PDA

View Full Version : Comìè Asus 8460??


nicot
01-02-2002, 23:54
Scusate vorrei comprare l'asus 8460 ma non lo vedo nel sito Asus
quindi penso che sia uscito di produzione giusto?
Che ne pensate, in fondo è come un 8470 con P3 1000 no?
Però non è Tulatin giusto?
L'ho trovato a 3180mila con borsa, e la potenza di calcolo non
mi interessa molto. Il 1000 va benone, anzi mi andava bene
anche il presario 701ea ma non lo trovo +.
Vabbè insomma, l'asus vi sembra una sola o lo posso prendere?
ciao e grazie

marcolan
02-02-2002, 00:01
Appunto è uscito di produzione:)
Con poco piu' se devi prendere Asus prendi l'8470 che ha il processore Tualatin in piu', ma soprattutto la scheda video di un altro pianeta:) La borsa è di serie anche sull'8470...
Vai a leggere la recensione del Corsini su questo sito:
http://portatili.hwupgrade.it

ivanez
02-02-2002, 01:19
la differenza di prezzo tra 8460 e 8470 è ridicola... aggiungi 200k e ti prendi un notebook moooolto piu potente...

Ranish
02-02-2002, 12:58
Io ho un LK8460 e sono d'accordo con marcolan e ivanez. E' uscito di produzione, ma supporta perfettamente Win XP. E' vero che con 200 carte in piu' ti prendi LK8470: quest'ultimo è decisamente piu' potente, ma a livello di videogiochi e grafica 3D. La differenza tra i processori è praticamente inavvertibile nell'uso pratico (ho provato tutti e due i modelli). LK 8460 funziona anche perfettamente con Linux. Se escludi a priori di usare i videogiochi piu' spinti e vuoi risparmiare qualcosa, LK8460. Altrimenti, LK8470.
IMHO ;)

Ciao

Dark_GRB
02-02-2002, 17:25
Ciao,

Ramish, ti volevo chiedere, quanto ti dura la batteria con il tuo sistema operativo ?

Dark GRB

ivanez
02-02-2002, 17:47
io avevo LK8460.... durava 2:30-2:45 con WinXP

ivanez
02-02-2002, 17:57
volevo solo puntualizzare una cosa, non è proprio vero che se escludi le applicazioni grafiche per il resto è uguale...

io ora ho il Toshi 3000, con il PIII 1000 mobile, quindi stessa frequenza del mio vecchio 8460... però considera queste cose (che valgono anche per l'8470)

1) cache L2 raddoppiata
2) bus più veloce
3) hard disk più veloce

la differenza si sente, eccome,... i tempi di caricamento delle applicazioni sono diminuiti sensibilmente, sotto WinXP si muove decisamente piu agilmente in ogni applicazione, i programmi che sfruttano la potenza di calcolo di muovono meglio, eppure è sempre un 1000.
Ma i 3 punti sopra credimi valgono molto di piu di 150 Mhz...

L'unica cosa da dire è che l'8460 oltre a costare meno consuma un pò meno per via del processore e della Sk video, magari hai 30 minuti in piu di autonomia,... e forse scalda un pochino meno ... ma scalda lo stesso, ora che ho in mano il 3000 con il mobile me ne rendo conto...
Sul Toshiba se non fai cose davvero pesanti a volte ti chiedi se la ventola funziona... e comunque anche con applicazioni 3D quando entra in funzione lo fa per pochi secondi...

onestamente però non credo sia piu un affare prendere un 8460... intendo dal punto di vista monetario... fra 6 mesi non ti danno piu una lira per un notebook di quel tipo, invece l'8470, per via della SK video e di tutto il resto, forse manterrà delle quotazioni decenti per qualche mese in più...

Ranish
03-02-2002, 10:35
A me non dura 2:30 - 2:45 con WinXP come succede a Ivanez!! Dipende da cosa ci faccio, ma sfruttandolo poco mi arriva a qualcosetta in piu' di 2 ore.

Ciao