astaris
08-07-2009, 11:15
Ragazzi, voglio condividere la mia frustrazione con il foro.
Oggi ho mandato un fax a Tiscli, ecco il testo:
---------------------------------------------------------
Oggetto: Reclamo per malfunzionamento
Spett. Tiscali S.p.A.,
dal 25/02/2009 utilizzo un'adsl 20 Mbits su linea dati Tiscali presso la mia abitazione in via xxx a Napoli. Nei primi quattro mesi il servizio ha soddisfatto le mie aspettative. Questi erano i parametri di connessione che visualizzava il mio modem:
• Velocità sincronizzazione in downstream compresa tra 14 e 17 Mbits
• Attenuazione in downstream minore di 25 db
• Velocità sincronizzazione in uptream sempre prossima al Mbit
• Attenuazione in upstream minore di 20 db
Dal primo luglio 2009 improvvisamente i parametri di connessione sono peggiorati significativamente:
• Velocità sincronizzazione in downstream compresa tra 3 e 4 Mbits
• Attenuazione in downstream intorno a 30 db
• Velocità sincronizzazione in uptream mai maggiore di 500 kbits
• Attenuazione in upstream maggiore di 40 db
Dopo aver scoperto che un cliente adsl Tiscali senza servizio voce è costretto a chiamare un numero a pagamento con tariffe esose (892.130) se desidera esporre una problematica ad un operatore, in data 2/7/2009 ho provato a segnalare il malfunzionamento della linea (ID segnlazione xxx) attraverso la procedura automatica via web e con mia sorpresa la segnalazione è stata chiusa in automatico perchè non avevo effettuato lo speedtest sul sito Tiscali. Non ho intenzione di insegnarvi il mestiere, ma è naturale che in questo caso alla diagnostica del problema lo speedtest non contribuisce affatto, in quanto il problema è legato alla forte diminuzione della velocità di sincronizzazione del modem in downstream e conseguentemente lo speedtest non fornirebbe nessuna informazione aggiuntiva: è ovvio che la velocità di download segnalata dallo speedtest non può superare la velocità di sincronizzazione del modem in downstream al netto dell'overhead del flusso delle celle ATM e dell'incapsulamento PPPoA. In definitiva mettete a disposizione una procedura automatica di segnalazione guasti che non contempla tutte le problematiche e conseguentemente costringete un cliente che si trovi nella mia condizione (linea dati e problematica "atipica") a pagare per ricevere assistenza.
Mi sono trovato quindi costretto a chiamare l'892.130, con il seguente risultato:
• Esborso di circa 20 euro per parlare con un tecnico
• Guasto sulla linea segnalato dal tecnico in data 2/7/2009 (ID segnlazione xxx) e chiuso in data 3/7/2009 per errore non riscontrato
In data 7/7/2009 ho provato a ricontattare l'892.130. Sono stato circa 20 minuti al telefono e questa volta il tecnico non ha voluto neanche segnalare il guasto, perché un guasto per lentezza era già stato segnalato e non riscontrato. Invano ho provato a fargli notare che, considerati i parametri attuali di connessione, sussiste sicuramente un problema sulla linea fisica di connessione tra il doppino nell'appartamento e il vostro Dslam in centrale oppure sulla porta del Dslam. Il tecnico non ha voluto sentire ragioni, cercando di spiegarmi che dovevo comunque effettuare lo speedtest sul sito Tiscali. Risultato di questa telefonata all'892.130:
• Esborso di circa 20 euro
• Guasto non segnalato
Naturalmente dopo questa settimana mi sento profondamente frustrato, in quanto è assurdo che una società rispettabile come Tiscali tratti i suoi clienti in questo modo. Ho pagato circa 40 euro solo per esporre un problema che affligge la mia connessione Adsl Tiscali eppure non sono stato ascoltato: Tiscali è stata rapidissima nell'attivare la linea Adsl, eppure di fronte al primo problema che riscontro non interviene. Sono già stato cliente di Tiscali per un anno nella mia vecchia abitazione (cod. cliente xxx), ho rinnovato la mia fiducia quando ho traslocato e ora mi sto pentendo. Qualunque tecnico competente dando una rapida occhiata ai valori della linea prima e dopo l'evento che ha innescato l'improvviso degrado capirebbe che un problema sicuramente sussiste.
Voglio infine aggiungere le prove che ho effettuato in casa per escludere problemi da parte mia:
• Sostituzione cavo RJ11 modem-linea telefonica
• Sostituzione modem
• Test del modem nelle altre prese dell'appartamento
• Verifica delle prese dell'impianto
Ovviamente non utilizzo filtri, in quanto la linea oggetto della problematica è una linea dati. Non ho effettuato speedtest.
Questa è l'ultima segnalazione da parte mia. Vi prego di leggere con attenzione la presente e di rispondermi senza seguire ciecamente uno script da call center.
Se non riceverò riscontro entro dieci giorni, invierò raccomandata di disdetta.
