PDA

View Full Version : e se fossimo scimmie 2


Corleonese
07-07-2009, 22:31
Devo assolutamente riaprire un topic riguardante questo argomento perchè mi affascina e dopo qualche ricerca ho trovato altre innumerevoli domande sulla nostra presunta evoluzione.


Io non riesco a capire come è possibile che siamo delle scimmie( o meglio primati). Molti di voi mi hanno detto che è cosi, cercando di documentarmi e facendomi aderire alle loro convinzioni.

Ora mi chiedo, evoluzione significa miglioramento...ci siamo evoluti per sopravvivere e cacciare meglio, ma allora perchè da quadrupedi siamo divendti bipedi? Cioè un quadrupede non dovrebbe correre più di un bipede, e quindi catturare la preda più facilmente?
Non era molto più conveniente rimanere quadrupedi con maggiore velocità e la possibilità di arrampicarci anche sui rami per cogliere i frutti poiù alti?

Poi perchè abbiamo perso il pelo(io no)?!?!?! Cioè dopo per noi è stato necessario il fuoco per riscaldarci, e allora perchè siamo andati incontro a questo processo di peggioramento invece di miglioramento?

killercode
07-07-2009, 22:40
Devo assolutamente riaprire un topic riguardante questo argomento perchè mi affascina e dopo qualche ricerca ho trovato altre innumerevoli domande sulla nostra presunta evoluzione.


Io non riesco a capire come è possibile che siamo delle scimmie( o meglio primati). Molti di voi mi hanno detto che è cosi, cercando di documentarmi e facendomi aderire alle loro convinzioni.

Ora mi chiedo, evoluzione significa miglioramento...ci siamo evoluti per sopravvivere e cacciare meglio, ma allora perchè da quadrupedi siamo divendti bipedi? Cioè un quadrupede non dovrebbe correre più di un bipede, e quindi catturare la preda più facilmente?
Non era molto più conveniente rimanere quadrupedi con maggiore velocità e la possibilità di arrampicarci anche sui rami per cogliere i frutti poiù alti?

Poi perchè abbiamo perso il pelo(io no)?!?!?! Cioè dopo per noi è stato necessario il fuoco per riscaldarci, e allora perchè siamo andati incontro a questo processo di peggioramento invece di miglioramento?

Siamo diventati bipedi perchè ci siamo spostati ad abitare dalle giungle equatoriali alle savane dove l'altezza permetteva di vedere più lontano prede e predatori.
Dirai perchè ci siamo spostati dalla giungla alla savana?
Boh, caso: prede migliori, nemici minori, cambiamenti climatici etc...
Il pelo sinceramente non lo sò, potrebbe essere avvenuta sempre nel passaggio dalla giungla alla savana, clima più caldo e siccitoso rendeva un pelo folto inutile e controproducente per la regolazione della temperatura corporea

luxorl
07-07-2009, 22:48
Devo assolutamente riaprire un topic riguardante questo argomento perchè mi affascina e dopo qualche ricerca ho trovato altre innumerevoli domande sulla nostra presunta evoluzione.


Io non riesco a capire come è possibile che siamo delle scimmie( o meglio primati). Molti di voi mi hanno detto che è cosi, cercando di documentarmi e facendomi aderire alle loro convinzioni.

Ora mi chiedo, evoluzione significa miglioramento...ci siamo evoluti per sopravvivere e cacciare meglio, ma allora perchè da quadrupedi siamo divendti bipedi? Cioè un quadrupede non dovrebbe correre più di un bipede, e quindi catturare la preda più facilmente?
Non era molto più conveniente rimanere quadrupedi con maggiore velocità e la possibilità di arrampicarci anche sui rami per cogliere i frutti poiù alti?

Poi perchè abbiamo perso il pelo(io no)?!?!?! Cioè dopo per noi è stato necessario il fuoco per riscaldarci, e allora perchè siamo andati incontro a questo processo di peggioramento invece di miglioramento?

Emmm.. l'evoluzione non funziona proprio così... non è che un cambiamento avviene perché è vantaggioso.

Una mutazione avviene per caso e poi sopravvivono la specie i cui cambiamenti sono complessivamente vantaggiosi per la sopravvivenza.

ConteZero
07-07-2009, 22:49
Hai mai provato a camminare con le mani ?
Le scimmie hanno quattro MANI, tant'è che hanno i pollici opponibili anche negli arti inferiori, e come tali sono decisamente poco adatti a CAMMINARE e CORRERE.

E poi ci sono altri problemi, il primo dei quali è che la posizione eretta permette di avere un ossatura più esile pur reggendo un peso molto vistoso per quel che riguarda la testa.

gigio2005
07-07-2009, 22:52
e in ogni caso io NON ho perso il pelo :D

Corleonese
07-07-2009, 22:53
Hai mai provato a camminare con le mani ?
Le scimmie hanno quattro MANI, tant'è che hanno i pollici opponibili anche negli arti inferiori, e come tali sono decisamente poco adatti a CAMMINARE e CORRERE.

E poi ci sono altri problemi, il primo dei quali è che la posizione eretta permette di avere un ossatura più esile pur reggendo un peso molto vistoso per quel che riguarda la testa.

io sostengo che la posizione eretta sia stata per alcuni versi più svantaggiosa. non c'è qualche documentazione di qualche ricercatore?

non basiamoci solo sulla posizione ma anche sul pelo

first register
07-07-2009, 22:58
io sostengo che la posizione eretta sia stata per alcuni versi più svantaggiosa. non c'è qualche documentazione di qualche ricercatore?

non basiamoci solo sulla posizione ma anche sul pelo


L'anello mancante fra scimmia e uomo è lo Pierolapithecus.
Sul pelo non so. Mai letto nessuna ricerca in proposito.


http://www.archiviostampa.it/it/articoli/art.aspx?id=4943

ConteZero
07-07-2009, 23:01
io sostengo che la posizione eretta sia stata per alcuni versi più svantaggiosa. non c'è qualche documentazione di qualche ricercatore?

non basiamoci solo sulla posizione ma anche sul pelo

Guarda, c'è un modo semplice per spiegarti la cosa.
Prendi una zucca vuota, fai un buco e facci entrare l'estremità di un asta.
Fai conto che l'asta sia la spina dorsale e che la zucca sia la scatola cranica.
Vai aggiungendo dei pesi nella zucca.
Vedi quanto peso regge l'asta (e quanto si piega) tenendo l'asta orizzontale (stile animale quadrupede) e quanto in verticale (stile umano).
Hai la tua risposta: se non fossimo passati alla posizione eretta sarebbo diventati troppo "massicci" (per reggere il "peso" della scatola cranica) o avremmo dovuto rinunciare allo sviluppo del cervello.

momo-racing
07-07-2009, 23:03
io sostengo che la posizione eretta sia stata per alcuni versi più svantaggiosa. non c'è qualche documentazione di qualche ricercatore?

non basiamoci solo sulla posizione ma anche sul pelo

oh signore come si fa a spiegare la guernica a uno che non sa nemmeno come si tiene in mano un pennello :confused:

ilratman
07-07-2009, 23:05
Devo assolutamente riaprire un topic riguardante questo argomento perchè mi affascina e dopo qualche ricerca ho trovato altre innumerevoli domande sulla nostra presunta evoluzione.


Io non riesco a capire come è possibile che siamo delle scimmie( o meglio primati). Molti di voi mi hanno detto che è cosi, cercando di documentarmi e facendomi aderire alle loro convinzioni.

Ora mi chiedo, evoluzione significa miglioramento...ci siamo evoluti per sopravvivere e cacciare meglio, ma allora perchè da quadrupedi siamo divendti bipedi? Cioè un quadrupede non dovrebbe correre più di un bipede, e quindi catturare la preda più facilmente?
Non era molto più conveniente rimanere quadrupedi con maggiore velocità e la possibilità di arrampicarci anche sui rami per cogliere i frutti poiù alti?

Poi perchè abbiamo perso il pelo(io no)?!?!?! Cioè dopo per noi è stato necessario il fuoco per riscaldarci, e allora perchè siamo andati incontro a questo processo di peggioramento invece di miglioramento?

io sostengo che la posizione eretta sia stata per alcuni versi più svantaggiosa. non c'è qualche documentazione di qualche ricercatore?

non basiamoci solo sulla posizione ma anche sul pelo

la posizione eretta non è svantaggiosa così com'è perchè permette di camminare avendo lo sguardo da una posizione più elevata, discorso che ti hanno già fatto, e quindi guradare oltre la boscaglia, certi aminali si mettono in piedi per questo, poi permette di avere le mani libere e infatti sono stati poi affinati strumenti di caccia che non si sarebbero potuti affinare con le mani impegnate a camminare o correre.

non abbiamo perso i peli, nessuno li ha persi e tutti noi li abbiamo solo che sono peli atrofici, ossia una peluria che non cresce e rimane a livello di micropeluria, se guardi al microsposio li vedi i nostri peli e anche ad occhio nudo li vedi.
il motivo preciso per cui si sono atrofizzati non lo so però..

ilratman
07-07-2009, 23:08
Guarda, c'è un modo semplice per spiegarti la cosa.
Prendi una zucca vuota, fai un buco e facci entrare l'estremità di un asta.
Fai conto che l'asta sia la spina dorsale e che la zucca sia la scatola cranica.
Vai aggiungendo dei pesi nella zucca.
Vedi quanto peso regge l'asta (e quanto si piega) tenendo l'asta orizzontale (stile animale quadrupede) e quanto in verticale (stile umano).
Hai la tua risposta: se non fossimo passati alla posizione eretta sarebbo diventati troppo "massicci" (per reggere il "peso" della scatola cranica) o avremmo dovuto rinunciare allo sviluppo del cervello.

beh no le vacche hanno un muscolo apposta che tiene su la testa e quando devono mangiare fanno uno sforzo per portare la testa giù.

ConteZero
07-07-2009, 23:12
beh no le vacche hanno un muscolo apposta che tiene su la testa e quando devono mangiare fanno uno sforzo per portare la testa giù.

Si, ma hanno un ossatura ed una muscolatura decisamente marcati per fare quello che, in posizione eretta, all'uomo costa pochissimo sforzo.
E poi il peso della testa di una mucca è poca cosa rispetto a quello della testa di un uomo (in proporzione).
Gli altri "vantaggi" sono venuti "dopo" ma le prime due cose sono state appunto la maggior velocità al suolo (grazie al pollice non opponibile nei piedi) e la possibilità di sostenere una testa "pesante" senza dover ricorrere ad un ossatura/muscolatura poderosa.

plancton72
07-07-2009, 23:17
gli italiani hanno perso il pelo per non perdere il vizio...

ConteZero
07-07-2009, 23:20
gli italiani hanno perso il pelo per non perdere il vizio...

Il pelo probabilmente l'abbiamo perso in un secondo tempo, quando ci siamo resi conto che era più "pratico" usare le pellicce degli animali uccisi (cosa che in natura fanno alcuni animali marini).

Lorekon
07-07-2009, 23:51
se sei bipede hai 2 mani libere.


mi pare che sia tutto quel che c'è da dire.

Corleonese
08-07-2009, 09:01
io devo capire perchè per noi era più conveniente perdere il pelo mentre per scimpanzè o altri essere non è stato conveniente, e non voglio risposte che sono teorie di teorie fatte ma non accertate al cento per cento.

Corleonese
08-07-2009, 09:02
se sei bipede hai 2 mani libere.


mi pare che sia tutto quel che c'è da dire.

diciamo che la postura bipede a noi ci è servita per avere le mani libere e sviluppare una maggiore intelligenza, perchè per cacciare risulta più sconveniente.

Pucceddu
08-07-2009, 09:04
se sei bipede hai 2 mani libere.


mi pare che sia tutto quel che c'è da dire.

E' così difficile arrivarci? :eek:

Pucceddu
08-07-2009, 09:05
diciamo che la postura bipede a noi ci è servita per avere le mani libere e sviluppare una maggiore intelligenza, perchè per cacciare risulta più sconveniente.

Non hai pensato che non ci serviva cacciare?
O quantomeno non in termini primitivi o animaleschi?Lance, sassi, trappole...

Corleonese
08-07-2009, 09:06
ma poi un'altra cosa i primati sono carnivori?

Indy4
08-07-2009, 09:07
Il pelo probabilmente l'abbiamo perso in un secondo tempo, quando ci siamo resi conto che era più "pratico" usare le pellicce degli animali uccisi (cosa che in natura fanno alcuni animali marini).

resi conto non è proprio il termine giusto.
voglio dire, se tutta la razza umana si tagliasse il mignolo delle mani perchè inutile , questo ricrescerebbe lo stesso nelle generazioni successive.

ConteZero
08-07-2009, 09:13
resi conto non è proprio il termine giusto.
voglio dire, se tutta la razza umana si tagliasse il mignolo delle mani perchè inutile , questo ricrescerebbe lo stesso nelle generazioni successive.

E'un modo di dire... nelle generazioni il pelo è diventato più scomodo che utile in quanto non era più vantaggioso (la sua funzione era svolta dai vestiti) ed anzi peggiorava la "resa" degli esseri umani.
Ma sono cose che sono venute DOPO, quando l'uomo ha IMPARATO a stare eretto (idem per quello che riguarda le mani libere, anche perché sugli alberi hai comunque due arti liberi).
Invece al suolo per correre veloce l'articolazione col pollice opponibile era controproducente.

Corleonese
08-07-2009, 09:15
E'un modo di dire... nelle generazioni il pelo è diventato più scomodo che utile in quanto non era più vantaggioso (la sua funzione era svolta dai vestiti) ed anzi peggiorava la "resa" degli esseri umani.
Ma sono cose che sono venute DOPO, quando l'uomo ha IMPARATO a stare eretto (idem per quello che riguarda le mani libere, anche perché sugli alberi hai comunque due arti liberi).
Invece al suolo per correre veloce l'articolazione col pollice opponibile era controproducente.

ma perchè c'è bisogno di mettere i vestiti se hai il pelo???
i vestiti non venivano usati se avessero conservato il pelo, e allora perchè perderlo?

ConteZero
08-07-2009, 09:23
ma perchè c'è bisogno di mettere i vestiti se hai il pelo???
i vestiti non venivano usati se avessero conservato il pelo, e allora perchè perderlo?

Perché la pelliccia rende più problematico lo scambio di calore, e se stai al sole cocente non è il massimo della vita.
Torna utile di notte, quando c'è freddo...

Gli animali hanno dovuto mediare per avere un pelo che non desse troppo fastidio di giorno ma che fosse efficace di notte, gli uomini hanno inventato le coperte.

Corleonese
08-07-2009, 09:27
Perché la pelliccia rende più problematico lo scambio di calore, e se stai al sole cocente non è il massimo della vita.
Torna utile di notte, quando c'è freddo...

Gli animali hanno dovuto mediare per avere un pelo che non desse troppo fastidio di giorno ma che fosse efficace di notte, gli uomini hanno inventato le coperte.

ma perchè le scimmie non stavano sotto il sole, come mille altri animali?

