View Full Version : [Urgono consigli] Costruzione render cluster
:dissident:
11-07-2009, 15:47
Ciao, per motivi di lavoro ho sempre piu' l'esigenza di estrema potenza di calcolo per eseguire rendering.
Cercando in rete ho trovato il sito di questo tizio che ha costruito un render cluster linux dentro alla cassettiera helmer di ikea:
http://helmer.sfe.se/
http://helmer.sfe.se/1-helmer-1.jpg
Facendo un po' di valutazioni mi sembra l'unica strada percorribile per me in questo momento, soprattutto per ragioni di costi.
A questo punto sto ragionando su come ottimizzare il progetto e ingegnerizzarlo al meglio, ad esempio pensavo di sostituire i Q6600 con i Q8400 che dovrebbero avere un consumo minore, e temo avro' la necessita' di montare anche dei dischi rigidi poiche usando Vray giocoforza dovranno essere macchine windows.
Che ne dite? Avete qualche esperienza al riguardo? Consigli? Ma soprattutto..E' la sezione giusta? :D
travel34
12-07-2009, 21:41
C'era un tipo che aveva un "sistema" per il folding costituito inizialmente da 23 gtx295 (4 per ogni mobo)
Il link del suo sito è questo: http://atlasfolding.com/
Canale youtube: http://www.youtube.com/user/AtlasFolder
http://www.youtube.com/watch?v=KjOW5iW7dJQ
Nei video vedi il sistema che ha adottato per mettere insieme le varie config, prova a dare un'occhiata non so se ti possa interessare, ciao buona fortuna per il tuo progetto :D
regshout
12-07-2009, 23:18
Tienici informato!!
regshout
14-07-2009, 09:42
novità?
JJ McTiss
14-07-2009, 10:31
Ciao, per motivi di lavoro ho sempre piu' l'esigenza di estrema potenza di calcolo per eseguire rendering.
Cercando in rete ho trovato il sito di questo tizio che ha costruito un render cluster linux dentro alla cassettiera helmer di ikea:
http://helmer.sfe.se/
http://helmer.sfe.se/1-helmer-1.jpg
Facendo un po' di valutazioni mi sembra l'unica strada percorribile per me in questo momento, soprattutto per ragioni di costi.
A questo punto sto ragionando su come ottimizzare il progetto e ingegnerizzarlo al meglio, ad esempio pensavo di sostituire i Q6600 con i Q8400 che dovrebbero avere un consumo minore, e temo avro' la necessita' di montare anche dei dischi rigidi poiche usando Vray giocoforza dovranno essere macchine windows.
Che ne dite? Avete qualche esperienza al riguardo? Consigli? Ma soprattutto..E' la sezione giusta? :D
Per un render cluster come processori io ti consiglierei piuttosto che i Q8400 (ora si trovano sui 150€ nuovi boxati) che hanno 4mb, dei Q9400 (170€) con 6mb o addirittura dei Q9550 (solo 180€ adesso) a 12mb...in quanto in rendering con Vray la differenza di cache si sente (uso anch'io Vray ;)). Ovviamente se la differenza di prezzo non ti crea problemi...in tal caso cmq a mio parere non varrebbe la pena nemmeno cambiare i Q6600 che sono dei grandissimi processori a favore dei Q8400.
Detto questo in ambito modding a mio parere con 1a buona ventilazione il lavoro è fattibilissimo e se hai 1 discreta manualità non dovrebbe essere nemmeno troppo complicato :)
Visto che usi programmi di grafica ti consiglio di prendere bene le misure delle varie componenti e buttare giù 1 progettino x renderti conto della fattibilità, degli ingombri etc...è sempre 1 ottimo punto di partenza quello ;)
JJ
:dissident:
14-07-2009, 13:10
Si devo dire che la parte della costruzione del case e' quella che mi ispira di piu', non vedo l'ora!
Per iprocessori, ho chiesto anchenella sezione cpu e mi stanno sfornando decine di consigli, tanto che ora ho l'imbarazzo della scelta!
Facendo un po' di valutazioni mi sembra l'unica strada percorribile per me in questo momento, soprattutto per ragioni di costi.
Quali elementi ti hanno spinto a decidere così?
La cassettiera la devi comunque modificare per adattarla ai tuoi usi.
A costo irrisorio pui procurarti dei case atx, che almeno sono mezzi pronti, e che puoi adattare alle tue necessità più facilmente che non la cassettiera.
Se giudichi e decidi in base al costo, non sono certo che la cassettiera sia la soluzione più economica; tantomeno la più pratica.
Fra l'altro dando un occhiata veloce al link che hai posato, trovo molto scomoda la soluzione del rack unico per gli alimentatori.
Inoltre, mi sembra tu perda la modularità di ogni singolo pc, che per un cluster è una caratteristica importante.
noi per il clusterino abbiamo adottato una "soluzione ingegneristica"
un 2x3 metri di asse da muratura appeso vicino al soffitto a mo di mensola con sopra i 16 case atx e dietro una canaletta di alluminio per il passaggio dei cavi,
prima l'avevamo tranquillamente a terra ma non ci fidiamo molto delle donne delle pulizie
tutto questo per dire di usare tranquillamente case standard hai meno casini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.