd:
Volevo ovviamente consigliarle la via bio per la pulizia del corpo. :asd:
E poi ti rammento che gli studi sono stati fatti per legge, con tanto di sperimentazione in vivo, semplicemente molte marche usano solo ingredienti vecchi e sicuri. Inutile che ti metta dei link, tanto non li leggi. :asd:

La solita mentalità miope in base alla quale se non si può fare il 100% del possibile..allora non si è autorizzati a fare lo 0%....

Che pena...


Vegan
Io sono miope ma almeno sono informata, tu sei qui a scrivere su un forum e fare il sapiente ma non sai molto.
Ma mica sotto sotto è solo che non sai l'inglese????? :stordita:
È per quello che sei così acido e attacchi senza andare a farti un po' di cultura??

Rainy nights
16-07-2009, 09:03
costicchiano... con sta crisi :stordita:

Costano? E meno male che non ti trucchi, una volta vegetariana non vorrai mica chiudere un occhio su questi prodotti e sul make up? :rolleyes:
La conversione o la fai bene o è solo una moda.

Evitare la carne è troppo comodo, come ti ho detto la sofferenza animale nei laboratori di ricerca è bel peggiore di quella nei macelli. Pensaci su.

the_joe
16-07-2009, 09:04
O non leggi o ha una memoria che fa schifo: ho già scritto che 2 pacchetti al giorno aumentano molto il rischio. Non te lo dico +. Scrivitelo, dammi retta.


Vegan

Fonte : TOPOLINO?????


Mi viene il dubbio perchè nei congressi dell'AIRC a cui ho partecipato non si è mai parlato di una soglia, ma del fatto che le sostanze cancerogene contenute nel fumo di sigaretta potenzialmente hanno la capacità di innescare i meccanismi di tumorigenesi in soggetti predisposti anche da una sola aspirata di fumo...... e comunque non è possibile stabilire soglie per situazioni che implicano il coinvolgimento di molti meccanismi biologici del nostro organismo per cui resta valido il "FUMARE FA MALE" punto.... e non solo per quanto riguarda i tumori, anche per una serie di malattie cardiovascolari e respiratorie......

Guren
16-07-2009, 09:07
costicchiano... con sta crisi :stordita:

allora preparati a delle belle sorprese al supermercato... non è che la verdura te la regalano :stordita: :stordita:

sinceramente : se le tue motivazioni cedono subito al portafoglio fossi in te mi farei un serio esame di coscenza circa la solidità delle motivazioni che ti portano a pensare di diventare vegetariana :)

KarinSama
16-07-2009, 09:07
Costano? E meno male che non ti trucchi, una volta vegetariana non vorrai mica chiudere un occhio su questi prodotti e sul make up? :rolleyes:
La conversione o la fai bene o è solo una moda.

Evitare la carne è troppo comodo, come ti ho detto la sofferenza animale nei laboratori di ricerca è bel peggiore di quella nei macelli. Pensaci su.

fidati, non sono una che segue le mode.. se ho deciso di farlo è per un buon motivo.. cmq è chiaro che devo sentire mia mamma prima di fare qualcosa

KarinSama
16-07-2009, 09:08
allora preparati a delle belle sorprese al supermercato... non è che la verdura te la regalano :stordita: :stordita:

sinceramente : se le tue motivazioni cedono subito al portafoglio fossi in te mi farei un serio esame di coscienza circa la solidità delle motivazioni che ti portano a pensare di diventare vegetariana :)

per la verdura non ho problemi, ho l'orto in montagna e pure mia nonna ha l'orto

Rainy nights
16-07-2009, 09:09
allora preparati a delle belle sorprese al supermercato... non è che la verdura te la regalano :stordita: :stordita:

sinceramente : se le tue motivazioni cedono subito al portafoglio fossi in te mi farei un serio esame di coscienza circa la solidità delle motivazioni che ti portano a pensare di diventare vegetariana :)
Se non l'avessi vista titubante dall'inizio (ergo: non convinta e spinta da non si sa cosa) non avrei insistito tanto su questa conversione.

Il medico costa, i prodotti ecobio costano... E allora che si diventa vegetariani per risparmiare dal macellaio?? :rolleyes:
Dovrai mettere in conto anche dei costosi integratori tra l'altro, prepara il portafogli. :asd:

the_joe
16-07-2009, 09:10
Costano? E meno male che non ti trucchi, una volta vegetariana non vorrai mica chiudere un occhio su questi prodotti e sul make up? :rolleyes:
La conversione o la fai bene o è solo una moda.

Evitare la carne è troppo comodo, come ti ho detto la sofferenza animale nei laboratori di ricerca è bel peggiore di quella nei macelli. Pensaci su.

Vabbè, ora non trasformiamo tutto in una crociata, quando si tratta di etica personale, ognuno ha la propria e la può anche plasmare in base alle proprie esigenze/possibilità e non stà certo agli altri giudicare.

Per me se uno vuol essere vegano e poi andare a caccia di balene può farlo quello che chiedo è che non vada a fare la morale dall'alto di un pulpito che si è autocostruito o voglia stravolgere millenni di evoluzione solo per portare acqua al suo mulino.

Riassumendo un po':

Con l'alimentazione onnivora il rischio maggiore è quello di avere un apporto sovrabbondante di alcuni nutrienti

Con l'alimentazione vegetariana il rischio maggiore è quello di avere un apporto insufficiente di alcuni nutrienti

In entrambi i casi la dieta dovrebbe essere equilibrata per una qualità di vita migliore, e una dieta equilibrata è possibile sia con sforzi diversi in entrambi i casi.

Chevelle
16-07-2009, 09:11
Dovrai mettere in conto anche dei costosi integratori tra l'altro, prepara il portafogli. :asd:

Che tipo di integratori servono per un vegetariano?

GianoM
16-07-2009, 09:11
no, non uso i make-up
:ave:

Io sono miope ma almeno sono informata, tu sei qui a scrivere su un forum e fare il sapiente ma non sai molto.
Ma mica sotto sotto è solo che non sai l'inglese????? :stordita:
È per quello che sei così acido e attacchi senza andare a farti un po' di cultura??
Se così informata che ha scritto che è inevitabile che i cosmetici siano testati su animali, cosa palesemente falsa :)

Trokji
16-07-2009, 09:12
Dipende comesi fa la dieta vegetariana.
Ci sono integratori a prezzi abbordabili (siamo in UE per fortuna) e sapendo scegliere i prodotti giusti sia in integratori che farro lenticchie ecc non si spende molto, anche senza avere l'orto.
Ma lo stesso può valere per la carne.. alla conad ultimamente vedo spesso il tacchino a 5 euro al kg o meno, un prezzo decisamente abbordabile rispetto al manzo che ormai a meno di 15 euro al kg non si trova.
Quindi direi che dipende.. :)
Chevelle hai decio di diventare vegetariano?

GianoM
16-07-2009, 09:12
Dovrai mettere in conto anche dei costosi integratori tra l'altro, prepara il portafogli. :asd:
Non servono integratori. No ma meno male che sei informata :)

Trokji
16-07-2009, 09:13
Gli integratori servono.. un multivitaminico e multiminerale e proteine.. soprattutto ad un vegetariano sono utili

Rainy nights
16-07-2009, 09:16
Non servono integratori. No ma meno male che sei informata :)

:rolleyes: A una adolescente??

Cioè siete in due a difesa di una dieta che nemmeno conoscete??? Ma zero proprio :muro:

Mamma poi quando dico che i vegetariani non sanno nulla di alimentazione almeno non mi contraddite. :mad:

Adesso ho letto tutto comunque, la mia pessima idea me la sono fatta del tutto; se ci fosse un terzo vegetariano che dimostra di esser preparato alzi la manina sennò windy chiude qui. :asd:

KarinSama
16-07-2009, 09:20
Se non l'avessi vista titubante dall'inizio (ergo: non convinta e spinta da non si sa cosa) non avrei insistito tanto su questa conversione.

Il medico costa, i prodotti ecobio costano... E allora che si diventa vegetariani per risparmiare dal macellaio?? :rolleyes:
Dovrai mettere in conto anche dei costosi integratori tra l'altro, prepara il portafogli. :asd:

io sono convinta. solo che non sono ancora diventata la figlia di bill gates. ergo: un passo alla volta

Mucchina Volante
16-07-2009, 09:20
Ma lo stesso può valere per la carne.. alla conad ultimamente vedo spesso il tacchino a 5 euro al kg o meno, un prezzo decisamente abbordabile rispetto al manzo che ormai a meno di 15 euro al kg non si trova.
Quindi direi che dipende.. :)

beh insomma...io alla coop il macinato di manzo magro lo trovo a 9 euro...quindici euro al chilo magari i tagli migliori di scottona...

Rainy nights
16-07-2009, 09:23
io sono convinta. solo che non sono ancora diventata la figlia di bill gates. ergo: un passo alla volta

Imprescindibile il dietologo e le analisi, quindi metti in conto i primi 100 euro se va bene. Altrimenti è solo un azzardo alla tua età, non per la dieta in sé ma per il cambio che faresti senza un controllo dell'esperto.

Per il resto poi, scelte tue; se preferisci mangiare erba e continuare a far soffrire gli animali in altri modi e ti senti comunque la coscienza a posto buon per te.

the_joe
16-07-2009, 09:25
beh insomma...io alla coop il macinato di manzo magro lo trovo a 9 euro...quindici euro al chilo magari i tagli migliori di scottona...

A propositi di alimenti "sbagliati" il macinato è proprio uno di questi per 2 motivi

1) viene fatto con i tagli peggiori e più grassi dell'animale ergo ha un rapporto carne/grasso sfavorevole

2) la carne macinata è esposta in modo maggiore agli agenti ossidanti per cui si deteriora molto prima di un pezzo intero

Ora un hamburger ogni tanto ci stà, ma se diventa un'abitudine credo possa portare a conseguenze non troppo felici, meglio una fettina ai ferri.....

Rainy nights
16-07-2009, 09:27
:ave:

Se così informata che ha scritto che è inevitabile che i cosmetici siano testati su animali, cosa palesemente falsa :)
Ho scritto:

Quella sofferenza è ben peggiore della macellazione purtroppo ed è inevitabile al momento.

Sofferenza inevitabile per le marche che testano ovviamente (poche cose sono riproducibili in vitro al momento!), ho anche scritto che posso consigliare delle CF se vuole. :asd:
Leggiti un po' di cosmetologia anche tu va, tranquillo si trova tutto in italiano e non ti farà male.
Ma a cosa ci si attacca alla 18esima pagina.. Non ci credo :D

Trokji
16-07-2009, 09:30
beh insomma...io alla coop il macinato di manzo magro lo trovo a 9 euro...quindici euro al chilo magari i tagli migliori di scottona...

io parlo di fettine o roba simile.. ovvero carne magra. Anche il macinato più magro è piuttosto grasso.
Le fettine come le bistecche le trovi molto raramente sotto i 15 euro al kg.. i tagli migliori anche 20 euro al kg o più.
per fortuna il pollo o tacchino costano meno.. come detto le cosce di tacchino o la sovracoscia di tacchino, o il rotolo di tacchino (non ricordo come s chiami :D ) costano 4 euro al kg.
Del resto però anche il farro e le lenticchie non costano molto.. così come un integratore di proteine puoi comprarlo in inghilterra senza pubblicità varie e pagarlo 10 euro al kg oppure prendere quello della muscletech al negozio sottocasa a 70 euro /kg :)

GianoM
16-07-2009, 09:31
:rolleyes: A una adolescente??
Sì, ad un'adolescente.
E dimmi, questi integratori, che nutrimenti dovrebbero integrare?

Rainy nights
16-07-2009, 09:32
Che tipo di integratori servono per un vegetariano?
Sì, ad un'adolescente.
E dimmi, questi integratori, che nutrimenti dovrebbero integrare?
Pubmed anche per voi. Buona visione.

E tornate vincitori!!!

KarinSama
16-07-2009, 09:32
Imprescindibile il dietologo e le analisi, quindi metti in conto i primi 100 euro se va bene. Altrimenti è solo un azzardo alla tua età, non per la dieta in sé ma per il cambio che faresti senza un controllo dell'esperto.

Per il resto poi, scelte tue; se preferisci mangiare erba e continuare a far soffrire gli animali in altri modi e ti senti comunque la coscienza a posto buon per te.

dietologo e analisi ci stanno (costeranno più di 100€)
e per adesso bastano quelli

theJanitor
16-07-2009, 09:36
dietologo e analisi ci stanno (costeranno più di 100€)
e per adesso bastano quelli

quelli falli al 100%, sono fondamentali.... fregatene di quei 100€

se vuoi fare questo passo almeno fallo bene senza basarti su sermoni fatti da chi vuol fare solo proselitismo

KarinSama
16-07-2009, 09:40
quelli falli al 100%, sono fondamentali.... fregatene di quei 100€

se vuoi fare questo passo almeno fallo bene senza basarti su sermoni fatti da chi vuol fare solo proselitismo

sisi li faccio, l'ho già detto alla mamma.
mi ha stupita. mi ha detto che ha perso due amici che erano vegetariani (non so se erano andati o meno dal nutrizionista), eppure è totalmente favorevole alla mia scelta.. viva la my mamy :3

the_joe
16-07-2009, 09:40
Pubmed anche per voi. Buona visione.

E tornate vincitori!!!

Si, ma PubMed è troppo di parte, meglio www.iosonovegetarianoehosempreragione.it :D

GianoM
16-07-2009, 09:40
Pubmed anche per voi. Buona visione.

E tornate vincitori!!!
Google -> Pubmed -> Cerco vegetarian -> clicco su una delle prime cose che mi capitano sottomano:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15702597?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=2&log$=relatedreviews&logdbfrom=pubmed


In the past, vegetarian diets have been described as being deficient in several nutrients including protein, iron, zinc, calcium, vitamin B12 and A, n-3 fatty acids and iodine. Numerous studies have demonstrated that the observed deficiencies are usually due to poor meal planning. Well-balanced vegetarian diets are appropriate for all stages of the life cycle, including children, adolescents, pregnant and lactating women, the elderly and competitive athletes. In most cases, vegetarian diets are beneficial in the prevention and treatment of certain diseases, such as cardiovascular disease, hypertension, diabetes, cancer, osteoporosis, renal disease and dementia, as well as diverticular disease, gallstones and rheumatoid arthritis.

http://weblogs.newsday.com/sports/football/bob_blog/winner.jpg

the_joe
16-07-2009, 09:41
sisi li faccio, l'ho già detto alla mamma.
mi ha stupita. mi ha detto che ha perso due amici che erano vegetariani (non so se erano andati o meno dal nutrizionista), eppure è totalmente favorevole alla mia scelta.. viva la my mamy :3

Perso in che senso?????