---------------------------------------------------------
Sono davvero incavolato...qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere?
Oggi ho mandato un fax a Tiscli, ecco il testo:
---------------------------------------------------------
Oggetto: Reclamo per malfunzionamento
Spett. Tiscali S.p.A.,
dal 25/02/2009 utilizzo un'adsl 20 Mbits su linea dati Tiscali presso la mia abitazione in via xxx a Napoli. Nei primi quattro mesi il servizio ha soddisfatto le mie aspettative. Questi erano i parametri di connessione che visualizzava il mio modem:
• Velocità sincronizzazione in downstream compresa tra 14 e 17 Mbits
• Attenuazione in downstream minore di 25 db
• Velocità sincronizzazione in uptream sempre prossima al Mbit
• Attenuazione in upstream minore di 20 db
Dal primo luglio 2009 improvvisamente i parametri di connessione sono peggiorati significativamente:
• Velocità sincronizzazione in downstream compresa tra 3 e 4 Mbits
• Attenuazione in downstream intorno a 30 db
• Velocità sincronizzazione in uptream mai maggiore di 500 kbits
• Attenuazione in upstream maggiore di 40 db
Dopo aver scoperto che un cliente adsl Tiscali senza servizio voce è costretto a chiamare un numero a pagamento con tariffe esose (892.130) se desidera esporre una problematica ad un operatore, in data 2/7/2009 ho provato a segnalare il malfunzionamento della linea (ID segnlazione xxx) attraverso la procedura automatica via web e con mia sorpresa la segnalazione è stata chiusa in automatico perchè non avevo effettuato lo speedtest sul sito Tiscali. Non ho intenzione di insegnarvi il mestiere, ma è naturale che in questo caso alla diagnostica del problema lo speedtest non contribuisce affatto, in quanto il problema è legato alla forte diminuzione della velocità di sincronizzazione del modem in downstream e conseguentemente lo speedtest non fornirebbe nessuna informazione aggiuntiva: è ovvio che la velocità di download segnalata dallo speedtest non può superare la velocità di sincronizzazione del modem in downstream al netto dell'overhead del flusso delle celle ATM e dell'incapsulamento PPPoA. In definitiva mettete a disposizione una procedura automatica di segnalazione guasti che non contempla tutte le problematiche e conseguentemente costringete un cliente che si trovi nella mia condizione (linea dati e problematica "atipica") a pagare per ricevere assistenza.
Mi sono trovato quindi costretto a chiamare l'892.130, con il seguente risultato:
• Esborso di circa 20 euro per parlare con un tecnico
• Guasto sulla linea segnalato dal tecnico in data 2/7/2009 (ID segnlazione xxx) e chiuso in data 3/7/2009 per errore non riscontrato
In data 7/7/2009 ho provato a ricontattare l'892.130. Sono stato circa 20 minuti al telefono e questa volta il tecnico non ha voluto neanche segnalare il guasto, perché un guasto per lentezza era già stato segnalato e non riscontrato. Invano ho provato a fargli notare che, considerati i parametri attuali di connessione, sussiste sicuramente un problema sulla linea fisica di connessione tra il doppino nell'appartamento e il vostro Dslam in centrale oppure sulla porta del Dslam. Il tecnico non ha voluto sentire ragioni, cercando di spiegarmi che dovevo comunque effettuare lo speedtest sul sito Tiscali. Risultato di questa telefonata all'892.130:
• Esborso di circa 20 euro
• Guasto non segnalato
Naturalmente dopo questa settimana mi sento profondamente frustrato, in quanto è assurdo che una società rispettabile come Tiscali tratti i suoi clienti in questo modo. Ho pagato circa 40 euro solo per esporre un problema che affligge la mia connessione Adsl Tiscali eppure non sono stato ascoltato: Tiscali è stata rapidissima nell'attivare la linea Adsl, eppure di fronte al primo problema che riscontro non interviene. Sono già stato cliente di Tiscali per un anno nella mia vecchia abitazione (cod. cliente xxx), ho rinnovato la mia fiducia quando ho traslocato e ora mi sto pentendo. Qualunque tecnico competente dando una rapida occhiata ai valori della linea prima e dopo l'evento che ha innescato l'improvviso degrado capirebbe che un problema sicuramente sussiste.
Voglio infine aggiungere le prove che ho effettuato in casa per escludere problemi da parte mia:
• Sostituzione cavo RJ11 modem-linea telefonica
• Sostituzione modem
• Test del modem nelle altre prese dell'appartamento
• Verifica delle prese dell'impianto
Ovviamente non utilizzo filtri, in quanto la linea oggetto della problematica è una linea dati. Non ho effettuato speedtest.
Questa è l'ultima segnalazione da parte mia. Vi prego di leggere con attenzione la presente e di rispondermi senza seguire ciecamente uno script da call center.
Se non riceverò riscontro entro dieci giorni, invierò raccomandata di disdetta.
---------------------------------------------------------
Sono davvero incavolato...qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere?