View Full Version : Disponibile Microsoft Silverlight 3
Redazione di Hardware Upg
10-07-2009, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-microsoft-silverlight-3_29577.html
Microsoft ha reso disponibile Silverlight 3 e presto rilascerà altri dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Siamo gia alla 3, come passa il tempo... e pure non ricordo sia cosi vecchio SilverLight :D
Interessante comunque il supporto per l'accelerazione grafica :)
The3DProgrammer
10-07-2009, 14:58
secondo me iniziano veramente ad esserci pochi motivi per preferire flash.
Installato su macchina con WinXP e processore nn proprio ultimo grido (Prescott 630) e testato con sito della rai e google Chrome: decisamente piú veloce della versione precedete e il carico sulla CPU decisamente minore (malgrado una scarusa ATI X300)
Spero proprio che dia una smossa in questo settore dobe Adobe sa sugli allora con un Flash troppo pesante.
x Lwyrn
non te lo ricorderai nemmeno dopo 5 minuti che hai letto la news :)
Ma c'è qualcuno che lo utilizza?
truncksz
10-07-2009, 15:16
secondo me iniziano veramente ad esserci pochi motivi per preferire flash.
togli il pochi perchè è uno solo: la diffusione.
Installato su macchina con WinXP e processore nn proprio ultimo grido (Prescott 630) e testato con sito della rai e google Chrome: decisamente piú veloce della versione precedete e il carico sulla CPU decisamente minore (malgrado una scarusa ATI X300)
ben a sapersi :)
di sicuro proverò sul mio di pc, visto che da quando la rai ha aggiornato il portale ad ogni accesso mi si blocca momentaneamente per quasi 10-15 secondi la videata e non mi lascia neppure cambiare scheda facilmente...vedremo...
Human_Sorrow
10-07-2009, 15:31
Veramente un'ottima notizia ...
Microsoft va a tavoletta con Silverlight e (come in tutto l'ambiente business) sta lavorando molto bene.
Ho messo mano a Silverlight giusto ieri e con Flash .... NON c'è PARAGONE !!!
( ovviamente in meglio :D )
Poter contare su .NET fa la differenza!
La ufficializzassero anche per Opera sarebbe meglio :rolleyes:
Visto che Rai.it funziona e anche il sito.
installato, 2 min e schermata blu..............ora vediamo...
BrightSoul
10-07-2009, 16:20
Ma c'è qualcuno che lo utilizza?
Io l'ho utilizzato perché ho dovuto migrare sulla intranet aziendale un'applicazione windows scritta in C#. E' stato "relativamente" semplice dato che puoi riutilizzare molto del codice.
notevole. oltretutto pensavo sarebbe stata necessaria più banda per ottenere questa qualità http://www.iis.net/media/experiencesmoothstreaming
secondo me iniziano veramente ad esserci pochi motivi per preferire flash.
Ci sono anche pochi motivi per preferire Silverlight, visto che JavaFX a mio avviso è piu' versatile e ha ancora feature che Silverlight non implementa.
MesserWolf
10-07-2009, 16:50
notevole. oltretutto pensavo sarebbe stata necessaria più banda per ottenere questa qualità http://www.iis.net/media/experiencesmoothstreaming
impressive .
Sto Silverlight sembra davvero un passo avanti rispetto a flash .
Anche se per quanto riguarda lo streaming video , spererei nella prevalsa dell'HTML 5
So che c'è il problema del codec etc etc , ma liberarsi di plugin vari non sarebbe male .
Sire_Angelus
10-07-2009, 16:50
lol quel link dice che il server non supporta la funzione...
impressive .
Sto Silverlight sembra davvero un passo avanti rispetto a flash .
Anche se per quanto riguarda lo streaming video , spererei nella prevalsa dell'HTML 5
So che c'è il problema del codec etc etc , ma liberarsi di plugin vari non sarebbe male .
http://www.javafx.com
Nota che con JavaFX oltre a fare le stesse cose (ma anche di piu) non sei legato al PC, perchè le stesse applicazioni web lavorano ugualmente su PC, telefonino e mediabox, oltre che come applicazioni standalone sganciabili dalla pagina web.