Dille di metterci un portachiavi la prossima volta così è più difficile perderli.....

KarinSama
16-07-2009, 09:44
Perso in che senso?????

Dille di metterci un portachiavi la prossima volta così è più difficile perderli.....

morti

the_joe
16-07-2009, 09:48
morti

Si, avevo capito, ma non credo siano morti perchè vegetariani.

KarinSama
16-07-2009, 09:50
Si, avevo capito, ma non credo siano morti perchè vegetariani.

boh, lei mi ha detto così. in ogni caso sono strafelice di avere una mamma come la mia :vicini:

the_joe
16-07-2009, 09:52
boh, lei mi ha detto così. in ogni caso sono strafelice di avere una mamma come la mia :vicini:

A questo punto urge una richiesta

FOTO


Tua e di tua mamma :D :sofico:

Chevelle
16-07-2009, 09:52
Pubmed anche per voi. Buona visione.

E tornate vincitori!!!

Ha ragione Gianom, sei un' adolescente. Dove hai letto che sono un "evangelista" vegetariano o vegano? Hai letto la mia analisi? Lo sai perchè alterno periodi di carne a periodi di assenza di carne? Hai capito le mie motivazioni? Scommetto che sei una di quelle persone convinte che i vegetariani sono magrolini, malati e privi di forze? :D
Visto che, a parole, sei così edotta...quali integratori ha bisogno un vegetariano e soprattutto perchè. Se non ci fornisci un elenco completo, motivando ovviamente la scelta dei prodotti, sei paragonabile ad una venditrice di fumo.

KarinSama
16-07-2009, 09:56
A questo punto urge una richiesta

FOTO


Tua e di tua mamma :D :sofico:

ma anche no :sofico:

GianoM
16-07-2009, 09:59
boh, lei mi ha detto così.
Forse è il caso di prendere queste informazioni con le pinze...
Non facciamo il tipico errore giornalistico di travisare le informazioni.
"Genitori fanno morire di fame il proprio figlio, causa dieta vegetariana"
Poi si legge meglio e la causa risulta essere il denutrimento, quindi niente a che fare con la dieta vegetariana.
Ha ragione Gianom, sei un' adolescente.
Non ho mai detto questo.

the_joe
16-07-2009, 10:00
ma anche no :sofico:

:sob:

Rainy nights
16-07-2009, 10:02
Ha ragione Gianom, sei un' adolescente...[...]
Infatti:

Google -> Pubmed -> Cerco vegetarian -> clicco su una delle prime cose che mi capitano sottomano:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15702597?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=2&log$=relatedreviews&logdbfrom=pubmed


In the past, vegetarian diets have been described as being deficient in several nutrients including protein, iron, zinc, calcium, vitamin B12 and A, n-3 fatty acids and iodine. Numerous studies have demonstrated that the observed deficiencies are usually due to poor meal planning. Well-balanced vegetarian diets are appropriate for all stages of the life cycle, including children, adolescents, pregnant and lactating women, the elderly and competitive athletes. In most cases, vegetarian diets are beneficial in the prevention and treatment of certain diseases, such as cardiovascular disease, hypertension, diabetes, cancer, osteoporosis, renal disease and dementia, as well as diverticular disease, gallstones and rheumatoid arthritis.

http://weblogs.newsday.com/sports/football/bob_blog/winner.jpg
Ha trovato uno studio a favore :eek:
Adesso mi linki ove ho scritto che non sia una dieta (quella vegetariana non vegana!) sana su su su.
Ah no, io ho scritto che è sana tanto quanto l'onnivora in tutto il thread, la mia lamentela era sui proseliti e l'affermazione fosse la via migliore. :D
FAIL!
E mica poco. :asd:


Ribadisco, per l'ennesima volta, che sono due stili di alimentazione con i propri pro e contro; non vince nessuno dei due e gli studi scientifici lo dimostrano; le diete vanno fatte con criterio e quelle bilanciate onnivore e vegetariane si equivalgono in quanto a "salute".
La critica forte e ferma mia vai a quei vegetariani disinformati (due a caso qui), che osannano a migliore la loro dieta rispetto alla mia ad esempio che comprende di tutto, quando questo è FALSO. Punto.

PS: il veganesimo per me non è sano per la maggior parte delle persone. È una dieta che si sconsiglia spesso e volentieri, ma considerando che in piazzetta abbiamo difensori della ketogenica a questo punto è il male minore.

Mucchina Volante
16-07-2009, 10:04
io parlo di fettine o roba simile.. ovvero carne magra. Anche il macinato più magro è piuttosto grasso.
Le fettine come le bistecche le trovi molto raramente sotto i 15 euro al kg.. i tagli migliori anche 20 euro al kg o più.
per fortuna il pollo o tacchino costano meno.. come detto le cosce di tacchino o la sovracoscia di tacchino, o il rotolo di tacchino (non ricordo come s chiami :D ) costano 4 euro al kg.
Del resto però anche il farro e le lenticchie non costano molto.. così come un integratore di proteine puoi comprarlo in inghilterra senza pubblicità varie e pagarlo 10 euro al kg oppure prendere quello della muscletech al negozio sottocasa a 70 euro /kg :)

La mia era una mera disquisizione sui prezzi, non dico che mangio macinato tutti i giorni :asd:
comunque il macinato magro scelto, quando è veramente tale, sono le bistecche macinate, non scarti.
ad esempio, il macinato di cavallo dove vado io, me lo fanno davanti agli occhi, macinando le stesse bistecche magrissime che vendono come bistecche.

theJanitor
16-07-2009, 10:08
La mia era una mera disquisizione sui prezzi, non dico che mangio macinato tutti i giorni :asd:
comunque il macinato magro scelto, quando è veramente tale, sono le bistecche macinate, non scarti.
ad esempio, il macinato di cavallo dove vado io, me lo fanno davanti agli occhi, macinando le stesse bistecche magrissime che vendono come bistecche.

lo fa anche il mio fornitore di cadaveri

the_joe
16-07-2009, 10:10
La mia era una mera disquisizione sui prezzi, non dico che mangio macinato tutti i giorni :asd:
comunque il macinato magro scelto, quando è veramente tale, sono le bistecche macinate, non scarti.
ad esempio, il macinato di cavallo dove vado io, me lo fanno davanti agli occhi, macinando le stesse bistecche magrissime che vendono come bistecche.

lo fa anche il mio fornitore di cadaveri

Certo, ma a quel punto lo paghi quanto il taglio di carne originario a meno che il "becchino smembratore" non sia deficiente :O

Chevelle
16-07-2009, 10:12
La critica forte e ferma mia vai a quei vegetariani disinformati (due a caso qui), che osannano a migliore la loro dieta rispetto alla mia ad esempio che comprende di tutto, quando questo è FALSO. Punto.

Guarda che "un adolescente" si può scrivere in entrambi i modi. Ripeto, non mi classifico come vegetariano o vegano ed ora mi hai veramente stufato. Sto ancora aspettando l' elenco degli integratori...
Non ho mai fatto crociate contro alcun regime alimentare, ho solo esposto le mie motivazioni di alternanza tra periodi di carne e periodi di assenza di questo alimento.

