PDA

View Full Version : Sto cercando un materiale per pavimenti e pareti


ninoo
02-02-2002, 10:04
E' da pochi giorni che sto iniziando a usare 3dstudiomax pero' non ho ne guida cartacea ne tutorial.
Fino ad ora uso molto i modelli già creati da altri e li assemblo in composizioni.Secondo voi che materiale posso usare per le pareti e il pavimento del file allegato.

P.S.
Sapete indicarmi il titolo e la casa editrice di un buon libro in italiano su 3dstudiomax che inizi da zero e arrivi fino a spiegare le cose piu' complicate.

Ciao e grazie per eventuali risposte.....:rolleyes:

:) :) :)

geng@
02-02-2002, 13:14
il manuale per max di apogeo nn è male.
Per la scena prova un parquet nn allineato coi muri, per il muro basta un materiale biancastro non glossy e con una mappa di bump leggera leggera (prova quelle procedurali(quelle che nn si basano su un file grafico ma su textures calcolate)).

ninoo
02-02-2002, 17:37
grazie per la risposta
Ho modificato il prg ma non avevo ancora letto il post
Vedere nuovo file allegato

geng@
02-02-2002, 20:05
ma che cosa usi per comprimere lejpegghe?
Così non saprei che dirti... mi sembra che ci sia qualcosa di strano sulle pareti e il pavimento nn mi convince, magari croppa una parte di immagine e aumenta la qualità che così è'n'casino

bye

ninoo
02-02-2002, 21:50
>per comprimere i file jpeg uso picaview

Così non saprei che dirti... mi sembra che ci sia qualcosa di strano sulle pareti

>si le pareti fanno schifo

e il pavimento nn mi convince

>forse puo' andare bene

, magari croppa una parte di immagine e aumenta la qualità che così è'n'casino

>OK fatto guarda il nuovo allegato

Per la scena prova un parquet nn allineato coi muri

>Cosa è un parquet non allineato?Non so neanche dove trovo questa opzione.Parli in cinesi per me... :rolleyes:


, per il muro basta un materiale biancastro

>OK
non glossy

>bohh non comprendo

e con una mappa di bump leggera leggera

>comprendo sempre meno

(prova quelle procedurali

>nada

(quelle che nn si basano su un file grafico ma su textures calcolate)).

io uso solo i materiali della parte edit material e scelgo una sfera .Di piu' non so fare......

Ciao e grazie per le presioze info

P.S.
Scusate per le mie risposte , ma nei prossimi giorni comprero' il manuale dell'Apogeo di 3dstudiomax

geng@
03-02-2002, 12:38
capito...

allora:
mossa0:leggi l'help di max via via che fai le cose
mossa1: pijate nu manuale
mossa2:comincia a fare tutorials magari presi da CGtutorials
mossa3:rompici le @@ a più non posso.

le textures che stai usando non sono dimensionate in maniera corretta, ma è meglio che tu cominci a vedere le caratteristiche del material editor...

ninoo
03-02-2002, 13:05
capito...

allora:
mossa0:leggi l'help di max via via che fai le cose

> è tutto in inglese non ci capisco un max :D :D


mossa1: pijate nu manuale

> mercoledi mi arriva "3ds max 4 Guida avanzata, di Jon McFarland, Rob Polevoi pagine 818" mi hanno detto che parte da 0% Cosa ne pensi?

mossa2:comincia a fare tutorials magari presi da CGtutorials

>ho provato ma molte cose le da per scontate , quindi prima aspetto il manuale

mossa3:rompici le @@ a più non posso.

>è quello che sto facendo senza manuale e senza tutorial non è il massimo , piu' rottura di cosi
:D :D

Ciao e grazie

ninoo
03-02-2002, 14:08
ma non so se è decente ora

geng@
03-02-2002, 15:47
molto meglio...

seleziona le luci e prova a mettere le ombre on nel menù di modifica

lì metti shadow map, 512 grandezza mappa e bias 0

torna un po' su e metti densità dell'ombra a 0,8

ninoo
03-02-2002, 18:00
e devo dire che diviene sempre piu' realistica come scena

cosa ne dici ora.....

geng@
04-02-2002, 10:15
Originariamente inviato da ninoo
[B]e devo dire che diviene sempre piu' realistica come scena

cosa ne dici ora.....

si comincia a ragionare :)

Serafix
04-02-2002, 10:26
intervengo solo per dire una cosa (scontata x la verità).
è indispensabile che tu abbia conoscenza del sw che hai davanti sennò i consigli che uno ti dà non servono a nulla.
secondo me ti conviene armarti di pazienza e studiacchiartelo ben bene.
per quanto possiamo noi cercheremo di aiutarti, però chiaramente uno non può dirti come si fa a mettere una bitmap sul canale diffuse. ci vorrebbe una pagina di un topic solo x spiegare questo genere di cose ;) :)
quindi, coraggio e dacci dentro. in ogni caso stai andando bene.

ciaociao

geng@
04-02-2002, 10:35
indiscutibile serafix :)

ninoo
04-02-2002, 13:21
mercoledi mi arriva il manule e cerchero di imparare 3dstudiomax in modo decente..

Grazie in modo particolare a geng@

Serafix ha detto:

intervengo solo per dire una cosa (scontata x la verità).
è indispensabile che tu abbia conoscenza del sw che hai davanti sennò i consigli che uno ti dà non servono a nulla.

>Hai perfettamente ragione , ma questa scena mi serviva per un animazione in un filmino.Mercoledi mi arriva il manuale.....

secondo me ti conviene armarti di pazienza e studiacchiartelo ben bene.

>Certamente aspetto solo il manuale

per quanto possiamo noi cercheremo di aiutarti, però chiaramente uno non può dirti come si fa a mettere una bitmap sul canale diffuse.

>che hai detto? Non so manco cosa è il canale diffuse :D


ci vorrebbe una pagina di un topic solo x spiegare questo genere di cose

> Ci credo

quindi, coraggio e dacci dentro. in ogni caso stai andando bene.

>OK il coraggio non mi manca

grazie per la frase

"stai andando bene"

Ciao e grazie ancora

P.S.
Cosi per aver un idea quanto tempo serveper imparare 3dstudiomax basta a livello medio?

C
I
A
O

Serafix
04-02-2002, 13:51
è soggettiva la cosa. dipende dall'impegno della persona e dalla disponibilità in termini di tempo.
e dipende anche da quanto è medio il livello che intendi.

lo so che la mia risposta no ti serve a nulla xchè non ti dice niente, ma è così.
in ogni caso, per darti un range di tempo, diciamo che uno potrebbe (facendo ad es. il classico corso) imparare un po' di cose in 6 mesi e affinarsi con gli anni (se la passione continua).
personalmente ho imparato con 3ds x dos nel '96 (all'incirca) x passare dopo un paio d'annetti al max.
che fai? continui? :D :D

ciaociao

geng@
04-02-2002, 14:20
l'orientamento nel programma l'ho avuto dopo circa 6 mesi... allora qualche renderino lo facevo... ora è da tre o quattro anni che aggeggio in max e so fare molte cose riguardo al rendering, qualcosa di modellazione, abbastanza in animazione, a post produzione sto abbastanza bene.

ninoo
04-02-2002, 14:55
cerchero' di studiarmelo in un mese:D :D :D

Attualmente conosco diversi prg da flash ad abobe after effcts ,premiere ecc... in modo decente ma 3dstudiomax lo vedo un po' pesante ......

Ciao

geng@
04-02-2002, 14:58
Originariamente inviato da ninoo
[B]Attualmente conosco diversi prg da flash ad abobe after effcts ,premiere ecc... in modo decente ma 3dstudiomax lo vedo un po' pesante ......

Ciao

sicuramente quello ti aiuta

buon lavoro :)