Come al solito ci si meraviglia di chi fa piu' marketing, non piu' tecnologia.
filippo1980
10-07-2009, 17:04
La mia impressione è che Silverlight sia decisamente meglio sotto l'aspetto "accessibilità" e se lo dico è perchè uso uno screen reader per navigare e sul sito della RAI non ho grossi problemi a muovermi mentre su tre quarti dei siti che usano flash i problemi si sentono e anche tanto....
MesserWolf
10-07-2009, 17:19
http://www.javafx.com
Nota che con JavaFX oltre a fare le stesse cose (ma anche di piu) non sei legato al PC, perchè le stesse applicazioni web lavorano ugualmente su PC, telefonino e mediabox, oltre che come applicazioni standalone sganciabili dalla pagina web.
Come al solito ci si meraviglia di chi fa piu' marketing, non piu' tecnologia.
si beh preferisco ancora html 5 onestamente .... far girare una java virtual machine per vedere un video non è esattamente quello che intendevo quando parlavo di "che bello essere liberi da plugin " :D
anche perchè la versione di java mobile non è la stessa cosa di quelle per desktop ...
Poi vabbe io parlo per lo più di streaming a/V che sarà il 90% dell'uso che si fa di flash online oggi.
questo clone di flash da parte di microsoft è l'ennesimo scopiazamento...
ma dico possibile che sto silverlight non violi nessun brevetto?
si beh preferisco ancora html 5 onestamente .... far girare una java virtual machine per vedere un video non è esattamente quello che intendevo quando parlavo di "che bello essere liberi da plugin " :D
anche perchè la versione di java mobile non è la stessa cosa di quelle per desktop ...
Poi vabbe io parlo per lo più di streaming a/V che sarà il 90% dell'uso che si fa di flash online oggi.
Le cose non stanno proprio cosi ma non mi addentro oltre perchè siamo in un thread poco adatto. Basti sapere che Silverlight non implementa nulla di nuovo che non si possa già fare. Quello che rompe è che la gente dice "finalmente" solo grazie a queste notizie pubblicitarie quando prodotti della concorrenza fanno le stesse cose da molto prima, con versatilità maggiore e con standard aperti. Va bhè, potenza del marketing.
HTML 5 non ti libererà dai codec se è questo che ti interessa. Definirà solo uno standard per cui devi obbligatoriamente avere dei codec ;)
E anche con Silverlight adoperi "una virtual machine" dato che è comunque una tecnologia .NET quindi non capisco la differenza con JavaFX in questo ambito, se la VM ti dà fastidio. ;)
la gente dice "finalmente" perchè più vengono pubblicizzate le nuove soluzioni più c'è il "rischio" che le persone comincino a preferire una tecnologia piuttosto che un'altra, più tutti i vari concorrenti tendono a migliorare le loro soluzioni.
Sembra paradossale, ma a volte le operazioni di puro marketing rendono i prodotti migliori. ;)
travis90
10-07-2009, 21:26
Help! Scusate, come si usa Silverlight?
L'ho installato ma non noto differenze nel browser, anche sul sito rai.it
(ho notato solo una velocità maggiore nel caricamento della pagina col plug-in silverlight attivato)
Potete darmi un link dove ci sia un'animazione flash per poter notare la differenza?
PS: Ma silverlight non dovrebbe leggere anche i video di youtube?
Ciò non mi succede dopo aver installato silverlight 3 e aver disattivato shockwave flash plug-in in firefox...
Forse mi sbaglio... ?_?
@travis90
flash e silverlight sono semplicemente due plugin per due diverse tecnologie, se un sito usa flash devi avere il plugin flash, se un sito usa silverlight devi avere il plugin silverlight, non c'è un modo per confrontarli direttamente.