Freeskis
08-07-2009, 09:27
ma perchè c'è bisogno di mettere i vestiti se hai il pelo???
i vestiti non venivano usati se avessero conservato il pelo, e allora perchè perderlo?

non è che una specie da un giorno all'altro decide delle modifiche genetiche a tavolino eh :fagiano:

Corleonese
08-07-2009, 09:28
non è che una specie da un giorno all'altro decide delle modifiche genetiche a tavolino eh :fagiano:

si ho capito ma non trovo risposte sul fatto del pelo.

ConteZero
08-07-2009, 09:28
ma perchè le scimmie non stavano sotto il sole, come mille altri animali?

No, stavano sugli alberi che, come saprai, hanno il fogliame.
E comunque di notte il pelo gli serviva per difendersi dal freddo, non a caso le parti con meno pelo nei primati sono quelle del petto, ed i primati dormono raggomitolati.

trallallero
08-07-2009, 09:38
ma poi un'altra cosa i primati sono carnivori?

Onnivori.

GianoM
08-07-2009, 09:39
ma poi un'altra cosa i primati sono carnivori?
No, prevalentemente erbivori.

Rintrah84
08-07-2009, 09:46
Devo assolutamente riaprire un topic riguardante questo argomento perchè mi affascina e dopo qualche ricerca ho trovato altre innumerevoli domande sulla nostra presunta evoluzione.


Io non riesco a capire come è possibile che siamo delle scimmie( o meglio primati). Molti di voi mi hanno detto che è cosi, cercando di documentarmi e facendomi aderire alle loro convinzioni.

Ora mi chiedo, evoluzione significa miglioramento...ci siamo evoluti per sopravvivere e cacciare meglio, ma allora perchè da quadrupedi siamo divendti bipedi? Cioè un quadrupede non dovrebbe correre più di un bipede, e quindi catturare la preda più facilmente?
Non era molto più conveniente rimanere quadrupedi con maggiore velocità e la possibilità di arrampicarci anche sui rami per cogliere i frutti poiù alti?

Poi perchè abbiamo perso il pelo(io no)?!?!?! Cioè dopo per noi è stato necessario il fuoco per riscaldarci, e allora perchè siamo andati incontro a questo processo di peggioramento invece di miglioramento?

Uddio ste domande sono un po' da quinta elementare...scusa eh :rolleyes:

Evolversi vuol dire migliorarsi...ma migliorarsi vuol dire SPECIALIZZARSI: se prendi un gorilla di montagna ha la forza di 5 culturisti messi insieme ed un'agilità che Youri Keki se la sogna la notte....

Allora ci siamo disevoluti rispetto alle scimmie!??! non credo proprio...

Un quadrupede avràdei vantaggi...certo che diventando bipedi al posto di avere 4 zampe nopi abbiamo avuto 2 piedi e 2 mani...le mani si sono specializzate...l'intelligenza umana è nata dall'evoluzione della capacità di MANIPOLARE OGGETTI, di COSTRUIRE UTENSILI ed infine di poter addirittura scrivere...

Pernsi che un cavallo abbia queste possibilità?

certo però che domande...

ConteZero
08-07-2009, 09:51
Lessi che anche per parlare è necessaria una conformazione particolare che noi uomini abbiamo sviluppato ma che è del tutto assente negli animali... si diceva, se non erro, che una scimmia che provasse a parlare si troverebbe o senza fiato o in iperventilazione...

Rintrah84
08-07-2009, 09:52
io devo capire perchè per noi era più conveniente perdere il pelo mentre per scimpanzè o altri essere non è stato conveniente, e non voglio risposte che sono teorie di teorie fatte ma non accertate al cento per cento.

MA L'EVOLUZIONE NON FUNZIONA COSì !!!
Scusa quanti anni hai? Senza offesa ma sono cose che si studiano ai primi anni delle superiori...e a volte si trattano anche alle scuole medie :stordita:

L'evoluzione funziona presso a poco così:

C'è una popolazione, un individuo subisce una modifica genetica...questa modifica in quel momento è vantagiosa ?!?! SI o NO...se SI avrà più possibilità di sopravvivere (o di doversi preoccupare meno al solo sopravvivere) e quindi di riprodursi trasmettendo con una certa probabilità tale caratteristica alla sua discendenza, se non è vantaggiosa potrebbe essere indifferente o addirittura svantagiosa...nel secondo caso probabilmente l'individuo muore prima di riprodursi e non trasmetterà tale caratteristica....

Magari qualche decina di migliaia di anni fà perdere il pelo è stata una caratteristica vantagiosa per qualche motivo (climatico, igenico, comodità) quindi gli individui meno pelosi si riproducevano di più e si è selezionata una razza meno pelosa....se poi dopo 10.000 anni avviene una glaciazione...magari poteva pure essere comodo essere pelosi però non si tratta di un evento prevedibile che la natura 10.000 anni prima diceva: aspetta...tra 10.000 anni li faccio cagare sotto dal freddo quindi manteniamo sta caratteristica che potrebbe fargli comodo...

Rintrah84
08-07-2009, 09:54
ma poi un'altra cosa i primati sono carnivori?

alcuni si, altri no...
Anche quello dipende dall'evoluzione...magari un primate che vive in certi posti: "o mangia questa minestra o salta dalla finestra" quindi la natura ha selezionato la caratteristica che sono erbivori (cioè solo quegli individui che si sono adattati a mangiare erbacce riuscivano a sopravvivere e a riprodursi trasmettendo tale caratteristica)

trallallero
08-07-2009, 09:59
No, prevalentemente erbivori.

http://it.wikipedia.org/wiki/Primates

Tutti i primati, dall'uistitì pigmeo al gorilla, hanno in comune le seguenti caratteristiche:

* 5 dita su ogni zampa, con un pollice opponibile e corte unghie per una presa salda su rami e cibo.
* una dentatura non specializzata, vale a dire una dieta onnivora.
* visione a colori e binoculare, con gli occhi cioè rivolti in avanti, per visualizzare bene le distanze in maniera tridimensionale.

Le specie del Vecchio Mondo tendono spesso a presentare dimorfismo sessuale, consistente di solito nelle maggiori dimensioni dei maschi. Questo dimorfismo potrebbe dipendere dal fatto che le scimmie del vecchio mondo tendono a costruirsi harem o a non formare coppie fisse, perciò solo i maschi più grossi e forti riescono a prevalere nella competizione sessuale. Infatti nelle specie del Nuovo Mondo, che formano coppie stabili, il dimorfismo sessuale è ridotto od assente.

Corleonese
08-07-2009, 10:01
come al solito con il culo degli altri sono tutti froci

Rintrah84
08-07-2009, 10:06
ma perchè c'è bisogno di mettere i vestiti se hai il pelo???
i vestiti non venivano usati se avessero conservato il pelo, e allora perchè perderlo?

Hai mai visto un San Bernardo ad Agosto in Sicilia ?!?!
POVERA BESTIA !!! Secondo te è meglio avere una pelliccia caldissima che ti fà stare da paura l'inverno ma ti fa schiumare l'estate ppure è meglio essere nudi e scegliersi il vestito da mettersi in base alla stagione?!?!?

Se pensi che sia meglio la prima scelta bah :rolleyes: :D
Se pensi che sia meglio la seconda, sbagli comunque...

La risposta è DIPENDE: se sei un essere poco intelligente come un cane forse ti conviene avere una bella pelliccia: schiumi l'estate ma sopravvivi l'inverno.

Se sei un essere dotato di intelletto come l'uomo...beh preferisci essere nudo di tuo e costruirti il vestito adatto per la stagione...quando l'uomo è diventato una creatura intelligente ed ha imparato a manipolare gli oggetti e a costruirsi vestiti con pelli di altri animali...beh il pelo era una caratteristica scomoda....in luoghi o stagioni calde lo faceva solo schiumare (considerando poi che la razza umana è nata in Africa e non in Scandinavia....)...quindi i pelosoni erano svantaggiati e sono state selezionate generazioni sempre meno pelose....

A prova di questo ragionamento evoluzionistico ti posso fare un altro esempio...nascono delle persone abnormemente pelose che proabilmente hanno subito un qualche genere di mutazione o comunque per caso i geni di mamma e papà hanno prodotto questo effetto:

Oggi nel 2009 oggettivamente queste persone sono svantaggiate (anche per il solo canone estetico che si seleziona in base a quello che è ritenuto l'ottimo dal punto di vista di patrimonio genetico):

Qualche esempio:
http://www.avolesi.it/public/portale/upload/users/1812096000/imgnews/peloso_v01.jpg

http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/uomo_peloso.jpg

Che vantaggio ha una persona così nel 2009? NESSUNO...anzi ha vari svantaggi...tuttavia la natura ogni tot individui magari ne fa uscire fuori uno iper peloso (pochissimi)

Metti caso che a causa di una guerra termonucleare che ci fà tornare dritti dritti nella preistoria paliolitica, seguita da una nuova glaciazione...beh magari quete persone passano da svantagiate ad avvantaggiate...magari uno senza peli ha meno possibilità di vivere e di riprodursi e loro ce la fanno meglio selezionando una nuova razza pelosa...

Queto tanto per fare un esempio stupido...

Corleonese
08-07-2009, 10:18
i capelli sono come i peli????


perchè alle scimmie non crescono capelli e rimangono sempre corti, mentre a noi crescono, eppure la barba?

ConteZero
08-07-2009, 10:24
i capelli sono come i peli????


perchè alle scimmie non crescono capelli e rimangono sempre corti, mentre a noi crescono, eppure la barba?

Tutti i peli (anche i capelli) crescono SEMPRE.
Il fatto è che hanno periodi di vita diversi.
Ciglia e sopracciglia "durano" poche settimane, per questo sono sempre "corte".
Stessa cosa per i peli del corpo. Per i capelli il parallelo và ai leoni ed alle criniere, il "capello lungo" e di buon colore indica l'esemplare "dominante" o comunque "superiore" mentre gli individui di rango inferiore hanno capelli meno curati o corti.
Non a caso chi ha una brutta scossa emotiva sovente perde i capelli.
Nelle donne ha un carattere "pubblicitario" e non è un caso se tutt'oggi gli uomini hanno preferenze fra more-bionde-rosse... peraltro nei paesi freddi il colore chiaro dei capelli assicurava un miglior assorbimento dei raggi del sole e quindi una garanzia di esemplare più "adatto".

Sulla barba onestamente non so, ma ho idea che nel passato fosse (vista anche la "robustezza" e l'assenza nelle "femmine") un meccanismo di difesa per proteggere il collo.

Corleonese
08-07-2009, 10:27
Tutti i peli (anche i capelli) crescono SEMPRE.
Il fatto è che hanno periodi di vita diversi.
Ciglia e sopracciglia "durano" poche settimane, per questo sono sempre "corte".
Stessa cosa per i peli del corpo. Per i capelli il parallelo và ai leoni ed alle criniere, il "capello lungo" e di buon colore indica l'esemplare "dominante" o comunque "superiore" mentre gli individui di rango inferiore hanno capelli meno curati o corti.
Non a caso chi ha una brutta scossa emotiva sovente perde i capelli.

Sulla barba onestamente non so, ma ho idea che nel passato fosse (vista anche la "robustezza" e l'assenza nelle "femmine") un meccanismo di difesa per proteggere il collo.

si ma non hai risposto

ConteZero
08-07-2009, 10:29
Agli uomini i peli crescono come a tutte le scimmie, crescono e cadono quando sono ancora corti, per cui siamo identici.
Abbiamo una "criniera" che serviva sia in ambito "sociale" sia per difesa e, per questa ragione, cresce di più.

Corleonese
08-07-2009, 10:34
Agli uomini i peli crescono come a tutte le scimmie, crescono e cadono quando sono ancora corti, per cui siamo identici.
Abbiamo una "criniera" che serviva sia in ambito "sociale" sia per difesa e, per questa ragione, cresce di più.

alle scimmie non mi pare che crescano i capelli come anoi.

GianoM
08-07-2009, 10:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Primates

Tutti i primati, dall'uistitì pigmeo al gorilla, hanno in comune le seguenti caratteristiche:

* 5 dita su ogni zampa, con un pollice opponibile e corte unghie per una presa salda su rami e cibo.
* una dentatura non specializzata, vale a dire una dieta onnivora.
* visione a colori e binoculare, con gli occhi cioè rivolti in avanti, per visualizzare bene le distanze in maniera tridimensionale.

Le specie del Vecchio Mondo tendono spesso a presentare dimorfismo sessuale, consistente di solito nelle maggiori dimensioni dei maschi. Questo dimorfismo potrebbe dipendere dal fatto che le scimmie del vecchio mondo tendono a costruirsi harem o a non formare coppie fisse, perciò solo i maschi più grossi e forti riescono a prevalere nella competizione sessuale. Infatti nelle specie del Nuovo Mondo, che formano coppie stabili, il dimorfismo sessuale è ridotto od assente.
Ho detto prevalentemente non a caso :)

ConteZero
08-07-2009, 10:40
alle scimmie non mi pare che crescano i capelli come anoi.

http://www.focus.it/allegati/183784.JPG

"Leontocebo dalla testa dorata" (Leontopithecus chrysomelas)

Corleonese
08-07-2009, 10:46
http://www.focus.it/allegati/183784.JPG

"Leontocebo dalla testa dorata" (Leontopithecus chrysomelas)

e di solito quando crescono fino a terra passa dal barbiere?

trallallero
08-07-2009, 10:57
e di solito quando crescono fino a terra passa dal barbiere?

Si e dopo il barbiere un bel kebab :O

trallallero
08-07-2009, 10:58
http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/uomo_peloso.jpg
Sembra mio zio :asd:

harbinger
08-07-2009, 11:00
Premessa: evoluzione non vol dire miglioramento (in senso antropocentrico, ergo, ad esempio, maggiore intelligenza), vuol solo significare adattamento alle mutate condizioni ambientali.

Condividiamo tanto patrimonio genetico con, ad esempio, gli scimpanzè da dover avere un progenitore - prossimo - in comune. Per le prove contrarie bisogna rivolgersi ai creazionisti, bravissimi a tirare in ballo Dio che con l'onnipotenza può fare ciò che vuole.

Puoi continuare a documentarti, cosa molto saggia, ma devi crearti (se già non le hai) delle solide basi per poter distinguere tra le molte baggianate che circolano, specie in rete, altrimenti S. J. Gould e il primo ragazzino che sparacchia frasi sul suo blog possono apparire allo stesso livello.

L'apparente ragionevolezza di molti discorsi non li rende veri, da qui, lo ribadisco, la necessità di solide basi.

Freeskis
08-07-2009, 11:02
e di solito quando crescono fino a terra passa dal barbiere?

Tutti i peli (anche i capelli) crescono SEMPRE.
Il fatto è che hanno periodi di vita diversi.
Ciglia e sopracciglia "durano" poche settimane, per questo sono sempre "corte".
Stessa cosa per i peli del corpo.

si ma non hai risposto
si ma non hai letto :fagiano:

Corleonese
08-07-2009, 11:07
Premessa: evoluzione non vol dire miglioramento (in senso antropocentrico, ergo, ad esempio, maggiore intelligenza), vuol solo significare adattamento alle mutate condizioni ambientali.

