View Full Version : Overclock pentium 3 500MHz
Ciao raga, vi ricordate questa scheda madre? Oggi dovrebbe avere una decina d'anni. Ho un pentium 3 da 500MHz. Da bios senza alzare il voltaggio è riuscito ad arrivare a 600MHz senza problemi, ma già a 620MHz il pc si riavvia sempre.
Dal bios si può modificare anche il voltaggio del core. Quindi da 2.00v lo passo a 2.05v; al riavvio del sistema il bios mi rileva sempre il voltaggio di 2.00v.
Ho provato a mettere pure il voltaggio a 2.40v ma il bios mi dice sempre 2.00v. Dove sta il problema?
Ciao raga, vi ricordate questa scheda madre? Oggi dovrebbe avere una decina d'anni. Ho un pentium 3 da 500MHz. Da bios senza alzare il voltaggio è riuscito ad arrivare a 600MHz senza problemi, ma già a 620MHz il pc si riavvia sempre.
Dal bios si può modificare anche il voltaggio del core. Quindi da 2.00v lo passo a 2.05v; al riavvio del sistema il bios mi rileva sempre il voltaggio di 2.00v.
Ho provato a mettere pure il voltaggio a 2.40v ma il bios mi dice sempre 2.00v. Dove sta il problema?
Quale scheda madre? dici solo che monta un PIII 500, è slot 1 sckt 370?
;) CIAUZ
oh, finalmente qualcuno mi ha risposto. Ho dimenticato di mettere il nome della MB xd. La mobo si chiama asus P3B-F. Non ho montato nessun tipo di adattatore slot 1-socket 370. Il pentium 3 va solo nello slot 1. Ho provato a cambiare anche l'alimentatore ma il vcore non aumenta.
Su slot 1 puoi forzare il voltaggio e l'fsb a 133 isolando alcuni piedini del sckt, trovi i pin da isolare qui (http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO1.html), per forzare il riconoscimento dell'fsb a 133 devi isolare il pin A14.
PS
puoi impostare solo i voltaggi che ottieni isolando, nn quelli che richiedono la connessione d'un pin già isolato (nel tuo caso puoi impostare 2,2-2,4-2,6), se anche così il voltaggio nn cambia (puoi verificarlo anche da win, con cpuz) è probabile che dipenda dalla circuiteria della mobo che nn cé la fa
;) CIAUZ
La guida su come isolare i piedini già l'avevo vista, ma quello che voglio capire è: perchè tutti quelli che hanno questa mobo riescono ad alzare il vcore dal bios mentre io non lo posso fare?
Mi sono dimenticato una cosa: il problema non è impostare l'FSB a 133, come sto adesso quello non arriva neanche a 124. non sale più di 120.
Hai provato a controllare da win? cmq potrebbe essere anche un problema di bios, prova ad aggiornarlo.
L'isolamento dei pin spesso facilita l'oc, perché l'impostazioni vengono riconosciute di defalt, senza l'isolamento del pin A14 questo nn teneva i 133 di fsb:
http://img194.imageshack.us/img194/6176/piii600validator.th.png (http://img194.imageshack.us/i/piii600validator.png/)
;) CIAUZ
Su questo pc non ho installato nessun sistema operativo, a dire il vero non c'è neanche l'hard disk xdxdxd.
E mettendo 133 nn arriva nemmeno al post?
PS
se vuoi divertirtici un po' devi procurarti un HD e il minimo per farlo funzionare
;) CIAUZ
Ora ti spiego: mettendolo a 120 è tutto stabile a parte un po' la temperatura che è arrivata pure a 65 gradi. A 124 si accende, esegue il controllo della ram e poi si riavvia. A 133 rimane schermo nero, non parte proprio.
PS cosa significa: se vuoi divertirti un po' ti devi procurare un hd...?
A 124 possono essere anche i bus fuori specifica che creano problemi, su queste mobo nn ci sono i fix... ma prima di mettere 124 o 133 controlla anche che siano adeguate l'impostazioni della ram.
PS
io mi diverto ad overclockare queste vecchie glorie, ma se il pc nn è completamente funzionante e nn puoi vedere nemmeno cosa riesce a fare... nn c'è gusto
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.