View Full Version : ENERMAX modu 82+ 625W ticchetta + acido su 5 condensatori
hardstyler
08-07-2009, 14:33
Ciao a tutti!!!
L'alimentatore in questione come avrete letto emette dei ticchetti da 3 settimane in qua, praticamente il giorno stesso che ho provveduto a pulire la griglia della ventola dalla polvere ha cominciato poi a ticchettare, polvere nel'asse della ventola??? Non ci credo perchè fa troppo rumore a mio avviso perchè ci sia della polvere.....inoltre: mai avuti problemi di alimentazione, pc sempre stabile!!!
Oggi l'ho tirato fuori dal case visto che ho smontato tutto per installare l'ottimo dissipatore Scythe Kabuto ebbene cosa vedo dentro all'alimentatore????????
2 piccoli condensatori con addosso dell'acido bianco, uno grosso quanto un pollice con sul lato dell'acido sempre bianco e poi altri 2 condensatori ne avevano un poco....STA PER PARTIRE OPPURE QUELLA ROBA è SOLO UN COLLANTE CHE ERA SEMPRE LI E NON MI DEVO PREOCCUPARE????
Ho scritto una mail sia al negoziante che me l'ha venduto 14 mesi fa e pure alle enermax (la quale una volta per un problema completamente diverso e non riguardante tale apparecchio mi avevano risposto DOPO 1 MESEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!), confido in una celere risposta almeno da voi!!!!:cry:
Nel caso dovessi darlo al negoziante prevedo almeno 1 mese senza pc, spero che negli ultimi anni le cose siano cambiate, ero rimasto senza masterizzatore per un mese 5 anni fa perchè non funzionante fin dall'acquisto....
penultima cosa: se esce dell'acido dai condensatori è possibile sentire un qualche odore strano??????????? Magari mi faccio delle pare però è da quel giorno che io ogni tanto sento arrivare alle mie narici un odoro indefinito, strano e tutto sommato sgradevole....
ultima cosa: per la mia configurazione non avevo dubbi, è sufficiente il mio alimentatore.........QUALCUNO HA DEI DUBBI A RIGUARDO???
Capellone
08-07-2009, 14:37
vediamo le fotografie
29Leonardo
08-07-2009, 14:41
vediamo le fotografie
Quoto, per rispondere all'altra domanda si è piu che sufficiente per quella configurazione.
hardstyler
08-07-2009, 14:43
vediamo le fotografie
le avrei fatte ma non si vedeva nulla perchè ho di mezzo la ventola che li nasconde, si riescono a vedere con una lampadina a led ma fotografarli già provato, è difficile se non impossibile la messa a fuoco purtroppo......ho una buona fotocamera.....mi spiace!!!
nei condensatori scoppiati si vede la fuoriuscita dell'olio e fanno uno strano odore che puo dar fastidio ad alimentatore staccato dalla tensione prova a toccare il liquido e vedi se e appicicoso
Ciao a tutti!!!
L'alimentatore in questione come avrete letto emette dei ticchetti da 3 settimane in qua, praticamente il giorno stesso che ho provveduto a pulire la griglia della ventola dalla polvere ha cominciato poi a ticchettare, polvere nel'asse della ventola??? Non ci credo perchè fa troppo rumore a mio avviso perchè ci sia della polvere.....inoltre: mai avuti problemi di alimentazione, pc sempre stabile!!!
Oggi l'ho tirato fuori dal case visto che ho smontato tutto per installare l'ottimo dissipatore Scythe Kabuto ebbene cosa vedo dentro all'alimentatore????????
2 piccoli condensatori con addosso dell'acido bianco, uno grosso quanto un pollice con sul lato dell'acido sempre bianco e poi altri 2 condensatori ne avevano un poco....STA PER PARTIRE OPPURE QUELLA ROBA è SOLO UN COLLANTE CHE ERA SEMPRE LI E NON MI DEVO PREOCCUPARE????
