PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore


IlFantasma
08-07-2009, 18:17
salve a tutti...

ho intenzione di comprare un dissipatore per sostituire il boxed intel.. e poter salire ancora di frequenza dato che al momento sono al limite con le temp.
attualmente lil mio pc è quello in firma.. Intel E6600 @3Ghz.

a breve cambierò case.. vorrei comprare il CM Gladiator 600, 60€, ma devo vedere se ci sta la HD4870 (anzi se sapete qualcosa a proposito ve ne sarei grato)

voglio comprare tutto in zona e non su internet, quindi vi elenco i dissipatori che potrei scegliere qui:

ASUS Arctic square 35€
ASUS Triton 81 45€
CM Hyper N520 36€
CM Hyper TX2 35€
OCZ Vendetta2 38€
OCZ Gladiator max 38€

credo che per fine anno cambierò sistema passando ad AM3 o LGA 1366/1160. quindi devo compare qualcosa che possa adattarsi un po a tutti i socket...sono interessato all'OC ma non a livelli estremi, mi accontento del giusto compromesso velocità/prestazioni.
ho letto buone recensioni per l' N520 e il Triton 81.. ma mi affido a voi per ulteriori info..

detto questo cosa mi consigliate??

grazie a presto :)

Holy Cow
08-07-2009, 21:24
ti consiglio l'ocz gladiator max. Assicurati però di trovare il kit per montarlo su i7..

E come case ti consiglio lo xigmatek midgard, rispetto al gladiator 600. Costa uguale ma è un po meglio.

IlFantasma
08-07-2009, 22:15
ma cosa ne pensi delle heatpipe a diretto contatto con la cpu? è un bene o un male??
ho letto pareri discordi su questa tecnica...

l adattatore al socket 1366 costa 10€..

quel case che mi hai consigliato segue lo stesso schema del gladiator 600 ma qui non lo vendono :(

Holy Cow
08-07-2009, 23:46
ma cosa ne pensi delle heatpipe a diretto contatto con la cpu? è un bene o un male??
ho letto pareri discordi su questa tecnica...

Ovviamente è un bene. Chiunque dica che le heatpipes a contatto diretto con la cpu siano un male è un povero folle ;)

Ok, se non trovi il midgard va benissimo il gladiator 600. Al limite dai un occhiata anche all'antec three hundred, al coolermaster scout e al coolermaster rc-690

IlFantasma
09-07-2009, 00:08
Ovviamente è un bene. Chiunque dica che le heatpipes a contatto diretto con la cpu siano un male è un povero folle ;)

Ok, se non trovi il midgard va benissimo il gladiator 600. Al limite dai un occhiata anche all'antec three hundred, al coolermaster scout e al coolermaster rc-690


il CM rc-690 potrei anche prenderlo.. devo pensarci un po su. per la differenza di prezzo vale la pena solo che forse è un po grande.

l ocz gladiator max è compatibile col socket 1160? non vorrei trovarmi poi con 1 dissi che non potrei utilizzare

smokingkid
09-07-2009, 00:58
Rc 690 è una sicurezza, e il mio consiglio è buttarti sull'AM3: grande risparmio e longevità, ottime prestazioni e ottima capacità di overclock...

Per il dissipatore io mi butterei sui thermalright: l'ultra 120 può anche essere usato fanless, con fan rimane uno dei migliori dissi in circolazione, battuto solo dall'IFX14... se invece vuoi un dissi che costi meno ma dalle buone prestazioni, l'Artic Cooling Extreme rev2.

V.V.
09-07-2009, 01:03
Io valuterei anche il Midgrad della Xigmatek... E' quasi uguale al 690, ma è meglio rifinito ;)!!!!

ilratman
09-07-2009, 01:05
Ovviamente è un bene. Chiunque dica che le heatpipes a contatto diretto con la cpu siano un male è un povero folle ;)



eccomi

non è proprio un male ma neanche un bene visto che di solito lavorano di più le pipe centrali e le laterali sono più scariche mentre un dissi a placca usa tutte le pipe.

e6600 deve essere fortunato per andare a 3600 e non è detto che cambiando dissi tu ci riesca, il mio e6600 sotto ifx-14 non superava in ogni caso i 300 con tensioni umane e di dargli 1.6V per fare i 3600 non avevo volgia.

IlFantasma
09-07-2009, 18:15
grazie delle risp.. ma ripeto.. posso scegliere solo tra quelli che ho elencato nel primo post.

AM3 mi incuriosisce molto... un 955 a 3.6-3.7ghz sarebbe perfetto e credo che non sia un oc tanto pesante, non ho seguito molto l'oc di questi processori.

con e6600 credo di poter arrivare fino a 3.3ghz... causa vid altissimo ma soprattutto 4 banchi di ram che non salgono come dovrebbero.

Holy Cow
09-07-2009, 18:38
non è proprio un male ma neanche un bene visto che di solito lavorano di più le pipe centrali e le laterali sono più scariche


Questo dipende dall'ampiezza della superficie del processore, infatti gli ho consigliato il gladiator max in vista di un futuro passaggio a i7. Altrimenti gli avrei consigliato il vendetta 2, che ha una heat-pipe in meno quindi è più adatto a coprire la ridotta superficie del procio 775.



mentre un dissi a placca usa tutte le pipe.

Vero, però le usa meno efficientemente. Le heatipes in diretto contatto sono quindi una grande miglioria e ciò è anche confermato dal fatto che ormai tutte le case produttrici si stanno muovendo in quella direzione..

IlFantasma
09-07-2009, 18:54
potrei anche passare ad AM3... sono ancora molto indeciso. dipenderà da come si comporterà il mercato..

io ho letto che se le heatpipe sono un unico blocco con la parte del dissi al contatto con la cpu allora si comportano meglio, ma se le heatpipe sono saldate o accostate alla base del dissi allora potrebbero esserci degli spazi vuoti

Holy Cow
09-07-2009, 19:16
io ho letto che se le heatpipe sono un unico blocco con la parte del dissi al contatto con la cpu allora si comportano meglio, ma se le heatpipe sono saldate o accostate alla base del dissi allora potrebbero esserci degli spazi vuoti

Magari questo può essere vero per alcuni dissipatori hdt tipo lo xigmatek achilles hdt-s1284, ma sono casi isolati, considerati errori di produzione. Guarda io leggo tantissimo sui dissipatori, ma non ho mai sentito un singolo articolo denigrare i dissipatori hdt. Comunque, se non ti fidi, vai a leggerti le recensioni per conto tuo.

IlFantasma
10-07-2009, 19:19
in zone vendono anche il CM Hyper 212 a 33€

credo che batte tutti gli altri che ho elencato... confermate?

Holy Cow
10-07-2009, 20:40
assolutamente no. Come ti ho già detto i 2 ocz sono i migliori e hanno prestazioni molto simili tra loro.

IlFantasma
17-07-2009, 19:38
deciso per l ocz gladiator max....

domani penso di andarlo a comprare assieme al case della CM gladiator 600.. tanto per restare in tema :D

ultimo dubbio.. am2 e am3 hanno lo stesso aggancio no? quindi se è compatibilie per am2 lo è direttamente anche per am3.. giusto?