PDA

View Full Version : Formattazione e virus.....richiesta aiuto....


Brumbu
09-07-2009, 20:46
Comincio con il presentarmi...mi chiamo Gianluca e ho questo problema:
qualche giorno fa ho beccato un cosiddetto "bangle" (winupgro).....provato parecchi programmi per eliminarlo, ma senza risultato (mi aveva disattivato l'antivirus e non mi faceva installare nessun antivirus)....e ho provato di tutto.
Allora mi decido a formattare, ma come per incanto dal menù start e accessori e utilità di sistema per il rispristino di default di fabbrica non me lo fa fare (xp originale di fabbrica senza cd).
Allora provo a formattare con un cd di xp boot.
Da qui inizia un altro problema.
Con quel maledetto "bangle" avevo visto in risorse di computer un'altra periferica che avevo eliminato (almeno credevo).
Quando inizio la formattazione, vedo che c'è l'hard disk che presenta il "C", il "D" e il "J". Il J non sapevo nemmeno che ci fosse ancora (forse il bangle). Allora elimino la partizione "J", poi elimino la partizione "C" e tengo la "D".
Installo XP sulla partizione "C" dopo averla formattata e alla fine di tutto vedo in risorse computer che il "D" non c'è.
Inizio a preoccuparmi per averlo invilontariamente cancellato, quindi rifaccio tutto il processo di formattazione e noto che durante la formattazione del "C" per poi reinstallare XP il "D" c'èancora.
Domanda.............come mai non riesco a vedere il "D".........per me è importantissimo perchè ci sono documenti che mi servono......e tra le altre cose l'hard disk è di 300 giga che avevo partizionato a metà......ora però me ne vede solo 1 che è il "C" di 150 giga............e non mi vede il "D" .................chiedo gentilmente di essere aiutato se potete.
Premetto che di origine il pc era fat32 che io ho cambiato in ntfs.......
Grazie
Gianluca

marellamassimo
09-07-2009, 21:14
Prova ad andare in:
Start - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione disco.
Prova a guardare se da li riesci a vedere il D.
Se c'è puoi fare: tasto destro e ci sono le opzioni, tra cui apri e esplora.
Riguardo il J, se hai comprato un computer già assemblato, i produttori usano fare una partizione per il ripristino del sistema operativo.

Munreal
09-07-2009, 21:21
Prova ad andare in:
Start - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione disco.
Prova a guardare se da li riesci a vedere il D.
Se c'è puoi fare: tasto destro e ci sono le opzioni, tra cui apri e esplora.
Riguardo il J, se hai comprato un computer già assemblato, i produttori usano fare una partizione per il ripristino del sistema operativo.

Esattamente, segui le istruzioni di marellamassimo, ma fai attenzione a non distruggere la partizione D (ammesso che tu la veda). Ad ogni modo se dovesse essersi compromessa in qualche modo la tabella di allocazione o il file system della partizione D, è normale che tu non la veda, ma con alcuni programmi di recupero dati, puoi riuscire a salvare qualcosa! Quindi occhio a no eliminare per nessun motivo la partizione! ;) Ciao

Ps. La partizione J come dice marellamassimo, se è per il recupero dati, doveva risultare nascosta.... strano che tu sia riuscito a visualizzarla in risorse del computer....

Brumbu
10-07-2009, 20:04
Prova ad andare in:
Start - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione disco.
Prova a guardare se da li riesci a vedere il D.
Se c'è puoi fare: tasto destro e ci sono le opzioni, tra cui apri e esplora.
Riguardo il J, se hai comprato un computer già assemblato, i produttori usano fare una partizione per il ripristino del sistema operativo.

Fatto come hai detto tu e il "D" lo vedo, ma non mi dice (con il tasto destro) solo Guida in Linea.........mentre con il "C" mi chiede esplora e apri.
Per quanto riguarda il "J" allora credo che mi attaccherò al tram, visto che quando ho fatto la formattazione avevo iniziato a farla sul "J".......per cui il ripristino di fabbrica me lo scordo.......e quindi non sò come fare per riaverlo .... lol
Gianluca

Brumbu
10-07-2009, 20:08
Esattamente, segui le istruzioni di marellamassimo, ma fai attenzione a non distruggere la partizione D (ammesso che tu la veda). Ad ogni modo se dovesse essersi compromessa in qualche modo la tabella di allocazione o il file system della partizione D, è normale che tu non la veda, ma con alcuni programmi di recupero dati, puoi riuscire a salvare qualcosa! Quindi occhio a no eliminare per nessun motivo la partizione! ;) Ciao

Ps. La partizione J come dice marellamassimo, se è per il recupero dati, doveva risultare nascosta.... strano che tu sia riuscito a visualizzarla in risorse del computer....