Ho scritto una mail sia al negoziante che me l'ha venduto 14 mesi fa e pure alle enermax (la quale una volta per un problema completamente diverso e non riguardante tale apparecchio mi avevano risposto DOPO 1 MESEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!), confido in una celere risposta almeno da voi!!!!:cry:
Nel caso dovessi darlo al negoziante prevedo almeno 1 mese senza pc, spero che negli ultimi anni le cose siano cambiate, ero rimasto senza masterizzatore per un mese 5 anni fa perchè non funzionante fin dall'acquisto....
penultima cosa: se esce dell'acido dai condensatori è possibile sentire un qualche odore strano??????????? Magari mi faccio delle pare però è da quel giorno che io ogni tanto sento arrivare alle mie narici un odoro indefinito, strano e tutto sommato sgradevole....
ultima cosa: per la mia configurazione non avevo dubbi, è sufficiente il mio alimentatore.........QUALCUNO HA DEI DUBBI A RIGUARDO???
se il condensatore è rotto lo vedi dal fondello che è deformato.
la roba bianca potrebbe essere acido.
se non cuoi perdere tempo contatta il tecnico enermax sul forum di pctuner.
comunque se ticchetta prova a chiedere la sostituzione in garanzia...
hardstyler
08-07-2009, 22:54
ok, provvederò a contattare su pctuner, comunque oggi l'ho portato dal rivenditore convinto che se lo prendesse e mandasse in assistenza, mi ha detto che in quanto l'alimentatore funziona potrei ritrovarmi ad aspettare anche 2 settimane per poi ritrovarmi con lo stesso alimentatore non sostituito.
Una cosa importante, possibilmente da chi ce l'ha ovviamente:
sul sito della casa dichiarano:
"Single 10205 Axial Fan, 12cm termocontrolled, 2 ball bearing.
RPM : 450 - 1500 (+/-10%) @ 20°C ; 450 - 2000 (+/-10%) @ 40°C"
Ebbene a me non è mai cambiato nulla, la ventola gira sempre e comunque max a 490 giri!!!!!!!!! difatto poi ci metto la mano dietro e sento aria calda, se è vero perchè non gira a 2000???? Questo da sempre e non da oggi!!!....se non erro l'avevo fatto pure presente il giorno stesso del montaggio ma mi è stato detto che ci mettono le ventole grandi apposta per girare piano.....io non ci credo....anche perchè se è scritto ed è vero che dovrebbe fare anche 2000 giri allora forse mi puzza qualcosa.....
domani posto le foto!!!
ok, provvederò a contattare su pctuner, comunque oggi l'ho portato dal rivenditore convinto che se lo prendesse e mandasse in assistenza, mi ha detto che in quanto l'alimentatore funziona potrei ritrovarmi ad aspettare anche 2 settimane per poi ritrovarmi con lo stesso alimentatore non sostituito.
Una cosa importante, possibilmente da chi ce l'ha ovviamente:
sul sito della casa dichiarano:
"Single 10205 Axial Fan, 12cm termocontrolled, 2 ball bearing.
RPM : 450 - 1500 (+/-10%) @ 20°C ; 450 - 2000 (+/-10%) @ 40°C"
Ebbene a me non è mai cambiato nulla, la ventola gira sempre e comunque max a 490 giri!!!!!!!!! difatto poi ci metto la mano dietro e sento aria calda, se è vero perchè non gira a 2000???? Questo da sempre e non da oggi!!!....se non erro l'avevo fatto pure presente il giorno stesso del montaggio ma mi è stato detto che ci mettono le ventole grandi apposta per girare piano.....io non ci credo....anche perchè se è scritto ed è vero che dovrebbe fare anche 2000 giri allora forse mi puzza qualcosa.....
domani posto le foto!!!
io personalmente ti consiglio di contattare direttamente enermax, i contatti li trovi sul sito ufficiale, mandagli una mail magari con foto allegata del danno e se vuoi fagli pure una telefonata, tanto se hai fattura puoi sbrigartela direttamente con loro :)
io ho avuto a che fare una volta con il supporto clienti della enermax, non c'è che dire, fantastici e velocissimi, gli ho spedito l'ali e dopo una settimana scarsa avevo già il nuovo ali a casa.:sofico:
Don Peppone
09-07-2009, 07:31
Ma il ticchettio potrebbe essere normale ? Sul manuale del mio Enermax Liberty è riportata questa cosa, dicendo che è tutto normale.
Magari è cosi' anche sul Modu. :rolleyes:
hardstyler
09-07-2009, 08:32
Ma il ticchettio potrebbe essere normale ? Sul manuale del mio Enermax Liberty è riportata questa cosa, dicendo che è tutto normale.
