PDA

View Full Version : Corsa di Pamplona: si puo' lasciare una mandria di tori libera di incornare la folla?


Pagine : [1] 2

LotharInt
11-07-2009, 19:44
diversi i feriti DURANTE LA TRADIZIONALE FESTA di san firmino

Corse dei tori a Pamplona: un morto
Deceduto un 27enne di Madrid, incornato durante il quarto encierro. Era in vacanza con genitori e fidanzata


MADRID - Un ragazzo, uno spagnolo di 27 anni, è morto venerdì mattina in occasione della quarta corsa di tori del festival di San Firmino a Pamplona, nel nord della Spagna, dopo essere stato incornato. Lo hanno annunciato gli organizzatori. Un americano è rimasto gravemente ferito.

15 VITTIME DAL 1911 - Si tratta della quindicesima vittima dal 1911 in occasione di queste corse folli di tori, gli encierro, organizzate ogni mattina durante il festival di San Firmino, e del primo decesso dal 2003 (anche se tecnicamente per una "cornata" l’ultima morte risale al 1995). Il ragazzo, Daniel Jimeno Romero di Alcala de Henares (periferia di Madrid), è stato colpito dal toro «al collo e al polmone» durante una corsa particolarmente caotica e resa pericolosa dal fatto che un animale che si è staccato dal gruppo ed è rimasto isolato in mezzo a decine di persone. Il toro "Capuchino", il numero 106 dell'allevamento di Jandilla, ha iniziato allora a dare colpi di corna fra la gente che lo circondava. Il 27enne è stato colpito più volte, ed è stato trasportato in uno stato definito subito «molto grave» all'ospedale di Navarra dove è deceduto alle 8.45, hanno indicato gli organizzatori. Era in vacanza a Pamplona con genitori e fidanzata. «Non ce l’ha fatta dopo l’incornata al collo», hanno aggiunto gli organizzatori sul loro sito internet. Il colpo mortale, hanno precisato, «ha centrato l’aorta e il polmone».

FERITI - Altre tre persone - un argentino di 24 anni, un britannico di 20 e uno spagnolo di 27 - sono state incornate. Le condizioni di salute di tutte e tre evolvono «favorevolmente», ha spiegato un portavoce. Un’altra mezza dozzina si sarebbe ferita cadendo: il più grave è un americano di 61 anni, ricoverato in ospedale «in condizioni gravi nel reparto di terapia intensiva», ha aggiunto il portavoce, che ha chiarito che ha riportato un «trauma al torace». Un altro americano, 63 anni, è nella lista dei feriti e lamenta una "lussazione al gomito destro a seguito di una caduta".


10 luglio 2009(ultima modifica: 11 luglio 2009)

http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_10/morto_corsa_tori_san_firmino_5082b38c-6d22-11de-9715-00144f02aabc.shtml

I puristi della tradizione mi perdoneranno ma a me nel 2009 sembra pura follia una cosa del genere!! come è possibile che le autorità non vietino uno scempio simile?? ma non è anticostituzionale in Spagna una roba del genere?? :confused:

guardate come ha maciullato questo povero cristo.. :(

http://www.youtube.com/watch?v=qHrY0HcD2rw

marchigiano
11-07-2009, 19:50
io tifo per i tori :O se le persone sono pir*a fanno bene a incornarli, anzi io li addestrerei per essere più efficaci :D

Scalor
11-07-2009, 19:51
ben venga che qualche toro incorni qualcuno !


vuoi sfidare l'animale non c'è problema è la selezione naturale, vinca il migliore, colui che potrà trasmettere i propri geni, se qualcuno viene incornato significa che ha vinto il toro ! :D

la seconda volta l'essere umano si farà piu furbo e invece di farsi insegire dai tori se ne andrà al mare a prendere il sole ! :D

Solertes
11-07-2009, 19:58
Peggio per i pirla che sfidano i tori, non li obbliga nessuno, i tori non vengono immessi a sorpresa in mezzo alla folla....è una libera scelta quella di rischiarserla. :)

Dream_River
11-07-2009, 20:01
Ognuno del proprio corpo e della propria vita dovrebbe essere libero di fare ciò che gli pare, come al sud da noi c'è ancora la tradizione di fare la Via Crucis martoriandosi le ginocchia con sassi appuntiti allo stesso modo non vedo perchè dovrebbe essere vietato a uno di farsi rincorrere da un toro mentre è ubriaco fradicio

Hebckoe
11-07-2009, 20:02
cattivo!
toro cattivo!

Cfranco
11-07-2009, 20:02
io tifo per i tori
.
Se qualcuno vuole vincere un darwin award chi sono io per impedirglielo ?

LotharInt
11-07-2009, 20:08
ben venga che qualche toro incorni qualcuno !


vuoi sfidare l'animale non c'è problema è la selezione naturale, vinca il migliore, colui che potrà trasmettere i propri geni, se qualcuno viene incornato significa che ha vinto il toro ! :D

la seconda volta l'essere umano si farà piu furbo e invece di farsi insegire dai tori se ne andrà al mare a prendere il sole ! :D

Peggio per i pirla che sfidano i tori, non li obbliga nessuno, i tori non vengono immessi a sorpresa in mezzo alla folla....è una libera scelta quella di rischiarserla. :)

Ognuno del proprio corpo e della propria vita dovrebbe essere libero di fare ciò che gli pare, come al sud da noi c'è ancora la tradizione di fare la Via Crucis martoriandosi le ginocchia con sassi appuntiti allo stesso modo non vedo perchè dovrebbe essere vietato a uno di farsi rincorrere da un toro mentre è ubriaco fradicio

si vabè ma in una società civile esiste anche la tutela della persona da parte delle autorità ..nel senso che alcuni comportamenti sconsiderati non andrebbero incoraggiati o permessi..altrimenti lasciamo libero qualunque pazzo di suicidarsi con azioni sconsiderate, lasciamo libero chi vuole di provare il deltaplano fatto in casa dal tetto di un grattacielo ecc..a me sembra una pazzia...

monkey island
11-07-2009, 20:10
Sono dei pazzi furiosi.. sia chi organizza questo macello, sia chi va là a farsi incornare..

Wee-Max
11-07-2009, 21:13
io tifo per i tori :O se le persone sono pir*a fanno bene a incornarli, anzi io li addestrerei per essere più efficaci :D

quotone, viste e considerate poi le condizioni nelle quali vengono ammazzati i tori, se qualche volta si prendono una rivincita su sti p***a sono solo contento...

Solertes
11-07-2009, 21:16
si vabè ma in una società civile esiste anche la tutela della persona da parte delle autorità ..nel senso che alcuni comportamenti sconsiderati non andrebbero incoraggiati o permessi..altrimenti lasciamo libero qualunque pazzo di suicidarsi con azioni sconsiderate, lasciamo libero chi vuole di provare il deltaplano fatto in casa dal tetto di un grattacielo ecc..a me sembra una pazzia...

Fino a che non arreca danno alla società (diretto e/o indiretto), è nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali, è almeno mentalmente normodotato e vuole dare un contributo alla riduzione della sovrapopolazione....amen.

Che poi sia contro dei Tori, a Cavallo, nella Savana, con il paracadute, in arrampicata libera, salto con l'elastico etc etc....cambia poco.

yggdrasil
11-07-2009, 21:44
purtroppo i tori non potranno passare i propri geni ai discendenti visto che sono destinati alle corride :stordita:

Kharonte85
11-07-2009, 22:14
Per come la vedo io:

1) tradizioni come queste in una società civile non dovrebbero essere permesse.

2) se uno ci va accetta il rischio di essere incornato.

Eliminata la 1) la 2) non si verifica.

sander4
11-07-2009, 22:16
Per come la vedo io:

1) tradizioni come queste in una società civile non dovrebbero essere permesse.

2) se uno ci va accetta il rischio di essere incornato.

Eliminata la 1) la 2) non si verifica.

Appunto, dovrebbero vietarle e risolto il problema.

ilguercio
11-07-2009, 22:17
io tifo per i tori :O se le persone sono pir*a fanno bene a incornarli, anzi io li addestrerei per essere più efficaci :D

*
Pensa te che li lascerei agonizzare.
Dopotutto sono quelli che torturano i tori nelle arene,ogni tanto fa pure bene che le bestie si prendano la rivincita,no?

ilguercio
11-07-2009, 22:17
Se qualcuno vuole vincere un darwin award chi sono io per impedirglielo ?

:asd:

M@gic
11-07-2009, 22:18
Sono contrario, più per i tori porelli un po' meno per i pirla che rischiano l'osso del collo, ma se a loro sta bene...
Ai miei tempi, non so ora, era molto più rischioso andare allo stadio. :D

ilguercio
11-07-2009, 22:20
Sono contrario, più per i tori porelli un po' meno per i pirla che rischiano l'osso del collo, ma se a loro sta bene...
Ai miei tempi, non so ora, era molto più rischioso andare allo stadio. :D

Beh,non è che si liberino i tori in piazza contro qualsiasi persona...
C'è gente che conosce i rischi e che ha tanta voglia di fare l'uomo.
Ben gli sta...

luposelva
11-07-2009, 22:22
L'idiozia umana non ha limiti, se ci sono dei coglioni che rischiano di farsi incornare..... dico anchio ALE' tori!!! :D

MaxArt
11-07-2009, 22:29
Io penso che quella gente il rischio se lo cerchi e le conseguenze siano loro responsabilità, ma gridare "forza tori" proprio quando abbiamo la riprova che in quella corsa ci si può morire mi pare veramente di pessimo gusto.

whistler
11-07-2009, 23:05
Io penso che quella gente il rischio se lo cerchi e le conseguenze siano loro responsabilità, ma gridare "forza tori" proprio quando abbiamo la riprova che in quella corsa ci si può morire mi pare veramente di pessimo gusto.

ai tori piace invece? essere spaventati e gettati in una ressa del genere?
potrebbero lasciarli in pace i tori.
e scannarsi fra di loro.

http://www.youtube.com/watch?v=S58DxcrQAzU

Kharonte85
11-07-2009, 23:07
http://www.youtube.com/watch?v=S58DxcrQAzU

Bellissima canzone :)

Wee-Max
11-07-2009, 23:18
ai tori piace invece? essere spaventati e gettati in una ressa del genere?
potrebbero lasciarli in pace i tori.
e scannarsi fra di loro.

http://www.youtube.com/watch?v=S58DxcrQAzU


:ave: quotone...e non solo vengono spaventati a morte, poi vengono pure torturati e ammazzati dopo atroci sofferenze...

sanxius
11-07-2009, 23:27
[QUOTE=LotharInt;28185295]diversi i feriti DURANTE LA TRADIZIONALE FESTA di san firmino
....
FERITI - Altre tre persone - un argentino di 24 anni, un britannico di 20 e uno spagnolo di 27 - sono state incornate. Le condizioni di salute di tutte e tre evolvono «favorevolmente», ha spiegato un portavoce. Un’altra mezza dozzina si sarebbe ferita cadendo: il più grave è un americano di 61 anni, ricoverato in ospedale «in condizioni gravi nel reparto di terapia intensiva», ha aggiunto il portavoce, che ha chiarito che ha riportato un «trauma al torace». Un altro americano, 63 anni, è nella lista dei feriti e lamenta una "lussazione al gomito destro a seguito di una caduta".

...

eh??? a quell'età partecipare a sta corridazza???? ma son pazzi..

comunque è da abolire questa manifestazione... :muro:

Dream_River
12-07-2009, 00:00
si vabè ma in una società civile esiste anche la tutela della persona da parte delle autorità ..nel senso che alcuni comportamenti sconsiderati non andrebbero incoraggiati o permessi..altrimenti lasciamo libero qualunque pazzo di suicidarsi con azioni sconsiderate, lasciamo libero chi vuole di provare il deltaplano fatto in casa dal tetto di un grattacielo ecc..a me sembra una pazzia...

C'è molto più da temere uno stato che pretende di essere paterno piuttosto che una mandria di tori

MaxArt
12-07-2009, 00:24
ai tori piace invece? essere spaventati e gettati in una ressa del genere?
potrebbero lasciarli in pace i tori.
e scannarsi fra di loro.Non mi pare che si stesse discutendo di questo, ma se fosse giusto lasciare che delle persone venissero incornate.

Se vuoi porre l'accento sui tori fallo pure, ma ripeto che è un'altra questione.

Solertes
12-07-2009, 00:43
Io mi domando perchè secondo alcuni di voi andrebbero vietate delle tradizioni che si perdono nella notte dei tempi solo perchè alcune persone, volontariamente decidono di rischiare l'osso del collo....a Sedilo pochi giorni fà è deceduto un cavaliere partecipante all'Ardia....ma a nessuno è balenato per un'istante di eliminare la discesa dei cavalli....lo sanno benissimo che possono lasciarci le penne, la colpa non è della manifestazione.....e se andaste li a proporlo rischiereste di lasciarci le penne pure voi :asd:......seguendo questo ragionamento andrebbero abolite una marea di manifestazioni potenzialmente pericolose.....lo vogliono fare? Non danneggiano nessuno? prego facciano pure.

MaxArt
12-07-2009, 01:08
:ave: quotone...e non solo vengono spaventati a morte, poi vengono pure torturati e ammazzati dopo atroci sofferenze...Non dire sciocchezze, questo è l'encierro, non la corrida.

Lorekon
12-07-2009, 02:24
Non dire sciocchezze, questo è l'encierro, non la corrida.

http://it.wikipedia.org/wiki/Encierro

"Più tardi, nel pomeriggio, si svolgerà la corrida, che vedrà protagonisti gli stessi animali che nel mattino hanno corso l'encierro."

CYRANO
12-07-2009, 03:11
se andassi alle corride tiferei sempre per i tori...

comunque la mia collega mi diceva che ste manifestazioni sono comuni in spagna , le fanno in molti altri paesini...


V'.'s.x'.s

Scalor
12-07-2009, 08:32
Io penso che quella gente il rischio se lo cerchi e le conseguenze siano loro responsabilità, ma gridare "forza tori" proprio quando abbiamo la riprova che in quella corsa ci si può morire mi pare veramente di pessimo gusto.

no, non è di pessimo gusto !
bisogna dire la realtà, come si svolgono i fatti, e ricordare 2 cose importanti , che i quadrupedi in gara non lo fanno volontariamente !, ma vengono spinti e obbligati dagli allevatori, quindi non scelgono, a alcuni fanno anche una brutta fine dopo ! quindi poveri tori !

i bipedi invece hanno ( si presume ) un intelligenza maggiore degli animali, che gli permette di scegliere quali sono i comportamenti a rischio, vedono che molte persone nelle precedenti edizioni vengono incornate, ma nonostante ciò scelgono " volontariamente " di andare in strada, e mi pare che paghino pure per, farsi rincorrere dai tori, quindi accettano il rischio di essere incornati, altrimenti quale è lo scopo del gioco se non quello di non farsi incornare ? finchè ci saranno persone stupide a tal punto da farsi incornare, puoi anche vietare la corsa dei tori, e loro si sposteranno a fare qualc0s'altro.

perchè non rifare al colosseo il combattimento con i leoni ? qualche grullo che si fa rincorrere dai tori sicuramente verrà a provare !

stando a queste considerazioni io non mi preoccupo per le persone, ma TIFO PER I TORI ! che dopotutto sono l'anello debole, in quanto finiscono sempre male ! e ribadisco non hanno scelto !

MaxArt
12-07-2009, 08:37
http://it.wikipedia.org/wiki/Encierro

"Più tardi, nel pomeriggio, si svolgerà la corrida, che vedrà protagonisti gli stessi animali che nel mattino hanno corso l'encierro."Ripeto: l'encierro non è la corrida. E qui si parla dell'encierro.
A me sta bene se fanno una cosa ma non l'altra.

no, non è di pessimo gusto !
bisogna dire la realtà, come si svolgono i fatti, e ricordare 2 cose importanti , che i quadrupedi in gara non lo fanno volontariamente !, ma vengono spinti e obbligati dagli allevatori, quindi non scelgono, a alcuni fanno anche una brutta fine dopo ! quindi poveri tori !Uh, correre per le strade di città, caspita che tortura... :rolleyes:
Non si riprenderanno più dallo spavento :mbe:

Non so se ti rendi conto che ad una cosa del genere tu contrapponi la possibile uccisione di persone.
Per non dire che proprio la auspichi. Bravo.

daemon
12-07-2009, 08:45
direi che basta non andarci

da fuori la festa di s. firmino è divertente soprattutto quando il toro riesce a fae (e bene) il suo dovere

p.s. la battuta sul darwin award è geniale

Wee-Max
12-07-2009, 09:04
Non dire sciocchezze, questo è l'encierro, non la corrida.

uno è la conseguenza dell'altro, in seguito la "corsa" finisce nello stadio dove vengono "matati".

Lo organizzano loro stessi, quindi se ci restano 'zzi loro..

caemga
12-07-2009, 09:10
Da sempre sostenitore dei tori :)

drakend
12-07-2009, 09:10
Concordo con i commenti critici verso chi partecipa a questo genere di manifestazioni. Non hanno davvero senso e si mette a rischio l'incolumità pubblica per semplice divertimento: ad ogni modo io non penso che tali manifestazioni vadano vietate, perché alla fine nessuno costringe i partecipanti ad andarci. Basta però che, quando ci scappa il morto, i giornali non ci rompano i maroni con servizi strappa lacrime!
Per chi si preoccupa per le sofferenze dei tori... :rotfl:

_Magellano_
12-07-2009, 09:16
Come hanno detto in molti qui,le persone scelgono di stare li e sanno i rischi che corrono mentre i tori sono messi li e basta che gli piaccia o no.
Questo non significa che tifo i tori e ci godo che incornino qualcuno ma semplicemente ho piu solidarietà per loro piuttosto che verso chi sa a cosa va in contro e mette in conto il pericolo.
Daltronde queste persone non sono diverse da chi va in moto senza casco,fa una scelta potenzialmente pericolosa e anche se nella maggior parte dei casi non succede nulla sa che c'è un rischio incrementato.

MaxArt
12-07-2009, 09:19
uno è la conseguenza dell'altro, in seguito la "corsa" finisce nello stadio dove vengono "matati".

Lo organizzano loro stessi, quindi se ci restano 'zzi loro.."Lo organizzano loro" chi, i turisti che puntualmente si fanno incornare? :mbe:
(Perché non crederai che i Pamplonesi non conoscano le regole di sicurezza e buon senso per sopravvivere incolumi alla corsa?)

Ad ogni modo, ripeto: qui si parla dell'encierro.
Se vuoi parlare della corrida dillo chiaro e tondo, oppure apri un altro thread.
E già che ci sei discuti dell'urgenza di parlare dei pericoli dell'encierro quando poche ore dopo i tori vengono davvero fatti fuori per spettacolo.

Scalor
12-07-2009, 09:21
Ripeto: l'encierro non è la corrida. E qui si parla dell'encierro.
A me sta bene se fanno una cosa ma non l'altra.

Uh, correre per le strade di città, caspita che tortura... :rolleyes:
Non si riprenderanno più dallo spavento :mbe:

Non so se ti rendi conto che ad una cosa del genere tu contrapponi la possibile uccisione di persone.
Per non dire che proprio la auspichi. Bravo.

molti tori durante la corsa cadono, scivolano, perchè non corrono su terreno, ma su bitume o pietra e mi pare si facciano anche male ! e quando un toro ... si fa male.... non chiamano il veterinario per curarlo ma per altra cosa !

http://www.dalequedale.com/media/blogs/Recursos/Maudia.gif


poi se non lo sai ti rinfresco le idee, molti tori alla fine della " festa " finiscono così, indovina un po chi è l'Animale tra il toro e l'uomo !


http://www.oipa.org/photo/corrida/corrida2%20(WinCE).jpg

http://www.animalstation.it/images/corrida.jpg

http://byfiles.storage.live.com/y1p6uwLJ6R8LMLoBLOPGF8cbVus9fkXVkKsF3_MMIhRnB8Zehx8PhjbQO1NLtMPXHW03Hz94Zss98U

http://www.pas-content.ch/anti-corrida/Photos%20C.R.A.C/Corrida%20Nimes%2017-09-04%20(87).JPG

http://www.pas-content.ch/anti-corrida/Photos%20C.R.A.C/Corrida%20Nimes%2017-09-04%20(30).JPG

quindi .... più il toro ne incorna meglio è !

caemga
12-07-2009, 09:23
Che schifo di tradizione.

ilguercio
12-07-2009, 09:32
Scalor,sono perfettamente d'accordo.
Cappi loro se gli piace giocare col fuoco...si vede che hanno voglia di sfoltire la vastità del genoma umano.
Eh,scusate mica ce li mando io a farsi incornare...

whistler
12-07-2009, 09:38
dovrebbero usare tori più grossi o magari allungargli le corna .
così con un incornata ne infilzi di più 2-3 alla volta.

Wee-Max
12-07-2009, 09:39
"Lo organizzano loro" chi, i turisti che puntualmente si fanno incornare? :mbe:
(Perché non crederai che i Pamplonesi non conoscano le regole di sicurezza e buon senso per sopravvivere incolumi alla corsa?)

Ad ogni modo, ripeto: qui si parla dell'encierro.
Se vuoi parlare della corrida dillo chiaro e tondo, oppure apri un altro thread.
E già che ci sei discuti dell'urgenza di parlare dei pericoli dell'encierro quando poche ore dopo i tori vengono davvero fatti fuori per spettacolo.

I turisti lo sanno benissimo che ci possono anche restare (e altre volte sono morti pure dei pamplonesi...non è una questione di "misure di sicurezza", che "misure di sicurezza" ci sono nello scappare da un toro che hai appena finito di stuzzicare???:mbe:), se ci vanno sono razzi loro, l'encierro imho resta una emerita cazzata, perchè è un modo legale per mettere in pericolo la vita delle persone che vi partecipano (ma ripeto, 'zzi loro, e dei turisti che ci partecipano...), non sto spostando l'attenzione sulla corrida, quello viene dopo ma ci sarebbero fin troppe cose da dire che qui non c'entrano.

blamecanada
12-07-2009, 09:40
C'è molto più da temere uno stato che pretende di essere paterno piuttosto che una mandria di tori

Ormai è diventata proprio una fissazione.

Limitare la libertà di uno è talvolta l'unico mezzo per tutelare tutti gli altri.

Immaginiamoci se si potesse guidare senza patente, se non si dovessero rispettare i limiti di velocità, se si potesse girare armati senza problemi, etc. Di per sé cose che se le persone non fossero sconsiderate non ci sarebbero problemi, ma se uno dà un'occhiata fuori della finestra si rende conto che non è proprio il caso.
Certo, questo significa avere delle restrizioni legali, ma proprio quelle restrizioni legali permettono di andare in giro in libertà con un minimo di tranquillità, senza il timore di essere investiti da un momento all'altro o di essere bersaglio di una sparatoria tra due che hanno litigato...
In certi casi vedere nelle restrizioni legali solo un limite è pura mipía.

In particolare, se uno vuole partecipare a questa manifestazione sono affari suoi, ma chi è ubriaco non può essere giudicato pienamente in grado d'intendere e volere, e quindi non sono assolutamente d'accordo con la tua affermazione.

ilguercio
12-07-2009, 09:41
I turisti lo sanno benissimo che ci possono anche restare (e altre volte sono morti pure dei pamplonesi...non è una questione di "misure di sicurezza", che "misure di sicurezza" ci sono nello scappare da un toro che hai appena finito di stuzzicare???:mbe:), se ci vanno sono razzi loro, l'encierro imho resta una emerita cazzata, perchè è un modo legale per mettere in pericolo la vita delle persone che vi partecipano (ma ripeto, 'zzi loro, e dei turisti che ci partecipano...), non sto spostando l'attenzione sulla corrida, quello viene dopo ma ci sarebbero fin troppe cose da dire che qui non c'entrano.

Mi ricorda quelle volte in cui sui libretti di istruzioni degli asciugacapelli trovi scritto:"Non usare in prossimità di acqua o quando si sta in vasca da bagno" o roba simile.
Cosa devono fare?Scrivere "Attenzione,incorniamo e magari uccidiamo pure" sui tori?Mi pare abbastanza ovvio che siano pericolosi,non è che sia una novità...
Altrimenti sarebbe il solito "ti piace vincere facile"...

Scalor
12-07-2009, 09:43
I turisti lo sanno benissimo che ci possono anche restare (e altre volte sono morti pure dei pamplonesi...non è una questione di "misure di sicurezza", che "misure di sicurezza" ci sono nello scappare da un toro che hai appena finito di stuzzicare???:mbe:), se ci vanno sono razzi loro, l'encierro imho resta una emerita cazzata, perchè è un modo legale per mettere in pericolo la vita delle persone che vi partecipano (ma ripeto, 'zzi loro, e dei turisti che ci partecipano...), non sto spostando l'attenzione sulla corrida, quello viene dopo ma ci sarebbero fin troppe cose da dire che qui non c'entrano.

e allora piu ne incornano meglio è ! io tifo per il toro ! quando i grulli impareranno che potrà capitare anche a loro di essere incornati prima di andarci ci penseranno due volte ! quando non ci saranno partecipanti finirà la festa !
ma per adesso W il toro ! anzi mettiamoci le puntazze di acciaio sulle corna !

MaxArt
12-07-2009, 09:43
molti tori durante la corsa cadono, scivolano, perchè non corrono su terreno, ma su bitume o pietra e mi pare si facciano anche male ! e quando un toro ... si fa male.... non chiamano il veterinario per curarlo ma per altra cosa !Vero. E tuttavia non me la sento di proibire una manifestazione del genere se ogni tanto un toro ci rimane, così non me la sento di proibire il Palio di Siena (che per gli animali è anche più pericoloso) e tante altre manifestazioni tradizionali del genere che non hanno come scopo il danneggiamento dell'animale.

poi se non lo sai ti rinfresco le idee, molti tori alla fine della " festa " finiscono così, indovina un po chi è l'Animale tra il toro e l'uomo !Sei fuori tema. Quella è la corrida, non l'encierro.
Quante volte dovrò ancora ripeterlo?

non sto spostando l'attenzione sulla corridaSecondo le tue testuali parole, i tori vengono "torturati e ammazzati dopo atroci sofferenze". Se non stavi parlando della corrida, di che altro?

MesserWolf
12-07-2009, 09:53
non vedo perchè vietarlo . Sono consapevoli dei rischi .

Perchè non vietare allora anche i rally o le gare di motocross / mountainbike ? anche lì la gente rischia di farsi male / uccidersi e ogni tanto capita.

whistler
12-07-2009, 09:58
torturare , uccidere per divertimento non è proprio la stessa cosa...
di macellare per nutrirsi...
potrebbero usare gli elefanti però ne farebbero fuori molto di più così magari cambiano tradizioni....

MesserWolf
12-07-2009, 10:00
torturare , uccidere per divertimento non è proprio la stessa cosa...
di macellare per nutrirsi...
potrebbero usare gli elefanti però ne farebbero fuori molto di più così magari cambiano tradizioni....

la corrida è una cosa , questa è un'altra . qua non li torturano, al più li spaventano.

whistler
12-07-2009, 10:03
la corrida è una cosa , questa è un'altra . qua non li torturano, al più li spaventano.

spaventare può essere anche una tortura.

nel 2009 potrebbero piantarla.
sia con le corride che con le incornate.

Wolfgang Grimmer
12-07-2009, 10:11
solo uno? :(

MesserWolf
12-07-2009, 10:11
spaventare può essere anche una tortura.

nel 2009 potrebbero piantarla.
sia con le corride che con le incornate.

:sofico:
Non è che gli fanno la guerra psicologica ... li fanno incazzare un po' e poi li lanciano al "trotto"

Non mi pare tanto tragico , specie considerando che la maggior parte poi viene macellata e finisce in padella :p

Tutto sommato il mondo senza la corsa sarebbe un mondo un po' più noioso e meno vario/emozionante.

Sulla corrida invece sono più critico , dato che il toro non ha nessuna chance ed è proprio l'assistere alla sua lenta agonia. Certo è sempre uno spettacolo della tradizione , ma faccio fatica a vederne il divertimento.

Wee-Max
12-07-2009, 10:12
Mi ricorda quelle volte in cui sui libretti di istruzioni degli asciugacapelli trovi scritto:"Non usare in prossimità di acqua o quando si sta in vasca da bagno" o roba simile.
Cosa devono fare?Scrivere "Attenzione,incorniamo e magari uccidiamo pure" sui tori?Mi pare abbastanza ovvio che siano pericolosi,non è che sia una novità...
Altrimenti sarebbe il solito "ti piace vincere facile"...

:cincin:

e allora piu ne incornano meglio è ! io tifo per il toro ! quando i grulli impareranno che potrà capitare anche a loro di essere incornati prima di andarci ci penseranno due volte ! quando non ci saranno partecipanti finirà la festa !
ma per adesso W il toro ! anzi mettiamoci le puntazze di acciaio sulle corna !

:cincin:

spaventare può essere anche una tortura.

nel 2009 potrebbero piantarla.
sia con le corride che con le incornate.

:ave: :ave:

M@gic
12-07-2009, 10:15
:sofico:
Non è che gli fanno la guerra psicologica ... li fanno incazzare un po' e poi li lanciano al "trotto"

Non mi pare tanto tragico , specie considerando che la maggior parte poi viene macellata e finisce in padella :p

Tutto sommato il mondo senza la corsa sarebbe un mondo un po' più noioso e meno vario/emozionante.

Sulla corrida invece sono più critico , dato che il toro non ha nessuna chance ed è proprio l'assistere alla sua lenta agonia. Certo è sempre uno spettacolo della tradizione , ma faccio fatica a vederne il divertimento.

I tori che corrono l'Encierro al mattino hanno gia una prenotazione all'arena in serata. :D
Come dire: cornuti (anche di fatto nel loro caso) e mazziati...

The Hydralisk
12-07-2009, 10:45
Non dire sciocchezze, questo è l'encierro, non la corrida.

prova a indovinare alla fine del percorso dove finiscono i tori.. furbone ;)

MaxArt
12-07-2009, 10:57
prova a indovinare alla fine del percorso dove finiscono i tori.. furbone ;)Cos'è che non ti è chiaro nella frase "questo è l'encierro, non la corrida"?

Scalor
12-07-2009, 10:59
Vero. E tuttavia non me la sento di proibire una manifestazione del genere se ogni tanto un toro ci rimane, così non me la sento di proibire il Palio di Siena (che per gli animali è anche più pericoloso) e tante altre manifestazioni tradizionali del genere che non hanno come scopo il danneggiamento dell'animale.

pure il palio di siena è una vigliaccata, e si danneggia solo l'animale ! del fantino se cade e si fa male , me ne frego altamente !, si fanno correre dei cavalli sopra al lastricato in pietra ricoperto di qualche cm di terra, FOLLIA pura ! chi lo organizza non nemmeno la piu pallida idea di qual'è l'ambiente ideale per fare correre dei cavalli !, per lui il cavallo è solo la mercificazione di un essere vivente, molti cadono, e se un cavallo da palio cade e si frattura qualcosa ha poca speranza di rimanere in vita ! sarebbe da abolire ! il palio di siena è una manifestazione vergognosa e stupida quanto l'encierro !
a casa ho 3 cavalli e MAI li userei per quegli scopi ! ne vado ad assistere a manifestazioni simili !

Sei fuori tema. Quella è la corrida, non l'encierro.
Quante volte dovrò ancora ripeterlo?
Secondo le tue testuali parole, i tori vengono "torturati e ammazzati dopo atroci sofferenze". Se non stavi parlando della corrida, di che altro?

se non sbaglio sono gli stessi tori dell'encierro che poi finiscono nella corrida ! :read:

vogliamo fare una manifestazione corretta ? invece dei tori prendiamo una decina di uomini, armati di bastone e li facciamo correre dietro alla folla che scappa e lo scopo è di prendere qualcuno della folla e dargliele di santa ragione ! tutti maggiorenni, tutti consenzienti, nessun problema da ridire ! :D

ilguercio
12-07-2009, 11:02
vogliamo fare una manifestazione corretta ? invece dei tori prendiamo una decina di uomini, armati di bastone e li facciamo correre dietro alla folla che scappa e lo scopo è di prendere qualcuno della folla e dargliele di santa ragione ! tutti maggiorenni, tutti consenzienti, nessun problema da ridire ! :D

Io pagherei oro per vederlo:read:
Cosi vediamo se è divertente allo stesso modo.

wolfnyght
12-07-2009, 11:12
no alla corrida
mai capita e mai capirò.
si rovina il filetto ( mi piace la carne e dei pareri degli altri me ne frego)

si alla corsa

uomo contro toro

e prima dimorir la farò pure io questa corsa


non mi interessa di inutili moralismi


come c'è gente che rischia la vita con parapendio con scalte
o con passeggiate in montagna,sciando fuori pista e o altro......


percui state pur certi che prima o poi io a "corsa" me la faccio.



ps fino all'anno scorso asd allevavo tori(bestie da oltre 9 quintali)

e le trattavo meglio di un figlio ;)

biologico aria aperta e tutto.

ps ed un paio di incornate me le son prese........(oltretutto per gioco me le han tirate)

Scalor
12-07-2009, 11:17
Io pagherei oro per vederlo:read:
Cosi vediamo se è divertente allo stesso modo.

:D :D tutti pagherebbero oro per vedere uno spettacolo simile non per vedere il pestaggio piu che d'altro per conoscere chi sono le persone stupide fino a tal punto di partecipare ad una manifestazione simile ! :D

ilguercio
12-07-2009, 11:19
:D :D tutti pagherebbero oro per vedere uno spettacolo simile non per vedere il pestaggio piu che d'altro per conoscere chi sono le persone stupide fino a tal punto di partecipare ad una manifestazione simile ! :D

In effetti mi basterebbe solo sapere chi ci va:D

Wee-Max
12-07-2009, 11:39
In effetti mi basterebbe solo sapere chi ci va:D

Richard Hammond ha fatto un servizio per Top Gear quando provava la murcielago se non sbaglio :cool: e un pamplonese ha provato a buttarlo in mezzo alla strada (ma sai, i pamplonesi SANNO le norme di sicurezza da tenere quando ti corrono dietro dei tori (cit.) :rolleyes: ) :sbonk:

edit: eccolo qua!!!

http://www.youtube.com/watch?v=2oLkqAmGVzo

''only idiots take a part...so here I am ...'' :rotfl:

Neo_
12-07-2009, 11:48
Come tutti quello sopra di me,io voto per i tori.
Datosi che di esaltati e imbecilli è pieno il mondo,e ognuno è libero di fare della propria vita quello che meglio crede,un po' di selezione naturale ci fa solo bene,sul pianeta siamo troppi.
Anzi avrei una lunga lista di gente a cui suggerire di andare...
http://k43.pbase.com/v3/42/267742/1/45921562.coffee.gif

MesserWolf
12-07-2009, 11:48
Richard Hammond ha fatto un servizio per Top Gear quando provava la murcielago se non sbaglio :cool: e un pamplonese ha provato a buttarlo in mezzo alla strada (ma sai, i pamplonesi SANNO le norme di sicurezza da tenere quando ti corrono dietro dei tori (cit.) :rolleyes: ) :sbonk:

è vero :asd:

ilguercio
12-07-2009, 11:54
Richard Hammond ha fatto un servizio per Top Gear quando provava la murcielago se non sbaglio :cool: e un pamplonese ha provato a buttarlo in mezzo alla strada (ma sai, i pamplonesi SANNO le norme di sicurezza da tenere quando ti corrono dietro dei tori (cit.) :rolleyes: ) :sbonk:

edit: eccolo qua!!!

http://www.youtube.com/watch?v=2oLkqAmGVzo

''only idiots take a part...so here I am ...'' :rotfl:

Minchia,è vero:eek:
Come ho fatto a dimenticarlo:doh:

Dream_River
12-07-2009, 12:06
Ormai è diventata proprio una fissazione.

Limitare la libertà di uno è talvolta l'unico mezzo per tutelare tutti gli altri.

Immaginiamoci se si potesse guidare senza patente, se non si dovessero rispettare i limiti di velocità, se si potesse girare armati senza problemi, etc. Di per sé cose che se le persone non fossero sconsiderate non ci sarebbero problemi, ma se uno dà un'occhiata fuori della finestra si rende conto che non è proprio il caso.
Certo, questo significa avere delle restrizioni legali, ma proprio quelle restrizioni legali permettono di andare in giro in libertà con un minimo di tranquillità, senza il timore di essere investiti da un momento all'altro o di essere bersaglio di una sparatoria tra due che hanno litigato...
In certi casi vedere nelle restrizioni legali solo un limite è pura mipía.

In particolare, se uno vuole partecipare a questa manifestazione sono affari suoi, ma chi è ubriaco non può essere giudicato pienamente in grado d'intendere e volere, e quindi non sono assolutamente d'accordo con la tua affermazione.

I Limiti di velocità esistono perchè superarli comporta rischi anche per il prossimo, e sono un esempio di restrizione legale più che accettabile in uno stato che abbia come primo interesse la difesa delle libertà individuali.
Discorso ben diverso sarebbe se lo stato volesse mettere in discussione la mia libertò di fare del mio corpo e della mia vita ciò che mi pare, fra le varie opzioni la scelta di mutilarmi e ammazzarmi come mi pare, solo perchè secondo la stato la vita è un assoluto meglio della morte.

Siccome la distinzione fra capace o incapace di intendere e di volere è estremamente sfumata e difficile da determinare, meglio permettere a ognuno di fare quello che gli pare fino a quando non intacca le libertà altrui (Si, lo so che è un principio generale, ma sarebbe estremamente OT poi mettersi a discutere in maniera più approfondità di che cosa sia la libertà), siccome rischiare di essere inconrnati da un toro non lede la libertà di nessuno, non vedo per quale motivo bisognerebbe impederi di rischiare (Anche se ubriaco, oltre che per il motivo esposto sopra, perchè l'assunzione di alcool almeno inizialmente è un atto volontario)

Ma poi tu blamecanada non eri uno dei tanti (come me) indignato per la questione di Eluana? La libertà di Eluana di morire andava tutelata o negata, esattamente come la libertà di una persona di rischiare la propria vita? (Anche se ubriaca, visto che sia l'ubriaco che rischia la vita sia Eluana che muore secondo le sue volontà sono dei situazioni in cui la libert indiviuduale dell'invidivuo viene applicata in uno stato in cui si potrebbe dubitare della capcità di intendere e di volere ma sulla base di una determinazione e espressione e posteriori)

momo-racing
12-07-2009, 12:24
ma forse a Maxart non è chiaro che non è che vengono liberati i tori in giro per la città ma gli si fa fare un percorso chiuso e delimitato che va da un determinato punto fino alla plaza do toro percui quelli che vengono incornati non sono i turisti che girano per pamplona guardando i monumenti ma turisti che volontariamente si recano lungo questo percorso allo scopo preciso di trovarsi nello stesso istante in contatto con i tori.

Alla luce di questo mi sembra folle che Maxart continui a stigmatizzare l'evento, non per il modo barbaro in cui vengono trattati i tori ( in fondo è l'unico evento in spagna in cui ai tori viene data la possibilità di rifarsi dei soprusi che subiscono durante le corride, quindi è forse l'unico evento di tauromachia che abbia senso di esistere ) ma per il fatto che della gente vi rimanga ferita.

Sarebbe come se della gente in italia decidesse di fare le gare a chi riesce a attraversare a piedi l'autostrada da un lato all'altro e anzichè prendersela con questi idioti si chiedesse di chiudere le autostrade.

io tifo per i tori.

Scalor
12-07-2009, 12:50
ma forse a Maxart non è chiaro che non è che vengono liberati i tori in giro per la città ma gli si fa fare un percorso chiuso e delimitato che va da un determinato punto fino alla plaza do toro percui quelli che vengono incornati non sono i turisti che girano per pamplona guardando i monumenti ma turisti che volontariamente si recano lungo questo percorso allo scopo preciso di trovarsi nello stesso istante in contatto con i tori.

Alla luce di questo mi sembra folle che Maxart continui a stigmatizzare l'evento, non per il modo barbaro in cui vengono trattati i tori ( in fondo è l'unico evento in spagna in cui ai tori viene data la possibilità di rifarsi dei soprusi che subiscono durante le corride, quindi è forse l'unico evento di tauromachia che abbia senso di esistere ) ma per il fatto che della gente vi rimanga ferita.

Sarebbe come se della gente in italia decidesse di fare le gare a chi riesce a attraversare a piedi l'autostrada da un lato all'altro e anzichè prendersela con questi idioti si chiedesse di chiudere le autostrade.

io tifo per i tori.

Olè !

http://www.italianiamadrid.it/wp-content/uploads/2008/06/corrida_madrid.jpg

momo-racing
12-07-2009, 13:42
Olè !

http://www.italianiamadrid.it/wp-content/uploads/2008/06/corrida_madrid.jpg

dovrei sentirmi in qualche modo a disagio nel guardare una fotografia che ritrae un animale che viene spinto a forza in un arena per soddisfare il perverso piacere del pubblico nel vederlo morire e che si difende incornando l'uomo che, peraltro strapagato, decide invece di sua spontanea volontà di scendere nell'arena per uccidere l'animale in questione potendo lui però contare sull'assistenza di armi e di numerosi assistenti che impediscono nei limiti del possibile che lui si faccia male? Fosse per me le corride dovrebbero finire tutte così. La cosa che mi fa più male di questa fotografia sono le tre banderillas infilzate nel groppone dell'animale.

whistler
12-07-2009, 14:14
si potrebbe fare di un altro tipo la corrida avrei un idea, prendere dei leoni non vecchi , giovani nel fiore degli anni 2-3 giorni senza cibo, e poi metterli nell arena con uomini disarmati a combattere con i leoni.

vinca il migliore!;)

pierodj
12-07-2009, 14:22
dovrei sentirmi in qualche modo a disagio nel guardare una fotografia che ritrae un animale che viene spinto a forza in un arena per soddisfare il perverso piacere del pubblico nel vederlo morire e che si difende incornando l'uomo che, peraltro strapagato, decide invece di sua spontanea volontà di scendere nell'arena per uccidere l'animale in questione potendo lui però contare sull'assistenza di armi e di numerosi assistenti che impediscono nei limiti del possibile che lui si faccia male? Fosse per me le corride dovrebbero finire tutte così. La cosa che mi fa più male di questa fotografia sono le tre banderillas infilzate nel groppone dell'animale.

quotone

se durante una "tradizione" dove l'animale viene ucciso per fare spettacolo quest'ultimo si ribella e fa secco chi dovrebbe ucciderlo, posso esserne solo contento.

MaxArt
12-07-2009, 15:06
ma forse a Maxart non è chiaro che non è che vengono liberati i tori in giro per la città ma gli si fa fare un percorso chiuso e delimitato che va da un determinato punto fino alla plaza do toro percui quelli che vengono incornati non sono i turisti che girano per pamplona guardando i monumenti ma turisti che volontariamente si recano lungo questo percorso allo scopo preciso di trovarsi nello stesso istante in contatto con i tori. Tu, caro, non hai capito nulla del mio intervento.
La CORSA, in sé, non è una tortura, non massacra ed uccide i tori.
È la CORRIDA che uccide i tori.
Sono due eventi SEPARATI e separatamente vanno considerati. Tant'è vero che in questo thread si parla del solo encierro, non della susseguente corrida.

Se, come si paventa ogni tanto, il governo spagnolo vietasse le corride, credi davvero che non si farebbe più nemmeno l'encierro?
Io non credo proprio! Per quanto l'encierro serva a portare i tori nell'arena per la corrida, è in sé un evento troppo famoso (al contrario delle corride, che stanno perdendo - giustamente - mordente) per potervi rinunciare. Pamplona riceve un milione di turisti in quei giorni.

shambler1
12-07-2009, 15:50
Tu, caro, non hai capito nulla del mio intervento.
La CORSA, in sé, non è una tortura, non massacra ed uccide i tori.
È la CORRIDA che uccide i tori.
Sono due eventi SEPARATI e separatamente vanno considerati. Tant'è vero che in questo thread si parla del solo encierro, non della susseguente corrida.

Se, come si paventa ogni tanto, il governo spagnolo vietasse le corride, credi davvero che non si farebbe più nemmeno l'encierro?
Io non credo proprio! Per quanto l'encierro serva a portare i tori nell'arena per la corrida, è in sé un evento troppo famoso (al contrario delle corride, che stanno perdendo - giustamente - mordente) per potervi rinunciare. Pamplona riceve un milione di turisti in quei giorni.
Non vengono forse uccise milioni di vacche al giorno per essere mangiate?! Cosa ha la corrida che fa tanto inorridire i progressisti?
Che è cruenta? Che è tradizionale e quindi "male"?

whistler
12-07-2009, 15:53
Non vengono forse uccise milioni di vacche al giorno per essere mangiate?! Cosa ha la corrida che fa tanto inorridire i progressisti?
Che è cruenta? Che è tradizionale e quindi "male"?

naturalmente tu saprai che le tecniche di macellazione autorizzate non DEVONO fare soffrire gli animali....
ma questo tu lo sai vero?
la corrida è una tortura, per il divertimento di gente di merda. stare a guardare mentre un animale viene trafitto più e più volte e vederlo agonizzare significa essere gente di merda.

shambler1
12-07-2009, 15:57
naturalmente tu saprai che le tecniche di macellazione autorizzate non DEVONO fare soffrire gli animali....
ma questo tu lo sai vero?
la corrida è una tortura, per il divertimento di gente di merda. stare a guardare mentre un animale viene trafitto più e più volte e vederlo agonizzare significa essere gente di merda.

Lo hai chiesto personalmente alle vacche?
Queste sono distinzioni demenziali..
La Corrida è uno spettacolo con radici antichissime e DEVE essere mantenuto. L'unica cosa è che i tori non vanno nell'arena al meglio delle forze..nonostante questo, il coraggio e l'abilità del Matador è sempre notevole.
Certo che il toro soffre (ma muore combattendo) e a volte il torero viene incornato..certo che è cruento. LA VITA E' COSI'. Non è una cosa asettica.

Io sono contrario alla caccia alle balene, ai safari..persino sulle pellicce avrei da ridire ma per cortesia, giù le mani dalla Corrida!

pierodj
12-07-2009, 16:00
la corrida è una tortura, per il divertimento di gente di merda. stare a guardare mentre un animale viene trafitto più e più volte e vederlo agonizzare significa essere gente di merda.

quoto

se bisogna spiegare la differenza tra uccidere per cibarsi e uccidere per spettacolo, vuol dire che stiamo proprio alla frutta...

Kuvasz
12-07-2009, 16:02
naturalmente tu saprai che le tecniche di macellazione autorizzate non DEVONO fare soffrire gli animali....
ma questo tu lo sai vero?
la corrida è una tortura, per il divertimento di gente di merda. stare a guardare mentre un animale viene trafitto più e più volte e vederlo agonizzare significa essere gente di merda.concordo anche con pierodj

blamecanada
12-07-2009, 16:06
[...]
La distinzione tra capace e incapace d'intendere e volere è sfumata, ma non per questo non esiste. È un tipico errore formalista quello di ignorare una cosa perché non è possibile determinarla precisamente... infatti nessuna cosa in natura può essere determinata precisamente, neanche la posizione e la quantità di moto d'una particella, non per questo ci si può arrendere ad un'incondizionata epochē, semmai va accettata la costitutiva finitudine della conoscenza umana e regolarsi su di essa.
Una persona in istato d'ebbrezza è palesemente non in grado d'intendere e volere. Quindi in tal caso è assolutamente doveroso, a mio avviso, potergli impedire di fare atti sconsiderati.
A pensarci bene una persona in istato d'ebbrezza per il solo fatto di esserlo è potenzialmente lesiva della libertà altrui, visto che è potenzialmente pericoloso (per la sua ebbrezza potrebbe attraversare la strada senz'accorgersi d'una macchina e causando un incidente, giusto per fare un esempio).
Sui casi in cui la capacità d'intendere è piú dubbia si potrà anche discutere.

Anche il confine tra libertà propria che non lede alla libertà altrui e quella che la lede è sfumato.
Un figlio che si suicida lede o no alla libertà di sua madre d'essere felice?
Non esistono atti umani che che non influiscano sugli altri, quindi il confine tra vita privata e vita pubblica può essere posto solo convenzionalmente. Postilla: considerare solo il danno “fisico” perché l'unico empiricamente verificabile sarebbe un altro tipico caso dell'errore sopra indicato: una parola può fare molto piú male d'un pugno (come si suol dire), e questo è verificabile anche dai sostenitori del rozzo empirismo di cui sopra, quando insultando la madre di qualcuno potranno ricevere un pugno.

In linea di principio ritengo che una persona abbia il diritto di suicidarsi se lo ritiene, tuttavia dovrebbe essere una decisione presa con lucidità.
Il fatto che molte persone dopo aver tentato di suicidarsi cambino idea penso sia emblematico di come in realtà chi si suicida molto difficilmente lo fa lucidamente, ma molto spesso lo fa per depressione, la quale-vorrei ricordare- è una patologia psichica che non va confusa col male di vivere (rivo strozzato che gorgoglia), condizione che definirei esistenziale.
Per quanto riguarda l'eutanasia, ritengo che sia un diritto praticarla se la persona, quando era lucida ha redatto un documento in cui affermava la sua volontà.
Analogamente si potrebbe far redigere a ciascuna persona che sia in istato di lucidità un documento in cui stabilisca se, qualora in futuro abbia intenzione di suicidarsi, glielo si debba impedire o meno...


Per quanto riguarda l'encierro e la corrida, personalmente a me dispiace anche di uccidere gl'insetti, tuttavia la corrida non ha niente di piú barbarico di tante altre cose nella nostra società, e credo che una certa indignazione sia dettata dal fatto che tante altre cose siano meno note.
Comunque per tentare di conciliare animalismo e tradizione magari si potrebbe fare una corrida meno cruenta, in cui al posto di uccidere i tori li si narcotizzi :D.

shambler1
12-07-2009, 16:07
quoto

se bisogna spiegare la differenza tra uccidere per cibarsi e uccidere per spettacolo, vuol dire che stiamo proprio alla frutta...

Centinaia di milioni contro poche decine? Non è il fatto in sè allora: è lo stomaco delicato dei progressisti.
Sul fatto che la Corrida sia un esercizio privo di rischi per il matator, mi piacerebbe vedervi scendere nell'arena.
Comunque, sono d'accordo che il toro dovrebbe essere integro, con ridotte al minimo indispensabile la presenza dei picadores cosi da mantentere intatto il rischio e anche il coraggio del torero.

Wee-Max
12-07-2009, 16:15
Non vengono forse uccise milioni di vacche al giorno per essere mangiate?! Cosa ha la corrida che fa tanto inorridire i progressisti?
Che è cruenta? Che è tradizionale e quindi "male"?

ehm...veramente la tecnica di uccisione dei capi di bestiame è stata studiata per essere il più "umana" possibile (elettronarcosi)...non vengono trafitti e UMILIATI in mezzo a uno stadio come si fà per la corrida...

whistler
12-07-2009, 16:17
Lo hai chiesto personalmente alle vacche?
Queste sono distinzioni demenziali..
La Corrida è uno spettacolo con radici antichissime e DEVE essere mantenuto. L'unica cosa è che i tori non vanno nell'arena al meglio delle forze..nonostante questo, il coraggio e l'abilità del Matador è sempre notevole.
Certo che il toro soffre (ma muore combattendo) e a volte il torero viene incornato..certo che è cruento. LA VITA E' COSI'. Non è una cosa asettica.

Io sono contrario alla caccia alle balene, ai safari..persino sulle pellicce avrei da ridire ma per cortesia, giù le mani dalla Corrida!

hahahahah quello che hai scritto ti qualifica io non aggiungo altro.
non mi voglio fare sospendere per gente come te.

shambler1
12-07-2009, 16:18
ehm...veramente la tecnica di uccisione dei capi di bestiame è stata studiata per essere il più "umana" possibile (elettronarcosi)...non vengono trafitti e UMILIATI in mezzo a uno stadio come si fà per la corrida...

Umiliati?! La tecnica di uccisione "umana"? l'uccisione è uccisione. Ti credi davvero che il bestiame sia cosi inconsapevole da non rendersi conto di quando li stanno per ammazzare? A CENTINAIA DI MILIONI. Il dato numero avrà pure la sua importanza.
E' una ipocrisia, ci rendiamo conto di questo almeno, si?
Il toro muore combattendo e qualche volta anche il torero viene sconfitto e ferito se non ucciso. La Corrida è cruenta come la vita e come la vita l'ipocrisia lascia il tempo che trova.

whistler
12-07-2009, 16:21
Umiliati?! La tecnica di uccisione "umana"? l'uccisione è uccisione. Ti credi davvero che il bestiame sia cosi inconsapevole da non rendersi conto di quando li stanno per ammazzare? A CENTINAIA DI MILIONI. Il dato numero avrà pure la sua importanza.
E' una ipocrisia, ci rendiamo conto di questo almeno, si?
Il toro muore combattendo e qualche volta anche il torero viene sconfitto e ferito se non ucciso. La Corrida è cruenta come la vita e come la vita l'ipocrisia lascia il tempo che trova.

ahaahahahahhaha il toro non sceglie di partecipare alla corrida.
riguardo alla macellazione non c entra con il topic ma solo una stupida scusa ridicola per giustificare.

certa gente si diverte con poco basta vedere trafiggere un toro e vederlo sanguinare mmmmmmmm che bello.

shambler1
12-07-2009, 16:23
ahaahahahahhaha il toro non sceglie di partecipare alla corrida.
riguardo alla macellazione non c entra con il topic ma solo una stupida scusa ridicola per giustificare.

certa gente si diverte con poco basta vedere trafiggere un toro e vederlo sanguinare mmmmmmmm che bello.

Centra per spiegare davvero la pochezza di certi ragionamenti e metterne in luce le intrinseche contraddizioni.

whistler
12-07-2009, 16:26
Centra per spiegare davvero la pochezza di certi ragionamenti e metterne in luce le intrinseche contraddizioni.

la pochezza sarà la tua. e non te ne rendi neanche conto. hahahahh questo è il bello.

shambler1
12-07-2009, 16:29
la pochezza sarà la tua. e non te ne rendi neanche conto. hahahahh questo è il bello.

Ma tu ti identifichi col toro? Fammi capire.

ilguercio
12-07-2009, 16:29
Ma tu ti identifichi col toro? Fammi capire.

Guarda,lasciamo stare te che ti identifichi col criceto...

Wee-Max
12-07-2009, 16:32
Umiliati?! La tecnica di uccisione "umana"? l'uccisione è uccisione. Ti credi davvero che il bestiame sia cosi inconsapevole da non rendersi conto di quando li stanno per ammazzare? A CENTINAIA DI MILIONI. Il dato numero avrà pure la sua importanza.
E' una ipocrisia, ci rendiamo conto di questo almeno, si?
Il toro muore combattendo e qualche volta anche il torero viene sconfitto e ferito se non ucciso. La Corrida è cruenta come la vita e come la vita l'ipocrisia lascia il tempo che trova.

La macellazione è OT, comunque se proprio insisti ti posso dire che nella mia quasi finita carriera di studente di veterinaria ho affrontato anche la tematica del macello, esiste un comitato etico che si è espresso più volte sulle tecniche di macellazione del bestiame e sulle realtive tecniche di uccisione, e sono stati condotti FIOR DI STUDI per trovare un modo veloce e indolore per sopprimere il bestiame, al momento l'elettronarcosi è efficace al 100%, veloce e indolore perchè provoca una privazione sensoriale dell'animale. Fine dell'OT.

Per quanto riguarda la corrida (e pure questo è ot, ma pazienza) essa è una tecnica disumana perchè il toro non combatte mai 1 contro 1, bensì viene inizialmente trafitto dai picadores a cavallo (e sono due/tre contro 1) poi viene UMILIATO dal torero e infine ucciso dallo stesso...non mi sembra uno scontro equo, il toro esce già sconfitto in partenza.

ah comunque secondo un sondaggio fatto poco tempo fà l'82% degli spagnoli ritiene la corrida una tortura legalizzata a tutti gli effetti...

LotharInt
12-07-2009, 16:32
I Limiti di velocità esistono perchè superarli comporta rischi anche per il prossimo, e sono un esempio di restrizione legale più che accettabile in uno stato che abbia come primo interesse la difesa delle libertà individuali.
Discorso ben diverso sarebbe se lo stato volesse mettere in discussione la mia libertò di fare del mio corpo e della mia vita ciò che mi pare, fra le varie opzioni la scelta di mutilarmi e ammazzarmi come mi pare, solo perchè secondo la stato la vita è un assoluto meglio della morte.

Siccome la distinzione fra capace o incapace di intendere e di volere è estremamente sfumata e difficile da determinare, meglio permettere a ognuno di fare quello che gli pare fino a quando non intacca le libertà altrui (Si, lo so che è un principio generale, ma sarebbe estremamente OT poi mettersi a discutere in maniera più approfondità di che cosa sia la libertà), siccome rischiare di essere inconrnati da un toro non lede la libertà di nessuno, non vedo per quale motivo bisognerebbe impederi di rischiare (Anche se ubriaco, oltre che per il motivo esposto sopra, perchè l'assunzione di alcool almeno inizialmente è un atto volontario)

Ma poi tu blamecanada non eri uno dei tanti (come me) indignato per la questione di Eluana? La libertà di Eluana di morire andava tutelata o negata, esattamente come la libertà di una persona di rischiare la propria vita? (Anche se ubriaca, visto che sia l'ubriaco che rischia la vita sia Eluana che muore secondo le sue volontà sono dei situazioni in cui la libert indiviuduale dell'invidivuo viene applicata in uno stato in cui si potrebbe dubitare della capcità di intendere e di volere ma sulla base di una determinazione e espressione e posteriori)


La distinzione tra capace e incapace d'intendere e volere è sfumata, ma non per questo non esiste. È un tipico errore formalista quello di ignorare una cosa perché non è possibile determinarla precisamente... infatti nessuna cosa in natura può essere determinata precisamente, neanche la posizione e la quantità di moto d'una particella, non per questo ci si può arrendere ad un'incondizionata epochē, semmai va accettata la costitutiva finitudine della conoscenza umana e regolarsi su di essa.
Una persona in istato d'ebbrezza è palesemente non in grado d'intendere e volere. Quindi in tal caso è assolutamente doveroso, a mio avviso, potergli impedire di fare atti sconsiderati.
A pensarci bene una persona in istato d'ebbrezza per il solo fatto di esserlo è potenzialmente lesiva della libertà altrui, visto che è potenzialmente pericoloso (per la sua ebbrezza potrebbe attraversare la strada senz'accorgersi d'una macchina e causando un incidente, giusto per fare un esempio).
Sui casi in cui la capacità d'intendere è piú dubbia si potrà anche discutere.

Anche il confine tra libertà propria che non lede alla libertà altrui e quella che la lede è sfumato.
Un figlio che si suicida lede o no alla libertà di sua madre d'essere felice?
Non esistono atti umani che che non influiscano sugli altri, quindi il confine tra vita privata e vita pubblica può essere posto solo convenzionalmente. Postilla: considerare solo il danno “fisico” perché l'unico empiricamente verificabile sarebbe un altro tipico caso dell'errore sopra indicato: una parola può fare molto piú male d'un pugno (come si suol dire), e questo è verificabile anche dai sostenitori del rozzo empirismo di cui sopra, quando insultando la madre di qualcuno potranno ricevere un pugno.

In linea di principio ritengo che una persona abbia il diritto di suicidarsi se lo ritiene, tuttavia dovrebbe essere una decisione presa con lucidità.
Il fatto che molte persone dopo aver tentato di suicidarsi cambino idea penso sia emblematico di come in realtà chi si suicida molto difficilmente lo fa lucidamente, ma molto spesso lo fa per depressione, la quale-vorrei ricordare- è una patologia psichica che non va confusa col male di vivere (rivo strozzato che gorgoglia), condizione che definirei esistenziale.
Per quanto riguarda l'eutanasia, ritengo che sia un diritto praticarla se la persona, quando era lucida ha redatto un documento in cui affermava la sua volontà.
Analogamente si potrebbe far redigere a ciascuna persona che sia in istato di lucidità un documento in cui stabilisca se, qualora in futuro abbia intenzione di suicidarsi, glielo si debba impedire o meno...


Per quanto riguarda l'encierro e la corrida, personalmente a me dispiace anche di uccidere gl'insetti, tuttavia la corrida non ha niente di piú barbarico di tante altre cose nella nostra società, e credo che una certa indignazione sia dettata dal fatto che tante altre cose siano meno note.
Comunque per tentare di conciliare animalismo e tradizione magari si potrebbe fare una corrida meno cruenta, in cui al posto di uccidere i tori li si narcotizzi :D.

io credo che si dovrebbe conciliare la tradizione con le normali tutele del benessere collettivo, qua non c'entra solo la libertà individuale, come ha fatto notare blamecanada nella realtà dei fatti molte azioni sconsiderate dei singoli si ripercuotono, prima o poi, anche su persone innocenti e non coinvolte. Cosa accade se uno spettatore della corsa cade nella pista mentre passa la mandria? e se si perde il controllo degli animali? voglio dire se organizzassimo una riedizione dei giochi gladiatori nel colosseo con le tigri (tralasciando la problematica animalista) e vi partecipassero dei folli volontari siamo sicuri che si potrebbe comunque garantire l'incolumità del pubblico o del personale tecnico? il buonsenso mi dice di no...la società civile istituisce dei limiti individuali proprio per preservare la libertà di ciascuno da situazioni potenzialmente pericolose..il ragazzo morto di 27 anni probabilmente non sarà certo partito col desiderio di morire incornato, magari ha partecipato per un gesto sconsiderato, per una sfida con amici chissà, ma sta di fatto che se questa follia non si fosse tenuta adesso vi sarebbe una persona in più al mondo e una famiglia affranta in meno. Mi pare che questo valga la rinuncia alla tradizione. Trovo che liquidare tutto con un "se l'è cercata" sia un ragionamento molto superficiale . Inoltre anche il rischio va considerato in termini probabilistici, un conto è una caduta da un cavallo addomesticato, che puo' essere anche letale in un caso sfortunato ovvio, ma se andiamo APPOSITAMENTE a scegliere di combattere contro un animale aggressivo (e fatto anche incazzare per l'occasione)come un toro di 200kg questo per me è un incoraggiamento al suicidio e da parte di un governo civile mi aspetterei una qualche limitazione.

shambler1
12-07-2009, 16:40
La macellazione è OT, comunque se proprio insisti ti posso dire che nella mia quasi finita carriera di studente di veterinaria ho affrontato anche la tematica del macello, esiste un comitato etico che si è espresso più volte sulle tecniche di macellazione del bestiame e sulle realtive tecniche di uccisione, e sono stati condotti FIOR DI STUDI per trovare un modo veloce e indolore per sopprimere il bestiame, al momento l'elettronarcosi è efficace al 100%, veloce e indolore perchè provoca una privazione sensoriale dell'animale. Fine dell'OT.

Per quanto riguarda la corrida (e pure questo è ot, ma pazienza) essa è una tecnica disumana perchè il toro non combatte mai 1 contro 1, bensì viene inizialmente trafitto dai picadores a cavallo (e sono due/tre contro 1) poi viene UMILIATO dal torero e infine ucciso dallo stesso...non mi sembra uno scontro equo, il toro esce già sconfitto in partenza.

ah comunque secondo un sondaggio fatto poco tempo fà l'82% degli spagnoli ritiene la corrida una tortura legalizzata a tutti gli effetti...
La verità è che la Corrida è tradizionale e quindi per questo cercando di chiuderla.
In tutto il mondo quanto sono diffusi questi metodi "umani" di uccisione? Umani de che? non lo capiscono le vacche che stanno per ucciderle?
Quando un leone uccide una preda lo fa in modo efficente oppure "umano"?
La natura che è cosi.
Un toro poi è leggermente più forte di un essere umano..diviene necessario stancarlo per poterlo uccidere. Mica può rompergli il collo a mani nude..
Anche cosi richiede notevole coraggio e sangue freddo.
Con tutti i suoi limiti è forse uno dei pochi spettacoli "veri" che ancora esistono.

whistler
12-07-2009, 16:46
Ma tu ti identifichi col toro? Fammi capire.

:mbe: finiti i tuoi mirabolanti e insulsi ragionamenti sul toro muore combattendo le tradizioni bla bla bla.?

whistler
12-07-2009, 16:49
La verità è che la Corrida è tradizionale e quindi per questo cercando di chiuderla.
In tutto il mondo quanto sono diffusi questi metodi "umani" di uccisione? Umani de che? non lo capiscono le vacche che stanno per ucciderle?
Quando un leone uccide una preda lo fa in modo efficente oppure "umano"?
La natura che è cosi.
Un toro poi è leggermente più forte di un essere umano..diviene necessario stancarlo per poterlo uccidere. Mica può rompergli il collo a mani nude..
Anche cosi richiede notevole coraggio e sangue freddo.
Con tutti i suoi limiti è forse uno dei pochi spettacoli "veri" che ancora esistono.

E' TRADIZIONE CHE I TEMPI CAMBIANO.
il tuo è un ragionamento da vigliacchi oltre che stupido.
lo spettacolo:rolleyes: che tanto ti piace perchè non lo fanno con toro in piena forma a mani nude? il leone in natura non usa armi. anche 3 - 4 pezzi di merda di toreri alla volta sono convinto che un toro li spazzerebbe via.

whistler
12-07-2009, 16:52
deve essere abolita. e anche la corsa.
già la natura è cattiva perchè purtroppo dobbiamo nutrirci anche di carne (ne mangio il meno possibile) è una violenza inutile vile e vigliacca. diffido io da gente sadica che ama questo SCHIFO di barbarie.
non può essere che un pessimo elemento uno che si intrattiene assistendo a TORTURE

MaxArt
12-07-2009, 17:41
Non vengono forse uccise milioni di vacche al giorno per essere mangiate?! Cosa ha la corrida che fa tanto inorridire i progressisti?
Che è cruenta? Che è tradizionale e quindi "male"?Neanche per idea.
È male perché si tratta di torturare un animale per qualche minuto di spettacolo. Io lo trovo barbaro.

Per quanto riguarda la corrida (e pure questo è ot, ma pazienza) essa è una tecnica disumana perchè il toro non combatte mai 1 contro 1, bensì viene inizialmente trafitto dai picadores a cavallo (e sono due/tre contro 1) poi viene UMILIATO dal torero e infine ucciso dallo stesso...non mi sembra uno scontro equo, il toro esce già sconfitto in partenza.Non credo che l'umiliazione sia uno dei pesi maggiori che il toro deve affrontare in una corrida.

MaxArt
12-07-2009, 17:44
Quando un leone uccide una preda lo fa in modo efficente oppure "umano"?È nell'interesse del leone che la preda muoia in fretta: gli recide la giugulare e non si agita più.
Il leone non ha alcun interesse che la gazzella soffra. Ha interesse a riempirsi lo stomaco.

Un uomo può usare una pistola per uccidere un toro, perché ricorrere alle spade? Perché è più "bello"?
A me piace pensare che la nostra considerazione verso gli animali sia migliorata rispetto ad un secolo fa.

Con tutti i suoi limiti è forse uno dei pochi spettacoli "veri" che ancora esistono.Penso che esistano metodi molto meno cruenti per sfidare la natura in modo spettacolare.

Lorekon
12-07-2009, 18:16
Non vengono forse uccise milioni di vacche al giorno per essere mangiate?! Cosa ha la corrida che fa tanto inorridire i progressisti?
Che è cruenta? Che è tradizionale e quindi "male"?

che spettacolarizza il dolore.

"provaci ancora, Sham!" (semi-cit: :asd:)

Lorekon
12-07-2009, 18:17
Ma tu ti identifichi col toro? Fammi capire.

io si.

dunque?

Lorekon
12-07-2009, 18:22
La verità è che la Corrida è tradizionale e quindi per questo cercando di chiuderla.
In tutto il mondo quanto sono diffusi questi metodi "umani" di uccisione? Umani de che? non lo capiscono le vacche che stanno per ucciderle?
Quando un leone uccide una preda lo fa in modo efficente oppure "umano"?
La natura che è cosi.
Un toro poi è leggermente più forte di un essere umano..diviene necessario stancarlo per poterlo uccidere. Mica può rompergli il collo a mani nude..
Anche cosi richiede notevole coraggio e sangue freddo.
Con tutti i suoi limiti è forse uno dei pochi spettacoli "veri" che ancora esistono.

no dai :asd:

pure lo schiavismo nelle piantagioni era "tradizionale" ma non penso che si aper questo che è stato giusto combatterlo.

vogliamo parlare dell'infibulazione? :rolleyes:

"la tradizione è l'illusione della perpetuità"

Ebonsi
12-07-2009, 19:13
Mi sembra di capire che nessuno dei partecipanti a questa discussione ha mai visto di persona l'encierro, e sopratutto non ha mai "corso con i tori". Io sì (vabbè, trent'anni e passa fa...), e quindi posso forse chiarire alcune cose.

- La cosa si svolge lungo un percorso delimitato e sbarrato di strade e stradine, che va dalla cattedrale alla "plaza de toros". Chi vuole correre si dispone lungo la strada, ad una distanza dalla cattedrale che dipende dalla sua velocità e dal suo coraggio. Chi parte proprio davanti ai tori deve correre sul serio, mentre che vuole poter dire "io l'ho fatto" senza troppi rischi si piazza vicino alla plaza e quando sente il colpo di cannone che annuncia la liberazione dei tori, si limita a trotterellare per poche decine di metri sino all'ingresso.

- Il problema è che tutti, locali e turisti, sono sbronzi come ciucchi da tre giorni. Se qualcuno si fa male, con o senza l'intervento dei tori, in genere è perchè è prossimo al coma alcoolico e non riesce neppure a stare in piedi.

- I tori usati per l'encierro non sono in nessun caso destinati alla corrida. In genere non sono bestie delle razze combattenti (Miura, Murcielago ecc.), e inoltre per poter correre bene sono troppo piccoli e leggieri per la corrida.

- La parte veramente spettacolare della cosa non è tanto la corsa in sè, quanto quello che succede dopo. Quando i tori irrompono nell'arena, questa è già piena zeppa di centinaia di persone strette gomito a gomito, e comincia il divertimento. Questo consiste nel cercare di acchiappare un toro e metterlo a gambe all'aria.

- Circa la corrida, il discorso sarebbe molto lungo. Avendone viste parecchie -di ottime, buone e schifose - debbo precisare che il motivo principale per essere contrari alla corrida non è quello che succede al toro, bensì quello che succede agli spettatori. Se il torero è uno con le palle e che conosce il suo mestiere, è molto, molto difficile non finire per entusiasmarsi. Se poi si è in grado di capire perchè i torero faccia certe cose, e perchè il toro reagisca prima in un modo e poi in un altro, è finita. Immagino che fosse la stessa cosa con gli spettacoli di gladiatori, a meno di essere un Seneca.

Lorekon
12-07-2009, 19:18
Mi sembra di capire che nessuno dei partecipanti a questa discussione ha mai visto di persona l'encierro, e sopratutto non ha mai "corso con i tori". Io sì (vabbè, trent'anni e passa fa...), e quindi posso forse chiarire alcune cose.

- La cosa si svolge lungo un percorso delimitato e sbarrato di strade e stradine, che va dalla cattedrale alla "plaza de toros". Chi vuole correre si dispone lungo la strada, ad una distanza dalla cattedrale che dipende dalla sua velocità e dal suo coraggio. Chi parte proprio davanti ai tori deve correre sul serio, mentre che vuole poter dire "io l'ho fatto" senza troppi rischi si piazza vicino alla plaza e quando sente il colpo di cannone che annuncia la liberazione dei tori, si limita a trotterellare per poche decine di metri sino all'ingresso.

- Il problema è che tutti, locali e turisti, sono sbronzi come ciucchi da tre giorni. Se qualcuno si fa male, con o senza l'intervento dei tori, in genere è perchè è prossimo al coma alcoolico e non riesce neppure a stare in piedi.

- I tori usati per l'encierro non sono in nessun caso destinati alla corrida. In genere non sono bestie delle razze combattenti (Miura, Murcielago ecc.), e inoltre per poter correre bene sono troppo piccoli e leggieri per la corrida.

- La parte veramente spettacolare della cosa non è tanto la corsa in sè, quanto quello che succede dopo. Quando i tori irrompono nell'arena, questa è già piena zeppa di centinaia di persone strette gomito a gomito, e comincia il divertimento. Questo consiste nel cercare di acchiappare un toro e metterlo a gambe all'aria.

- Circa la corrida, il discorso sarebbe molto lungo. Avendone viste parecchie -di ottime, buone e schifose - debbo precisare che il motivo principale per essere contrari alla corrida non è quello che succede al toro, bensì quello che succede agli spettatori. Se il torero è uno con le palle e che conosce il suo mestiere, è molto, molto difficile non finire per entusiasmarsi. Se poi si è in grado di capire perchè i torero faccia certe cose, e perchè il toro reagisca prima in un modo e poi in un altro, è finita. Immagino che fosse la stessa cosa con gli spettacoli di gladiatori, a meno di essere un Seneca.

rispetto la tua opinione su tutto ma la parte in grassetto proprio no:
non me ne frega una ceppa del perchè il torero faccia questo o quell'altro e di come reagisca il toro: la spettacolarizzazione del dolore (degli altri, si intende) è sbagliata a prescindere.

Ti garantisco che mi entusiasmerei soltanto nel vedere incornato quel bastardo.

Neo_
12-07-2009, 19:27
rispetto la tua opinione su tutto ma la parte in grassetto proprio no:
non me ne frega una ceppa del perchè il torero faccia questo o quell'altro e di come reagisca il toro: la spettacolarizzazione del dolore (degli altri, si intende) è sbagliata a prescindere.

Ti garantisco che mi entusiasmerei soltanto nel vedere incornato quel bastardo.

Amen :asd:

luposelva
12-07-2009, 19:59
molti tori durante la corsa cadono, scivolano, perchè non corrono su terreno, ma su bitume o pietra e mi pare si facciano anche male ! e quando un toro ... si fa male.... non chiamano il veterinario per curarlo ma per altra cosa !

http://www.dalequedale.com/media/blogs/Recursos/Maudia.gif


poi se non lo sai ti rinfresco le idee, molti tori alla fine della " festa " finiscono così, indovina un po chi è l'Animale tra il toro e l'uomo !


http://www.oipa.org/photo/corrida/corrida2%20(WinCE).jpg

http://www.animalstation.it/images/corrida.jpg

http://byfiles.storage.live.com/y1p6uwLJ6R8LMLoBLOPGF8cbVus9fkXVkKsF3_MMIhRnB8Zehx8PhjbQO1NLtMPXHW03Hz94Zss98U

http://www.pas-content.ch/anti-corrida/Photos%20C.R.A.C/Corrida%20Nimes%2017-09-04%20(87).JPG

http://www.pas-content.ch/anti-corrida/Photos%20C.R.A.C/Corrida%20Nimes%2017-09-04%20(30).JPG

quindi .... più il toro ne incorna meglio è !

Straquoto!! le persone che amano simili "spettacoli" dovrebbero farsi vedere da uno psichiatra! io son stato in Spagna, ma l'arena non ho voluto vederla nemmeno dall'esterno!

HenryTheFirst
12-07-2009, 20:03
Invito tutti a contenere i toni.
Mi riferisco in particolare a whistler.

Ebonsi
12-07-2009, 20:26
Forse non ci siamo capiti. Io non ho espresso alcuna opinione favorevole alla corrida - anzi. Io ho detto, e lo ripeto, che il motivo principale per essere contrari alla corrida non consiste nella sofferenza del toro, quanto nel fatto che è molto difficile non appassionarsi allo spettacolo e, quindi, goderne. La corrida porta in superficie un piacere del sangue che, a quanto pare, dormicchia appena nella maggior parte di noi.

E la cosa funziona molto in fretta. Ho visto più volte, con i miei occhi, le reazioni di turisti che assistevano per la prima volta ad una corrida ben condotta.

cocis
12-07-2009, 20:27
darwin ha sempre ragione .. :O

luposelva
12-07-2009, 20:59
Forse non ci siamo capiti. Io non ho espresso alcuna opinione favorevole alla corrida - anzi. Io ho detto, e lo ripeto, che il motivo principale per essere contrari alla corrida non consiste nella sofferenza del toro, quanto nel fatto che è molto difficile non appassionarsi allo spettacolo e, quindi, goderne. La corrida porta in superficie un piacere del sangue che, a quanto pare, dormicchia appena nella maggior parte di noi.

E la cosa funziona molto in fretta. Ho visto più volte, con i miei occhi, le reazioni di turisti che assistevano per la prima volta ad una corrida ben condotta.

Mai sentito una teoria tanto strampalata, come ho gia' detto io nell'arena mi son rifiutato di entrare, ma altri turisti che erano con me sono entrati e dopo aver visto la barbarie che si perpetra ne sono usciti disgustati.
un usanza indegna di un popolo civile. :mad:

^TiGeRShArK^
12-07-2009, 20:59
La verità è che la Corrida è tradizionale e quindi per questo cercando di chiuderla.
In tutto il mondo quanto sono diffusi questi metodi "umani" di uccisione? Umani de che? non lo capiscono le vacche che stanno per ucciderle?
Quando un leone uccide una preda lo fa in modo efficente oppure "umano"?
La natura che è cosi.
Un toro poi è leggermente più forte di un essere umano..diviene necessario stancarlo per poterlo uccidere. Mica può rompergli il collo a mani nude..
Anche cosi richiede notevole coraggio e sangue freddo.
Con tutti i suoi limiti è forse uno dei pochi spettacoli "veri" che ancora esistono.

:Puke:
Ma non mi sarei potuto aspettare nulla di diverso da un "ode alla sanguinaria corrida" da chi ha anche il barbaro coraggio di difendere e riabilitare un CRIMINALE LATITANTE. :)

sander4
12-07-2009, 21:02
Mai sentito una teoria tanto strampalata, come ho gia' detto io nell'arena mi son rifiutato di entrare, ma altri turisti che erano con me sono entrati e dopo aver visto la barbarie che si perpetra ne sono usciti disgustati.
un usanza indegna di un popolo civile. :mad:

Infatti, è una cosa violenta, sadica al massimo, disgustosa, fare di questa violenza e sadismo uno spettacolo è indegno.

^TiGeRShArK^
12-07-2009, 21:02
no dai :asd:

pure lo schiavismo nelle piantagioni era "tradizionale" ma non penso che si aper questo che è stato giusto combatterlo.

vogliamo parlare dell'infibulazione? :rolleyes:

"la tradizione è l'illusione della perpetuità"

Sei solo uno SCHIFOSO PROGRESSISTA! :mad:
è GIUSTISSIMO che quegli SPORCHI NEGRI debbano lavorare come muli nelle piantagioni in schiavitù! :mad:
E' un diritto DIVINO, come vuoi tu sovvertire le leggi di DIO??? :mad:


:doh:

shambler1
12-07-2009, 22:09
:Puke:
Ma non mi sarei potuto aspettare nulla di diverso da un "ode alla sanguinaria corrida" da chi ha anche il barbaro coraggio di difendere e riabilitare un CRIMINALE LATITANTE. :)
"il barbaro coraggio?" guarda che in kvesto paese gli aggettivi non si usano in questo modo.
Per Natale (opss scusa, per le feste..) ti compriamo una bella grammatica italiana cosi non farai più questi errori.

Per la cronaca : il criminale latitante di cui questo signore parla e per il quale mi ha inviato una letterina che sono ancora indeciso su cosa farne, sarebbe Craxi.

svarionman
12-07-2009, 22:16
La verità è che la Corrida è tradizionale e quindi per questo cercando di chiuderla.
In tutto il mondo quanto sono diffusi questi metodi "umani" di uccisione? Umani de che? non lo capiscono le vacche che stanno per ucciderle?
Quando un leone uccide una preda lo fa in modo efficente oppure "umano"?
La natura che è cosi.
Un toro poi è leggermente più forte di un essere umano..diviene necessario stancarlo per poterlo uccidere. Mica può rompergli il collo a mani nude..
Anche cosi richiede notevole coraggio e sangue freddo.
Con tutti i suoi limiti è forse uno dei pochi spettacoli "veri" che ancora esistono.

Ahah....la tauromachia!

Ma per favore...sarà tradizionale quanto vuoi, ma ormai serve al massimo a soddisfare il basso ventre del popolino, in mancanza di una partita di calcio o di una gara di rutti. Non spacciamola come metodo di uccisione del bestiame, è mera spettacolarizzazione della morte.

Wee-Max
12-07-2009, 22:17
Non credo che l'umiliazione sia uno dei pesi maggiori che il toro deve affrontare in una corrida.

beh direi...diciamo che è un morto che cammina dal primo passo che compie nell'arena...e se ne rende conto benissimo, specialmente quando i picadores incominciano a infilzarlo.

shambler1
12-07-2009, 22:30
Ahah....la tauromachia!

Ma per favore...sarà tradizionale quanto vuoi, ma ormai serve al massimo a soddisfare il basso ventre del popolino, in mancanza di una partita di calcio o di una gara di rutti. Non spacciamola come metodo di uccisione del bestiame, è mera spettacolarizzazione della morte.

Mi pare di..non "uccisione del bestiame". Faccio presente come è assurdo indignarsi per la Corrida quando milioni di vacche finiscano ogni giorno sulle ns tavole.
E' uno spettacolo di sangue e di morte ma anche di arte. In un mondo asettico, che ha totalmente rimosso la morte e la sofferenza, la Corrida è un'arte "reale" e spero che nessun zapatarro riesca mai a abolire.
Io la vidi quando avevo 8 anni e piansi per il toro. Capisco quindi le indignazioni di certa gente ma appunto, da adulto vedo le cose in modo diverso.

M@gic
12-07-2009, 22:40
eeh, gli spagnoli hanno un po' di questo gusto sanguinario, non tutti ovviamente..:D
Ho un amico basco (se scrivo che è spagnolo e legge poi mi mena...:asd:), mi parlò della festa del toro di Coria, a suo dire l'encierro e la corrida al confronto è roba da femminucce.

^TiGeRShArK^
12-07-2009, 22:56
"il barbaro coraggio?" guarda che in kvesto paese gli aggettivi non si usano in questo modo.
Per Natale (opss scusa, per le feste..) ti compriamo una bella grammatica italiana cosi non farai più questi errori.

Per la cronaca : il criminale latitante di cui questo signore parla e per il quale mi ha inviato una letterina che sono ancora indeciso su cosa farne, sarebbe Craxi.
Ah, e come si userebbero gli aggettivi in italia? :)
Ma hai anche il coraggio di venirmi a fare lezioni di grammatica? :)
Ti rigiro il consiglio di farti regalare una buona grammatica per natale, dato che a quanto pare sei tu ad averne bisogno. :)

luposelva
12-07-2009, 22:58
E' uno spettacolo di sangue e di morte ma anche di arte.

Che tristezza che bassezza morale,:mad: sembra una frase di un pazzo criminale.:mad:

blamecanada
12-07-2009, 23:00
beh direi...diciamo che è un morto che cammina dal primo passo che compie nell'arena...e se ne rende conto benissimo, specialmente quando i picadores incominciano a infilzarlo.
Gli animali non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali.

Sicuramente un toro soffre mentre viene infilzato, ma non possiede il concetto di morte, e quindi non può pensarlo.

shambler1
12-07-2009, 23:04
Ah, e come si userebbero gli aggettivi in italia? :)
Ma hai anche il coraggio di venirmi a fare lezioni di grammatica? :)
Ti rigiro il consiglio di farti regalare una buona grammatica per natale, dato che a quanto pare sei tu ad averne bisogno. :)

Altro che lezioni di grammatica ci vorrebbero per te.

shambler1
12-07-2009, 23:05
Che tristezza che bassezza morale,:mad: sembra una frase di un pazzo criminale.:mad:

Insulti, minacce, insinuazioni pesantissime ma tanto Shambler è di destra quindi un sottoumano, no? Fa anche ridere insultare il sottoumano. E' tutto permesso. In nome della tolleranza di stocazzo.
"Ma questo come la pensa? Non pretenderà mica di pensarla in modo diverso ed avere dei diritti?"
Complimentoni.

luposelva
12-07-2009, 23:07
Gli animali non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali.

Sicuramente un toro soffre mentre viene infilzato, ma non possiede il concetto di morte, e quindi non può pensarlo.

Sicuro? glie lo hai chiesto.

Senza Fili
12-07-2009, 23:13
Sicuro? glie lo hai chiesto.

Hai mai visto un toro scrivere un romanzo sulla vita e sulla morte? :fagiano:

Detto questo sono contrario alla sofferenza degli animali per stupidi giochi, ma si sa che la sofferenza per un animale coinvolto in quella barbarie è di tipo meramente fisico (aka dolore), di certo il toro non è in grado di porsi interrogativi sulla vita e sulla morte.

luposelva
12-07-2009, 23:18
Insulti, minacce, insinuazioni pesantissime ma tanto Shambler è di destra quindi un sottoumano, no? Fa anche ridere insultare il sottoumano. E' tutto permesso. In nome della tolleranza di stocazzo.
"Ma questo come la pensa? Non pretenderà mica di pensarla in modo diverso ed avere dei diritti?"
Complimentoni.

Ma guarda che citavo una frase di ebonsi! che c'entri te?

blamecanada
12-07-2009, 23:18
Sicuro? glie lo hai chiesto.
E tu?

Pensieri del genere sono propri della cultura, gli animali non hanno religione né filosofia, proprio perché non si pongono le domande cui la religione, o in modo piú schiettamente razionale la filosofia, risponde.

shambler1
12-07-2009, 23:22
Ma guarda che citavo una frase di ebonsi! che c'entri te?

Non avevi citato ME?:confused:

Lorekon
12-07-2009, 23:23
E tu?

Pensieri del genere sono propri della cultura, gli animali non hanno religione né filosofia, proprio perché non si pongono le domande cui la religione, o in modo piú schiettamente razionale la filosofia, risponde.

neanche un bambino di un anno o una persona in coma, però io non li infilzerei :rolleyes:

luposelva
12-07-2009, 23:24
Hai mai visto un toro scrivere un romanzo sulla vita e sulla morte? :fagiano:

Detto questo sono contrario alla sofferenza degli animali per stupidi giochi, ma si sa che la sofferenza per un animale coinvolto in quella barbarie è di tipo meramente fisico (aka dolore), di certo il toro non è in grado di porsi interrogativi sulla vita e sulla morte.

Non si pone interrogativi pero' io penso che quando si sente infilzato come uno spiedo capisce che arrivata la fine.

blamecanada
12-07-2009, 23:24
neanche un bambino di un anno o una persona in coma, però io non li infilzerei :rolleyes:
Lo ho forse scritto?

