View Full Version : Fusion-io: nuove tecnologie per gli SSD
Redazione di Hardware Upg
09-07-2009, 13:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/fusion-io-nuove-tecnologie-per-gli-ssd_29561.html
La giovane azienda annuncia una nuova tecnologia in grado di combinare i vantaggi delle memorie SLC e MLC
Click sul link per visualizzare la notizia.
mha... sento parlare così tanto di questi SSD, ma ne vedo così pochi in giro...
quando diverranno "abbordabili" al mercato consumer... saranno già obsoleti!
Obsoleti, ci sono altre tecnologie in fase di sviluppo?
Io aspetto dischi SSD a basso costo già da tempo XD
g.luca86x
09-07-2009, 13:33
tagli di dimensione "normali" per così dire... Riguardo i prezzi sto cominciando a temere che caleranno a livelli umani solo col passaggio allo step produttivo successivo. Qualcuno ha notizie degli ssd intel a 34nm?
Obsoleti, ci sono altre tecnologie in fase di sviluppo?
Io aspetto dischi SSD a basso costo già da tempo XD
Quoto, il mio prossimo e futuro note dovrà avere un SSD.
gregorio75
09-07-2009, 13:53
"Ricordiamo, infatti, che per quanto riguarda la produzione di soluzioni SSD si fa uso di due differenti tipologie di chip memoria. Le soluzioni SLC hanno prestazioni di alto livello ma, di contro, costi di produzione importanti; al contrario le memorie MLC sono più economiche da produrre ma hanno anche un livello prestazionale inferiore."
è esattamente il contrario!
C'è sempre il rapporto prezzo/prestazioni. L'unica cosa buona è la discesa in picchiata dei prezzi degli HD tradizionali cosa che mi ha consentito di fare un Raid 0 con 2 HD da 640 GB.
Severnaya
09-07-2009, 13:59
gregorio 75
a me sembra corretto O_o!
nn è tutto oro quello che luccica, prima vediamo costi e bench, poi si capirà se SMLC è come viene descritta!!!
Mazda RX8
09-07-2009, 14:00
"Ricordiamo, infatti, che per quanto riguarda la produzione di soluzioni SSD si fa uso di due differenti tipologie di chip memoria. Le soluzioni SLC hanno prestazioni di alto livello ma, di contro, costi di produzione importanti; al contrario le memorie MLC sono più economiche da produrre ma hanno anche un livello prestazionale inferiore."
è esattamente il contrario!
:mbe:
OEidolon
09-07-2009, 14:17
"Ricordiamo, infatti, che per quanto riguarda la produzione di soluzioni SSD si fa uso di due differenti tipologie di chip memoria. Le soluzioni SLC hanno prestazioni di alto livello ma, di contro, costi di produzione importanti; al contrario le memorie MLC sono più economiche da produrre ma hanno anche un livello prestazionale inferiore."
è esattamente il contrario!
gregorio 75
a me sembra corretto O_o!
nn è tutto oro quello che luccica, prima vediamo costi e bench, poi si capirà se SMLC è come viene descritta!!!
appunto...
http://en.wikipedia.org/wiki/Single-level_cell
gianluca.f
09-07-2009, 14:32
dai dai, che il prossimo pc lo voglio con con gli SSD, sono stanco di aspettare e usare 'sto 286 :-D
scherzo.
io adoro tutto ciò che funziona e non si muove e non fa rumore!
Lotharius
09-07-2009, 14:42
Secondo me attualmente è ancora un azzardo acquistare un SSD... questo settore è ancora in una fase di sviluppo ad "alta accelerazione". Credo che un buon investimento si potrà fare nel momento in cui si sarà imposto uno standard e, specialmente, ci sarà un controller perfettamente efficiente (non certo come quello JMicron 602, per carità).
OEidolon
09-07-2009, 14:57
dai dai, che il prossimo pc lo voglio con con gli SSD, sono stanco di aspettare e usare 'sto 286 :-D
scherzo.
io adoro tutto ciò che funziona e non si muove e non fa rumore!
:mbe:
io il 286 lo sto usando ancora...lotus e dune2 ci girano che è un piacere :)
AceGranger
09-07-2009, 15:16
Secondo me attualmente è ancora un azzardo acquistare un SSD... questo settore è ancora in una fase di sviluppo ad "alta accelerazione". Credo che un buon investimento si potrà fare nel momento in cui si sarà imposto uno standard e, specialmente, ci sarà un controller perfettamente efficiente (non certo come quello JMicron 602, per carità).
....sei rimasto un po indietro....
il Jmicron 602 è stato abbandonato da tempo e attualmente ci sono almeno 3 controller che fanno il loro lavoro piu che decentemente e pronti per win 7.
Io ho una memoria SSD OCZ Core (multi cell) da 120 GB e con Windows XP fa pena. Immagino che anche con il SSD di Intel (sigle cell) le cose con Windows non cambiano.
Invece con Debian Lenny mi trovo meglio perché posso personalizzarlo: ad esempio ho scelto un filesystem tipo ext2 (sì, il vecchio ext2), uno scheduler per l'I/O che diminuisce le scritture su disco (il noop e non il tanto sparlato CFQ) ...
AceGranger
09-07-2009, 16:26
Io ho una memoria SSD OCZ Core (multi cell) da 120 GB e con Windows XP fa pena. Immagino che anche con il SSD di Intel (sigle cell) le cose con Windows non cambiano.
Invece con Debian Lenny mi trovo meglio perché posso personalizzarlo: ad esempio ho scelto un filesystem tipo ext2 (sì, il vecchio ext2), uno scheduler per l'I/O che diminuisce le scritture su disco (il noop e non il tanto sparlato CFQ) ...
SSD OCZ Core = Jmicron 602, quindi fa pena a prescindere.
con gli SSD intel ( sia MLC che SLC ), tutti gli ssd con controller indilinx ( quindi i nuovi OCZ ) e i samsung è come passare dal giorno alla notte. Sono ottimi, specialmente gli Intel, che attualmente sono i piu performanti, nulla di che spartire con i Jmicron.
Severnaya
09-07-2009, 16:44
noooooooooooooooo Dune2 Y__Y
@eleboro: quoto AceGranger, e aggiungo che si è già parlato diverse volte del fatto che gli OS devono supportare in qualche modo le caratteristiche degli SSD, e non credo che XP sia stato progettato a questo scopo!
@gregorio75: ehm..mi spiace contraddirti, ma la redazione ha ragionissima! Gli SLC sono v eloci e costosi, gli MLC più economici, ma meno performanti..
@Po:P : ci sono gli HRD in fase di studio! :)
malpelo77
09-07-2009, 17:55
...ragazzi ma avere il pc super silensionso zero decibel non vi sa un pò strano?!! cioè si ok i dischi ssd i fan less ecc.. ma non sentire neache una ventolina o il sibilo dell'hd all'avvio del computer mi sa proprio di cosa inanimata quasi non funzionante ... almeno a me piace moltissimo sentire per qualche secondo durante il boot le ventoline e dischi "rombare" ;-) ... voi che ne pensate sto forse dando un'anima ad un pc che ovviamnete anima non ha?!! ahahah ciao ciao ;-)
ps: scusate il piccolo off-topic
...ragazzi ma avere il pc super silensionso zero decibel non vi sa un pò strano?!! cioè si ok i dischi ssd i fan less ecc.. ma non sentire neache una ventolina o il sibilo dell'hd all'avvio del computer mi sa proprio di cosa inanimata quasi non funzionante ... almeno a me piace moltissimo sentire per qualche secondo durante il boot le ventoline e dischi "rombare" ;-) ... voi che ne pensate sto forse dando un'anima ad un pc che ovviamnete anima non ha?!! ahahah ciao ciao ;-)
ps: scusate il piccolo off-topic
Nope.
Io dare qualsiasi cosa per un pc potentissimo ma totalmente muto. Sarebbe una benedizione. :D
Attenzione: "qualsiasi cosa" è un'iperbole. :asd:
Debian-LoriX
09-07-2009, 21:49
Non vedo l'ora di provare un 'hard disk' a ZERO decibel!!!
:sofico:
E dire che io mi accontenterei di un sistema di raffreddamento efficiente (diciamo che mi tiene un Q9650@4Ghz a 30°C in idle? il che non è chiedere chissà che) che sia a zero decibel.....
azzerato quello se gli HDD fanno un po' di rumore pace.
gregorio75
10-07-2009, 07:29
sono io che ho fatto confusione e mi cospargo il capo di cenere!!!!!!!
perche non dovrebbero andare bene gli SSD su XP ??
io un paio di mesi fa ho preso il 256GB della Samsung (ovviamente è costato come un rene),
e l'ho picchiato dentro al mio notebook DELL (già ben carrozzato di suo e con XP sp2)
l'aumento di performance è stato decisamente sensibile: in fase di boot è decisamente
più veloce, aprire gestione risorse è quasi diventato un piacere, specie prima dove
avevo delle cartelle piene di file zip si inchiodava...
eppure prima di questo avevo su un hd da 320Gb a 7200rpm, non esattamnte un cesso !!!
il miglioramento più ecclatante per l'uso che ne faccio è stato aprire un mega progetto
in VC++ collegato ad un db di SourceSafe che ha uno storico di 7-8 anni:
sono passato da oltre un minuto a 7 secondi netti !!!!
"Ricordiamo, infatti, che per quanto riguarda la produzione di soluzioni SSD si fa uso di due differenti tipologie di chip memoria. Le soluzioni SLC hanno prestazioni di alto livello ma, di contro, costi di produzione importanti; al contrario le memorie MLC sono più economiche da produrre ma hanno anche un livello prestazionale inferiore."
è esattamente il contrario!
è esattamente così invece :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.