View Full Version : P6T7: scheda madre per workstation grafiche da Asus
Redazione di Hardware Upg
09-07-2009, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/p6t7-scheda-madre-per-workstation-grafiche-da-asus_29554.html
Giunge anche nel mercato italiano la scheda madre Asus per processori Intel Core i7, dotata di ben 7 slot PCI Express 16x
Click sul link per visualizzare la notizia.
dtpancio
09-07-2009, 08:06
ma le tesla e le quadro di fascia alta non hanno il dissipatore a doppio slot? in questo caso le schede inseribili si ridurrebbero a 4, per non dire 3, se l'ultima in fondo con la base del case..
Infatti l'articolo parla di 3 Tesla (dual slot) + 1 Quadro (dual o signle slot).
Se poi uno ha l'esigenza di 7 schede video single slot per accendere 14 monitor, si può fare :)
Dire che è un prodotto di nicchia è dire poco, ma Asus questo genere di schede le produce da diversi anni
Personalmente, a quella cifra, prenderei un sistema Gainestown dual slot 1366 ed anche "soli" 2 slot pci-e 16x (si trovano buoni prodotti già tra i 250 ed i 350 euro).
a mio avviso ha poco senso, dal momento che è indirizzata alle workstation ad alte prestazioni avrei visto molto meglio questa scheda con supporto ai processori Xeon 5500
chissa' chi sara' il primo fesso a chiedere se ci girera' fluido crisys con 3 tesla e una quadro...
larrylollo
09-07-2009, 08:31
domani quasi quasi la compro :S
chissa' chi sara' il primo fesso a chiedere se ci girera' fluido crisys con 3 tesla e una quadro...
Complimenti per l'uso della perifrastica!
g.luca86x
09-07-2009, 08:49
chissa' chi sara' il primo fesso a chiedere se ci girera' fluido crisys con 3 tesla e una quadro...
sarebbe anche ora di finirla con questa menata! è inquinamento gratuito :)
goldorak
09-07-2009, 08:57
a mio avviso ha poco senso, dal momento che è indirizzata alle workstation ad alte prestazioni avrei visto molto meglio questa scheda con supporto ai processori Xeon 5500
Gia', secondo me e' una presa per il :ciapet: da parte di Asus.
Mi tiri fuori una scheda "workstation" non gaming, e non ha il supporto ai nehalem di fascia workstation cioe' quelli con il supporto alle memorie ecc ?
Ma che roba e' ? :rolleyes: 400 € di scheda madre professionale e sono limitato ai i7 normali ?
A questo punto e' meglio una bella supermicro da 300-350 € con il supporto professionale adeguato.
Eraser|85
09-07-2009, 09:33
Complimenti per l'uso della perifrastica!
OT:
a me la "perifrastica" non l'ha mai insegnata nessuno... leggo su web che sarebbe un costrutto derivante dal latino formato da un gerundivo più il verbo essere (nel senso di dovere).. mi spiegheresti meglio grazie?
70Faramir
09-07-2009, 10:58
Mi lascia perplesso solo una cosa di questa scheda: perchè sprecare uno slot per mettere una scheda video per visualizzare lo schermo? non potevano mettere una minima scheda video integrata così da poter montare 4 schede tesla invece di 3 tesla + una scheda per gestire il monitor?
Se l'utilizzo della scheda non fosse per GPU computing ma per elaborazione grafica 3D avanzata ci sarebbero più schede video e il problema non si porrebbe ma così si butta via uno slot per niente (e se uno fa gpu computing avere una S3 Virge o una quadro ha poca differenza, deve solo mostrare schermate del S.O. e poco più...)
Felice possessore della serie: sul mio Home server ho una P5E WS Evolution e solo il flashing dei led sul logo ASUS, danno respiro ai soldi spesi. Eccellenti M/B. Sono un'estimatore di questa serie anche se questa versione per i7 costa leggermente troppo. La mia la pagai sui 250€ che credo sia il giusto prezzo per quello che offrono.
AceGranger
09-07-2009, 14:50
Mi lascia perplesso solo una cosa di questa scheda: perchè sprecare uno slot per mettere una scheda video per visualizzare lo schermo? non potevano mettere una minima scheda video integrata così da poter montare 4 schede tesla invece di 3 tesla + una scheda per gestire il monitor?
se non erro la scheda video è integrata nel NB di solito, e non non mi pare che abbiano annunciato un X58 con scheda video integrata, anche perchè stanno puntando a mettera gia dentro i processori;
Gia', secondo me e' una presa per il :ciapet: da parte di Asus.
Mi tiri fuori una scheda "workstation" non gaming, e non ha il supporto ai nehalem di fascia workstation
non è vero, bastava controllare
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9ca8hJfGz483noLk&templete=2
"Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor LGA1366 socket for Intel® Xeon® processor 3500 Series
LGA1366 socket for Intel® Xeon® processor E5502/E5504/E5506"
quelli con il supporto alle memorie ecc ?
in molti ambiti delle ECC non te ne fai una ceppa, quindi non vedo perchè metterle, hanno avuto un'ottima idea.
A questo punto e' meglio una bella supermicro da 300-350 € con il supporto professionale adeguato.
discorso senza senso...
Supermicro non ha schede madri con 8 PCI-EX, quindi la comparazione è senza senso e non regge; uno prende questa scheda madre perchè offre quella possibilita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.