PDA

View Full Version : Grosso problema con HD, help please!!!


dave70
10-07-2009, 19:10
Ciao a tutti ho un problema piuttosto importante; ieri sera il mio HD Western Digital SATA 2 dove c'era installato il s.o. (XP Professional sp3) mi ha abbandonato!!:cry: :cry: :cry:

Il sistema operativo nn è + partito ed esce l'avviso "errore lettura disco". Leggendo in giro consigli e pareri l'ho smontato collegandolo ad un altro pc ed il s.o. vedeva il file system "RAW". Ho provato a riparare i settori danneggiati con HDD Regenerator che mi ha rilevato e riparato (a suo dire) 83 settori danneggiati. Ho riavviato il pc e ad successivo avvio il s.o. ha fatto uno scandisk riconoscendo il file system NTFS, però adesso nn vede + l'hd. Ho provato in modalità provvisoria e l'hd viene visto ma nn è possibile accedervi (sempre ile system "RAW"). Da bios vedo l'hd. Sempre da modalità provvisoria ho provato il recovery dei files, almeno i documenti + importanti dei quali nn avevo fatto il backup da un po, ma sia EasyRecovery Professional che GetDataBack for NTFS nn riescono ad accedere al disco.
Adesso l'ho rimontato sul vecchio pc e, tramite la versione di GetDataBack for NTFS compresa in Hiren’s Boot CD V.9.9 avviando mini xp, sto cercando di recuperare i files in quanto vede l'hd e cerca di recuperarli, anche se da esplora risorse nn trova i dati dell'ad (capacità, ect.) . Incrociando le dita di riuscire a recuperarli e mentre lavora avete consigli da darmi?

Grazie ragazzi degli eventuali aiuti che mi potrete dare e scusate il lungo post :muro: :muro:

dave70
11-07-2009, 09:29
Ho recuperato i files con la procedura descritta sopra, l'hd lo butto vero?

Parny
11-07-2009, 09:38
Se hai recuperato tutti i dati potresti provare una formattazione di basso livello con l'utility della WD.

Drakogian
11-07-2009, 09:39
No, prima di "buttarlo" devi capire cosa è successo al tuo HD.
Vai sul sito Western Digital: http://support.wdc.com/product/download.asp?level1=6&lang=en , seleziona il tuo modello e scarica i software per il controllo tipo: Data Lifeguard Diagnostic for Windows
Esegui i test e vedi cosa succede.
Può darsi che il tuo problema si possa risolvere con una formattazione completa a basso livello.

dave70
11-07-2009, 11:26
Ok grazie dei consigli, anche se sinceramente mi fido poco di questo hd, l'importante è aver recuperato i dati, questo è già un successo:D :D
Oltretutto se lo collego al pc all'avvio il s.o. nn me lo vede, quindi dubito che questi tools servano a qualcosa, cmq ci proverò sicuramente, grasssie ancora.