PDA

View Full Version : Unità C: sparita, partizione sconosciuta...help


seph87
08-07-2009, 20:16
è il portatile di un mio amico, speravo fosse un problema risolvibile con chkdsk, invece è + grave

ovviamente win non parte (ma va!:D), se tento di reinstallarlo da cd, al momento di scegliere la partizione da usare non mi riconosce più l'unità c:, al suo posto c'è "unità -: partizione sconosciuta 24000mb - 24000 inutilizzati" (o una cosa del genere...)

ho provato con chkdsk, ma non essendoci nessun C: non serve a niente...

fixmbr non da segni, se clicco invio torna subito a capo e non fa nulla...

fixboot mi dice filesystem sconosciuto e impossibili aprire partizione

cosa posso fare?? :help:

Seangel
08-07-2009, 20:18
ciao essendo un portatile usa i dischi di ripristino.. altrimenti vcai sulsito del produtore, scarica i drivar sata e fai un cd con NLITE e riprova.

P.S. una curiosità, il disco è visto dal BIOS?

seph87
08-07-2009, 20:31
si il bios lo vede, IDE primary = st93015a

cosa dovrei fare con nlite? :fagiano:

Seangel
08-07-2009, 20:35
ciao semplice vai sul sito del portatile, scarichi i DRIVER SATA ,poi con NLITE ti fai un cd di Windows Xp con i driver SATA incorporati e poi formatti e risolvi.

oppure scaarica sempre i SATA e mettili su una pennina. fai partire il cd di WINDOWS e quando leggi "installare driver di terze parti premi come un dattano il tasto F6" alla fine ti chiede i driver e tu glieli passi dalla pennina.

ciaooo

seph87
09-07-2009, 08:06
ehm nessun driver sata sul sito...è un packard bell easy note e1266

ma non c'è altro modo di ripristinare l'unità C? :(

Seangel
09-07-2009, 08:22
ciao leggi sul manuale forse premendo il tasto F09 o F10 O F11 all'avvio parte il riprstino automatico.

seph87
09-07-2009, 10:46
niente da fare, con f11 dovrebbe partire il ripristino ma non va, mi da errore

ho provato a far partire ubuntu e xubuntu da cd live ma entrambi danno errore I/O

dite che è propro andato l'hdd??

Seangel
09-07-2009, 12:27
mmm aquesto punto credo proprio di si.....:cry:

seph87
09-07-2009, 12:46
però la partizione con il recovery c'è e si vede ancora, quindi l'hdd non è proprio andato...

appena posso metto le foto di qualche schermata

cmq consigli per recuperare i file?? è possibile togliere l'hdd e attaccarlo al mio fisso??

EDIT: aggiornamento, Damn Small Linux parte con il live cd...

thewebsurfer
09-07-2009, 15:15
ma il tuo amico ha detto che puoi formattare l'hd tranquillamente?
se si, formatta e dopo dai una controllata all'hd in cerca di settori morti

se no, c'è un programma da linea di comando che ho usato in questi casi ma non ricordo come si chiama..se serve cerco

seph87
09-07-2009, 15:30
eh si dovrei recuperare qualche dato...se puoi dirmi che comando hai usato grazie :)

thewebsurfer
09-07-2009, 15:43
eh si dovrei recuperare qualche dato...se puoi dirmi che comando hai usato grazie :)

ma ti ha detto quando si è presentato il problema?cosa è successo?

seph87
09-07-2009, 15:48
ma ti ha detto quando si è presentato il problema?cosa è successo?

mah lunedi è successo, l'ha acceso e non è + partito windows, lui dice che non ha fatto niente di diverso dal solito, di punto in bianco non trova + l'unità C

thewebsurfer
09-07-2009, 16:13
mah lunedi è successo, l'ha acceso e non è + partito windows, lui dice che non ha fatto niente di diverso dal solito, di punto in bianco non trova + l'unità C

ecco il programma
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

sembra un pò difficile da usare ma basta seguire le istruzioni
testdisk recupera l'intera partizione e photorec i singoli file
è decisamente il più potente in questo campo secondo me, non c'è paragone con i programmi ontrack

seph87
09-07-2009, 16:43
ma come faccio a farlo partire?? devo mettere l'hdd su un pc funzionante??

thewebsurfer
09-07-2009, 16:57
ma come faccio a farlo partire?? devo mettere l'hdd su un pc funzionante??

mi sembrava ovvio..:stordita:

seph87
09-07-2009, 17:05
mi sembrava ovvio..:stordita:

eheh ma speravo non lo fosse :D

cmq dopo un serie di errori mi è partito anche ubuntu, ma è troppo lento, proverò con puppy linux...

seph87
10-07-2009, 08:17
aggiornamento: puppy linux parte ed è fantastico, vede l'hard disk maledetto, c'è l'icona sul desktop e se ci passo sopra riconosce il file system ntfs e la dimensione giusta 24gb, però faccio per aprirlo e dopo 5minuti di apparente inattività mi da errore, qualcosa appunto sul file system che non va...

ora, posso usare quel testdisk da puppy?? oppure altre utility per riparare il file system che potrei utilizzare con linux??