PDA

View Full Version : Solito Problema Riscaldamento e Protezione!


Danilo_88
05-07-2009, 19:18
Salve ragazzi.. inanzitutto complimenti per il forum, lo leggo quotidianamente anche se non ho mai creato un 3d prima d'ora!
Purtroppo ora non posso farne più a meno.. :muro:

Il mio Toshiba Satellite M70 ogni estate decide di andare in vacanza.. e appena arriva il caldo eccessivo inizia a bollire facendo arrivare la temperatura della CPU a 99° senza caricarla pesantemente (apro semplicemente firefox!) e la temperatura dell'hd a 51° fissi, finchè non si spegne da solo andando in protezione. :help:

Ho provato a risolvere il problema usando la tipica bomboletta ad aria compressa dalle fessure della ventola e del dissipatore.. e devo dire che da allora non è più andato in protezione ma la temperatura non è diminuita affatto. Mi hanno consigliato di applicare della pasta termica per risolvere il problema ma da Computer Discount volevano 80€ solo per smontare e applicarla e non ho proprio soldi da spendere. Il problema dipende anche dalla scelta di pasta termica da applicare (da Computer Discount mi hanno detto che dipende dal tipo di dissipatore) e dove va applicata.. facendo riferimento proprio al mio modello.. non è che potreste aiutarmi? Sono disperato!!! :cry:

croma25td
05-07-2009, 19:43
Salve ragazzi.. inanzitutto complimenti per il forum, lo leggo quotidianamente anche se non ho mai creato un 3d prima d'ora!
Purtroppo ora non posso farne più a meno.. :muro:

Il mio Toshiba Satellite M70 ogni estate decide di andare in vacanza.. e appena arriva il caldo eccessivo inizia a bollire facendo arrivare la temperatura della CPU a 99° senza caricarla pesantemente (apro semplicemente firefox!) e la temperatura dell'hd a 51° fissi, finchè non si spegne da solo andando in protezione. :help:

Ho provato a risolvere il problema usando la tipica bomboletta ad aria compressa dalle fessure della ventola e del dissipatore.. e devo dire che da allora non è più andato in protezione ma la temperatura non è diminuita affatto. Mi hanno consigliato di applicare della pasta termica per risolvere il problema ma da Computer Discount volevano 80€ solo per smontare e applicarla e non ho proprio soldi da spendere. Il problema dipende anche dalla scelta di pasta termica da applicare (da Computer Discount mi hanno detto che dipende dal tipo di dissipatore) e dove va applicata.. facendo riferimento proprio al mio modello.. non è che potreste aiutarmi? Sono disperato!!! :cry:

Per il tuo caso una pasta termica al silicone basta e avanza.
La pasta và applicata in piccola misura, in modo da creare un sottile velo(deve essere sottile, troppa fà solo peggio) che copre il die della cpu, cioè quella parte che sta a contatto con il dissipatore.Per la tua cpu, cioè un pentium M 740 la applichi nella parte nera al centro della foto.

FOTO (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_M/L_Intel-RH80536GE0302M%20(QABL%20ES).jpg)

Per lo smontaggio bisogna capire come si apre, se da sopra levando la tastiera o da sotto.

Danilo_88
05-07-2009, 19:54
Ciao Croma e grazie per la risposta dettagliata!
Per aprire l'M-70 ho trovato questa utile guida:

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-M70/remove-laptop-motherboard-1.htm

Quello che non ho capito è la funziona che ha il dissipatore nei confronti della cpu, serve per dissipare il calore, ok.. ma come fa? La pasta termica trasferisce il calore dalla cpu al dissi? In tal caso non bisogna applicare la pasta termica sia sul dissi che sulla cpu?

Ho letto in un altro post che bisogna prima rimuovere tutti i residui di pasta termica presenti nella cpu e nel dissi.. questo vale anche nel mio caso?

Scusa tutte queste domande ma sono proprio incasinato! :doh:

croma25td
05-07-2009, 20:04
Ciao Croma e grazie per la risposta dettagliata!
Per aprire l'M-70 ho trovato questa utile guida:

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-M70/remove-laptop-motherboard-1.htm

Quello che non ho capito è la funziona che ha il dissipatore nei confronti della cpu, serve per dissipare il calore, ok.. ma come fa? La pasta termica trasferisce il calore dalla cpu al dissi? In tal caso non bisogna applicare la pasta termica sia sul dissi che sulla cpu?

Ho letto in un altro post che bisogna prima rimuovere tutti i residui di pasta termica presenti nella cpu e nel dissi.. questo vale anche nel mio caso?

Scusa tutte queste domande ma sono proprio incasinato! :doh:

Allora vediamo di farla in più semplice possibile:
-la cpu produce calore, il dissipatore ha il compito di assorbirlo per mantere la cpu a temperature accettabili
-il dissipatore per non avere dimensioni enormi, ha anche bisogno di una ventola che porta via il calore dal dissipatore, quindi il dissipatore sarà più fresco(e la cpu di conseguenza).
-il contatto fra cpu e dissipatore non è perfetto, siccome le due superifici non sono perfettamente liscie, si interpone un sottile strato di pasta termica, che ha solo scopo di coprire quei buchetti formati dalle due superifici non permettamente liscie. Ora se le metti senza pasta termica, parte del contatto sarà ''ferro-ferro'' e in certi posti sarà ferro-aria-ferro riducendo le prestazioni del sistema. Se metti la pasta che conduce il calore meglio dell'aria le cose migliorano di molto.

Ovviamente le due superifici vanno pulite con un batuffolo di cotone per esempio, applichi un sottile velo sul die della cpu e appoggi il dissipatore sopra, avviti le due viti(immagino sia a vite). Se metti la pasta anche sul dissipatore rischi di metterne troppa, vanificando l'effetto dell'operazione.

Magari una volta cambiata, lascia il pc aperto e prova a metterlo sotto carico, vedi se le temperature sono accettabili(65-70°) e poi chiudi. Se rimangono alte e la ventola gira allora probabilmente hai sbagliato a mettere la pasta.

Danilo_88
05-07-2009, 20:38
Grazie ancora per le informazioni preziosissime!!!
Ti chiedo un'ultimissima cosa, studiando bene come aprire il portatile per accedere alla cpu ho capito che non è possibile accedervi semplicemente togliendo la tastiera ma devo aprirlo completamente. In questa foto:

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-M70/big/removing-laptop-motherboard-18.jpg

Dove sono ubicati quindi dissipatore e CPU? Non sò se cambia qualcosa ma vedendo con Everest ho un Intel pentium M 750.. Grazie sempre per la grande disponibilità!!! :rolleyes:

Danilo_88
05-07-2009, 20:59
Scusate la doppia risposta, forse ho capito tutto, guardando questa foto:

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-M70/big/removing-laptop-motherboard-24.jpg

Dal sito in inglese c'è scritto questo:
"The CPU is located under the X-shaped heatsink on the underside of the system board. "

ovvero

"La CPU si trova sotto il dissipatore a forma di X sulla parte inferiore della system board."

Questo vuol dire che devo smontare le viti di questo dissipatore a forma di x, mettere della leggera pasta termica tra questo e il centro della CPU, e il gioco è fatto? :D

croma25td
06-07-2009, 17:23
Scusate la doppia risposta, forse ho capito tutto, guardando questa foto:

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-M70/big/removing-laptop-motherboard-24.jpg

Dal sito in inglese c'è scritto questo:
"The CPU is located under the X-shaped heatsink on the underside of the system board. "

ovvero

"La CPU si trova sotto il dissipatore a forma di X sulla parte inferiore della system board."

Questo vuol dire che devo smontare le viti di questo dissipatore a forma di x, mettere della leggera pasta termica tra questo e il centro della CPU, e il gioco è fatto? :D

Si la cpu è lì.

Il fatto che sia un m750 cambia niente.

Danilo_88
07-07-2009, 12:08
Ho notato un'altra cosa!!!
Probabilmente non è un problema di pasta termica perchè la ventola è completamente ferma!!! Per quello che abbiamo detto potrebbe essere che la cpu sale così tanto sia per la pasta termica che per l'inutilizzo della ventola? E cosa dovrei fare in questo caso oltre che cambiare la pasta termica??? :muro:

elam88
07-07-2009, 13:54
se la ventola è ferma, anche quando il pc è acceso, si è rotta (al 99%).
Se lo hai già smontato verifica che il cavo di alimentazione della ventola sia attaccato, se lo è, penso tu debba sostituire la ventola con una funzionante (logicamente :)).

Danilo_88
07-07-2009, 13:58
la cosa bella è che in questo sito si ottiene sempre una risposta!! ^^
Ma non c'è un modo per recuperare questa ventola? magari non sò.. smontando e usando la mia bomboletta ad aria compressa.. fino a poco tempo fa funzionava perfettamente.. in più uso una basetta di raffreddamento forse è per questo che la temperatura del monitor non è salita mentre è salita quella della cpu..

elam88
07-07-2009, 14:16
la cosa bella è che in questo sito si ottiene sempre una risposta!! ^^
Ma non c'è un modo per recuperare questa ventola? magari non sò.. smontando e usando la mia bomboletta ad aria compressa.. fino a poco tempo fa funzionava perfettamente.. in più uso una basetta di raffreddamento forse è per questo che la temperatura del monitor non è salita mentre è salita quella della cpu..

sinceramente non saprei dirti, perchè per fortuna il mio portatile è ancora vivo :)
cmq penso tu faccia prima a sostituirla, a meno che il costo non sia proibitivo, ma in genere in giro si trovano questi ricambi a poco.

croma25td
07-07-2009, 18:55
Se è effettivamente andata la ventola, bisogna solo cercare il ricambio, può essere facile ed economico come molto difficile e costoso. Prova a cercare su ebay prima di tutto, se il notebook è abbastanza ''famoso'' i ricambi dovresti trovarli, al massimo puoi cercare di adattarne una da un altro notebook guasto.

Dalla foto, la ventola non è neanche tanto strana, forse puoi adattarne(son da vedere le misure) una di quelle da slot pci per i computer fissi.

Un esempio può essere questa:
http://img287.imageshack.us/img287/156/ventola19tl.jpg