La partizione "d" la vedo da quel percorso, e non l'ho nè formattata, nè eliminata.
La partizione "J" l'ho vista una sola volta in risorse del computer dopo sto maledetto "winupgro".......credendo che fosse causa sua, l'ho eliminata.
Poi formattando l'ho vista nelle classiche formattazioni e installazioni. Allorchè l'ho formattata e installato un xp sopra..........quindi credo che quel default di fabbrica me lo scorderò....
Gianluca

marellamassimo
11-07-2009, 12:42
L'unica soluzione è provare a formattare il D e mettere il file system in NTFS

Munreal
11-07-2009, 15:26
Dunque prima di fomrattare e perdere tutti i dati su D, mi chiedo: sei in grado di smonatre l'hdd? se si, compra un carrellino esterno usb e cerca un amico con il pc che ti faccia la cortesia di attaccarlo al suo in modo da poter visionare tutto il contenuto dell'hdd relativo alle partizioni "sane" da un altro pc. Dopodichè se non riesci a recuperare nulla, installati dei programmi di recupero dati che puoi reperire googleando un pò ed almeno cerchi di salvare il salvabile! ;)

ps: da gestione computer/gestione disco, relativamente a "D", per caso vedi un triangolino giallo con il punto escalamativo?

Brumbu
11-07-2009, 19:54
L'unica soluzione è provare a formattare il D e mettere il file system in NTFS

Ma io avevo piacere di non farmattare fino a quando non recuperavo i dati........sigh
Gianluca

Brumbu
11-07-2009, 19:57
Dunque prima di fomrattare e perdere tutti i dati su D, mi chiedo: sei in grado di smonatre l'hdd? se si, compra un carrellino esterno usb e cerca un amico con il pc che ti faccia la cortesia di attaccarlo al suo in modo da poter visionare tutto il contenuto dell'hdd relativo alle partizioni "sane" da un altro pc. Dopodichè se non riesci a recuperare nulla, installati dei programmi di recupero dati che puoi reperire googleando un pò ed almeno cerchi di salvare il salvabile! ;)

ps: da gestione computer/gestione disco, relativamente a "D", per caso vedi un triangolino giallo con il punto escalamativo?

Smontarlo si.....e forse la cassettina usb per l'hdd dovrei già averlo........se non lo avessi lo compro e provo a vedere se riesco a fare tutto con il portatile da cui scrivo.....
Per quanto riguarda "D" non c'è nessun triangolino giallo e nemmeno il punto esclamativo.......
Comunque provo a ricontrollare e vi farò sapere.........per ora grazie
Gianluca

Brumbu
01-08-2009, 11:03
Non ho ancora smontato l'hd, ma ho prima voluto provare con vari programmi per il recupero (mbam-rules, combofix, elibagla, beagled, system restore repair)......insomma........non riesco a fare nulla..........accidenti.....ma una domanda.....anche se smontassi l'hd e lo attaccassi ad un altro pc, come può farmi vedere la partizione che non vedo...........sono in crisi........
Gianluca

gabi.2437
01-08-2009, 13:57
il virus ti ha infettato il tasto del punto?

certo che puoi far così, attacca sto hard disk ad un altro pc e prova

bobby1112
02-08-2009, 11:49
ciao prima di smontare l' hard disk prova ad entrare con una distro live di linux
e devi se ti monta D(è difficile ma tanto non costa nulla).

Brumbu
08-08-2009, 19:33
il virus ti ha infettato il tasto del punto?

certo che puoi far così, attacca sto hard disk ad un altro pc e prova



;-)
Non mi ha infettato il punto.
Comunque ho staccato l'hdd e l'ho messo sun altro pc. Niente da fare. Tramite sistema e gestione computer mi vede sia il C che il D.
Ma da risorse computer mi fa vedere solo il C.

Brumbu
08-08-2009, 19:34
ciao prima di smontare l' hard disk prova ad entrare con una distro live di linux
e devi se ti monta D(è difficile ma tanto non costa nulla).

Ho paura che se provo a mettere una distro di linux, non avendolo mai provato (cosa che farei volentieri appena risolvo questo problema), creerò ancora più pasticci.

Brumbu
04-09-2009, 21:01
Ho paura che se provo a mettere una distro di linux, non avendolo mai provato (cosa che farei volentieri appena risolvo questo problema), creerò ancora più pasticci.

Ho provato di tutto.........ma mi sa che dovrò attuare soluzioni drastiche..........accidenti a me........
Comunque grazie a tutte le risposte
Gianluca

giacomo_uncino
04-09-2009, 23:05
peccato i pc con la partizione di ripristiono di solito consentono il ripristino senza accedere a windows, bastava premere una sequenza di tasti all'avvio per farla partire

Brumbu
06-09-2009, 14:08
peccato i pc con la partizione di ripristiono di solito consentono il ripristino senza accedere a windows, bastava premere una sequenza di tasti all'avvio per farla partire

Hai ragione, ma purtroppo io quella partizione l'avevo formattata :muro: