PDA

View Full Version : VirtualBox 3 con supporto SMP


Redazione di Hardware Upg
07-07-2009, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/virtualbox-3-con-supporto-smp_29532.html

E' disponibile da pochi giorni una nuova versione di VirtulaBox: una delle principali novità è il supporto symmetric multiprocessing (SMP)

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
07-07-2009, 10:05
Quindi questo è un software di virtualizzazione in grado di mettere a disposizione anche l'accelerazione hardware??
Wmware non lo fa.. (o non lo faceva)

Lwyrn
07-07-2009, 10:08
Quindi questo è un software di virtualizzazione in grado di mettere a disposizione anche l'accelerazione hardware??
Wmware non lo fa.. (o non lo faceva)

Lo fa su osx con vmware fusion :D
Ma se non sbaglio c'è un fix anche per vmware workstation, ma non ricordo bene.
Comunque vmware ha accelerazione solo per le dx9 e non per le opengl

00devastetor00
07-07-2009, 10:09
finalmente anche gli effetti di compiz di linux funzionano( l'ho provato ed è fantastico) inoltre per chi ha 4 core può dirigere fino a 3 core per la macchina virtuale...

lowenz
07-07-2009, 10:16
E' un ottimo prodotto anche perchè è sempre in sviluppo, oltre ad essere infinitamente più piccolo del paccone WMWare.
Se non si hanno esigenze aziendali, go for it!

Fabioamd87
07-07-2009, 10:32
ottimo software.

Lwyrn
07-07-2009, 10:32
Umm, appena provato... devo dire che come impostazioni sembra anche un po piu completo di vmware. Ma da una prima occhiata direi che è un tantino piu lento

Spellsword
07-07-2009, 10:51
beh lento è lento, ma per quello che deve fare, lo fa benissimo! se uno vuole le prestazioni (su linux) può darsi da fare con KVM..

Slamdunk
07-07-2009, 10:51
Software perfetto per vm occasionali.

Matrixbob
07-07-2009, 10:53
Per la cronaca:
[Official Thread] VirtualBox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940846)

DOCXP
07-07-2009, 10:54
per uso domestico non ha nulla da rimpiangere a vmware imho, e finalmente hanno implementato il SMP

axias41
07-07-2009, 10:57
Dai forum di VB il SMP sembra ancora parecchio lento.
Il supporto 3D invece avanza rapidamente: ho provato C&C Generals e funziona, anche se molto molto male. Ma per essere ancora sperimentale non c'e' male.
Eppoi, VB e' totalmente gratuito e assai migliore di VirtualPC.

Redvex
07-07-2009, 11:00
Domanda: ma il drag & drop tra guest e host l'hanno introdotto?

dotlinux
07-07-2009, 11:09
Crasha in maniera imbarazzante! :(

rdv_90
07-07-2009, 11:12
virtula box :asd: ma leggeteli sti articoli prima di pubblicarli

killercode
07-07-2009, 12:50
ottimo questo software molto facile da usare adatto per provare tutte le nuove distro :O

MCMXC
07-07-2009, 12:56
Niente da fare, a partire dalla versione 2.4 mi da' solo problemi, e questa 3.0 mi si blocca anche solo cercando di accedere ad Internet!:/

Torno a VMWplayer...

GabrySP
07-07-2009, 13:13
VirtualBox 3 è il pezzo di SW più buggato di tutti i tempi (manco Windows ME e Gothic 3 sono arrivati a tanto)

]DaLcA[
07-07-2009, 13:13
Confermo il fatto che un linux virtualizzato si blocchi nonappena si tenti di accedere alla rete. È un bug molto grave, che tuttavia dovrebbe essere già stato corretto nella versione SVN, quindi attendo il prossimo aggiornamento :)

axias41
07-07-2009, 13:29
Se avete cosi' tanti problemi postate sul forum di VB, le mie macchine virtuali con Xubuntu, WinXp e Win7 non hanno avuto alcun problema.

Mendocino89
07-07-2009, 14:26
Mi accodo anche io...Virtual Box per instabilità se la gioca ad armi pari con Win Millennium Edition..
Sarò contro tendenza, ma preferisco 1000 volte Virtual PC,tanto virtualizzo solo roba Microsoft.

insane74
07-07-2009, 15:18
VB su xp x provare guest linux.
fino alla versione <3 sempre ok.
oggi installo la 3... riavvio... avvio la VM... e NON PARTE!
e volete sapere l'errore?
impossibile trovare il modulo del kernel... :muro: :muro:
ma se sono su xp?!?!?!?!?!?!?!?!?

demon77
07-07-2009, 17:32
mmm..
ero entusiasta ma laeggendo i commenti mi avete un po' disilluso..
mi pare che sia un po' pacco.. almeno allo stato attuale.. :(

lowenz
07-07-2009, 17:37
Cioè, ma che state dicendo? VB buggato?