Magari è cosi' anche sul Modu. :rolleyes:
sul mio non ho letto nulla di ciò, rimane comunque il fatto che è un anno che non ha mai fatto un rumore....e comunque l'acido c'è.....date tempo a imageshack e vi posto le foto!!
hardstyler
09-07-2009, 08:37
io personalmente ti consiglio di contattare direttamente enermax, i contatti li trovi sul sito ufficiale, mandagli una mail magari con foto allegata del danno e se vuoi fagli pure una telefonata, tanto se hai fattura puoi sbrigartela direttamente con loro :)
io ho avuto a che fare una volta con il supporto clienti della enermax, non c'è che dire, fantastici e velocissimi, gli ho spedito l'ali e dopo una settimana scarsa avevo già il nuovo ali a casa.:sofico:
mi sa che seguirò il tuo consiglio visto che il negoziante con la scatola e tutto quanto in mano mi ha rimandato a casa dicendomi che se glielo consegna poi va a finire che non lo cambiano perchè funziona.....boh...non direi funzioni bene, riguardo alle tensioni non posso dire nulla, ma riguardo all'acido che c'è in diversi punti si e pure riguardo alla ventola, non supera MAI i 490 giri!!! Se poi l'acido è fuoriuscito perchè si scalda troppo beh, la ventola gira troppo piano....contatterò direttamente enermax, certo, la spedizione non è gratis, preferivo tramite il negoziante ma se necessario glielo mando direttamente anche perchè solitamente i tramite potrebbero tirare per le lunghe...:)
hardstyler
09-07-2009, 08:38
foto:
http://img10.imageshack.us/img10/2808/sdc10636m.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/166/sdc10637w.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/7696/sdc10638j.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/6250/sdc10640v.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/7391/sdc10641zgh.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/3109/sdc10642.jpg
Don Peppone
09-07-2009, 08:52
Effettivamente non credo sia normale una cosa del genere. :mad: Non mi sembra acido, però, perchè altrimenti i condensatori e altre componenti vicino si sarebbero "squagliate" ( xD ) :D
hardstyler
09-07-2009, 09:09
Effettivamente non credo sia normale una cosa del genere. :mad: Non mi sembra acido, però, perchè altrimenti i condensatori e altre componenti vicino si sarebbero "squagliate" ( xD ) :D
ho scritto pure sul forum pctuner e sono in attesa di una risposta diretta dalla Enermax, ho postato pure le foto, spero mi illumino, in ogni caso, se la ventola girasse come dovrebbe anche il resto dei componenti ne gioverebbe....2000 giri una ventola da 12 non guasterebbe....ho come il presentimento però che sia sempre andata a meno di 500, l'aria che ne esce ora è la stessa di un anno fa....solo che un anno fa non avevo collegato il cavetto per vederne i giri...
Don Peppone
09-07-2009, 10:26
ho scritto pure sul forum pctuner e sono in attesa di una risposta diretta dalla Enermax, ho postato pure le foto, spero mi illumino, in ogni caso, se la ventola girasse come dovrebbe anche il resto dei componenti ne gioverebbe....2000 giri una ventola da 12 non guasterebbe....ho come il presentimento però che sia sempre andata a meno di 500, l'aria che ne esce ora è la stessa di un anno fa....solo che un anno fa non avevo collegato il cavetto per vederne i giri...
Dal tuo alimentatore esce un connettore a 3pin da attaccare alla scheda madre ?
Capellone
09-07-2009, 12:06
non è acido, è colla termica; se la tocchi con uno stuzzicadenti vedrai che è solida.
viene applicata per fare in modo che i vari componenti rimangano saldi tra di loro ma senza entrare in contatto elettrico.
e i condensatori che si intravedono sembrano sani.
poi è normale che un computer quando si scalda faccia un leggero odore di plastica e vernice.
poi gli enermax con ventole da 120 mm sono progettati per mantenere sempre i giri più bassi possibile, solo in condizioni di forte carico sono costretti ad accelerare. non è compito dell'alimentatore buttare fuori tutto il calore prodotto dagli altri componenti.
Don Peppone
09-07-2009, 12:08
non è acido, è colla termica; se la tocchi con uno stuzzicadenti vedrai che è solida.
viene applicata per fare in modo che i vari componenti rimangano saldi tra di loro ma senza entrare in contatto elettrico.
e i condensatori che si intravedono sembrano sani.
L'avevo detto che non sembrava acido. :D
Ma perchè allora al mio liberty non c'è questa colla ? oppure magari dovrei guardare meglio ?