In pratica la differenza possono vederla solo gli sviluppatori, perchè sia evidente anche per gli utenti ci vorrebbe qualcuno che sviluppasse esattamente lo stesso sito con entrambe le tecnologie, ma anche in quel caso vedremmo solamente differenze prestazionali, mentre il vero obbiettivo di queste tecnologie è rendere più semplice il lavoro agli sviluppatori. (Meno tempo passano a correggere bug e a litigare con il codice, più tempo passano a studiare usabilità ed a progettare un design efficiente)
WaywardPine
11-07-2009, 09:40
http://www.javafx.com
Nota che con JavaFX oltre a fare le stesse cose (ma anche di piu) non sei legato al PC, perchè le stesse applicazioni web lavorano ugualmente su PC, telefonino e mediabox, oltre che come applicazioni standalone sganciabili dalla pagina web.
Come al solito ci si meraviglia di chi fa piu' marketing, non piu' tecnologia.
Veramente non c'è neanche paragone nella qualità della streaming... Silverlight è su un altro pianeta e utilizza anche meno banda. Sinceramente non ho ancora visto una tecnologia di streaming migliore di SmoothStreaming, quella inclusa in Silverlight 3.
La ufficializzassero anche per Opera sarebbe meglio :rolleyes:
Visto che Rai.it funziona e anche il sito.
prova questo sito moolto ben fatto :D http://www.playboy.com
Tra chi parla di scopiazzature e brevetti c'è proprio da ridere... :asd:
Si vede che non sapete neanche di cosa si stia parlando! :D
Comunque da sviluppatore posso dire che Silverlight era già oltre Flash nella versione 2, questa porta dei vantaggi molto interessanti, come lo smooth streaming che ho visto in azione durante una sessione di training ed è veramente adattivo in base alle condizioni di banda e CPU, la possibilità di far girare le applicazioni Out Of The Browser utilizzando uno spazio di Isolated Storage controllato e amministrato dall'utente, la possibilità di effettuare la proiezione 3D, l'utilizzo della GPU, l'uscita a breve del nuovo Expression Blend che è uno strumento incredibile per la realizzazione di stili e animazioni, ecc ecc ecc...
Poi il fatto di poter utilizzare la potenza di .NET e C# (vedi i futuri .NET RIA Services) è qualcosa di inimmaginabile nel mondo Flash.
travis90
12-07-2009, 09:03
Potete darmi un link dove si può vedere silverlight 3 in azione?
Please!!
Gurzo2007
12-07-2009, 09:39
Potete darmi un link dove si può vedere silverlight 3 in azione?
Please!!
un esempio qui http://www.microsoft.com/silverlight/default.aspx
e poi c'è www.rai.tv
Ragazzi ma la finite di confrontare Silverlight con Flash?! Sono due cose completamente diverse!
Il paragone giusto da fare con Adobe è con Flex, non Flash. Il motivo è che Silverlight è un framework per creare applicazioni internet (RIA) così come Flex, che sfrutta sì la tecnologia Flash, ma che è anch'esso sviluppato per le RIA. Ovvio che Flash da solo non può competere con Silverlight, perchè non ha niente di "pronto" ai fini di una cosa del genere. Per fare un esempio non ha classi specifiche per generare un'interfaccia grafica, va tutta programmata da zero dal programmatore. Di pronto ha solo due pulsanti, una combobox e poco altro. Gli manca proprio il concetto di applicazione, perchè non è stato creato a tale scopo. Cosa che invece la Adobe ha fatto con Flex. Quindi è inutile dire che con Silverlight è più facile creare applicazioni internet, e grazie!
Saluti.
igorditerni
13-07-2009, 10:31
Come al solito Microsoft fa i propri giocattoli solo per chi gioca con i propri prodotti, gli altri si arrangino. CVome al solito, grazie a loro, il web che dovrebbe essere libero non lo è affatto.
E così chi usa browser diversi da Firefox ed IE (oltre a Safari ma solo per gli utenti MAC) si devono rassegnare a non poter usare certi siti che si fanno attirare dallo specchietto per le allodole creato dal marketing di Microsoft.
Io da quando hanno cambiato il sito non ho più messo piede in rai.tv.
Le grandi aziende che dovrebbero essere al servizio degli utenti, come la RAI, dovrebbero pensar bene a come sviluppano i loro schifosi siti. Tanto più che il sito rai è doppiamente fuori standard essendo un XHTML pieno di errori ed utilizzato come se fosse un semplice HTML.