Hactor
16-07-2009, 10:14
Google -> Pubmed -> Cerco vegetarian -> clicco su una delle prime cose che mi capitano sottomano:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15702597?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=2&log$=relatedreviews&logdbfrom=pubmed


In the past, vegetarian diets have been described as being deficient in several nutrients including protein, iron, zinc, calcium, vitamin B12 and A, n-3 fatty acids and iodine. Numerous studies have demonstrated that the observed deficiencies are usually due to poor meal planning. Well-balanced vegetarian diets are appropriate for all stages of the life cycle, including children, adolescents, pregnant and lactating women, the elderly and competitive athletes. In most cases, vegetarian diets are beneficial in the prevention and treatment of certain diseases, such as cardiovascular disease, hypertension, diabetes, cancer, osteoporosis, renal disease and dementia, as well as diverticular disease, gallstones and rheumatoid arthritis.

http://weblogs.newsday.com/sports/football/bob_blog/winner.jpg

vittoria di Pirro. :asd:
nessuno ha detto che non può far bene, ma che non è migliore e che a taluni individui ed in certe condizioni può far male. :asd:

ancor più che si basa su un equilibrio molto precario praticabile solo dalla piccola borghesia moderna che non ha di meglio da fare tutto il giorno. :asd:
chi come me è perennemente in viaggio difficilmente riuscirebbe a trovare SEMPRE modo di bilanciare correttamente l'alimentazione a base di verdure.

Rainy nights
16-07-2009, 10:17
Guarda che "un adolescente" si può scrivere in entrambi i modi. Ripeto, non mi classifico come vegetariano e ora mi hai veramente stufato. Sto ancora aspettando l' elenco degli integratori...
Non ho mai fatto una crociata contro alcun regime alimentare, ho solo esposto le mie motivazioni di alternanza tra periodi di carne e periodi di assenza di questo alimento.

:stordita: Ma di te chi ha parlato??
Nemmeno li ho letti i tuoi post a parte quello della richiesta sugli integratori e ti ho mostrato ove trovare le risposte ai tuoi quesiti :asd:
I disinformati sono gianom (non sa degli integratori) e vegan (non legge PB). Tu che c'entri?? :confused:

Hai fatto bene ad editare comunque, ci vuole calma, sangue freddo ed educazione ;)

theJanitor
16-07-2009, 10:18
Certo, ma a quel punto lo paghi quanto il taglio di carne originario a meno che il "becchino smembratore" non sia deficiente :O

ma io non sapevo nemmeno che ne stavate facendo una questione economica :D

se c'è una cosa per cui non me ne frega niente di spendere di più quella è il cibo e con tutto quello che ingurgito ogni giorno è una rovina :sofico: :sofico:

Rainy nights
16-07-2009, 10:19
vittoria di Pirro. :asd:
nessuno ha detto che non può far bene, ma che non è migliore e che a taluni individui ed in certe condizioni può far male. :asd:

ancor più che si basa su un equilibrio molto precario praticabile solo dalla piccola borghesia moderna che non ha di meglio da fare tutto il giorno. :asd:
chi come me è perennemente in viaggio difficilmente riuscirebbe a trovare SEMPRE modo di bilanciare correttamente l'alimentazione a base di verdure.
Sono commossa nel trovare qualcuno che la pensa come me. :cry:

Chevelle
16-07-2009, 10:22
Pensavo che mi stessi prendendo per i fondelli. Qui-pro-quo...mi scuso. Fa caldo ed ho il condizionatore guasto e sono tutto un' acqua :stordita: Sul forum è facile stracapire...per me è tutto ok.

GianoM
16-07-2009, 10:25
Infatti:


Ha trovato uno studio a favore :eek:
Adesso mi linki ove ho scritto che non sia una dieta (quella vegetariana non vegana!) sana su su su.
Ah no, io ho scritto che è sana tanto quanto l'onnivora in tutto il thread, la mia lamentela era sui proseliti e l'affermazione fosse la via migliore. :D
FAIL!
E mica poco. :asd:


Ribadisco, per l'ennesima volta, che sono due stili di alimentazione con i propri pro e contro; non vince nessuno dei due e gli studi scientifici lo dimostrano; le diete vanno fatte con criterio e quelle bilanciate onnivore e vegetariane si equivalgono in quanto a "salute".
La critica forte e ferma mia vai a quei vegetariani disinformati (due a caso qui), che osannano a migliore la loro dieta rispetto alla mia ad esempio che comprende di tutto, quando questo è FALSO. Punto.

PS: il veganesimo per me non è sano per la maggior parte delle persone. È una dieta che si sconsiglia spesso e volentieri, ma considerando che in piazzetta abbiamo difensori della ketogenica a questo punto è il male minore.
Ti ricordo come è andata:
Tu: preparati a spendere soldi per integratori
Io: quali integratori? per integrare cosa?
Tu: gli integratori, è adolescente.
Io: What?
Tu: Vai su questo sito
Io: fatto: il sito dice che non solo non servono integratori, ma la dieta vegetariana va bene per tutte le età.

E adesso cambi le carte in tavola dicendo che volevi dire altro? Ma per favore, su. Un fail capita a tutti. Doppio fail: non solo perchè la realtà è il contrario di quella che pensi (non servono integratori per una dieta vegetariana), ma anche i siti che mi consigli tu stessa (e con i quali vorresti pwnarmi) lo dicono :D

Le condizioni per le quali una dieta vegetariana può far male sono le stesse di una dieta onnivora, ossia una dieta fatta con il culo. Beh, grazie per l'ovvietà.

Hactor
16-07-2009, 10:35
Sono commossa nel trovare qualcuno che la pensa come me. :cry:


ci uniscono avatar (il tuo) e nick (il mio) :asd:

the_joe
16-07-2009, 10:38
ma io non sapevo nemmeno che ne stavate facendo una questione economica :D

se c'è una cosa per cui non me ne frega niente di spendere di più quella è il cibo e con tutto quello che ingurgito ogni giorno è una rovina :sofico: :sofico:

E' nato a seguito di questo:

beh insomma...io alla coop il macinato di manzo magro lo trovo a 9 euro...quindici euro al chilo magari i tagli migliori di scottona...

A propositi di alimenti "sbagliati" il macinato è proprio uno di questi per 2 motivi

1) viene fatto con i tagli peggiori e più grassi dell'animale ergo ha un rapporto carne/grasso sfavorevole

2) la carne macinata è esposta in modo maggiore agli agenti ossidanti per cui si deteriora molto prima di un pezzo intero

Ora un hamburger ogni tanto ci stà, ma se diventa un'abitudine credo possa portare a conseguenze non troppo felici, meglio una fettina ai ferri.....

Certo, ma a quel punto lo paghi quanto il taglio di carne originario a meno che il "becchino smembratore" non sia deficiente :O

Se poi uno prende un filetto di mucco pisano e se lo fa tritare ci resto pure male :cry:

theJanitor
16-07-2009, 10:42
Se poi uno prende un filetto di mucco pisano e se lo fa tritare ci resto pure male :cry:

prendo il cadavere macinato solo per fare gli hamburger :oink: :oink:

the_joe
16-07-2009, 10:47
prendo il cadavere macinato solo per fare gli hamburger :oink: :oink:

Resta valido quanto sopra, un taglio di carne pregiato è senz'altro sprecato per farne macinato, sia perchè è meglio usare ogni taglio per lo scopo migliore per il quale è concepito, sia perchè carne di tagli meno pregiati molte volte è più saporita di quella di categoria superiore, cambiano solo le proporzioni fra magro/grasso e la morbidezza quindi una volta tolto il grasso in eccesso e macinata rende al meglio....... ma perchè parliamo di carne in un thread vegetariano?????

Mucchina Volante
16-07-2009, 10:48
prendo il cadavere macinato solo per fare gli hamburger :oink: :oink:

io invece lo piglio per le polpette :sofico: al forno o in umido, col sughino di pomodoro :D

Rainy nights
16-07-2009, 10:50
Ti ricordo come è andata:
Tu: preparati a spendere soldi per integratori
Io: quali integratori? per integrare cosa?
Tu: gli integratori, è adolescente.
Io: What?
Tu: Vai su questo sito
Io: fatto: il sito dice che non solo non servono integratori, ma la dieta vegetariana va bene per tutte le età.


Cerca meglio :asd:

the_joe
16-07-2009, 10:52
io invece lo piglio per le polpette :sofico: al forno o in umido, col sughino di pomodoro :D

Ma come sei salutista, una volta che si fanno le polpette, si fanno fritte con buonapace dei trigliceridi ma tanta goduria del palato ;)

Mucchina Volante
16-07-2009, 10:57
Ma come sei salutista, una volta che si fanno le polpette, si fanno fritte con buonapace dei trigliceridi ma tanta goduria del palato ;)

non è salutismo, mi piacciono di piu' così.
e comunque quelle in umido, prima di farle finire nel sughino vengono un po' fritte, saltate in padella con un po' di burro

Rainy nights
16-07-2009, 10:58
non è salutismo, mi piacciono di piu' così.
e comunque quelle in umido, prima di farle finire nel sughino vengono un po' fritte, saltate in padella con un po' di burro

:D Purtroppo ti quoto.

GianoM
16-07-2009, 11:04
Cerca meglio :asd:
Devo ricordarti cosa è successo l'ultima volta che mi hai detto "cerca meglio"? :asd:

the_joe
16-07-2009, 11:09
non è salutismo, mi piacciono di piu' così.
e comunque quelle in umido, prima di farle finire nel sughino vengono un po' fritte, saltate in padella con un po' di burro

Era una battuta ;)

E credo sia meglio finirla qua perchè si avvicina l'ora di pranzo e non vorrei scandalizzare qualcuno parlando di abitudini alimentari strane :O tipo il mangiare una bestia morta :O

Rainy nights
16-07-2009, 11:28
Devo ricordarti cosa è successo l'ultima volta che mi hai detto "cerca meglio"? :asd:

Sì, ti sei fermato al primo studio trovato :asd:

Hactor
16-07-2009, 11:31
Devo ricordarti cosa è successo l'ultima volta che mi hai detto "cerca meglio"? :asd:

L'ho già detto decine di volte, 100 studi a favore sono inutili al fronte di 1 solo studio a sfavore, dimostrando che un qualcosa può essere buono per MOLTI ma NON PER TUTTI. Il che implica che non sia buono, né tanto meno migliore, in senso assoluto, ma solo relativo.

castexx
16-07-2009, 13:03
Gli integratori servono.. un multivitaminico e multiminerale e proteine.. soprattutto ad un vegetariano sono utili

Quelle sintetiche però :O :asd:

Trokji
16-07-2009, 13:04
macchè sintetiche? le proteine son tutte naturali :)

castexx
16-07-2009, 13:10
Si macchè, e come fanno a filtrarle scusa?











Che ci crediate o no, parole dette da una che studia medicina (l'avevo pure scritto sul thread wellness, ricordi? :asd: c'è stata anche una seconda discussione, ad un certo punto sta qua se n'é uscita con un "beh oh intanto io studio medicina e sono più intelligente" :confused: :confused: :rotfl: :rotfl: :rotfl:)

Mucchina Volante
16-07-2009, 13:19
:D Purtroppo ti quoto.

perchè purtroppo? :asd:

Stev-O
16-07-2009, 13:35
non è salutismo, mi piacciono di piu' così.
e comunque quelle in umido, prima di farle finire nel sughino vengono un po' fritte, saltate in padella con un po' di burro

:D Purtroppo ti quoto.

vado leggermente OT ma mi pare di capire che winds nonostante le apparenze sia una buona forchetta :D :sofico:

nel senso che a tavola tende a "tappar buco"

Rainy nights
16-07-2009, 13:38
perchè purtroppo? :asd:

:O Perché mangio sano per quanto possibile, niente fritti e niente grassi animali.
Ma ogni tanto cedo... :stordita:

Poseidon
16-07-2009, 13:42
Dunque riassumendo:
Meno seghe mentali con la dieta=miglior vita
Meno erba si mangia più ne rimane per gli animali lol

Dal lato salutista a star dietro troppo alle cose si perde salute invece di acquisirla.
Dal lato animalista la questione è un po più critica...sapere poi che gli animali che per te sono di compagnia per altri sono una leccornia.....:mbe: :mbe:

Mucchina Volante
16-07-2009, 13:42
:O Perché mangio sano per quanto possibile, niente fritti e niente grassi animali.
Ma ogni tanto cedo... :stordita:

ah scusa avevo frainteso :asd: avevo capito che ti causasse dispiacere il quotarmi :O :asd:

anche io sono per il mangiar sano come linea generale, ma sono anche per il levarsi di tanto in tanto gli sfizi piu' :oink:

theJanitor
16-07-2009, 13:43
anche io sono per il mangiar sano come linea generale, ma sono anche per il levarsi di tanto in tanto gli sfizi piu' :oink:

quotone :oink: :oink: :oink:

Poseidon
16-07-2009, 13:49
Toglietevi gli sfizi che tanto all'aria aperta di aria ne è rimasta ben poca, se uno non vuole mangiare carne e nessun tipo di prodotto derivato dagli animali è libero di farlo, contento lui....ma che come tipo di alimentazione sia corretta......lasciamo perdere e ripeto che l'introduzione eccessiva di fibre porta a degli scompensi di assorbimento di altri minerali.

[?]
16-07-2009, 13:54
Io do' ragione a Rainy a prescindere:O

Trokji
16-07-2009, 13:58
Che ci crediate o no, parole dette da una che studia medicina (l'avevo pure scritto sul thread wellness, ricordi? c'è stata anche una seconda discussione, ad un certo punto sta qua se n'é uscita con un "beh oh intanto io studio medicina e sono più intelligente" )

Sì ricordo :(
per le proteine non è così complesso filtrarle.. le proteine sono sempre quelle che provengono dal latte, vengono solo divise n quelle più leggere con cui normalmente si farebbe la ricotta, però la ricotta contiene anche molti grassi (whey o prot del siero) e le proteine più pesanti del formaggio (caseine)

castexx
16-07-2009, 14:04
Sì ricordo :(
per le proteine non è così complesso filtrarle.. le proteine sono sempre quelle che provengono dal latte, vengono solo divise n quelle più leggere con cui normalmente si farebbe la ricotta, però la ricotta contiene anche molti grassi (whey o prot del siero) e le proteine più pesanti del formaggio (caseine)

Eh vaglielo a spiegare tu a sta "dottoressa" :asd: :asd: Comunque anche se meno diffuse ci sarebbero anche proteine derivate dalla soia, ricordo che una volta le avevo prese per provarle...non malaccio, più economiche anche se come qualità le whey e le proteine del latte in generale sono molto migliori...

castexx
16-07-2009, 14:07
:O Perché mangio sano per quanto possibile, niente fritti e niente grassi animali.
Ma ogni tanto cedo... :stordita:

Beh dai, gli sfizi ogni tanto ci stanno (e imho sono sacrosanti...) :)

Il programmatore
16-07-2009, 14:09
Eh vaglielo a spiegare tu a sta "dottoressa" :asd: :asd: Comunque anche se meno diffuse ci sarebbero anche proteine derivate dalla soia, ricordo che una volta le avevo prese per provarle...non malaccio, più economiche anche se come qualità le whey e le proteine del latte in generale sono molto migliori...