Ma se ci gioco pure ad Unreal in virtuale!

http://img188.imageshack.us/i/virtualunreal.jpg/

lowenz
07-07-2009, 17:39
Per chi dice che ha problemi con linux.....ma le avete messe le additions?
A me Ubuntu 9.04 virtualizzato sempre sulla 3.0 va senza ALCUN problema :boh:

ArtX
07-07-2009, 17:58
uso vbox da oltre un anno e non ho mai avuto nessunissimo problema, nemmeno con questa versione 3 con guest linux, solaris e win.
e poi altro che baggato, a me non sè mai piantato o crashato.
per la velocità di esecuzione beh, se avete l'istruzione nella cpu per la virtualizzazione di intel o amd le macchine guest vanno molto veloci.

mnovait
07-07-2009, 18:28
VB su xp x provare guest linux.
fino alla versione <3 sempre ok.
oggi installo la 3... riavvio... avvio la VM... e NON PARTE!
e volete sapere l'errore?
impossibile trovare il modulo del kernel... :muro: :muro:
ma se sono su xp?!?!?!?!?!?!?!?!?

bè..non so che diavolo di errore ti dia,però il kernel ce l'ha anche windows xp poverino..

leptone
07-07-2009, 19:34
Ma imparate ad usarli i PC invece di postare FALSI commenti, che poi la gente ci crede.
Siete i soliti

lowenz
07-07-2009, 20:17
Ma imparate ad usarli i PC invece di postare FALSI commenti, che poi la gente ci crede.
Siete i soliti
Infatti è un problema dei forum :D

FabryHw
07-07-2009, 21:50
Lo fa su osx con vmware fusion :D
Ma se non sbaglio c'è un fix anche per vmware workstation, ma non ricordo bene.
Comunque vmware ha accelerazione solo per le dx9 e non per le opengl

L'accelerazione 3D è supportata in VMWare Workstation 6.0 e 6.5 (e VMPlayer 2.0 e 2.5) ma solo sotto Windows XP (inteso come OS virtualizzato) e solo per DirectX 8 e 9.

La futura versione 7.0 (già in beta privata da qualche settimana) aggiungerà:

3D per i guest Windows XP, Vista e Seven sia per quanto riguarda DirectX (sempre fino alle 9.0 Shader Model 3.0, niente DirectX 10 o 10.1) sia per quanto riguarda OpenGL 2.1
Purtroppo rimane (almeno con la Beta attuale) ancora snobbato Linux dove non si ha nessun supporto 3D
Driver video WDDM per Seven (e solo per lui, quindi suppongo WDDM 1.1) con accelerazione 2D.
Usandolo però si perdono le funzionalità 3D, quindi bisognerà scegliere tra 3D e driver old school o nuovo driver ma solo 2D.
Supporto SMP fino a 4 processori (ora è limitato a 2) per ogni macchina virtuale
VMWare Tools scaricati online e con auto avviso di nuova versione disponibile.
Così non bisognerà più attendere una nuova release dell'intero sistema WMWare per avere dei vmware tools aggiornati
Altro che non sto a citare

mnovait
07-07-2009, 23:15
L'accelerazione 3D è supportata in VMWare Workstation 6.0 e 6.5 (e VMPlayer 2.0 e 2.5) ma solo sotto Windows XP (inteso come OS virtualizzato) e solo per DirectX 8 e 9.

La futura versione 7.0 (già in beta privata da qualche settimana) aggiungerà:

3D per i guest Windows XP, Vista e Seven sia per quanto riguarda DirectX (sempre fino alle 9.0 Shader Model 3.0, niente DirectX 10 o 10.1) sia per quanto riguarda OpenGL 2.1
Purtroppo rimane (almeno con la Beta attuale) ancora snobbato Linux dove non si ha nessun supporto 3D
Driver video WDDM per Seven (e solo per lui, quindi suppongo WDDM 1.1) con accelerazione 2D.
Usandolo però si perdono le funzionalità 3D, quindi bisognerà scegliere tra 3D e driver old school o nuovo driver ma solo 2D.
Supporto SMP fino a 4 processori (ora è limitato a 2) per ogni macchina virtuale
VMWare Tools scaricati online e con auto avviso di nuova versione disponibile.
Così non bisognerà più attendere una nuova release dell'intero sistema WMWare per avere dei vmware tools aggiornati
Altro che non sto a citare

giusto per dovere di cronaca:
*vmaware workstation costa 189$usd,virtualbox è gratuito.

Wildand
08-07-2009, 00:42
carino!