Aspettiamo il libero e universale HTML5, che è meglio, e diffidiamo da chi "facilita" la vita solo agli sviluppatori fregandosene dell'utenza globale per cercare subdolamente di riattirarla verso i propri prodotto o verso quelli di maggior diffusione (dovuta più alla pubblicità che ad effettiva superiorità qualitativa).
Ciao, Igor
LukeHack
13-07-2009, 10:43
Come al solito Microsoft fa i propri giocattoli solo per chi gioca con i propri prodotti, gli altri si arrangino. CVome al solito, grazie a loro, il web che dovrebbe essere libero non lo è affatto.
E così chi usa browser diversi da Firefox ed IE (oltre a Safari ma solo per gli utenti MAC) si devono rassegnare a non poter usare certi siti che si fanno attirare dallo specchietto per le allodole creato dal marketing di Microsoft.
cioè rai.it non gira sotto opera? manco se fakei l'id del browser? :mbe:
Mauro B.
13-07-2009, 11:38
Silver light si sta dimostrando un pregevole applicativo con peculiarità che gli attribuiscono un ruolo preminente tra i software deputati alla fruizione dello streaming, nel mio caso ad esempio consente la diffusione audio su titti gli speaker a differenza di quanto accade con flash player.
Morlack`X
13-07-2009, 12:31
Ma porc... non ho nemmeno letto il librettino su silverlight 2 preso un paio di mesi fa (quelli che si comprano con le riviste per avere una piccola overview di programmazione) e mi sparano fuori il 3... mannaja a loro.. XD
Gurzo2007
13-07-2009, 14:12
Come al solito Microsoft fa i propri giocattoli solo per chi gioca con i propri prodotti, gli altri si arrangino. CVome al solito, grazie a loro, il web che dovrebbe essere libero non lo è affatto.
E così chi usa browser diversi da Firefox ed IE (oltre a Safari ma solo per gli utenti MAC) si devono rassegnare a non poter usare certi siti che si fanno attirare dallo specchietto per le allodole creato dal marketing di Microsoft.
Io da quando hanno cambiato il sito non ho più messo piede in rai.tv.
Le grandi aziende che dovrebbero essere al servizio degli utenti, come la RAI, dovrebbero pensar bene a come sviluppano i loro schifosi siti. Tanto più che il sito rai è doppiamente fuori standard essendo un XHTML pieno di errori ed utilizzato come se fosse un semplice HTML.
Aspettiamo il libero e universale HTML5, che è meglio, e diffidiamo da chi "facilita" la vita solo agli sviluppatori fregandosene dell'utenza globale per cercare subdolamente di riattirarla verso i propri prodotto o verso quelli di maggior diffusione (dovuta più alla pubblicità che ad effettiva superiorità qualitativa).
Ciao, Igor
si se aspettiamo html5 definitivo (e già ora si scannano per decidere quale standard di video/audiostreming usare)...ci risentiamo fra anni...si sussurra 13...ovvero 2022
a me risulta ke sotto win silverlight funzioni con tutti i maggiori browser disponibili( testato rai.tv su ie8,ff3.5, chrome, safari, opera)
sotto mac presumo funzioni con safari, ff e credo anke gli altri...
l'unico ke ha problemi è linux col progetto mono...ke è in ritardo...
ma cmq già ora coprono il 99% del mercato...
cioè rai.it non gira sotto opera? manco se fakei l'id del browser? :mbe:
è il sito rai.tv ke usa silverlight...ma almeno da me opera lo fa girare senza problemi.. come ho scritto sopra...
Quando c'è concorrenza in un certo settore è sempre un bene, ma conoscendo microsoft e la velocità con cui fa uscire i propri prodotti, non sempre velocità è indice di qualità, anzi il contrario.
Intanto mi godo flash su desktop, notebook, netbook, smartphone e quant'altro.....
igorditerni
13-07-2009, 21:26
a me risulta ke sotto win silverlight funzioni con tutti i maggiori browser disponibili( testato rai.tv su ie8,ff3.5, chrome, safari, opera)
sotto mac presumo funzioni con safari, ff e credo anke gli altri...
l'unico ke ha problemi è linux col progetto mono...ke è in ritardo...Hai ragione, non avevo provato la nuova versione anche perché sul sito c'è ancora scritto che in Windows funziona solo con Internet Explorer e Firefox, sul Mac solo con Safari e su Linux solo con Firefox.