Condividiamo tanto patrimonio genetico con, ad esempio, gli scimpanzè da dover avere un progenitore - prossimo - in comune. Per le prove contrarie bisogna rivolgersi ai creazionisti, bravissimi a tirare in ballo Dio che con l'onnipotenza può fare ciò che vuole.

Puoi continuare a documentarti, cosa molto saggia, ma devi crearti (se già non le hai) delle solide basi per poter distinguere tra le molte baggianate che circolano, specie in rete, altrimenti S. J. Gould e il primo ragazzino che sparacchia frasi sul suo blog possono apparire allo stesso livello.

L'apparente ragionevolezza di molti discorsi non li rende veri, da qui, lo ribadisco, la necessità di solide basi.

puoi consigliarmi un libro buono?

harbinger
08-07-2009, 11:14
puoi consigliarmi un libro buono?

Di bello e buono (salvo che non si sia creazionisti, altrimenti stiamo parlando del "male assoluto") in giro c'è tanto. Uno leggibile, proprio di quel Stephen Jay Gould (http://it.wikipedia.org/wiki/Stephen_Jay_Gould) che citavo prima, è "Il pollice del panda (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pollice_del_panda)".

Rintrah84
08-07-2009, 11:23
i capelli sono come i peli????


perchè alle scimmie non crescono capelli e rimangono sempre corti, mentre a noi crescono, eppure la barba?

I capelli non sono come i peli...capelli e peli sono 2 cse diverse...tant'è che nell'uomo (inteso come uomo maschio) la calvizie androgenetica è causata dall'ossidazione del testosterone...maggiore è la concentrazione di testosterone spesso porta a maggior villosità e a calvizie...quindi come vedi...

Rintrah84
08-07-2009, 11:25
alle scimmie non mi pare che crescano i capelli come anoi.

Si ma i tuoi ragionamenti scusa eh...ma non portano a nulla...non hanno senso alcuno.

La scimmia ha un codice genetico simile al nostro...mica uguale...se i peli della scimmia sono programmati per crescere 6 mesi e poi cadere ed i nostri peli corpori crescono pochi mesi e poi cadono mentre i capelli possono crescere per anni...ma che differenza fà? quelle sono differenze genetiche...è come dire: perchè le scimmie hanno il nasone schiacciato e noi il nasino alla francese....

Rintrah84
08-07-2009, 11:30
Premessa: evoluzione non vol dire miglioramento (in senso antropocentrico, ergo, ad esempio, maggiore intelligenza), vuol solo significare adattamento alle mutate condizioni ambientali.

Condividiamo tanto patrimonio genetico con, ad esempio, gli scimpanzè da dover avere un progenitore - prossimo - in comune. Per le prove contrarie bisogna rivolgersi ai creazionisti, bravissimi a tirare in ballo Dio che con l'onnipotenza può fare ciò che vuole.

Puoi continuare a documentarti, cosa molto saggia, ma devi crearti (se già non le hai) delle solide basi per poter distinguere tra le molte baggianate che circolano, specie in rete, altrimenti S. J. Gould e il primo ragazzino che sparacchia frasi sul suo blog possono apparire allo stesso livello.

L'apparente ragionevolezza di molti discorsi non li rende veri, da qui, lo ribadisco, la necessità di solide basi.

Infatti...in caso di una super guerra termonucleare o comunque di un evento catastrofico anche naturale che comporti molte radiazioni....peril principio di evoluzione continuerebbero ad esistere solo gli esseri che riescono a sopravvivere a quelle condizioni tra cui gli scorpioni ed altri animali dotati di esoscheletro esterno cheratinoso che li riuscirebbe a proteggere dalle radiazioni.

Animali estremamente semplici, estremamente adattabili e resistenti...tutto fuorchè intelligenti od evoluti da un punto di vista antropocentrico...ma sarebbe comunque considerabile un processo evolutivo:

NUOVO EVENTO ---> NUOVA CONDIZIONE ---> Ti adatti alla nuova condizione, vivi e ti riproduci e continui ad esistere come specie, non ti adatti alòla nuova condizione --> muori e la tua specie si estingue.

Anche questa è evoluzione...l'uomo è sicuramente più intelligente di uno scorpione ma evolutivamente parlando lo scorpione avrebbe la meglio sull'uomo in caso di situazioni con forti radiazioni...allora in caso di catastrofe radioattiva chi è più evoluto tra un uomo e lo scorpione? Sicuramente lo scorpione...mentre l'uomo muore lui continua a sopravvivere, a riprodursi e ad esistere :)

trallallero
08-07-2009, 11:31
Di bello e buono (salvo che non si sia creazionisti, altrimenti stiamo parlando del "male assoluto") in giro c'è tanto. Uno leggibile, proprio di quel Stephen Jay Gould (http://it.wikipedia.org/wiki/Stephen_Jay_Gould) che citavo prima, è "Il pollice del panda (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pollice_del_panda)".

Ne ricordo uno buono ma non il titolo esatto .. qualcosa come "una scimmia in noi".

p4dr1n0
08-07-2009, 11:37
e in ogni caso io NON ho perso il pelo :D

:asd:

ilguercio
08-07-2009, 11:45
se sei bipede hai 2 mani libere.




Dipende che ci fai:asd:

CYRANO
08-07-2009, 11:50
Siamo diventati bipedi perchè ci siamo spostati ad abitare dalle giungle equatoriali alle savane dove l'altezza permetteva di vedere più lontano prede e predatori.
Dirai perchè ci siamo spostati dalla giungla alla savana?
Boh, caso: prede migliori, nemici minori, cambiamenti climatici etc...
Il pelo sinceramente non lo sò, potrebbe essere avvenuta sempre nel passaggio dalla giungla alla savana, clima più caldo e siccitoso rendeva un pelo folto inutile e controproducente per la regolazione della temperatura corporea

mi sembra che tutto è iniziato nella rift valley dove ci fu un cambiamento da foresta a savana dato da uno sconvolgimento tellurico ... ecc ecc


Cò.a.àòz.àòa

LucaTortuga
08-07-2009, 12:05
puoi consigliarmi un libro buono?
Vorrei farti anch'io una domanda: per caso sei dietro un firewall che ti consente di accedere solo a questo forum??
Perchè davvero non riesco a spiegarmi come, avendo perplessità del genere e tutto il web a disposizione, tu venga a cercare la risposta proprio qui.

Fil9998
08-07-2009, 12:13
ma vuoi scehrzare??

due mani libere servono per smanettare l'iphone mentre si cammina o corre!!

questo è lo scopo dell'evoluzione!

Corleonese
08-07-2009, 12:17
stavo leggendo un articolo che sosteneva che l'uomo ha smesso di evolversi.

che ne pensate?

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_ottobre_07/evoluzione_uomo_finita_3b5e96d2-9484-11dd-a0d8-00144f02aabc.shtml

Rintrah84
08-07-2009, 12:20
Vorrei farti anch'io una domanda: per caso sei dietro un firewall che ti consente di accedere solo a questo forum??
Perchè davvero non riesco a spiegarmi come, avendo perplessità del genere e tutto il web a disposizione, tu venga a cercare la risposta proprio qui.

ehhe esatto...sono domande di una banalità allarmante

Rintrah84
08-07-2009, 12:23
stavo leggendo un articolo che sosteneva che l'uomo ha smesso di evolversi.

che ne pensate?

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_ottobre_07/evoluzione_uomo_finita_3b5e96d2-9484-11dd-a0d8-00144f02aabc.shtml

che sono cazzate scritte da giornalisti che non sanno nulla di scienza...l'evoluzione và a balzi...

nel senso:prendi l'esempio delle tartarughe di Darwin...quelle erano sempre uguali da decine di millenni...ogni tanto magari c'era la tartaruiga mutante con il collo lungo ma non aveva ne benefici ne svantaggi...quindi rimaneva una singolarità....

Nel momento di carestia dove si dovevano raggiungere foglie più in alto...le altre tartarughe hanno avuto difficoltà a sopravvivere perchè non riuscivano a mangiare...e chi ha iniziato a trasmettere a bestia il proprio patrimonio genetico con la caratteristica del collo lungo ?!!?

Ecco...nel momento in cui le situazioni ambientali cambiano ci si evolve o ci si estingue :D

trallallero
08-07-2009, 12:23
stavo leggendo un articolo che sosteneva che l'uomo ha smesso di evolversi.

che ne pensate?

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_ottobre_07/evoluzione_uomo_finita_3b5e96d2-9484-11dd-a0d8-00144f02aabc.shtml

WOW, l'hanno scoperto anche gli scienziati ! :eek:
Esattamente 19 anni fa ne ho discusso con un mio amico: io dicevo che è finita, lui non era d'accordo.

Corleonese
08-07-2009, 12:24
che sono cazzate scritte da giornalisti che non sanno nulla di scienza...l'evoluzione và a balzi...

nel senso:prendi l'esempio delle tartarughe di Darwin...quelle erano sempre uguali da decine di millenni...ogni tanto magari c'era la tartaruiga mutante con il collo lungo ma non aveva ne benefici ne svantaggi...quindi rimaneva una singolarità....

Nel momento di carestia dove si dovevano raggiungere foglie più in alto...le altre tartarughe hanno avuto difficoltà a sopravvivere perchè non riuscivano a mangiare...e chi ha iniziato a trasmettere a bestia il proprio patrimonio genetico con la caratteristica del collo lungo ?!!?

Ecco...nel momento in cui le situazioni ambientali cambiano ci si evolve o ci si estingue :D
ma non erano le giraffe?

Rintrah84
08-07-2009, 12:25
ma non erano le giraffe?

http://static.blogo.it/ecoblog/Lonesome_George.jpg

oppure
http://www.geocities.com/herp_society_qld_inc/photos/turtle/picbshellrivturtlebig.jpg

ConteZero
08-07-2009, 12:26
Io scrissi, e sono stato contestato, che l'evoluzione è finita perché scienza e medicina hanno abolito di fatto la selezione naturale.

Rintrah84
08-07-2009, 12:29
Io scrissi, e sono stato contestato, che l'evoluzione è finita perché scienza e medicina hanno abolito di fatto la selezione naturale.

in parte è vero...in parte no...nel senso che scienza e medicina permettono anche ad uno come me (che ha semplicemente 5 gradi di miopia, niente di che) di campare...nella preistoria probabilmente sarei morto di fame o schiacciato da un elefante (perchè da lontano vedo solo cose GROSSE quindi mi sarei potuto dedicare al più alla pericolosissima caccia all'elefante).

Oggi cmq la selezione della specie avviene anche grazie ad altri fattori...tra cui fattori estetici

Corleonese
08-07-2009, 12:30
http://static.blogo.it/ecoblog/Lonesome_George.jpg

oppure
http://www.geocities.com/herp_society_qld_inc/photos/turtle/picbshellrivturtlebig.jpg

ma seconda sembra un fotoritocco. la prima è grande in tutto

Rintrah84
08-07-2009, 12:32
ma seconda sembra un fotoritocco. la prima è grande in tutto

la prima ha il collo decisamente più lungo delle sue parenti dell'isola accanto alle Galapagos (Ste cose si studiano alle medie cmq...)
La seconda non è un fotoritocco..le ho viste anche dal vivo :)

Corleonese
08-07-2009, 12:34
la prima ha il collo decisamente più lungo delle sue parenti dell'isola accanto alle Galapagos (Ste cose si studiano alle medie cmq...)
La seconda non è un fotoritocco..le ho viste anche dal vivo :)

io alle medie stavo in una specie di carcere per ragazzi


tutti froci con il culo degli altri.

trallallero
08-07-2009, 12:35
Oggi cmq la selezione della specie avviene anche grazie ad altri fattori...tra cui fattori estetici
E perchè selezionare naturalmente quando c'è questo ? :D

http://www.germes-online.com/direct/dbimage/50273773/Silicone_Building_Sealant.jpg

Rintrah84
08-07-2009, 12:35
io alle medie stavo in una specie di carcere per ragazzi


tutti froci con il culo degli altri.

che vuol dire una specie di carcere per ragazzi?!?!

Freeskis
08-07-2009, 12:35
Io scrissi, e sono stato contestato, che l'evoluzione è finita perché scienza e medicina hanno abolito di fatto la selezione naturale.

che mi pare abbastanza ovvio dato che permette di vivere ad individui che senza l'aiuto medico non potrebbero sopravvivere :fagiano:

Setzuko
08-07-2009, 12:47
la prima ha il collo decisamente più lungo delle sue parenti dell'isola accanto alle Galapagos (Ste cose si studiano alle medie cmq...)
La seconda non è un fotoritocco..le ho viste anche dal vivo :)

Veramente si fanno alle elementari in maniera un pò blanda, con il percorso di studi poi si approfondisce.
Mi sbalordisce che ci sia ancora gente (giovane) nel 2009 che faccia 'ste domande.

ilguercio
08-07-2009, 12:49
ma vuoi scehrzare??

due mani libere servono per smanettare l'iphone mentre si cammina o corre!!

questo è lo scopo dell'evoluzione!

O a liberare il mandingo:O

Corleonese
08-07-2009, 12:50
Veramente si fanno alle elementari in maniera un pò blanda, con il percorso di studi poi si approfondisce.
Mi sbalordisce che ci sia ancora gente (giovane) nel 2009 che faccia 'ste domande.

setzuko le tue provocazioni ormai non mi danno più fastidio, uno perchè tu non hai fatto la mia vita e due, perchè io più mi guardo intorno e più penso di aver fatto bene a scegliere la mia vita.

evitiamo di andare ot e di rispondere al topic e non a quando si studiano le cose.

Setzuko
08-07-2009, 12:53
setzuko le tue provocazioni ormai non mi danno più fastidio, uno perchè tu non hai fatto la mia vita e due, perchè io più mi guardo intorno e più penso di aver fatto bene a scegliere la mia vita.

evitiamo di andare ot e di rispondere al topic e non a quando si studiano le cose.


Ho risposto ad un utente, puntualizzando su una determinata questione.
Smettila di fare l'uomo vodofone dai :asd: se avessi voluto provocarti avrei quotato uno dei tuoi tanti post (certe le offri proprio su di un piatto d'argento) ma come vedi non l'ho fatto. Falla finita su.

Corleonese
08-07-2009, 12:55
Ho risposto ad un utente, puntualizzando su una determinata questione.
Smettila di fare l'uomo vodofone dai :asd:

vabbè io mi limiterò a toccarmi perchè tu secondo me porti pure sfiga. aggiungi l'avatar.

ora basta ot

Setzuko
08-07-2009, 12:57
vabbè io mi limiterò a toccarmi perchè tu secondo me porti pure sfiga. aggiungi l'avatar.

ora basta ot

E' una pantera, non un gatto nero :asd: (che per altro possiedo)
Dai, almeno le varie famiglie animali le avrai pur fatte a scuola :Prrr:

Corleonese
08-07-2009, 13:02
fa un brutto effetto...gatto o pantera

CYRANO
08-07-2009, 13:02
che sono cazzate scritte da giornalisti che non sanno nulla di scienza...l'evoluzione và a balzi...

nel senso:prendi l'esempio delle tartarughe di Darwin...quelle erano sempre uguali da decine di millenni...ogni tanto magari c'era la tartaruiga mutante con il collo lungo ma non aveva ne benefici ne svantaggi...quindi rimaneva una singolarità....

