View Full Version : Scelta fra processori per render cluster
:dissident:
11-07-2009, 22:18
Sto valutando quali soluzioni adottare per l'assemblaggio di un render slave super economico composto sostanzialmente da 5 pc quadcore e vorrei un consiglio riguardo quale processore sia il piu' indicato.
La scelta e' fra Phenom II x4 905E e Core 2 Quad Q8400, il costo delle CPU e' praticamente lo stesso, ma per la scheda madre in casa intel avrei piu' scelta (e prezzi piu' bassi mediamente). Secondo voi alla luce di queste considerazioni quale potrebbe essere la scelta piu' indicata?
OverClocK79®
12-07-2009, 17:51
il Q8400 è come prestazioni poco sopra un 920 e sotto qualcosa il 940
(per il campo da te elencato)
quindi sicuramente meglio dell'905E
BYEZZZZZZZZZZZZ
:dissident:
12-07-2009, 18:00
Ah perfetto mi hai chiarito il dubbio principale!
thx!
Da tenere conto però che il 905e è un processore a basso consumo (TDP 65W) mentre il Q8400 è standard (il corrispettivo al 905e è il Q8400s, anche questo con TDP di 65W e un costo superiore).
Quindi devi valutare se privilegiare consumi o prestazioni.
Non so se poi le differenze architetturali delle due piattaforme possano dare qualche vantaggio per un cluster, immagino di no (visto che sono montati su pc differenti), ma lascio la parola ai più esperti.
boh, ho letto un articolo su spcr in cui dicevano che la versione "s" di intel è una fregatura in quanto anche le cpu normali consumano poco :help:
:dissident:
12-07-2009, 21:42
uhm interessante questa cosa, vedro' di approfondirla
cmq la priorita' e' il budget, quindi credo che cmq la versione S sia tagliata fuori dal principio :(
OverClocK79®
13-07-2009, 00:35
5 pc con 4 core ciascuno solo per fare render
ma non ti conviene spenderli in 1 o 2 pc magari più sostaziosi?
quanto budge hai in totale? magari soluzioni bi o quadri processori
BYEZZZZZZZZZZ
:dissident:
13-07-2009, 00:56
Beh tieni conto che per il lavoro che sto facendo ci mette anche 30 ore per ogni immagine su un Q6600 con 8GB di ram..Del resto la macchina che uso ora per modellare e' piu' che soddisfacente in questa parte del lavoro, quindi ora come ora che non mi serve altro che forza bruta non so se mi convenga avere 2 macchine "complete" piuttosto che 5 ridotte all'osso, no?
ilratman
13-07-2009, 01:29
Di solito si usa ame per i cluster per via dell'hyper transport, licenziato ad intel per i7 con il nome qpi, che permette di far dialogare le cpu velocemente, in pratica come avere 5 cpu in parallelo e non 5 pc in parallelo. Poi un quad nativo e' superiore ad uno non nativo nel rendering pesante, poi non sono convinto che q8400 sia sup al 905.
mentalrey
13-07-2009, 02:49
nelle render farm non e' strettamente necessario che compaiano 20 cpu parallele
invece di 5 pc con 4 cpu l'uno.
Fai conto che bisogna inviare i dati di una foto da renderizzare spezzata in 20 parti,
la cpu ci mette un tot a farle il lavoro e poi deve passare in rete un pezzetto di foto
che e' veramente piccolo rispetto alla banda passante ethernet.
Quindi tutto sommato e' possibile che si riesca a spendere molto meno
creando 5 pc sgrausi ma dotati quad core, piuttosto che macchine iperpompate
con schede madri quadrirprocessore, oppure ricorrendo a software, magari costosi (sono ignorante al riguardo),
per simulare piu' core di una stessa macchina, il guadagno in termini di tempo di quelle soluzioni
nel rendering bruto e' risicato rispetto al prezzo che forse bisogna sborsare, oppure il costo deve essere
solo poco piu' alto al confronto.
