PDA

View Full Version : Le mille polemiche del PD: Rafforzano il partito o minano le basi ?


Ser21
06-07-2009, 16:15
Sono giorni che si leggono polemiche tra membri dello schieramento di Franceschini e quelli di Bersani.
Ha iniziato la Serracchiani,ha proseguito Bersani e poi sono intervenuti Marini e D'Alema in maniera molto 'forte'.
Ora tocca a Fassino:

--

PD:FASSINO A D'ALEMA, NO GUERRE SCONCERTA TONO TUE PAROLE

"Dico con grande sincerita' a Massimo che sconcerta il tono delle sue parole, perche' non favoriscono certo quel clima di confronto e di rispetto che lui stesso rivendica per se'". Cosi' Piero Fassino replica a Massimo D'Alema che ieri dalla festa del Pd aveva criticato le parole e il modo con cui Dario Franceschini ha annunciato la sua candidatura. "Nessuno - sostiene in una nota il coordinatore della mozione Franceschini - e tanto meno Dario Franceschini ha mai pensato di fare la guerra a Massimo D'Alema, ne' di fare un congresso per cancellare qualcosa o qualcuno. E la mia stessa storia politica e' li' a dimostrare che ho sempre lavorato per unire: l'ho fatto per sette anni da Segretario Ds e sono impegnato a farlo oggi come dirigente del Pd che coordina la mozione di Dario Franceschini". "Peraltro - prosegue - l'azione del segretario del Pd andrebbe valutata con maggiore equilibrio e generosita' visto che si e' caricato sulle spalle un partito in crisi guidandolo in questi quattro mesi con obiettivi chiari e impegnativi - dalla difesa della laicita' alla collocazione europea del Pd - perseguiti con grande determinazione. E, infine, e' utile ricordare che la campagna elettorale ha visto tutti i dirigenti impegnati in uno sforzo corale che giustifica assai poco, oggi, prese di distanza e distinguo". "Mi auguro - conclude Fassino - che il dibattito congressuale possa recuperare toni civili e rispettosi dell'opinione di ciascuno".

--


La domanda che faccio è: Dopo il congresso del PD,l'alleanza ne uscirà rafforzata grazie alle polemiche interne,oppure crollerà come un castello di carta sotto l'ennesima diversità di visioni politiche ?

Fritz!
06-07-2009, 16:18
é una domanda?

o é il solito wishful thinking, per cui accetti solo risposte in linea con quello che già pensi?

Freeskis
06-07-2009, 16:20
il pd mi pare molto il partito del vorrei ma non posso
ed in questo momento non va proprio bene :)

Ser21
06-07-2009, 16:20
é una domanda?

o é il solo wishful thinking, per cui accetti solo risposte in linea con quello che già pensi?

Si ma Fritz! non puoi essere così acido appena si tocca il PD.
Santo Dio,c'è scritto qua:

La domanda che faccio è: Dopo il congresso del PD,l'alleanza ne uscirà rafforzata grazie alle polemiche interne,oppure crollerà come un castello di carta sotto l'ennesima diversità di visioni politiche ?


PS: Lascia stare quello che mi auguro IO.....

Fritz!
06-07-2009, 16:27
Si ma Fritz! non puoi essere così acido appena si tocca il PD.
Santo Dio,c'è scritto qua:


PS: Lascia stare quello che mi auguro IO.....Quello che tu ti auguri lo sappiamo tutti. Ed é anche chiaramente esplicitato dalla tua domanda.

Capisco che sei abituato a formazioni politiche come Fi, PDL o IDV, nelle quali c'é un sire che comanda e una falange di sudditi che obbediscono.

Ma nella normalità politica di ogni società occidentale il dibattito interno la dialettica e gli scontri intestini sono pane quotidiano.
Di qualunque partito in una democrazia.

Non ho la palla di vetro per sapere quale sarà l'esito.
Ma di certo sarebbe negativo se all'interno del PD non ci fosse questa dialettica.

Quindi la tua domanda mi pare viziata alla fonte.

La domanda, democraticamente corretta, é semmai "perché negli altri partiti -IDV PDL UDC- non c'é traccia di dialettica interna?

yorkeiser
06-07-2009, 16:33
Detto da persona di ideali destri (e non quella finta di Berlusconi), il fatto che in un partito ci siano varie personalità che si confrontino tra loro, anche litigando a volte, non può che far bene (sempre se il confronto resta civile e soprattutto costruttivo). Quello che succede dall'altra parte, invece, ovvero una sorta di annullamento di un partito in un'unica persona, di costruttivo mi pare avere ben poco.

Ser21
06-07-2009, 16:33
Quello che tu ti auguri lo sappiamo tutti. Ed é anche chiaramente esplicitato dalla tua domanda.

Capisco che sei abituato a formazioni politiche come Fi, PDL o IDV, nelle quali c'é un sire che comanda e una falange di sudditi che obbediscono.

Ma nella normalità politica di ogni società occidentale il dibattito interno la dialettica e gli scontri intestini sono pane quotidiano.
Di qualunque partito in una democrazia.

Non ho la palla di vetro per sapere quale sarà l'esito.
Ma di certo sarebbe negativo se all'interno del PD non ci fosse questa dialettica.

Quindi la tua domanda mi pare viziata alla fonte.

La domanda, democraticamente corretta, é semmai "perché negli altri partiti -IDV PDL UDC- non c'é traccia di dialettica interna?

Capisco,diciamo che è un po' come la lotta interna tra Obama e Clinto nel partito democratico USA....Non ci avevo pensato.

Mi era sorto il dubbio che,essnedo il PD un insieme di correnti di pensiero l'una opposta all'altra,queste lotte intestine avessero un effetto opposto a quello da te descritto.

Sicuramente mi sbaglio,d'altronde si evince chiaramente dalle tue parole che il PD è l'unico vero partito politico in Italia,l'unico che sappia ottenere politicamente ciò che vuole.L'unico partito che non si piega.L'unico partito che contrasta seriamente in parlamento il PDL.

Grazie per la risposta non faziosa e assolutamente realistica.

PS: Se non ti dispiace questo tuo post lo conservo gelosamento,si sa mai....

Steinoff
06-07-2009, 16:33
Non so, ma solo a me sembra che sempre nel momento del bisogno il PD (suo malgrado?) aiuti il PDL?
Anziche' proporre unita', programmi condivisi, serieta' e coesione si tirano l'un l'altro bordate nella stiva. La stiva e' la medesima, l'autoaffondamento una conseguenza immediata.
Ma perche'?
:mbe: :doh:

Fritz!
06-07-2009, 16:39
Capisco,diciamo che è un po' come la lotta interna tra Obama e Clinto nel partito democratico USA....Non ci avevo pensato.

Mi era sorto il dubbio che,essnedo il PD un insieme di correnti di pensiero l'una opposta all'altra,queste lotte intestine avessero un effetto opposto a quello da te descritto.

Sicuramente mi sbaglio,d'altronde si evince chiaramente dalle tue parole che il PD è l'unico vero partito politico in Italia,l'unico che sappia ottenere politicamente ciò che vuole.L'unico partito che non si piega.L'unico partito che contrasta seriamente in parlamento il PDL.

Grazie per la risposta non faziosa e assolutamente realistica.

PS: Se non ti dispiace questo tuo post lo conservo gelosamento,si sa mai....

Il PD ha avviato la competizione per la scelta del prossimo segretario, che sarà anche leader dell'opposizione.

Pensare che non ci debba essere dialettica interna é semplicemente assurdo.
Poi vedremo, l'evoluzione e gli esiti. Siamo appena agli inizi.

Ma fare come fai tu, ovvero ritenere che la dialettica di per sé sia negativa, é un atteggiamento che ha ben poco a che fare con la democrazia.

Il fatto che poi secondo te il Pd é merda e quindi ogni cosa faccia o non faccia sia comunque sempre sbagliata, conferma i miei dubbi iniziali sulla buona fede di questo tuo 3d.

Allora non fare l'ipocrita. Di subito "Il Pd é una merda. E' tutto un magna magna" invece di fare finte domande e poi ripiccarti come un bambino perché ottieni risposte non consone al tuo pensiero unico.

Ser21
06-07-2009, 16:42
Il PD ha avviato la competizione per la scelta del prossimo segretario, che sarà anche leader dell'opposizione.

Pensare che non ci debba essere dialettica interna é semplicemente assurdo.
Poi vedremo, l'evoluzione e gli esiti. Siamo appena agli inizi.

Ma fare come fai tu, ovvero ritenere che la dialettica di per sé sia negativa, é un atteggiamento che ha ben poco a che fare con la democrazia.

Il fatto che poi secondo te il Pd é merda e quindi ogni cosa faccia o non faccia sia comunque sempre sbagliata, conferma i miei dubbi iniziali sulla buona fede di questo tuo 3d.

Allora non fare l'ipocrita. Di subito "Il Pd é una merda. E' tutto un magna magna" invece di fare finte domande e poi ripiccarti come un bambino perché ottieni risposte non consone al tuo pensiero unico.

A me piacerebbe sapere da cosa hai dedotto questo mio pensiero in questo thread.