Come al solito ho fatto male a fidarmi di quel che scrivono a casa Microsoft.
Peccato però che sul mio vecchio pc fisso non posso installarlo perché il mio processore non supporta le istruzioni SSE necessarie al funzionamento.
Naturalmente invece Flash e compagnia funzionano eccome. Quindi in ogni caso sul fisso (che uso soprattutto per internet) non posso usare quei siti...
Non ho ancora provato su Linux ma temo proprio che ci siano poche evoluzioni e dunque il tutto sia relegato a Firefox.
Ciao, igor
Gurzo2007
14-07-2009, 10:58
Hai ragione, non avevo provato la nuova versione anche perché sul sito c'è ancora scritto che in Windows funziona solo con Internet Explorer e Firefox, sul Mac solo con Safari e su Linux solo con Firefox.
Come al solito ho fatto male a fidarmi di quel che scrivono a casa Microsoft.
Peccato però che sul mio vecchio pc fisso non posso installarlo perché il mio processore non supporta le istruzioni SSE necessarie al funzionamento.
Naturalmente invece Flash e compagnia funzionano eccome. Quindi in ogni caso sul fisso (che uso soprattutto per internet) non posso usare quei siti...
Non ho ancora provato su Linux ma temo proprio che ci siano poche evoluzioni e dunque il tutto sia relegato a Firefox.
Ciao, igor
pc con pII/amd duron? alcuni duron dovrebbero essere supportati dato ke usano delle sse leggermente diverse da intel
ps flash funziona per ovvi motivi...c'è dai tempi dei pII sotto altri nomi..macromedia flash ecc
:doh:
da un bel pò non guardavo video sui siti rai...proprio ora mi volevo veder il tiggì, ma mi avvisa che la mia versione di silverlight è obsoleta e necessita l'upgrade...
vengo quindi indirizzato qui:
http://www.microsoft.com/silverlight/get-started/install/default.aspx
mi si dice di fare il download dell'eseguibile e lanciarlo, ma non specifica se devo prima disinstallare la vecchia versione...che debbo far per non avere problemi? :confused: voi come avete fatto ad aggiornare?
truncksz
23-09-2009, 23:36
:doh:
da un bel pò non guardavo video sui siti rai...proprio ora mi volevo veder il tiggì, ma mi avvisa che la mia versione di silverlight è obsoleta e necessita l'upgrade...
vengo quindi indirizzato qui:
http://www.microsoft.com/silverlight/get-started/install/default.aspx
mi si dice di fare il download dell'eseguibile e lanciarlo, ma non specifica se devo prima disinstallare la vecchia versione...che debbo far per non avere problemi? :confused: voi come avete fatto ad aggiornare?
puoi tranquillamente installare sopra.
puoi tranquillamente installare sopra.
si si, già fatto :p
comunque mi pare che non sia cambiato nulla in termini di velocità....
CARVASIN
24-09-2009, 04:17
si si, già fatto :p
comunque mi pare che non sia cambiato nulla in termini di velocità....
Se parli di velocità delle trasmissioni, Silverlight non credo possa esserne la causa...
Se parli di velocità delle trasmissioni, Silverlight non credo possa esserne la causa...
scusami, mi correggo, forse mi son espresso malaccio....
nel mio pc (un discreto P4 2 Ghz) da quando hanno "restaurato" i siti rai, il browser si pianta per circa un 10" ad ogni accesso ai contenuti, pure nella home page...non credo dipenda dalla linea, in altri siti viaggio bene....penso sia il silverlight...leggendo qui che dopo l'installazione del 3 lo trovano + veloce pensavo si velocizzasse pure il mio, ma in realtà non trovo differenze.
inoltre ieri sera guardando un contenuto del TG1 di circa 1 minuto andava molto "scattosamente"...ma forse sarà stata la linea troppo "occupata" da molte utenze...boh, vedremo nei prossimi giorni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.