Le proteine della soia hanno una valore nutrizionale un po' più basso delle altre ma sono le uniche di cui mi fiderei..

Trokji
16-07-2009, 14:16
Eh vaglielo a spiegare tu a sta "dottoressa" Comunque anche se meno diffuse ci sarebbero anche proteine derivate dalla soia, ricordo che una volta le avevo prese per provarle...non malaccio, più economiche anche se come qualità le whey e le proteine del latte in generale sono molto migliori...

Le proteine della soia son sempre lì.. possono contenere fitoestrogeni.
Invece ci sono le proteine dei piselli ed una volta ho trovato anche le proteine del riso, mescolandole si ottiene un buon BV, ma alla fine si risparmiava solo un paio di euro al kg rispetto alle whey per cui tanto vale andare sulle whey che hanno un BV di 104
Le proteine della soia hanno una valore nutrizionale un po' più basso delle altre ma sono le uniche di cui mi fiderei..
:confused:

Il programmatore
16-07-2009, 14:18
Le proteine della soia son sempre lì.. possono contenere fitoestrogeni.
Invece ci sono le proteine dei piselli ed una volta ho trovato anche le proteine del riso, mescolandole si ottiene un buon BV, ma alla fine si risparmiava solo un paio di euro al kg rispetto alle whey per cui tanto vale andare sulle whey che hanno un BV di 104

:confused:

intendi perchè mi fiderei solo di quelle io?

castexx
16-07-2009, 14:42
Le proteine della soia hanno una valore nutrizionale un po' più basso delle altre ma sono le uniche di cui mi fiderei..

Perchè? :confused:

superkoala
16-07-2009, 14:47
ci sono rischi? io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo, poi lei ha anche la pressione bassa >_< secondo voi gli creerà problemi?
Fa bene... potresti prendere esempio da lei!!! E, comunque, puoi solo guadagnarci...
:O

http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/protesta-peta/esterne161413011607141338_big.jpg

http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/protesta-peta/esterne161412581607141349_big.jpg

http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/protesta-peta/esterne161413041607141333_big.jpg

the_joe
16-07-2009, 14:49
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/protesta-peta/esterne161413041607141333_big.jpg

Ehmm non leggo cosa c'è scritto sul tatuaggio, qualcuno ha una tartaruga che possa mangiare quella foglia di lattuga?????

Il programmatore
16-07-2009, 14:51
Perchè? :confused:

mah, perchè di quelle di origine animale non mi fido semplicemente...
se devo scegliere tra mangiarmi un uovo (il bianco dell'uovo) oppure prendermi un tot di grammi delle proteine dell'uovo scelgo la prima opzione..
Secondo voi con cosa le fanno le proteine in polvere delle uova? con le uove di qualità peggiore e di galline allevate in chissà quali condizioni...
Io la penso così, poi magari mi sbaglio..

Leggo ora trokji delle proteine del riso e dei piselli, le hai prese online? ma il riso ha tante proteine :confused: ?

superkoala
16-07-2009, 14:52
Ehmm non leggo cosa c'è scritto sul tatuaggio, qualcuno ha una tartaruga che possa mangiare quella foglia di lattuga?????
C'è da chiederlo???
:confused:
Ci sarà scritto: "Perfect"!!!
:O

castexx
16-07-2009, 15:05
mah, perchè di quelle di origine animale non mi fido semplicemente...
se devo scegliere tra mangiarmi un uovo (il bianco dell'uovo) oppure prendermi un tot di grammi delle proteine dell'uovo scelgo la prima opzione..
Secondo voi con cosa le fanno le proteine in polvere delle uova? con le uove di qualità peggiore e di galline allevate in chissà quali condizioni...
Io la penso così, poi magari mi sbaglio..

Ok anche le proteine del latte magari le faranno con chissà quale latte...


Ma a sto punto, anche le proteine della soia magari le faranno con chissà quale soia! :D


Stessa cosa per quegli alimenti pronti che contengono latte o albumi...con che latte o albumi li fanno? mah... :D Io credo che bene o male siamo lì, anzi forse le pro in polvere le filtrano da alimenti con buona qualità dato che i principi nutritivi in un integratore contano più di qualsiasi altra cosa...

the_joe
16-07-2009, 15:06
C'è da chiederlo???
:confused:
Ci sarà scritto: "Perfect"!!!
:O

A parte che ho detto che vorrei vederlo :O


E comunque secondo me c'è scritto anche qualcos'altro sotto...... :oink:

Il programmatore
16-07-2009, 15:10
Ok anche le proteine del latte magari le faranno con chissà quale latte...


Ma a sto punto, anche le proteine della soia magari le faranno con chissà quale soia! :D


Stessa cosa per quegli alimenti pronti che contengono latte o albumi...con che latte o albumi li fanno? mah... :D Io credo che bene o male siamo lì, anzi forse le pro in polvere le filtrano da alimenti con buona qualità dato che i principi nutritivi in un integratore contano più di qualsiasi altra cosa...

riguardo alle proteine del latte non investigo proprio :D già quando un utente mi ha spiegato perchè non beve latte ci sono rimasto male...

Per gli alimenti siamo li, tutte quelle tortine-merendine che vendono ai supermercati a prezzi ridicoli chissà cosa contengono...certe cose è meglio non saperle e quando si ha tempo magari farsi un dolce in casa :D

riguardo alle proteine vegetali non saprei, con che soia potrebbero farle? :confused: la soia sempre soia rimane

castexx
16-07-2009, 15:16
A parte che ho detto che vorrei vederlo :O


E comunque secondo me c'è scritto anche qualcos'altro sotto...... :oink:

Perfect pussy?






Mah...se non vedo non credo :O

castexx
16-07-2009, 15:17
riguardo alle proteine del latte non investigo proprio :D già quando un utente mi ha spiegato perchè non beve latte ci sono rimasto male...

Dato che ne bevo minimo 1 lt al giorno, spiega :O



Non è nemmeno ot, potremmo considerarlo come uno dei motivi per i quali i vegani non bevono latte :O

Il programmatore
16-07-2009, 15:27
Dato che ne bevo minimo 1 lt al giorno, spiega :O



Non è nemmeno ot, potremmo considerarlo come uno dei motivi per i quali i vegani non bevono latte :O

l'utente era proprio vegano (tra l'altro è di questo forum e si chima Vegan, ha anche risposto a questa discussione)..
Il latte che bevi lo compri da contadini o simili? se si, dormi pure tranquillo...in caso di risposta negativa leggi quello che sto per scrivere :read:
partiamo dal presupposto che per fare latte una mucca deve rimanere incinta..il latte sarebbe per il vitellino e quindi glielo sottraiamo (il vitellio poi che fine fa? al 95% dei casi viene macellato)..
quante mucche servirebbero per produrre latte che basti per tutti? una infinità, quindi sempre più spesso le mucche vengono riempite di ormoni e ciò fa in modo che le mammelle di esse si ingrossino e si riempiano di tumori...
I tumori cosa fanno? fanno in modo che si formi pus che finisce nel latte (e ne è tollerata per legge una minima quantità) e che alla fine siccome il latte diventa imbevibile la mucca vada al macello..
ti basta?

theJanitor
16-07-2009, 15:29
l'utente era proprio vegano (tra l'altro è di questo forum e si chima Vegan, ha anche risposto a questa discussione)..
Il latte che bevi lo compri da contadini o simili? se si, dormi pure tranquillo...in caso di risposta negativa leggi quello che sto per scrivere :read:
partiamo dal presupposto che per fare latte una mucca deve rimanere incinta..il latte sarebbe per il vitellino e quindi glielo sottraiamo (il vitellio poi che fine fa? al 95% dei casi viene macellato)..
quante mucche servirebbero per produrre latte che basti per tutti? una infinità, quindi sempre più spesso le mucche vengono riempite di ormoni e ciò fa in modo che le mammelle di esse si ingrossino e si riempiano di tumori...
I tumori cosa fanno? fanno in modo che si formi pus che finisce nel latte (e ne è tollerata per legge una minima quantità) e che alla fine siccome il latte diventa imbevibile la mucca vada al macello..
ti basta?

una fonte che sia più attendibile dell'utente in questione o di qualche sito vegano?

