PDA

View Full Version : Passaggio da HD3870 ad HD4890: Boost di Quanto?


Ricky78
05-07-2009, 00:19
Ciao a tutti, :)
in media quale sarebbe il boost prestazionale che avrei nel passare da una PowerColor HD3870 512MB ad una HD4890?

Secondo voi meglio aspettare l'uscita delle nuove a Dicembre?

Grazie mille :)

Mister Tarpone
05-07-2009, 00:21
il boost sarebbe enorme

Ricky78
05-07-2009, 08:21
In percentuale?

michelgaetano
05-07-2009, 08:47
In percentuale?

Secondo computerbase (test a 1280 e 1680, poi con e senza filtri), tra il 90 e il 100 (o poco più %) senza filtri, e tra il 140 e il 180 % con filtri. Insomma va il doppio o oltre.

Puoi guardare qui (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4770/19/#abschnitt_performancerating).

Ricky78
05-07-2009, 08:47
1) I consumi a quanto salirebbero in full load rispetto alla mia?
Vedo che una 4890 Sapphire Toxic sta oltre i 300W :eek:


2) Ho Un Enermax Noisetaker da 600W... basta per il sistema in sign (overcloccato)?


3) Mi sembra di avere 1 solo connettore 6pin per l'alimentazione... ce ne vogliono due da 6 o 1 da 6 ed 1 da 8 per la versione Toxic?
Viene fornito un adattatore Molex 6-9 pin con la scheda?


Grazie

michelgaetano
05-07-2009, 08:49
I consumi a quanto salirebbero in full load rispetto alla mia?
Vedo che una 4890 Sapphire Toxic sta oltre i 300W :eek:

Sempre da quella recensione, 40w in più in idle e 70 in full.

jrambo92
05-07-2009, 09:52
Secondo computerbase (test a 1280 e 1680, poi con e senza filtri), tra il 90 e il 100 (o poco più %) senza filtri, e tra il 140 e il 180 % con filtri. Insomma va il doppio o oltre.

Puoi guardare qui (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4770/19/#abschnitt_performancerating).

spaventoso il divario tra le due generazioni... :eek:
comunque riguardo a consumi mica scherza la nuova top di gamma. :)

fcr756
05-07-2009, 19:48
mi aggiungo dato che anche io ho una 3870

1)di quanto sarebbe invece il divario con la next gen(5870 e 5850)? (+ o -)
2)possibile un crossfire di 2 next gen tra loro + la 3870 che magari fa la fisica o ''robaccia elementare''?

Ricky78
06-07-2009, 00:25
Sempre da quella recensione, 40w in più in idle e 70 in full.

Boh... mi scoccia aumentare di così tanto, ulteriormente, i consumi...
In particolar modo in Idle...
Con 40W si alimenta un portatile... ed avere il mio desktop più un portatile acceso solo per avere una scheda video diversa ...in idle (quando leggo per ore pagine in internet ad es.) mi scoccia e molto!!
Tenendo conto che poi il pc mi rimane in funzione almeno 8 ore al giorno!!


Ma al posto di ottimizzare le performance e di ridurre i consumi questi continuano ad aumentarli?!
Con la serie 5xxx ci sarà una presa di coscienza dei limiti folli raggiunti o andranno avanti su questa strada... altrimenti mi sa che è il momento che faccio il salto alle console!

jrambo92
06-07-2009, 00:57
Boh... mi scoccia aumentare di così tanto, ulteriormente, i consumi...
In particolar modo in Idle...
Con 40W si alimenta un portatile... ed avere il mio desktop più un portatile acceso solo per avere una scheda video diversa ...in idle (quando leggo per ore pagine in internet ad es.) mi scoccia e molto!!
Tenendo conto che poi il pc mi rimane in funzione almeno 8 ore al giorno!!


Ma al posto di ottimizzare le performance e di ridurre i consumi questi continuano ad aumentarli?!
Con la serie 5xxx ci sarà una presa di coscienza dei limiti folli raggiunti o andranno avanti su questa strada... altrimenti mi sa che è il momento che faccio il salto alle console!

se vuoi avere la metà dei consumi (esagero) che hai al momento con la HD3870 potresti prendere una HD4770 GDDR5, ma non ti aspettare il boost prestazionale che otterresti prendendo la 4890, è più lieve ma c'è.....