Nel momento di carestia dove si dovevano raggiungere foglie più in alto...le altre tartarughe hanno avuto difficoltà a sopravvivere perchè non riuscivano a mangiare...e chi ha iniziato a trasmettere a bestia il proprio patrimonio genetico con la caratteristica del collo lungo ?!!?

Ecco...nel momento in cui le situazioni ambientali cambiano ci si evolve o ci si estingue :D

alle medie spiegavano la selezione naturale col classico esempio delle farfalle grige e nere ( avranno dei nomi scientifici ma non li ricordo ).
praticamente stavano in inghilterra , le farfalle grige si mimetizzavano perfettamente con la corteccia chiara degli alberi , e le nere invece venivano magnate dagli uccelli...
poi arriva la rivoluzione industriale , con i camini delle industrie che sputano fumo nero , annerendo la corteccia degli alberi attorno..
allora erano le nere a mimetizzarsi e le grige ad essere magnate...


C;.a;.z;.a

trallallero
08-07-2009, 13:03
vabbè io mi limiterò a toccarmi perchè tu secondo me porti pure sfiga. aggiungi l'avatar.

E parli di evoluzione ? :cry:

Setzuko
08-07-2009, 13:07
fa un brutto effetto...gatto o pantera

...solo agli animali deboli...

Setzuko
08-07-2009, 13:14
alle medie spiegavano la selezione naturale col classico esempio delle farfalle grige e nere ( avranno dei nomi scientifici ma non li ricordo ).
praticamente stavano in inghilterra , le farfalle grige si mimetizzavano perfettamente con la corteccia chiara degli alberi , e le nere invece venivano magnate dagli uccelli...
poi arriva la rivoluzione industriale , con i camini delle industrie che sputano fumo nero , annerendo la corteccia degli alberi attorno..
allora erano le nere a mimetizzarsi e le grige ad essere magnate...


C;.a;.z;.a

Mi hai fatto venire in mente le superiori.. :asd:
Il mio prof. di scienze, quando iniziammo a trattare la genetica ed i fattori di eridatarietà, ci parlava sempre de "il pisello di Mendel" :asd:

(è virgolettato perchè lui lo chiamava proprio così, il doppio senso è evidente)

Tra piselli e farfalle... :asd:

gearkratos
08-07-2009, 13:20
ne approfitto per una domanda in un certo senso "evolutiva"... si sente spesso che, ad esempio, all'epoca romana l'aspettativa di vita era nel migliore dei casi 40-45 anni

adesso mi chiedevo: è tutto frutto delle condizioni ambientali? prendendo un neonato di 2000 anni fa e facendolo crescere nel nostro tempo sarebbe vincolato ai 40-45 anni della sua gente?

me lo sono sognato stanotte :D , per logica direi "no" al mio quesito, ma non avendo mai studiato nulla del genere chiedo ai più esperti

ilguercio
08-07-2009, 13:21
Tra piselli e farfalle... :asd:

Sessuko,statte zitta:asd:

CYRANO
08-07-2009, 13:22
Mi hai fatto venire in mente le superiori.. :asd:
Il mio prof. di scienze, quando iniziammo a trattare la genetica ed i fattori di eridatarietà, ci parlava sempre de "il pisello di Mendel" :asd:

(è virgolettato perchè lui lo chiamava proprio così, il doppio senso è evidente)

Tra piselli e farfalle... :asd:

:asd:
chissa' se era lo stesso pisello della principessa sul pisello :asd:


C'.a'.z'.a'.

ilguercio
08-07-2009, 13:22
ne approfitto per una domanda in un certo senso "evolutiva"... si sente spesso che, ad esempio, all'epoca romana l'aspettativa di vita era nel migliore dei casi 40-45 anni

adesso mi chiedevo: è tutto frutto delle condizioni ambientali? prendendo un neonato di 2000 anni fa e facendolo crescere nel nostro tempo sarebbe vincolato ai 40-45 anni della sua gente?

me lo sono sognato stanotte :D , per logica direi "no" al mio quesito, ma non avendo mai studiato nulla del genere chiedo ai più esperti

Beh,ormai non si muore più per le cazzate.A quei tempi una banale infezione poteva esserti fatale.L'evoluzione umana(a livello genetico e quindi fisico) non ha granchè in merito in questo caso.

CYRANO
08-07-2009, 13:23
ne approfitto per una domanda in un certo senso "evolutiva"... si sente spesso che, ad esempio, all'epoca romana l'aspettativa di vita era nel migliore dei casi 40-45 anni

adesso mi chiedevo: è tutto frutto delle condizioni ambientali? prendendo un neonato di 2000 anni fa e facendolo crescere nel nostro tempo sarebbe vincolato ai 40-45 anni della sua gente?

me lo sono sognato stanotte :D , per logica direi "no" al mio quesito, ma non avendo mai studiato nulla del genere chiedo ai più esperti

igiene alimentazione e medicina sopratutto.
a parte la statura media non siamo cambiati granche' , fisicamente , in 2000 anni... forse siamo piu' imunizzati verso alcune malattie ma non saprei...


C,la,;lz,;la

ilguercio
08-07-2009, 13:25
igiene alimentazione e medicina sopratutto.
a parte la statura media non siamo cambiati granche' , fisicamente , in 2000 anni... forse siamo piu' imunizzati verso alcune malattie ma non saprei...


C,la,;lz,;la

Vabbè a livello genetico i cambi ci sono stati ma il merito dell'aspettativa di vita "elevata" è da ricercare,imho,in quello che dici tu nella prima parte.

Setzuko
08-07-2009, 13:27
igiene alimentazione e medicina sopratutto.


Decisamente.
E come tu stesso dici, soprattutto nella medicina.

Se fossi nata secoli fa, tempo due giorni e sarei schiattata :asd:

CYRANO
08-07-2009, 13:28
Decisamente.
E come tu stesso dici, soprattutto nella medicina.

Se fossi nata secoli fa, tempo due giorni e sarei schiattata :asd:

a me m'avrebbero buttato giu' dal dirupo di sparta :asd:


C'.a'.z'.a

trallallero
08-07-2009, 13:34
a me m'avrebbero buttato giu' dal dirupo di sparta :asd:


C'.a'.z'.a

Io sarei diventato imperatore :O

CYRANO
08-07-2009, 13:42
Io sarei diventato imperatore :O

magari nel periodo in cui ne facevano fuori 2 all'anno :asd: :asd:



C;l,a;,z;,a

trallallero
08-07-2009, 13:47
magari nel periodo in cui ne facevano fuori 2 all'anno :asd: :asd:



C;l,a;,z;,a

Meglio del dirupo :read:

Rintrah84
08-07-2009, 15:32
ne approfitto per una domanda in un certo senso "evolutiva"... si sente spesso che, ad esempio, all'epoca romana l'aspettativa di vita era nel migliore dei casi 40-45 anni

adesso mi chiedevo: è tutto frutto delle condizioni ambientali? prendendo un neonato di 2000 anni fa e facendolo crescere nel nostro tempo sarebbe vincolato ai 40-45 anni della sua gente?

me lo sono sognato stanotte :D , per logica direi "no" al mio quesito, ma non avendo mai studiato nulla del genere chiedo ai più esperti

Più che altro: ti sei drogato stanottte?!?!?!

Hai presente quale sia l'aspettativa di vita media in Africa e quale sia il tasso di mortalità infantile? Anzi i romani sicuramente se la passavano meglio...almeno le classi agiate potevano accedere ad una medicina che per i nostri standard è arretrata ma che per gli standard di gente che vive allo stato tribale in Africa è fantascienza alla Star Trek, in quanto i romani: prativavano il taglio cesareo, cavavano i denti (un dente non curato può portare ad infezioni, ascessi e morte), ricucivano ferite, etcetc.

Fantascienza se paragonato a popolazioni che nel 2009 per qualsiasi malattia chiamano lo stregone del villaggio.

Quindi ovviamente la vita media si è alzata per motivi di tecniche mediche e stili di vita migliori

Rintrah84
08-07-2009, 15:37
Vabbè a livello genetico i cambi ci sono stati ma il merito dell'aspettativa di vita "elevata" è da ricercare,imho,in quello che dici tu nella prima parte.

I cambiamenti genetici ci sono stati in quanto ci siamo mischiati con altri popoli come le popolazioni barbare che venivano dal nord...abbiamo perso parte del nostro patrimonio mediterraneo (e ci siamo alzati un po'...anche se la maggior parte dell'allungamento in altezza lo dobbiamo ad un'alimentazione migliore ed è avvenuto negli ultimi 60 anni)...ma tutte popolazioni evolutivamente parlando pari a noi...non ci siamo mischiati con una super razza...

E' come dire che in questo periodo di forte immigrazione ci stiamo mischiando con gli africani...ma non è che saremo più evoluti come specie perchè le due razze stanno allo stesso livello per quanto riguarda intelligenza, etcetc.
Al massimo tra 100 anni saremmi un po' più scuri di carnagione, più ricci e col cazzo più grosso :D

Ah altra nota evolutiva carina: i biondi si stanno estinguendo...essendo un carattere recessivo è stimato che in tipo 300 anni non esisteranno persone bionde naturali manco in Finlandia :D

zerothehero
08-07-2009, 15:59
ne approfitto per una domanda in un certo senso "evolutiva"... si sente spesso che, ad esempio, all'epoca romana l'aspettativa di vita era nel migliore dei casi 40-45 anni

adesso mi chiedevo: è tutto frutto delle condizioni ambientali? prendendo un neonato di 2000 anni fa e facendolo crescere nel nostro tempo sarebbe vincolato ai 40-45 anni della sua gente?

me lo sono sognato stanotte :D , per logica direi "no" al mio quesito, ma non avendo mai studiato nulla del genere chiedo ai più esperti

L'aspettativa di vita all'epoca dei romani era molto pù bassa rispetto all'attuale perchè la mortalità infantile alla nascita era elevatissima.
Questo è il motivo principale.
Poi chiaramente i romani all'epoca non avevano a disposizione le medicine e le moderne tecniche mediche.

Se per assurdo 1ml di latini vivessero nel 2009 in Italia, avrebbero più o meno la stessa aspettativa di vita alla nascita con scostamenti minimi se non addirittura nulli rispetto alla popolazione della penisola residente.

Corleonese
08-07-2009, 16:01
I cambiamenti genetici ci sono stati in quanto ci siamo mischiati con altri popoli come le popolazioni barbare che venivano dal nord...abbiamo perso parte del nostro patrimonio mediterraneo (e ci siamo alzati un po'...anche se la maggior parte dell'allungamento in altezza lo dobbiamo ad un'alimentazione migliore ed è avvenuto negli ultimi 60 anni)...ma tutte popolazioni evolutivamente parlando pari a noi...non ci siamo mischiati con una super razza...

E' come dire che in questo periodo di forte immigrazione ci stiamo mischiando con gli africani...ma non è che saremo più evoluti come specie perchè le due razze stanno allo stesso livello per quanto riguarda intelligenza, etcetc.
Al massimo tra 100 anni saremmi un po' più scuri di carnagione, più ricci e col cazzo più grosso :D

Ah altra nota evolutiva carina: i biondi si stanno estinguendo...essendo un carattere recessivo è stimato che in tipo 300 anni non esisteranno persone bionde naturali manco in Finlandia :D

ma infatti secondo me i biondi e di carnaggione chiara sono meno resistenti...menomale che noi terroni invadiamo il nord e conolizziamo tutto e tutti

CYRANO
08-07-2009, 16:01
ma ce ne saranno ben piu' di 1mil di latini in italia nel 2009 no ?


C;.a.;'z;'.a

zerothehero
08-07-2009, 16:08
Cmq perfino la mortalità infantile (morti nel primo anno di vita) nell'Africa sub-sahariana (la regione più disgraziata del mondo) si è ridotta almeno dal 1970 fino al 1997 (ho solo questi dati)..si è passati da 137 morti/1000 a 91morti/1000
quindi riduzione del 33%....nelle altre aree del mondo però vi fu una riduzione della mortalità infantile tra il 45 (asia) e il 79% (unione europea). :fagiano:
Ecco perchè l'Africa vedrà aumentare la popolazione nel 2050 in modo abnorme (dagli 800milioni attuali si passerà a 2mld di individui in tutto il continente).

Rintrah84
08-07-2009, 16:19
ma infatti secondo me i biondi e di carnaggione chiara sono meno resistenti...menomale che noi terroni invadiamo il nord e conolizziamo tutto e tutti

Oddio...questa è un'altra minchiata !!! Scusa ma le stai sparando grosse !!!

NON C'ENTRA NULLA CHE SONO MENO RESISTENTI !!!
C'entra che se fai accoppiare una persona bionda con una persona bruna il figlio avrà molte più possibilità di nascere bruno in quanto il biondo è un carattere recessivo mentre i capelli scuri sono un carattere dominante...

Poi anche la discendenza bruna avrà una qualche possibilità di far uscire figli biondi ma con probabilità molto basse....per cui alla fine è un carattere genetico che andrà perso...

Ripeto...ste cose però si studiano...dovunque tu abbia studiato è molto grave che non le hai mai viste...

Corleonese
08-07-2009, 16:24
Oddio...questa è un'altra minchiata !!! Scusa ma le stai sparando grosse !!!

NON C'ENTRA NULLA CHE SONO MENO RESISTENTI !!!
C'entra che se fai accoppiare una persona bionda con una persona bruna il figlio avrà molte più possibilità di nascere bruno in quanto il biondo è un carattere recessivo mentre i capelli scuri sono un carattere dominante...

Poi anche la discendenza bruna avrà una qualche possibilità di far uscire figli biondi ma con probabilità molto basse....per cui alla fine è un carattere genetico che andrà perso...

Ripeto...ste cose però si studiano...dovunque tu abbia studiato è molto grave che non le hai mai viste...

forse non hai capito una cosa e cioèche la licenza media me la sono presa in carcere...


inoltre chi lo dice che è un carattere recessivo?

CYRANO
08-07-2009, 16:26
ma infatti secondo me i biondi e di carnaggione chiara sono meno resistenti...menomale che noi terroni invadiamo il nord e conolizziamo tutto e tutti

ma meno resistenti a cosa ? all'afa , all'esercizio fisico , alle canzoni di giusy ferreri , ai film di vanzina , al sesso con piu' donne , alle vasche in piscina... a cosa ???


C'.a'.z'.a'.

Corleonese
08-07-2009, 16:26
ma meno resistenti a cosa ? all'afa , all'esercizio fisico , alle canzoni di giusy ferreri , ai film di vanzina , al sesso con piu' donne , alle vasche in piscina... a cosa ???


C'.a'.z'.a'.

bò ad esempio ai raggi uv

Rintrah84
08-07-2009, 16:28
bò ad esempio ai raggi uv

vabbè i raggi uv non ti stramazzano...allora te che sei siculo sei meno resistente ai raggi UV della mia donna che è africana...puoi anche estinguerti ahaha :D daiiii

Non è per quello che si estingueranno i biondi...è un discorso di caratteri genetici dominanti e recessivi...

Corleonese
08-07-2009, 16:29
vabbè i raggi uv non ti stramazzano...allora te che sei siculo sei meno resistente ai raggi UV della mia donna che è africana...puoi anche estinguerti ahaha :D daiiii

Non è per quello che si estingueranno i biondi...è un discorso di caratteri genetici dominanti e recessivi...

e come fai a determinare se un carattere è dominante o recessivo?

EDI)T: vabbè io me ne vado a correre che tra qualche settimana me ne vado in vacanza e devo sfoggiare un fisico senza un filo di tessuto adiposo sull'addome. Voi invece contribuite alla recessione.

ciao belli

CYRANO
08-07-2009, 16:31
bò ad esempio ai raggi uv

perche' sono adattati al clima nordico... mica e' un diffetto , e' l'evoluzione.
anche tu sei meno resistente ai raggi uv di un nigeriano :D


C;.a;.z;.a

TheMash
08-07-2009, 16:31
e come fai a determinare se un carattere è dominante o recessivo?

EDI)T: vabbè io me ne vado a correre che tra qualche settimana me ne vado in vacanza e devo sfoggiare un fisico senza un filo di tessuto adiposo sull'addome. Voi invece contribuite alla recessione.

ciao belli

lo determini visitando wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Carattere_(biologia)

CYRANO
08-07-2009, 16:32
e come fai a determinare se un carattere è dominante o recessivo?

EDI)T: vabbè io me ne vado a correre che tra qualche settimana me ne vado in vacanza e devo sfoggiare un fisico senza un filo di tessuto adiposo sull'addome. Voi invece contribuite alla recessione.

ciao belli

beh per es se un domani avrai una morosa o una moglie e ti nasce un figlio mulatto , capirai che la pelle scura e' dominante rispetto a quella bianca :asd:


C'.a'.z.a''.za

TheMash
08-07-2009, 16:32
e come fai a determinare se un carattere è dominante o recessivo?

EDI)T: vabbè io me ne vado a correre che tra qualche settimana me ne vado in vacanza e devo sfoggiare un fisico senza un filo di tessuto adiposo sull'addome. Voi invece contribuite alla recessione.

ciao belli

Fossi in te dedicherei più tempo alla mente che all'addome :asd:

ilguercio
08-07-2009, 16:35
EDI)T: vabbè io me ne vado a correre che tra qualche settimana me ne vado in vacanza e devo sfoggiare un fisico senza un filo di tessuto adiposo sull'addome. Voi invece contribuite alla recessione.



http://thecorner.typepad.com/bc/thanksfortheinfo.jpg

TheMash
08-07-2009, 16:36
http://thecorner.typepad.com/bc/thanksfortheinfo.jpg

ma sto corleonese è un esemplare più unico che raro...

Rintrah84
08-07-2009, 16:40
e come fai a determinare se un carattere è dominante o recessivo?

EDI)T: vabbè io me ne vado a correre che tra qualche settimana me ne vado in vacanza e devo sfoggiare un fisico senza un filo di tessuto adiposo sull'addome. Voi invece contribuite alla recessione.

ciao belli

Legiti la storiellina da 3 media sui caratteri dominanti e recessivi dei famosi piselli di Mendel :mc:

Rintrah84
08-07-2009, 16:40
ma sto corleonese è un esemplare più unico che raro...

a quanto pare....

TheMash
08-07-2009, 16:43
Legiti la storiellina da 3 media sui caratteri dominanti e recessivi dei famosi piselli di Mendel :mc:

Eh ma lui l'ha fatta in carcere la scuola media, mi sa che ha beccato un insegnante non proprio all'altezza :asd:
Mi dispiace per lui, la sua vita sarà segnata per sempre :asd:

CYRANO
08-07-2009, 16:48
Eh ma lui l'ha fatta in carcere la scuola media, mi sa che ha beccato un insegnante non proprio all'altezza :asd:
Mi dispiace per lui, la sua vita sarà segnata per sempre :asd:

solitamente in carcere si hanno a che fare con altri tipi di piselli :asd: :asd:


C'.a'.z'.a.'za

TheMash
08-07-2009, 16:50
solitamente in carcere si hanno a che fare con altri tipi di piselli :asd: :asd:


C'.a'.z'.a.'za

dai che vuoi farci, è sempre un carcere, non hanno quelli originali di Mendel :asd:
l'importante è che capisca i concetti, anche se non so effettivamente in carcere come usino i piselli di Mendel per spiegare questi concetti :D :asd:

Fritz!
08-07-2009, 16:52
ne approfitto per una domanda in un certo senso "evolutiva"... si sente spesso che, ad esempio, all'epoca romana l'aspettativa di vita era nel migliore dei casi 40-45 anni

adesso mi chiedevo: è tutto frutto delle condizioni ambientali? prendendo un neonato di 2000 anni fa e facendolo crescere nel nostro tempo sarebbe vincolato ai 40-45 anni della sua gente?

me lo sono sognato stanotte :D , per logica direi "no" al mio quesito, ma non avendo mai studiato nulla del genere chiedo ai più esperti

2,000 anni sono pochissimi in fatto di evoluzione.

ilguercio
08-07-2009, 16:53
2,000 anni sono pochissimi in fatto di evoluzione.

In effetti si,però qualcosa è cambiato...

Fritz!
08-07-2009, 17:03
In effetti si,però qualcosa è cambiato...

Si, certo. Ma non credo sia cambiato molto a livello di patrimonio genetico. E se fosse, immagino sia legato alla resistenza a determinate malattie o infezioni. Per dire, credo che siano piu diffusi oggi i geni che forniscono una resistenza alla peste bubbonica. Ma non credo che sia questo a spiegare il cambiamento nell'aspettativa di vita

ilguercio
08-07-2009, 17:11
Si, certo. Ma non credo sia cambiato molto a livello di patrimonio genetico. E se fosse, immagino sia legato alla resistenza a determinate malattie o infezioni. Per dire, credo che siano piu diffusi oggi i geni che forniscono una resistenza alla peste bubbonica. Ma non credo che sia questo a spiegare il cambiamento nell'aspettativa di vita

No infatti,il cambiamento è sociale e tecnologico più che genetico;)

nonsidice
08-07-2009, 17:13
Anni fa lessi, su una rivista scientifica seria (non focus intendiamoci), che se l'uomo, ad esempio, si trasferisse a vivere in colonie spaziali a gravità zero o comunque minima, nel giro di (parecchi) millenni, MOLTO probabilmente i piedi si trasformerebbero in mani e le gambe in braccia :mbe: la cosa è sensata visto che li non servirebbe camminare e 2 mani in più sarebbero utili, ma la cosa fa cmq impressione.

ilguercio
08-07-2009, 17:14
Anni fa lessi, su una rivista scientifica seria (non focus intendiamoci), che se l'uomo, ad esempio, si trasferisse a vivere in colonie spaziali a gravità zero o comunque minima, nel giro di (parecchi) millenni, MOLTO probabilmente i piedi si trasformerebbero in mani e le gambe in braccia :mbe: la cosa è sensata visto che li non servirebbe camminare e 2 mani in più sarebbero utili, ma la cosa fa cmq impressione.

Beh si,l'ambiente modifica profondamente la stuttura e la genetica umana.
Devi contare che noi senza gravità stiamo davvero male poi...paradossalmente non possiamo farne a meno.

Fritz!
08-07-2009, 17:19
Anni fa lessi, su una rivista scientifica seria (non focus intendiamoci), che se l'uomo, ad esempio, si trasferisse a vivere in colonie spaziali a gravità zero o comunque minima, nel giro di (parecchi) millenni, MOLTO probabilmente i piedi si trasformerebbero in mani e le gambe in braccia :mbe: la cosa è sensata visto che li non servirebbe camminare e 2 mani in più sarebbero utili, ma la cosa fa cmq impressione.

Mah... Una civiltà che ha la capacità di costruire colonie permanenti nello spazio, avrebbe probabilmente la conoscenza tecnica per realizzare un sistema di gravità artificiale:D

CYRANO
08-07-2009, 17:27
diventeremo tutti ciccioni come in walle !

:asd:


C;,a;,z;,;,a;,z

Setzuko
08-07-2009, 17:27
ma infatti secondo me i biondi e di carnaggione chiara sono meno resistenti...menomale che noi terroni invadiamo il nord e conolizziamo tutto e tutti

Scusa? :mbe:

Sono del profondo sud, ma sono bionda, occhi azzurri e dalla pelle bianco latte...in cosa dovrei essere meno resistente?

Ma certe cose le leggi tra le barzelette del cucciolone?

Mio padre è il classico meriodionale, mia mamma invece ha la pelle un pò più chiara della sua..eppure noi siamo venuti tutti e 3 bianchissimi e biondi...come la mettiamo? L'ereditarietà genetica ti dice qualcosa ? (nel mio caso ha prevalso il fenotipo chiaro)
Ma ragazzi, 'ste cose le sta facendo mio fratello di 8 anni, suvvia :muro:

:dissident:
08-07-2009, 17:29
Sono del profondo sud, ma sono bionda, occhi azzurri e dalla pelle bianco latte...in cosa dovrei essere meno resistente?


all'esposizione al sole :O :D

CYRANO
08-07-2009, 17:30
Scusa? :mbe:

Sono del profondo sud, ma sono bionda, occhi azzurri e dalla pelle bianco latte...in cosa dovrei essere meno resistente?

Ma certe cose le leggi tra le barzelette del cucciolone?

Mio padre è il classico meriodionale, mia mamma invece ha la pelle un pò più chiara della sua..eppure noi siamo venuti tutti e 3 bianchissimi e biondi...come la mettiamo? L'ereditarietà genetica ti dice qualcosa ? (nel mio caso ha prevalso il fenotipo chiaro)
Ma ragazzi, 'ste cose le sta facendo mio fratello di 8 anni, suvvia :muro:

Beh per es tu ti metti la crema solare protezione 58 e di scotti lo stesso mentre lui senza mettere nulla acquista quella tonalita' dorato-olivastra tipica della razza mediterranea pie' resistente !

:asd:


C;,a;,a;mla;ml,a

Setzuko
08-07-2009, 17:33
all'esposizione al sole :O :D

Beh per es tu ti metti la crema solare protezione 58 e di scotti lo stesso mentre lui senza mettere nulla acquista quella tonalita' dorato-olivastra tipica della razza mediterranea pie' resistente !

:asd:


C;,a;,a;mla;ml,a

E questi so' problemi :asd: che porteranno all'estinzione del fenotipo chiaro :asd:

E comunque, anche per la carnagione olivastra, una protezione solare è obbligatoria.

:dissident:
08-07-2009, 17:42
E questi so' problemi :asd: che porteranno all'estinzione del fenotipo chiaro :asd:

pero', a parte gli scherzi, in uno scenario in cui il buco nell'ozono peggiorasse drammaticamente succederebbe davvero cosi', perche' sempre meno "chiari" avrebbero la possibilita' di riprodursi, stroncati in giovane eta' da melanomi ecc... :O

Fritz!
08-07-2009, 17:43
Scusa? :mbe:

Sono del profondo sud, ma sono bionda, occhi azzurri e dalla pelle bianco latte...in cosa dovrei essere meno resistente?

Ma certe cose le leggi tra le barzelette del cucciolone?

Mio padre è il classico meriodionale, mia mamma invece ha la pelle un pò più chiara della sua..eppure noi siamo venuti tutti e 3 bianchissimi e biondi...come la mettiamo?

cerca l'idraulico:O























si scherza, né:Prrr:

Rintrah84
08-07-2009, 17:46
Eh ma lui l'ha fatta in carcere la scuola media, mi sa che ha beccato un insegnante non proprio all'altezza :asd:
Mi dispiace per lui, la sua vita sarà segnata per sempre :asd:

carcere ?!?! :wtf: :wtf: :wtf:

Setzuko
08-07-2009, 17:46
pero', a parte gli scherzi, in uno scenario in cui il buco nell'ozono peggiorasse drammaticamente succederebbe davvero cosi', perche' sempre meno "chiari" avrebbero la possibilita' di riprodursi, stroncati in giovane eta' da melanomi ecc... :O


Il melanoma si può evitare. Chi ha la pelle chiara sa benissimo come proteggersi dall'esposizione solare, ma questo è puro buon senso, che dovrebbero aver TUTTI.

Rintrah84
08-07-2009, 17:47
Si, certo. Ma non credo sia cambiato molto a livello di patrimonio genetico. E se fosse, immagino sia legato alla resistenza a determinate malattie o infezioni. Per dire, credo che siano piu diffusi oggi i geni che forniscono una resistenza alla peste bubbonica. Ma non credo che sia questo a spiegare il cambiamento nell'aspettativa di vita

E' cambiatomolto di più negli ultimi 50 anni da quando sempre più stranieri vivono in italia mescolandosi con noi...si tratta di modifiche al più somatiche (come oggi puoi vedere bambini mulatti o mezzi orientali) ma insignificanti in termini di evoluzione

Setzuko
08-07-2009, 17:47
cerca l'idraulico:O
si scherza, né:Prrr:

Aahaha! :p

Mio nonno paterno è biondo, occhi azzurri e bianchissimo (mentre mio padre è scuro, perchè ha preso da mia nonna). Inoltre ho scoperto d'avere (sempre dalla parte di mio papà) bisnonni di origini tedesche.

E comunque quando la gente chiede a miei da chi diavolo abbiam preso, loro rispondono sempre "dal vicino di casa" :asd: L'idraulico è banale :O

:dissident:
08-07-2009, 17:50
Il melanoma si può evitare. Chi ha la pelle chiara sa benissimo come proteggersi dall'esposizione solare, ma questo è puro buon senso, che dovrebbero aver TUTTI.

si puo' evitare ora che c'e' lo strato di ozono ancora in condizioni sufficienti ;)

Rintrah84
08-07-2009, 17:51
Scusa? :mbe:

Sono del profondo sud, ma sono bionda, occhi azzurri e dalla pelle bianco latte...in cosa dovrei essere meno resistente?

Ma certe cose le leggi tra le barzelette del cucciolone?

Mio padre è il classico meriodionale, mia mamma invece ha la pelle un pò più chiara della sua..eppure noi siamo venuti tutti e 3 bianchissimi e biondi...come la mettiamo? L'ereditarietà genetica ti dice qualcosa ? (nel mio caso ha prevalso il fenotipo chiaro)
Ma ragazzi, 'ste cose le sta facendo mio fratello di 8 anni, suvvia :muro:


Perchè avrai avuto qualche antenato normanno che era andato a colonizzare il sud...ed i caratteri recessivi relaticial capello biondo, alla pelle chiara ed agli occhi azzurri sono ricicciati fuori dopo qualche generazione...sono recessivi e tenderanno a perdersi ma intanto ogni tot generazioni ricicciano fuori per motivi di statistica :)

Cmq ti appoggio in pieno e come già ripetuto più volte ste cose se non le sai salle...cioè non si stà parlando di ingegneria genetica...si stà proprio parlando di cultura generale minima

TheMash
08-07-2009, 17:51
carcere ?!?! :wtf: :wtf: :wtf:

forse non hai capito una cosa e cioèche la licenza media me la sono presa in carcere...


inoltre chi lo dice che è un carattere recessivo?

:read:

CYRANO
08-07-2009, 18:01
Aahaha! :p

Mio nonno paterno è biondo, occhi azzurri e bianchissimo (mentre mio padre è scuro, perchè ha preso da mia nonna). Inoltre ho scoperto d'avere (sempre dalla parte di mio papà) bisnonni di origini tedesche.

E comunque quando la gente chiede a miei da chi diavolo abbiam preso, loro rispondono sempre "dal vicino di casa" :asd: L'idraulico è banale :O

beh ci sara' ancora del sangue normanno che gironzola dalle vostre parti...

:O


Cjiaikankaank

Corleonese
08-07-2009, 18:39
pero', a parte gli scherzi, in uno scenario in cui il buco nell'ozono peggiorasse drammaticamente succederebbe davvero cosi', perche' sempre meno "chiari" avrebbero la possibilita' di riprodursi, stroncati in giovane eta' da melanomi ecc... :O

eh...ma corleonese è terrone e mafioso se lo dice lui non vale.

ozeta
08-07-2009, 18:42
Il melanoma si può evitare. Chi ha la pelle chiara sa benissimo come proteggersi dall'esposizione solare, ma questo è puro buon senso, che dovrebbero aver TUTTI.

tutti tutti? sicura? :asd:

TheMash
08-07-2009, 18:56
eh...ma corleonese è terrone e mafioso se lo dice lui non vale.

Hai scolpito i tuoi addominali?

Corleonese
08-07-2009, 18:58
Hai scolpito i tuoi addominali?

ma chi ha parlato di scolpire???

comunque ti conviene adeguarti altrimenti diventa una caratteristica tua (esclusivamente ) recessiva.

ilguercio
08-07-2009, 19:04
ma chi ha parlato di scolpire???

comunque ti conviene adeguarti altrimenti diventa una caratteristica tua (esclusivamente ) recessiva.

Tipo il neurone pigro?

Setzuko
08-07-2009, 19:04
tutti tutti? sicura? :asd:

Parlo dei bianchi in generale.

Corleonese
08-07-2009, 19:05
Tipo il neurone pigro?

quelli ce ne sono ancora parecchi...

ilguercio
08-07-2009, 19:06
quelli ce ne sono ancora parecchi...

Sarà un carattere dominante allora:O

ozeta
08-07-2009, 19:08
Parlo dei bianchi in generale.

non hai preso la battuta :(

Setzuko
08-07-2009, 19:09
eh...ma corleonese è terrone e mafioso se lo dice lui non vale.

Ma se non sai neanche cosa cazzo sia il buco nell'ozono...già hai difficoltà a distinguere un gatto da una pantera...ma dai :rotfl:

non hai preso la battuta :(

Mi spiace :sob:


Però puoi sempre spiegarmela :p :O

Corleonese
08-07-2009, 19:09
Sarà un carattere dominante allora:O

ahimè si...non hai visti quanti solo in questo topic?

Corleonese
08-07-2009, 19:11
Ma se sai neanche cosa cazzo sia il buco nell'ozono...già hai difficoltà a distinguere un gatto da una pantera...ma dai :rotfl:

guarda che era una pantera l'avevo capito...il problema è che è nero e mi ricorda troppo un gatto nero, e a me fa impressione..poi non è che il tuo carattere si discosti troppo da quelle vecchie iettatrici

ilguercio
08-07-2009, 19:12
ahimè si...non hai visti quanti solo in questo topic?

:asd:

Setzuko
08-07-2009, 19:12
guarda che era una pantera l'avevo capito...il problema è che è nero e mi ricorda troppo un gatto nero, e a me fa impressione..poi non è che il tuo carattere si discosti troppo da quelle vecchie iettatrici

Eggià. Mi son presa un gatto nero proprio perchè veniva associato alle streghe :cool:
Ah si, mi raccomando, 'sta notte stai attento :O

Corleonese
08-07-2009, 19:14
Eggià. Mi son presa un gatto nero proprio perchè veniva associato alle streghe :cool:
Ah si, mi raccomando, 'sta notte stai attento :O

e allora com'è che quando quoto i tuoi msg mi si rallenta la connessione?!?!?1


inviterei tutti a stare attenti

EDIT: il computer inizia pure a fare strani rumori

Setzuko
08-07-2009, 19:17
e allora com'è che quando quoto i tuoi msg mi si rallenta la connessione?!?!?1


inviterei tutti a stare attenti

EDIT: il computer inizia pure a fare strani rumori

...tra poco esploderà :O



ossignore mio dio :rotfl:

Dream_River
08-07-2009, 19:28
Mi permetto di consigliare un ottimo libro sull'argomento

"l'orologiaio cieco" di Richard Dawkins

ConteZero
08-07-2009, 19:30
Occhio alle semplificazioni inutili.
Alcuni caratteri non sono riconducibili ad un gene (recessivo o dominante che sia) ma a DIVERSI geni (a loro volta dominanti o recessivi), ad esempio il colore degli occhi.

Fritz!
08-07-2009, 19:31
Mi permetto di consigliare un ottimo libro sull'argomento

"l'orologiaio cieco" di Richard Dawkins

e dopo, "God's Delusion". cosi siete a posto:D

p4dr1n0
08-07-2009, 19:48
Cò.a.àòz.àòa

mi spiegate che vogliono dire sti caratteri? Sto cominciando ad odiarvi :muro: :D

ilguercio
08-07-2009, 20:08
mi spiegate che vogliono dire sti caratteri? Sto cominciando ad odiarvi :muro: :D

Cyrano ha un gatto dispettoso:O

Rintrah84
08-07-2009, 22:06
eh...ma corleonese è terrone e mafioso se lo dice lui non vale.

Si ma gli altri lo dicevano scherzando :doh:
Il fatto che i biondi spariranno non è che si estinguono perchè moriranno e smetteranno di riprodursi ma perchè priano piano quel carattere recessivo non sarà più trasmesso...magari trasmetteranno qualche altro milione di caratteri del loro patrimonio genetico...

Corloenese non è magioso e terrone un po' gnurant in scienze si però eheh :D

Rintrah84
08-07-2009, 22:07
guarda che era una pantera l'avevo capito...il problema è che è nero e mi ricorda troppo un gatto nero, e a me fa impressione..poi non è che il tuo carattere si discosti troppo da quelle vecchie iettatrici

ah quindi vieni su un forum per acculturarti in scienze e poi fai vanto della tua superstizione :D

Rintrah84
08-07-2009, 22:08
...tra poco esploderà :O



ossignore mio dio :rotfl:

ma quanti anni ha Corleonese si riesce a capire? Spero per lui non più di 15...

Rintrah84
08-07-2009, 22:09
Occhio alle semplificazioni inutili.
Alcuni caratteri non sono riconducibili ad un gene (recessivo o dominante che sia) ma a DIVERSI geni (a loro volta dominanti o recessivi), ad esempio il colore degli occhi.

Ho capito...ma uno le cose gliele deve spiegare nella versione base base base...dopo certe domande si vuole dare un'infarinatura che non vada oltre: "Esplorando il corpo umano"...

Corleonese
09-07-2009, 06:21
Si ma gli altri lo dicevano scherzando :doh:
Il fatto che i biondi spariranno non è che si estinguono perchè moriranno e smetteranno di riprodursi ma perchè priano piano quel carattere recessivo non sarà più trasmesso...magari trasmetteranno qualche altro milione di caratteri del loro patrimonio genetico...

Corloenese non è magioso e terrone un po' gnurant in scienze si però eheh :D

fammi capire è tanto una cazzata quella dell'ozono? Per me pelle chiara e capelli biondi non è un carattere recessivo(anzi)
Fammi capire una cosa, buffoncello, a 25 anni il foglio di carta per farti una vita te l'hanno dato oppure per imparare la tabellina stai ancora a sbatte a capu?
la cosa bella sai qual'è? che io potrò anche essere ignorantello come dici tu, ma io decido per la tua vita.

Corleonese
09-07-2009, 06:22
ah quindi vieni su un forum per acculturarti in scienze e poi fai vanto della tua superstizione :D

guarda che stavo scherzando su setzuko...

Setzuko
09-07-2009, 07:30
fammi capire è tanto una cazzata quella dell'ozono? Per me pelle chiara e capelli biondi non è un carattere recessivo(anzi)
Fammi capire una cosa, buffoncello, a 25 anni il foglio di carta per farti una vita te l'hanno dato oppure per imparare la tabellina stai ancora a sbatte a capu?
la cosa bella sai qual'è? che io potrò anche essere ignorantello come dici tu, ma io decido per la tua vita.

E chi sei? Dio sotto mentite spoglie? :mbe:

Guren
09-07-2009, 07:50
E chi sei? Dio sotto mentite spoglie? :mbe:

no dai... mi sa molto da frase del suo idolo di scarface

ozeta
09-07-2009, 08:02
fammi capire è tanto una cazzata quella dell'ozono? Per me pelle chiara e capelli biondi non è un carattere recessivo(anzi)
.

davvero? e ci sei arrivato dopo anni di studi di genetica ed evoluzione, di ricerche approvate e documentazioni ufficiali, proprio come chi afferma che il carattere chiaro è recessivo?

Corleonese
09-07-2009, 08:13
no dai... mi sa molto da frase del suo idolo di scarface

no minghia, montana avrebbe detto..."se vivi o muori per me non cambia niente...perchè non conti niente sulla faccia della terra"

Corleonese
09-07-2009, 08:14
davvero? e ci sei arrivato dopo anni di studi di genetica ed evoluzione, di ricerche approvate e documentazioni ufficiali, proprio come chi afferma che il carattere chiaro è recessivo?

e perchè è recessivo?

trallallero
09-07-2009, 08:40
Beh, se il carattere chiaro è recessivo qualcuno mi spiega perchè le 2 figlie che ho con una afro-americana sono bianche ?
È vero che non hanno bisogno di creme solari e si abbronzano in 2 ore, ma sono effettivamente chiare, bianche.

Ho notato che chi sta con africani (quindi "puri"), fa figli più scuri, chi con neri americani li fa più chiari.
Ma se il gene chiaro fosse recessivo, gli afro-americani non avrebbero perso colore mischiandosi durante i secoli.
O sbaglio ?

ConteZero
09-07-2009, 09:01
e perchè è recessivo?

Se non riesci ad accettare un "perché si" da qualche parte bisognerà risalire fino alle basi di chimica...

Rintrah84
09-07-2009, 09:35
fammi capire è tanto una cazzata quella dell'ozono? Per me pelle chiara e capelli biondi non è un carattere recessivo(anzi)
Fammi capire una cosa, buffoncello, a 25 anni il foglio di carta per farti una vita te l'hanno dato oppure per imparare la tabellina stai ancora a sbatte a capu?
la cosa bella sai qual'è? che io potrò anche essere ignorantello come dici tu, ma io decido per la tua vita.

Decidi per la mia vita? In che senso ?!?!? ahaha sei un politico ? :-P

Comunque i caratteri biondo ed occhi azzurro sono CARATTERI RECESSIVI: se fai accoppiare una persona bionda con una persona mora il figlio verrà molto probabilmente moro e poco probabilmente biondo (poi così la cosa è molto semplificata perchè sono più caratteri che cooperano insieme ad esempio per determinare il colore dei capelli...diciamo che i capelli tenderanno quasi sempre a scurirsi o ad essere proprio scuri...per farla molto semplice)...quindi non si capisce cosa tu intenda...vieni su un forum a scrivere pagine e pagine di corbellerie...a fare domande a cui anche un bambino di terza media dovrebbe saper rispondere senza grande esitazione....ti ridicolizzi con la storia del gatto nero che manco è un gatto...bahh

Ora vorrei sapere da te due cosette:

1) Come faresti a decidere te per la mia vita visto non sai manco chi sono :D
2) Spiegaci la storia del carcere visto che la stai ripetendo a iosa a mo di scusa....

Rintrah84
09-07-2009, 09:41
Beh, se il carattere chiaro è recessivo qualcuno mi spiega perchè le 2 figlie che ho con una afro-americana sono bianche ?
È vero che non hanno bisogno di creme solari e si abbronzano in 2 ore, ma sono effettivamente chiare, bianche.

Ho notato che chi sta con africani (quindi "puri"), fa figli più scuri, chi con neri americani li fa più chiari.
Ma se il gene chiaro fosse recessivo, gli afro-americani non avrebbero perso colore mischiandosi durante i secoli.
O sbaglio ?

Spe...un carattere recessivo non vuol dire che sparisce per sempre...vuol dire che tende a saltare fuori con meno probabilità...poi la cosa è estremamente complessa perchè dipende da molti geni...dovrei tirare in ballo mia sorella che è biologa cellulare molecolare...

cmqè una questione probabilistica...mettiamo che ci sono 4/5 che il figlio venga nero ed 1/6 che venga chiaro (detta in maniera molto molto semplificata senza tener conto delle sfumature intermedie)...può pure succedere che ti vengano due di fila più chiari della media...è come dire: "Se lancio un dado 2 volte quante sono le possibilità di fare 2 sei di fila?" --> 1/6 * 1/6 = 1/36 poche possibilità ma ci sono...

Poi per il fatto degli afroamericani booo...è plausibile che anche loro nei secoli si siano mischiati con dei bianchi o con degli ispanici...appunto anche se alcuni sono molto neri perchè il nero è un carattere dominante...nel loro codice genetico portano ancora il carattere recessivo della chiarezza che non è cicciato fuori in loro ma che potrebbe cicciare fuori nella loro prole...però non saprei su sta cosa...questo è molto a logica

Rintrah84
09-07-2009, 09:42
Se non riesci ad accettare un "perché si" da qualche parte bisognerà risalire fino alle basi di chimica...

Esatto...se non riesce ad accettare il perchè si è caldamente consigliata la reiscrizione in prima media, il successivo conseguimento di un diploma di maturità ed almeno almeno il primo ano di biologia :D

LucaTortuga
09-07-2009, 09:43
e perchè è recessivo?
Proviamo con un disegno:
http://www.luciopesce.net/zoologia/incroc1.jpg

zerothehero
09-07-2009, 09:45
Meglio Mendel e i piselli. :O

http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/images/mendel3.gif

Un genio...i suoi concetti si applicano tutt'ora...nei campi più svariati.

Rintrah84
09-07-2009, 09:47
Tecnicamente parlando i vostri disegni però descrivono la situazione ma non ne spiegano il perchè :O
(La cosa sarebbe moltoooo moltoooo moltoooo complessa temo...o comunque a livello di un primo anno di biologia)

trallallero
09-07-2009, 10:12
Spe...un carattere recessivo non vuol dire che sparisce per sempre...vuol dire che tende a saltare fuori con meno probabilità...poi la cosa è estremamente complessa perchè dipende da molti geni...dovrei tirare in ballo mia sorella che è biologa cellulare molecolare...

cmqè una questione probabilistica...mettiamo che ci sono 4/5 che il figlio venga nero ed 1/6 che venga chiaro (detta in maniera molto molto semplificata senza tener conto delle sfumature intermedie)...può pure succedere che ti vengano due di fila più chiari della media...è come dire: "Se lancio un dado 2 volte quante sono le possibilità di fare 2 sei di fila?" --> 1/6 * 1/6 = 1/36 poche possibilità ma ci sono...

Poi per il fatto degli afroamericani booo...è plausibile che anche loro nei secoli si siano mischiati con dei bianchi o con degli ispanici...appunto anche se alcuni sono molto neri perchè il nero è un carattere dominante...nel loro codice genetico portano ancora il carattere recessivo della chiarezza che non è cicciato fuori in loro ma che potrebbe cicciare fuori nella loro prole...però non saprei su sta cosa...questo è molto a logica

Meno probabilità, appunto. Quindi, a rigor di logica, mischiandosi per anni gli americani avrebbero dovuto perdere il chiaro della pelle, non lo scuro.
Invece se vai nelle isole e in Sudamerica dove ci si è mischiati nei secoli (perchè negli USA sono ancora troppo conservatori per coppie miste, non mi stupirei se statisticamente ce ne fossero di più in Europa), la popolazione è prevalentemente mulatta, con casi addirittura bianchi e non rari (la nonna di mia moglie era praticamente bianca ma da una famiglia i neri).

E poi dai, nell'esempio delle mie figlie, 2 casi su 2 ... io continuerei a farne perchè son a dir poco meravigliose (bianche ma con fisico da nere e capelli strariccissimi è troppo bello :D) ma mia moglie dopo l'ultimo parto di 10 ore non ne vuol più sapere :stordita:

trallallero
09-07-2009, 10:13
Tecnicamente parlando i vostri disegni però descrivono la situazione ma non ne spiegano il perchè :O
(La cosa sarebbe moltoooo moltoooo moltoooo complessa temo...o comunque a livello di un primo anno di biologia)

Fai intervenire tua sorella, no ?

zerothehero
09-07-2009, 10:14
Tecnicamente parlando i vostri disegni però descrivono la situazione ma non ne spiegano il perchè :O
(La cosa sarebbe moltoooo moltoooo moltoooo complessa temo...o comunque a livello di un primo anno di biologia)

Certo..riguardano il fenotipo..e poi all'epoca di Mendel non si conosceva cosa fosse il DNA quindi anche volendo... :fagiano:

zerothehero
09-07-2009, 10:18
Meno probabilità, appunto. Quindi, a rigor di logica, mischiandosi per anni gli americani avrebbero dovuto perdere il chiaro della pelle, non lo scuro.
Invece se vai nelle isole e in Sudamerica dove ci si è mischiati nei secoli (perchè negli USA sono ancora troppo conservatori per coppie miste, non mi stupirei se statisticamente ce ne fossero di più in Europa), la popolazione è prevalentemente mulatta, con casi addirittura bianchi e non rari (la nonna di mia moglie era praticamente bianca ma da una famiglia i neri).

E poi dai, nell'esempio delle mie figlie, 2 casi su 2 ... io continuerei a farne perchè son a dir poco meravigliose (bianche ma con fisico da nere e capelli strariccissimi è troppo bello :D) ma mia moglie dopo l'ultimo parto di 10 ore non ne vuol più sapere :stordita:

Il tuo caso non è anomalo..può succedere, anche se era più probabile che ti venissero nere o caffelatte. :fagiano:

Mulatti..il motivo credo sia questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dominanza_incompleta

Un esempio di immediata comprensione è dato inoltre dall'incrocio di due varietà floreali (per esempio appartenenti alla specie Mirabilis jalapa), l'una con fiori rossi (allele dominante), l'altra con fiori bianchi (allele recessivo): supponendo si tratti di dominanza incompleta, si ha che l'individuo eterozigote presenterà un fenotipo intermedio, ossia fiori rosa. Gli individui omozigoti possiederanno, invece, come accade nel caso della dominanza completa, fiori rossi (omozigote dominante) e fiori bianchi (omozigote recessivo).

Ecco perchè nell'allevamento dei pesci ornamentali (ad es.) i maniaci della selezione spingono molto per i genotipi "puri" (per evitare sorprese).

Rintrah84
09-07-2009, 10:25
Meno probabilità, appunto. Quindi, a rigor di logica, mischiandosi per anni gli americani avrebbero dovuto perdere il chiaro della pelle, non lo scuro.
Invece se vai nelle isole e in Sudamerica dove ci si è mischiati nei secoli (perchè negli USA sono ancora troppo conservatori per coppie miste, non mi stupirei se statisticamente ce ne fossero di più in Europa), la popolazione è prevalentemente mulatta, con casi addirittura bianchi e non rari (la nonna di mia moglie era praticamente bianca ma da una famiglia i neri).

E poi dai, nell'esempio delle mie figlie, 2 casi su 2 ... io continuerei a farne perchè son a dir poco meravigliose (bianche ma con fisico da nere e capelli strariccissimi è troppo bello :D) ma mia moglie dopo l'ultimo parto di 10 ore non ne vuol più sapere :stordita:

mmm cmq questa questione temo sia molto complessa...a rigor di logica direi così: come hai giustamente fatto notare gli americani sono conservatori per le coppie miste che non sono certo una cosa comune...se ci fossero state tantissime coppie miste asintoticamente si sarebbe andati verso un popolo completamente mulatto.
Se invece, come nel caso reale, gli incroci tra bianchi e neri sono stati pochi...il nero vince (in quanto è dominante)...però ad esempio la tua donna potrebbe essere "portatrice sana" (si fa per scherzare ehhe) del carattere recessivo della pelle chiara...che può ricicciare fuori nel tempo anche se lei magari è molto scura (poi forse anche il fatto che tu sia bianco ha aiutato questo ricicciamento).
Se vedi il primo dei due esempi dei piselli postati poco fà: da 2 piselli gialli ne vengono fuori 3 gialli ed uno verde...com'è possibile che due piselli gialli facciano uscire un pisello verde? (e almeno coi piselli l'idraulico non c'entra :D ) Questo avviene perchè sti piselli pur essendo gialli avevano scritto nel proprio patrimonio genetico il carattere recessivo verde...che è ricicciato fuori :)

Cmq anche la cugina della mia donna è praticamente bianca essendo un miscuglio afro francese

maxime
09-07-2009, 10:25
Ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia intera su questo argomento, quindi non mi addentro... cmq parti da un presupposto sbagliatissimo: non siamo ne scimmie, ne discendiamo dalle scimmie, ne siamo primati.. semplicemente uomini e scimmie (primati) hanno progenitori comuni.

trallallero
09-07-2009, 10:26
Il tuo caso non è anomalo..può succedere, anche se era più probabile che ti venissero nere o caffelatte. :fagiano:

Mulatti..il motivo credo sia questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dominanza_incompleta

Uhm, interessante. Ma mi sembra che sia successo a mezza America ;)

Ripeto, a me sembra che gli africani emigrando in giro per il mondo stiano perdendo parte del loro nero quindi tanto dominante non mi pare.

zerothehero
09-07-2009, 10:29
Uhm, interessante. Ma mi sembra che sia successo a mezza America ;)

Ripeto, a me sembra che gli africani emigrando in giro per il mondo stiano perdendo parte del loro nero quindi tanto dominante non mi pare.

Infatti è quello che è successo..l'espressione del nero è probabilmente dovuto a geni dominanti incompleti...quindi con le coppie miste i piccoli tendono ad essere caffelatte e non completamente neri. :fagiano:
Il Brasile è un caso eclatante..ci sono moltissimi mulatti. :fagiano:

Rintrah84
09-07-2009, 10:32
Uhm, interessante. Ma mi sembra che sia successo a mezza America ;)

Ripeto, a me sembra che gli africani emigrando in giro per il mondo stiano perdendo parte del loro nero quindi tanto dominante non mi pare.

ma è ovvio che si schiariscano anche loro...è dominante nel senso che in una coppia bianco-nero ci sono più possibilità che ti esca un figlio nero che bianco (senza considerare l'infinito discorso delle sfumature di colore).

Poi sintoticamente la razza umana se si mischia tenderà ad arrivare ad una via di mezzo cioccolatosa come colore...cmq Zerotheromi sembra moltopiù preparato di me in materia

trallallero
09-07-2009, 10:33
mmm cmq questa questione temo sia molto complessa...a rigor di logica direi così: come hai giustamente fatto notare gli americani sono conservatori per le coppie miste che non sono certo una cosa comune...se ci fossero state tantissime coppie miste asintoticamente si sarebbe andati verso un popolo completamente mulatto.
Infatti guarda anche i film che fanno, quante coppie miste ci sono ? io non vedo molti film ma ne ricordo solo uno (ma non il titolo). Poi sempre un bianco con un nero, amici, :blah:
Ma di unirsi veramente non se ne parla proprio.

Se invece, come nel caso reale, gli incroci tra bianchi e neri sono stati pochi...il nero vince (in quanto è dominante)...però ad esempio la tua donna potrebbe essere "portatrice sana" (si fa per scherzare ehhe) del carattere recessivo della pelle chiara...che può ricicciare fuori nel tempo anche se lei magari è molto scura (poi forse anche il fatto che tu sia bianco ha aiutato questo ricicciamento).
Se vedi il primo dei due esempi dei piselli postati poco fà: da 2 piselli gialli ne vengono fuori 3 gialli ed uno verde...com'è possibile che due piselli gialli facciano uscire un pisello verde? (e almeno coi piselli l'idraulico non c'entra :D ) Questo avviene perchè sti piselli pur essendo gialli avevano scritto nel proprio patrimonio genetico il carattere recessivo verde...che è ricicciato fuori :)
Quindi da tutto 'sto ragionamento ne deduco che potrebbero anche non essere figlie mie e che mia moglie potrebbe avermi tradito con un idraulico ... africano :eek:

Cmq anche la cugina della mia donna è praticamente bianca essendo un miscuglio afro francese
Afro afro, o la parte nera della coppia è "impura" ?

icoborg
09-07-2009, 10:34
ma infatti secondo me i biondi e di carnaggione chiara sono meno resistenti...menomale che noi terroni invadiamo il nord e conolizziamo tutto e tutti

hai capito tutto del termine recessivo.

zerothehero
09-07-2009, 10:34
No..no..io su questi argomenti ho conoscenze da liceale + qualche approfondimento ad uso acquariologico. :D

Rintrah84
09-07-2009, 10:37
Infatti guarda anche i film che fanno, quante coppie miste ci sono ? io non vedo molti film ma ne ricordo solo uno (ma non il titolo). Poi sempre un bianco con un nero, amici, :blah:
Ma di unirsi veramente non se ne parla proprio.


Quindi da tutto 'sto ragionamento ne deduco che potrebbero anche non essere figlie mie e che mia moglie potrebbe avermi tradito con un idraulico ... africano :eek:


Afro afro, o la parte nera della coppia è "impura" ?

Sono impuri nel senso che sono etnie molto mischiate con la penisola arabica...neanche loro sono proprio neri neri neri...neri si ma piùcaffellatte già di loro

trallallero
09-07-2009, 10:38
Infatti è quello che è successo..l'espressione del nero è probabilmente dovuto a geni dominanti incompleti...quindi con le coppie miste i piccoli tendono ad essere caffelatte e non completamente neri. :fagiano:
Il Brasile è un caso eclatante..ci sono moltissimi mulatti. :fagiano:
:sbav:

Comunque in un certo qual modo Cornleonese ha ragione nel dire che chi ha la pelle scura è avvantaggiato. Se hai la pelle chiara ti devi proteggere (e non mi sembra si stia andando verso una glaciazione), se invece hai la pelle scura non è che la mancanza di sole ti danneggi.

Rintrah84
09-07-2009, 10:41
:sbav:

Comunque in un certo qual modo Cornleonese ha ragione nel dire che chi ha la pelle scura è avvantaggiato. Se hai la pelle chiara ti devi proteggere (e non mi sembra si stia andando verso una glaciazione), se invece hai la pelle scura non è che la mancanza di sole ti danneggi.

A prescindere dal fatto che mettersi la crema solare è buon senso per tutti !!! :D

La cosa divertente però è che io sono palliduccio...però mi scotto raramente ed onestamente tra pigrizia e sbadatagine spesso e volentieri al mare la creama me la scordo e spesso non mi succede nulla...la mia donna che è nera invece si scotta...l'estate scorsa in Sardegna ha fatto due palle allucinanti che si era bruciata e che le faceva male ahahahah ed io invece nada de nada...ed avevamo preso la stessa dose di sole :D

ConteZero
09-07-2009, 10:42
hai capito tutto del termine recessivo.

Tutto davvero visto che non ha manco letto quanto detto sopra, ovvero che la carnagione chiara aiuta ad assorbire il sole là dove i raggi sono meno concentrati.

zerothehero
09-07-2009, 10:42
:sbav:

Comunque in un certo qual modo Cornleonese ha ragione nel dire che chi ha la pelle scura è avvantaggiato. Se hai la pelle chiara ti devi proteggere (e non mi sembra si stia andando verso una glaciazione), s.

Vero..ma c'è di più, a quanto pare. :D

gli UVA, che hanno un elevato potere di penetrazione vanno a distruggere i folati presenti nel sangue, compromettendo la riproduzione della specie. La pelle scura previene la distruzione dei folati provocata dagli UV ed è quindi una caratteristica vantaggiosa per le popolazioni equatoriali.

Nei Paesi nordici, dove le radiazioni solari sono deboli, il colorito chiaro della pelle è fondamentale per garantire un’adeguata sintesi di vitamina D. Questa vitamina è fondamentale per l’assorbimento intestinale del calcio, quindi per la salute dell'apparato scheletrico.

Nei Paesi nordici le radiazioni solari sono meno intense e, per garantire, un'adeguata sintesi di vitamina D, è importante che la pelle riesca a captarne il maggior numero possibile.

http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/funzioni-melanina.html


Cmq io vorrei immergermi nello spirito del thread e chiedere..ma perchè le nere hanno meno cellulite delle bianche?
:sbonk:

ConteZero
09-07-2009, 10:46
Perché in cambio tendono ad avere il culone.

(Prima immagine beccata via google)

http://media.photobucket.com/image/ass%20black/krumpmanjr/BuffieTheBodyBlackAss.jpg

icoborg
09-07-2009, 10:49
io ne sapedvo anche un altra curiosa ....mi pare di averla sentita in qualche quark...che a seconda delle popolazioni la cellulite è in zone diverse...tipo in oriente è sulle spalle :asd:

Rintrah84
09-07-2009, 10:51
Perché in cambio tendono ad avere il culone.

(Prima immagine beccata via google)

http://media.photobucket.com/image/ass%20black/krumpmanjr/BuffieTheBodyBlackAss.jpg

Fidati dipende da quele etnica...se prendi una Ruandese sarà una culona allucinante...se prendi una del Corno d'Africa o una cubana mediamente avranno dei sederini che le occidentali se li sognano ahhhauhuahua :oink:

trallallero
09-07-2009, 12:32
Vero..ma c'è di più, a quanto pare. :D

gli UVA, che hanno un elevato potere di penetrazione vanno a distruggere i folati presenti nel sangue, compromettendo la riproduzione della specie. La pelle scura previene la distruzione dei folati provocata dagli UV ed è quindi una caratteristica vantaggiosa per le popolazioni equatoriali.

Nei Paesi nordici, dove le radiazioni solari sono deboli, il colorito chiaro della pelle è fondamentale per garantire un’adeguata sintesi di vitamina D. Questa vitamina è fondamentale per l’assorbimento intestinale del calcio, quindi per la salute dell'apparato scheletrico.

Nei Paesi nordici le radiazioni solari sono meno intense e, per garantire, un'adeguata sintesi di vitamina D, è importante che la pelle riesca a captarne il maggior numero possibile.

http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/funzioni-melanina.html
Avevo letto 'sta storia della vitamina D ma gli eschimesi allora, che sono praticamente dei mulatti ? :fiufiu:

Cmq io vorrei immergermi nello spirito del thread e chiedere..ma perchè le nere hanno meno cellulite delle bianche?
:sbonk:

E non è l'unico vantaggio :read: :D

ConteZero
09-07-2009, 12:34
Avevo letto 'sta storia della vitamina D ma gli eschimesi allora, che sono praticamente dei mulatti ? :fiufiu:



E non è l'unico vantaggio :read: :D

Quelli hanno la pelle SPESSA che, di suo, blocca i raggi del sole (quindi la pigmentazione extra è inutile).
Per la vitamina D... l'assumono con l'alimentazione, per cui non hanno bisogno di sintetizzarla.

Guren
09-07-2009, 12:38
Avevo letto 'sta storia della vitamina D ma gli eschimesi allora, che sono praticamente dei mulatti ? :fiufiu:

il ghiaccio riflette la luce :O

trallallero
09-07-2009, 13:05
il ghiaccio riflette la luce :O

Si ma io intendevo per la vitamina D <-> pelle chiara.
Ma in effetti non avevo pensato che il pesce fornisce vitamina D a volontà.

Quelli hanno la pelle SPESSA che, di suo, blocca i raggi del sole (quindi la pigmentazione extra è inutile).
Se hanno la pelle scura un motivo ci sarà (niente o quasi è inutile in natura).

CYRANO
09-07-2009, 13:26
Si ma credo che gli eschimesi siano popolazioni nordiche da un tempo relativamente recente ( 5000 anni per quelli del canada mi sembra )...
mentre per i nord europei si parla di decine di migliaia di anni ...
hanno convissuto con i neanderthal , quindi sono arrivati qui almeno 30-40.000 anni fa ...


Cmlamlamla

ConteZero
09-07-2009, 13:37
Si ma io intendevo per la vitamina D <-> pelle chiara.
Ma in effetti non avevo pensato che il pesce fornisce vitamina D a volontà.


Se hanno la pelle scura un motivo ci sarà (niente o quasi è inutile in natura).

Semplicemente hanno la pelle SPESSA.
La pelle ha un suo colore, mentre normalmente la pelle è poco spessa (e, nel caso, pigmentata) gli eschimesi hanno proprio uno strato abbastanza spesso di pelle... e non essendo la pelle esattamente trasparente il colore che vedi è quello della pelle.

trallallero
09-07-2009, 13:56
Semplicemente hanno la pelle SPESSA.
La pelle ha un suo colore, mentre normalmente la pelle è poco spessa (e, nel caso, pigmentata) gli eschimesi hanno proprio uno strato abbastanza spesso di pelle... e non essendo la pelle esattamente trasparente il colore che vedi è quello della pelle.

Sicuro ? in rete ho trovato questo:

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau051003d003

Ignazio Piras Dipartimento di Biologia Sperimentale, Università degli Studi di Cagliari

Una eccezione è rappresentata dagli Eschimesi che vivono in zone dove l'insolazione è bassissima, poiché lontanissime dall'Equatore, però hanno la pelle scura. Non potendo sfruttare i raggi ultravioletti per produrre vitamina D, consumano degli alimenti ricchi di questa vitamina.

trallallero
09-07-2009, 14:07
Infatti il motivo non sembra essere lo spessore ma proprio il fatto che mangiando tanto pesce non hanno bisogno di pelle chiara per la vitamina D:
Inaftti se si guarda qualche foto sono proprio scuri scuri.

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2004/Ucau041209d002

Gli individui carenti di questa vitamina, così, avranno avuto maggior difficoltà a raggiungere la maturità sessuale e a riprodursi, mentre quelli che presentavano una maggiore depigmentazione della pelle si saranno trovati avvantaggiati. Si può così ipotizzare che le popolazioni umane, nel corso di diversi millenni, sono diventate di carnagione scura o chiara per i motivi sopraddetti e non, come si potrebbe pensare ammettendo un'influenza diretta dell'ambiente, perché l'aumento nella produzione di melanina, sollecitata dall'esposizione ai raggi UV, è stata trasmessa di generazione in generazione ai figli, mentre una non esposizione prolungata ha prodotto il fenomeno opposto; si è trattato di un fenomeno estremamente lungo e che presenta eccezioni: gli Inuit, per esempio, che vivono in Groenlandia, possiedono pelle scura, perché hanno risolto il problema facendo largo consumo di carne di pesce, contenente la preziosa vitamina.

Rintrah84
09-07-2009, 14:40
certo che siamo passati ad argomenti ben più seri rispetto a: "Perchè abbiamo perso il pelo non ci conveniva essere pelosi pure a noi come le scimmie" :D

Chissà che fine ha fatto il buon Corleonese...non mi ha ancora risposto alla domanda su come sia in grado di controllare la mia vita...è un dubbio che non mi ha fatto fare il sonnellino pomeridiano...CRIBBIO !!! :D

trallallero
09-07-2009, 14:59
certo che siamo passati ad argomenti ben più seri rispetto a: "Perchè abbiamo perso il pelo non ci conveniva essere pelosi pure a noi come le scimmie" :D

Chissà che fine ha fatto il buon Corleonese...non mi ha ancora risposto alla domanda su come sia in grado di controllare la mia vita...è un dubbio che non mi ha fatto fare il sonnellino pomeridiano...CRIBBIO !!! :D

Ehm ... come al solito è stato sospeso :D

Rintrah84
09-07-2009, 15:01
Ehm ... come al solito è stato sospeso :D

ah ma non per questo 3d credo :) cmq me ne sono accorto dopo

Setzuko
09-07-2009, 16:06
ah ma non per questo 3d credo :) cmq me ne sono accorto dopo

Invece può essere, dato che io l'ho segnalato ;)

CYRANO
09-07-2009, 16:09
Invece può essere, dato che io l'ho segnalato ;)

ma nuuu a me fa ridereee !!! :cry: :cry: :cry:


C;,a;,a;,a

CYRANO
09-07-2009, 16:16
Infatti il motivo non sembra essere lo spessore ma proprio il fatto che mangiando tanto pesce non hanno bisogno di pelle chiara per la vitamina D:
Inaftti se si guarda qualche foto sono proprio scuri scuri.

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2004/Ucau041209d002

Gli individui carenti di questa vitamina, così, avranno avuto maggior difficoltà a raggiungere la maturità sessuale e a riprodursi, mentre quelli che presentavano una maggiore depigmentazione della pelle si saranno trovati avvantaggiati. Si può così ipotizzare che le popolazioni umane, nel corso di diversi millenni, sono diventate di carnagione scura o chiara per i motivi sopraddetti e non, come si potrebbe pensare ammettendo un'influenza diretta dell'ambiente, perché l'aumento nella produzione di melanina, sollecitata dall'esposizione ai raggi UV, è stata trasmessa di generazione in generazione ai figli, mentre una non esposizione prolungata ha prodotto il fenomeno opposto; si è trattato di un fenomeno estremamente lungo e che presenta eccezioni: gli Inuit, per esempio, che vivono in Groenlandia, possiedono pelle scura, perché hanno risolto il problema facendo largo consumo di carne di pesce, contenente la preziosa vitamina.

si pero' , tempo fa mi son fatto una ricerchina in rete sugli alimenti con vitamina D , dato che ho scoperto di esserne carente...
In effetti magnando salmone , per es , se ne assume abbastanza ma non e' lontanamente paragonabile a cio' che viene sintetizzato dall'organismo tramite i raggi solari...
insomma che se magnano 10kg di salmone al giorno ? :D


C;.a;.z;.a

Rintrah84
09-07-2009, 16:36
Invece può essere, dato che io l'ho segnalato ;)

NUUUUUU...hai tolto l'unico raggio di sole del grigiume di questa giornata...mentre studio al pc per un esame di programmazione ogni tanto venivo quì sul forum a vedere il tragicomico evolversi della discussione...da quando è stato sospeso la discussione ha preso una piega troppo seriosa :D

Setzuko
09-07-2009, 16:37
:sbav:

Comunque in un certo qual modo Cornleonese ha ragione nel dire che chi ha la pelle scura è avvantaggiato. Se hai la pelle chiara ti devi proteggere (e non mi sembra si stia andando verso una glaciazione), se invece hai la pelle scura non è che la mancanza di sole ti danneggi.

Hei le creme solari non costano mica un occhio della testa :O e poi non ci vuole molto a mettersi all'ombra se vedi che il sole picchia (non a caso è sconsigliata proprio l'esposizione al sole nelle ore calde, se non erro tra le 12.00 e le 15.00).

zerothehero
09-07-2009, 16:45
Hei le creme solari non costano mica un occhio della testa :O e poi non ci vuole molto a mettersi all'ombra se vedi che il sole picchia (non a caso è sconsigliata proprio l'esposizione al sole nelle ore calde, se non erro tra le 12.00 e le 15.00).

Ma poi c'è l'ombrellino.

Ci hai mai pensato te che sei chiara?
http://www.expoarmy.com/thumbs/large/20070330155928_ombrellino_da_testa_Thumb_Large.jpg :O

zerothehero
09-07-2009, 16:49
si pero' , tempo fa mi son fatto una ricerchina in rete sugli alimenti con vitamina D , dato che ho scoperto di esserne carente...
In effetti magnando salmone , per es , se ne assume abbastanza ma non e' lontanamente paragonabile a cio' che viene sintetizzato dall'organismo tramite i raggi solari...
insomma che se magnano 10kg di salmone al giorno ? :D


C;.a;.z;.a

Olio di fegato di merluzzo, immagino. :fagiano:

Setzuko
09-07-2009, 16:51
Ma poi c'è l'ombrellino.

Ci hai mai pensato te che sei chiara?
http://www.expoarmy.com/thumbs/large/20070330155928_ombrellino_da_testa_Thumb_Large.jpg :O

Piuttosto la morte :sbonk:

Non andrei con quella roba in giro neanche sotto tortura :asd:

CYRANO
09-07-2009, 16:52
Olio di fegato di merluzzo, immagino. :fagiano:

chissa' quanto scagozzano allora !

:asd:


C'.a'.z.'a

ConteZero
09-07-2009, 16:55
Ma poi c'è l'ombrellino.

Ci hai mai pensato te che sei chiara?
http://www.expoarmy.com/thumbs/large/20070330155928_ombrellino_da_testa_Thumb_Large.jpg :O

Hanno beccato la controfigura di House!

trallallero
09-07-2009, 19:51
Hei le creme solari non costano mica un occhio della testa :O e poi non ci vuole molto a mettersi all'ombra se vedi che il sole picchia (non a caso è sconsigliata proprio l'esposizione al sole nelle ore calde, se non erro tra le 12.00 e le 15.00).

Se uno deve pensare a sopravvivere, perchè i vantaggi un nero li avrebbe in casi di crisi seria con forte sole, tu te ne esci con "le creme solari" ? :asd:

Allora mettiamola così: se un bianco e un nero si perdono nudi in mezzo al deserto, il nero è in vantaggio :D

se poi il bianco è gay allora il discorso si inverte

Setzuko
09-07-2009, 19:57
Se uno deve pensare a sopravvivere, perchè i vantaggi un nero li avrebbe in casi di crisi seria con forte sole, tu te ne esci con "le creme solari" ? :asd:

Allora mettiamola così: se un bianco e un nero si perdono nudi in mezzo al deserto, il nero è in vantaggio :D

se poi il bianco è gay allora il discorso si inverte

Si nasconde sotto la sabbia per evitare le ustioni :O








No eh? Non sono stata abbastanza convincente vero? :stordita:





Ma poi, tanto per curiosità, mi spieghi cosa ci fanno due uomini NUDI nel deserto? :what:

:asd:

Fritz!
09-07-2009, 20:21
Avevo letto 'sta storia della vitamina D ma gli eschimesi allora, che sono praticamente dei mulatti ? :fiufiu:



E non è l'unico vantaggio :read: :D

Gli eschimesi sono comunque un popolo "recente", che é immigrato nelle zone artiche in epoche per nulla remote. Tanto per dire in Groenlandia ci sono arrivati nel 1200 sterminando (anche se non é chiaro se sian stati loro o il clima) i vichinghi

trallallero
09-07-2009, 22:18
Ma poi, tanto per curiosità, mi spieghi cosa ci fanno due uomini NUDI nel deserto? :what:

:asd:
Boh ? ma immagino facciano gara a chi ce l'ha più lungo :boh:

Gli eschimesi sono comunque un popolo "recente", che é immigrato nelle zone artiche in epoche per nulla remote. Tanto per dire in Groenlandia ci sono arrivati nel 1200 sterminando (anche se non é chiaro se sian stati loro o il clima) i vichinghi

Ecco, mo si scopre che gli eschimesi discendono da dei vucumprà che hanno cercato fortuna al polo nord :D

Fritz!
09-07-2009, 22:21
Boh ? ma immagino facciano gara a chi ce l'ha più lungo :boh:



Ecco, mo si scopre che gli eschimesi discendono da dei vucumprà che hanno cercato fortuna al polo nord :D

sti immigrati:nono:

icoborg
09-07-2009, 23:06
ma gli eschimesi non hanno avuto origine dalla migrazione antichissima verso oriente poi a nord, formando gli eschimesi, passando poi per lo stretto di bering una volta assente, diffondendosi in america formando indiani e poi gli inuit in groenlandia?

Fritz!
09-07-2009, 23:11
ma gli eschimesi non hanno avuto origine dalla migrazione antichissima verso oriente poi a nord, formando gli eschimesi, passando poi per lo stretto di bering una volta assente si è diffuso in america formando indiani e poi inuit in groenlandia?

wiki, conferma che la loro origine risale all'anno 1000
http://en.wikipedia.org/wiki/Inuit#Early_history

first register
09-07-2009, 23:22
Proviamo con un disegno:
http://www.luciopesce.net/zoologia/incroc1.jpg

Meglio Mendel e i piselli. :O

http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/images/mendel3.gif

Un genio...i suoi concetti si applicano tutt'ora...nei campi più svariati.



?? come si leggono questi grafici ?

StefAno Giammarco
10-07-2009, 01:34
La discussione mi sembra, diciamo così esaurita. Nulla vieta di aprirne altre sull'evoluzionismo anche se probabilmente starebbero meglio in scienza e tecnica ma dipende comunque dal punto di vista che viene proposto