Kuvasz
12-07-2009, 23:29
Gli animali non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali.

Sicuramente un toro soffre mentre viene infilzato, ma non possiede il concetto di morte, e quindi non può pensarlo.si rende conto che lo stanno ammazzando, cerca di difendere la propria vita ma la lotta è impari.
ma indipendentemente da ciò che c'è secondo me, o non c'è secondo te, nella mente di un animale mentre lo si sta ammazzando, mi disgusta che degli esseri umani possano divertirsi e provare piacere nell'infierire o nel vedere infierire contro un animale.
la corrida sarà pure una tradizione, per me è una tradizione da vomito.

Solertes
12-07-2009, 23:30
Gli animali non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali.

Sicuramente un toro soffre mentre viene infilzato, ma non possiede il concetto di morte, e quindi non può pensarlo.

Chi li ha interrogati i bovini?
Ovviamente tutte teorie misurate con il (superbo ed arrogante) metro umano, che non necessariamente è il migliore....o quello giusto.
Forse non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali perchè nel loro modo di vivere non servono ad un beneamato.....piffero.

Il toro non lo sò.......ma ho visto che il maiale capisce subito quando si approssima la sua ora, urla, si dimena, cerca di scappare e in certi momenti pare pianga, sembra che capisca dall'atteggiamento degli umani che cosa lo attende di li a breve....gli equini come gli ovini invece hanno una fiducia smisurata negli esseri umani e vanno incontro alla propria sorte innocentemente, quando si rendono conto di cosa stà per capitargli è troppo tardi e spesso non riescono nemmeno a ribellarsi.....ma dire che non lo pensano è - ovviamente imho - una fesseria.

Senza Fili
12-07-2009, 23:35
Non si pone interrogativi pero' io penso che quando si sente infilzato come uno spiedo capisce che arrivata la fine.

Perchè sente dolore e soffre fisicamente, ma non è che in quel momento è come una persona che ripensa ai propri cari, alla propria vita, e capisce che sta morendo.

Solertes
12-07-2009, 23:35
Hai mai visto un toro scrivere un romanzo sulla vita e sulla morte? :fagiano:

E che razzo c'entra? Non ho nemmeno mai visto dei tetraplegici scrivere....e tu hai mai scritto un rimanzo sulla vita o sulla morte?
Forse gli animali non si pongono domande sulla vita e sulla morte (ma chi può mai dirlo con assoluta certezza) perchè tanto non gli serve a una mazza?
O forse lo fanno e noi non lo abbiamo mai capito?

E tu?

Pensieri del genere sono propri della cultura, gli animali non hanno religione né filosofia, proprio perché non si pongono le domande cui la religione, o in modo piú schiettamente razionale la filosofia, risponde.

Oddio, risponde......diciamo che la filosofia risponde ad una stessa domanda in cinquemila modi diversi tutti corretti ma nessuno applicabile. :asd:

Senza Fili
12-07-2009, 23:38
E che razzo c'entra? Non ho nemmeno mai visto dei tetraplegici scrivere....e tu hai mai scritto un rimanzo sulla vita o sulla morte?
Forse gli animali non si pongono domande sulla vita e sulla morte (ma chi può mai dirlo con assoluta certezza) perchè tanto non gli serve a una mazza?
O forse lo fanno e noi non lo abbiamo mai capito?



Oddio, risponde......diciamo che la filosofia risponde ad una stessa domanda in cinquemila modi diversi tutti corretti ma nessuno applicabile. :asd:

Il tetraplegico è una persona che soffre una patologia, e tale patologia limita alcune capacità tipiche degli esseri umani.

Mentre un bovino, anche se in perfetta salute, invece non è in grado di pensare e riflettere sulla propria condizione, ma vive e si comporta in base all'instinto e alle sensazioni fisiche... il che è la differenza tra animali ed esseri umani.

blamecanada
12-07-2009, 23:52
Non si pone interrogativi pero' io penso che quando si sente infilzato come uno spiedo capisce che arrivata la fine.
È il concetto di fine, o di “morte” che gli manca, o meglio, i concetti in generale.
Gli animali possiedono alcune capacità logiche, ma non hanno concetti.
Penso si possa fare un'analogia con un bambino: un bambino piccolo non capisce cosa significhi il termine “morte”, solo in seguito all'acquisizione del linguaggio può sviluppare un pensiero astratto in grado di comprendere concetti.

Ovviamente tutte teorie misurate con il (superbo ed arrogante) metro umano, che non necessariamente è il migliore....o quello giusto.
Forse non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali perchè nel loro modo di vivere non servono ad un beneamato.....piffero.
Sono un uomo, non vedo perché dovrei immedesimarmi in un animale, cosa che del resto è impossibile.
Se non si pongono problemi esistenziali, vuol dire che non hanno il concetto di morte. Non appena l'uomo ha sviluppato il concetto della morte ha tentato in ogni modo di esorcizzarlo (con pensieri piú o meno verosimili).

Il toro non lo sò.......ma ho visto che il maiale capisce subito quando si approssima la sua ora, urla, si dimena, cerca di scappare e in certi momenti pare pianga, sembra che capisca dall'atteggiamento degli umani che cosa lo attende di li a breve....gli equini come gli ovini invece hanno una fiducia smisurata negli esseri umani e vanno incontro alla propria sorte innocentemente, quando si rendono conto di cosa stà per capitargli è troppo tardi e spesso non riescono nemmeno a ribellarsi.....ma dire che non lo pensano è - ovviamente imho - una fesseria.
In realtà tale comportamento è spiegabile senza presumere che gli animali “capiscano”.
Gli stessi uomini perlopiú agiscono istintivamente, giustificando poi a posteriori razionalmente ciò che fanno, e questo è all'origine di tutte le mitologie.
L'uomo non cerca di sopravvivere perché ha paura della morte, l'uomo ha un innato istinto alla sopravvivenza, che giustfica crendo il concetto di morte e la relativa paura. Considerazioni di questo tipo sono sostenibili sulla base di studi antropologici.
La “morte” non c'è da nessuna parte, ci sono solo degl'individui che muoiono, è un concetto astratto. Ancora i greci di duemila e cinquecento anni fa avevano problemi nel comprendere i concetti astratti, stando ai dialoghi platonici: ogniqualvolta Socrate chiedesse una definizione essi facevano degli esempi, ma non riuscivano a parlare di cosa fosse “il” bello, “il” santo, etc.

L'intelletto il garzone di bottega della volontà, e l'uomo non è padrone a casa propria.

Oddio, risponde......diciamo che la filosofia risponde ad una stessa domanda in cinquemila modi diversi tutti corretti ma nessuno applicabile. :asd:
Sui modi diversi posso darti ragione, ma sul nessuno applicabile sono molto perplesso, visto che in genere chi opta per una risposta poi si comporta di conseguenza.

D'altro canto risposte a tali domande le si può dare o in modo “mitologico” o in modo “razionale” (in realtà anche le religioni hanno una componente razionale), ciascuna persona dà delle risposte a tali domande, nessun uomo può vivere senza porsi domande simili e senza cercare di darne una, pur parziale, risposta. Che ne sia conscio, oppure no.

Solertes
13-07-2009, 00:03
Il tetraplegico è una persona che soffre una patologia, e tale patologia limita alcune capacità tipiche degli esseri umani.

Mentre un bovino, anche se in perfetta salute, invece non è in grado di pensare e riflettere sulla propria condizione, ma vive e si comporta in base all'instinto e alle sensazioni fisiche... il che è la differenza tra animali ed esseri umani.

E' pur sempre un essere umano nel pieno possesso delle sue facoltà mentali....
Io volevo solo dire che purchè sprovvisti dell'uso della scrittura o di altri modi di esprimersi a noi intelleggibili, siano solo dei pezzi di carne che camminano.
Sarò sfigato io, ma il 75% delle persone che ho conosciuto non hanno mai fatto pensieri sul perchè della vita e della morte...o comunque pensieri più complessi de:"ho prurito sulla schiena, ora come faccio?"....e se lo hanno fatto sono bravissimi a dissimularlo. :asd:
La gran parte sa scrivere, ma solo se costretta e per far di conto usa la calcolatrice per sommare 75 cents + 1.25 euro....
Ci sono persone che fanno del male per pura cattiveria, che uccidono per sadismo....gli animali se devono ricorrere alla violenza è esclusivamente per sopravvivenza, non per il puro piacere di farlo....noi abbiamo praticamente eliminato la selezione naturale....Noi e solo noi nella nostra tanto ribadita superiorità stiamo portando il pianeta al collasso....sarà ma per certi versi gli animali non mi paiono cosi stupidi come li dipingiamo...

Lorekon
13-07-2009, 00:04
Lo ho forse scritto?

hai scritto in risposta a un utente che sottolineava la consapevolezza del toro di fronte al dolore.


sminuire la sofferenza (degli altri, ripeto) è il primo passo per legittimarla.

Solertes
13-07-2009, 00:31
Sono un uomo, non vedo perché dovrei immedesimarmi in un animale, cosa che del resto è impossibile.
Se non si pongono problemi esistenziali, vuol dire che non hanno il concetto di morte. Non appena l'uomo ha sviluppato il concetto della morte ha tentato in ogni modo di esorcizzarlo (con pensieri piú o meno verosimili).

Perchè se uno vuole capire cerca il punto di vista più adatto per farlo...il fatto che sia impossibile gli impedisce di enunciare teorie corrette.
Forse non ti ho capito, ma per me un problema esistenzale è del tipo:"perchè esisto? Che scopo ha la mia vita?"...ma potrei anche non farmi una serie di domande di quel tipo e: 1) considerato il fatto che vivo 2) tenendo conto del mio bagaglio di esperienze sono conscio che la vita ha una durata limitata 3) quando il mio tempo finirà avrà luogo la mia morte...ecco il concetto di morte, la fine della vita.

In realtà tale comportamento è spiegabile senza presumere che gli animali “capiscano”.
Gli stessi uomini perlopiú agiscono istintivamente, giustificando poi a posteriori razionalmente ciò che fanno, e questo è all'origine di tutte le mitologie.
L'uomo non cerca di sopravvivere perché ha paura della morte, l'uomo ha un innato istinto alla sopravvivenza, che giustfica crendo il concetto di morte e la relativa paura. Considerazioni di questo tipo sono sostenibili sulla base di studi antropologici.

O forse l'istinto di sopravvivenza trova giustificazione nella semplice paura della morte...esattamente come i maiali.

La “morte” non c'è da nessuna parte, ci sono solo degl'individui che muoiono, è un concetto astratto. Ancora i greci di duemila e cinquecento anni fa avevano problemi nel comprendere i concetti astratti, stando ai dialoghi platonici: ogniqualvolta Socrate chiedesse una definizione essi facevano degli esempi, ma non riuscivano a parlare di cosa fosse “il” bello, “il” santo, etc.

L'intelletto il garzone di bottega della volontà, e l'uomo non è padrone a casa propria.

Sulla morte non avevano ancora modellizato il corpo umano, altrimenti avrebbero detto che la macchina biologica chiamata uomo quando muore si spegne definitivamente....per casualità, per volontà propria o per volontà altrui.


Sui modi diversi posso darti ragione, ma sul nessuno applicabile sono molto perplesso, visto che in genere chi opta per una risposta poi si comporta di conseguenza.

Molto teoricamente, spesso chi opta per una risposta cerca di fare si che venga applicata, dagli altri.

D'altro canto risposte a tali domande le si può dare o in modo “mitologico” o in modo “razionale” (in realtà anche le religioni hanno una componente razionale), ciascuna persona dà delle risposte a tali domande, nessun uomo può vivere senza porsi domande simili e senza cercare di darne una, pur parziale, risposta. Che ne sia conscio, oppure no.

O non darle affatto, molti ne prendono una preconfezionata, ad altri viene inculcata,altri ne fanno a meno....altro che razionalizzazione o risposta, la maggioranza - imho - non si pone nemmeno la domanda....ed in cosa differiscono dalle bestie(come esse vengono intese comunemente) questi? Nel fatto che abbiano aderito alla maggioranza delle convenzioni umane?

StefAno Giammarco
13-07-2009, 01:56
Ah, e come si userebbero gli aggettivi in italia? :)
Ma hai anche il coraggio di venirmi a fare lezioni di grammatica? :)
Ti rigiro il consiglio di farti regalare una buona grammatica per natale, dato che a quanto pare sei tu ad averne bisogno. :)

Altro che lezioni di grammatica ci vorrebbero per te.

A voi due non vi si tollera più. Da a desso in poi, non in questa discussione in tutto il forum, al prim accenni di rivolgervi la parola vi sospendo a ripetizioni. In privato scrivetevi quel che vi pare ma ponete molta attenzione al fatto che non ce lo dovete far spere in nessun modo. Se il discorso non è chiaro sono certo si chiarirà al fioccare delle sospensioni.

momo-racing
13-07-2009, 04:55
Sicuramente un toro soffre mentre viene infilzato, ma non possiede il concetto di morte, e quindi non può pensarlo.

si vede che non hai mai visto gli animali andare al macello. Molti appena sentono puzza di sangue e di morte iniziano a agitarsi come disperati.

Gli elefanti riconoscono addirittura le ossa degli altri elefanti morti ( e ccome ci riescano visto che nessun elefante ha mai visto uno scheletro ancora non lo sa nessuno ) e le accarezzano per ore.

Molte madri nel mondo animale coccolano i loro cuccioli morti.

C'è molto sul comportamento animale che ancora ignoriamo e non conosciamo, io che un toro non riesca a concepire l'imminenza della propria morte non lo assumerei con tanta sicurezza.

M@gic
13-07-2009, 06:20
Coria
Los Sanguanes(La festa del toro nel senso che gli fanno la festa...), la più importante dichiarata di interesse turistico regionale, le cui origini risalgono ai Vetoni che consideravano il toro un animale sacro. La festa è interamente dedicata al tema taurino e si volgono corride nella Plaza Mayor costruita nel secolo XVI appositamente per questo scopo.

Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano. Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime: "Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: "Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura"

Non saranno filosofi, ma continuo a preferire i tori.

P.S. è vero che ormai tutti abbiamo visto e sentito le cose più macabre e atroci, ma se quanto ho riportato urta la sensibilità di qualcuno me ne scuso, a me m'ha preso allo stomaco...

Wee-Max
13-07-2009, 06:25
Gli animali non fanno filosofia e non si pongono problemi esistenziali.

Sicuramente un toro soffre mentre viene infilzato, ma non possiede il concetto di morte, e quindi non può pensarlo.

mah...tu ci hai mai lavorato a stretto contatto con degli animali?

io sì, e lo faccio tuttora per alcuni corsi...ti assicuro che la concezione di quello che gli accade intorno ce l'hanno bella chiara e precisa... i vitelli per esempio al macello hanno vere e proprie reazioni di panico, eppure non ci sono mai stati lì e non sanno cosa stà succedendo, ma evidentemente lo immaginano...però se tu la pensi così, sei libero di farlo.

Kuvasz
13-07-2009, 06:31
Coria
Los Sanguanes(La festa del toro nel senso che gli fanno la festa...), la più importante dichiarata di interesse turistico regionale, le cui origini risalgono ai Vetoni che consideravano il toro un animale sacro. La festa è interamente dedicata al tema taurino e si volgono corride nella Plaza Mayor costruita nel secolo XVI appositamente per questo scopo.

Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano. Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime: "Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: "Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura"

Non saranno filosofi, ma continuo a preferire i tori.

P.S. è vero che ormai tutti abbiamo visto e sentito le cose più macabre e atroci, ma se quanto ho riportato urta la sensibilità di qualcuno me ne scuso, a me m'ha preso allo stomaco...

*

http://www.bairo.info/orrorein.html

Wolfgang Grimmer
13-07-2009, 07:59
CUT

Non saranno filosofi, ma continuo a preferire i tori.

P.S. è vero che ormai tutti abbiamo visto e sentito le cose più macabre e atroci, ma se quanto ho riportato urta la sensibilità di qualcuno me ne scuso, a me m'ha preso allo stomaco...

:Puke:
Mille volte meglio essere uno "stupido toro" che un barbaro essere umano.

drakend
13-07-2009, 07:59
P.S. è vero che ormai tutti abbiamo visto e sentito le cose più macabre e atroci, ma se quanto ho riportato urta la sensibilità di qualcuno me ne scuso, a me m'ha preso allo stomaco...
I fatti che hai riportato sono crudeltà gratuita ed io sono nettamente contrario a questa: non ha semplicemente senso farli soffrire senza motivo. Naturalmente questo non significa che non bisogna macellarli o vivisezionarli, ma queste manifestazioni di brutalità animalesca si possono tranquillamente evitare.

mah...tu ci hai mai lavorato a stretto contatto con degli animali?

io sì, e lo faccio tuttora per alcuni corsi...ti assicuro che la concezione di quello che gli accade intorno ce l'hanno bella chiara e precisa... i vitelli per esempio al macello hanno vere e proprie reazioni di panico, eppure non ci sono mai stati lì e non sanno cosa stà succedendo, ma evidentemente lo immaginano...però se tu la pensi così, sei libero di farlo.
Si mettono semplicemente in allarme per l'odore di sangue e i versi fatti dagli altri vitelli, non è che PENSANO "sono al mattatoio per me è finita"!!! :read:

Wolfgang Grimmer
13-07-2009, 08:03
Si mettono semplicemente in allarme per l'odore di sangue e i versi fatti dagli altri vitelli, non è che PENSANO "sono al mattatoio per me è finita"!!! :read:

cosa c'entra.
Anche noi ci mettiamo in allarme se vediamo segni di pericolo, il pensiero razionale "sto morendo" è solo una conseguenza di ciò.
Alla fine tori e esseri umani sono comunque animali che reagiscono a determinati istinti, chi in modo filosofico chi non.
Ma cosa credi che tutti gli umani siano così intelligenti? Io direi che la maggior parte (almeno dalla mie parti) siano molto meno filosofici e razionali di qualunque toro.

Kuvasz
13-07-2009, 08:19
cosa c'entra.
Anche noi ci mettiamo in allarme se vediamo segni di pericolo, il pensiero razionale "sto morendo" è solo una conseguenza di ciò.
Alla fine tori e esseri umani sono comunque animali che reagiscono a determinati istinti, chi in modo filosofico chi non.
Ma cosa credi che tutti gli umani siano così intelligenti? Io direi che la maggior parte (almeno dalla mie parti) siano molto meno filosofici e razionali di qualunque toro.dubito dell'intelligenza di individui che per divertirsi infieriscono sugli animali.
ma cercare di divertirsi senza fare del male gratuitamente ad altri esseri viventi pare difficile ?

M@gic
13-07-2009, 08:25
*

http://www.bairo.info/orrorein.html

Alcune delle 3.000 feste: (ellapeppa!)

A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.

A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.

FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale.
Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.

FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna.
Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco.
Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.

FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.

FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura
12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.

......

Questa invece pare sia la procedura per la leale corrida....



IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:

- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze

* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia

- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo

* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista

- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare

- gli vengono conficcati aghi nelle carni

IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:

* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie

- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa

- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale

IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:

- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente

- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria

ConteZero
13-07-2009, 08:37
Alcune delle 3.000 feste: (ellapeppa!)

A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.

A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.

FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale.
Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.

FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna.
Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco.
Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.

FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.

FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura
12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.

......

Questa invece pare sia la procedura per la leale corrida....



IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:

- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze

* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia

- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo

* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista

- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare

- gli vengono conficcati aghi nelle carni

IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:

* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie

- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa

- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale

IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:

- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente

- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria

E molte di queste tradizioni sono d'origine religiosa.
Per il resto un popolo ha il diritto di fare quel che vuole a casa sua nel rispetto delle sue leggi.
La tauromachia in sé risale addirittura ai greci.

M@gic
13-07-2009, 08:43
E molte di queste tradizioni sono d'origine religiosa.

La maggior parte, ed ovviamente non solo in Spagna.


Per il resto un popolo ha il diritto di fare quel che vuole a casa sua nel rispetto delle sue leggi.

Su questo non ci piove.

efa
13-07-2009, 08:43
E molte di queste tradizioni sono d'origine religiosa.
Per il resto un popolo ha il diritto di fare quel che vuole a casa sua nel rispetto delle sue leggi.
La tauromachia in sé risale addirittura ai greci.


Religioni o no, tradizioni o no, rispetto della legge o no,

ciò non toglie che rimane un popolo di merda o di bestie, vedete voi.

ConteZero
13-07-2009, 08:54
Religioni o no, tradizioni o no, rispetto della legge o no,

ciò non toglie che rimane un popolo di merda o di bestie, vedete voi.

Questo lo diciamo NOI dal di fuori, LORO dal di dentro in massima parte la pensano diversamente e probabilmente ci rimproverano altre cose.
Possiamo muovere critiche ad altri popoli solo se accettiamo quelle rivolte a noi, e purtroppo gli italiani sono un popolo che da quell'orecchio non ci sente.

raxas
13-07-2009, 09:20
Alcune delle 3.000 feste: (ellapeppa!)

A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.

A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.

FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale.
Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.

FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna.
Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco.
Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.

FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.

FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura
12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.
......
Questa invece pare sia la procedura per la leale corrida....
IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:
- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze
* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia
- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo
* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista
- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare
- gli vengono conficcati aghi nelle carni

IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:

* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie

- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa

- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale
IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:
- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente
- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria

non avrei voluto leggere queste nefandezze
E molte di queste tradizioni sono d'origine religiosa.
Per il resto un popolo ha il diritto di fare quel che vuole a casa sua nel rispetto delle sue leggi.
La tauromachia in sé risale addirittura ai greci.

queste tradizioni sono di residuo PAGANO
solo che la funzione di capro espiatorio, viene svolta a carico di poveri, innocenti animali, trattati in questo modo da dei MAIALI umani, uniti nell'afflato di avere trovato un essere vivente da martirizzare,*

non che trovare una persona anzichè un animale sia meglio, ma anche questo si fa

*non ho nessuna considerazione verso "gente" come quelli che, a caso, rischiano la vita per dire che sono sfuggiti, a caso, dalle corna del toro,

così mi auspico che le persone che hanno guadagnato tanto piacere verso poveri animali in manifestazioni pseudo-religiose, comincino a pagare questa forma di divertimento,
per esempio se c'è una città in Spagna o anche in Italia ce ne sono, dove si praticano sconsiderate manifestazioni verso animali, direi che la prossima volta dovrebbero essere disertate e dovrebbe ammuffire con i vermi quella festa compresi i piaceri, più o meno acclamati tra gli uni e gli altri, dei praticanti

efa
13-07-2009, 09:30
Questo lo diciamo NOI dal di fuori, LORO dal di dentro in massima parte la pensano diversamente e probabilmente ci rimproverano altre cose.
Possiamo muovere critiche ad altri popoli solo se accettiamo quelle rivolte a noi, e purtroppo gli italiani sono un popolo che da quell'orecchio non ci sente.

Chiaro, per questo esistono le nazioni, a parte lo scambio commerciale con loro non centriamo una mazza.
Nonostante siamo vicinissimi abbiamo teste completamente diverse.

Per il resto, oggi va di moda in Europa sparare a zero sull'Italia, sfido a trovare incassatori mogliori noi :D

gugoXX
13-07-2009, 10:01
Io non le vieterei.
Pero' proporrei di togliere l'assicurazione santiaria nazionale durante le corse coi tori.
Ti curo certamente, ma paghi tutto tu, dall'ambulanza alla degenza alle protesi.

Gio22
13-07-2009, 10:02
ammettiamo che un tizio di propria spontanea volontà decida di correre davanti a dei tori ,cosa ci sarebbe di male? :mbe: ne vedo parecchi di giudizi in questo 3D

Discutiamo allora anche chi si spara eroina in vena o sniffa, chi fa' una scalata a mani libere,chi si ficca in una vettura e va a correre un GP ,chi si ubriaca e poi si mette alla guida...ecc ecc ,alla base c'è sempre tanta incoscienza.

discutibile che dei tori vengano sacrificati.
(ci sarebbe anche da dire che per trovare animali sacrificati non c'è bisogno di andarli a cercare in spagna....basta trovare il vicino di casa che prende un cane e poi dopo un pò lo porta a far sopprimere dal veterinario perchè non può più mantenerlo - perfettamente legale)

poi credo che se questo spettacolo non muovesse fior di quattrini non si svolgerebbe.

ps
non ricordo quale scrittore inglese rimase colpito da questa manifestazione.

Ebonsi
13-07-2009, 10:19
Non ho minimamente la competenza per discettare se gli animali in genere abbiano o non abbiano il senso della morte (propria e altrui), ma nel caso della corrida si vedono benissimo i cambiamenti nel comportamento del toro man mano che comprende cosa gli stia succedendo. Direi anzi che tutta la corrida si gioca appunto su questi cambiamenti.

Appena entra nell’arena, il toro carica continuamente tutto ciò che si muove attorno a lui, non perchè si senta minacciato o sfidato, ma semplicemente perchè trasuda adrenalina e testosterone a da tutti i pori e si crede il padrone del mondo (i tori da combattimento in libertà caricano anche le foglie portate dal vento). Non appena ricevute le prime banderillas e i primi colpi di picca, che sono le prime sofferenze che abbia mai provato in vita sua, il toro cambia completamente atteggiamento, e per un breve periodo rimane incerto e cerca solo di evitare gli uomini e i cavalli. In certi rarissimi casi, questo si protrae troppo a lungo, e allora la corrida si interrompe e il toro viene fatto uscire (e mandato al macello). Di norma però dopo un paio di minuti al massimo il toro capisce che la lotta è a morte, e a quel punto carica non più a casaccio ma proprio per uccidere. E’ a quel punto che nell’arena rimane solo il matador, perchè per gli altri il gioco sarebbe troppo pericoloso.

A scanso equivoci: NON sto dicendo “ma quanto è bella, spettacolare e nobile la corrida”. Sto solo spiegando cosa succeda.

M@gic
13-07-2009, 10:27
Qualcosa si muove...:asd:

http://coseiberiche.libero.it/2009/contro-il-toro-di-coria-proibito-infierire-con-le-frecce/

raxas
13-07-2009, 10:42
http://coseiberiche.libero.it/2009/contro-il-toro-di-coria-proibito-infierire-con-le-frecce/
... è troppo poco,

occorrerrebbe togliere gli animali e lasciare gli spettatori sui palchi

blamecanada
13-07-2009, 11:21
E' pur sempre un essere umano nel pieno possesso delle sue facoltà mentali....
Io volevo solo dire che purchè sprovvisti dell'uso della scrittura o di altri modi di esprimersi a noi intelleggibili, siano solo dei pezzi di carne che camminano.
Sarò sfigato io, ma il 75% delle persone che ho conosciuto non hanno mai fatto pensieri sul perchè della vita e della morte...o comunque pensieri più complessi de:"ho prurito sulla schiena, ora come faccio?"....e se lo hanno fatto sono bravissimi a dissimularlo. :asd:
Invece è proprio la scrittura a contare.
Anche qui non va invertito il rapporto causa-effetto.
L'uomo non ha la scrittura perché “è” razionale, al contrario, l'uomo è diventato razionale grazie alla scrittura.
Il fatto che la maggior parte delle persone abbia poca confidenza con la scrittura implica che abbia scarse capacità razionali. Cosa facilmente verificabile, peraltro.

Forse non ti ho capito, ma per me un problema esistenzale è del tipo:"perchè esisto? Che scopo ha la mia vita?"...ma potrei anche non farmi una serie di domande di quel tipo e: 1) considerato il fatto che vivo 2) tenendo conto del mio bagaglio di esperienze sono conscio che la vita ha una durata limitata 3) quando il mio tempo finirà avrà luogo la mia morte...ecco il concetto di morte, la fine della vita.
Anche “vita” è un concetto astratto, che può esistere soltanto in quanto si distingue da qualcos'altro (la non-vita, ossia la morte), quindi il tuo ragionamento è viziato da circolarità. Non si dà il concetto di vita separatamente dal suo contrario, quindi non si può dimostrare l'uno partendo dall'altro.
Tra gli umani il concetto di morte nasce grazie alla visione della morte altrui, non è ottenibile autonomamente.

O forse l'istinto di sopravvivenza trova giustificazione nella semplice paura della morte...esattamente come i maiali.
Ci sono buoni motivi per ritenere il contrario, stando a ciò che si sa delle piú antiche comunità umane.


Sulla morte non avevano ancora modellizato il corpo umano, altrimenti avrebbero detto che la macchina biologica chiamata uomo quando muore si spegne definitivamente....per casualità, per volontà propria o per volontà altrui.
Socrate non chiede mai cosa sia “la morte”, quindi non saprei che risposte avrebbero saputo dare gli ateniesi dell'epoca. Tuttavia è noto che la morte fosse anticamente intesa come l'effetto di un demone, un'“uccisione”, non un qualcosa che avviene da sé.

Molto teoricamente, spesso chi opta per una risposta cerca di fare si che venga applicata, dagli altri.
Di solito il filosofo cerca soluzioni per se stesso, non tanto per gli altri. Poi dipende, ma comunque uno che proponesse soluzioni solo per gli altri non l'ho mai trovato.

O non darle affatto, molti ne prendono una preconfezionata, ad altri viene inculcata,altri ne fanno a meno....altro che razionalizzazione o risposta, la maggioranza - imho - non si pone nemmeno la domanda....ed in cosa differiscono dalle bestie(come esse vengono intese comunemente) questi? Nel fatto che abbiano aderito alla maggioranza delle convenzioni umane?
In realtà di molto poco, se non della capacità di farle poiché in possesso di linguaggio.

mah...tu ci hai mai lavorato a stretto contatto con degli animali?

io sì, e lo faccio tuttora per alcuni corsi...ti assicuro che la concezione di quello che gli accade intorno ce l'hanno bella chiara e precisa... i vitelli per esempio al macello hanno vere e proprie reazioni di panico, eppure non ci sono mai stati lì e non sanno cosa stà succedendo, ma evidentemente lo immaginano...però se tu la pensi così, sei libero di farlo.
È una proiezione di comportamenti umani su degli animali.
Neanche un uomo che non abbia mai “visto” la morte (altrui evidentemente), riesce ad averne il concetto, non si capisce come potrebbe un animale. La reazione che tu descrivi è evidentemente istintiva (come, ribadisco, sono anche tutti i comportamenti umani: solo a posteriori c'è la razionalizzazione).


Per quanto riguarda la corrida, a me sembra analoga alla lotta tra gladiatori.
Come col tempo i sacrifici umani sono stati aboliti e sostituiti con sacrifici animali, e questi ultimi sono infine stati aboliti, probabilmente in futuro anche la corrida verrà abolita, a favore di spettacoli meno cruenti.

Mi chiedo tuttavia se tutti o almeno una discreta parte dell'umanità non sia un po' sadica. Mi vengono in mente i bambini, piú di uno ch'io conosca andava a “caccia” di lucertole, e le uccideva.
A me questi poveri animaletti ammazzati hanno sempre fatto una gran pena.

raxas
13-07-2009, 12:46
quotato da altro post di cui sopra:


...Anche “vita” è un concetto astratto, che può esistere soltanto in quanto si distingue da qualcos'altro (la non-vita, ossia la morte), quindi il tuo ragionamento è viziato da circolarità. Non si dà il concetto di vita separatamente dal suo contrario, quindi non si può dimostrare l'uno partendo dall'altro.
Tra gli umani il concetto di morte nasce grazie alla visione della morte altrui, non è ottenibile autonomamente.
...
È una proiezione di comportamenti umani su degli animali.
Neanche un uomo che non abbia mai “visto” la morte (altrui evidentemente), riesce ad averne il concetto, non si capisce come potrebbe un animale. La reazione che tu descrivi è evidentemente istintiva (come, ribadisco, sono anche tutti i comportamenti umani: solo a posteriori c'è la razionalizzazione).
...

penso che proprio gli animali hanno il senso della vita, della sopravvivenza e della morte,
non ne hanno un -concetto- filosofico,
proprio quando si trovano al macello è risaputo che anche senza aver visto un altro simile essere ucciso, probabilmente a sentire le "espressioni" se si possono definire, degli animali in altre stanze o l'odore del sangue li fa atterrire,
poi su questo discorso delle proiezioni umane...
qui non si tratta di concetti ma proprio di senso di vita, e vorrei sapere qual è l'animale così snaturato e pazzo da andare inavvertitamente verso una morte, sentita

drakend
13-07-2009, 14:05
cosa c'entra.
Anche noi ci mettiamo in allarme se vediamo segni di pericolo, il pensiero razionale "sto morendo" è solo una conseguenza di ciò.

Dici niente. È la coscienza di se stessi che ci rende diversi dagli altri animali ed in particolare ci qualifica come esseri viventi senzienti!
Un conto è l'istinto naturale del pericolo, un altro è la consapevolezza delle conseguenze che possono scaturire da tale pericolo, in particolare la conseguenza di morire, cioè di cessare di esistere.
Questo non significa che è giusto far soffrire inutilmente le bestie, però se è necessario perché ciò apporta un vantaggio notevole alla nostra specie allora non dobbiamo farci problemi nel farlo.

DUDA
13-07-2009, 16:47
Non sto neanche a leggere...

...penso solo che ne muoiano troppo pochi di idioti al mondo.
Spero in un ecatombe l'anno prossimo.

Wee-Max
13-07-2009, 17:05
se è necessario perché ciò apporta un vantaggio notevole alla nostra specie allora non dobbiamo farci problemi nel farlo.

e non è questo il caso ;)

drakend
13-07-2009, 17:13
e non è questo il caso ;)
Condivido... difatti non è che non dormo per il ragazzo che è morto. Dato però che la gente che va lì lo fa per LIBERA SCELTA sono affaracci loro... ad ogni modo vieterei la manifestazione in quanto espressione di crudeltà gratuita e superflua verso delle bestie. Ma solo per quello, non perché i tori si rendono conto di morire ed altre cazzate simili... :D

Gio22
13-07-2009, 17:44
ad ogni modo vieterei la manifestazione in quanto espressione di crudeltà gratuita e superflua verso delle bestie. Ma solo per quello, non perché i tori si rendono conto di morire ed altre cazzate simili... :D
anche al palio di siena capita che parecchi cavalli si facciano male ,tanto da doverli successivamente abbattere.


non per crudeltà verso gli animali,però manifestazioni come queste muovono un bel pò di soldi,non sò se mi spiego.
che facciamo dunque?

Wee-Max
13-07-2009, 17:53
anche al palio di siena capita che parecchi cavalli si facciano male ,tanto da doverli successivamente abbattere.


non per crudeltà verso gli animali,però manifestazioni come queste muovono un bel pò di soldi,non sò se mi spiego.
che facciamo dunque?

chiariamo bene una cosa, un conto è l'eutanasia animale, un conto è il deliberato massacro di un animale, al palio, così come in qualunque corsa di cavalli se un cavallo sì fà male tanto da richiederne l'abbattimento questo viene eseguito nella maniera meno "dolorosa" possibile, in questo caso, i tori vengono torturati fino alla morte, è una cosa ben diversa.

poi per carità, per il dio denaro la gente è disposta a fare tutto.

Gio22
13-07-2009, 17:56
chiariamo bene una cosa, un conto è l'eutanasia animale, un conto è il deliberato massacro di un animale, al palio, così come in qualunque corsa di cavalli se un cavallo sì fà male tanto da richiederne l'abbattimento questo viene eseguito nella maniera meno "dolorosa" possibile, in questo caso, i tori vengono torturati fino alla morte, è una cosa ben diversa.

poi per carità, per il dio denaro la gente è disposta a fare tutto.

ma alla fine in entrambi i casi si espone l'animale a un rischio di cui lui è inconsapevole (che mi sembra sia il ragionamento che stanno facendo in molti in questo topic)

la differenza è che a siena nessuno vorrebbe che l'animale si faccia male.
in spagna vanno per ucciderlo.

il risultato però può essere identitico.

GianoM
13-07-2009, 17:59
Manifestazioni assolutamente da abolire, poveri tori. :(

Come il palio, come la corrida, come gli zoo con animali, come qualunque manifestazioni che impieghi gli animali in qualsiasi modo. Ma d'altronde è la direzione che sta prendendo il futuro :)

zerothehero
13-07-2009, 18:05
Ma quale abolizione.
Fa parte del folklore spagnolo ( e basco).
Non si può mutilare. :fagiano:

GianoM
13-07-2009, 18:15
Ma quale abolizione.
Fa parte del folklore spagnolo ( e basco).
Non si può mutilare. :fagiano:
A parte che si può e lo si è fatto anche in Italia per alcune antiche tradizioni, non capisco che argomentazione sia.

luposelva
13-07-2009, 18:33
Sapete cosa ho pensato quando ho sentito la notizia dell'infilzato, un coglione di meno sulla faccia della terra.:O

svarionman
13-07-2009, 18:44
Non ho letto tutto, ma ho notato che il 3D ha preso la solita piega abolizionista :asd:

Sarò sempre pronto a difendere la corrida, pur non interessandomi a parte per il folklore e l'atmosfera che si respira alle ferie in Francia meridionale e che ho incrociato in diverse estati, ma per evitare che, vinta la battaglia (già una sconfitta in sè, per quanto mi riguarda), il fronte illiberale ultra-animalista punti al fois gras ed a molte altre cose. Ed io, fra 3 giorni, per il rinfresco della festa di laurea, il fois gras lo mangerò in quantità :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/23/Guastardo.png/250px-Guastardo.png

Ma dimmi un pò, a leggere simili atrocità gratuite non ti si muove propiro nulla:
Alcune delle 3.000 feste: (ellapeppa!)

A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.

A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.

FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale.
Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.

FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna.
Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco.
Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.

FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.

FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura
12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.

......

Questa invece pare sia la procedura per la leale corrida....



IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:

- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze

* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia

- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo

* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista

- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare

- gli vengono conficcati aghi nelle carni

IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:

* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie

- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa

- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale

IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:

- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente

- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria

nickyride
13-07-2009, 18:45
Io non voglio difendere la corrida né la corsa dei tori, ma solo far capire il perché sono nate, perché esistono oggi. Esse sono rappresentazioni in cui si sfida la paura, il toro rappresenta l'irrazionale, la bestia che non ha sentimenti, l'uomo nella sfida con il toro vince le sue paure. Ciò non toglie che ci siano altri mezzi più efficaci, perché questo non è altro che una surrogazione, non si risolve la vera paura, essa si risolve solo affrontando quella specifica paura.

GianoM
13-07-2009, 19:09
Non ho letto tutto, ma ho notato che il 3D ha preso la solita piega abolizionista :asd:

Sarò sempre pronto a difendere la corrida, pur non interessandomi a parte per il folklore e l'atmosfera che si respira alle ferie in Francia meridionale e che ho incrociato in diverse estati, ma per evitare che, vinta la battaglia (già una sconfitta in sè, per quanto mi riguarda), il fronte illiberale ultra-animalista punti al fois gras ed a molte altre cose. Ed io, fra 3 giorni, per il rinfresco della festa di laurea, il fois gras lo mangerò in quantità :D
http://files.splinder.com/47a03f9ad5e77b3bbd7e09707b896a57.jpeg

zerothehero
13-07-2009, 19:44
A parte che si può e lo si è fatto anche in Italia per alcune antiche tradizioni, non capisco che argomentazione sia.

L'argomentazione è che mi piacciono le corride e mi piacciono pure vedere i tori che scorazzano per le strade (a Pamplona, per la celebre corsa dei tori). :fagiano:
I tori poi vengono macellati, mica li si butta nell'immondizia.
L'estremismo animalista sta travalicando ogni limite.

pierodj
13-07-2009, 19:46
Ma dimmi un pò, a leggere simili atrocità gratuite non ti si muove propiro nulla:

ma va là, sono le tradizioni :O
che male c'è a bastonare un povero asinello... è divertente :O

che tristezza
:muro: :muro: :muro: :muro:

zerothehero
13-07-2009, 19:53
ma va là, sono le tradizioni :O
che male c'è a bastonare un povero asinello... è divertente :O

che tristezza
:muro: :muro: :muro: :muro:

In tutto il mondo ci sono milioni di animali macellati dentro i mattatoi, lontano da sguardi indiscreti.
Quello che dà evidentemente fastidio non è la morte di un animale per mano dell'uomo, ma il fatto che la morte di un animale (il toro, ucciso con la spasa) non avvenga dentro le mura di un macello in modo asettico, lontano dalla vista delle persone. :fagiano:
La corrida altro non è che un'uccisione rituale di un animale nel contesto di uno spettacolo..non ci vedo nulla di così scandaloso.
Anzi lo scandalo sarebbe abolire la corrida.

Kund@m
13-07-2009, 19:57
In tutto il mondo ci sono milioni di animali macellati dentro i mattatoi, lontano da sguardi indiscreti.
Quello che dà evidentemente fastidio non è la morte di un animale per mano dell'uomo, ma il fatto che la morte di un animale (il toro, ucciso con la spasa) non avvenga dentro le mura di un macello in modo asettico, lontano dalla vista delle persone. :fagiano:
questo rimane un tuo punto di vista, e pertanto può non essere condivisibile..
io trovo molto differente macellare un animale per un esigenza primaria,
dal provare divertimento a torturare ed uccidere un animale..

zerothehero
13-07-2009, 20:10
questo rimane un tuo punto di vista, e pertanto può non essere condivisibile..
io trovo molto differente macellare un animale per un esigenza primaria,
dal provare divertimento a torturare ed uccidere un animale..

La carne del toro viene consumata, mica si butta.

luposelva
13-07-2009, 20:12
In tutto il mondo ci sono milioni di animali macellati dentro i mattatoi, lontano da sguardi indiscreti.
Quello che dà evidentemente fastidio non è la morte di un animale per mano dell'uomo, ma il fatto che la morte di un animale (il toro, ucciso con la spasa) non avvenga dentro le mura di un macello in modo asettico, lontano dalla vista delle persone. :fagiano:
La corrida altro non è che un'uccisione rituale di un animale nel contesto di uno spettacolo..non ci vedo nulla di così scandaloso.
Anzi lo scandalo sarebbe abolire la corrida.

Violenza sull'animale del tutto gratuita, solo a scopo ludico per far divertire dei deficenti. Che c'entra il mattatoio, perche' cè in pubblico che si diverte e guarda divertito il macello dei bovini?
Ribadisco manifestazioni BARBARE indegne di un popolo civile! :mad:

zerothehero
13-07-2009, 20:14
Violenza sull'animale del tutto gratuita, solo a scopo ludico per far divertire dei deficenti. Che c'entra il mattatoio, perche' cè in pubblico che si diverte e guarda divertito il macello dei bovini?
Ribadisco manifestazioni BARBARE indegne di un popolo civile! :mad:

Addirittura. :D

Kund@m
13-07-2009, 20:22
La carne del toro viene consumata, mica si butta.
da me non di sicuro, cmq stai fuorviando..
edit: provochi ;)

pierodj
13-07-2009, 20:23
In tutto il mondo ci sono milioni di animali macellati dentro i mattatoi, lontano da sguardi indiscreti.
Quello che dà evidentemente fastidio non è la morte di un animale per mano dell'uomo, ma il fatto che la morte di un animale (il toro, ucciso con la spasa) non avvenga dentro le mura di un macello in modo asettico, lontano dalla vista delle persone. :fagiano:
La corrida altro non è che un'uccisione rituale di un animale nel contesto di uno spettacolo..non ci vedo nulla di così scandaloso.
Anzi lo scandalo sarebbe abolire la corrida.

certo, proprio la stessa cosa... :rolleyes:

oltretutto, visto che parli del macello, ci sarebbero delle norme ben precise che regolano l'uccisione degli animali, e certo non sono quelle di prenderlo a bastonate per divertimento...
se poi vogliamo discutere del fatto che gli allevamenti hanno raggiunto condizioni pietose a causa del consumo smodato di carne è un altro discorso...

zerothehero
13-07-2009, 20:33
da me non di sicuro, cmq stai fuorviando..
edit: provochi ;)

Secondo me invece è l'estremismo animalista di alcuni ad essere una provocazione.
Punti di vista. :fagiano:

certo, proprio la stessa cosa... :rolleyes:

oltretutto, visto che parli del macello, ci sarebbero delle norme ben precise che regolano l'uccisione degli animali, e certo non sono quelle di prenderlo a bastonate per divertimento...
se poi vogliamo discutere del fatto che gli allevamenti hanno raggiunto condizioni pietose a causa del consumo smodato di carne è un altro discorso...