Vegan
16-07-2009, 15:30
Infatti:


Ha trovato uno studio a favore :eek:
Adesso mi linki ove ho scritto che non sia una dieta (quella vegetariana non vegana!) sana su su su.
Ah no, io ho scritto che è sana tanto quanto l'onnivora in tutto il thread, la mia lamentela era sui proseliti e l'affermazione fosse la via migliore. :D
FAIL!
E mica poco. :asd:


Ribadisco, per l'ennesima volta, che sono due stili di alimentazione con i propri pro e contro; non vince nessuno dei due e gli studi scientifici lo dimostrano; le diete vanno fatte con criterio e quelle bilanciate onnivore e vegetariane si equivalgono in quanto a "salute".
La critica forte e ferma mia vai a quei vegetariani disinformati (due a caso qui), che osannano a migliore la loro dieta rispetto alla mia ad esempio che comprende di tutto, quando questo è FALSO. Punto.

PS: il veganesimo per me non è sano per la maggior parte delle persone. È una dieta che si sconsiglia spesso e volentieri, ma considerando che in piazzetta abbiamo difensori della ketogenica a questo punto è il male minore.


Cioè...allora siamo all'assurdo: prima mi parli di dati scientifici, POI IO TI CHIEDO DI DIRMENE ALMENO UNO CHE DICE CHE LA DIETA VEGAN FA MALE, arriva un utente che ti mostra che tra i TUOI DATI SCIENTIFICI; QUELLI CONSIGLIATI DA TE, ce n'è almeno uno, il primo, che non ci da torto...e tu TI RIMANGI TUTTO? Ma se è un continuo di provacare...prima con l'alimentazione ed uno studio da 300 pagine che secondo te io avrei dovuto leggere in un pomeriggio prima di riaprire bocca...poi con i cosmetici...
Ma dai...falla finita...

Vegan

MrAsd
16-07-2009, 15:30
una fonte che sia più attendibile dell'utente in questione o di qualche sito vegano?

Lo stavo per scrivere io :D

castexx
16-07-2009, 15:32
una fonte che sia più attendibile dell'utente in questione o di qualche sito vegano?

+1 :asd:



Senza offesa, ma degli estremisti non mi fido...

int main ()
16-07-2009, 15:33
ma che schifo! quindi beviamo pus d mucca? ma che cazzo lol:Puke:

Mucchina Volante
16-07-2009, 15:33
l'utente era proprio vegano (tra l'altro è di questo forum e si chima Vegan, ha anche risposto a questa discussione)..
Il latte che bevi lo compri da contadini o simili? se si, dormi pure tranquillo...in caso di risposta negativa leggi quello che sto per scrivere :read:
partiamo dal presupposto che per fare latte una mucca deve rimanere incinta..il latte sarebbe per il vitellino e quindi glielo sottraiamo (il vitellio poi che fine fa? al 95% dei casi viene macellato)..
quante mucche servirebbero per produrre latte che basti per tutti? una infinità, quindi sempre più spesso le mucche vengono riempite di ormoni e ciò fa in modo che le mammelle di esse si ingrossino e si riempiano di tumori...
I tumori cosa fanno? fanno in modo che si formi pus che finisce nel latte (e ne è tollerata per legge una minima quantità) e che alla fine siccome il latte diventa imbevibile la mucca vada al macello..
ti basta?

dubbi seri su quel che dici...ho un'amica che di mestiere fa l'allevatrice di mucche per la produzione di latte, e non avviene niente di quel che dici: al vitello non viene sottratto il latte, la mucca viene munta due volte al giorno (produce circa una quarantina di litri di latte) e una parte viene data al vitello. poi: se il nascituro è maschio si, viene mandato al macello, se è femmina l'azienda agricola la tiene e la fa crescere, in vista in futuro di farla ingravidare e quindi produrre latte. non vengono dati ormoni in quanto le mucche sono stracontrollate, e le mucche malate vengono mandate al macello, non si continuano ad usare per il latte. possono essere mandate al macello dopo una settimana dalla fine delle cure/antibiotici in attesa che questi vengano smaltiti, se la mucca muore prima di tale tempo deve essere distrutta, e va da se che nel periodo in cui la mucca assume medicinali, il latte munto deve essere distrutto.
questo ho visto coi miei occhi nella sua stalla...non so se è la prassi o se ho visto io una "stalla paradiso" :asd:

ps. io il latte non lo bevo perchè sono intollerante, quindi non mi pongo proprio il problema..

Il programmatore
16-07-2009, 15:35
ecco alcune fonti neutre:

http://www.infolatte.it/salute/latte_pus.html edit, fonte di parte..me ne sono accorto adesso

http://www.medicinenon.it/latte_pus.htm

superkoala
16-07-2009, 15:35
l'utente era proprio vegano (tra l'altro è di questo forum e si chima Vegan, ha anche risposto a questa discussione)..
Il latte che bevi lo compri da contadini o simili? se si, dormi pure tranquillo...in caso di risposta negativa leggi quello che sto per scrivere :read:
partiamo dal presupposto che per fare latte una mucca deve rimanere incinta..il latte sarebbe per il vitellino e quindi glielo sottraiamo (il vitellio poi che fine fa? al 95% dei casi viene macellato)..
quante mucche servirebbero per produrre latte che basti per tutti? una infinità, quindi sempre più spesso le mucche vengono riempite di ormoni e ciò fa in modo che le mammelle di esse si ingrossino e si riempiano di tumori...
I tumori cosa fanno? fanno in modo che si formi pus che finisce nel latte (e ne è tollerata per legge una minima quantità) e che alla fine siccome il latte diventa imbevibile la mucca vada al macello..
ti basta?

una fonte che sia più attendibile dell'utente in questione o di qualche sito vegano?

In parte è vero e, comunque, c'è il discorso degli antibiotici e di tutte le altre medicine, date alle mucche, che vanno a finire nel latte... è per questo che si DEVE comprare il latte biologico!!!
;)

Vegan
16-07-2009, 15:35
http://www.lav.lombardia.it/media/download/documenti/La_vita_di_una_mucca_da_latte.pdf

Vegan
16-07-2009, 15:42
una fonte che sia più attendibile dell'utente in questione o di qualche sito vegano?

http://eur-lex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg=IT&numdoc=31992L0046&model=guichett

Vegan

theJanitor
16-07-2009, 15:42
ecco alcune fonti neutre:

http://www.infolatte.it/salute/latte_pus.html edit, fonte di parte..me ne sono accorto adesso

http://www.medicinenon.it/latte_pus.htm

scartiamo la seconda che appena aperto mette in bella vista il banner della dieta senza muco :asd:

il primo dice:

* farmaci di vario genere, che sono addizionati al mangime, e che si accumulano nelle loro carni, e nel loro latte;
* erbicidi, pesticidi, usati per coltivare i mangimi per gli animali; anche questi si accumulano nel corpo degli animali;
* sangue, pus, feci, batteri, virus.


per le prime due niente di nuovo sotto il sole, che mangiamo mediamente merda ne siamo coscienti tutti :D

per la terza invece sono curioso di saperne di più, loro dicono:

Il pus passa nel latte assieme alle altre sostanze ed e' stata stabilita una normativa comunitaria che definisce quanto pus può essere ammesso nel latte senza, secondo loro, avere danni alla salute. Secondo la direttiva, in un millilitro possono esserci fino a 400.000 "cellule somatiche" - il nome scientifico per indicare quello che comunemente e' chiamato "pus" - e un tenore di germi fino a 100.000. In un litro quindi ci possono essere 400 milioni di cellule di pus e 100 milioni di germi.

ci servirebbe qualche studio che rivela se questa normativa fa le cose per bene.

ps: sono intollerante anche io :D mi informo giusto per completezza

superkoala
16-07-2009, 15:42
In parte è vero e, comunque, c'è il discorso degli antibiotici e di tutte le altre medicine, date alle mucche, che vanno a finire nel latte... è per questo che si DEVE comprare il latte biologico!!!
;)
E aggiungerei uova e olio...
:rolleyes:
LATTE, UOVA e OLIO vanno acquistati rigorosamente biologici!!!
:O

Vegan
16-07-2009, 15:42
Lo stavo per scrivere io :D

E allora anche a te... http://eur-lex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg=IT&numdoc=31992L0046&model=guichett

Vegan

Il programmatore
16-07-2009, 15:42
In parte è vero e, comunque, c'è il discorso degli antibiotici e di tutte le altre medicine, date alle mucche, che vanno a finire nel latte... è per questo che si DEVE comprare il latte biologico!!!
;)

esatto, peccato che il latte biologico costa di più e la persona media prende il più economico che trova

Mucchina Volante
16-07-2009, 15:43
In parte è vero e, comunque, c'è il discorso degli antibiotici e di tutte le altre medicine, date alle mucche, che vanno a finire nel latte... è per questo che si DEVE comprare il latte biologico!!!
;)

da quel che ho visto nella stalla della mia amica, il latte delle mucche sotto antibiotico è munto a parte e distrutto.

Vegan
16-07-2009, 15:44
+1 :asd:



Senza offesa, ma degli estremisti non mi fido...

Anche per te...un consiglio letterario...

http://eur-lex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg=IT&numdoc=31992L0046&model=guichett

Vegan

Il programmatore
16-07-2009, 15:47
ma che schifo! quindi beviamo pus d mucca? ma che cazzo lol:Puke:

vabbè, non bisogna lasciarsi troppo condizionare..ce ne è una quantita bassissima

superkoala
16-07-2009, 15:49
esatto, peccato che il latte biologico costa di più e la persona media prende il più economico che trova
Lo so, ma è pur vero che costa poco di più (20-30 cent.) e probabilmente è molto meglio risparmiare nell'abbigliamento o nelle spese superflue, piuttosto che nel cibo!!!
;)

castexx
16-07-2009, 15:54
Anche per te...un consiglio letterario...

http://eur-lex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg=IT&numdoc=31992L0046&model=guichett

Vegan

Ok...e quindi? Sto pus nel latte è presente in quantità tali da crearmi danni?

Il programmatore
16-07-2009, 15:58
Ok...e quindi? Sto pus nel latte è presente in quantità tali da crearmi danni?

no, ma il succo del discorso è tutto quello che ci sta dietro..e cmq a me urta un po' sapere che c'è (anche se in minima quantità) del pus

Il programmatore
16-07-2009, 15:59
Lo so, ma è pur vero che costa poco di più (20-30 cent.) e probabilmente è molto meglio risparmiare nell'abbigliamento o nelle spese superflue, piuttosto che nel cibo!!!
;)

vallo a dire al tipo che si prende la borsa D & G e poi si compra il cibo scadente per arrivare a fine mese...

OT: il tuo avatar mostra la schermata iniziale del commodore 64?

castexx
16-07-2009, 16:01
no, ma il succo del discorso è tutto quello che ci sta dietro..e cmq a me urta un po' sapere che c'è (anche se in minima quantità) del pus

Si è vero, purtroppo al giorno d'oggi le porcate ci sono in qualsiasi cosa...Infatti mangio cose il più semplici possibili, quindi dato che mi risparmio i mille additivi e le mille porcate nelle robe pronte posso sopportare un po' di sto pus nel latte :O

Rainy nights
16-07-2009, 16:03
Beh dai, gli sfizi ogni tanto ci stanno (e imho sono sacrosanti...) :)
Infatti non ci rinuncio :oink:
;28241362']Io do' ragione a Rainy a prescindere:O
Cosa c'è sotto?? :mbe:
Cioè...allora siamo all'assurdo: prima mi parli di dati scientifici, POI IO TI CHIEDO DI DIRMENE ALMENO UNO CHE DICE CHE LA DIETA VEGAN FA MALE, arriva un utente che ti mostra che tra i TUOI DATI SCIENTIFICI; QUELLI CONSIGLIATI DA TE, ce n'è almeno uno, il primo, che non ci da torto...e tu TI RIMANGI TUTTO? Ma se è un continuo di provacare...prima con l'alimentazione ed uno studio da 300 pagine che secondo te io avrei dovuto leggere in un pomeriggio prima di riaprire bocca...poi con i cosmetici...
Ma dai...falla finita...

Vegan

Che mi devo rimangiare? Quello che non ho mai detto?? :stordita:
Io ripeto da pagine e pagine che le diete onnivore e carnivore sono sane allo stesso modo (infatti non mi avete ancora linkato ove io abbia detto che la dieta vegetariana faccia male) :asd:

Ammettilo che ti rode non saper leggere quegli studi scientifici e tiri fuori la maleducazione. :rolleyes:
Se non puoi farmi vedere ove maltratto la dieta vegetariana abbi la compiacenza di riservare il tuo tempo ad informarti e non ad essere troppo focoso. Ci perdi in credibilità. ;)

Hactor
16-07-2009, 16:08
Cioè...allora siamo all'assurdo: prima mi parli di dati scientifici, POI IO TI CHIEDO DI DIRMENE ALMENO UNO CHE DICE CHE LA DIETA VEGAN FA MALE, arriva un utente che ti mostra che tra i TUOI DATI SCIENTIFICI; QUELLI CONSIGLIATI DA TE, ce n'è almeno uno, il primo, che non ci da torto...e tu TI RIMANGI TUTTO? Ma se è un continuo di provacare...prima con l'alimentazione ed uno studio da 300 pagine che secondo te io avrei dovuto leggere in un pomeriggio prima di riaprire bocca...poi con i cosmetici...
Ma dai...falla finita...

Vegan

te lo ripeto, 100 dati a favore non contano nulla di fronte ad 1 contro.

se io ti vendessi un forno nucleare che funziona bene 99 volte su 100 e una fa cilecca con un disastro nucleare, tu lo compreresti? :asd:
Diresti che quel forno nucleare ottimo per molte cose sia migliore di un forno tradizionale o che in generale sia migliore in assoluto? :asd:

logica, logica :rolleyes: