PDA

View Full Version : Temperatura southbridge: 83°C?


Cdcmecc
05-07-2009, 18:33
Avrei bisogno di un parere: qual'è il range di temperatura di un southbridge?

Nella mia Intel dg35ec il sensore del southbridge segna 83°C!

Alcune osservazioni:
1) il valore minimo di lettura è 62°C (letto sul manuale) quindi tanto fresco non deve stare;
2) i valori li leggo con SIW e mi sembrano un po' sballati: un altro sensore segna dai 6 ai 120°C;
3) comunque il southbridge non si può toccare tanto scotta;
4) la cpu è a 40°C.

Suggerimenti, commenti?

Una ventolina comunque la metterò...

pablo300
05-07-2009, 18:47
probabilmente intendi il nortbridge.
Cmq 63 come temperatura minima mi suona già strano...
e 83 è veramente alta.

Se la mobo ha già qualche anno, smonta il dissipatore e cambia la pasta termica.
Metti una ventola e valuta anche l'idea di sostituire il dissipatore con uno più performante

V.V.
06-07-2009, 01:22
Controlla che i Pin del sistema di ritenzione del comparto cooling della mobo non siano danneggiati...
Se hai viti il problema può essere la pasta termica (Troppa?Poca?) o qualche settings da bios. Per sicurezza fai un Load Default ;)!!!

jrambo92
06-07-2009, 02:05
Anche con la mia mobo era sui 63° l'MCP, giocando arrivava anche a 90°
a sentire i tecnici nvidia è una cosa normale per i loro chipset, che non arreca nessun danno a lungo andare (intel non ne ho idea).

Comunque me ne sono infischiato e ho messo una ventolina da 6cm sull'MCP e la temp si è stabilizzata a 37° (42 quando gioco, o guardo 1080p), anche perchè se dovesse accadere qualcosa al chipset nessuno mi ripagherebbe, dato che per loro è una cosa normale avere quelle temp. :rolleyes:

V.V.
06-07-2009, 02:10
Che i Chipset nVidia scaldano è vero, ma quelle Temp sono esagerate secondo me. Il Chip per lo SLI Nf-200 è un forno, ad esempio, ma con termocoppia fluke non rilevo mai più di 55°C senza ventola e Tamb di 28°C... Eppure è un bel fornetto anche quello... Basta giocarsela sui flussi IMHO...
Altrimenti monti tutto su un banchetto e con l'auto in corsa ti affacci al finestrino con tutto in mano per una benchata al fresco e se leram ti fanno ciao sai già dove andranno a finire :D...

jrambo92
06-07-2009, 02:23
Che i Chipset nVidia scaldano è vero, ma quelle Temp sono esagerate secondo me. Il Chip per lo SLI Nf-200 è un forno, ad esempio, ma con termocoppia fluke non rilevo mai più di 55°C senza ventola e Tamb di 28°C... Eppure è un bel fornetto anche quello... Basta giocarsela sui flussi IMHO...
Altrimenti monti tutto su un banchetto e con l'auto in corsa ti affacci al finestrino con tutto in mano per una benchata al fresco e se leram ti fanno ciao sai già dove andranno a finire :D...

Ho disattivato la ventola da 6cm per l'occasione, queste sono le temp. in idle:

http://img30.imageshack.us/img30/4374/immaginecch.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginecch.png/)

PS: quelle che ho riportato prima erano in inverno, ho colto l'occasione per controllarle in estate... in full non ho voluto proprio provare mi spiace. :rolleyes:

V.V.
06-07-2009, 02:27
Boia....

jrambo92
06-07-2009, 02:29
Boia....

Ho voluto farti uno screen :D

V.V.
06-07-2009, 02:30
Ho voluto farti uno screen :D

Diciamo che su HwBot è meglio non caricarlo :Prrr: !!!!

jrambo92
06-07-2009, 02:34
Diciamo che su HwBot è meglio non caricarlo :Prrr: !!!!

comunque nonostante ciò non ho mai avuto problemi con quelle temp. la ventolina l'ho aggiunta giusto per scrupolo da un mesetto a questa parte.

forse è vero ciò che mi hanno detto gli "Nvidiosi" :asd:
però se andasse storto qualcosa, non mi va di fare il loro gioco, non so se ho reso l'idea. ;)

V.V.
06-07-2009, 02:38
comunque nonostante ciò non ho mai avuto problemi con quelle temp. la ventolina l'ho aggiunta giusto per scrupolo da un mesetto a questa parte.

forse è vero ciò che mi hanno detto gli "Nvidiosi" :asd:
però se andasse storto qualcosa, non mi va di fare il loro gioco, non so se ho reso l'idea. ;)

Secondo me vale la pena cannibalizzare una mobo con dei Heatsink più cazzuti e adattarli alla tua...Alla fine con 0 euri ti fai un culing decente :doh: !!!!

jrambo92
06-07-2009, 02:40
Secondo me vale la pena cannibalizzare una mobo con dei Heatsink più cazzuti e adattarli alla tua...Alla fine con 0 euri ti fai un culing decente :doh: !!!!

la mia è una matx, mi dovrei fare un culing così per adattare le heat... :asd:
non fa niente... tanto la ventolina fa aria anche sulle ram e fa sempre comodo. ;)

V.V.
06-07-2009, 02:44
la mia è una matx, mi dovrei fare un culing così per adattare le heat... :asd:
non fa niente... tanto la ventolina fa aria anche sulle ram e fa sempre comodo. ;)

Capisco, allora tanto vale ventilare a sufficienza :)!!!

jrambo92
06-07-2009, 02:45
Capisco, allora tanto vale ventilare a sufficienza :)!!!

esatto. :D

V.V.
06-07-2009, 02:48
........ :p !!!

jrambo92
06-07-2009, 02:50
........ :p !!!

:confused: :)

V.V.
06-07-2009, 02:56
:confused: :)

:spam:
:fagiano: :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

jrambo92
06-07-2009, 02:57
:spam:
:fagiano: :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

eh già, basta con lo spam. ;)

V.V.
06-07-2009, 02:58
Ok, è l'ora comunque :mc: !!!

Cdcmecc
06-07-2009, 09:17
E io che già pensavo di dover fare un up perchè nessuno mi avrebbe risposto :eek:
Una possibile concausa penso sia il mio case microatx con il southbridge che sta praticamente sul fondo e non può avvalersi del flusso d'aria convettivo.
Comunque non appena posso misuro la temperatura con uno di quei cosi laser in modo da avere valori reali e decidere sul da farsi.

jrambo92
06-07-2009, 10:20
E io che già pensavo di dover fare un up perchè nessuno mi avrebbe risposto :eek:


Ho voluto riportare la mia esperienza su un argomento degno di nota. :)

Anche io non riuscivo a capire come mai un MCP dovesse raggiungere quelle temp. su una scheda di fascia media... però alla fine non ci vuole nulla a risolvere. ;)