View Full Version : Quando l'integrata non ce la fa..
una cosa che non ho mai capito,
1) quando la vga integrata non ce la fa, cioe' non è abbastanza potente, fa scattare il video o sfrutta la cpu?
2) le video.integrate sfruttano sempre la cpu anche senza giocare? (tipo in navigazione-visione filmati standard non hd)
Dipende sotto che lato "non ce la fa".
Sul lato memoria, swappa sulla memoria centrale (se dotata di hyper memory o turbocache) calando di prestazioni
ma la cpu quando è stressata da compiti grafici?
Dipende dal tipo di programma. In genere la cpu calcola le coordinate dei vertici poligonali dei frame che poi spedisce alla vga, la quale texturizza gli spazi asseggnando un colore ad ogni pixel.
Dipende dal tipo di programma. In genere la cpu calcola le coordinate dei vertici poligonali dei frame che poi spedisce alla vga, la quale texturizza gli spazi asseggnando un colore ad ogni pixel.
mentre nel caso di vga discreta questi calcoli "poligonali" vengono eseguiti dalla vga?
]Fl3gI4s[
11-07-2009, 07:47
i calcoli poligonali dovrebbero essere fatti sempre dalla cpu, è questo il suo compito
mentre nel caso di vga discreta questi calcoli "poligonali" vengono eseguiti dalla vga?
Le schede video dedicate (come quelle integrate) lavorano sulle coordinate già calcolate dal processore. In pratica la cpu compila una matrice che contiene tutte le infomrazioni dell'immagine da costruire. Questo compito spetta alla vga.
Tramite i passaggi di rendering, la vga assegna un colore ad ogni pixel e, dove è necessario, applica effetti di grafica 3D (MSAA, AA, HDR, blooming, parallax mapping).
Alla fine, la matrice inviata dalla cpu, diventa un vero e proprio frame. Cioè l'immagine che verrà proiettata sullo schermo
Alla fine, la matrice inviata dalla cpu, diventa un vero e proprio frame. Cioè l'immagine che verrà proiettata sullo schermo
molto chiaro grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.