Capellone
09-07-2009, 12:13
guarda meglio; a volte è bianca e altre volte usano quella semitrasparente; a volte ne mettono troppa e si vede bene, a volte ne mettono solo il minimo indispensabile in pochi punti.
Don Peppone
09-07-2009, 12:15
guarda meglio; a volte è bianca e altre volte usano quella semitrasparente; a volte ne mettono troppa e si vede bene, a volte ne mettono solo il minimo indispensabile in pochi punti.
ok, poi controllo :D
Grazie ;)
hardstyler
09-07-2009, 13:30
Dal tuo alimentatore esce un connettore a 3pin da attaccare alla scheda madre ?
Si, esce un connettore a 3 pin e mi dice, messo sul connettore della scheda madre PWR-FAN, che gira tra i 474 e 490 giri
non è acido, è colla termica; se la tocchi con uno stuzzicadenti vedrai che è solida.
viene applicata per fare in modo che i vari componenti rimangano saldi tra di loro ma senza entrare in contatto elettrico.
e i condensatori che si intravedono sembrano sani.
poi è normale che un computer quando si scalda faccia un leggero odore di plastica e vernice.
poi gli enermax con ventole da 120 mm sono progettati per mantenere sempre i giri più bassi possibile, solo in condizioni di forte carico sono costretti ad accelerare. non è compito dell'alimentatore buttare fuori tutto il calore prodotto dagli altri componenti.
Grazie, anche questo è vero, gli Enermax sono così, è vero del resto che non raggiungo il massimo carico, forse mettendoci altre 2 4870 magari...
L'avevo detto che non sembrava acido. :D
Ma perchè allora al mio liberty non c'è questa colla ? oppure magari dovrei guardare meglio ?
Grazie ancora! E' vero che solitamente o SEMPRE l'acido che ne esce è MARRONE e non bianco??? Ciò che vedete li è perfettamente bianco e i condensatori, tutti, non sono rigonfi e non sono neanche aperti in alto.....
Io vi ringrazio ragazzi, veramente!!!! Attendo comunque altri pareri e riscontri e ovviamente il riscontro da pctuner comunque mi aete già convinto!!! DEl resto se ci fossero problemi molto probabilmente il pc non funzionerebbe a dovere!!!!:D
Grazie ancora! E' vero che solitamente o SEMPRE l'acido che ne esce è MARRONE e non bianco??? Ciò che vedete li è perfettamente bianco e i condensatori, tutti, non sono rigonfi e non sono neanche aperti in alto.....
A parte che nei condensatori elettrolitici non c'è acido, ma elettrolita, non mi risulta che ci sia un colore standard per questo.
Don Peppone
09-07-2009, 15:41
Ho controllato... a me quella roba non c'è. :asd:
Ma magari, come ha detto Capellone, è trasparente. :O
hardstyler
10-07-2009, 12:59
ecco la risposta direttamente dalla Enermax:
"dalle fotografie postate sembra che si sia verificato lo scoppio di un condensatore con relativa fuoriuscita di materiale elettrolitico
Sicuramente l''alimentatore ha subito un danneggiamento e quindi è necessaria la procedura di assistenza in garanzia.Ovviamente potrebbe anche darsi che non si verifichino condizioni di funzionamento anormale, ma la sicurezza del prodotto è sicuramente pregiudicata.Pertanto può rivolgersi al rivenditore facendo presente questa mail.Nel modulo di RMA debitamente compilato verrà specificato il danno riscontrato in modo da agevolare la procedura di test da parte dell operatore incaricato."
sigh.....lunedì pomeriggio lo consegno al negoziante accompagnato dalla lettera così almeno non mi crea problemi sul spedirlo o meno...:Prrr:
Capellone
10-07-2009, 14:06
io la interpreto così:
dalle foto non si può esaminare tutto l'interno, quindi per sicurezza ti cambiano alimentatore.
hardstyler
10-07-2009, 15:23
io la interpreto così:
dalle foto non si può esaminare tutto l'interno, quindi per sicurezza ti cambiano alimentatore.
concordo! Spero non si smentiscano poi perchè diciamo che il pc mi "servirebbe" e non per giocare....:O ahahah, vedi che quando me lo ritornano mi ritrovo il mio identico.....il che mi arrabbio!!!!! Ma no dai che sono bravi!!!
Nel modulo di RMA debitamente compilato verrà specificato il danno riscontrato in modo da agevolare la procedura di test da parte dell operatore incaricato.
Ci guardano.
Fai attenzione perchè se i condensatori non sono danneggiati, e l'alimentatore funziona, ti possono anche fare delle storie.
Don Peppone
10-07-2009, 16:56
ecco la risposta direttamente dalla Enermax:
"dalle fotografie postate sembra che si sia verificato lo scoppio di un condensatore con relativa fuoriuscita di materiale elettrolitico
Sicuramente l''alimentatore ha subito un danneggiamento e quindi è necessaria la procedura di assistenza in garanzia.Ovviamente potrebbe anche darsi che non si verifichino condizioni di funzionamento anormale, ma la sicurezza del prodotto è sicuramente pregiudicata.Pertanto può rivolgersi al rivenditore facendo presente questa mail.Nel modulo di RMA debitamente compilato verrà specificato il danno riscontrato in modo da agevolare la procedura di test da parte dell operatore incaricato."
sigh.....lunedì pomeriggio lo consegno al negoziante accompagnato dalla lettera così almeno non mi crea problemi sul spedirlo o meno...:Prrr:
mmh.
Forse per questo che a me non c'è nulla. :asd:
Ma come è scoppiato un condensatore ? :O
hardstyler
10-07-2009, 19:52
Ci guardano.
Fai attenzione perchè se i condensatori non sono danneggiati, e l'alimentatore funziona, ti possono anche fare delle storie.
dirò "possibile fuoriuscita di elettrolita da uno o più condensatori e ventola che non supera mai i 490 giri" neanche quando fa un caldo pazzesco e se è vero che la ventola gira in base alle temperatura allora sicuramente i 2000 giri li doveva fare con 30 gradi in casa, scheda madre a 46 e cpu a 50.....
Comunque cosa mi consigli di scrivere nel modulo (tanto lo compila il negoziante mica io e quindi mi devo preoccupare?)
Inoltre mi pare siano stati sufficientemente chiari: ce lo devi portare perchè danneggiato, almeno io così ho interpretato e mi hanno pure invitato a far presente la loro mail di risposta in modo che il negoziante non faccia storia sul spedirlo o meno (sono al corrente anche di questo) per cui direi che sono assolutamente convinti che vada sostituito.....
Guarda che non devi convincere me.
Hanno capito che i condensatori si sono guastati e perdono l'elettrolita mentre probabilmente non è così, almeno a quanto dici, quindi il danno che lora hanno immaginato ci possa essere, non c'è.
hardstyler
10-07-2009, 22:04
Guarda che non devi convincere me.
Hanno capito che i condensatori si sono guastati e perdono l'elettrolita mentre probabilmente non è così, almeno a quanto dici, quindi il danno che lora hanno immaginato ci possa essere, non c'è.
ok, capito, ma se mi consigliano l'rma presumo che un qualche motivo valido ce l'abbiano, credo, spero....:D
Di certo quella roba bianca, qualunque cosa sia, non ci deve essere, non l'ho mai vista nell'alimentatore catorcio di 5 anni fa, non l'ho vista nell'enermax che avevo prima (noisetaker 485w).
Nel caso si "lamentino" che dovrei aspettarmi? pagare l'assistenza anche se è in garanzia? Rimane comunque il fatto che la ventola non mi convince per nulla, ma non oggi, ieri o un mese fa: da sempre perchè è sempre uscita aria calda da dietro e il getto a malapena si sentiva e non è normale....si surriscalda così...
Capellone
10-07-2009, 22:25
guardate l'interno di un Enermax di ultima generazione:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=152
vedete che ci sono quelle cagatine di colla in vari punti? la stessa cosa che si vede nelle foto di hardstyler.
ok, capito, ma se mi consigliano l'rma presumo che un qualche motivo valido ce l'abbiano, credo, spero....:D
tutti dicono che gli enermax sono una bomba...
scrivici ticchettio sospetto dalla ventola :O
ok, capito, ma se mi consigliano l'rma presumo che un qualche motivo valido ce l'abbiano, credo, spero....:D
Di certo quella roba bianca, qualunque cosa sia, non ci deve essere, non l'ho mai vista nell'alimentatore catorcio di 5 anni fa, non l'ho vista nell'enermax che avevo prima (noisetaker 485w).
...
L'rma te lo consigliano perche' tu hai segnalato un problema (rottura dei condensatori) che a quanto pare non sussiste; quindi se e' cosi' mi sembra manchino i presupposti per l'rma.
La colla sui componenti esiste su qualsiasi alimentatore, tranne forse queli da 5 euro, da sempre.
Nel caso si "lamentino" che dovrei aspettarmi? pagare l'assistenza anche se è in garanzia?
Penso tu lo debba leggere nelle condizioni di garanzia o informarti, non ne ho idea.
Tuttavia se io fossi un produttore di qualsiasi cosa, e la gente mi restituisse in rma hw che invece funziona, oltretutto a spese mie, una penale mi sembrerebbe il minimo.
Micene.1
11-07-2009, 10:39
Ciao a tutti!!!
L'alimentatore in questione come avrete letto emette dei ticchetti da 3 settimane in qua, praticamente il giorno stesso che ho provveduto a pulire la griglia della ventola dalla polvere ha cominciato poi a ticchettare, polvere nel'asse della ventola??? Non ci credo perchè fa troppo rumore a mio avviso perchè ci sia della polvere.....inoltre: mai avuti problemi di alimentazione, pc sempre stabile!!!
Oggi l'ho tirato fuori dal case visto che ho smontato tutto per installare l'ottimo dissipatore Scythe Kabuto ebbene cosa vedo dentro all'alimentatore????????
2 piccoli condensatori con addosso dell'acido bianco, uno grosso quanto un pollice con sul lato dell'acido sempre bianco e poi altri 2 condensatori ne avevano un poco....STA PER PARTIRE OPPURE QUELLA ROBA è SOLO UN COLLANTE CHE ERA SEMPRE LI E NON MI DEVO PREOCCUPARE????
Ho scritto una mail sia al negoziante che me l'ha venduto 14 mesi fa e pure alle enermax (la quale una volta per un problema completamente diverso e non riguardante tale apparecchio mi avevano risposto DOPO 1 MESEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!), confido in una celere risposta almeno da voi!!!!:cry:
Nel caso dovessi darlo al negoziante prevedo almeno 1 mese senza pc, spero che negli ultimi anni le cose siano cambiate, ero rimasto senza masterizzatore per un mese 5 anni fa perchè non funzionante fin dall'acquisto....
penultima cosa: se esce dell'acido dai condensatori è possibile sentire un qualche odore strano??????????? Magari mi faccio delle pare però è da quel giorno che io ogni tanto sento arrivare alle mie narici un odoro indefinito, strano e tutto sommato sgradevole....
ultima cosa: per la mia configurazione non avevo dubbi, è sufficiente il mio alimentatore.........QUALCUNO HA DEI DUBBI A RIGUARDO???
di colla essicata cè ne a iosa negli ali e spesso si trova dove capita (anche sui condensatori)...in genere quando esce materiale dal condensatore trovi il cilindro deformato (sembra scoppiato leggermente) e l'acido dopo un po evapora lasciando pero la deformazione e un materiale essicato riconoscibile (e si capisce che nn è colla)
sul tichettio puo succedere...in genere sono appunto i condensatori (ticchetii ronzii bla bla) ma possono essere anche altre cose
hardstyler
11-07-2009, 21:44
il ticchettio l'ho iniziato a sentire ora che ricordo bene, dopo aver dato una pulita alla griglia con un pennellino, può essere che abbia toccato il motore della ventola ma.....ne dubito....
Che potrebbe essere se non fosse la ventola a ticchettare??? non è un ticchettare continuo, sia ben chiaro, è intermittente e a dire il vero dopo quel giorno della pulizia della griglia lo faceva quasi sempre, poi col tempo ne fa di meno ma durante una giornata almeno 5 volte lo fa per un pò...
riguardo alla colla mi avete convinto, non c'è fuoriuscita di nulla, è così e basta! La ventola però non mi convince da sempre, gira sempre troppo piano...ok che gira anche in relazione al carico però se è vero che si basa anche sulla temperatura (o forse solo su questa in base alla descrizione tecnica enermax) dovrebbe aumentare....che rompiscatole che sono, però è da fine marzo che ho ram, mobo e cpu nuovi di pacca, non vorrei buttare 600€ un giorno, scusate se magari mi faccio pare inutili (ditemelo pure che non mi offendo) però ci tengo parecchio al mio piccì!:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.