Wildand
08-07-2009, 00:47
Software perfetto per vm occasionali.



perchè integra tutte le dovute precauzioni? :D

Obagol12
08-07-2009, 04:43
Esisterà mai un virtualizzatore in grado di usare giochi 3d a pieno regime?

insane74
08-07-2009, 08:59
bè..non so che diavolo di errore ti dia,però il kernel ce l'ha anche windows xp poverino..

ma va! e chi l'avrebbe mai detto! :doh:
:Prrr:
ovviamente lo so, ma il messaggio di "modulo kernel non caricato" è tipicamente di linux.
mica puoi mettere mano al kernel di windows per fargli caricare "moduli" come fai con il kernel linux! :sofico:
evidentemente c'è un qualche errore ed è gestita male l'eccezione.
solo che fa "sorridere" il messaggio.

cmq che pacco: la versione precedente andava + che bene sulla stessa macchina/OS... boh?

]DaLcA[
08-07-2009, 09:08
Ma imparate ad usarli i PC invece di postare FALSI commenti, che poi la gente ci crede.
Siete i soliti

Certo, anche tutti gli utenti di questo thread sono degli incapaci? http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=6&t=19395


Comunque ho scoperto la causa del blocco della VM: basta impostare la scheda di rete come "Intel PRO/1000 MT" anziché "PC Net Fast III" e il problema si risolve :D

dotlinux
08-07-2009, 10:17
Niente da fare, software ridicolo.
Torno a vmware e virtualpc.

MCMXC
08-07-2009, 10:33
Per chi dice che ha problemi con linux.....ma le avete messe le additions?

Si, ma i problemi non si sono risolti:/

FabryHw
08-07-2009, 12:46
giusto per dovere di cronaca:
*vmaware workstation costa 189$usd,virtualbox è gratuito.

Giusto per la cronaca, le stesse features o quasi (beh gli snapshot e poco altro non ci sono) della versione Workstation sono presenti anche in VMPlayer

Quindi VMPlayer 3.0 avrà (o dovrebbe avere) quello che ho citato per Workstation 7.0.
Ed anche VMPlayer è gratuito.

axias41
08-07-2009, 13:22
Giusto per la cronaca, le stesse features o quasi (beh gli snapshot e poco altro non ci sono) della versione Workstation sono presenti anche in VMPlayer

Quindi VMPlayer 3.0 avrà (o dovrebbe avere) quello che ho citato per Workstation 7.0.
Ed anche VMPlayer è gratuito.

Con VMPlayer non puoi creare macchine virtuali, non mi sembra una cosa da poco.

O sono fortunato, o non lo so, mai avuti problemi con macchine virtuali in Virtualbox.

mnovait
08-07-2009, 16:00
ma va! e chi l'avrebbe mai detto! :doh:
:Prrr:
ovviamente lo so, ma il messaggio di "modulo kernel non caricato" è tipicamente di linux.
mica puoi mettere mano al kernel di windows per fargli caricare "moduli" come fai con il kernel linux! :sofico:
evidentemente c'è un qualche errore ed è gestita male l'eccezione.
solo che fa "sorridere" il messaggio.

cmq che pacco: la versione precedente andava + che bene sulla stessa macchina/OS... boh?

scusa,dal tuo post non l'avevo capito:)
è vero, è un messaggio tipico di linux...

credo che un errore così lo correggano (non puoi neanche installarlo, a quanto dici) lo correggano presto...
o sono troppo ottimista? :(

insane74
08-07-2009, 16:10
scusa,dal tuo post non l'avevo capito:)
è vero, è un messaggio tipico di linux...

credo che un errore così lo correggano (non puoi neanche installarlo, a quanto dici) lo correggano presto...
o sono troppo ottimista? :(

in effetti fa 'ncazzare perché mi ha sempre funzionato benissimo sia qui al lavoro (xp come host, linux come guest) che a casa (linux host, linux guest).

con questa... boh?
ora ho disinstallato tutto, fatto pulizia e provo a reinstallarla.
magari l'upgrade dalla versione precedente ha fatto casini... :stordita:

FabryHw
08-07-2009, 17:03
Con VMPlayer non puoi creare macchine virtuali, non mi sembra una cosa da poco.

O sono fortunato, o non lo so, mai avuti problemi con macchine virtuali in Virtualbox.

Beh non è esatto, diciamo che VMWare non ti dà gli strumenti grafici per crearle, ma di fatto puoi crearti benissimo delle macchine virtuali.

Ci sono pure dei siti che offrono delle pagine web per farlo (ti creano sia il disco virtuale che il file di config da dare in pasto a VMPlayer) e non mi pare che VMWare si sia mossa contro di essi (quindi penso sia lecito).

Si cmq VirtualBox è più simile a Workstation che al VMPlayer, ma di VMWare c'è gratuito pure VmWare Server 2.0 (molto simile a Workstation 6.0 come features) che Esx v4i (il migliore per prestazioni ma richiede una macchina dedicata)
Inoltre io non sto dicendo che VirtualBox fa schifo, anzi ci sono 2 o 3 cose che apprezzo di esso e che non ci sono neppure sotto VMWare.

VooDoo2
09-07-2009, 11:07
Mi scuso anticipatamente con in mod per il mio OT, approfitto di questa discussione per non aprirne una nuova e non creare altri 3d.

Mi servirebbe una macchina virtuale per poter far girare un gioco semplice in 2d(maple story), sto utilizzando proprio questo software (ma ho provato anche con altri) e il mio problema rimane sempre il far riconoscere la scheda video...o meglio installarci dei driver. Ho un Radeon HD3870 e ovviamente provando ad installare i driver ATI nella macchina virtuale mi da errore. Nella gestione di win xp che sto virtualizzando mi viene messo il classico punto di domanda giallo "controller video (vga compatibile)".
Mi potreste dire come posso ovviare al problema visto che ho potuto vedere proprio in questa discussione che molti di voi ci fanno girare anche giochi 3D?
Grazie a tutti.

]DaLcA[
10-07-2009, 08:56
Mi scuso anticipatamente con in mod per il mio OT, approfitto di questa discussione per non aprirne una nuova e non creare altri 3d.

Mi servirebbe una macchina virtuale per poter far girare un gioco semplice in 2d(maple story), sto utilizzando proprio questo software (ma ho provato anche con altri) e il mio problema rimane sempre il far riconoscere la scheda video...o meglio installarci dei driver. Ho un Radeon HD3870 e ovviamente provando ad installare i driver ATI nella macchina virtuale mi da errore. Nella gestione di win xp che sto virtualizzando mi viene messo il classico punto di domanda giallo "controller video (vga compatibile)".
Mi potreste dire come posso ovviare al problema visto che ho potuto vedere proprio in questa discussione che molti di voi ci fanno girare anche giochi 3D?
Grazie a tutti.

Non ho provato il 3D nel mio WinXP virtualizzato ma di sicuro per essere a posto con i driver devi installare le Guest Additions ;)

Dovresti trovare un'apposita voce nel menu della macchina virtuale, forse Dispositivi-->Installa Guest Additions!

VooDoo2
10-07-2009, 11:12
Dalca grazie della risposta.
Ho trovato la voce guest additions quando faccio partire la virtualizzazione, solo che cliccandoci sopra non succede nulla O_o

FabryHw
10-07-2009, 12:29
Dalca grazie della risposta.
Ho trovato la voce guest additions quando faccio partire la virtualizzazione, solo che cliccandoci sopra non succede nulla O_o

Ma l'hai fatto a macchina virtuale già completamente avviata ?

Cmq installa guest additions dovrebbe momentaneamente sostituire il CD con un CD speciale contenente le guest additions, il quale dovrebbe partire in autoplay.
Se l'autoplay non è attivo in windows (virtualizzato) devi solo andare nelle risorse del computer e cercare il CD (che se è stato montato regolarmente si chiamerà VirtualBox Guest Additions).
Lo apri e dentro c'è un setup da lanciare.

PS
Sotto la macchina virtuale c'è un HW diverso da quello che c'è sulla tua macchina fisica, quindi cercare di installare i driver (scheda video, chipset, scheda audio, ...ecc), che già usi sulla macchina fisica, non serve a nulla ed è pure sbagliato farlo.
Gli unici driver delle periferiche che puoi (e devi) installare sono quelli per le periferiche USB (ossia se connetti per esempio la tua web cam alla macchina virtuale, allora lì userai i veri driver della tua webcam anche sotto la macchina virtuale).
Fanno eccezione alla regola USB solo Mouse e Tastiera, ossia se usi un mouse ed una tastiera (esterna) USB non devi installare nulla sotto la macchina virtuale.

Sire_Angelus
10-07-2009, 17:54
ma per far partire una macchina linux con ich6, ahci e hd impostato sulla porta sata 0 che si deve caricare nel kernel???

]DaLcA[
11-07-2009, 08:31
Dalca grazie della risposta.
Ho trovato la voce guest additions quando faccio partire la virtualizzazione, solo che cliccandoci sopra non succede nulla O_o

Se quello che dice FabryHw non risolve il problema, è possibile che tu non abbia proprio l'immagine ISO delle guest additions! Vai al seguente indirizzo:

http://download.virtualbox.org/virtualbox/

(dove si nota che è uscita la versione 3.0.2, con il bug del crash risolto :D ) e scarica il file VBoxGuestAdditions_tuaversione.iso. Probabilmente per farlo vedere in automatico a VBox dovrai metterlo nella cartella di installazione di VBox. Ora cliccando su Installa Guest Additions dovrebbe montarti l'immagine in automatico nel sistema guest e procedere all'installazione ;)