Ma esattamente cos'è che suscita scandalo?
Il fatto che i tori vengano uccisi secondo la tradizione delle corride?
Voglio dire..ucciderli con uno sparachiodi va bene, mentre ucciderli con dei colpi di spada non va bene perchè sentono dolore?
Oppure dà fastidio il fatto che la morte di un animale diventi una forma di spettacolo?
Così, giusto per capire. :confused:
Il sacrificio di un animale mediante un rituale (con lo sciamano, lo stregone e il cacciatore, che tuttora vengono praticate dalle popolazione cd "primitive") da sempre hanno accompagnato (e continuano ad accompagnare) le società umane...scandaloso?
Piuttosto trovo più scandaloso (anche se necessario) il macello di milioni di animali nei mattatoi (trattati come merce) rispetto alle uccisioni rituali di poche decine di animali dentro le arene.
Uccisioni che sono motivo di spettacolo, ma che cmq non sono inutili dal momento che, ripeto, l'animale poi viene consumato.

GianoM
13-07-2009, 20:36
L'argomentazione è che mi piacciono le corride e mi piacciono pure vedere i tori che scorazzano per le strade (a Pamplona, per la celebre corsa dei tori). :fagiano:
I tori poi vengono macellati, mica li si butta nell'immondizia.
L'estremismo animalista sta travalicando ogni limite.
Who cares di cosa ti piace :)

Se il mondo fosse regolato SOLO e PRINCIPALMENTE dal piacere saremmo ancora nella preistoria :)

Kund@m
13-07-2009, 20:36
Secondo me invece è l'estremismo animalista di alcuni ad essere una provocazione.
Punti di vista. :fagiano:



Ma esattamente cos'è che suscita scandalo?
Il fatto che i tori vengano uccisi secondo la tradizione delle corride?
Voglio dire..ucciderli con uno sparachiodi va bene, mentre ucciderli con dei colpi di spada non va bene perchè sentono dolore?
Oppure dà fastidio il fatto che la morte venga servita in un'arena come forma di spettacolo?
Così, giusto per capire. :confused:
la seconda :fagiano:

zerothehero
13-07-2009, 20:44
Who cares di cosa ti piace :)

Se il mondo fosse regolato SOLO e PRINCIPALMENTE dal piacere saremmo ancora nella preistoria :)

Altrettanto si potrebbe dire delle tue idee, allora..chi e ne importa, se pensi sia giusto abolire le corride.
L'uccisione rituale di tori non pregiudica in alcun modo lo stock naturale della specie. (che tra l'altro non è neanche selvatica, quindi), quindi non vedo ragioni sufficienti per abolire le corride solo perchè ci sono degli animalisti (categoria che nulla ha a che fare con l'ambientalismo) che protestano per la sofferenza dei tori colpiti dalla spada e dalle lance del torero.

zerothehero
13-07-2009, 20:46
la seconda :fagiano:

Cosa vuoi che gliene importi all'animale se la sua morte è occasione di spettacolo?
Nulla. :fagiano:

GianoM
13-07-2009, 20:50
Altrettanto si potrebbe dire delle tue idee, allora..chi e ne importa, se pensi sia giusto abolire le corride.
L'uccisione rituale di tori non pregiudica in alcun modo lo stock naturale della specie. (che tra l'altro non è neanche selvatica, quindi), quindi non vedo ragioni sufficienti per abolire le corride solo perchè ci sono degli animalisti (categoria che nulla ha a che fare con l'ambientalismo) che protestano per la sofferenza dei tori colpiti dalla spada e dalle lance del torero.
Beh, non puoi appiattire le mie idee e dare lo stesso valore delle tue. Ghandi = Hitler, allora?

Poi comunque non si tratta di un'imposizione, ma solo di educare quelle persone, un ricambio generazionale e via. Quelli contrari diventeranno la maggioranza e verranno abolite. Fine.

svarionman
13-07-2009, 20:53
Cosa vuoi che gliene importi all'animale se la sua morte è occasione di spettacolo?
Nulla. :fagiano:

Il problema è il metodo di uccisione e le inutili barbarie (tagliare le palle da vivo ?) a cui viene sottoposto l'animale, mi pare sia abbastanza chiaro.

Kund@m
13-07-2009, 20:57
Cosa vuoi che gliene importi all'animale se la sua morte è occasione di spettacolo?
Nulla. :fagiano:
bah! questo non lo posso sapere..
personalmente queste cose mi mettono una tristezza infinita, mi metto proprio a piangere..
ora, vorresti psicoanalizzarmi e dirmi che sono sbagliato??? :D

Senza Fili
13-07-2009, 21:05
Religioni o no, tradizioni o no, rispetto della legge o no,

ciò non toglie che rimane un popolo di merda o di bestie, vedete voi.



Ogni medaglia ha tante sfaccettature... per farti un esempio di ingiustizie qua non abbiamo la corrida, ma io non sono libero di sposare la persona che amo... quindi che popolo siamo anche noi?

zerothehero
13-07-2009, 21:07
Beh, non puoi appiattire le mie idee e dare lo stesso valore delle tue. Ghandi = Hitler, allora?

Poi comunque non si tratta di un'imposizione, ma solo di educare quelle persone, un ricambio generazionale e via. Quelli contrari diventeranno la maggioranza e verranno abolite. Fine.

Certo che le mie idee, da un mio punto di vista hanno un valore maggiore del tuo, altrimenti la penserei come te. Lapalissiano.
Cmq quando nessuno vedrà le corride, le corride verranno abolite.
I tori verranno uccisi con lo sparachiodi invece che con la spada.
Grande successo, il tuo. :fagiano:

GianoM
13-07-2009, 21:34
I tori verranno uccisi con lo sparachiodi
E per quale motivo?

Che poi se cresce la sensiblità verso gli animali cresce in tutti gli aspetti, quindi la tua è una conseguenza ipotetica, e improbabile.

GianoM
13-07-2009, 21:35
Ogni medaglia ha tante sfaccettature... per farti un esempio di ingiustizie qua non abbiamo la corrida, ma io non sono libero di sposare la persona che amo... quindi che popolo siamo anche noi?
Non è che se noi abbiamo le ingiustizie allora anche se le hanno gli altri va bene.
Allora se in Iran non ci lasciano costruire le chiese noi non gli lasciamo costruire le moschee, tiè!

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:55
Certo che le mie idee, da un mio punto di vista hanno un valore maggiore del tuo, altrimenti la penserei come te. Lapalissiano.
Cmq quando nessuno vedrà le corride, le corride verranno abolite.
I tori verranno uccisi con lo sparachiodi invece che con la spada.
Grande successo, il tuo. :fagiano:

Io preferirei essere ucciso con uno sparachiodi che essere barbaramente utilizzato per fare divertire qualcuno.
Per fortuna i tempi degli antichi romani con i prigionieri gettati nell'arena anzichè essere imprigionati o uccisi in modo dignitoso sono passati.
Si spera che passeranno anche queste ultime usanze BARBARE.

Kuvasz
13-07-2009, 22:26
Io preferirei essere ucciso con uno sparachiodi che essere barbaramente utilizzato per fare divertire qualcuno.
barbaramente ed a lungo e
subendo ogni sorta di sevizia e crudeltà.
faccio fatica a capacitarmi che esista gente che si diverte ad assistere a
orrori come questi (http://www.bairo.info/orrorein.html)

Senza Fili
13-07-2009, 22:28
Non è che se noi abbiamo le ingiustizie allora anche se le hanno gli altri va bene.


Certo che no, era un esempio (possibile che ogni volta che posto esempi non li capisci mai, e servano sempre i sottotitoli? :D) per evidenziare come, anche tra gli stati civili, ognuno c'ha le sue rogne... quindi prima di guardare le pagliuzze spagnole (in questo caso la poca tutela dei diritti animali) guardiamo le nostre travi (la mancanza di diritti per certe categorie di persone)... ma troppa gente è piu' compassionevole vero gli animali che verso le persone, conosco una che ha adottato decine di gatti ma ha mollato la nonna in ospizio...



Allora se in Iran non ci lasciano costruire le chiese noi non gli lasciamo costruire le moschee, tiè!


In teoria dovremmo fare così, non si può essere tolleranti verso chi ci odia.

zerothehero
14-07-2009, 02:19
Io preferirei essere ucciso con uno sparachiodi che essere barbaramente utilizzato per fare divertire qualcuno.
Per fortuna i tempi degli antichi romani con i prigionieri gettati nell'arena anzichè essere imprigionati o uccisi in modo dignitoso sono passati.
Si spera che passeranno anche queste ultime usanze BARBARE.

Quello che preferisce l'animale è ininfluente, visto che non è in grado di esprimere una preferenza (vuoi essere ucciso da uno sparachiodi o essere infilzato da una spada?). :fagiano:
Io trovo più barbaro uccidere di nascosto milioni di animali (considerati dei prodotti)nei macelli , rispetto che uccidere poche centinaia di animali mediante forme codificate di sacrifici rituali che sono divenuti col tempo spettacoli folcloristici.
Sacrifici rituali degli animali che ci sono sempre stati presso le società umane e che di certo non vanno aboliti per il vezzo di qualche animalista. :fagiano:

GianoM
14-07-2009, 07:38
Certo che no, era un esempio (possibile che ogni volta che posto esempi non li capisci mai, e servano sempre i sottotitoli? :D) per evidenziare come, anche tra gli stati civili, ognuno c'ha le sue rogne... quindi prima di guardare le pagliuzze spagnole (in questo caso la poca tutela dei diritti animali) guardiamo le nostre travi (la mancanza di diritti per certe categorie di persone)... ma troppa gente è piu' compassionevole vero gli animali che verso le persone, conosco una che ha adottato decine di gatti ma ha mollato la nonna in ospizio...
L'esempio l'ho capito, non serve fare questa ironia da 4 soldi. Il fatto che noi abbiamo delle ingiustizie, addirittura verso le persone, non ci impedisce di guardare anche alle ingiustizie altrui. E questo è quanto.
In teoria dovremmo fare così, non si può essere tolleranti verso chi ci odia.
Esatto, come all'asilo Mariuccia :)

Dunque: educare chi la pensa diversamente, le proprie idee hanno valore moralmente superiore, progetti di dominio ideologico, concezione della democrazia illiberale e irrispettosa delle minoranze.
http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Anche i pedofili sono in minoranza, io mi chiedo... se un domani reclamassero i propri diritti di stuprare liberamente i bambini, non dovremmo opporci? La libertà personale non è infinita. Finisce quando si mette davanti il divertimento alla vita degli altri esseri viventi. Questo la gente lo sta capendo e seppellirà queste pratiche barbare.

Non chiamiamola pensare diversamente e basta, perchè non è così. Non si può paragonare Ghandi a Hitler. Non si può paragonare uno spirito compassionevole con uno spirito fatto di uccisione e prevaricazione.
E poi certamente sei tra quelli che inveiscono quando è il Papa ad avere lo stesso atteggiamento riguardo a mini embrioni di 8 cellule congelati...:doh:
:rolleyes:

svarionman
14-07-2009, 12:36
Boh, chi si diverte a vedere essere viventi mutilati e uccisi non ha di certo la mia comprensione.
Siamo ai livelli dei cuccioli di foca massacrati sulle banchise a bastonate, se si accetta una cosa, va bene anche l'altra.

GianoM
14-07-2009, 13:13
Finisce quando si mette davanti il divertimento alla vita degli altri esseri UMANI che vivono nella società insieme a noi, con i quali abbiamo stabilito un patto sociale e che sono in grado di comprendere il concetto di diritti/doveri.
I tori non rientrano in questa categoria fondamentale, inserire l'interesse per i tori sopra al divertimento per legge, non è diverso da inserire il rispetto ad una divinità per legge, ad esempio considerando il modo di divertirsi dei gay illegale etc.
Ma che gli animali non sono inclusi è una cosa che abbiamo stabilito noi eh... :rolleyes:

Come era per gli schiavi neri...

luposelva
14-07-2009, 14:33
Normalmente chi compie crudelta' sugli animali poi si comporta male verso le persone perche' sicuramente ha un carattere aggressivo, lo dimostrano alcuni post.

GianoM
14-07-2009, 14:50
Normalmente chi compie crudelta' sugli animali poi si comporta male verso le persone perche' sicuramente ha un carattere aggressivo, lo dimostrano alcuni post.
Vero anche questo. E la psicologia concorda.

Come non ricordare le proposte di gassare alcuni tipi di carcerati? :)

ConteZero
14-07-2009, 14:55
Vero anche questo. E la psicologia concorda.

Come non ricordare le proposte di gassare alcuni tipi di carcerati? :)

O anche solo cannoneggiare gli extracomunitari mentre sono ancora in alto mare...

luposelva
14-07-2009, 15:17
E aggiungo anche che non ci penserebbe 2 volte ad abbandonare un cane in autostrada per andare in ferie.

pierodj
14-07-2009, 15:43
Finisce quando si mette davanti il divertimento alla vita degli altri esseri UMANI che vivono nella società insieme a noi, con i quali abbiamo stabilito un patto sociale e che sono in grado di comprendere il concetto di diritti/doveri.

ah beh, quindi secondo te visto che gli animali non sono in grado di comprendere nulla, è lecito fargli qualunque cosa...

quindi non so, giocare a pallone con un gatto, se trovato divertente da alcuni, per te potrebbe essere normalissimo? :rolleyes:

GianoM
14-07-2009, 16:12
OK, da uno che si vanta di mangiare il fois gras e che lo rivendica come diritto insindacabile non mi aspetto granchè. Byez.

Strange Days
14-07-2009, 17:16
Quello che preferisce l'animale è ininfluente, visto che non è in grado di esprimere una preferenza (vuoi essere ucciso da uno sparachiodi o essere infilzato da una spada?). :fagiano:
qualunque essere vivente preferirebbe essere ammazzato in modo rapido ed indolore piuttosto che torturato e seviziato da gente che gode e si diverte nell'esercizio di torture e sevizie.


Io trovo più barbaro uccidere di nascosto milioni di animali (considerati dei prodotti)nei macelli , rispetto che uccidere poche centinaia di animali mediante forme codificate di sacrifici rituali che sono divenuti col tempo spettacoli folcloristici.nei macelli gli animali devono essere abbattuti seguendo le procedure cui ha accennato Wee-Max.

Quelli che tu chiami spettacoli folcloristici sono espressioni di sadismo e crudeltà gratuita, violenza contro animali che viene istituzionalizzata per far sì che i più bassi istinti abbiano libero sfogo contro vittime inermi.

CHE "FIESTA"A CORIA

Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano.

Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime:
"Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno.
Detto e fatto.
Portano dei giornali, li accendono.
Il toro scuote disperatamente la testa.
Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni.
L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...]
'I coglioni! I coglioni!'
Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto, mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite .
Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...]
Tutti sguazzano nel sangue. [...]
Il sindaco dice: " Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura" ma come si fa a definire un orrore come questo "spettacolo folcloristico" ?

johannes
14-07-2009, 17:20
io abborro la Spagna per questi spettacoli "folcloristici" e anche la Camargue, sebbene adori la Francia, ma tale brutalità verso gli animali sarebbe veramente da mettere fuori legge.

ConteZero
14-07-2009, 17:23
qualunque essere vivente preferirebbe essere ammazzato in modo rapido ed indolore piuttosto che torturato e seviziato da gente che gode e si diverte nell'esercizio di torture e sevizie.

nei macelli gli animali devono essere abbattuti seguendo le procedure cui ha accennato Wee-Max.

Quelli che tu chiami spettacoli folcloristici sono espressioni di sadismo e crudeltà gratuita, violenza contro animali che viene istituzionalizzata per far sì che i più bassi istinti abbiano libero sfogo contro vittime inermi.

ma come si fa a definire un orrore come questo "spettacolo folcloristico" ?

Quando centri la vita degli individui sul rifuggere i peccati è normale che la gente finisca per volerli personificare ed abbattere.
C'è chi ha il capro espiatorio e c'è chi ha i tori, sotto sotto il meccanismo mentale è lo stesso.

Strange Days
14-07-2009, 17:26
Finisce quando si mette davanti il divertimento alla vita degli altri esseri UMANI che vivono nella società insieme a noi, con i quali abbiamo stabilito un patto sociale e che sono in grado di comprendere il concetto di diritti/doveri.
I tori non rientrano in questa categoria fondamentale, inserire l'interesse per i tori sopra al divertimento per legge, non è diverso da inserire il rispetto ad una divinità per legge, ad esempio considerando il modo di divertirsi dei gay illegale etc.
concordo con GianoM.
la libertà individuale non è illimitata.
trovo indegno di una società che voglia definirsi civile che il diritto degli individui a divertirsi prevarichi il diritto di un animale a non essere torturato, seviziato, fatto crepare fra le più atroci sofferenze solo perchè ciò è ritenuto per taluni fonte di insostituibile divertimento.

luposelva
14-07-2009, 18:37
concordo con GianoM.
la libertà individuale non è illimitata.
trovo indegno di una società che voglia definirsi civile che il diritto degli individui a divertirsi prevarichi il diritto di un animale a non essere torturato, seviziato, fatto crepare fra le più atroci sofferenze solo perchè ciò è ritenuto per taluni fonte di insostituibile divertimento.

Super quotone

ConteZero
14-07-2009, 19:53
La discussione inizia a tendere verso la storia del riscatto del coniglietto...

...il tipo che aveva messo online 24/7 il coniglietto (con nome, foto e via dicendo) e che teneva un bel "countdown" alla sua morte.
Dopodiché c'era scritto "se non volete che muoia dovete darmi complessivamente X dollari".
Il bello é che da un lato c'erano quelli che pagavano e dall'altro quelli che chiamavano la polizia solo per sentirsi dire che ognuno coi conigli propri ci fa quel che gli pare.

ilguercio
14-07-2009, 19:56
La discussione inizia a tendere verso la storia del riscatto del coniglietto...

...il tipo che aveva messo online 24/7 il coniglietto (con nome, foto e via dicendo) e che teneva un bel "countdown" alla sua morte.
Dopodiché c'era scritto "se non volete che muoia dovete darmi complessivamente X dollari".
Il bello é che da un lato c'erano quelli che pagavano e dall'altro quelli che chiamavano la polizia solo per sentirsi dire che ognuno coi conigli propri ci fa quel che gli pare.
Secondo te li metto su,diciamo,5 o 6000 dollari?
Male non mi farebbero:O

Strange Days
14-07-2009, 19:59
Ok, l'importante è essere consci delle conseguenze del voler imporre la propria morale agli altri. non voglio imporre alcuna morale.
ma ritengo che una società che ha la pretesa di definirsi civile non possa legittimare le tortura, le sevizie, istituzionalizzare crudeltà gratuite perpetrate ai danni di esseri senzienti solo perchè alcuni trovano oltremodo divertente massacrare animali inermi.
c'è proprio tanto di cui godere nel vedere un animale soffrire le peggiori atrocità?
altri modi per godere, no?

ConteZero
14-07-2009, 20:02
non voglio imporre alcuna morale.
ma ritengo che una società che ha la pretesa di definirsi civile non possa legittimare le tortura, le sevizie, istituzionalizzare crudeltà gratuite perpetrate ai danni di esseri senzienti solo perchè alcuni trovano oltremodo divertente massacrare animali inermi.
c'è proprio tanto di cui godere nel vedere un animale soffrire le peggiori atrocità?
altri modi per godere, no?

Ciononostante molti stati ancora oggi cacciano balene e tonni (tonni->delfini).
Per non parlare del giro che c'è intorno alle foche.

PS: Humor nero...

http://pix.motivatedphotos.com/2009/5/11/633776313979464500-warrantyvoid.jpg

luposelva
14-07-2009, 20:18
Come immaginavo :D



Ok, l'importante è essere consci delle conseguenze del voler imporre la propria morale agli altri. Sarebbe interessante una risposta al riguardo:



IMHO (e nessuno mi ha mai smentito) non è coerente la posizione dei molti animalisti che vogliono imporre le proprie idee agli altri e poi si lamentano se la stessa cosa vogliono farla i cattolici integralisti. Anzi, questi ultimi sono additati per il fatto che non pensano "io personalmente non abortirò mai, nè farò un testamento biologico, nè avrò rapporti omosessuali...però lascio gli altri liberi di scegliere", quando tali animalisti sono i primi a non fare il ragionamento equivalente: "io non vado alle corride e non frequento quelli a cui piacciono, idem per il fois gras...ma lungi da me voler imporre la mia morale agli altri".

Sei completamente fuori strada, qua non si tratta di essere animalisti o meno e nemmeno nessuno vuole imporre il proprio pensiero, qui si tratta di giudicare se una tortura gratuita perpetrata ai danni dei tori oppure anche ad altri animali (vedi abbandono) possa venire chiamata folclore! poi ognuno la pensa come vuole e ci macherebbe altro.
Ah... sara' una casualita' pero' leggendo tutto il topic, quelli pro corrida e altre sagre affini sono in netta minoranza. :D

Strange Days
14-07-2009, 20:39
Ok, l'importante è essere consci delle conseguenze del voler imporre la propria morale agli altri. Sarebbe interessante una risposta al riguardo:
IMHO (e nessuno mi ha mai smentito) non è coerente la posizione dei molti animalisti che vogliono imporre le proprie idee agli altri e poi si lamentano se la stessa cosa vogliono farla i cattolici integralisti. Anzi, questi ultimi sono additati per il fatto che non pensano "io personalmente non abortirò mai, nè farò un testamento biologico, nè avrò rapporti omosessuali...però lascio gli altri liberi di scegliere", quando tali animalisti sono i primi a non fare il ragionamento equivalente: "io non vado alle corride e non frequento quelli a cui piacciono, idem per il fois gras...ma lungi da me voler imporre la mia morale agli altri".non entro nel merito delle altrui scelte se quelle scelte non comportano sofferenze ed atrocità ai danni di vittime che non hanno possibilità di difendersi, nel caso delle manifestazioni come la corrida, e le altre manifestazioni che qualcuno vuole definire folcloristiche e che sono state descritte in questa discussione, ci sono individui che provocano inaudite sofferenze ad animali.
qui, si entra nel merito perchè ci sono vittime e sofferenza gratuita in cambio di divertimento.
una volta tanto sono fiero di vivere in italia, perchè qui abbiamo una legge come questa:

Legge 20 luglio 2004, n.189
"Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate"

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2004

Art. 1.

(Modifiche al codice penale)

1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale è inserito il seguente:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI

Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

Art. 544-ter. - (Maltrattamento di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.
La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale.

Art. 544-quater. - (Spettacoli o manifestazioni vietati). - Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque organizza o promuove spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali è punito con la reclusione da quattro mesi a due anni e con la multa da 3.000 a. 15.000 euro.
La pena è aumentata da un terzo alla metà se i fatti di cui al primo comma sono commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine o al fine di trarne profitto per sè od altri ovvero se ne deriva la morte dell'animale.

[CUT]

ConteZero
14-07-2009, 21:07
Guarda che perpetuare delle tradizioni esula dai casi punibili, ovvero "crudeltà" e "senza necessità".
Qualsiasi idiota ti potrebbe sostenere che loro non ce l'hanno col toro ma che è necessario agire in un certo modo perché quella è la tradizione, e la tradizione ha le sue ragioni (anche economiche).

Se poi trovi uno un po'più smaliziato ti tira fuori il cibo kosher o halal.

Strange Days
14-07-2009, 21:40
Guarda che perpetuare delle tradizioni esula dai casi punibili, ovvero "crudeltà" e "senza necessità".
Qualsiasi idiota ti potrebbe sostenere che loro non ce l'hanno col toro ma che è necessario agire in un certo modo perché quella è la tradizione, e la tradizione ha le sue ragioni (anche economiche).manifestazioni come questa:

CHE "FIESTA"A CORIA

Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano.
Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime:
"Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: " Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura"non avvengono in italia, ma in spagna.
anche perchè la legge 189 non prevede che se ci sono tradizioni in cui si torturano animali, allora queste sono ammesse e tollerate per consentirne il perpetuarsi.
non fa deroghe in merito a tradizioni che comportano la sevizia e la tortura di animali.
dovendo scegliere tra il perpetuare di una tradizione violenta di tortura nei confronti degli animali e il diritto degli animali a non essere torturati e seviziati per puro divertimento, credo che sia ovvio che una società che vuole dirsi civile abbia il dovere di difendere il secondo


Se poi trovi uno un po'più smaliziato ti tira fuori il cibo kosher o halal.
di questo abbiamo già discusso.

Senza Fili
14-07-2009, 21:41
Ma che gli animali non sono inclusi è una cosa che abbiamo stabilito noi eh... :rolleyes:

Come era per gli schiavi neri...

Beh se continui a paragonare gli animali (che cmq meriterebbero rispetto) a degli esseri umani (esempio gli schiavi neri) non ha nemmeno senso discutere oltre :rolleyes:

pierodj
14-07-2009, 23:15
CHE "FIESTA"A CORIA

Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano.
Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime:
"Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: " Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura"



per persone del genere l'unica soluzione sarebbe fargli provare quello che hanno fatto all'animale... poi vediamo se con un palo in culo e le palle tagliate trovano ancora il tutto divertente :)

luposelva
15-07-2009, 06:38
per persone del genere l'unica soluzione sarebbe fargli provare quello che hanno fatto all'animale... poi vediamo se con un palo in culo e le palle tagliate trovano ancora il tutto divertente :)

:asd: :asd: :asd:

ConteZero
15-07-2009, 07:20
per persone del genere l'unica soluzione sarebbe fargli provare quello che hanno fatto all'animale... poi vediamo se con un palo in culo e le palle tagliate trovano ancora il tutto divertente :)

Non che mucche e buoi (cioè tori castrati) abbiano destini/storie migliori, però nessuno piange per loro.

-kurgan-
15-07-2009, 07:22
per persone del genere l'unica soluzione sarebbe fargli provare quello che hanno fatto all'animale... poi vediamo se con un palo in culo e le palle tagliate trovano ancora il tutto divertente :)

*

Strange Days
15-07-2009, 07:32
Non che mucche e buoi (cioè tori castrati) abbiano destini/storie migliori, però nessuno piange per loro.in italia, in fase di macellazione non si torturano e seviziano gli animali, visto che ci si deve attenere a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 333/98, come ha già scritto Wee-Max.

ConteZero
15-07-2009, 07:37
in italia, in fase di macellazione non si torturano e seviziano gli animali, visto che ci si deve attenere a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 333/98, come ha già scritto Wee-Max.

Si, ma non è che dalla nascita alla macellazione vivano granché bene.
Di contro i tori per la tauromachia sono allevati in un ambiente molto migliore (stato brado o quasi).

Strange Days
15-07-2009, 07:43
Si, ma non è che dalla nascita alla macellazione vivano granché bene.non vengono torturati, seviziati, sottoposti alle più atroci sofferenze da gente che trae piacere e godimento dal produrre sofferenza gratuita su di una bestia.
Di contro i tori per la tauromachia sono allevati in un ambiente molto migliore (stato brado o quasi).
sisì, mi immagino proprio.

GianoM
15-07-2009, 08:15
Non che mucche e buoi (cioè tori castrati) abbiano destini/storie migliori, però nessuno piange per loro.
Ma parla per te :)
Io piango per loro e faccio il possibile perchè ciò non accada.

Wolfgang Grimmer
15-07-2009, 08:26
Beh se continui a paragonare gli animali (che cmq meriterebbero rispetto) a degli esseri umani (esempio gli schiavi neri) non ha nemmeno senso discutere oltre :rolleyes:

Si infatti tutti i più grandi crimini contro l'umanità sono stati fatti da animali non da uomini. Tutte le barbarie di cui si sente parlare ogni giorno, i vari conflitti, i giochi di potere sulle spalle del popolino, non sono forse gli intelligentissimi e divini umani a metterli in atto?
In natura non esiste qualcosa di più e di meno importante. Se un meteorite cadesse sulla terra tu moriresti proprio come morirebbero cani, gatti, mucche e maiali.
Poi puoi crederti speciale quanto vuoi ma la verità è questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
L'uomo (Homo sapiens sapiens), chiamato anche essere umano, è un mammifero euterio, un primate bipede, appartenente alla famiglia degli ominidi che comprende numerosi generi estinti e sette diverse specie viventi di grandi scimmie antropomorfe.
Eppure proprio in virtù della nostra intelligenza sviluppata dovremmo essere in grado di liberarci dall'antropocentrismo che, guardacaso, è basato su idee filosofiche nostre. Un po' come chiedere all'oste com'è il vino in pratica.

luposelva
15-07-2009, 10:19
Non che mucche e buoi (cioè tori castrati) abbiano destini/storie migliori, però nessuno piange per loro.

Non fai prima a dire come qualcuno (pochi per fortuna) che sei pro corrida e altre puttanate folcloristiche. :D

ConteZero
15-07-2009, 10:24
Ma parla per te :)
Io piango per loro e faccio il possibile perchè ciò non accada.

Tu non sei la maggioranza degli uomini (e sai di non esserlo), sei parte di una sparuta minoranza.

non vengono torturati, seviziati, sottoposti alle più atroci sofferenze da gente che trae piacere e godimento dal produrre sofferenza gratuita su di una bestia.
sisì, mi immagino proprio.

No, campano nello spazio strettamente necessario per stare in piedi ferme, vivono con un succhiatoio attaccato alle mammelle e con un tizio che gli mette il braccio nel sedere per controllare quando l'ovaio è abbastanza grosso da poter ricorrere alla fecondazione (rigorosamente con sirignone).
Poi sono perennemente incinte di vitelli che non vedranno mai.
Infine invecchiano e le macellano.

E questa è la vacca, il maschio di solito viene ammazzato poco dopo la nascita o alimentato in modo tale da offrire carne migliore per essere ucciso poco dopo.
Ovviamente la castrazione è d'obbligo.

Se poi "ha culo" il maschio è da riproduzione quindi ha ancora i gioiellini di famiglia... viene continuamente masturbato per estrarne il seme da usare per fecondare le vacche, ed a parte quello non fa granché.
Quando non rende si macella pure lui, ma prima lo si nutre e lo si "spinge" a produrre il massimo seme possibile, anche attraverso metodi non proprio "radiofonici".

A confronto i tori da riproduzione (quelli "graziati" nelle corride ed in altre manifestazioni simili) vivono allo stato brado con delle vacche, vengono solo vaccinati e controllati per le malattie.
Campano e crescono i loro "figli" come se fossero liberi e questo perché per le tauromachie servono animali che mantengano lo spirito selvatico dell'animale.

Non fai prima a dire come qualcuno (pochi per fortuna) che sei pro corrida e altre puttanate folcloristiche. :D

Non sono pro-corrida... ma trovo troppo facile commentare i costumi altrui dal di fuori.


-----

Detto questo io rimango un carnivoro che mangia carne, ma so quel che mangio e me ne dispiaccio.
Non è ipocrisia, è così e basta... è questo il mondo ed il modo di vivere scelto dalla natura per noi esseri umani.

GianoM
15-07-2009, 10:35
Tu non sei la maggioranza degli uomini (e sai di non esserlo), sei parte di una sparuta minoranza.
Non importa. Qualcuno che piange per i tori c'è, e la minoranza diventerà maggioranza.

ConteZero
15-07-2009, 10:37
Non importa. Qualcuno che piange per i tori c'è, e la minoranza diventerà maggioranza.

Già.
Partite dalla Cina coi suoi miliardi di persone che mangiano qualsiasi cosa respira, dai gatti a salire.

Strange Days
15-07-2009, 11:02
No, campano nello spazio strettamente necessario per stare in piedi ferme, vivono con un succhiatoio attaccato alle mammelle e con un tizio che gli mette il braccio nel sedere per controllare quando l'ovaio è abbastanza grosso da poter ricorrere alla fecondazione (rigorosamente con sirignone).
Poi sono perennemente incinte di vitelli che non vedranno mai.
Infine invecchiano e le macellano.

E questa è la vacca, il maschio di solito viene ammazzato poco dopo la nascita o alimentato in modo tale da offrire carne migliore per essere ucciso poco dopo.
Ovviamente la castrazione è d'obbligo.

Se poi "ha culo" il maschio è da riproduzione quindi ha ancora i gioiellini di famiglia... viene continuamente masturbato per estrarne il seme da usare per fecondare le vacche, ed a parte quello non fa granché.
Quando non rende si macella pure lui, ma prima lo si nutre e lo si "spinge" a produrre il massimo seme possibile, anche attraverso metodi non proprio "radiofonici".
ed infatti, sono vegano.
ma il fatto che sia una lunga strada quella che porterà ad allevare gli animali in modo diverso da quello da te descritto, e comunque, non tutti gli animali sono allevati così, non implica che non possa provare schifo e disprezzo per gente che tortura e sevizia animali durante presunte manifestazioni folkloristiche.
ovvio che io da solo non cambio il mondo, ma già in questo 3d siamo in diversi a pensarla in un certo modo

A confronto i tori da riproduzione (quelli "graziati" nelle corride ed in altre manifestazioni simili) vivono allo stato brado con delle vacche, vengono solo vaccinati e controllati per le malattie.
Campano e crescono i loro "figli" come se fossero liberi e questo perché per le tauromachie servono animali che mantengano lo spirito selvatico dell'animale.non sono nè stupido nè ingenuo come ti piacerebbe fossero gli interlocutori che non la pensano come te.

M@gic
15-07-2009, 11:15
http://www.liberaong.org/admin/_libera/imagenes/actualidad/1161/0001701b.jpg http://lacomunidad.cadenaser.com/blogfiles/daily-planet/coria_toro.jpg

Il toro non ha ben compreso lo spirito che anima la festa, infatti non si diverte per niente, è proprio un'animale. :O

svarionman
15-07-2009, 11:18
http://www.liberaong.org/admin/_libera/imagenes/actualidad/1161/0001701b.jpg http://lacomunidad.cadenaser.com/blogfiles/daily-planet/coria_toro.jpg

Il toro non ha ben compreso lo spirito che anima la festa, infatti non si diverte per niente, è proprio un'animale. :O

Ma dai, son tradizioni, vedi adesso che gli tagliano le palle come se la ride.....:O
Bah, non riesco proprio a capire certe cose e i ragionamenti di chi le supporta.:rolleyes:

ConteZero
15-07-2009, 11:44
non sono nè stupido nè ingenuo come ti piacerebbe fossero gli interlocutori che non la pensano come te.

Cos'avrei detto che ferisce la tua intelligenza ?

M@gic
15-07-2009, 11:46
Bah, non riesco proprio a capire certe cose e i ragionamenti di chi le supporta.:rolleyes:

Io neanche ci provo più...

sander4
15-07-2009, 11:48
http://www.liberaong.org/admin/_libera/imagenes/actualidad/1161/0001701b.jpg http://lacomunidad.cadenaser.com/blogfiles/daily-planet/coria_toro.jpg

Il toro non ha ben compreso lo spirito che anima la festa, infatti non si diverte per niente, è proprio un'animale. :O

Poraccio :( che barbarie.

Gargoyle
15-07-2009, 12:00
Personalmente, più imbecilli si fanno ammazzare a causa della loro imbecillità meglio è per il resto del mondo.

Fosse per me, farei costruire pure le cabine del suicidio come in Futurama, così che smarmella i coglioni con finte depressioni, lamentazioni continue ed amenità di questo genere si può levare dal cazzo in sicurezza e velocemente.

luposelva
15-07-2009, 12:07
Cos'avrei detto che ferisce la tua intelligenza ?

Proprio non vuoi capire eh... pero' non ci credo stai facendo finta.
Il topic è stato aperto per discutere sulla barbarie fatta sui tori a titolo puramente gratuito in onore di riti antichi, che c'entra la castrazione dei buoi la macellazione degli animali senza rispettare la legge, oppure si potrebbe aprire un 3ad se è giusto castrare o sterilizzare gli animali domestici. Qua si parla di barbarie sui tori, altri maltrattamenti su animali sono OT,
hanno parlato anche del massacro delle foche ma almeno quelli lo fanno a scopo di lucro (deprecabile cmq) ma questi solo per divertimento.
Allora o resti in topic o puoi far meno di postare tanto sei rimasto solo tu.
Ah non c'entra un cazzo pero' anchio sono carnivoro.

Wolfgang Grimmer
15-07-2009, 12:23
Detto questo io rimango un carnivoro che mangia carne, ma so quel che mangio e me ne dispiaccio.
Non è ipocrisia, è così e basta... è questo il mondo ed il modo di vivere scelto dalla natura per noi esseri umani.

si ma la natura per noi ha scelto anche tante altre cose che però evitiamo in nome della civiltà. E visto che qui si parla letteralmente di far soffrire e poi uccidere altri esseri viventi direi che se ne può fare a meno.

ConteZero
15-07-2009, 12:33
Proprio non vuoi capire eh... pero' non ci credo stai facendo finta.
Il topic è stato aperto per discutere sulla barbarie fatta sui tori a titolo puramente gratuito in onore di riti antichi, che c'entra la castrazione dei buoi la macellazione degli animali senza rispettare la legge, oppure si potrebbe aprire un 3ad se è giusto castrare o sterilizzare gli animali domestici. Qua si parla di barbarie sui tori, altri maltrattamenti su animali sono OT,
hanno parlato anche del massacro delle foche ma almeno quelli lo fanno a scopo di lucro (deprecabile cmq) ma questi solo per divertimento.
Allora o resti in topic o puoi far meno di postare tanto sei rimasto solo tu.
Ah non c'entra un cazzo pero' anchio sono carnivoro.

Il discorso è che non è che gli altri tori/vacche se la passano tanto meglio.
Sembra strano farsi il sangue amaro per quelli ammazzati nelle tauromachie ed ignorare quello che si fa ogni giorno in zootecnia (su scala nettamente più vasta).

si ma la natura per noi ha scelto anche tante altre cose che però evitiamo in nome della civiltà. E visto che qui si parla letteralmente di far soffrire e poi uccidere altri esseri viventi direi che se ne può fare a meno.

Anche le piante sono esseri viventi.
Anche i frutti sono esseri viventi.
A meno di non riuscire a nutrirsi di rocce ci sarà sempre questo genere di prevaricazione.

luposelva
15-07-2009, 12:39
Il discorso è che non è che gli altri tori/vacche se la passano tanto meglio.
Sembra strano farsi il sangue amaro per quelli ammazzati nelle tauromachie ed ignorare quello che si fa ogni giorno in zootecnia (su scala nettamente più vasta).



Anche le piante sono esseri viventi.
Anche i frutti sono esseri viventi.
A meno di non riuscire a nutrirsi di rocce ci sarà sempre questo genere di prevaricazione.

Ah...allora era giusta la mia prima ipotesi non fai finta, non vuoi capire eh, SEI OT.

GianoM
15-07-2009, 12:44
Anche le piante sono esseri viventi.
Anche i frutti sono esseri viventi.
A meno di non riuscire a nutrirsi di rocce ci sarà sempre questo genere di prevaricazione.
Vero, ma siamo eterotrofi. Non possiamo eliminare le prevaricazioni ma le possiamo ridurre.

Butta la maschera come avevi fatto nel thread in cui ne avevamo discusso, fai più bella figura ;)

ConteZero
15-07-2009, 13:18
Vero, ma siamo eterotrofi. Non possiamo eliminare le prevaricazioni ma le possiamo ridurre.

Butta la maschera come avevi fatto nel thread in cui ne avevamo discusso, fai più bella figura ;)

Guarda, questo ragionamento l'ho fatto all'età di nove anni quando ho scoperto che i calamari fritti di cui andavo pazzo non erano ciambelline di grano (cosa che pensavo io) ma appunto, animali.
Da allora non ho mangiato più calamari (e, in generale, pesci).
Ho anche smesso di mangiare uova (le uova sode, di cui andavo pazzo, iniziarono a farmi senso) e così via.
Dovetti pensarci per molto tempo, alla fine ho accettato la cosa (che si mangiano animali, e che è impossibile non nutrirsi di esseri viventi) quando ho preso coscienza di quel che sono... sono un animale anch'io e nel ciclo "naturale" delle cose esiste una catena alimentare.
Mangio patate e carote, non vedo perché non dovrei mangiare le uova, le polpette o le braciole...
...invece non sono più a riuscito a mangiare pesce.

Strange Days
15-07-2009, 16:46
Il discorso è che non è che gli altri tori/vacche se la passano tanto meglio.
Sembra strano farsi il sangue amaro per quelli ammazzati nelle tauromachie ed ignorare quello che si fa ogni giorno in zootecnia (su scala nettamente più vasta).non ignoro quanto si fa in zootecnia ed infatti ho scelto un'alimentazione vegana.
in ogni caso, c'è un abisso fra l'allevare animali ed abbatterli nel modo più indolore e rapido possibile, ed invece, prendere parte e assistere a violenze, crudeltà, sevizie, torture di bestie inermi pensando di avere una giustificazione a fare ciò nelle tradizioni, nel folklore, nel diritto dell'uomo a divertirsi anche se a scapito della sofferenza e della tortura di esseri senzenti incapaci di difendersi e contrastare la violenza dell'uomo.
da una persona dotata del minimo sindacale di onestà intellettuale mi aspetto che non mi venga a paragonare quanto si fa in zootecnia in italia, che pure è suscettibile di miglioramento, con le barbarie ed atrocità qui descritte:


IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:

- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze

* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia

- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo

* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista

- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare

- gli vengono conficcati aghi nelle carni

IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:

* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie

- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa

- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale

IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:

- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente

- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria

Anche i cavalli, spesso vecchi e malati, feriti, con le corde vocali tagliate, gli occhi bendati, sono vittime della corrida.
A volte sventrati e rapidamente ricuciti, vengono riportati nell'arena e finiscono agonizzanti senza che nessuno si curi di loro quando ormai non servono più.



Alcune delle 3.000 feste:

A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.

A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.

FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale.
Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.

FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna.
Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco.
Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.

FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.

FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura
12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.



CHE "FIESTA"A CORIA

Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano.
Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime:
"Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: " Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura"

Kund@m
15-07-2009, 18:03
presa coscienza di come l'uomo sfrutta il mondo animale per soddisfare le sue esigenze primarie non riesco più a mangiare carne/pesce.. tollero uova, latte, non mi da fastidio consumarne, non critico gli onnivori, anzi, molte volte, invitato da amici, mi scazza far presente che non consumo carne ..perchè puntualmente mi vengono fatte diecimila domande quando la risposta è solo una, sto meglio con me stesso..
per quel riguarda corride e affini , non tollero, non accetto violenza ed eventualmente rispondo con la violenza, mi è capitato di vedere maltrattare un piccione e mi sono incazzato come una belva, ho rischiato di finire nei casini per uno stupido piccione..