jake101
09-07-2009, 08:37
Come si può intuire dal titolo, il mio harddisk (Quantum Fireball 80 GB) ha deciso di passare da conservatore a distruttore. Mi spiego:
Sul pc era presente Windows Millennium, qualche anno fa. Siccome come sanno anche i cani è un sistema operativo tipo SkyNet, e mi dava degli strani errori (Sconosciuto ha causato un errore in Kernel32.dll. Sconosciuto verra chiuso) quando l'hard disk era un po sotto sforzo, l'ho formattato più volte, sempre con Windows Me. Poi stranamente alcuni piccoli file eseguibili (dai 20kb ai 10mb) venivano danneggiati, con la conseguente sparizione dell'icona originale, sostituita con quella predefinita degli eseguibili e il messaggio d'errore (es:) xxxx.exe non è un'applicazione di Win32 valida. Siccome mi sono proprio rotto, di messaggi d'errore strani e di supporto orrendo, Un anno fa ho finalmente utilizzato Windows XP Professional in modo ufficiale. Ecco le mie operazioni: Misi tutti i dati su chiavetta usb, formattai Windows con Windows Me (praticamente lo formattai di nuovo con Windows Me perchè il cd di XP non era avviabile) e feci l'aggiornamento. Presi poi il cd con il Service Pack 2 e lo installai. Andava tutto bene: l'hardware veniva riconosciuto senza problemi, etc...Quando installai l'antivirus, inizialmente Avast! dopo qualche giorno di utilizzo mi segnalava dei virus nei file eseguibili essenziali per il sistema, come explorer.exe, rundll32.exe, iexplore.exe, notepad.exe, wordpad.exe, mvmaker.exe, wmplayer.exe e tanti altri. Per utilizzare il pc dovevo disattivare l'antivirus. Ero "disperato". non c'era nessun virus sul pc e mi chiedevo cosa fosse. Formattai più volte, con il cd avviabile di Windows XP, installai il service pack 2 senza collegarmi a internet ma niente da fare. Il problema permaneva con tutti gli antivirus. Quando poi vedevo che anche dei piccoli eseguibili miei venivano invalidati, collegai tutto: I file vengono modificati dall'harddisk che forse avendo dei settori danneggiati, quindi "alterando" il codice binario degli stessi (il CRC32 del file, mi sembra). Tutto questo lo devo a Windows Me che mi ha distrutto l'hd. Cosa devo fare ora? Ho formattato installando ubuntu e quando sono ritornato a windows ho eseguito una formattazione lenta. tutto sembrava esseersi risolto grazie a Ubuntu, invece l'errore si ripresenta. Qualche giorno fa ho reinstalato ubuntu 9.04 e ieri sera sono ripassato a windows. Sembrava tutto ok. Sono riuscito ad Installare per la prima volta Avira, che prima durante l'installazione mi informava che l'eseguibile era stato alterato, e che per motivi di sicurezza fermava l'installazione, dicendo che poteva essere colpa di un virus. Poi stamattina, si ripresenta l'errore: Avira si rifiuta di avvarsi dicendo " the file: .../avcenter.exe cannot be found or has been destroyed or removed, please check your installation". Altri messaggi simili li ho con TweakXP, Nero etc....altrimenti mi compare come su Google Chrome una schermata del tipo chrome.exe ha causato un errore in 0x00000007 o in nlite o in Jahshaka (il video editor) e tanti altri di cui dovrei scrivere un libro. Non ho problemi fisici con l'hd, credo. Vorrei solo eseguire una formattazione che lo renda come nuovo, tipo a basso livello. Deve distruggere tutti i dati, cosi forse il problema si risolverà. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Che software posso utilizzare a tal proposito? grazie!
Sul pc era presente Windows Millennium, qualche anno fa. Siccome come sanno anche i cani è un sistema operativo tipo SkyNet, e mi dava degli strani errori (Sconosciuto ha causato un errore in Kernel32.dll. Sconosciuto verra chiuso) quando l'hard disk era un po sotto sforzo, l'ho formattato più volte, sempre con Windows Me. Poi stranamente alcuni piccoli file eseguibili (dai 20kb ai 10mb) venivano danneggiati, con la conseguente sparizione dell'icona originale, sostituita con quella predefinita degli eseguibili e il messaggio d'errore (es:) xxxx.exe non è un'applicazione di Win32 valida. Siccome mi sono proprio rotto, di messaggi d'errore strani e di supporto orrendo, Un anno fa ho finalmente utilizzato Windows XP Professional in modo ufficiale. Ecco le mie operazioni: Misi tutti i dati su chiavetta usb, formattai Windows con Windows Me (praticamente lo formattai di nuovo con Windows Me perchè il cd di XP non era avviabile) e feci l'aggiornamento. Presi poi il cd con il Service Pack 2 e lo installai. Andava tutto bene: l'hardware veniva riconosciuto senza problemi, etc...Quando installai l'antivirus, inizialmente Avast! dopo qualche giorno di utilizzo mi segnalava dei virus nei file eseguibili essenziali per il sistema, come explorer.exe, rundll32.exe, iexplore.exe, notepad.exe, wordpad.exe, mvmaker.exe, wmplayer.exe e tanti altri. Per utilizzare il pc dovevo disattivare l'antivirus. Ero "disperato". non c'era nessun virus sul pc e mi chiedevo cosa fosse. Formattai più volte, con il cd avviabile di Windows XP, installai il service pack 2 senza collegarmi a internet ma niente da fare. Il problema permaneva con tutti gli antivirus. Quando poi vedevo che anche dei piccoli eseguibili miei venivano invalidati, collegai tutto: I file vengono modificati dall'harddisk che forse avendo dei settori danneggiati, quindi "alterando" il codice binario degli stessi (il CRC32 del file, mi sembra). Tutto questo lo devo a Windows Me che mi ha distrutto l'hd. Cosa devo fare ora? Ho formattato installando ubuntu e quando sono ritornato a windows ho eseguito una formattazione lenta. tutto sembrava esseersi risolto grazie a Ubuntu, invece l'errore si ripresenta. Qualche giorno fa ho reinstalato ubuntu 9.04 e ieri sera sono ripassato a windows. Sembrava tutto ok. Sono riuscito ad Installare per la prima volta Avira, che prima durante l'installazione mi informava che l'eseguibile era stato alterato, e che per motivi di sicurezza fermava l'installazione, dicendo che poteva essere colpa di un virus. Poi stamattina, si ripresenta l'errore: Avira si rifiuta di avvarsi dicendo " the file: .../avcenter.exe cannot be found or has been destroyed or removed, please check your installation". Altri messaggi simili li ho con TweakXP, Nero etc....altrimenti mi compare come su Google Chrome una schermata del tipo chrome.exe ha causato un errore in 0x00000007 o in nlite o in Jahshaka (il video editor) e tanti altri di cui dovrei scrivere un libro. Non ho problemi fisici con l'hd, credo. Vorrei solo eseguire una formattazione che lo renda come nuovo, tipo a basso livello. Deve distruggere tutti i dati, cosi forse il problema si risolverà. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Che software posso utilizzare a tal proposito? grazie!