PS: Il thread è aperto a tutti e l'intento è sentire più pareri.
Non sei l'uomo-PD anche se pensi di esserlo,il tuo parere vale quanto quello degli altri utenti.
Se tu dici A non è detto che la risposta giusta non sia B.
Oltretutto in thread come questi vi ritrovate sempre i soliti 2-3 utenti a difendere ogni azione del PD,anche se avessero deciso di aiutare apertamente B (ops...è gia successo.) senza apportare alcun contributi significativo.
La buttate sempre in caciare,sentendovi offesi appena si critica il PD.
Penso che nemmeno il peggio duo bonaiuti-bondi sia così permaloso...fa riflettere...

Steinoff
06-07-2009, 16:44
Fritz, un conto e' la sana dialettica tra idee contrapposte, che e' fondamentale per ogni partito che si definisca democratico, ma qui si fa proprio autolesionismo consapevole...

Ser21
06-07-2009, 16:46
Fritz, un conto e' la sana dialettica tra idee contrapposte, che e' fondamentale per ogni partito che si definisca democratico, ma qui si fa proprio autolesionismo consapevole...

Appunto,è come la guerra tra poveri.
Se pensano di 'raccogliere' elettori litigando così e mostrando la diversità tra le correnti del partito si sbagliano di grosso.

Fritz!
06-07-2009, 16:49
Fritz, un conto e' la sana dialettica tra idee contrapposte, che e' fondamentale per ogni partito che si definisca democratico, ma qui si fa proprio autolesionismo consapevole...

Siamo appena agli inizi. Si vedrà l"evoluzione del processo di competizione interno.

A me sembra senza dubbio positivo che ci sia il dibattito, lo scontro e poi la scelta col voto. Dibattito che é mancato con le primarie precedenti.

ConteZero
06-07-2009, 16:49
Ca..i loro.
Dovevano pensarci prima, discutere e trovare posizioni valide in modo serio anziché procastinare tutto ed affidarsi ad un segretario che fosse il "massimo comun divisore" di tutti (ovvero, nello specifico, 1).

Steinoff
06-07-2009, 16:50
Appunto,è come la guerra tra poveri.
Se pensano di 'raccogliere' elettori litigando così e mostrando la diversità tra le correnti del partito si sbagliano di grosso.

Gli elettori di centrosinistra vogliono, pretendono risposte a domande che sono state gia' ampiamente fatte.
Le uniche risposte ottenute sono sterili battibecchi tra chi deve andare e chi deve restare.
Mentre il Titanic affonda, qui si disquisisce del sesso degli angeli, di la' l'orchestrina suona l'inno del milan, ed intanto la terza classe gia' affoga nell'indifferenza piu' totale.

Fritz!
06-07-2009, 16:51
A me piacerebbe sapere da cosa hai dedotto questo mio pensiero in questo thread.

qua

,essnedo il PD un insieme di correnti di pensiero l'una opposta all'altra


sembra di sentire gasparri :asd: :asd:

Fritz!
06-07-2009, 16:57
Gli elettori di centrosinistra vogliono, pretendono risposte a domande che sono state gia' ampiamente fatte.
Le uniche risposte ottenute sono sterili battibecchi tra chi deve andare e chi deve restare.
Mentre il Titanic affonda, qui si disquisisce del sesso degli angeli, di la' l'orchestrina suona l'inno del milan, ed intanto la terza classe gia' affoga nell'indifferenza piu' totale.

Mi pare che l'intervento con cui Bersani ha ufficializzato la sua candidatura parli di proposte politiche e prenda posizioni chiare su temi che finora non avevano visto una scelta di campo da parte del PD (esempio la legge sul testamento biologico).

Se poi non hai voglia di leggerti l'intervento, non é colpa mia.

Ma postare 4 righe di dichiarazione di fassino facendo finta che quelle siano le uniche cose dette in questo dibattito é semplice malafede.

Steinoff
06-07-2009, 17:02
Mi pare che l'intervento con cui Bersani ha ufficializzato la sua candidatura parli di proposte politiche e prenda posizioni chiare su temi che finora non avevano visto una scelta di campo da parte del PD (esempio la legge sul testamento biologico).

Se poi non hai voglia di leggerti l'intervento, non é colpa mia.

Ma postare 4 righe di dichiarazione di fassino facendo finta che quelle siano le uniche cose dette in questo dibattito é semplice malafede.

Le idee di Bersani, che tra l'altro stimo davvero molto, sono pienamente condivisibili.
Il problema e' che a loro cornice trovo sia le uscite di Fassino, sia quelle di D'Alema.
Condividevo anche le idee di Veltroni una volta, ma visti i fatti che ne conseguirono decisi di non votare piu' PD se non dopo una seria manifestazione concreta di quanto di volta in volta propongono.
Queste ultime uscite non fanno altro che motivare ulteriormente la mia decisione.

Fritz!
06-07-2009, 17:05
Le idee di Bersani, che tra l'altro stimo davvero molto, sono pienamente condivisibili.
Il problema e' che a loro cornice trovo sia le uscite di Fassino, sia quelle di D'Alema.
Condividevo anche le idee di Veltroni una volta, ma visti i fatti che ne conseguirono decisi di non votare piu' PD se non dopo una seria manifestazione concreta di quanto di volta in volta propongono.
Queste ultime uscite non fanno altro che motivare ulteriormente la mia decisione.

manifestazione concreta di quanto propongono?

Come, dall'opposizione?

Ser21
06-07-2009, 17:09
qua

,essnedo il PD un insieme di correnti di pensiero l'una opposta all'altra




Non è vero??

Rutelli ex radicale e binetti integralista cattolica ?? Solo per fare un esempio ??

Fritz!
06-07-2009, 17:11
Non è vero??

Rutelli ex radicale e binetti integralista cattolica ?? Solo per fare un esempio ??

Cioè secondo te rutelli e la binetti sono l'un contro l'altro armati?

:rotfl:
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ser21
06-07-2009, 17:14
Cioè secondo te rutelli e la binetti sono l'un contro l'altro armati?

:rotfl:
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Assolutamente...infatti un radicale con un integralista cattolica si trova a proprio agio.

Ma come fate a continuare a sostenere certe tesi ? :D

T3d
06-07-2009, 17:14
se c'è un problema nel pd, è solo il poco decisionismo e la mancanza di chiarezza delle proprie posizioni su temi politici.
soprattutto per quanto riguarda la laicità e temi etici.
per quanto riguarda temi economici e stato sociale sono una voce unica.

il resto è solo contorno.

Ser21
06-07-2009, 17:16
se c'è un problema nel pd, è solo il poco decisionismo e la mancanza di chiarezza nelle proprie posizioni su temi politici.
soprattutto per quanto riguarda la laicità.
per quanto riguarda temi economici e stato sociale sono una voce unica.

il resto è solo contorno.

:eek:

OMG anche un elettore del PD la pensa come me su questo argomento.

Fritz!,il pover T3d si è trasformato in un pidiellino-dipietrista-massone-giudaico come me :cry:

Credo tu sia rimasto l'unico duro e puro.

^TiGeRShArK^
06-07-2009, 17:18
basta che non fanno come certi partiti che se continuano così, dividendosi esponenzialmente, nel giro di un paio d'anni arriveranno all'invidiabile traguardo di avere un partito per ogni elettore... :rolleyes:

T3d
06-07-2009, 17:19
:eek:

OMG anche un elettore del PD la pensa come me su questo argomento.

Fritz!,il pover T3d si è trasformato in un pidiellino-dipietrista-massone-giudaico come me :cry:

Credo tu sia rimasto l'unico duro e puro.

secondo me l'unico tuo problema è il pregiudizio irremovibile che hai su tutto quello che riguarda il PD.
Come quella volta che accusasti D'Alema di fare il gioco del nano, quando dichiarò che si sarebbero verificate scosse nella maggioranza di governo.

Quello fu puro complottismo e dietrologia di bassa lega, con una grossa spruzzata di pregiudizio.

Su questo sono d'accordo con Fritz ;)

Fritz!
06-07-2009, 17:21
Assolutamente...infatti un radicale con un integralista cattolica si trova a proprio agio.

Ma come fate a continuare a sostenere certe tesi ? :D

Rutelli e la binetti sono tra loro perfettamente a proprio agio....

Ma di che parli?

Avessi detto Ignazio Marino o Paola Concia..... Ma rutelli:doh:


Per il resto, devo ancora trovare un elettore del PD che difende la binetti.... E sappiam tutti che la binetti é stata messa (nella margherita di rutelli) dalla CEI.

La laicità é un problema del Pd. Ma é anche un problema dell'Italia.

Ma faccio umilmente notare che i parlamentari di Di Pietro hanno votato in aula a favore del testo di legge "salva eluana"....

Gli unici a poter dare lezioni di laicità in Italia sono i radicali. E non avrei dubbi su chi buttare dalla torre tra la bonino e la binetti.

Ma sostenere che si tratta di un problema esclusivamente del PD é semplicemente miope.

T3d
06-07-2009, 17:22
Gli unici a poter dare lezioni di laicità in Italia sono i radicali. E non avrei dubbi su chi buttare dalla torre tra la bonino e la binetti.

:cincin:

sai cosa spero? che venga eletto Marino segretario. Così rutelliani e teodem levano le tende, infatti alle primarie lo voterò... FORZA IGNAZIO :D

Ser21
06-07-2009, 17:23
Rutelli e la binetti sono tra loro perfettamente a proprio agio....

Ma di che parli?

Avessi detto Ignazio Marino o Paola Concia..... Ma rutelli:doh:


Per il resto, devo ancora trovare un elettore del PD che difende la binetti.... E sappiam tutti che la binetti é stata messa (nella margherita di rutelli) dalla CEI.

La laicità é un problema del Pd. Ma é anche un problema dell'Italia.

Ma faccio umilmente notare che i parlamentari di Di Pietro hanno votato in aula a favore del testo di legge "salva eluana"....

Gli unici a poter dare lezioni di laicità in Italia sono i radicali. E non avrei dubbi su chi buttare dalla torre tra la bonino e la binetti.

Ma sostenere che si tratta di un problema del PD é semplicemente miope.
Hai le idee chiare come il direttivo del PD.

PS: E' dovuto arrivare T3d a dire che alcuni problemi ci sono nel PD,per sentirti muovere una critica verso il tuo partito.

Fritz!
06-07-2009, 17:24
:eek:

OMG anche un elettore del PD la pensa come me su questo argomento.

Fritz!,il pover T3d si è trasformato in un pidiellino-dipietrista-massone-giudaico come me :cry:

Credo tu sia rimasto l'unico duro e puro.

No T3d sa benissimo che c'é una questione laicità. Nel Pd e nell'Italia.

Tu invece sostieni che sia un problema del PD, e voti un partito che approva compatto i finanziamenti alle scuole cattoliche (senza nessuna dialettica interna) e che lascia i suoi parlamentari votare a favore della legge schifo salva eluana.

Preferisco il PD che almeno il problema se lo pone. E le primarie sono anche un momento di dibattito su quaesto tema. Dibattito che invece é mancato prima.

T3d
06-07-2009, 17:24
Hai le idee chiare come il direttivo del PD.

PS: E' dovuto arrivare T3d a dire che alcuni problemi ci sono nel PD,per sentirti muovere una critica verso il tuo partito.

nella secondo frase, secondo me, si è dimenticato un "esclusivamente"...

Fritz!
06-07-2009, 17:26
Hai le idee chiare come il direttivo del PD.

PS: E' dovuto arrivare T3d a dire che alcuni problemi ci sono nel PD,per sentirti muovere una critica verso il tuo partito.

Ma smettila.

Prendi qualunque 3D in cui si parla di Rutelli o Binetti, e non mancano di certo i miei improperi rivolti ai teo dem.

Ma ripeto, un radicale puo pretendere di dare lezioni di laicità agli altri. Un dipietrista no.

Fritz!
06-07-2009, 17:28
nella secondo frase, secondo me, si è dimenticato un "esclusivamente"...

ora correggo, ma mi pare che fosse chiaro dal discorso.

Ora Ser21 puo forse risponderci, in tema di laicità, cosa ne pensa del suo eroe che di giorno chiamava in piazza il popolo contro il golpe del decreto salva eluana, e la sera lasciava votare i suoi parlamentari a favore di quel medesimo testo.

T3d
06-07-2009, 17:28
Ma smettila.

Prendi qualunque 3D in cui si parla di Rutelli o Binetti, e non mancano di certo i miei improperi rivolti ai teo dem.

Ma ripeto, un radicale puo pretendere di dare lezioni di laicità agli altri. Un dipietrista no.

Posso chiederti chi voteresti alle primarie, se non sono indiscreto? :)

Dopo la candidatura di Marino, la mia scelta si è spostata su di lui. Grande personaggio e politico secondo me.
ora correggo, ma mi pare che fosse chiaro dal discorso.

Ora T3D puo forse risponderci, in tema di laicità, cosa ne pensa del suo eroe che di giorno chiamava in piazza il popolo contro il golpe del decreto salva eluana, e la sera lasciava votare i suoi parlamentari a favore di quel medesimo testo.
A Fritz, non è il mio eroe :D
comunque il giudizio è scontato. populismo puro.

Ser21
06-07-2009, 17:29
Ma smettila.

Prendi qualunque 3D in cui si parla di Rutelli o Binetti, e non mancano di certo i miei improperi rivolti ai teo dem.

Ma ripeto, un radicale puo pretendere di dare lezioni di laicità agli altri. Un dipietrista no.

E perchè,esempio,il problema Binetti (come gli altri mille problemi del PD) non sono ancora stati risolti,dopo anni ed anni a denunciarli ?
Chiediti eprchè da 15 anni si sentono sempre i soliti riproveri verso i Ds-Pds-ulivo-unione-pd.....
e magari,quando avrai voglia,datti anche una risposta.

Fritz!
06-07-2009, 17:34
E perchè,esempio,il problema Binetti (come gli altri mille problemi del PD) non sono ancora stati risolti,dopo anni ed anni a denunciarli ?
La binetti é entrata nella margherita nel 2006. Il PD é nato un anno e mezzo fa.



Chiediti eprchè da 15 anni si sentono sempre i soliti riproveri verso i Ds-Pds-ulivo-unione-pd.....
e magari,quando avrai voglia,datti anche una risposta.

La questione laicità é esplosa politicamente in tempi recenti. PEr cambiamenti politici nel vaticano. E per l'affermazione di temi come PACS, ricerche sulle staminali, evoluzione delle tecniche mediche.
Non ha nessun senso dire che si tratta di cose che vanno avanti da 15 anni. 10 anni fa il PACS non si sapeva che fosse. E se si é introdotto il tema é grazie ai DS ( e ai radicali).

Che cazzo ha mai fatto in politica per la laicità Di Pietro? E si che Di Pietro pure lui é ormai in politica da quasi 15 anni

Fritz!
06-07-2009, 17:37
A Fritz, non è il mio eroe :D
comunque il giudizio è scontato. populismo puro.

eh mi son sbagliato di nuovo :asd::doh:

Comunque SER21 che pretende di dare lezioni di laicità, può darci chiarimenti sull'azione politica a favore della laicità portata avanti da Di Pietro.

E magari puo informarci su cosa gli han risposto a proposito del pregiudicato Pardi

Ser21
06-07-2009, 17:39
La binetti é entrata nella margherita nel 2006. Il PD é nato un anno e mezzo fa.




La questione laicità é esplosa politicamente in tempi recenti. PEr cambiamenti politici nel vaticano. E per l'affermazione di temi come PACS, ricerche sulle staminali, evoluzione delle tecniche mediche.
Non ha nessun senso dire che si tratta di cose che vanno avanti da 15 anni. 10 anni fa il PACS non si sapeva che fosse. E se si é introdotto il tema é grazie ai DS ( e ai radicali).

Che cazzo ha mai fatto in politica per la laicità Di Pietro? E si che Di Pietro pure lui é ormai in politica da quasi 15 anni

Quello della laicità è un problema recente come dici tu ma ce ne sono ben altri di probloemi non risolti nella fazione di sinistra da almeno 15 anni.
Il primo e più importante è fare opposizione,piccolo tassello che al PD continua a mancare dai tempi del pds.

Nello specifico,visto che insisti e che non c'entra niente con il thread,la posizione dell'IdV per quanto riguarda la laicità è la più lontana possibile dal mio pensiero.Da qeusto punto di vista i radicali stanno anni luce avanti,gia da 20 anni.
Al contrario di te però,io non ho alcun problema a criticare IdV da questo punto di vista.

Tu invece sei ancora convinto che il PD faccia una seria opposizione al PDL con gente come dalema rutelli fassino la torre e violante...il problema è tutto qui...

Fritz!
06-07-2009, 17:45
Quello della laicità è un problema recente come dici tu ma ce ne sono ben altri di probloemi non risolti nella fazione di sinistra da almeno 15 anni.
Il primo e più importante è fare opposizione,piccolo tassello che al PD continua a mancare dai tempi del pds.

Nello specifico,visto che insisti e che non c'entra niente con il thread,la posizione dell'IdV per quanto riguarda la laicità è la più lontana possibile dal mio pensiero.Da qeusto punto di vista i radicali stanno anni luce avanti,gia da 20 anni.
Al contrario di te però,io non ho alcun problema a criticare IdV da questo punto di vista.

Tu invece sei ancora convinto che il PD faccia una seria opposizione al PDL con gente come dalema rutelli fassino la torre e violante...il problema è tutto qui...

Appunto. Per te il PD fa schifo a prescindere.

E ti incazzi pure se qualcuno non é d'accordo.

Ser21
06-07-2009, 17:47
Appunto. Per te il PD fa schifo a prescindere.

E ti incazzi pure se qualcuno non é d'accordo.

Mi pare sia stato anche T3d a dire che il PD ha bisogno di un'omogeneità anche sull'operato politico.Oppure va tutto bene così com'è adesso?

PS: Cos'è,cessata la speranza di 'incastrarmi' col discorso laicità dell'IdV,hai perso ogni argomentazione ?
Non l'avrei mai detto...

T3d
06-07-2009, 17:51
Tu invece sei ancora convinto che il PD faccia una seria opposizione al PDL con gente come dalema rutelli fassino la torre e violante...il problema è tutto qui...
Questa è una tua opinione, non suffragata dai fatti. La verità è che il PD non sta facendo una opposizione stile dipietro, la cui unica connotazione è quella populista e piazzettara. Dire che il PD non sta facendo opposizione è una bestemmia all'intelletto delle persone, bestemmia che dura da troppi mesi.

Fritz!
06-07-2009, 17:53
Mi pare sia stato anche T3d a dire che il PD ha bisogno di un'omogeneità anche sull'operato politico.Oppure va tutto bene così com'è adesso?

Se c'é un dibattito é proprio perché le cose cosi come sono non soddisfano.

In democrazia funziona cosi. Non ci sono masanielli unti dal signore che scendono a risolvere ogni problema col loro tocco magico.

Per cambiare le cose si discute. E si litiga anche.

Come già detto non lo so quale sarà l'esito di questo processo. Non ho la palla di vetro. Mi pare ridicolo pretendere di sapere come andrà a finire in questa fase.

Chi esprime giudizi categorici lo fa a mio avviso in malafede.



PS: Cos'è,cessata la speranza di 'incastrarmi' col discorso laicità dell'IdV,hai perso ogni argomentazione ?
Non l'avrei mai detto...
Ti incastri da solo, non hai bisogno di aiuto. A te frega nulla di dibattere. Vuoi solo ripetere che il Pd fa schifo a prescindere di cosa faccia o di cosa non faccia.

Ser21
06-07-2009, 17:55
Questa è una tua opinione, non suffragata dai fatti. La verità è che il PD non sta facendo una opposizione stile dipietro, la cui l'unica connotazione è quella populista e piazzettara. Dire che il PD non sta facendo opposizione è una bestemmia all'intelletto delle persone, bestemmia che dura da troppi mesi.

Quelli che la stavano facendo in maniera anche apprezzabile (franceschini per esempio...o la stessa serracchiani che diceva apertamente ciò che andava detto) sono stati subito stroncati da una parte del pd,sbaglio ?
Guarda caso,quelli che hanno stroncato franceschini and co. sono proprio quelli accusati di essere più vicini al PDL.
Sarà tutta una casaulità oppure anche voi elettori del PD vi rendete conto che c'è qualcosa che non va ??

Fritz!
06-07-2009, 17:56
Quelli che la stavano facendo in maniera anche apprezzabile (franceschini per esempio...o la stessa serracchiani che diceva apertamente ciò che andava detto) sono stati subito stroncati da una parte del pd,sbaglio ?
Guarda caso,quelli che hanno stroncato franceschini and co. sono proprio quelli accusati di essere più vicini al PDL.
Sarà tutta una casaulità oppure anche voi elettori del PD vi rendete conto che c'è qualcosa che non va ??


E' tutta colpa di D'alema :asd:


MA ti rendi conto di quanto qualunquiste e ridicole sono le tue affermazioni?

T3d
06-07-2009, 17:56
Quelli che la stavano facendo in maniera anche apprezzabile (franceschini per esempio...o la stessa serracchiani che diceva apertamente ciò che andava detto) sono stati subito stroncati da una parte del pd,sbaglio ?
Franceschini è candidato alla segreteria. Ma di cosa stai parlando? Stroncati dal PD? Il PD, sono anche loro...

Fritz!
06-07-2009, 17:57
Franceschini è candidato alla segreteria. Ma di cosa stai parlando? Stroncati dal PD? Il PD sono anche loro...

Franceschini é segretario. Candidato alla segreteria. Sostenuto da Veltroni, Rutelli e Fassino.

Pero é stato stroncato dal "PD"

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ser21
06-07-2009, 17:58
Se c'é un dibattito é proprio perché le cose cosi come sono non soddisfano.

In democrazia funziona cosi. Non ci sono masanielli unti dal signore che scendono a risolvere ogni problema col loro tocco magico.

Per cambiare le cose si discute. E si litiga anche.

Come già detto non lo so quale sarà l'esito di questo processo. Non ho la palla di vetro. Mi pare ridicolo pretendere di sapere come andrà a finire in questa fase.

Chi esprime giudizi categorici lo fa a mio avviso in malafede.



Ti incastri da solo, non hai bisogno di aiuto. A te frega nulla di dibattere. Vuoi solo ripetere che il Pd fa schifo a prescindere di cosa faccia o di cosa non faccia.

Il mio pensiero,fino ad ora non espresso nel merito del thread,è che un partito così debole come il PD deve dimostrare unità e allinearsi ad un unico pensiero.

Non siete i dem. americani che possono darsele di santa ragione....l'elettore che vede un volto nuovo come la serracchiani,bacchettata apertamente da dalema,si spaventa e finisce per pensare che tutto cambia per non cambiare niente.

Peccato che non ve ne rendiate conto....questo modo di agire (subito smontare chi all'interno del pd cerca di cambiare...) sta alla base delle sconfitte sonanti che vi siete presi in tutti questi anni.

Ser21
06-07-2009, 17:59
Franceschini è candidato alla segreteria. Ma di cosa stai parlando? Stroncati dal PD? Il PD, sono anche loro...

Ma sbaglio o quando la serracchiani ha parlato di 'apparati' è successo il finimondo??

Va bhè,cavillate pure sulle cazzate,tanto il senso del mio discorso era ben chiaro...e se non avete l'onestà intellutuale di ammettere che il problema del PD sono i vari rutelli fassino dalema,non ne uscirete mai e starete sempre all'opposizione (e purtroppo noi con voi).

Ser21
06-07-2009, 18:01
Franceschini é segretario. Candidato alla segreteria. Sostenuto da Veltroni, Rutelli e Fassino.

Pero é stato stroncato dal "PD"

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

http://www.corriere.it/politica/09_luglio_03/battista_serracchiani_pd_cfaff914-678f-11de-8836-00144f02aabc.shtml

E Debora la vincente diventò
nel Pd una giovane petulante
Il «paradigma Serracchiani»: prima era un soprammobile pregiato, adesso una presenza molesta e petulante. Sono bastate due battute di un’intervista


---

OVviamente tutte cazzate...

T3d
06-07-2009, 18:01
Ma sbaglio o quando la serracchiani ha parlato di 'apparati' è successo il finimondo??

Va bhè,cavillate pure sulle cazzate,tanto il senso del mio discorso era ben chiaro...e se non avete l'onestà intellutuale di ammettere che il problema del PD sono i vari rutelli fassino dalema,non ne uscirete mai e starete sempre all'opposizione (e purtroppo noi con voi).

veramente stiamo all'opposizione perchè abbiamo sempre avuto i guastatori interni, una opposizione esterna ed una interna. Prima l'RC, ora l'IDV.

Questa è la nostra croce...

Fritz!
06-07-2009, 18:06
Il mio pensiero,fino ad ora non espresso nel merito del thread,è che un partito così debole come il PD deve dimostrare unità e allinearsi ad un unico pensiero.
Magari quello di Di Pietro. :asd:

Allinearsi a un pensiero unico mi pare debba venire dopo la discussione su quale pensiero sia quello da prendere. Il congresso e le primarie servono a questo.

E non vedo perché mai non bisogna fare questo dibattito. Perché Di pietro non vuole?



Non siete i dem. americani che possono darsele di santa ragione....l'elettore che vede un volto nuovo come la serracchiani,bacchettata apertamente da dalema,si spaventa e finisce per pensare che tutto cambia per non cambiare niente.

Senza capo ne coda.
Se si dibatte e ci si scontra é proprio per cambiare.
Quale sarà l'esito non lo so. Ma la tua pretesa di decretare il fallimento preventivo é del tutto campata in aria.
Perché é quello che vuoi tu. Tu vuoi che il PD fallisca e allora lo prevedi.

Ma é un po infantile come atteggiamento.


Peccato che non ve ne rendiate conto....questo modo di agire (subito smontare chi all'interno del pd cerca di cambiare...) sta alla base delle sconfitte sonanti che vi siete presi in tutti questi anni.
Quello che tu non capisci e che sai solo produrre slogan (sempre gli stessi) e ripetuti tutti a prescindere.

Ci sono le primarie, c'é il congresso, c'é il dibattito per il segretario.
Le candidature sono state ufficializzate da pochissimi giorni. C'é davvero una competizione reale e dall'esito non predestinato.

E tu hai già decretato che é tutto un fallimento.

Se questa non é palese malafede, io sono il principe di Galles.

Steinoff
06-07-2009, 18:08
Leggo adesso, dall'ultim'ora di Repubblica:

INTERCETTAZIONI: SCHIFANI, SODDISFATTO DA OK BIPARTISAN

"Sono soddisfatto di questo consenso bipartisan. Quando si lavora per creare i presupposti per il dialogo credo che si rende un servizio al Paese". Lo dice ai giornalisti il Presidente del Senato, Renato Schifani, al termine dell'incontro a Palazzo Giustiniani con il Presidente cinese Hu Jintao, interpellato sul successo riscosso dalla proposta avanzata dalla seconda carica dello Stato di rallentare le lancette per l'approvazione in Senato dopo l'estate del ddl intercettazioni. "Noi da tempo ci appelliamo alla possibilita' di un confronto sereno e costruttivo tra maggioranza ed opposizione. Oggi abbiamo manifestato la nostra idea ed il fatto che sia stata condivisa non puo' che farci piacere non in chiave egoistica ma nell'interesse di un obiettivo comune per il Paese: assistere ad una democrazia dove maggioranza ed opposizione hanno piu' tempo e spazio per parlarsi ed incontrarsi. Noi -dice Schifani- abbiamo auspicato l'ampliamento di questi spazi e ci auguriamo di riuscirci".

Ora, vuoi dirmi che anche te sei favorevole alla legge sulle intercettazioni che vuole il governo?
Un PD serio contrasterebbe questa legge e non permetterebbe ad uno Schifani di poter affermare liberamente frasi del genere, semplicemente perche' non avrebbe i fatti dalla sua.

Fritz!
06-07-2009, 18:09
Ma sbaglio o quando la serracchiani ha parlato di 'apparati' è successo il finimondo??

Va bhè,cavillate pure sulle cazzate,tanto il senso del mio discorso era ben chiaro...e se non avete l'onestà intellutuale di ammettere che il problema del PD sono i vari rutelli fassino dalema,non ne uscirete mai e starete sempre all'opposizione (e purtroppo noi con voi).

http://www.corriere.it/politica/09_luglio_03/battista_serracchiani_pd_cfaff914-678f-11de-8836-00144f02aabc.shtml

E Debora la vincente diventò
nel Pd una giovane petulante
Il «paradigma Serracchiani»: prima era un soprammobile pregiato, adesso una presenza molesta e petulante. Sono bastate due battute di un’intervista


---

OVviamente tutte cazzate...

E quindi? Ma che stai a dire? Quelli criticati dalla Serracchiani dovrebbero suicidarsi? Possono rispondere oppure la Serracchiani é la nuova Stalin? Ma che idea hai della democrazia?

Il fatto che la Serracchiani critichi e sia criticata è un segno di democrazia interna. Poi vabbeh il suo discorso é stato un po' stupido, ma quando ci sarà qualche altro partito in italia in grado di dare prova di tale democrazia interna fammi un fischio.

T3d
06-07-2009, 18:10
il consenso bipartisan è su quello che ha detto Napolitano, di discutere in parlamento il disegno di legge :mbe:

Nessuno del PD approva questa riforma...

Fritz!
06-07-2009, 18:12
Leggo adesso, dall'ultim'ora di Repubblica:

INTERCETTAZIONI: SCHIFANI, SODDISFATTO DA OK BIPARTISAN

"Sono soddisfatto di questo consenso bipartisan. Quando si lavora per creare i presupposti per il dialogo credo che si rende un servizio al Paese". Lo dice ai giornalisti il Presidente del Senato, Renato Schifani, al termine dell'incontro a Palazzo Giustiniani con il Presidente cinese Hu Jintao, interpellato sul successo riscosso dalla proposta avanzata dalla seconda carica dello Stato di rallentare le lancette per l'approvazione in Senato dopo l'estate del ddl intercettazioni. "Noi da tempo ci appelliamo alla possibilita' di un confronto sereno e costruttivo tra maggioranza ed opposizione. Oggi abbiamo manifestato la nostra idea ed il fatto che sia stata condivisa non puo' che farci piacere non in chiave egoistica ma nell'interesse di un obiettivo comune per il Paese: assistere ad una democrazia dove maggioranza ed opposizione hanno piu' tempo e spazio per parlarsi ed incontrarsi. Noi -dice Schifani- abbiamo auspicato l'ampliamento di questi spazi e ci auguriamo di riuscirci".

Ora, vuoi dirmi che anche te sei favorevole alla legge sulle intercettazioni che vuole il governo?
Un PD serio contrasterebbe questa legge e non permetterebbe ad uno Schifani di poter affermare liberamente frasi del genere, semplicemente perche' non avrebbe i fatti dalla sua.

1) Schifani non é del PD.

2) La soddisfazione per Schifani riguarda
assistere ad una democrazia dove maggioranza ed opposizione hanno piu' tempo e spazio per parlarsi ed incontrarsi. Noi -dice Schifani- abbiamo auspicato l'ampliamento di questi spazi e ci auguriamo di riuscirci"

Quindi non consenso sulla riforma. Ma consenso sulla discussione in aula, e quindi la fine della blindatura con la fiducia.

Fritz!
06-07-2009, 18:17
Posso chiederti chi voteresti alle primarie, se non sono indiscreto? :)

Dopo la candidatura di Marino, la mia scelta si è spostata su di lui. Grande personaggio e politico secondo me.


Non so. dipende anche se si potrà votare alla sede del PD qua a parigi

Dream_River
06-07-2009, 18:31
Per il resto, devo ancora trovare un elettore del PD che difende la binetti....

Io te ne potrei presentare una ventina :stordita:

La laicità é un problema del Pd. Ma é anche un problema dell'Italia.

Assolutamente vero, il problema della laicità non è un problema esclusivamente del PD, mentre invece lo è la mancanza di posizione su molte tematiche (Problema che risolveranno quando inizieranno a capire che un partito di maggioranza deve avere al suo interno molte anime, ma non tutte, altrimenti rischia di ritrovarsi come ora, senza anima=

Ma faccio umilmente notare che i parlamentari di Di Pietro hanno votato in aula a favore del testo di legge "salva eluana"....

Questa mi era sfuggita, me ne ricorderò la prossima volta che mi inviteranno a votare IDV

Comunque, per quanto riguarda l'argomento principale del thread, mi sembra positivo che all'interno del PD ci sia dialettica, tanto peggio di cosi non possono ridursi, una sana dialettica al interno di un partito non può che fargli bene

Fritz!
06-07-2009, 18:40
Assolutamente vero, il problema della laicità non è un problema esclusivamente del PD, mentre invece lo è la mancanza di posizione su molte tematiche (Problema che risolveranno quando inizieranno a capire che un partito di maggioranza deve avere al suo interno molte anime, ma non tutte, altrimenti rischia di ritrovarsi come ora, senza anima=


!Infatti.
Il problema non é la Binetti. Il problema é che la Binetti non puo pretendere di porre il veto agli altri. Il partito deve prendere una posizione sui temi etici.

MARCA
06-07-2009, 21:01
In parlamento ci sono questi partiti:
IdV
PD
UDC
PdL
Lega

ora,
tutti questi partiti hanno un "capo" storico tranne uno, il PD.

"Siete" così sicuri che sia proprio il pd il partito anomalo...?
Pensate all'estero quanti segretari cambiano...e poi tirate le conclusioni.

Ser21
07-07-2009, 09:42
veramente stiamo all'opposizione perchè abbiamo sempre avuto i guastatori interni, una opposizione esterna ed una interna. Prima l'RC, ora l'IDV.

Questa è la nostra croce...
Appunto,due partiti che casualmente non volevano alcun tipo di dialogo con il PDL.
Al contrario del PD che ha dato più di una mano al PDL con le leggi vergogna e l'indulto.
Ma fate bene a dimenticare,capisco che anche voi vi vergognate di ciò.


Magari quello di Di Pietro. :asd:

Allinearsi a un pensiero unico mi pare debba venire dopo la discussione su quale pensiero sia quello da prendere. Il congresso e le primarie servono a questo.

E non vedo perché mai non bisogna fare questo dibattito. Perché Di pietro non vuole?

Perchè indebolisce un partito gia sull'orlo del baratro.
(sicuramente mi direte che non è così....:asd:).



Senza capo ne coda.
Se si dibatte e ci si scontra é proprio per cambiare.
Quale sarà l'esito non lo so. Ma la tua pretesa di decretare il fallimento preventivo é del tutto campata in aria.
Perché é quello che vuoi tu. Tu vuoi che il PD fallisca e allora lo prevedi.

Ma é un po infantile come atteggiamento.


Quello che tu non capisci e che sai solo produrre slogan (sempre gli stessi) e ripetuti tutti a prescindere.

Ci sono le primarie, c'é il congresso, c'é il dibattito per il segretario.
Le candidature sono state ufficializzate da pochissimi giorni. C'é davvero una competizione reale e dall'esito non predestinato.

E tu hai già decretato che é tutto un fallimento.

Se questa non é palese malafede, io sono il principe di Galles.
Io dico una cosa semplice: Casualmente la serracchiani ha fatto il pieno di voti perchè andava contro una politica antica e fatta di compromessi.
Usava un linguaggio nuovo e ha ispirato molti giovani per un cambiamento nel PD.

Appena ha espresso i concetti che la maggior parte delle persone pensano riguardo la classe dirigente del PD,è stata attaccata dalle quinte colonne berlusconiane del PD.

D'altronde per chi come te fritz è contento di avere dalema la torre etc nel proprio partito,è una vittoria....immagino lo sia anche per i parlamentari del PDL che vedevano come una minaccia qualcosa di nuovo come la Serracchiani.

E quindi? Ma che stai a dire? Quelli criticati dalla Serracchiani dovrebbero suicidarsi? Possono rispondere oppure la Serracchiani é la nuova Stalin? Ma che idea hai della democrazia?

Il fatto che la Serracchiani critichi e sia criticata è un segno di democrazia interna. Poi vabbeh il suo discorso é stato un po' stupido, ma quando ci sarà qualche altro partito in italia in grado di dare prova di tale democrazia interna fammi un fischio.
Non avevo dubbi,tu sei più abituato alle bicamerali Dalema-Berlusconi.
Ma perchè non voti PDL invece di reprimere il tuo voto sinistroide votando PD ?

ConteZero
07-07-2009, 09:50
Fino-a-quando-il-pd-sarà-pieno-d'-impresentabili-ed-inciucioni-continuerà-a-perdere-voti.
Io 'sti qua li ho pure votati in passato, ma mi sono rotto nel vedere che i cambiamenti sono solo di facciata.

Ser21
07-07-2009, 10:04
Fino-a-quando-il-pd-sarà-pieno-d'-impresentabili-ed-inciucioni-continuerà-a-perdere-voti.
Io 'sti qua li ho pure votati in passato, ma mi sono rotto nel vedere che i cambiamenti sono solo di facciata.

*

Io personalmente ho perso ogni tipo di fiducia in questa sinistra dopo la vicenda Mastella-De Magistris.
e' stata una sconfitta bruciante per chi,come me,pensava che con la vittoria dell'unione sarebbe cambiato qualcosa.
Una delusione come quella mi rifiuto di subirla nuovamente.

jumpermax
07-07-2009, 10:22
Appunto,è come la guerra tra poveri.
Se pensano di 'raccogliere' elettori litigando così e mostrando la diversità tra le correnti del partito si sbagliano di grosso.


Ma nella normalità politica di ogni società occidentale il dibattito interno la dialettica e gli scontri intestini sono pane quotidiano.
Di qualunque partito in una democrazia.
[...]
La domanda, democraticamente corretta, é semmai "perché negli altri partiti -IDV PDL UDC- non c'é traccia di dialettica interna?

Questo a mio avviso è il tema centrale della questione. Avete entrambi ragione ma ognuno di voi focalizza l'attenzione su un solo aspetto tralasciando il quadro complessivo.
Il quadro complessivo ci fa vedere che in Italia esistono partiti che sono pura emanazione del loro leader. La lega è Bossi, Il pdl è Berlusconi l'italia dei valori è Di Pietro. Nessuna dialettica interna, totale impossibilità per la base di esprimere la preferenza per una differente leadership, assoluta e totale devozione al culto del leader. Il pd nel quadro generale è l'unico grande partito che si discosta da questo schema, questo più per motivi storici che per "merito". Il partito è in mano ad un'oligarchia formata da diverse correnti in contrasto tra loro. Nemmeno questo porta ad una reale possibilità per l'opinione pubblica di incidere nelle scelte del partito siamo molto lontani dal modello americano delle primarie in cui c'è una reale possibilità di scelta.
Questo almeno fino ad ora, perché si profila finalmente uno scontro vero con una rosa di candidati reali e non soltanto di contorno come fu per prodi.
Il problema delle correnti che segnala ser21 però rimane. Non tanto per quello che si dicono oggi (tra obama e la clinton se la sono suonata anche peggio)
ma per quello che accadrà dopo. Un leader una volta scelto deve avere mandato per guidare realmente il partito. E qua c'è lo storico problema della sinistra incapace di superare le divergenze per seguire UNA linea programmatica coerente espressa da un capo. Dialettica interna va bene, ma non può essere un continuo ribaltamento di fronti.

jumpermax
07-07-2009, 10:28
ser21 quando capirai che diPietro è l'altra faccia di Berlusconi e non possono esistere l'uno senza l'altro sarai pronto per un'altra bruciante delusione... il culto del leader finisce sempre allo stesso modo...
http://www.thesimpson.it/images/movimentariani/1.jpg
:D

Ser21
07-07-2009, 10:37
ser21 quando capirai che diPietro è l'altra faccia di Berlusconi e non possono esistere l'uno senza l'altro sarai pronto per un'altra bruciante delusione... il culto del leader finisce sempre allo stesso modo...
http://www.thesimpson.it/images/movimentariani/1.jpg
:D

Infatti il rpossimo confresso dell'IdV provvederà a 'spersonalizzare' il partitod alla figura di DP ;)

ConteZero
07-07-2009, 10:40
ser21 quando capirai che diPietro è l'altra faccia di Berlusconi e non possono esistere l'uno senza l'altro sarai pronto per un'altra bruciante delusione... il culto del leader finisce sempre allo stesso modo...
http://www.thesimpson.it/images/movimentariani/1.jpg
:D

Infatti De Magistris ha superato Di Pietro alle europee e non è stato gambizzato nottetempo stile Serracchiani.

Ser21
07-07-2009, 10:42
Infatti De Magistris ha superato Di Pietro alle europee e non è stato gambizzato nottetempo stile Serracchiani.

Eretico :asd:

MARCA
07-07-2009, 10:54
Infatti De Magistris ha superato Di Pietro alle europee e non è stato gambizzato nottetempo stile Serracchiani.

Non è stato gambizzato ma è stato promosso all'interno del partito?
Segretario-presidente-portavoce nazionale?

ConteZero
07-07-2009, 11:15
Non è stato gambizzato ma è stato promosso all'interno del partito?
Segretario-presidente-portavoce nazionale?

Al congresso... che non s'è ancora svolto.

MARCA
07-07-2009, 11:41
Al congresso... che non s'è ancora svolto.

Basta aspettare il 22/6/09 no?

ConteZero
07-07-2009, 11:48
Basta aspettare il 22/6/09 no?

Non lo so.
Dipende da cosa decideranno al congresso.
Se sei un tesserato IdV puoi andarci anche tu.

Di sicuro dire "non è successo niente" prima ancora che si svolga il congresso è privo di senso (se non addirittura palese malafede).

MARCA
07-07-2009, 11:49
Non lo so.
Dipende da cosa decideranno al congresso.
Se sei un tesserato IdV puoi andarci anche tu.

Piuttosto che tesserarmi con IdV mi tessero con Vendola...e ho detto tutto.

ConteZero
07-07-2009, 11:52
Piuttosto che tesserarmi con IdV mi tessero con Vendola...e ho detto tutto.

Cacchi tuoi.
Di certo non puoi pretendere che le posizioni nel partito siano discusse fuori dai congressi... o forse si ?

MARCA
07-07-2009, 11:55
Di certo non puoi pretendere che le posizioni nel partito siano discusse fuori dai congressi... o forse si ?

Esatto...
e forse per questo che SOLO nel 2009 c'è il primo congresso dell'IdV?:cool:

ConteZero
07-07-2009, 11:56
Esatto...
e forse per questo che SOLO nel 2009 c'è il primo congresso dell'IdV?:cool:

Meglio tardi che... FI.

MARCA
07-07-2009, 11:58
Meglio tardi che... FI.

Allora vedi che hanno ragione il PD e i suoi elettori,
IdV non è ancora un partito maturo, un partito completo, un partito serio, visto che non essendoci stato un congresso ad oggi le posizione per tutti le prende solo uno...quando si dice la casualità?:D

ConteZero
07-07-2009, 12:11
Allora vedi che hanno ragione il PD e i suoi elettori,
IdV non è ancora un partito maturo, un partito completo, un partito serio, visto che non essendoci stato un congresso ad oggi le posizione per tutti le prende solo uno...quando si dice la casualità?:D

Quando si dice la malafede visto che si può comunicare con gli esponenti dell'IdV mediante le email (e rispondono pure!) ed il congresso è già fissato da un po'.

Dream_River
07-07-2009, 14:48
Piuttosto che tesserarmi con IdV mi tessero con Vendola...e ho detto tutto.

Questo è dannatamente significativo :asd: Però mi viene da ridere a pensarti tesserato Sinistra è Libertà

Fritz!
07-07-2009, 15:08
Questo a mio avviso è il tema centrale della questione. Avete entrambi ragione ma ognuno di voi focalizza l'attenzione su un solo aspetto tralasciando il quadro complessivo.
Il quadro complessivo ci fa vedere che in Italia esistono partiti che sono pura emanazione del loro leader. La lega è Bossi, Il pdl è Berlusconi l'italia dei valori è Di Pietro. Nessuna dialettica interna, totale impossibilità per la base di esprimere la preferenza per una differente leadership, assoluta e totale devozione al culto del leader. Il pd nel quadro generale è l'unico grande partito che si discosta da questo schema, questo più per motivi storici che per "merito". Il partito è in mano ad un'oligarchia formata da diverse correnti in contrasto tra loro. Nemmeno questo porta ad una reale possibilità per l'opinione pubblica di incidere nelle scelte del partito siamo molto lontani dal modello americano delle primarie in cui c'è una reale possibilità di scelta.
Questo almeno fino ad ora, perché si profila finalmente uno scontro vero con una rosa di candidati reali e non soltanto di contorno come fu per prodi.
Il problema delle correnti che segnala ser21 però rimane. Non tanto per quello che si dicono oggi (tra obama e la clinton se la sono suonata anche peggio)
ma per quello che accadrà dopo. Un leader una volta scelto deve avere mandato per guidare realmente il partito. E qua c'è lo storico problema della sinistra incapace di superare le divergenze per seguire UNA linea programmatica coerente espressa da un capo. Dialettica interna va bene, ma non può essere un continuo ribaltamento di fronti.

Ma é ovvio che il troppo stroppia. Se la dialettica interna porta alla faida continua e alla contemplazione ombelicale si finisce come i partiti di estrema sinistra, persi nella scissione dell'atomo e in scontri di potere che ormai son scontri tra straccioni perché non é piu rimasto nulla.

L'ho detto n volte. L'esito della competizione all'interno del PD non lo posso certo sapere. Si vedrà e inoltre siamo davvero agli inizi.

Fritz!
07-07-2009, 15:09
Infatti De Magistris ha superato Di Pietro alle europee e non è stato gambizzato nottetempo stile Serracchiani.

Di Pietro di gente ne ha gambizzata non poca. Dal lontano Parisi con cui ha fondato il primo movimento per poi cacciarlo.

Fritz!
07-07-2009, 15:13
La serracchiani comunque si é gambizzata da sola con una intervista che francamente é degna di mara carfagna.

Ser21
07-07-2009, 15:24
La serracchiani comunque si é gambizzata da sola con una intervista che francamente é degna di mara carfagna.
Perchè scusa,cosa avrebbe detto di ridicolo ?

Fritz!
07-07-2009, 15:34
Perchè scusa,cosa avrebbe detto di ridicolo ?


Perché ha scelto di stare dalla parte di Franceschini?
"Perché è il più simpatico"

http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/partito-democratico-29//parla-debora/parla-debora.html

Se i risultati del nuovismo son questi, molto meglio il vecchio

MARCA
07-07-2009, 15:36
Perché ha scelto di stare dalla parte di Franceschini?
"Perché è il più simpatico"

http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/partito-democratico-29//parla-debora/parla-debora.html

Se i risultati del nuovismo son questi, molto meglio il vecchio

Non credo che la risposta fosse seria.

Fritz!
07-07-2009, 15:45
Non credo che la risposta fosse seria.

a me pare poco seria tutta l'intervista.

Ser21
07-07-2009, 15:50
La vedo come Marca,infatti dopo ha affermato:

"Sì. Poi però l'ho conosciuto in campagna elettorale. E come segretario è stato bravo, innovativo, coraggioso".

A me personalmente è piaciuta questa parte:

Che cosa non le piace di Bersani?
"Rappresenta l'apparato. In tutto, linguaggio compreso. Parlano ancora di piattaforma programmatica, un'espressione che proprio non si può più sentire. Non mi sono piaciuti i modi della sua candidatura. Da un anno è un candidato a prescindere, come direbbe Totò. A prescindere dall'avversario, dal segretario in carica, dal risultato elettorale, da tutto".

Fritz!
07-07-2009, 16:02
La vedo come Marca,infatti dopo ha affermato:

"Sì. Poi però l'ho conosciuto in campagna elettorale. E come segretario è stato bravo, innovativo, coraggioso".

A me personalmente è piaciuta questa parte:

Che cosa non le piace di Bersani?
"Rappresenta l'apparato. In tutto, linguaggio compreso. Parlano ancora di piattaforma programmatica, un'espressione che proprio non si può più sentire. Non mi sono piaciuti i modi della sua candidatura. Da un anno è un candidato a prescindere, come direbbe Totò. A prescindere dall'avversario, dal segretario in carica, dal risultato elettorale, da tutto".

Ovviamente a te non puo che non piacere un discorso qualunquista di questo tipo.

Ma mi pare francamente cretino sostenere Franceschini, con dietro Veltroni, Fassino, Rutelli e Marino, perché "dall'altra parte c'é l'apparato" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Questa polemica sull'apparato é una polemica demagogica e sterile. Del tutto assurda. cavalcare l'antipolitica berlusconiana é inoltre controproducente.
Ed é un argomento sbagliato. Perché gli "apparati" di partito sono l'ossatura democratica di ogni democrazia. Tutti i leader occidentali da Obama a Sarkozy, dalla Merkel a Gordon Brown, vengono dagli apparati dei partiti. Perché son proprio gli apparati di partito a selezionare la classe dirigente. Poi ovviamente si puo discutere del perché e del per come. Ma fare una criminalizzazione generalizzata di questo tipo indica come il qualunquismo berlusconiano sia ormai entrato in profondità in tutta la politica italiana.

Se il Pd pensa di rifarsi una verginità cavalcando l'antipolitica qualunquista sbatterà ovviamente la testa. Perché dalla destra berlusconiana, alla pseudosinistra di Di Pietro, l'offerta dell'antipolitica é già fin troppo affollata.

Di certo non c'é bisogno di un ennesimo partito votato all'antipolitica.

Ser21
07-07-2009, 16:20
Ovviamente a te non puo che non piacere un discorso qualunquista di questo tipo.

Ma mi pare francamente cretino sostenere Franceschini, con dietro Veltroni, Fassino, Rutelli e Marino, perché "dall'altra parte c'é l'apparato" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Questa polemica sull'apparato é una polemica demagogica e sterile. Del tutto assurda. cavalcare l'antipolitica berlusconiana é inoltre controproducente.
Ed é un argomento sbagliato. Perché gli "apparati" di partito sono l'ossatura democratica di ogni democrazia. Tutti i leader occidentali da Obama a Sarkozy, dalla Merkel a Gordon Brown, vengono dagli apparati dei partiti. Perché son proprio gli apparati di partito a selezionare la classe dirigente. Poi ovviamente si puo discutere del perché e del per come. Ma fare una criminalizzazione generalizzata di questo tipo indica come il qualunquismo berlusconiano sia ormai entrato in profondità in tutta la politica italiana.

Se il Pd pensa di rifarsi una verginità cavalcando l'antipolitica qualunquista sbatterà ovviamente la testa. Perché dalla destra berlusconiana, alla pseudosinistra di Di Pietro, l'offerta dell'antipolitica é già fin troppo affollata.

Di certo non c'é bisogno di un ennesimo partito votato all'antipolitica.

Ma ti sei mai chiesto perchè tra l'antipolitica berlusconiana e la politica che intendi tu,vince sempre l'antipolitica ?

IdV -> Antipolitica -> Scippa voti su voti al PD
Serracchiani -> Antipolitica -> Scippa voti su voti alla politica corretta come la defin isci tu.

Sei totalmente allineato alle posizioni di Dalema per come parli e francamente non capisco come tu non percepisca che una politica fatta così,continuerà sempre di più a perdere terreno.
Mah.

Fritz!
07-07-2009, 16:39
Ma ti sei mai chiesto perchè tra l'antipolitica berlusconiana e la politica che intendi tu,vince sempre l'antipolitica ?
.

Perchè in Italia ci sono gli Italiani?

Ser21
07-07-2009, 16:42
Perchè in Italia ci sono gli Italiani?

Fantastico,detto da chi vive a Parigi.
La tua frase suona leggermente altezzosa e sprezzante....
Lo sai che assomigli sempre di più a il leader massimo ? :D Sarà mica che Dalema ha deciso di iscriversi al forum ?

Fritz!
07-07-2009, 16:54
Fantastico,detto da chi vive a Parigi.
La tua frase suona leggermente altezzosa e sprezzante....
Lo sai che assomigli sempre di più a il leader massimo ? :D Sarà mica che Dalema ha deciso di iscriversi al forum ?

Capirai... D'alema é stronzo é questa é la sua grande colpa.

Questi sono i livelli della politica italiana. Un beauty contest per scegliere il piu ganzo.

Ser21
07-07-2009, 17:00
Capirai... D'alema é stronzo é questa é la sua grande colpa.

Questi sono i livelli della politica italiana. Un beauty contest per scegliere il piu ganzo.

Non capisco.
Non sei stupido,non sei ignorante,non sei disinformato e mi pare di capire che tu sia anche appassionato di politica.
Ma sono io che ho capito male la politica degli ultimi 10-15 anni oppure la più grande colpa di Dalema non è 'essere stronzo' ma aver aiutato il pdl,fi,etc a varare tra le più vergognose leggi ad personam mai viste in italia ?

Ma tutte le persone che parlano delle quinte colonne berlusconiane nel PD sono semplicemente in malafede oppure qualcuno ha anche ragione ?

Fritz!
07-07-2009, 17:05
Non capisco.
Non sei stupido,non sei ignorante,non sei disinformato e mi pare di capire che tu sia anche appassionato di politica.
Ma sono io che ho capito male la politica degli ultimi 10-15 anni oppure la più grande colpa di Dalema non è 'essere stronzo' ma aver aiutato il pdl,fi,etc a varare tra le più vergognose leggi ad personam mai viste in italia ?

Ma tutte le persone che parlano delle quinte colonne berlusconiane nel PD sono semplicemente in malafede oppure qualcuno ha anche ragione ?

Secondo me é una ricostruzione del cazzo. Pensare che chi non sbraita 7 giorni su 7 al golpe fascista é un collaboratore è un atto di paranoia. Paranoia al pari di quella Berlusconiana che vede complotti klingon dietro ogni angolo.
D'alema é uno dei politici meno berlusconiani di questi 15 anni. E in ogni caso non é candidato, quindi utilizzare questo astio e questa demonizzazione è francamente assurdo.

Bersani é una persona in gamba e uno di quelli che puo dare alla politica una forza propositiva e una capacità d'azione concreta. O diciamo che lo spero. Attaccarlo perché "dall'altra parte c'é D'alema" é una fesseria.

Se questi sranno i temi del dibattito interno del PD allora si che sarà un disastro.

Dream_River
07-07-2009, 17:06
Questi sono i livelli della politica italiana. Un beauty contest per scegliere il piu ganzo.

*

l'intervista della Serracchiani mi sembra un intervista ad un aspirante Miss Italia, ci manca solo che dicesse che il suo più grande desiderio è la pace nel mondo :doh:

Ser21
07-07-2009, 17:20
Secondo me é una ricostruzione del cazzo. Pensare che chi non sbraita 7 giorni su 7 al golpe fascista é un collaboratore è un atto di paranoia. Paranoia al pari di quella Berlusconiana.

D'alema é uno dei politici meno berlusconiani di questi 15 anni. E in ogni caso non é candidato, quindi utilizzare questo astio e questa demonizzazione è francamente assurdo.

Bersani é una persona in gamba e uno di quelli che puo dare alla politica una forza propositiva e una capacità d'azione concreta. O diciamo che lo spero. Attaccarlo perché "dall'altra parte c'é D'alema" é una fesseria.

Se questi sranno i temi del dibattito interno del PD allora si che sarà un disastro.

Scusa ma in questi ultimi 15 anni il PD (PDS,DS,Ulivo,Unione) non ha mai votato a favore di un provvedimento leggi-vergogna di Berlusconi ?

Fritz!
07-07-2009, 17:29
Scusa ma in questi ultimi 15 anni il PD (PDS,DS,Ulivo,Unione) non ha mai votato a favore di un provvedimento leggi-vergogna di Berlusconi ?

E questo sarebbe il compito dell'opposizione?

opporsi senza se e senza ma a tutto, perché dall'altra parte c'é berlusconi?

Permettimi, ma le quinte colonne del Berlusconismo, son proprio quelli che in questo clima da guerra civile perenne ci sguazzano. Perché favoriscono la degenerazione della politica in tifo da stadio, tifo che galvanizza gli elettori berlusconiani, mobilitati dalla loro per la guerra civile perenne contro i comunisti.

Berlusconi ha fatto la sua fortuna con questo schema calcistico. "La scelta di parte", o dalla libertà o dalla parte dei comunisti. Infognarsi ancora di piu in questo piano di gioco é la cosa piu utile a berlusconi stesso. Perché é il suo ambiente naturale, l'aria che respira.

Ser21
07-07-2009, 17:46
E questo sarebbe il compito dell'opposizione?

opporsi senza se e senza ma a tutto, perché dall'altra parte c'é berlusconi?

Permettimi, ma le quinte colonne del Berlusconismo, son proprio quelli che in questo clima da guerra civile perenne ci sguazzano. Perché favoriscono la degenerazione della politica in tifo da stadio, tifo che galvanizza gli elettori berlusconiani, mobilitati dalla loro per la guerra civile perenne contro i comunisti.

Berlusconi ha fatto la sua fortuna con questo schema calcistico. "La scelta di parte", o dalla libertà o dalla parte dei comunisti. Infognarsi ancora di piu in questo piano di gioco é la cosa piu utile a berlusconi stesso. Perché é il suo ambiente naturale, l'aria che respira.

Appunto,non hai risposto alla mia domanda: NO.
Hai tergiversato perchè sai benissimo anche tu che senza il contributo fondamentale della sinistra degli ultimi 15 anni,berlusconi non sarebbe diventato quello che è e non sarebbe riuscito a ridurre in queste condizioni il paese grazie alle sue leggi vergogna.

Tanto mi basta per etichettare come 'sofismi' questi ragionamenti su cosa sia meglio per contrastare Berlusconi.
Per contrastarlo bisogna votare NO in paralmento,cosa che la Sx non ha mai fatto.

Invece si preferisce etichettare come antiberlusconismo chi va in parlamento e chiama il Premier con il suo nome: piduista e non vota i suoi provvedimenti vergogna.
Molto meglio non nominare mai il nome di b. come ha fatto Veltroni,non fare opposizione e poi perdere quasi 10 punti in meno di 2 anni. (dopo una disfatta politica pesantissima come quella di 1 anno e mezzo fa).

Con questa mentalità B e i suoi amici continueranno a governare per altri 100 anni.

Fritz!
07-07-2009, 18:01
Appunto,non hai risposto alla mia domanda: NO.
Hai tergiversato perchè sai benissimo anche tu che senza il contributo fondamentale della sinistra degli ultimi 15 anni,berlusconi non sarebbe diventato quello che è e non sarebbe riuscito a ridurre in queste condizioni il paese grazie alle sue leggi vergogna.
No quello che penso é che la sinistra ha fatto vari errori negli ultimi 15 anni.
Esattamente come Al Gore ha fatto dei gravi errori nella campagna del 2000. Non per questo sostengo che Al Gore é la quinta colonna di Bush, e ha fatto vincere i repubblicani per qualche oscuro piano complottista.

Fai una bella tosata alle tue ossessioni col rasoio di Occam e poi forse potrai parlare di politica in maniera piu utile

Tanto mi basta per etichettare come 'sofismi' questi ragionamenti su cosa sia meglio per contrastare Berlusconi.
Per contrastarlo bisogna votare NO in paralmento,cosa che la Sx non ha mai fatto.
Ma di che parli????

La sinistra puo votare no in parlamento. Ma se la dx ha la maggioranza il lodo alfano passa. Cosa pretendi? Che facciano un golpe? Che i governi di csx dovevano comportarsi come ha fatto Putin con gli oppositori?

Invece si preferisce etichettare come antiberlusconismo chi va in parlamento e chiama il Premier con il suo nome: piduista e non vota i suoi provvedimenti vergogna.
A parte che ti ho già fatto vedere che Di Pietro ha votato in aula la legge schifo salvaeluana.

In ogni caso dopo che di pietro fa il suo sgangherato discorso, non cambia un cazzo.

Molto meglio non nominare mai il nome di b. come ha fatto Veltroni,non fare opposizione e poi perdere quasi 10 punti in meno di 2 anni. (dopo una disfatta politica pesantissima come quella di 1 anno e mezzo fa).
Quella é stata una scelta di comunicazione sbagliata.
Ma non si puo confondere la comunicazione 'sulla quale la sinistra avrebbe molto da imparare) con il contenuto politico. Ne si puo confondere la tattica con la strategia.

Con questa mentalità B e i suoi amici continueranno a governare per altri 100 anni.
L'unico che ha sconfitto Berlusconi é stato Prodi. Che non é un masaniello che sbraita slogan. Ma una persona pacata. Poi Prodi aveva altri grossi limiti e ha fatto molti errori. Ma rimane l'unico ad aver sconfitto, due volte, Berlusconi ( e Prodi fu scelto da D'alema che dirigeva all'epoca i DS e costrui il csx di allora, la prima volta che nella storia italiana la sinistra abbia mai vinto le elezioni)

Fritz!
07-07-2009, 18:53
http://zoro.blog.excite.it/

C'é una intervista di Bersani. L'intervistatore é un pirla ma i temi trattati sono interessanti.

Fritz!
07-07-2009, 19:07
Paola Binetti ad Affari: sono preoccupata per la deriva 'zapaterista' del Pd

Paola Binetti sta con Montezemolo? "E' una persona degna della massima stima ma non faccio il tifo per lui". Ad annunciarlo ad Affaritaliani.it è la deputata teodem del Pd. Che aggiunge: "Sono molto preoccupata per la svolta zapaterista all'interno del Pd. Marino e Bersani non hanno precisato adeguatamente che cosa significhi tutela dei diritti civili. Non ho capito se sono quelli che anch'io condivido come sicurezza sul posto di lavoro o diritti civili degli immigrati", spiega. Franceschini? "Come ha detto Rutelli è un sostegno condizionato. Sono in un atteggiamento di attentissimo spirito di osservazione...".

Paola Binetti tifa Montezemolo?
"Tutti i luoghi come il thank thank (di Montezemolo Italia Futura, ndr) in cui si elabora il pensiero politico anche se non attinente alla vita dei partiti è molto interessante. Tifo per quelle persone che assumono su di sè la responsabilità della tutela e della difesa dei valori che considero significativi dal punto di vista della vita del paese. Montezemolo in questo è meritevole per la capacità di costruire un team coraggioso e prestigioso all'insegna della meritocrazica, capace di apprezzare la competenza, capace di denunciare ingiustizie. La persona è degna della massima stima. Ma come scelta di leader politico mancano ancora troppi elementi per dire tifo per lui".

E nella corsa per la segretaria del Pd, Paola Binetti con chi sta?
"Sono rimasta estremamente preoccupata di alcune delle interviste rilasciate da Pierluigi Bersani e Ignazio Marino nelle quali si intuisce una svolta di tipo zapaterista all'interno del Pd. Cosa che mi preoccupa molto. Non hanno precisato adeguatamente che cosa significhi tutela dei diritti civili. Non ho capito se sono quelli che anch'io condivido come sicurezza sul posto di lavoro, diritti civili degli immigrati o se per caso il loro riferimento alla Spagna di Zapatero faccia riferimento ad altri tipi di diritti civili. Sono in un atteggiamento di attentissimo spirito di osservazione. Mi sono schierata nell'attenzione controllata e selettiva con cui Rutelli ha definito una sorta di sostegno con condizione a Franceschini".