PDA

View Full Version : Ram bollente


Lukez
09-07-2009, 11:33
Ciao a tutti.
Ho notato che la ram nel mio notebook si riscalda in maniera impressionante.
Secondo voi è normale?
Volevo applicarci dei piccoli dissipatori ma purtroppo non c'è lo spazio:
http://img132.imageshack.us/img132/9151/ramkhs.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/ramkhs.jpg/)

Consigli? Da cosa dipende il fatto che scaldino così tanto?
Esistono modelli che scaldano meno?

gbhu
09-07-2009, 11:55
Mi sa che è normale.
Non ho mai visto una ram che non si scaldasse. Anche sull'eeepc diventa molto calda.
Secondo me non dà problemi.
Pure la CPU non dovrebbe dare grossi problemi se scalda molto (entro certi limiti).
La cosa più delicata, in base alla mia esperienza, è la GPU, cioè la scheda video, soprattutto se ha una sua memoria dedicata.
Anche perché spesso viene inserita nel notebook senza prestare troppa attenzione alla sua areazione.
Per questo secondo me è sempre meglio abbassare il clock della scheda video (sia il clock di core che di memoria) quando non è strettamente necessario avere la massima potenza.
Coi giochi poi è meglio stare attenti perché la scheda video viene molto stressata e in un notebook appunto è sempre un pò un azzardo.

Lukez
09-07-2009, 12:04
Grazie per i consigli.
Per la cpu mi sto armando di rmclock utility per abbassare il vcore, per la gpu invece quali programmi consigli di usare?
Io ho una HD2600 e uso direttamente i driver della ati per dimezzare le frequenze.
Quale temperatura massima pensi possa sopportare?

Grazie ancora

gbhu
09-07-2009, 13:36
Guarda, se parliamo di temperature non so proprio quali siano i limiti.
Io ti posso dire che anni fa su un acer mi si bruciò la radeon 9000 proprio per un problema di scarsa areazione. Cominciarono ad apparire artefatti, poi sparì metà della memoria dedicata e infine schermo nero (ho aperto il pc e ho visto che il chip ATI era quasi carbonizzato).
Col notebook successivo, per evitare problemi, ho utilizzato Ati Tray Tools di Ray Adams che mi consentiva di definire dei profili attivabili con hotkeys (in ogni profilo settavo velocità di core e mem). In tal modo solo nei giochi utilizzavo il profilo a massima velocità, ma poi nella maggior parte del tempo andavo di profilo a bassa o media velocità.
In tal modo non ho mai avuto problemi con la radeon 9700.
Purtroppo però, penso sempre per via del surriscaldamento, si è deteriorato un pò il settore audio, ma ormai il notebook lo uso solo raramente e faccio quasi tutto con l'eeepc.
RMClock penso vada bene per il processore, in mancanza di un tool specifico fornito col notebook.
Comunque secondo me con la ram non si hanno problemi a meno che il chip sia difettato o di scarsa qualità, oppure nel caso che si faccia overclock.