L'idea di rimanere bassi con i consumi non e' pero' da scartare, a fine mese
con tutti quei processori da alimentare ci si ritrova la bolletta sensibilmente piu' alta.
:dissident:
13-07-2009, 02:59
L'idea di rimanere bassi con i consumi non e' pero' da scartare, a fine mese
con tutti quei processori da alimentare ci si ritrova la bolletta sensibilmente piu' alta.
No questo e' vero, diciamo che lo considero sicuramente nel mio bilancio finale, mi chiedo tra 100W e 65W di TDP pero' quale sia la reale differenza di spesa energetica.. :confused:
ilratman
13-07-2009, 07:12
No questo e' vero, diciamo che lo considero sicuramente nel mio bilancio finale, mi chiedo tra 100W e 65W di TDP pero' quale sia la reale differenza di spesa energetica.. :confused:
premesso che il q8400 non consuma 65w, quello e' solo il suo tdp, ma e' sui 40w considera anche che la mobo fa la sua parte nel consumo e se scegli male sprechi anche 20w, fai conto di 0.15€ per kwh quindi metti 20w*24h=480wh/1000=.48kwh*.15€=.072€ al giorno.
silox.mod
13-07-2009, 07:57
sicuramente gli intel sono migliori ma anche dei phenom 2 ho sentito parlare molto bene quindi andresti sul sicuro anche con quelli;)
ilratman
13-07-2009, 08:33
Q8400+gigabyte g31m-es2l per i consumi sono un'accoppiata fantastica come anche 905e+780g e le prestazioni secondo me sono li.
silox.mod
13-07-2009, 08:52
si come gia detto se la giocano alla grande quindi vedi te;)
greeneye
13-07-2009, 09:11
Come mai hai scelto il 905e che costa come (anzi qualcosina di più) il 955 pur con 700 MHz in meno?
Io non scarterei l'opzione amd per la maggiore longevità della piattaforma e per il costo tutto sommato contenuto: una scheda madre am2+ con il 780 costa una sesantina di euro, anche con la ram si rimane sotto ai 100€
Se poi come si dice usciranno i six-core desktop potresti avere la possibilità di upgrade.
Come mai hai scelto il 905e che costa come (anzi qualcosina di più) il 955 pur con 700 MHz in meno?
Io non scarterei l'opzione amd per la maggiore longevità della piattaforma e per il costo tutto sommato contenuto: una scheda madre am2+ con il 780 costa una sesantina di euro, anche con la ram si rimane sotto ai 100€
Se poi come si dice usciranno i six-core desktop potresti avere la possibilità di upgrade.
* a mio avviso se ti serve potenza di calcolo un procio a basso consumo non è l'ideale inoltre i phenomII hanno un ottimo risparmio energetico che quando non utilizzati in full li porta a consumare meno rispetto ad un c2q
visto il budget ridotto io ti consiglierei il 940 che ha prestazioni migliori di un q8400 e costa ormai sotto i 150€ oppure un 955 che ha 200 mhz in più e costa una quindicina di € in più
rimarrei su intel solo se il tuo sw utilizza le sse4
ciao
non so che software usi
ma questa tabella potrebbe esserti utile per un confronto
http://www.tabsnet.com/index.php?option=com_benchmark&task=list&bid=7&sysid=0
guarda la colonna CB Xcpu ( render multicore )
ilratman
13-07-2009, 10:37
* a mio avviso se ti serve potenza di calcolo un procio a basso consumo non è l'ideale inoltre i phenomII hanno un ottimo risparmio energetico che quando non utilizzati in full li porta a consumare meno rispetto ad un c2q
visto il budget ridotto io ti consiglierei il 940 che ha prestazioni migliori di un q8400 e costa ormai sotto i 150€ oppure un 955 che ha 200 mhz in più e costa una quindicina di € in più
rimarrei su intel solo se il tuo sw utilizza le sse4
ma le sse4.1 non le ha anche il phenom?
greeneye
13-07-2009, 10:53
ma le sse4.1 non le ha anche il phenom?
No ha le sse4a (4 istruzioni).
http://en.wikipedia.org/wiki/SSE4
OverClocK79®
13-07-2009, 12:31
Beh tieni conto che per il lavoro che sto facendo ci mette anche 30 ore per ogni immagine su un Q6600 con 8GB di ram..Del resto la macchina che uso ora per modellare e' piu' che soddisfacente in questa parte del lavoro, quindi ora come ora che non mi serve altro che forza bruta non so se mi convenga avere 2 macchine "complete" piuttosto che 5 ridotte all'osso, no?
guarda ho un amico che lavora nella modellazione 3D e so che anche lui quando deve renderizzare un filmato 3D o un modello ad alta risoluzione fa lavorare varie macchina in parallelo (mi pare usi un programma chiamato mentalray che si affianca a 3dmax)
in pratica divide l'immagine o il filmato in X parti e poi i PC una volta renderizzato reinviano il dato finale che viene poi ricostruito sulla prima macchina
non è che comunicano in continuazione via rete ad ogni fotogramma o porzione.
Quello che dico io è.....siamo sicuri che fare 5 macchine COMPLETE
con alimentatore, Case, HDD una scheda video seppur sgrausa relative RAM, Scheda Madre non ti venga a costare di più di magari solo 2/3 macchine con magari caratteristiche superiori???
credo ti possa interessare questa recensione
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3559&p=7
BYEZZZZZZZZZZ
mentalrey
13-07-2009, 13:55
Una scheda Biprocessore come la La MSI Master2-f, puo' costare 240 euro,
ma e' una di quelle dal costo piu' basso, si schizza a 500 come fosse nulla
e di norma possono montare a bordo solo processori Xeon o Opteron,
(non propiamente economici)
la vedo dura riuscire a tirare fuori il prezzo di 2 pc sgrausi, anche perche'
componenti quali case, alimentatore etc devono essere bilanciati al genere
di pc che si sta creando e i prezzi di quei componenti di solito sono esponenziali
per migliorie anche di piccolo calibro.
:dissident:
13-07-2009, 14:15
Si esatto, credo che con il budget dell'acquisto di tutte le macchine se scegliessi a fascia alta non arriverei a prenderne neanche una :D
OverClocK79®
13-07-2009, 14:15
si infatti poi mi sono fatto 2 conti
mi ero fatto ingannare dal prezzo delle mobo (avevo visto delle tyan sui 250€)
ma poi effettivamente le cpu (tipo xeon nahalen 1366) stanno a prezzi folli tipo 500 o 600€ i più piccoli.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
se la giocano sia come prestazioni sia come consumi.
le mobo amd non credo costino molto di più,anzi dovrebbero venir meno, 50/60€ vero che c'è meno scelta.
le mobo x amd sono sempre +economiche, e di molto, a parita' di fascia
tra l'altro le ultime cpu amd boxate che ho montato sono anche belle fresche e silenziose...
imho mi farei dei quad amd con mobo tranquille
vuoi fare una cosa del genere ?
http://helmer.sfe.se/
secondo me 780g con video integrato, 4gb di ram
disco piccolo e alimentatore ( nemmeno troppo potente che tanto non serve ) e una macchina e' fatta
inizia con una e vedi come va e poi man mano fanne altre
se riesci a fare una cosa senza cabinet a mio parere riesci a risparmiare un po
:dissident:
14-07-2009, 02:28
vuoi fare una cosa del genere ?
http://helmer.sfe.se/
secondo me 780g con video integrato, 4gb di ram
disco piccolo e alimentatore ( nemmeno troppo potente che tanto non serve ) e una macchina e' fatta
inizia con una e vedi come va e poi man mano fanne altre
se riesci a fare una cosa senza cabinet a mio parere riesci a risparmiare un po
Si' e' esattamente quello che mi ha dato l'ispirazione inziale!
Quindi mi sembra di capire che c'e' una lieve preferenza verso gli amd
greeneye
14-07-2009, 09:42
Che software useresti?
Si' e' esattamente quello che mi ha dato l'ispirazione inziale!
Quindi mi sembra di capire che c'e' una lieve preferenza verso gli amd
costano meno :-)
ti piacerebbe uno di questi ?
http://www.supermicro.com/products/system/1U/6016/SYS-6016TT-TF.cfm
:cry: :mc: :D
al posto di 5 quad hai onsiderato magari 3 nehalem 920?
silox.mod
14-07-2009, 12:33
nehalem sarebbero:cool:
:dissident:
14-07-2009, 14:07
Che software useresti?
3d studio max + vray
:dissident:
14-07-2009, 14:09
al posto di 5 quad hai onsiderato magari 3 nehalem 920?
no, a dire il vero per ora ancora nn ho una visione chiara di pregi e difetti di questa alternativa!
no, a dire il vero per ora ancora nn ho una visione chiara di pregi e difetti di questa alternativa!
difetti costo
pregi ottimo rapporto performance watt e l'ht che li fa diventare per l'os con 8 core, ergo sto tipo di programmi se ne avvantaggiano.
da vedere però quanto in più costano
Per quanto riguarda il consumo avrei un consiglio da darti, che vale sia per AMD che per Intel, ed è di abbassare leggermente il voltaggio default riducendo sensibilmente i consumi e, di conseguenza, il calore emesso.
Se (faccio un esempio) acquisti 5 Q8400, con voltaggio default (VID) compreso tra 1.225v e 1.25v, puoi abbassare questo voltaggio fino a un minimo di 1.05v o 1.10v a seconda della CPU, senza pregiudicare il loro funzionamento.
Abbassandolo per tutte le CPU a 1.15v, hai un buon margine di sicurezza dal voltaggio minimo per ogni CPU, e sei certo di non avere mai un problema da questo punto di vista, ma allo stesso tempo il consumo di ogni CPU calerà in modo consistente, senza per altro intaccare le prestazioni.
pgp
greeneye
14-07-2009, 15:41
http://images.anandtech.com/graphs/amdphenomiix4955_042209194837/18915.png
:dissident:
14-07-2009, 18:25
Per quanto riguarda il consumo avrei un consiglio da darti, che vale sia per AMD che per Intel, ed è di abbassare leggermente il voltaggio default riducendo sensibilmente i consumi e, di conseguenza, il calore emesso.
Se (faccio un esempio) acquisti 5 Q8400, con voltaggio default (VID) compreso tra 1.225v e 1.25v, puoi abbassare questo voltaggio fino a un minimo di 1.05v o 1.10v a seconda della CPU, senza pregiudicare il loro funzionamento.
Abbassandolo per tutte le CPU a 1.15v, hai un buon margine di sicurezza dal voltaggio minimo per ogni CPU, e sei certo di non avere mai un problema da questo punto di vista, ma allo stesso tempo il consumo di ogni CPU calerà in modo consistente, senza per altro intaccare le prestazioni.
pgp
si' al downvolt avevo in effetti gia' pensato, l'unica cosa che mi preoccupa e' nn dover perdere troppo tempo per trovare il voltaggio stabile
si' al downvolt avevo in effetti gia' pensato, l'unica cosa che mi preoccupa e' nn dover perdere troppo tempo per trovare il voltaggio stabile
Infatti dicevo 1.15v proprio perchè è un voltaggio sufficiente per tutte le CPU, se poi hai più tempo da spendere puoi anche cercare di scendere ancora, ma anche solo 0.1v di downvolt fanno una bella differenza :D
pgp
:dissident:
14-07-2009, 23:25
beh ottimo a sapersi, grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.