Ricky78
06-07-2009, 01:46
se vuoi avere la metà dei consumi (esagero) che hai al momento con la HD3870 potresti prendere una HD4770 GDDR5, ma non ti aspettare il boost prestazionale che otterresti prendendo la 4890, è più lieve ma c'è.....
Ribadisco... mi sembra assurdo che una top di gamma (come era la mia HD3870 512MB DDR4 e pure overcloccata di fabbrica) in IDLE invece di avere una ottimizzazione dei consumi, dovuti anche ai nuovi processi produttivi, ci sia un incremento di questi!!
E di ben 40W!!!

Capisco in full load: "vuoi avere performance al massimo? Allora, purtroppo ancora oggi, consumi tanto".
Ma una scheda singola in Idle non può avere, da una generazione all'altra, un aumento delle richieste energetiche tale!!
Quantomeno i consumi se non minori (come avvenuto nel passaggio da top di gamma serie HD2xxx a 3xxx) dovrebbero rimanere gli stessi..

Ripeto: con 40W alimento (in idle) un portatile Centrino 2 con: processore Intel Dual Core P8600 (2.4GHz); 4 GB Ram DDR3, ATI HD/nVidia GT 512/1024MB, casse Audio, Hard Disk, Monitor retroilluminato a Led al max. della luminosità, Tastiera retroilluminata, scheda ethernet, scheda wireless, scheda Bluetooth, Scheda Madre, Touchpad, Webcam, Ventola di dissipazione... Cioè...
Mentre con la ATI HD 48xx questi Watt rappresentano la sola differenza in Idle con la HD3870... top di gamma precedente... E' assurdo! Un controsenso!

Se ora da una top di gamma devo passare ad una non top, forse, per avere stessi consumi in Idle.. scusate, ma io sta serie la salto a piè pari e se la prossima sarà uguale passerò alla console.

gabi.2437
06-07-2009, 21:17
mi aggiungo dato che anche io ho una 3870

1)di quanto sarebbe invece il divario con la next gen(5870 e 5850)? (+ o -)
2)possibile un crossfire di 2 next gen tra loro + la 3870 che magari fa la fisica o ''robaccia elementare''?

1)non si sa, non è ancora uscita

2)al momento l'unica fisica su GPU è nvidia.....

michelgaetano
06-07-2009, 21:54
Mentre con la ATI HD 48xx questi Watt rappresentano la sola differenza in Idle con la HD3870... top di gamma precedente... E' assurdo! Un controsenso!

Se ora da una top di gamma devo passare ad una non top, forse, per avere stessi consumi in Idle.. scusate, ma io sta serie la salto a piè pari e se la prossima sarà uguale passerò alla console.

Se credi si possa fare di meglio vallo a dire agli ingegneri Ati :sofico:

RV770 non ha mai brillato per consumi, e la tendenza è comunque (purtroppo) questa per entrambe le marche. Non possiamo che augurarci migliori, la 4770 lascia ben sperare. Punta a questa, non trovi di meglio come prestazioni/performance al momento.

Tutto questo senza contare che dei consumi su una top le case tendono a fregarsene, finchè si rimane nei 6+6 pin o 6+8 nei casi di schedone.

Con 40w alimenterai un centrino, ma vedi cosa ci fai con quest'ultimo.

fcr756
07-07-2009, 10:24
...

Non possiamo che augurarci migliori, la 4770 lascia ben sperare. Punta a questa, non trovi di meglio come prestazioni/performance al momento.

...

prestazioni = performances

forse volevi dire consumi\performances oppure consumi\prestazioni

jrambo92
07-07-2009, 10:34
Con 40w alimenterai un centrino, ma vedi cosa ci fai con quest'ultimo.

quoto... :)

otreblA_SNAKE_[ITA]
07-07-2009, 11:38
Non sarebbe meglio prendere una 4870 ed occarla un po'? Ci risparmierebbe molto :sisi:

michelgaetano
07-07-2009, 11:54
;28127988']Non sarebbe meglio prendere una 4870 ed occarla un po'? Ci risparmierebbe molto :sisi:

Solo le 4870 più fortunate arrivano ai livelli delle 4890. Il divario in termini di prezzo sono 25-30 euro. Considerato anche il dissipatore migliorato unito all'OC migliore, direi che ci stanno.

Poi la 4870 1 gb a 130 € è grandissima uguale, tra le due schede ci passa un 10 %, fino al 15 % in OC massimo delle due schede

otreblA_SNAKE_[ITA]
07-07-2009, 16:46
ah non sapevo, pardonnez moi =D