View Full Version : domanda edilizia
salve a tutti, a casa mia ho un balcone di quelli che praticamente 5 cm dopo la tapparella c'è già la ringhiera (i romani forse sanno di cosa parlo).
In pratica per me non è un balcone ma lasciamo perdere....
L'idea che mi è venuta e di trasformare il balcone in finestra, ovvero chiudere con un muretto la parte bassa del balcone che sta al di sotto della ringhiera, e in qiesto modo "guadagno" un muretto in casa dove posso anche appoggiarci un qualche mobiletto.
Ovviamente questo (vivo in un condominio) renderebbe la mia finestra/balcone diversa da tutte le altre (tutti hanno il balcone, a me diventerebbe metà muro nella parte bassa e metà finestra nella parte alta).
sarebbe legale fare una cosa del genere? Vado incontro a problemi/multe/condoni ecc.?
grazie a tutti
OUTATIME
09-07-2009, 11:21
salve a tutti, a casa mia ho un balcone di quelli che praticamente 5 cm dopo la tapparella c'è già la ringhiera (i romani forse sanno di cosa parlo).
In pratica per me non è un balcone ma lasciamo perdere....
L'idea che mi è venuta e di trasformare il balcone in finestra, ovvero chiudere con un muretto la parte bassa del balcone che sta al di sotto della ringhiera, e in qiesto modo "guadagno" un muretto in casa dove posso anche appoggiarci un qualche mobiletto.
Ovviamente questo (vivo in un condominio) renderebbe la mia finestra/balcone diversa da tutte le altre (tutti hanno il balcone, a me diventerebbe metà muro nella parte bassa e metà finestra nella parte alta).
sarebbe legale fare una cosa del genere? Vado incontro a problemi/multe/condoni ecc.?
grazie a tutti
Tutte le modifiche esterne all'abitazione sono soggette all'approvazione del comune. Modificando però l'estetica del palazzo, tale autorizzazione non ti verrà mai data....
Palladio
09-07-2009, 11:23
occorre l'autorizzazione del condominio, poi bisogna fare una DIA per manutenzione straordinaria ma il tutto è subordinato al rispetto dei rapporti aeroilluminanti dell'abitazione.
In sostanza rivolgiti ad un tecnico di fiducia (geom. arch. o ing che sia).
Palladio
09-07-2009, 11:26
Tutte le modifiche esterne all'abitazione sono soggette all'approvazione del comune. Modificando però l'estetica del palazzo, tale autorizzazione non ti verrà mai data....
non è detto, se l'edificio è vincolato o in centro storico è quasi impossibile ma, negli altri casi se non c'è modifica di volumetria e si rispettano i vincoli dei regolamenti vigenti la cosa è fattibile
willywilly77
09-07-2009, 11:32
salve a tutti, a casa mia ho un balcone di quelli che praticamente 5 cm dopo la tapparella c'è già la ringhiera (i romani forse sanno di cosa parlo).
In pratica per me non è un balcone ma lasciamo perdere....
L'idea che mi è venuta e di trasformare il balcone in finestra, ovvero chiudere con un muretto la parte bassa del balcone che sta al di sotto della ringhiera, e in qiesto modo "guadagno" un muretto in casa dove posso anche appoggiarci un qualche mobiletto.
Ovviamente questo (vivo in un condominio) renderebbe la mia finestra/balcone diversa da tutte le altre (tutti hanno il balcone, a me diventerebbe metà muro nella parte bassa e metà finestra nella parte alta).
sarebbe legale fare una cosa del genere? Vado incontro a problemi/multe/condoni ecc.?
grazie a tutti
Ma cambiare la porta finestra in una divisa a metà: di cui sotto fissa e sopra apribile non ti conviene??
Ma cambiare la porta finestra in una divisa a metà: di cui sotto fissa e sopra apribile non ti conviene??
certo, ma se facessi un muretto ci potrei appoggiare un qualche mobile basso (libreria, che ne so....)
simone1980
09-07-2009, 12:38
occorre l'autorizzazione del condominio, poi bisogna fare una DIA per manutenzione straordinaria ma il tutto è subordinato al rispetto dei rapporti aeroilluminanti dell'abitazione.
In sostanza rivolgiti ad un tecnico di fiducia (geom. arch. o ing che sia).
questa è la procedura corretta.
A me è toccato fare l'operazione contraria.
:dissident:
09-07-2009, 12:41
Cmq ti confermo che e' un'autorizzazione che in un condominio e' MOLTO difficile che venga concessa (se non praticamente impossibile)
non è detto, se l'edificio è vincolato o in centro storico è quasi impossibile ma, negli altri casi se non c'è modifica di volumetria e si rispettano i vincoli dei regolamenti vigenti la cosa è fattibile
se la facciata dà sulla strada è quasi impossibile....
ma poi scusa per guadagnare cosa ? 30 cm di calpestabile ?
Stormblast
09-07-2009, 13:52
ma soprattutto, chi è lo scienziato che progetta un terrazzo di 5 cm??!!!
ma ci sono quei terrazzini che in pratica sono poi ringhiere
non riesci neanche a montare la parabola da balcone :doh:
choccoutente
09-07-2009, 17:34
da amministratore:
il condominio non ti concederà mai la possibilità di modificare in maniera cosi vistosa l' estetica del palazzo.
quindi inutile porsi il problema delle autorizzazioni comunali
Perderesti solo tempo, se vivi in un palazzo, non ti verrà mai concessa la modifica estetica.
Comunque da quel che ho capito io, lui non voleva recuperare lo spazio calpestabile del balcone, ma mettendo uan finestra e facendo muro sotto, poteva sfruttarlo in qualche modo.
occorre l'autorizzazione del condominio, poi bisogna fare una DIA per manutenzione straordinaria ma il tutto è subordinato al rispetto dei rapporti aeroilluminanti dell'abitazione.
In sostanza rivolgiti ad un tecnico di fiducia (geom. arch. o ing che sia).
quoto!:O
...a casa abbiamo fatto l'operazione inversa!
chiudi la parte bassa lasciando comunque la ringhiera, così dà l'idea del balcone e non sconvolgi del tutto la facciata:asd:
simone1980
10-07-2009, 00:25
questa è la procedura corretta.
A me è toccato fare l'operazione contraria.
quoto!:O
...a casa abbiamo fatto l'operazione inversa!
chiudi la parte bassa lasciando comunque la ringhiera, così dà l'idea del balcone e non sconvolgi del tutto la facciata:asd:
qui qualcuno mi copia:D
qui qualcuno mi copia:D
:fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.